Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: Primi spunti tattici a caldo di Cagliari-Juve

Post in rilievo

1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Aggiungo una cosa, rara e che non ho messo nelle slide.. rara perchè non s'era mai vista proprio e rara anche per Cagliari-Juve stessa, poichè è successo solo un paio di volte... ma.. quando la partita gli ultimi 10 minuti era ormai spaccata (come nella mia ultimissima slide) qualche volta siamo perfino riusciti (qualche volta.. un paio diciamo 😄 ) ad attaccare la seconda palla sul rinvio lungo del nostro portiere con McKennie e Kolo in posizione giusta per farlo.. pensavo nevicasse quando l'ho notato, ma se fosse vero, sarebbe un bel segnale.. vedremo.. per ora è assolutamente troppo poco e per di più in un momento di gara davvero "particolare"

Che è successo? Non ti è piaciuta la mia mega analisi in tre parti? Mi ci sono fatto il mazzo quadro e ho pure discusso con mia moglie per finirla sefz 

Tu non c'entri nulla...

Il grassetto è un problema, soprattutto se stai vincendo 1 a 0, mi è sembrato di stare sulle montagne russe,mi ha ricordato la partita dell andata...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Aggiungo una cosa, rara e che non ho messo nelle slide.. rara perchè non s'era mai vista proprio e rara anche per Cagliari-Juve stessa, poichè è successo solo un paio di volte... ma.. quando la partita gli ultimi 10 minuti era ormai spaccata (come nella mia ultimissima slide) qualche volta siamo perfino riusciti (qualche volta.. un paio diciamo 😄 ) ad attaccare la seconda palla sul rinvio lungo del nostro portiere con McKennie e Kolo in posizione giusta per farlo.. pensavo nevicasse quando l'ho notato, ma se fosse vero, sarebbe un bel segnale.. vedremo.. per ora è assolutamente troppo poco e per di più in un momento di gara davvero "particolare"

Non ho ben capito a che ti riferisci qui, Jou

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Andrea 11 ha scritto:

Il grassetto è un problema, soprattutto se stai vincendo 1 a 0, mi è sembrato di stare sulle montagne russe,mi ha ricordato la partita dell andata...

 

Se la giudichiamo a freddo, il Cagliari in fin dei conti non ha avuto nessuna occasione, però è vero che anche io ho avuto le stesse vibes dell'andata.

 

Abbassamento eccessivo del baricentro e loro che potevano da un momento all'altro buttare una palla in mezzo e creare un'occasione dal nulla.

C'è da dire che, in questa partita, tenderei ad imputare l'abbassamento eccessivo alla stanchezza post PSV.

Quello dell'andata invece fu inspiegabile. Certo, si veniva dalla dispendiosa partita col Lipsia, ma eravamo appena a inizio stagione..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Non ho ben capito a che ti riferisci qui, Jou

A un certo punto, nel finale super incasinato che è piaciuto tantissimo ad andea 11 (😁) abbiamo spesso buttato palla lunga.
Era già successo (sia ieri che in passato) che ciò fruttasse una sola cosa: palla di fatto regalata alla difesa avversaria, con Dusan che non la becca proprio o la becca malissimo in mezzo a tre dei loro (che è sempre come non averla beccata).

Ieri invece, nel finale, un paio di volte questa palla lunga, facile preda come sempre dei difensori col solito Dusan a vagare in mezzo a tre in una metacampo deserta.. è stata riattaccata da dietro a sorpresa dai nostri (in particolare MK e Kolo che si sono così trovati anche fronte alla porta) che poi è il succo di attaccare la palla lunga sulla respinta avversaria.. se riesco metto una foto pure di questa situazione. che comuqnue, come detto, al moemnto è stata un po' come la pioggia nel deserto. ;)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Se la giudichiamo a freddo, il Cagliari in fin dei conti non ha avuto nessuna occasione, però è vero che anche io ho avuto le stesse vibes dell'andata.

 

Abbassamento eccessivo del baricentro e loro che potevano da un momento all'altro buttare una palla in mezzo e creare un'occasione dal nulla.

C'è da dire che, in questa partita, tenderei ad imputare l'abbassamento eccessivo alla stanchezza post PSV.

Quello dell'andata invece fu inspiegabile. Certo, si veniva dalla dispendiosa partita col Lipsia, ma eravamo appena a inizio stagione..

