Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: STUDIAMO IL NOSTRO AVVERSARIO - LA ROMA DI RANIERI

Post in rilievo

7 ore fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Riprendo il giochino e dico al di là del solo Genoa quello che con i giocatori in rosa vedrei meglio per poter portare a casa la pelle nelle ultime partite.

 

4-3-2-1 che diventa un 3-4-2-1 in fase di possesso.

 

Come è giusto che sia, anche in base alle tante pre-analisi tudoriane che abbiamo fatto qui, ci aspettiamo in effetti tutti una difesa che possa mettersi alternativamente a 3 e/o a 4 durante la partita e vedo che anche tu hai abbracciato questa teoria (che come sai è anche la mia 😊).

Sul fatto dei 4 centrali dietro, io continuo a credere che non li vedremo e che il 4° sarà o Weah o Cambiaso (non magari col Genoa che Cambiaso è pure out, ma in generale intendo), per cui uno fra Kelly e Veiga dovrebbe iniziare dalla panca. Vediamo.. che ormai il tempo stringe e l'ora X del debutto si avvicina 😁
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 3/28/2025 at 12:05 PM, saturnz70 said:

Allora,

 

io cercherei di mettere in campo la migliore formazione possibile (sulla carta, visto che non conosco personalmente i giocatori e non li vedo in allenamento).

Quindi, secondo me un 3-2-4-1:

 

Portiere - Di Gregorio

 

Difesa a tre in impostazione - Gatti - Veiga - Kalulu

 

Coppia di mediani di corsa e copertura - Locatelli - Thuram

 

Due esterni e due trequartisti - Weah - Koop - McKennie - Mbangula

 

Un centravanti - Vlahovic

 

In fase difensiva gli esterni ripiegano formando una linea a 5, diventando un 5-4-1

 

Cosa farà Tudor?

Azzardo che probabilmente farà una cosa simile a quanto descritto sopra... forse però, immagino, metterà Nico Gonzales al posto di Mbangula.

Avevo azzeccato il modulo.

Tudor ha messo Kelly per Kalulu (ci sta, essendo mancino)

McKennie a sx per Mbangula

Nico a dx per Weah.

Yldiz per McKennie alla tre/quarti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Avevo azzeccato il modulo.

Tudor ha messo Kelly per Kalulu (ci sta, essendo mancino)

McKennie a sx per Mbangula

Nico a dx per Weah.

Yldiz per McKennie alla tre/quarti.

Sì sì l'idea di base era giusta.
Ma quei cambi di uomini che hai citato, non sono cosucce banali.. anzi, vedendo questo starting 11, mi vien da fare una battuta avendo letto il prepartita tutto entusiastico qui su VS e cioè:

Vecchia cit di VS (Motta edition): "basta giocatori fuori ruolo solo per adattarsi allo schema del mister.. e poi 4 cc centrali contemporaneamente? Ferconia!! Kelly titolare poi.. doppia ferconia"

Nuova cit di VS (Tudor edition): "formazione fantastica che mi piace tantissimo" .ghgh 

 

Detto questo, e tornando seri, per me oggi il Genoa viene a fare la vittima sacrificale e si vince sulle ali dell'entusiasmo. Poi dalla prossima vedremo magari il "vero Tudor", perchè già a Roma ci vorrà una formazione molto più "quadrata" di questa.
Altra annotazione: con questi uomini fai fatica a scivolare a 4 dietro usando l'esterno (come faceva Marusic alla Lazio per esempio) e quindi o non lo fai, o il quarto nel caso lo farà Locatelli. Poi oh.. c'è un mister nuovo, voglia di ripartire, ecc.. e quindi immagino il "povero" Nico che, volenteroso verso il nuovo mister, sgamba davvero fin vicino alla nostra bandierina a fare il 4/5 dietro.. però.. insomma.. formazione strana e fortuna che è un Genoa già salvo che viene in casa nostra nel Tudor-day e non ci può mica rovinare la festa (e infatti con credo che lo farà, dovremmo proprio fare schifissimo noi, ma schifissimo proprio).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minutes ago, jouvans said:

annotazione: con questi uomini fai fatica a scivolare a 4 dietro usando l'esterno (come faceva Marusic alla Lazio per esempio) e quindi o non lo fai, o il quarto nel caso lo farà Locat

Già... Anch'io lo notavo... Mancherebbe il quarto, e pure il quinto in fase difensiva... Io credo che scivolerà McKennie esterno e si, Loca interno...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Già... Anch'io lo notavo... Mancherebbe il quarto, e pure il quinto in fase difensiva... Io credo che scivolerà McKennie esterno e si, Loca interno...

