Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero

Post in rilievo

2 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

E non fare la carbonara...la soluzione c'è...fai aglio olio e peperoncino...

PS: qui non si parla di ragazzini, fare le cose con i ragazzini è semplice...qui parliamo di Juventus....

E ribadisco che mooooolto male, ma ci si sta anche provando da Fiorentina-Juve in avanti e tolto ieri che per me è una specie di buco nero e voglio sperare che, pur con tutti i nostri limiti, ieri rimanga un episodio isolato e che al massimo torniamo far cahare "normale" ma almeno non come ieri sefz 

Riguardo ai ragazzini, mi hai capito al contrario 😁 io non intendevo dire che "allenare alla Juve è come allenare i ragazzini". Ma per l'amor di dio mai neanche nell'anticamera del cervello, ma intendevo proprio l'opposto. Cioè questa Juve, spesso, non fa neanche cose basilari che si insegnano ai ragazzini e, che non lo sappiano o non lo sappiano fare dei professionisti di un top club, lo trovo abbastanza sconcertante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, tantra ha scritto:

Purtroppo se fai male la prima pressione, quando escono sei a palla scoperta e la difesa deve per forza scappare.

Sta prima pressione la facciamo male da sempre... quindi o non la sappiamo fare o non è per noi farla...se stiamo sempre a scappare dietro non va bene... quindi c'è da trovare una soluzione...

Se una cosa non va, non và...che facciamo: andiamo dritti a sbattere contro il palo o cerchiamo di girarci attorno...a me sembra ci stiamo sbattendo da tempo a sto palo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Andrea 11 ha scritto:

Sta prima pressione la facciamo male da sempre... quindi o non la sappiamo fare o non è per noi farla...se stiamo sempre a scappare dietro non va bene... quindi c'è da trovare una soluzione...

Se una cosa non va, non và...che facciamo: andiamo dritti a sbattere contro il palo o cerchiamo di girarci attorno...a me sembra ci stiamo sbattendo da tempo a sto palo...

Proviamo a difendere come facemmo con Aston Villa e Milan a San Siro. Rischi zero.
Però a quel punto devi lavorare anche taaaaanto sull'attacco, prchè pure davanti in quell due partite fu quasi zero..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

E ribadisco che mooooolto male, ma ci si sta anche provando da Fiorentina-Juve in avanti e tolto ieri che per me è una specie di buco nero e voglio sperare che, pur con tutti i nostri limiti, ieri rimanga un episodio isolato e che al massimo torniamo far cahare "normale" ma almeno non come ieri sefz 

Riguardo ai ragazzini, mi hai capito al contrario 😁 io non intendevo dire che "allenare alla Juve è come allenare i ragazzini". Ma per l'amor di dio mai neanche nell'anticamera del cervello, ma intendevo proprio l'opposto. Cioè questa Juve, spesso, non fa neanche cose basilari che si insegnano ai ragazzini e, che non lo sappiano o non lo sappiano fare dei professionisti di un top club, lo trovo abbastanza sconcertante.

Ma qui non si parla che non lo sanno fare...qui la domanda da farci è: ma siamo sicuri che la squadra non si senta al sicuro con i metodi di motta? Perché per fare le cose bene avanti devi avere una grande solidità e sicurezza nella fase difensiva...io vedo tutti impauriti perché non protetti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Proviamo a difendere come facemmo con Aston Villa e Milan a San Siro. Rischi zero.
Però a quel punto devi lavorare anche taaaaanto sull'attacco, prchè pure davanti in quell due partite fu quasi zero..

Ho capito jouvans, andiamoci in transizione in avanti...se attacchiamo nella metà campo avversaria con. Il solito palleggio lento e spalle alla porta ( con giocatori che non sanno giocarci) allora facciamo nulla...a sto punto intanto cerchiamo di blindare questa porta...già fatichiamo a tirare, se subiamo pure gol facilmente bisogna segnare di più , cosa che ci riesce già difficile...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Livorno🌟Bianconera ha scritto:

Visto che sei un allenatore,infatti io non riesco a capire è perché quando uno dei nostri ha palla a centrocampo il compagno vicino non fa movimento senza palla per smarcarsi,non va nello spazio ma sta sempre dietro l'avversario quindi il nostro possessore passa indietro...non credo sia un problema di tenuta atletica,devi fare due passi non cento metri.

Possibile il giorno dopo la partita non guardano i video per analizzare gli errori commessi?