L'abbassamento è una cosa normale...se io sto perdendo cerco di andare avanti per segnare, anche buttando la palla e cercando di riattaccare le seconde palle...il problema non è e non sarà mai il baricentro, ma è l'attenzione che hai in quel momento della partita...noi qui tendiamo a parlare di tattica, ma il calcio si gioca molto sulla voglia di andare a prendere il risultato...io quando sto perdendo tendo a dare di più, soprattutto se il risultato me lo permette...se sbaglio tanti gol, poi ci sono gli ultimi minuti che basta una distrazione...riuscire a stare alti e prestanti 90 Min è impossibile, c'è un avversario... bisogna saper gestire tutte le situazioni.. e io gli ultimi 15 Min gli ho visti male, troppi duelli, una squadra matura non fa duelli, la probabilità e del 50% di vincerli o perderli...

All'andata, e in tante altre occasioni, non abbiamo vinto per qst motivo..anzi, a volte, come contro Venezia e Bologna, abbiamo pareggiato perché le avversarie hanno fatto la stessa cosa che noi abbiamo fatto con il Cagliari...

Cmq risultato ottimo...altre 2 vittorie e si rientra nella lotta al vertice, visto che Inter ( qst anno 12 punti in meno) e Napoli non mi sembrano in un buon momento 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Amraam ha scritto:

Locatelli è un giocatore da Lazio…sono anni che lo dimostra. Va bene per lottare per il quarto posto, niente di più. 
Non significa che sia scarso. Significa che è da Lazio. 
Non ha abbastanza qualità per giocare ai vertici. Non a caso non è mai stato titolare in Nazionale.

Poi capisco le battaglie di fede, ma il campo ha ampiamente parlato in anni.

Al massimo si potrebbe tenere come riserva, niente di più.

Sono discorsi da quattro soldi. Locatelli è un giocatore da Juventus perché sono quattro anni che fa il titolare alla Juventus. Quindi è un dato di fatto e non un'opinione di nessuno. Può essere che in futuro venga panchinato da uno più forte di lui, tutti sognamo qualcosa, anche le speranze più sciocche di vincere al Superenalotto, tuttavia ad oggi nessun giocatore è mai riuscito a togliergli il posto da titolare. Quindi è un giocatore da Juventus e non ci sono tante filastrocche a cui aggrapparsi.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

IL FAMOSO ATTACCO ALLA SECONDA PALLA SUL LANCIO LUNGO..

 

Ripeto.. di buono c'è che sul lancio lungo (come da blocco 1 dell'analisi partita fotografica) ci stiamo lavorando.

Rimane carente l'attacco alla seconda palla dopo il rilancio del portiere o della difesa, che non è frutto di grinta o robe simili come si ritiene superficialmente, ma bensì di spaziatura e attacco alla zona palla in cui ci si attende che ricada la ribattuta e, come detto, noi in questo siamo molto carenti (se ne era molto lamentato Motta dopo Napoli, ma certe cose non si fanno da sole.. ci si lavora..).. ed ecco che qui, per ora una goccia nel deserto, si è visto qualcosa..

 

Seconda-palla-01.jpg


Digre pressato rilancia lungo...

 

Seconda-palla-02.jpg

 

La palla cade in zona Vlahovic ma nei riquadri, a seconda di dove cadrà la ribattuta, sono già posizionati MK in linea con Dusan, Yildiz al centro e Mbangula largo..

 

 

Seconda-palla-03.jpg


Infatti la palla ricade in una delle tre zone presidiate (in questo caso quella di McKennie) che di testa passa proprio a Vlahovic e a quel punto MK stesso può ripartire fronte alla porta, trasformando un rinvio "ad minchiam" in una potenziale azione d'attacco.. peccato che la palla a Wes non gli ritorni perchè Vlahovic fa subito in tempo e perderla sefz 


Ma vabbè.. di base 'sta cosa era giusto per far vedere il concetto 😊

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, onetime ha scritto:

Non ho ben capito a che ti riferisci qui, Jou

Ecco.. ti ho messo pure le slide commentate sefz 
per la serie: "adesso ti faccio un disegnino per spiegartelo"
(che brutta persona che sono .sisi )

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao @jouvans

grazie per la precisa e puntuale analisi.

qualche considerazione sparsa:

1. L’abbiamo vinta noi, ma soprattutto l’ha persa Nicola che non ha mai trovato il modo per limitare i 2 playmaker, Locatelli e Cambiaso, nei fatti consegnando la disponibilità della partita alla Juve per più di 1 ora.