Comunque con tutto il bene e la speranza che abbiamo e che dobbiamo avere, non facciamo peccato se diciamo che la formazione titolare di oggi è un pochino.. come dire? Particolare.. eh?
Poi, ribadisco, secondo me oggi ci sono tutte le condizioni possibili per far bene (ambiente, entusiasmo nei ragazzi per il nuovo mister, Genoa che viene a Torino con Malinovsky in panca e Martin squalificato, ecc) e per fare i 3 punti.
Però, passato oggi, già a Roma spero in qualcosa di diverso.

Perchè onestà intelletuale mi impone, dopo mesi di "mister che costringe i giocatori fuori ruolo", a non potermi girare ipocritamente dall'altra parte solo perchè voglio bene a Tudor e dire "sì sì, pur di mettere per forza la sua difesa a 3, ci troviamo Nico e MK a tutta fascia, che bellezza!!" sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Comunque con tutto il bene e la speranza che abbiamo e che dobbiamo avere, non facciamo peccato se diciamo che la formazione titolare di oggi è un pochino.. come dire? Particolare.. eh?
Poi, ribadisco, secondo me oggi ci sono tutte le condizioni possibili per far bene (ambiente, entusiasmo nei ragazzi per il nuovo mister, Genoa che viene a Torino con Malinovsky in panca e Martin squalificato, ecc) e per fare i 3 punti.
Però, passato oggi, già a Roma spero in qualcosa di diverso.

Perchè onestà intelletuale mi impone, dopo mesi di "mister che costringe i giocatori fuori ruolo", a non potermi girare ipocritamente dall'altra parte solo perchè voglio bene a Tudor e dire "sì sì, pur di mettere per forza la sua difesa a 3, ci troviamo Nico e MK a tutta fascia, che bellezza!!" sefz 

Hai visto??? Tu eri perplesso per Weah e cambiaso a tutta fascia...e beccati MK+NH roba che...no,evito di fare i paragoni col passato recente perché è inutile dai.

 

Tutta la fiducia del mondo a Tudor, ma avrei scommesso su una formazione più "naturale",più "pane e salame" come diciamo qui.

Forza ragazzi!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, saturnz70 ha scritto:

Io proverei un Kolo Muani al posto di Koop. Almeno Dusan avrebbe qualcuno vicino con cui scambiare...

Non mi piace essere negativo verso nostri tesserati, ma lo farei anche io, panchinando a data da destinarsi Koop e Locatelli. Se Luiz sta in piedi, mettergli Thuram e McKennie ai lati e davanti Yildiz con Kolo e Vlahovic. Terzini Kalulu e Cambiaso e Gatti e Kelly in mezzo. Se no mi sa che si può solo sperare gli altri si suicidino tutti in qualche modo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dunque dunque... Abbiamo usato fino a ieri il 4-2-3-1, oggi il 3-4-2-1... Non si potrebbe provare un bel albero di Natale? O rombo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Nem0 ha scritto:

Dunque dunque... Abbiamo usato fino a ieri il 4-2-3-1, oggi il 3-4-2-1... Non si potrebbe provare un bel albero di Natale? O rombo?

Cioè il 4-3-2-1.. io, almeno in parte e/o in fasi della partita (così come anche altri utenti), me lo aspettavo già oggi a dire il vero...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Nem0 ha scritto:

Dunque dunque... Abbiamo usato fino a ieri il 4-2-3-1, oggi il 3-4-2-1... Non si potrebbe provare un bel albero di Natale? O rombo?

Tutto si può fare, dipende da come la vede il mister... ad esempio:

Di Gregorio

Kalulu Gatti Veiga Cambiaso

Mck Locatelli Thuram

Nico Kenan

Kolo

Anche con altri protagonisti, ma il concetto sarebbe questo...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con 2 allenamenti, ha già impostato una difesa a 3 e non credo proprio che tornerà a 4, non ha molto senso

Ha messo gli uomini nelle posizioni che aveva alla Lazio, con due "sottopunte" molto mobili (ho visto Koop andare anche sulla linea laterale sinistra e Kenan su quella destra), due esterni piuttosto ancorati. Solo Locatelli mi sembra abbia fatto ancora quello che faceva con Motta, ossia scendere molto molto basso sulla linea dei difensori (dove tra l'altro era anche in occasione dell'occasione del Genoa nel primo tempo).

