Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: STUDIAMO IL NOSTRO AVVERSARIO - LA ROMA DI RANIERI

Post in rilievo

25 minuti fa, jouvans ha scritto:

(ma gira voce che sarà El Sharaawy/McKennie.. boh, vedremo) e soprattutto Angelino/Nico, che mi preoccupa tantissimo e che spero di non vedere domenica sera..

Questi due accoppiamenti mi preoccupano moltissimo, ma purtroppo la nostra rosa ci mette in condizioni di avere questo. Altra preoccupazione mi da l'inferiorità a centrocampo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Detto ciò, il duello Angelino vs Nico Gonzalez effettivamente preoccupa anche me adesso che lo considero. sefz A 'sto punto spero che in quella posizione ci vada Weah, che ha più gamba e ha più attitudine difensiva per coprire tutta la fascia.

👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

La formazione della Roma l'ho semplicemente presa spulciando un po' tra le probabili dei vari giornali, quindi nulla di scolpito nella pietra, anzi. sefz E tra l'altro, la mia speranza è proprio che Pellegrini giochi, perché se non è in serata ne fa una più di Bertoldo. .ghgh 

 

Pardon sugli accoppiamenti, ero andato a rivedermi i vari 3-5-2 utilizzati in passato e può essere che Celik venga impiegato in modo diverso, anche perché ha fatto anche il braccetto nei tre dietro. Quindi non escludo che Ranieri possa utilizzarlo in quella maniera, soprattutto se vuole dare un'uscita più fluida dalla difesa senza esporre troppo Hummels ai duelli in velocità.

 

Detto ciò, il duello Angelino vs Nico Gonzalez effettivamente preoccupa anche me adesso che lo considero. sefz A 'sto punto spero che in quella posizione ci vada Weah, che ha più gamba e ha più attitudine difensiva per coprire tutta la fascia.

Per me, almeno sulla carta e se davvero le formazioni che ho letto in giro saranno confermate, Angelino vs Nico è il più grosso mismatch "potenziale" di tutta la partita.
Su Weah.. che dire? Vogliamo fare 3-4-2-1 e l'unico giocatore di tutta la rosa da 3-4-2-1 sta fuori? Boh.. che poi tra l'altro, sarebbe una mossa alla "Alessandro Borghese" ( sefz )  che da solo, col suo voto, può ribaltare l'esito della fascia, in quanto Angelino vs Weah, semmai, è un mismatch per loro e un vantaggio per noi: per fisico gamba, movimenti, ecc.. ma non perchè Weah sia un fenomeno, eh? Ma perchè è di ruolo e perchè un nanetto come Angelino con il passo di Angelino, per me farebbe fatica a tenerlo..

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Detto ciò, il duello Angelino vs Nico Gonzalez effettivamente preoccupa anche me adesso che lo considero. sefz A 'sto punto spero che in quella posizione ci vada Weah, che ha più gamba e ha più attitudine difensiva per coprire tutta la fascia.

Non è che Soule /Kelly sia più tranquillizante. L'argentino è in fiducia e adesso che non ha più la concorrenza di Dybala si è anche liberato dal fardello

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Non è che Soule /Kelly sia più tranquillizante. L'argentino è in fiducia e adesso che non ha più la concorrenza di Dybala si è anche liberato dal fardello

Su quel lato sono un pelo più tranquillo, anche se Kelly, essendo più un difensore "moderno" e non un marcatore puro potrebbe soffrire Soule. Mi calma in questo senso un McKennie su quella fascia e il fatto che probabilmente Thuram darà una grossa mano schermando le linee di passaggio e cercando di limitare il suo raggio d’azione.