2. La Juve ha così avuto per oltre 60 min superiorità territoriale e possesso palla, ma il goal e la maggior parte delle occasioni da goal sono avvenute quando i nostri attaccanti hanno avuto la possibilità di attaccare la profondità, non nelle situazioni di possesso palla prolungato contro difesa isolana schierata.

3. Non ho visto gli ultimi venti minuti, perché alla prima palla persa da Rouhi andando a spasso in orizzontale ho spento per risparmiarmi le coronarie e qualche anno di purgatorio prevedendo le montagne russe finali.

Del resto, se ti ritrovi a finire la partita con Thuram e McKennie come coppia di centrocampo, 4 attaccanti e una difesa raffazzonata, il giro sulla giostra finale, più o meno lungo, è certo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, antman64 ha scritto:

Ciao @jouvans

grazie per la precisa e puntuale analisi.

qualche considerazione sparsa:

1. L’abbiamo vinta noi, ma soprattutto l’ha persa Nicola che non ha mai trovato il modo per limitare i 2 playmaker, Locatelli e Cambiaso, nei fatti consegnando la disponibilità della partita alla Juve per più di 1 ora.

2. La Juve ha così avuto per oltre 60 min superiorità territoriale e possesso palla, ma il goal e la maggior parte delle occasioni da goal sono avvenute quando i nostri attaccanti hanno avuto la possibilità di attaccare la profondità, non nelle situazioni di possesso palla prolungato contro difesa isolana schierata.

3. Non ho visto gli ultimi venti minuti, perché alla prima palla persa da Rouhi andando a spasso in orizzontale ho spento per risparmiarmi le coronarie e qualche anno di purgatorio prevedendo le montagne russe finali.

Del resto, se ti ritrovi a finire la partita con Thuram e McKennie come coppia di centrocampo, 4 attaccanti e una difesa raffazzonata, il giro sulla giostra finale, più o meno lungo, è certo.

Sì, come avevo scritto ieri a caldo, Nicola se l'è giocata come a Torino all'andata ma già lì dio solo sapeva come aveva fatto a non perdere e stavolta non ha fatto il bis.. tra l'altro non l'ho sentito Nicola in conferenza stampa, ma qualcuno ha detto che avrebbe "confessato" di non averci capito una mazza.

Il finale col 4-4-1-1 con 4 punte vere è stato abbastanza folle e un po' imposto dall'infortunio di D.Luiz e dal "cedimento" di Cambiaso, ma tutto sommato avremmo più facilmente fatto noi il 2-0 che loro l'1-1. In questo senso, come detto anche da altri, Kelly come centrale purissimo con poco campo da coprire, è sembrato molto solido ma: A) va ovviamente rivisto e strarivisto per dare un "vero giudizio" B) per come giochiamo noi forse serve più uno bravo a campo aperto, ma almeno le poche (si spera) volte che facciamo il fortino lì dietro, uno pare (dico pare) che l'abbiamo trovato ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma abbiamo smesso di giocare e ci siamo abbassati. Se avessimo giocato contro una squadra più forte del Cagliari, avremmo rischiato. Ci è già successo. 
Ogni volta che ci abbassiamo a coprire e a gestire dopo essere passati in vantaggio, le prendiamo. 
 

Questa squadra deve comandare il gioco ed essere intensa per tutti i 90 minuti. Il palleggiatore c’entra poco. Nemmeno l’Atalanta ha un regista palleggiatore. 
 

E comunque è una tendenza solo italiana. In Europa se la giocano tutte fino al novantesimo. Nessuna si abbassa a protezione del risultato se non è costretta dall’avversario. 
 

Dopo di che, come detto, noi per caratteristiche e uomini, non possiamo gestire. Non me siamo capaci e non è nelle nostre corde. 

Koopmeiners nel nel secondo tempo non ha toccato palla fino al 60', infatti Motta lo ha tolto dal campo. In certi momenti della partita ci vogliono giocatori con personalità non chi si nasconde soprattutto a centrocampo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Ajeje-Brazorf ha scritto:

Koopmeiners nel nel secondo tempo non ha toccato palla fino al 60', infatti Motta lo ha tolto dal campo. In certi momenti della partita ci vogliono giocatori con personalità non chi si nasconde soprattutto a centrocampo.

Buongiorno, dopo due giorni di patimento per motivi personali trovo un momento per dire un mio pensiero.

Non so quali interventi degli amici di Vs Caffe sono stati fatti, ho visto solo l'analisi fotografica di jouvans.