Aspetto le analisi più approfondite perché non ho guardato con sufficiente attenzione per capire come era impostata la difesa (uomo-a-uomo, uomo-nella-zona, o a-*-di-cane, direi che oscilliamo tra quelle due). Mi sembra che il Genoa non abbia fatto molto per scardinare la difesa, con Pinamonti che mi sembra sia stato sempre gestito da Veiga e una certa insistenza a giocare a destra con Zanoli-Masini che hanno impegnato abbastanza Kelly-McKennie.
Non vedo l'ora di vedere slide e video

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ANALISI TATTICA (CON SLIDE E COMMENTO) DI JUVENTUS - GENOA, L'ESORDIO DI IGOR!

 

PRIMA PARTE

Grazie al mitico @onetime che mi ha mandato le immagini direttamente dall'Allianz Stadium, ho potuto qui ricostruire un'analisi che si occupa principalmente di fase di inizio azione e fase difensiva anche se si parlerà anche di altro, come l'accentramento degli esterni a piede invertito, l'ampiezza e i famosi "triangoli offensivi alla Gasperini" 😉
 

Premesso che parliamo di una partita a mio avviso tutt'altro che esaltante sotto moltissimi punti di vista, l'importante erano i 3 punti che sono arrivati e soprattutto valutare che Tudor ha avuto solo 3 giorni di lavoro per preparare questa gara, per di più nel post-sosta nazionali che è sempre complicato, perfino quando non sei il nuovo mister appena arrivato... dunque fiducia per le prossime e per i giorni di lavoro disponibili, ma se si rimane alla strettissima attualità, Juve-Genoa è stata un partita davvero modesta sia dal punto di vista tattico, che dell'intensità (lo ha detto anche Igor in conferenza stampa che sullo stare più alti e più aggressivi ci si deve lavorare e, conoscendo il suo lavoro precedente, io ci credo che ci tenga molto), ma anche tatticamente non si sono viste cose rivoluzionarie, ma alcune cose interessanti, beh, quelle sì e le andiamo a vedere .ok 

IL "MITICO" 3-4-2-1 DI TUDOR
Pronti-via-redux.jpg

E dunque, pronti via, eccolo qua, già a palla ferma che è dove lo si nota meglio, il 3-4-2-1 di Igor, per sfizio ci ho messo anche i numeretti 😁 (per quel che valgono, come ormai saprete 😉)

FASE DI PRIMA COSTRUZIONE A 3+2
Costruzione-3-2-redux.jpg


Vedremo poi come questa prima Juve di Tudor ha costruito molto anche a 4, ma di base l'impostazione è un 3+2, che si vede qui nel box evidenziato e che si era già vista tante volte nelle squadre di Tudor. Da notare la finezza che qua i due mediani sono pressochè allineati ma sia in questa partita, che in generale nel Tudor-pensiero, di solito agiscono sfalsati a turno.

FASE DI SVILUPPO IN 3-4-2-1
3-2-4-1-sviluppo-redux.jpg

Molte cose interessanti da notare in questa slide e cioè:
- innanzitutto, come anche in sviluppo si rimanga sostanzialmente 3-4-2-1
- il non portare tantissimi uomini in zona palla (cosa che era invece più mottiana)
- la creazione (in rosso) di uno dei triangoli base anche di Gasperini e cioè il giochino che si crea "di parte" fra esterno, mediano e trequartista (ma avviene anche con braccetto, esterno e trequartista, cosa ancora più gasperiniana e che si è vista molto nel primo tempo sia con Kalulu che con Kelly)
Qui abbiamo l'esempio più classico, senza braccetto, con esterno (Nico) e mediano (Loca) che dialogano così che si crei un triangolo sul terzo uomo (Koop) che va dentro, ma potenzialmente, vedendo la situazione che si crea, si butta dentro anche Vlahovic perchè effettivamente anche lì, non solo sul trequartista, c'è una potenziale profondità da attaccare.