 

Diciamo che però Kelly in campo aperto contro Soule non è il massimo della serenità, ecco. sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Penso che alla domanda "perché Tudor non fa il 4-3-3" la risposta giusta sia "perché non è preparato a farlo".
Lui arriva, ha poche partite, pochi allenamenti, non conosce bene i giocatori, non sa come sono messi fisicamente...la cosa giusta che fa è dir loro cosa dovranno fare in campo nel modo che lui conosce meglio. Quando succede così, fai questo. Quando succede cosà, fai quest'altro, ecc. E per il momento ne propone una versione semplificata al massimo, dove i giocatori tenderanno a fare quello che hanno sempre fatto (Locatelli che scende, Veiga che segue anche in bagno, ecc.) ma senza troppi danni.
Se non ha "pronto" in testa lui un 4-3-3, non può proporlo ai giocatori, che si troverebbero a non sapersi muovere l'uno con l'altro.
Almeno, io credo così.
Magari tra 3-4 settimane potrà trovare un modulo nuovo ma...vale la pena, a 8 dalla fine?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Loz ha scritto:

Penso che alla domanda "perché Tudor non fa il 4-3-3" la risposta giusta sia "perché non è preparato a farlo".
Lui arriva, ha poche partite, pochi allenamenti, non conosce bene i giocatori, non sa come sono messi fisicamente...la cosa giusta che fa è dir loro cosa dovranno fare in campo nel modo che lui conosce meglio. Quando succede così, fai questo. Quando succede cosà, fai quest'altro, ecc. E per il momento ne propone una versione semplificata al massimo, dove i giocatori tenderanno a fare quello che hanno sempre fatto (Locatelli che scende, Veiga che segue anche in bagno, ecc.) ma senza troppi danni.
Se non ha "pronto" in testa lui un 4-3-3, non può proporlo ai giocatori, che si troverebbero a non sapersi muovere l'uno con l'altro.
Almeno, io credo così.
Magari tra 3-4 settimane potrà trovare un modulo nuovo ma...vale la pena, a 8 dalla fine?

Certamente, tutti gli allenatori hanno una loro comfort zone e non vedo perchè il buon Igor, in effetti, debba fare eccezione 😊
Ciò detto, io per esperienza posso certamente dirti che hai ragione nell'affermare che un mister, con poco tempo a disposizione, spiega quello che sa meglio. Ha perfettamente senso.
Allo stesso tempo, ha anche senso dire: "ragazzi, qua veniamo da un 7-0 e di tempo non ce n'è, per cui adesso facciamo roba che avete imparato fin nei pulcini come il 4-4-2 o il 4-3-3, così non ci sbagliamo.. e poi mi sembra che più o meno in rosa la gente per 'sta roba ce l'ho pure, piuttosto che per il 3-4-2-1" 😉

Quindi, dato che sono ipotesi "concettualmente sensate entrambe", da una parte non capisco perchè non fare la scelta più naturale e istintiva per la rosa (4-3-3), ma allo stesso tempo capisco che Tudor si sta giocando l'occasione della vita e se la voglia giocare con la sua idea (che peraltro effettivamente conosce meglio) e con il suo metodo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una domanda al gruppo dei tattici.

Perché non optare per uno scolastico e semplice 4-4-2 con ogni giocatore al suo posto?

Roba da scuola calcio, sarà anche semplice di lettura per gli avversari ma con la giusta grinta e determinazione può portare ordine mentale e risultati.

Io pensavo ad una roba del genere.

 

DiGre

Savona Kalulu Veiga Cambiaso

Weah Loca Thuram Nico

Yildiz (o Kolo)  Vlahovic

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, DPmt82 ha scritto:

Una domanda al gruppo dei tattici.

Perché non optare per uno scolastico e semplice 4-4-2 con ogni giocatore al suo posto?

Roba da scuola calcio, sarà anche semplice di lettura per gli avversari ma con la giusta grinta e determinazione può portare ordine mentale e risultati.

Io pensavo ad una roba del genere.

 

DiGre

Savona Kalulu Veiga Cambiaso

Weah Loca Thuram Nico

Yildiz (o Kolo)  Vlahovic

Domanda più che legittima.