Vorrei far solo notare che, a parte il calo che poteva essere giustificato in alcuni, che poi sono stati sostituiti, che il Ns abbassamento di buoni 20 mt è stato il risultato  del mancato il filtro e l'intensità data da Locatelli e Cambiaso che con Yildiz, sono andato a vedere, hanno fatto 1/3 dei tocchi di tutta la partita. Chiaramente se escono i due e entra Thuram in coppia con Rouhi è destino che spostiamo il ns baricentro. Thuram, giocatore per cui stravedo da ben prima che arrivasse da noi, non ha fatto bene e rispetto a Locatelli è rimasto ben indietro. Tra l'altro Mc non ha aiutato a fare argine perchè ha continuato a giocare leggermente alto. Vorrei aggiungere un nota di merito per Locatelli che spesso viene criticato e non sempre è apprezzato per quello che fa, domenica ha fatto una partita sontuosa è l'unico in rosa, oltre a Yildiz, che sa fare lanci lunghi e precisi, corre e contrasta. Infatti uscito lui è diventato tutto un po confuso.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Sono discorsi da quattro soldi. Locatelli è un giocatore da Juventus perché sono quattro anni che fa il titolare alla Juventus. Quindi è un dato di fatto e non un'opinione di nessuno. Può essere che in futuro venga panchinato da uno più forte di lui, tutti sognamo qualcosa, anche le speranze più sciocche di vincere al Superenalotto, tuttavia ad oggi nessun giocatore è mai riuscito a togliergli il posto da titolare. Quindi è un giocatore da Juventus e non ci sono tante filastrocche a cui aggrapparsi.

Quindi se un calciatore X dimostra di essere inadeguato ad alti livelli e dimostra dei limiti palesi ma è titolare (perché non si è mai trovato qualcosa di meglio) vuol dire che è un giocatore da Juventus?

A Locatelli chi glie lo doveva togliere il posto da titolare? Non ha mai avuto un vero ricambio. Quest'anno che avrebbe avuto un rivale per il posto prima si fa male, poi litiga con Motta, poi si rifà male. Deve ringraziare il cielo che non ha mai avuto concorrenza per il posto...

 

Sarebbe bello sapere come mai in una delle nazionali più scarse di sempre Locatelli fa panchina addirittura a niente popo' di meno che Ricci. Anzi, neanche panchina. Non viene proprio convocato. 

Come mai lì che si possono fare delle scelte e delle esclusioni viene lasciato in panchina/casa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Buongiorno, dopo due giorni di patimento per motivi personali trovo un momento per dire un mio pensiero.

Non so quali interventi degli amici di Vs Caffe sono stati fatti, ho visto solo l'analisi fotografica di jouvans.

Vorrei far solo notare che, a parte il calo che poteva essere giustificato in alcuni, che poi sono stati sostituiti, che il Ns abbassamento di buoni 20 mt è stato il risultato che è mancato il filtro e l'intensità data da Locatelli e Cambiaso che con Yildiz, sono andato a vedere, hanno fatto 1/3 dei tocchi di tutta la partita. Chiaramente se escono i due e entra Thuram in coppia con Rouhi è destino che spostiamo il ns baricentro. Thuram, giocatore per cui stravedo da ben prima che arrivasse da noi, non ha fatto bene e rispetto a Locatelli è rimasto ben indietro. Tra l'altro Mc non ha aiutato a fare argine perchè ha continuato a giocare leggermente alto. Vorrei aggiungere un nota di merito per Locatelli che spesso viene criticato e non sempre è apprezzato per quello che fa, domenica ha fatto una partita sontuosa è l'unico in rosa, oltre a Yildiz, che sa fare lanci lunghi e precisi, corre e contrasta. Infatti uscito lui è diventato tutto un po confuso.