Dico questo perché lessi una dichiarazione di Pirlo che diceva che 5 minuti al video con Conte era più utile di un allenamento.

D'accordo anche sul discorso dei cross anche se ieri ne abbiamo fatti,il problema è che erano sempre tutti di loro.

Allenatore è propio una parola grossa sefz 
Cioè sì "tecnicamente" alleno i ragazzi degli allievi provinciali dopo tante altre esperienze perfino con le ragazze, ma ho un Uefa 4 (il minimo che esista), che dovrebbe ridiventare un Uefa 3 (lo devo ridare se voglio fare l'upgrade e tornare dove stavo anni fa, prima di fermarmi 4 anni e farlo decadere). Poca roba insomma. Sufficiente, appunto, per allenare i giovani. In più sto studiando da match analyst (fino al 12 febbraio). Diciamo che, senza essere un vero mister (no, non lo sono perchè non posso allenare gli adulti se non in categorie dilettantische) però chiaramente 23 anni di panchina (più 4 fermi dove però studiavo e fa 27) a livello giovanili e circa 13 in campo quando giocavo, più il corso che sto facendo adesso, aiutano parecchio, quello sì almeno. 

Ora, premesso e spiegato che non sono Capello ma solo un umilissimo mestierante di periferia sefz ti dirò:
sì, me lo chiedo anch'io. Mi chiedo perchè dopo i 20 minuti finali di Bergamo, dove per farci riprendere è stata fondamentale (in negativo) quella pseudo difesa a 5, poi lo si sia rifatto a Napoli nel secondo tempo o, visto che le cose ora non vanno, perchè non rispolverare i video di inizio stagione (ad esempio la catena Koop-Yildiz vista col PSV) e sì, ne parlavo anche con l'utente Steu, riguardo la sparizione delle sovrapposizioni interne che faciliterebbero o addirittura renderebbero secondario, il gioco sulle fasce. Ribadisco che fare densità con la palla in una zona per poi cambiare sul lato debole (pallino strategico di Motta questo e fatto anche a Bologna) è un gioco che di per sè "ci sta", ma A) non puoi fare solo quello B) se lo fai lo devi fare bene e quando trovi ampiezza sul lato debole devi avere subito uno scarico interno o uno scarico in sovrapposizione e soprattutto l'area che si riempie. Invece noi non faccaiamo nulla di tutto ciò, nemmeno quando la giocata riesce (tipo ieri sera: il lato debole in fascia lo abbiamo trovato spesso, ma non facendo tutto il resto che ho descritto, poi ce lo siamo messo puntualmente dove non batte il sole..).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, jouvans ha scritto:

E ribadisco che mooooolto male, ma ci si sta anche provando da Fiorentina-Juve in avanti e tolto ieri che per me è una specie di buco nero e voglio sperare che, pur con tutti i nostri limiti, ieri rimanga un episodio isolato e che al massimo torniamo far cahare "normale" ma almeno non come ieri sefz 

Riguardo ai ragazzini, mi hai capito al contrario 😁 io non intendevo dire che "allenare alla Juve è come allenare i ragazzini". Ma per l'amor di dio mai neanche nell'anticamera del cervello, ma intendevo proprio l'opposto. Cioè questa Juve, spesso, non fa neanche cose basilari che si insegnano ai ragazzini e, che non lo sappiano o non lo sappiano fare dei professionisti di un top club, lo trovo abbastanza sconcertante.

Non ti ho capito al contrario, volevo dire che i ragazzini devono fare i ragazzini, qst cose non è che un calciatore professionista non le sa o non le sa fare, è una questione di farle alla Juve con la vittoria nella testa, con una maglia pesante e soprattutto quando le cose ti vanno male...oggi quella maglia pesante ancora di più...basta vedere la faccia di motta all'inizio e quella di adesso...qui è panico...in più l'impianto tattico difensivo di Motta, non funziona...ecco perché credo alla storia di Danilo e che ad alcuni non piace questa fase difensiva...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Ho capito jouvans, andiamoci in transizione in avanti...se attacchiamo nella metà campo avversaria con. Il solito palleggio lento e spalle alla porta ( con giocatori che non sanno giocarci) allora facciamo nulla...a sto punto intanto cerchiamo di blindare questa porta...già fatichiamo a tirare, se subiamo pure gol facilmente bisogna segnare di più , cosa che ci riesce già difficile...