Il 4-4-2 "classico" ha dalla sua il fatto di essere ordinato. Ha semplicità, equilibrio e compattezza, ma nel contesto della Juventus di oggi lo vedo di difficile costruzione e presenterebbe dei limiti strutturali, nonostante sulla carta i "ruoli" ci siano..

Provo a spiegare perché:

 

-Poca creatività in attacco

Con due punte "pure" e un centrocampo a quattro piatto, si rischia che nessuno giochi davvero tra le linee. Ne Vlahovic ne Kolo Muani sono registi offensivi. L'unico che potrebbe dare un po' di idee la davanti è Yildiz, ma in un 4-4-2 lo lasceresti troppo solo nel tentativo di costruire qualcosa tra le linee, sempre sotto pressione e senza riferimenti vicini con cui dialogare.. In più, Nico e Weah schierati da esterni di centrocampo non avrebbero la libertà tattica per venire dentro al campo e rifinire.

 

-Vulnerabilità sugli esterni

Tornando appunto a Nico e Weah, gli esterni di centrocampo devono fare praticamente tutto: correre, coprire, raddoppiare, spingere. Forse un pelo Weah sì, ma entrambi non hanno, per me, la capacità per reggere quella doppia fase con continuità. E in quel caso, la linea a quattro dietro diventerebbe molto esposta agli uno contro uno sugli esterni, soprattutto contro squadre che spingono coi quinti o con ali forti nell'uno vs uno (come, per dire, la Roma con Angelino o El Shaarawy/Soulé). Una variante possibile potrebbe essere quella di alzare Cambiaso a centrocampo e mettere Kelly terzino sinistro. In quel caso guadagneresti qualcosina in equilibrio e solidità, perché Cambiaso ha già i tempi di inserimento e la sensibilità difensiva per fare l'esterno a quattro con criterio. Ma anche così, non risolvi del tutto il problema.. i laterali restano esposti se il pressing salta o se gli avversari attaccano con più uomini sull'esterno.

 

-Difficoltà a controllare il centrocampo

Questo è il tallone d'achille storico del 4-4-2. Contro squadre che schierano un centrocampo a tre Locatelli e Thuram rischierebbero troppo... anzi, sarebbero sistematicamente in inferiorità numerica. Contro una Roma che gioca con Paredes, Cristante e Koné (più il supporto di Soulé che tende a venire dentro), sarebbe una battaglia persa in mezzo al campo, con la palla che gira più veloce e faremmo una fatica boia a recuperarla. Ci vorrebbe un centrocampo più dinamico... quindi alzare un po' la fisicità e l'aggressività (per esempio con McKennie-Thuram, o magari inserendo Douglas Luiz per dare più qualità e transizioni veloci) ma non è facile trovare la combinazione giusta. DL potrebbe effettivamente alzare il tasso tecnico e dare ordine, ma nel 4-4-2 rischia di essere troppo isolato o costretto a un lavoro più fisico che creativo, snaturandolo.

 

-Dipendenza dagli attaccanti

Nel 4-4-2, se le punte non trovano il gol, la squadra fa fatica a creare pericoli. Non hai un "10" puro che costruisce, non hai mezzali d'inserimento, non hai tanti tiri da fuori. Se Vlahovic e Yildiz vengono marcati bene, la squadra può diventare sterile, perché mancano alternative creative e imprevedibili nei corridoi centrali.

 

-Fatica contro squadre chiuse

Il 4-4-2 contro difese basse e compatte è come sbattere contro un muro. Le linee sono troppo larghe, i riferimenti offensivi sono prevedibili, e si rischia di non trovare mai lo spazio tra le linee per creare superiorità. La Juve ha già avuto enormi problemi contro squadre chiuse, anche con moduli più "fluidi". Con un 4-4-2 rigido, rischieremmo di moltiplicare quei problemi: tanto possesso sterile, pochi varchi, zero soluzioni.