FASE DI NON POSSESSO CON PALLA DISTANTE DALLA NOSTRA AREA
3-2-4-1-prima-fase-redux.jpg

Con palla ancora lontana
(fra i piedi di Leali in questa slide) la squadra mantiene un baricentro alto e non effettua ancora scalate, rotazioni o scivolamenti, mantenendosi dunque con i 3 dietro e in generale con il 3-4-2-1 che anche qui ho evidenziato con le linee bianche.


LA CHICCA CHE MOLTI VOLEVANO: UOMO, PALLA, O UOMO NELLA ZONA?
Uomo-nella-zona-redux.jpg

Qui vediamo come la Juve, (ma lo si nota già nella slide precedente se la riguardate con attenzione) non attua alcun uomo su uomo (almeno per ora, s'intende 😉). Tranne che in alcune fasi rare e/o di riaggressione e/o di preventive. Ma ad esempio in questa azione, sia il portatore di palla genoano (unico riquadro bianco dentro la metacampo loro) che tutti i nostri avversari nei quadratini bianchi, non sono nè presi uomo su uomo, nè aggrediti in maniera particolarmente "brutale".
Anzi, siamo ai confini fra "posizionale e riferimento palla" e mi pare corretto notarlo, dato che curo con onestà intellettuale questa rubrica e che già ho sentito sproloqui in rete relativamente al "uomo su uomo" di Tudor, che in realtà col Genoa non c'è stato quasi per niente se non ogni tanto per contingenza.
Solo MK e Kelly, nel quadratino arancione, avendo uomini che sono entrati chiaramente nella loro zona di competenza, allora li marcano diversamente da tutti gli altri loro compagni di squadra (dove MK e Kelly sono qui un esempio chiaro di "uomo nella zona").


Dunque col Genoa la Juve ha giocato praticamente l'80% della fase di non possesso a zona o uomo nella zona e solo un 20% circa di uomo su uomo.
Idem sui piazzati, dove abbiamo difeso a zona.

 

  • Mi Piace 7
  • Grazie 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ANALISI TATTICA (CON SLIDE E COMMENTO) DI JUVENTUS - GENOA, L'ESORDIO DI IGOR!

 

SECONDA PARTE

 

LO "SCIVOLAMENTO" VERSO LA DIFESA A 4:

Linea-dietro-a-4-redux.jpg
 

Ecco subito un'altra "slide-chiave".

Tudor, come abbiamo visto, difende e costruisce a tre ma, come ampiamente detto e analizzato in fase di pre-gara, lui predilige, in fase di possesso ormai consolidato dell'avversario, mettersi dietro a 4. Questo avviene in due possibili modi:

1) uno dei due "quinti" va fare il quarto (stile Marusic alla Lazio)

2) è il mediano (Rongier nel suo Marsiglia) che si abbassa a fare il centrale aggiunto coi due braccetti che diventano di fatto "terzini difensivi". In questo caso abbiamo l'ipotesi 1) con MK in versione Marusic.

Niente di strano. Come detto, è una situazione difensiva ampiamente e anzi "doppiamente" prevista da Tudor. Fin qui le buone notizie.

Quelle meno buone sono: la solita cosa brutta di Veiga (già vista a Firenze) e che qua si rivede (infatti l'ho messo in nero sefz ). In questa azione,  semplicemente, Veiga non è dove dovrebbe essere e, come a Firenze, non sta marcando nè spazio, nè uomo, nè palla. Infatti a quel punto il centrale, lo va a fare "il braccetto" Gatti e MK deve stringere molto la posizione col risultato che, come vedete lassù vicino ai cartelloni adidas, c'è un calciatore del Genoa (che doveva essere di McKennie) totalmente libero.. idem l'ultrarecidivo Locatelli che, con difesa già sistemata a 4 si era comunque abbassato (troppo) e così esce tardi sul ricevente del Genoa.