Allora il metodo Aston Villa e Milan a San Siro. Due partite toste, fuori casa e decimati, dove invece, nonostante le premesse così oscure, non abbiamo concesso niente e infatti non abbiamo preso gol con 2 clean sheet consecutivi. Però così abbiamo anche prodotto poco poco poco..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Non ti ho capito al contrario, volevo dire che i ragazzini devono fare i ragazzini, qst cose non è che un calciatore professionista non le sa o non le sa fare, è una questione di farle alla Juve con la vittoria nella testa, con una maglia pesante e soprattutto quando le cose ti vanno male...oggi quella maglia pesante ancora di più...basta vedere la faccia di motta all'inizio e quella di adesso...qui è panico...in più l'impianto tattico difensivo di Motta, non funziona...ecco perché credo alla storia di Danilo e che ad alcuni non piace questa fase difensiva...

Eh ma qui come società (società? Quale società?) devi fare una scelta.

Quando i fenomeni andarono dal Berlusca e gli dissero "o se ne va lui (Sacchi) o ce ne andiamo noi", Berlusca disse: "ok allora se ne va lui".
E fu giusto, perchè quelli erano fenomeni che avevano vinto tutto.

Adesso se viene un Gatti a dirti "o lui o noi".. per carità puoi scegliere quel che vuoi come società, ma di certo 'sta gente non ha il pedegree calcistico per fare le richieste di un Van Basten e semmai dovrebbero mettersi lì e pedalare e ringraziare di stare alla Juve invece che al Frosinone da cui venivano..

Se poi siamo una società talmente debole che basta un Gatti qualsiasi, ok. Che si cambi allenatore e vediamo 'sti fenomeni che combinano con un altro (per info vedere il Milan di Conceicao e le sue dichiarazioni di ieri sul "hai voglia a cambiare allenatore quando mancano proprio le basi"  ;) )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Allora il metodo Aston Villa e Milan a San Siro. Due partite toste, fuori casa e decimati, dove invece, nonostante le premesse così oscure, non abbiamo concesso niente e infatti non abbiamo preso gol con 2 clean sheet consecutivi. Però così abbiamo anche prodotto poco poco poco..

Con il Benfica e il napoli non abbiamo prodotto di più, ma abbiamo subito tantissimo per dire...cmq no, la partita con il Milan è stata una partita moscia dove palleggiavamo e il Milan non ci pressava...con l'Aston Villa, bèh un po' meglio...ma qui il discorso non sta nel prendere le partite , ogni partita è diversa... è il nostro atteggiamento che rimane uguale...noi abbiamo uno spartito, e se l'avversario ce lo permette possiamo pareggiare o vincere, se ci mette i bastoni tra le ruote si perde...la cosa brutta è che abbiamo talmente tanta pura di vincere, che ci accontentiamo del pareggio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh ma qui come società (società? Quale società?) devi fare una scelta.

Quando i fenomeni andarono dal Berlusca e gli dissero "o se ne va lui (Sacchi) o ce ne andiamo noi", Berlusca disse: "ok allora se ne va lui".
E fu giusto, perchè quelli erano fenomeni che avevano vinto tutto.

Adesso se viene un Gatti a dirti "o lui o noi".. per carità puoi scegliere quel che vuoi come società, ma di certo 'sta gente non ha il pedegree calcistico per fare le richieste di un Van Basten e semmai dovrebbero mettersi lì e pedalare e ringraziare di stare alla Juve invece che al Frosinone da cui venivano..

Se poi siamo una società talmente debole che basta un Gatti qualsiasi, ok. Che si cambi allenatore e vediamo 'sti fenomeni che combinano con un altro (per info vedere il Milan di Conceicao e le sue dichiarazioni di ieri sul "hai voglia a cambiare allenatore quando mancano proprio le basi"  ;) )

Appunto, la gente con il pedigree l'hanno cacciato per fare ciò che vogliono come meglio vogliono e non ci riescono lo stesso...

Conceicao ha ragione, ma la stagione non l'ha cominciata lui, da noi è sempre lo stesso l'allenatore e la pianificazione... almeno conceicao una scosserta l'ha data...noi siamo passati alla fase involutiva anche emotiva ...oggi ci dovevano essere passi in avanti... invece c'è caos e non c'è leadership nello spogliatoio...il nostro leader, che ora dovrebbe essere l'allenatore ( hanno cacciato tutti) , sta cahato addosso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Appunto, la gente con il pedigree l'hanno cacciato per fare ciò che vogliono come meglio vogliono e non ci riescono lo stesso...