 

Hai ragione in generale però a dire che un po' di semplicità in più potrebbe dare ordine mentale. Ma forse la via giusta non è semplificare il modulo.. magari consolidare meglio i meccanismi dentro il 3-4-2-1, che già offre equilibrio e ampiezza, se interpretato bene... imho.

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me Nico a tutta fascia soffre troppo, indipendentemente da Angelino

 

Sarebbe, invece, perfetto nel ruolo di Koopmeiners, al fianco di Yildiz e dietro Vlahovic (o Kolo Muani)

 

Per il ruolo di esterno destro a tutta fascia abbiamo Weah che è di ruolo, McKennie che ci ha giocato tutta la stagione scorsa con ottimi risultati ed anche Alberto Costa che pare avere la gamba per farsi tutta la fascia.

 

Qualche problema in più potremmo averla a sinistra, dove l'unico giocatore schierabile è Cambiaso, che ci gioca in Nazionale (anche se a destra) e ci ha fatto tutta la stagione scorsa.

 

Come alternative, al momento, abbiamo solo Rouhi che, paradossalmente, potrebbe trovarsi molto meglio in questo ruolo che in quello di terzino.

 

Da quello che ho sentito, anche Alberto Costa potrebbe giocare sulla sinistra.

 

Con l'infortunio di Gatti e la carenza di centrali, non vedrei male Locatelli al centro della difesa e un altro mediano al fianco di Thuram

 

Di Gregorio

Kalulu Locatelli Veiga

Weah Koopmeiners Thuram Cambiaso

Nico Yildiz

Vlahovic

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Hai ragione in generale però a dire che un po' di semplicità in più potrebbe dare ordine mentale. Ma forse la via giusta non è semplificare il modulo.. magari consolidare meglio i meccanismi dentro il 3-4-2-1, che già offre equilibrio e ampiezza, se interpretato bene... imho.

Quello sicuramente, ma continuo a pensare che la rosa, al netto del fatto che i terzini sono contati, sia più adatta ad un 4-3-3. 

 

4 ore fa, tantra ha scritto:

Con l'infortunio di Gatti e la carenza di centrali, non vedrei male Locatelli al centro della difesa e un altro mediano al fianco di Thuram

 

Di Gregorio

Kalulu Locatelli Veiga

Weah Koopmeiners Thuram Cambiaso

Nico Yildiz

Vlahovic

D'accordo su tutto, su Locatelli centrale nella difesa a 3 continuo ad avere dei grossi dubbi 🤔

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, tantra ha scritto:

Secondo me Nico a tutta fascia soffre troppo, indipendentemente da Angelino

 

Sarebbe, invece, perfetto nel ruolo di Koopmeiners, al fianco di Yildiz e dietro Vlahovic (o Kolo Muani)

 

Per il ruolo di esterno destro a tutta fascia abbiamo Weah che è di ruolo, McKennie che ci ha giocato tutta la stagione scorsa con ottimi risultati ed anche Alberto Costa che pare avere la gamba per farsi tutta la fascia.

 

Qualche problema in più potremmo averla a sinistra, dove l'unico giocatore schierabile è Cambiaso, che ci gioca in Nazionale (anche se a destra) e ci ha fatto tutta la stagione scorsa.

 

Come alternative, al momento, abbiamo solo Rouhi che, paradossalmente, potrebbe trovarsi molto meglio in questo ruolo che in quello di terzino.

 

Da quello che ho sentito, anche Alberto Costa potrebbe giocare sulla sinistra.