 

LA COSTRUZIONE A 4 INVECE CHE IN 3+2
4-1-4-1-redux.jpg

 

Spesso, altra cosa che ci aspettavamo e piuttosto "tipica", la Juve rinuncia al 3+2 e costruisce direttamente a 4 con Locatelli che scende a fare il centrale di costruzione, tanto sul centro sx che sul centro dx (qui siamo nel primo tempo, ma la cosa diventerà ancora più netta nella ripresa).
Qui una cosa interessante anche se un po' casuale (e un po' buffa anche 😁) ma che in effetti è successa e cioè: quando Loca faceva il quarto in costruzione, la squadra si metteva spesso coi "vecchi" 4-2-3-1 e 4-1-4-1 di Motta, in questo caso si vede un 4-1-4-1 😊


LA COSTRUZIONE A 4 E I MOVIMENTI DEGLI ESTERNI A TUTTA FASCIA
Costruzione-a-4-Nico-accentrato-redux.jp


Questa, da tattico, è la cosa più interessante e che più mi ha colpito contro il Genoa; e cioè: determinate rotazioni in fase di possesso che, oltre ad essere "nuove", sono per l'appunto "interessanti". Cominciamo da quanto mostra la slide:

con Loca a costruire a 4, l'ampiezza è data da Gatti che di fatto, in una sorta di difesa a 4 di costruzione, diventa giocoforza una specie di "terzino classico". A quel punto Nico viene dentro al campo e questo ha una doppia valenza: 1) chiaramente andare a creare il solito triangolo e lasciare, appunto, l'ampiezza al compagno, ma in più ha consentito, nella gara col Genoa almeno, a Nico di fare praticamente "il Camoranesi" (scusate la bestemmia, non parlo ovviamente di valore del singolo, ma di mera interpretazione della posizione 😊😉). Infatti avrete notato che Nico, seppur defilato, ha fatto quasi il "regista in fascia" in fase di possesso offensivo, proprio grazie a questo tipo di movimento.

Non solo.. perchè infatti dico che 'sta roba è molto interessante? Perchè ha fatto sì che (credo lo abbiate notato) Kalulu ad esempio è arrivato più volte al cross manco fosse un Zappacosta di turno ( sefz ) e lo stesso Kelly (lasciamo stare se il giocatore piaccia o meno) lo avrete notato più in spinta da terzino, a creare i famosi triangoli, qui nella gara col Genoa, che non in tutti i 2 mesi precedenti. 

Questo perchè, appunto, quando la costruzione diventa fortemente a 4, ecco che di fatto Kelly e Kalulu diventano braccetti di spinta alla Gasp o addirittura quasi dei classici terzini fludificanti (per chi ama le diciture storiche 😁).

 

E DOPO LA LINEA A 3 E 4, NON POTEVA MANCARE QUELLA A 5

Linea-a-5-5-3-2-redux.jpg

 

Di base, lo sappiamo tutti, le difese a 3 "tendono fortemente" a diventare a 5 in fase di non possesso.

Ora, per inclinazione, Tudor preferisce, come abbiamo visto, restare a 3 o passare a 4 ma, appunto, lo scivolamento a 5, se giochi a 3, è sempre dietro l'angolo...
Qui vediamo come, in fase di possesso consolidato del Genoa e con Vieira che ha messo due uomini molto aperti, la Juve debba seguirli coi suoi esterni, che giocoforza si abbassano e si sommano ai 3 centrali già presenti e dunque, de facto, costituiscono una linea a 5.
La situazione di questa slide presenta un "palese" 5-3-2 vecchia maniera, ma a volte, soprattutto nella ripresa, è diventata pure 5-4-1 col solo Dusan davanti.

CHICCA FINALE... I FAMOSI MEDIANI SFALSATI DI TUDOR
Mediani-sfalsati-redux.jpg

Nella Lazio e nel Marsiglia, Tudor ha avuto due gestioni certamente "simili" ma, come abbiamo visto nei giorni passati, non certo "identiche" (anzi..). Una cosa però è rimasta sempre "fissa" e cioè avere due centrali di centrocampo che però non giocano, se non a volte in primissima costruzione bassa, sulla medesima linea. Tale sfalsamento ha varie funzioni:

1) favorire una linea di passaggio più "verticale", ove possibile, verso il mediano più avanzato per verticalizzare il gioco più in fretta

2) creare un gioco a 2 fra il mediano più basso che inizia l'azione e quello più alto, laddove, dopo una primissima impostazione verso i due trequartisti o l'altro mediano "più alto", è proprio il mediano più basso che può inserirsi in zona trequarti a fari spenti

3) se è tutto chiuso, come abbiamo visto, il mediano più basso semplicemente si mette dietro ad impostare e, per non perdere un uomo ulteriore a metacampo, l'altro mediano resta più alto, anche per dare una linea di passaggio relativamente semplice al compagno
 