Conceicao ha ragione, ma la stagione non l'ha cominciata lui, da noi è sempre lo stesso l'allenatore e la pianificazione... almeno conceicao una scosserta l'ha data...noi siamo passati alla fase involutiva anche emotiva 

Secondo me, a parte ieri che tatticamente io sono ancora sconcertato dopo 24 ore, è chiaro che in generale, in questo momento, l'aspetto emotivo e la mancanza di gente over 30 sta facendo tutta la differenza del mondo anche solo per fare quelle giocate "semplici, da ragazzini" di cui stavamo parlando poco fa.
Per dire.. ieri è bastato un Nico qualsiasi, per dare un minimo (ho detto minimo, eh? .ghgh ) di scossa/personalità..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Sta prima pressione la facciamo male da sempre... quindi o non la sappiamo fare o non è per noi farla...se stiamo sempre a scappare dietro non va bene... quindi c'è da trovare una soluzione...

Se una cosa non va, non và...che facciamo: andiamo dritti a sbattere contro il palo o cerchiamo di girarci attorno...a me sembra ci stiamo sbattendo da tempo a sto palo...

Col Milan l'abbiamo fatta bene, pure con l'Atalanta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, tantra ha scritto:

Col Milan l'abbiamo fatta bene, pure con l'Atalanta 

Ma non lo so, con il Milan nel primo tempo non è che abbiamo fatto benissimo, anzi, potevano anche segnarci, la svolta è stata nel secondo tempo abbassando koope e thuram mediani e mettendoci a 5 dietro. Ma diciamoci la verità, il Milan non aveva nemmeno ricambi e soprattutto non è che stiamo parlando di chissà che squadra...con l'atalanta un po' meglio poi ci siamo ammosciati, come normale si, non puoi pensare di pressare per 90 Min...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ox emo

 

42 minuti fa, jouvans ha scritto:

Secondo me, a parte ieri che tatticamente io sono ancora sconcertato dopo 24 ore, è chiaro che in generale, in questo momento, l'aspetto emotivo e la mancanza di gente over 30 sta facendo tutta la differenza del mondo anche solo per fare quelle giocate "semplici, da ragazzini" di cui stavamo parlando poco fa.
Per dire.. ieri è bastato un Nico qualsiasi, per dare un minimo (ho detto minimo, eh? .ghgh ) di scossa/personalità..

Vabbè, se vedo Douglas e thuram a centrocampo e diciamo 4 giocatori offensivi e 2 terzini non terzini già so a cosa si va incontro, è normale che poi qualsiasi cosa io faccia sia un miglioramento, peggio di quello non c'era nulla...

Per dire : koop che tanto denigriamo, è un giocatore che da tanto equilibrio ( un miglioramento al suo ingresso si è visto), solo che il suo apporto non può essere più di cosi...deve pensare talmente tanto a dare equilibrio che non fa bene altro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Ox emo

 

Vabbè, se vedo Douglas e thuram a centrocampo e diciamo 4 giocatori offensivi e 2 terzini non terzini già so a cosa si va incontro, è normale che poi qualsiasi cosa io faccia sia un miglioramento, peggio di quello non c'era nulla...

Per dire : koop che tanto denigriamo, è un giocatore che da tanto equilibrio ( un miglioramento al suo ingresso si è visto), solo che il suo apporto non può essere più di cosi...deve pensare talmente tanto a dare equilibrio che non fa bene altro...

Confermo. Ieri ho capito perchè gioca sempre sefz 
Però di giocatori che danno equilibrio a tutta la squadra ne abbiamo in tutta la serie a e, probabilmente in tutte le squadre del globo, e non è che solo perchè sono degli "equilibratori tattic", poi sbagliano i passaggi pure a due metri come fa Koop sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Confermo. Ieri ho capito perchè gioca sempre sefz 
Però di giocatori che danno equilibrio a tutta la squadra ne abbiamo in tutta la serie a e, probabilmente in tutte le squadre del globo, e non è che solo perchè sono degli "equilibratori tattic", poi sbagliano i passaggi pure a due metri come fa Koop sefz 

Per me il problema di questa squadra rimane l'impostazione difensiva che vuole dare Motta...koop non è un equilibratore, è anche un equilibratore, solo che in questo modo di fare diventa solo un equilibratore... bisogna cambiare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Andrea 11 ha scritto:

Per me il problema di questa squadra rimane l'impostazione difensiva che vuole dare Motta...koop non è un equilibratore, è anche un equilibratore, solo che in questo modo di fare diventa solo un equilibratore... bisogna cambiare 

C'è anche da dire che contano pure gli uomini, sennò giocherebbero tutti con la next gen 😁
E noi dietro abbiamo fatto tutta la stagione con un terzino alle primissime armi (Savona), Cambiaso che forse terzino vero manco lo è che ha grandi alti e bassi e due centrali contati, di cui uno (Gatti) come dice trezegol96, è al più un onesto mestierante e se, appena si fa male uno, l'unico cambio è Locatelli, diventa anche dura difendere decentemente,organizzati, "di reparto", ecc..
Perchè, ad esempio, io posso avere gli schemi offensivi migliori del mondo, ma se i miei esterni sono Elia e Malaka Martinez e il centravanti è Esnaider, farò fatica a segnare.. stesso dicasi nel difendere con la rosa attuale. Perchè "casualmente", finchè la linea difensiva è stata Kalulu-Gatti-Bremer-Cambiaso con Cabal e Savona da subentranti, abbiam preso 1 gol (su rigore) in 7 partite... dopo invece... io poi qui sono il primo che si sdilinquisce sulla tattica e che crede che effettivamente si possa e debba difendere meglio e magari anche diversamente come suggersici tu, ma il materiale umano, per definizione, conta. E noi al momento manco ce l'abbiamo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, jouvans ha scritto:

C'è anche da dire che contano pure gli uomini, sennò giocherebbero tutti con la next gen 😁
E noi dietro abbiamo fatto tutta la stagione con un terzino alle primissime armi (Savona), Cambiaso che forse terzino vero manco lo è che ha grandi alti e bassi e due centrali contati, di cui uno (Gatti) come dice trezegol96, è al più un onesto mestierante e se, appena si fa male uno, l'unico cambio è Locatelli, diventa anche dura difendere decentemente,organizzati, "di reparto", ecc..
Perchè, ad esempio, io posso avere gli schemi offensivi migliori del mondo, ma se i miei esterni sono Elia e Malaka Martinez e il centravanti è Esnaider, farò fatica a segnare.. stesso dicasi nel difendere con la rosa attuale. Perchè "casualmente", finchè la linea difensiva è stata Kalulu-Gatti-Bremer-Cambiaso con Cabal e Savona da subentranti, abbiam preso 1 gol (su rigore) in 7 partite... dopo invece... io poi qui sono il primo che si sdilinquisce sulla tattica e che crede che effettivamente si possa e debba difendere meglio e magari anche diversamente come suggersici tu, ma il materiale umano, per definizione, conta. E noi al momento manco ce l'abbiamo...

Jouvans avevamo Danilo, Savona è una sua decisione... finché avevamo una linea difensiva avevamo subito 1 gol ma era appunto l'inizio, entusiasmo diverso e soprattutto ci dovevano prendere le misure...poi se vengono a mancare i più forti, difendi diversamente, non uguale, stai più accorto...in più gli uomini sono sempre serviti, e soprattutto gli uomini motivati...non è che servono solo da qst anno...ma da sempre, manca Pogba giochi con mckenni o moretti e ti adatti, manca Bremer ti adatti...

Il materiale umano quindi serve sempre e torniamo sempre allo stesso punto...un allenatore forte fa quello che può con la rosa a disposizione...serve " giocare male " per fare risultato? Si gioca male...un allenatore deve sapere i limiti della sua squadra...e si ritorna all'aglio olio e peperoncino...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tiger man ha scritto:

Dopo ieri parlare di tattica è difficile

Manca il gruppo

Eh amico mio.. ieri.. ieri è incommentabile. Infatti pensa che nè io nè trezegol96 abbiamo nemmeno fatto lavagna tattica.

Il primo tempo col Benfica è stato proprio un altro sport.. il secondo è andato male ma almeno è stata una partita di calcio (brutta) ma di calcio.. però non ne vale la pena lo stesso.