 

Direi che, avendo giocato 120 minuti tre giorni prima, abbassarsi sia stato anche naturale, oltre che dovuto ai cambi. Era nel normale piano partita fare un primo tempo di ritmo e chiuderla, per poi fare un secondo tempo di gestione con un Cagliari che sarebbe tornato un po' su. Il problema è che nel primo tempo nonostante le occasioni avute non l'abbiamo chiusa e quando si è abbassata un po' la forza fisica abbiamo rischiato. Ma non tanto per le occasioni concesse ma quanto perché lo sappiamo bene come possa succedere di tutto anche con mezza occasione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma vabbè.. di base 'sta cosa era giusto per far vedere il concetto

Una cosa che salta agli occhi è che Di Gregorio, preso perchè dovrebbe essere bravo con i piedi, spesso sbaglia indirizzando il lancio e siccome noi non siamo bravissimi di ns a prende le passe lunghe, finisce per essere un passaggio agli avversari che ripartono da metà campo, con metà del lavoro già fatto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, antman64 ha scritto:

1. L’abbiamo vinta noi, ma soprattutto l’ha persa Nicola che non ha mai trovato il modo per limitare i 2 playmaker, Locatelli e Cambiaso, nei fatti consegnando la disponibilità della partita alla Juve per più di 1 ora.

Comunque il Cagliari, anche tra le squadre di seconda fascia, non è tra quelle che brillano per possesso palla. Quattordicesima nella graduatoria complessiva, in cui è preceduta anche da Como, Udinese, Monza. Non penso che vi siano stati errori specifici di Nicola, nel senso di scelte diverse dal solito che non lo hanno premiato. Mediamente il Cagliari concede il 55% di possesso all'avversario, stavolta, contro una squadra che è la seconda del campionato nel possesso palla, ha dovuto concedere il 60%. 
Penso che nel primo tempo siamo stati bravi ad aggredirli e nel secondo tempo abbiamo scelto di gestire la gara (pur essendo stati disordinati).

 

10 ore fa, antman64 ha scritto:

2. La Juve ha così avuto per oltre 60 min superiorità territoriale e possesso palla, ma il goal e la maggior parte delle occasioni da goal sono avvenute quando i nostri attaccanti hanno avuto la possibilità di attaccare la profondità, non nelle situazioni di possesso palla prolungato contro difesa isolana schierata.

Ormai comincia a diventare una cosa frequente, tanto che alla fine forse questa alternanza tra fasi di possesso (che portano a poche occasioni e pochi gol) e fasi in cui si ripiega e ci sono chances, ad ogni riconquista, di attaccare la profondità, sia un atteggiamento che possa pagare.

 

 

10 ore fa, antman64 ha scritto:

3. Non ho visto gli ultimi venti minuti, perché alla prima palla persa da Rouhi andando a spasso in orizzontale ho spento per risparmiarmi le coronarie e qualche anno di purgatorio prevedendo le montagne russe finali.

Diciamo che se fossimo stati più "puliti", precisi e meno disordinati in uscita, avremmo costruito altre chances, e diciamo che anche loro pur avendo avuto il predominio con la forza della disperazione, non hanno creato pericoli da far saltare le coronarie.
Certo, quando lasci l'iniziativa e ti dimostri un pò disordinato e poco lucido, il tifoso ha sempre i brividi perché in una mischia può sempre scapparci un pallone che finisce sulla mano di un nostro difensore o un tiro non pericolosissimo che però sbatte sulla gamba di uno dei nostri e finisce alle spalle di Digre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

Quindi se un calciatore X dimostra di essere inadeguato ad alti livelli e dimostra dei limiti palesi ma è titolare (perché non si è mai trovato qualcosa di meglio) vuol dire che è un giocatore da Juventus?

A Locatelli chi glie lo doveva togliere il posto da titolare? Non ha mai avuto un vero ricambio. Quest'anno che avrebbe avuto un rivale per il posto prima si fa male, poi litiga con Motta, poi si rifà male. Deve ringraziare il cielo che non ha mai avuto concorrenza per il posto...

 

Sarebbe bello sapere come mai in una delle nazionali più scarse di sempre Locatelli fa panchina addirittura a niente popo' di meno che Ricci. Anzi, neanche panchina. Non viene proprio convocato. 

Come mai lì che si possono fare delle scelte e delle esclusioni viene lasciato in panchina/casa?

Secondo me chi è titolare dimostra di essere adeguato, e il tifoso che ha un opinione diversa è lui che è inadeguato. Chi combatte la realtà delle cose è un povero sciocco. Se uno è titolare sempre con allenatori diversi è fattuale che merita il posto da titolare, altrimenti in quattro anni sarebbe stato panchinato e/o ceduto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Secondo me chi è titolare dimostra di essere adeguato, e il tifoso che ha un opinione diversa è lui che è inadeguato. Chi combatte la realtà delle cose è un povero sciocco. Se uno è titolare sempre con allenatori diversi è fattuale che merita il posto da titolare, altrimenti in quattro anni sarebbe stato panchinato e/o ceduto. 

Ma in che mondo vivi?