Qui la situazione con Loca più in costruzione e Thuram più avanzato la si vede (un pochino...). In realtà ci sono state situazioni di gara in cui lo si notava di più, ma il buon @onetime (che ringrazio ancora, direi anche a nome di tutti) questa foto mi ha mandato e questa foto io ho utilizzato 😀

  • Mi Piace 7
  • Grazie 9

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ultima annotazione.
Talvolta ci siano trovati con un particolarissimo 2-2-4-1-1 dove Loca restava dietro con Veiga, Thuram e Koop facevano i mediani (più basso Kephren) e Nico e MK venivano dentro da mezzali, lasciando le fasce ai due braccetti, con infine Yildiz sottopunta e Dusan unica punta.. una roba quasi così, come vedete in lavagna tattica.. chiaramente questo solo in possesso consolidato e solo in qualche occasione di gioco e magari con solo uno dei due braccetti che faceva il terzino aggiunto.. ma ne usciva fuori talvolta una cosa così che, può piacere o meno, ma da tattico mi ha intrigato 😉

 

tactical-board-com.png

  • Mi Piace 5
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Concordo appieno con la valutazione fatta di Nico Gonzalez alla Camoranesi, che è stata a mio avviso la novità maggiore.

Tudor ha lavorato solo pochi giorni, ma la cosa più positiva è che ha semplificato le cose. Se 3421 deve essere (e ci può stare, visto il mercato di gennaio) è bene che l'impostazione di base la si veda anche spesso e volentieri in fase di possesso.

Continua a non piacermi vedere Locatelli che scivola indietro, ma tant'è. Io Locatelli non lo vedo, come non lo vedono parecchi (vedi nazionale). Se attaccati nella fase in cui ci si trova 4141, per una palla persa, si può andare in difficoltà. Non mi convince Koopmeiners nei 2, troppo lento, serve un giocatore più mobile.

La strada da percorrere è semplificare ed evitare che quel blocco 3+2 diventi "altro", perché è evidente che se il blocco è granitico non si prendono 7 gol in due partite. Li prendi se vuoi fare il fenomeno.

 

Ps. Fare Yildiz dietro Kolo e Vlahovic no eh? 🤣

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jouvans ha scritto:

Ultima annotazione.
Talvolta ci siano trovati con un particolarissimo 2-2-4-1-1 dove Loca restava dietro con Veiga, Thuram e Koop facevano i mediani (più basso Kephren) e Nico e MK venivano dentro da mezzali, lasciando le fasce ai due braccetti, con infine Yildiz sottopunta e Dusan unica punta.. una roba quasi così, come vedete in lavagna tattica.. chiaramente questo solo in possesso consolidato e solo in qualche occasione di gioco e magari con solo uno dei due braccetti che faceva il terzino aggiunto.. ma ne usciva fuori talvolta una cosa così che, può piacere o meno, ma da tattico mi ha intrigato 😉

 

tactical-board-com.png

Confermo.

 

Purtroppo ad un certo punto m'è finito il rullino e non sono riuscito a produrre ulteriore documentazione fotografica .uff

 

P.s.: @jouvans, da Primo Vescovo della Chiesa dei Camoranesiani, quale sono, sappi che sei scomunicato dopo l'improprio paragone tra la nostra divinità celeste Mauro German da Tandil e il buon Nico sefz

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Ultima annotazione.
Talvolta ci siano trovati con un particolarissimo 2-2-4-1-1 dove Loca restava dietro con Veiga, Thuram e Koop facevano i mediani (più basso Kephren) e Nico e MK venivano dentro da mezzali, lasciando le fasce ai due braccetti, con infine Yildiz sottopunta e Dusan unica punta.. una roba quasi così, come vedete in lavagna tattica.. chiaramente questo solo in possesso consolidato e solo in qualche occasione di gioco e magari con solo uno dei due braccetti che faceva il terzino aggiunto.. ma ne usciva fuori talvolta una cosa così che, può piacere o meno, ma da tattico mi ha intrigato 😉

 

tactical-board-com.png

Grazie per l'analisi, chiara anche per chi non è match analyst. Non avrei saputo fare di meglio 😂. (scherzo naturalmente) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, onetime ha scritto:

P.s.: @jouvans, da Primo Vescovo della Chiesa dei Camoranesiani, quale sono, sappi che sei scomunicato dopo l'improprio paragone tra la nostra divinità celeste Mauro German da Tandil e il buon Nico sefz

🤣 Davvero una roba che implica un pellegrinaggio sulle ginocchia fino alla continassa. 😂

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

idem l'ultrarecidivo Locatelli che, con difesa già sistemata a 4 si era comunque abbassato (troppo) e così esce tardi sul ricevente del Genoa.