Adesso è da capire se è stato un incidente, perchè di Motta possiamo dire tutto il possibile ma di certo non che "normalmente" la Juve, nè per schema ed 11 di partenza nè per prestazione, sia quella roba di ieri. Ok, spesso delude, o si fa rimontare, ecc.. e lì è giusto parlarne, analizzare, ecc.. e qui lo facciamo, a mio avviso, anche piuttosto bene. Ma ieri è un'altra cosa proprio.. cosa che voglio considerare una specie di unicum.. tipo quelle partite che finiscono 6-3 o robe simili.. o almeno spero..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

abbassando koope e thuram mediani

Ecco, giocando con un 4-2-4 secondo me a cc servono due bei mastini a centrocampo.

Col Benfica abbiamo schierato una formazione super offensiva, con anche Luiz in campo (che non filtra nemmeno le foglie di thè). Per non farci mancare nulla, al 60' circa il mister fa uscire Thuram...

Per giocare così, con due ali come terzini, un cc che non difende e 4 giocatori offensivi devi avere un possesso palla del 90% o poco meno..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

Allenatore è propio una parola grossa sefz 
Cioè sì "tecnicamente" alleno i ragazzi degli allievi provinciali dopo tante altre esperienze perfino con le ragazze, ma ho un Uefa 4 (il minimo che esista), che dovrebbe ridiventare un Uefa 3 (lo devo ridare se voglio fare l'upgrade e tornare dove stavo anni fa, prima di fermarmi 4 anni e farlo decadere). Poca roba insomma. Sufficiente, appunto, per allenare i giovani. In più sto studiando da match analyst (fino al 12 febbraio). Diciamo che, senza essere un vero mister (no, non lo sono perchè non posso allenare gli adulti se non in categorie dilettantische) però chiaramente 23 anni di panchina (più 4 fermi dove però studiavo e fa 27) a livello giovanili e circa 13 in campo quando giocavo, più il corso che sto facendo adesso, aiutano parecchio, quello sì almeno. 

Ora, premesso e spiegato che non sono Capello ma solo un umilissimo mestierante di periferia sefz ti dirò:
sì, me lo chiedo anch'io. Mi chiedo perchè dopo i 20 minuti finali di Bergamo, dove per farci riprendere è stata fondamentale (in negativo) quella pseudo difesa a 5, poi lo si sia rifatto a Napoli nel secondo tempo o, visto che le cose ora non vanno, perchè non rispolverare i video di inizio stagione (ad esempio la catena Koop-Yildiz vista col PSV) e sì, ne parlavo anche con l'utente Steu, riguardo la sparizione delle sovrapposizioni interne che faciliterebbero o addirittura renderebbero secondario, il gioco sulle fasce. Ribadisco che fare densità con la palla in una zona per poi cambiare sul lato debole (pallino strategico di Motta questo e fatto anche a Bologna) è un gioco che di per sè "ci sta", ma A) non puoi fare solo quello B) se lo fai lo devi fare bene e quando trovi ampiezza sul lato debole devi avere subito uno scarico interno o uno scarico in sovrapposizione e soprattutto l'area che si riempie. Invece noi non faccaiamo nulla di tutto ciò, nemmeno quando la giocata riesce (tipo ieri sera: il lato debole in fascia lo abbiamo trovato spesso, ma non facendo tutto il resto che ho descritto, poi ce lo siamo messo puntualmente dove non batte il sole..).

Ti sottovaluti,io pur non avendo mai fatto corsi per allenatore e non avendo mai allenato mi ritengo un Mister e non uno di seconda o terza fascia ma proprio uno dei Top😃😃😃

Hai citato la partita con il Psv,guardai solo la prima mezz'ora e rimasi sorpreso in negativo dall'allenatore olandese,mi chiedevo se avesse preparato bene la partita perché su quella fascia Yildiz aveva tanto spazio,cosa che invece con Roma Empoli e Napoli non era successo ed ero convinto che da lì sarebbe nato il gol cosa che poi è successo.

Per rimanere in tema di match analyst,a parte le ultime due partite che è rimasto basso,è solo una mia impressione o Locatelli è uno dei giocatori bianconeri che percorre più Km?

Sarà che io sono uno a cui il Loca non dispiace,poi che non sia Pirlo è indubbio.

Per via delle sostituzioni discutibili che a volte fa,non hai l'impressione che Tiago Motta voglia fare un po' il "protagonista"?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/1/2025 Alle 10:18, Trezegol96 ha scritto:

A quanto pare...si. Non me lo sarei mai aspettato, ma sembrerebbe proprio di si.