 

Con l'infortunio di Gatti e la carenza di centrali, non vedrei male Locatelli al centro della difesa e un altro mediano al fianco di Thuram

 

Di Gregorio

Kalulu Locatelli Veiga

Weah Koopmeiners Thuram Cambiaso

Nico Yildiz

Vlahovic

Intanto sarà contentissimo @Leppe , visto che hai ripetutamente nominato A.Costa sefz 
Detto questo, effettivamente qualche volta anche il Gasp ha messo DeRoon a fare il centrale dietro. In quel caso niente stopper sul centravanti, ma ruolo di libero/costruttore.

La difesa a 3 è particolare perchè consente di avere i braccetti che non necessariamente sono dei "centrali nati" e di mettere eventualmente il libero alla vecchia maniera o quasi. In realtà però, la vera interpretazione gasperiniana e tudoriana è col centrale sul centravanti (Hien su Vlahovic in Juve-Atalanta, o Veiga a uomo su Pinamonti in Juve Genoa).

 

Detto questo, io continuo a concordare e lo faccio anche qui con te, che gli esterni di centrocampo, quando difendi a 3, debbano essere uomini di gamba, di effettivo tuttafascia e a piede dominante come ad esempio li hai messi tu.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Intanto sarà contentissimo @Leppe , visto che hai ripetutamente nominato A.Costa sefz 
Detto questo, effettivamente qualche volta anche il Gasp ha messo DeRoon a fare il centrale dietro. In quel caso niente stopper sul centravanti, ma ruolo di libero/costruttore.

La difesa a 3 è particolare perchè consente di avere i braccetti che non necessariamente sono dei "centrali nati" e di mettere eventualmente il libero alla vecchia maniera o quasi. In realtà però, la vera interpretazione gasperiniana e tudoriana è col centrale sul centravanti (Hien su Vlahovic in Juve-Atalanta, o Veiga a uomo su Pinamonti in Juve Genoa).

 

Detto questo, io continuo a concordare e lo faccio anche qui con te, che gli esterni di centrocampo, quando difendi a 3, debbano essere uomini di gamba, di effettivo tuttafascia e a piede dominante come ad esempio li hai messi tu.

Provocatore :d

 

... che dici, il volpone eviterà troppe manfrine (scivolamenti e scalate) e si metteranno a quattro ?! Danno Cèlik al posto di Hummels ... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, onetime ha scritto:

Quello sicuramente, ma continuo a pensare che la rosa, al netto del fatto che i terzini sono contati, sia più adatta ad un 4-3-3. 

 

D'accordo su tutto, su Locatelli centrale nella difesa a 3 continuo ad avere dei grossi dubbi 🤔

Come dicevo a @tantra appena più su, il centrale a 3 talvolta può anche essere un mediano, lo fece Lippi con Tacchinardi, lo fa Gasp con DeRoon, ecc... il punto è che non lo puoi fare con la Roma in trasferta, ma certamente nelle partite tipo quelle in casa che arriveranno con Lecce e Monza, "potenzialmente" sì. In partite in cui ci sarà poco da difendere e molto da costruire, puoi decidere di giocartela in grande aggressività e lasciare "il libero" di turno nel caso salti qualche preventiva e chiedergli in fase di possesso una prima costruzione più qualitativa.

Chiaramente è comunque una piccola forzatura e non sarà mai "l'ipotesi A", ma non è una cosa "assurda" nelle difese a tre ed è effettivamente una cosa che "potenzialmente" perfino noi potremmo fare, quando c'è tanto da costruire e poco da difendere.
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, onetime ha scritto:

Quello sicuramente, ma continuo a pensare che la rosa, al netto del fatto che i terzini sono contati, sia più adatta ad un 4-3-3. 

 

D'accordo su tutto, su Locatelli centrale nella difesa a 3 continuo ad avere dei grossi dubbi 🤔

A meno che gli metti due "verticali" come Thuram e Big Mac che si "trascinano" via la coppia di centrali dandogli più spazio in costruzione ... di fatto un rombo con i due esterni già alti. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Leppe ha scritto:

Provocatore :d

 

... che dici, il volpone eviterà troppe manfrine (scivolamenti e scalate) e si metteranno a quattro ?! Danno Cèlik al posto di Hummels ... 