Panchinato per far giocare chi? Negli anni precedenti non avevamo nessuno a centrocampo...Miretti giocava titolare! Chi avrebbe dovuto panchinare Locatelli?

Ceduto a chi? Per vendere ci vuole qualcuno che vuole acquistare...e chi lo vuole acquistare Locatelli?

Sulla Nazionale, ovviamente, si glissa dato che lì non deve giocare per forza.

 

Detto ciò termino l'OT. Questo spazio era stato creato per parlare di tattica, non di quanto ti piaccia Locatelli o quanto sono inadeguati e sciocchi tutti quelli che non la pensano come te. Anche perché sono tutte parole al vento...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Trezegol96 ha scritto:

Ma in che mondo vivi?

Panchinato per far giocare chi? Negli anni precedenti non avevamo nessuno a centrocampo...Miretti giocava titolare! Chi avrebbe dovuto panchinare Locatelli?

Ceduto a chi? Per vendere ci vuole qualcuno che vuole acquistare...e chi lo vuole acquistare Locatelli?

Sulla Nazionale, ovviamente, si glissa dato che lì non deve giocare per forza.

 

Detto ciò termino l'OT. Questo spazio era stato creato per parlare di tattica, non di quanto ti piaccia Locatelli o quanto sono inadeguati e sciocchi tutti quelli che non la pensano come te. Anche perché sono tutte parole al vento...

Quindi se è il migliore a centrocampo è legittimamente il titolare. Tocca che ne prendiate atto. La nazionale non è mai stata citata, e quella veramente è OT. Non mi frega nulla di chi gioca in nazionale e ci sono logiche diverse da quelle della Juventus.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, jouvans ha scritto:

Ho specificato che erano coppe + campionato. Forse non sono stato abbastanza chiaro, ma sinceramente, ad occhio mentre scrivevo, mi sembrava di sì.

Detto questo, ci mancano i gol degli anni passati di Rabiot che non sono stati compensati da quelli che ci aspettavamo da Koop.

Tornando in tema, perchè il topic è spiccatamente orientato alla tattica pura, come vedi ho pubblicato le slide complete di attacco, difesa, alcuni singoli, primo e secondo tempo della partita di ieri; quindi, senza (cime dici tu GIUSTAMENTE) perderci in diatribe sul passato, direi che c'è parecchia carne al fuoco (per fortuna) anche sul presente😁

Bel lavoro con le slide, ed ieri ottimo primo tempo agevolato secondo me molto dall'atteggiamento del Cagliari che ha lasciato Locatelli spessissimo senza pressione e con palla scoperta.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

Sì, come avevo scritto ieri a caldo, Nicola se l'è giocata come a Torino all'andata ma già lì dio solo sapeva come aveva fatto a non perdere e stavolta non ha fatto il bis.. tra l'altro non l'ho sentito Nicola in conferenza stampa, ma qualcuno ha detto che avrebbe "confessato" di non averci capito una mazza.

Il finale col 4-4-1-1 con 4 punte vere è stato abbastanza folle e un po' imposto dall'infortunio di D.Luiz e dal "cedimento" di Cambiaso, ma tutto sommato avremmo più facilmente fatto noi il 2-0 che loro l'1-1. In questo senso, come detto anche da altri, Kelly come centrale purissimo con poco campo da coprire, è sembrato molto solido ma: A) va ovviamente rivisto e strarivisto per dare un "vero giudizio" B) per come giochiamo noi forse serve più uno bravo a campo aperto, ma almeno le poche (si spera) volte che facciamo il fortino lì dietro, uno pare (dico pare) che l'abbiamo trovato ;) 

che ci abbia pensato e lo abbia fatto è un ottima notizia per me

in altre circostanze si era mosso poco dal suo schema solito (che sia 433 o 4321 cambia poco perchè l attitudine ed i movimenti non cambiano molto)

le 4 punte vere fino ad un certo punto

mi sembra che sia stato yldiz a fare la seconda punta o mezza punta se lo vediamo come 4411 e non come 442

e che mbangula e kolo a fare le ali e mi pare che lo sappiano fare bene come ruolo non come adattati

 

questo dimostra che questa rosa è molto eclettica ed ha potenzialità enormi se solo motta smettesse di fare il sergente maggiore Hartman iniziasse a favorire un clima più disteso (alla ranieri) ed a cambiare modulo senza pregiudizi come fanno alcuni più innamorati dei propri schemi che del calcio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.