Oppure, altra lettura, non esiste questo famoso "impianto tattico" di Motta. Semplicemente a Bologna aveva dei calciatori che messi insieme si completavano. Ti faccio un esempio...le capacità di inserimento di Ferguson si completavano con le capacità di produrre gioco di Zirkzee. Se tu invece al tuo Ferguson (Koopmeiners) gli metti vicino Vlahovic che non sa stoppare il pallone...cambia la musica.

 

Io vedo solo tanta confusione in campo e poche idee chiare.

In poche parole è questa " Io vedo solo tanta confusione in campo e poche idee chiare."   Purtroppo tra Allenatore e Mercato ( Motta & Giuntoli) si è arrivato ad oggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, jouvans ha scritto:

Ti rispondo in 5 punti quanto più sintetici possibile (vabbè.. si fa per dire sefz😞

1) non mi devi mai nessuna risposta 😁 soprattutto se hai la bimba con la febbre e anzi spero stia meglio, ma quando son piccoli si ammalano sempre e mischiano spesso anche il resto della famiglia (doppia esperienza personale sefz )

2) alt!! Se rivedi le ultimissime formazioni pre infortunio di Bremer, dopo un paio fatte con Kalulu terzino, Gatti finì fuori con Bremer e Kalulu centrali. E perfino Danilo centrale (in quelle famosa 3 partite) pur di panchinare Gatti.. più che screzio con Motta per ragioni filosofiche, se screzio c'è stato (probabile) è perchè Gatti lì ha capito che, essendo appunto un mestierante (tua giusta cit) sarebbe stato di base (e senza l'ecatombe..) una riserva

3) hai ragione su tutto, ma non è banale.. Cioè il fatto che Gasp giochi in realtà 3-4-1-2 o 3-4-2-1 è diversissimo dal 3-4-3, sia in fase di possesso che di non possesso e sì, siamo d'accordo che gli uomini per questi tipi di moduli (vuoi in mezzo come dici tu) vuoi sulle fasce (come dico io) non ce li abbiamo.. poi oh.. si può sempre provare.. tanto stiamo talmente con le pezze dietro e Koop avrebbe talmente bisogno di una gasperinata, che tentare magari non nuocerebbe...

4) sì, ieri sulla fase difensiva.. ma sulla fase di qualunque cosa, nel primo tempo io GIURO che non so cosa ho visto. Cioè i primi 10 minuri sembava una partita di Zeman (il che è per definizione qualcosa di molto rivedibile .ghgh ) ma almeno sembrava che, per quanto si rischiava, per quanto si creava.. poi.. preso il gol, si rischiava solo.. distanze siderali, pressing portato malissimo che ti spalancava praterie dietro, niente uomo su uomo o posizionale. Ripeto: io non so cosa ho visto. Volevo riguardarla per capire e analizzare meglio, ma stavolta è a me che non ha retto la pompa e non l'ho fatto sefz 

5) secondo tempo.. boh.. un po' meglio.. secondo me una volta tanto i cambi a qualcosina son serviti.. Koop è stato il solito ma almeno ha dato più equilibrio, Nico è entrato bene, ma alla fine è stata la solita Juve. Non più horror come il primo tempo, ma niente di più di un Empoli-Juve 0-0, con l'aggravante che alla fine ci han fatto pure il 2-0, anche se lì va detto che un po' eravamo ormai in disarmo noi, un po' han fatto un bel gol loro (soprattutto quel Kokcu mi ha davvero impressionato, è lui il Koop che dovevamo prendere sefz perchè fa esattamente quello che vorremmo da Koop, ma lui lo fa "fatto bene" e con grande dinamismo)

Si infatti la domanda che mi facevo era: Gatti l'ha fatto fuori in quella frazione di partite per scelta tecnica o per scelta "punitiva". E il dubbio mi sorge perché se tu pensi che Gatti non sia il calciatore adatto per fare il titolare della Juventus...gli dai la fascia da capitano? Cioè se il tuo intento è quello di tenerlo in campo finché non trovi uno più bravo come sostituto, la fascia da capitano non glie la dai. Anche perché alla Juventus, di base, il capitano lo ha sempre fatto quello con più presenze. Gatti ne ha 92, Locatelli 161. Quindi non è neanche quello il motivo...motivo che poi è tra l'altro andato a farsi benedire quando l'ha data a Koop prima e McKennie poi.

 

Su Koop e la gasperinata...la mia domanda è: ha senso trovare uno stile di gioco che vada bene ad un calciatore e magari metterne in difficoltà 5/6?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.