No.... che? Cosa? Come? Hummels fuori? Nooooo.. Hummels DEVE GIOCARE sefz 
La provocazione/menzione, come fatto l'altro giorno col buon vecchio jurgen, mi serve per attirarvi qua dentro .ghgh 

 

Edit:
Comunque vedo che Ranieri l'ha letta esattamente come me e sta facendo quello che avrei fatto anche io e cioè:

1) fuori Hummels, vero punto debole di cui avevo già ampiamente parlato anch'io

2) dato che abbiamo due quinti totalmente ad minchiam, metterci due che li facciano ballare come El Sharaawy da una parte e Angelino dall'altra

 

Se Tudor non legge subito il vscafe, secondo me è game set and match per il vecchio volpone sefz 
(Si scherza ovviamente)

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo una ulteriore quasi-provocazione: e cioè... se il centrale loro che prenderà il nostro centravanti, sarà davvero quel suino di Mancini, meglio non mettere Vlahovic. Si incacchierebbe a bestia già al 2° minuto di gioco e non sfregherebbe boccia e poi magari alla milionesima provocazione del riommers, si farebbe pure buttare fuori, come capitò già anche a Kean...
Meglio Kolo che cerca meno il contatto e gli parte più nello spazio, cosa che Mancini, che tutto sommato come centrale puro non è neanche lentissimo, ma comunque il passo di Kolo se lo sogna..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Questa potrebbe essere la partita di Kolo e Vlahovic insieme, con Yiildiz dietro

Un po' come quel famoso spot....

Tantra, no limits.

 

sefzsefzsefz 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jouvans ha scritto:

Un po' come quel famoso spot....

Tantra, no limits.

 

sefzsefzsefz 

Si, perché pure il Gasp alterna il 3-4-2-1 al 3-4-1-2.

 

Inoltre Kolo Muani potrebbe fare sul centrodestra il lavoro che fa Yiildiz sul centrosinistra.

 

Chiaramente l'esterno destro non può essere Nico...

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

No.... che? Cosa? Come? Hummels fuori? Nooooo.. Hummels DEVE GIOCARE sefz 
La provocazione/menzione, come fatto l'altro giorno col buon vecchio jurgen, mi serve per attirarvi qua dentro .ghgh 

 

Edit:
Comunque vedo che Ranieri l'ha letta esattamente come me e sta facendo quello che avrei fatto anche io e cioè:

1) fuori Hummels, vero punto debole di cui avevo già ampiamente parlato anch'io

2) dato che abbiamo due quinti totalmente ad minchiam, metterci due che li facciano ballare come El Sharaawy da una parte e Angelino dall'altra

 

Se Tudor non legge subito il vscafe, secondo me è game set and match per il vecchio volpone sefz 
(Si scherza ovviamente)

Perché mette quei due quinti?

Motivazioni razionali? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, giusva ha scritto:

Loro sono nettamente più forti 

15 minuti fa, starveling ha scritto:

Ma dove?

Mi avete fatto ringiovanire e venire in mente alle superiori quel mio compagno che diceva: "no, no non è che tu hai torto!! E' solo che ho ragione io" sefz 

 

E dunque parafrasando la cosa: "no no, non è che loro sono più forti, è che noi siamo più scarsi" sefz 

 

Scherzi a parte, secondo me, mai come in questa partita, l'assetto tattico sarà decisivo e (senza metterci a fare il uomo per uomo per vedere chi è più forte), non è una mera questione di individualità, perchè noi abbiamo gente per mettere in difficoltà loro, ma loro hanno gente per mettere in difficoltà noi e dipende appunto da chi si giocherà meglio le proprie carte e al contempo limiterà le abilità avversarie. E' anche (e proprio) per motivi come questo, che i match analyst preparano le analisi di tipo SWOT.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.