Cosa che si è vista più di una volta quest'anno non solo Locatelli in questa occasione, ma anche altri che tardando l'uscita hanno portato al tiro l'avversario da posizione favorevole. Per fortuna non sempre ci è andata male ma questo è un difetto su cui Tudor dovrà lavorare parecchio perché con altri avversari la paghi cara

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, onetime ha scritto:

Confermo.

 

Purtroppo ad un certo punto m'è finito il rullino e non sono riuscito a produrre ulteriore documentazione fotografica .uff

 

P.s.: @jouvans, da Primo Vescovo della Chiesa dei Camoranesiani, quale sono, sappi che sei scomunicato dopo l'improprio paragone tra la nostra divinità celeste Mauro German da Tandil e il buon Nico sefz

Ma io l'ho scritto, visto che parliamo di chiese, che era una bestemmia .sisi 
Mi serviva solo per far capire il concetto e per aumentare l'engagement del topic, con tutti i camoranesiani a entrare qui in massa per fare le loro rimostranze sefz 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Steu ha scritto:

Concordo appieno con la valutazione fatta di Nico Gonzalez alla Camoranesi, che è stata a mio avviso la novità maggiore.

Tudor ha lavorato solo pochi giorni, ma la cosa più positiva è che ha semplificato le cose. Se 3421 deve essere (e ci può stare, visto il mercato di gennaio) è bene che l'impostazione di base la si veda anche spesso e volentieri in fase di possesso.

Continua a non piacermi vedere Locatelli che scivola indietro, ma tant'è. Io Locatelli non lo vedo, come non lo vedono parecchi (vedi nazionale). Se attaccati nella fase in cui ci si trova 4141, per una palla persa, si può andare in difficoltà. Non mi convince Koopmeiners nei 2, troppo lento, serve un giocatore più mobile.

La strada da percorrere è semplificare ed evitare che quel blocco 3+2 diventi "altro", perché è evidente che se il blocco è granitico non si prendono 7 gol in due partite. Li prendi se vuoi fare il fenomeno.

 

Ps. Fare Yildiz dietro Kolo e Vlahovic no eh? 🤣

Io ormai penso che Koop le giochi tutte per pura imposizione giuntoliana, sennò non si spiega sefz 
Sulla cosa che hai scritto nel PS.. beh, Tudor alla conferenza di presentazione ha detto che Kolo e Vlahovic possono giocare insieme. Se poi lo farà davvero, è un altro paio di maniche invece 😁
Calcola però che se lo fa, Yildiz dovrà farsi il mazzo, soprattutto se non miglioriamo una cosa che ha detto anche Tudor riguardo intensità e aggressione in avanti.
Perchè è chiaro che se aggredisci molto alto (con tutti i rischi del caso..) la squadra rimane molto corta e a 3 dietro e dunque, anche in fase di non possesso, Yildiz non è che debba fare chilometri. Se invece giochiamo più soft come ieri, allora Yildiz deve farsi il mazzo quando siamo in non possesso e finiamo per metterci a 4 o 5 dietro e abbassiamo il baricentro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Carlitosp ha scritto:

Vediamo se Igor gestirà Koopmeiners come ha fatto con il modulo* o se preferirà dare continuità(almeno inizialmente)

Al momento Koop è un doppio mistero:

Mistero 1: come fa a essere 'sta roba qua, perchè va bene Gasp, ma lui era comunque assai meglio di così anche in Olanda dove Gasp non c'era

Mistero 2: com'è possibile che, quale che sia la prestazione, il modulo o il mister, lui parta sempre e comunque titolare..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma io l'ho scritto, visto che parliamo di chiese, che era una bestemmia .sisi 
Mi serviva solo per far capire il concetto e per aumentare l'engagement del topic, con tutti i camoranesiani a entrare qui in massa per fare le loro rimostranze sefz 

Provvedo ad indossare un saio color zafferano e ad andare a chiamare in raccolta tutti i fedeli per venire qui .paceebene

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.