Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero

Post in rilievo

20 ore fa, jouvans ha scritto:

Sì in effetti io e @Trezegol96 ci stiamo scervellando in questo topic da "nerd della tattica", anche su questa cosa qua.
Diciamo che secondo me avrebbe più pro che contro, non per il modulo in sè (che va benissimo, soprattutto come lo hai messo giù tu) ma per il discorso "uomini". Cioè trezegol96 dice che i nostri 2 centrali non avrebbero il passo per fare quello che, in un modulo simile, fanno Ederson  De Roon all'Atalanta e io dico che, tolti Weah e Cambiaso, avresti difficoltà a fare rotazioni sull'esterno perchè, a parte sacrificare il solito povero McKennie (che fa tutto ormai..) non avresti cambi decenti al 60° per i due esterni a tutta fascia, oltre al fatto che così "ammazzeresti" Mbangula, Chico e Nico che in questo modulo stanno fuori (tranne forse Nico adattato trequartista)
Però oh.. come abbiamo concluso: stiamo talmente con le pezze al ciulo al momento, che provare si può provare eh? Tanto peggiorare è difficile che peggiori sefz 

Si secondo me non abbiamo i mediano con le caratteristiche giuste e pochi esterni (terzini di base, perché Ruggeri, Bellanova, Zappacosta sono terzini) per fare il lavoro che fa l'Atalanta. E, come giustamente dici, faresti fuori tutti gli esterni puri come Mbangula e Conceicao. Nico forse sarebbe quello più "adattabile" se vogliamo considerare le sue caratteristiche simili a quelle di Lookman per un verso (l'agilità palla al piede) e De Kateleare da un altro (il colpo di testa...hai visto quanti gol sta facendo di testa CDK? Non me lo sarei mai aspettato...)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, jouvans ha scritto:

Qui sei cattivo però sefz 
Perchè posto che tutti i giocatori bravi e che si completano a vicenda fanno la fortuna degli allenatori, va detto che Motta se l'è inventato a Bologna quel modo di giocare con Calafiori playmaker/incursore difensivo (era dato per finito e doveva giocare terzino), Zirkzee in tutta la carriera (è giovane, ma non certo un bambino) ha giocato bene solo con Motta, ecc.. poi gli esterni trovati sempre in modo da essere costantemente in 1 vs 1, ecc.. non è che lui aveva una idea e per ciulo si è trovato quella gente. Lui non aveva mai giocato come a Bologna quando era a Spezia e Genova. A Bologna ha visto chi aveva e l'ha sfruttato ricevendo certamente molto in cambio da quegli interpreti che, come dici tu, si completavano benissimo.
Insomma.. l'impianto tattico di Motta a Bologna esisteva eccome, poi è chirao, come detto, che i giocatori fanno la fortuna degli allenatori, ma a volte anche il contrario (Lukaku con Conte, Koop col Gasp, Zirkzee con Motta, ecc) e che lui certamente questo modo di valorizzare quel che ha alla Juve col fischio che lo ha trovato al momento..

Mi sono espresso male, un po' lapidario. Era questo che intendevo. Cioè che Motta a Bologna ha semplicemente preso quelli che erano i calciatori migliori in rosa, li ha messi in campo, ha capito come potevano amalgamarsi insieme e li ha fatti giocare in quel modo. Non si è inventato un modo di giocare caratteristico. Il famoso "mottaball" che si incensava tanto secondo me era più un'intelligenza ad adattarsi alle caratteristiche dei calciatori che si ha. Piuttosto che un modo codificato di giocare. Io non vedevo codifiche in quel Bologna, ma molto movimento senza palla, molto interscambio di posizioni e libertà ai giocatori di talento. 

Per fare un esempio pratico, non ha fatto il lavoro che fa Sarri che prende i calciatori in base al suo credo di gioco e si fa quello che dice lui. Motta al Bologna è stato malleabile alle caratteristiche dei suoi calciatori.

 

Da noi invece si è stagnanti su un modo di interpretare le partite...fallito quello andiamo a picco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pinius ha scritto:

In poche parole è questa " Io vedo solo tanta confusione in campo e poche idee chiare."   Purtroppo tra Allenatore e Mercato ( Motta & Giuntoli) si è arrivato ad oggi.

Le idee ci sono e sono pure apprezzabili. 

Il problema più grande è che alla fine di gennaio non siamo ancora capaci di metterle in pratica a pieno.


Quindi le strade sono due. Siccome non abbiamo tutto il tempo del mondo e ci sono dei risultati minimi da conquistare, o Motta cambia idee e trova subito una quadra. Oppure la Juventus cambia Motta perché non riesce a far giocare la squadra come vuole lui...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma il problema secondo me è proprio che il 4141 di motta fa schifo .... 4231 vero o 433 sarebbe già meglio ... anche il 442 visto a benefica non è male ma ovviamente se cambi modo di giocare ogni 3 giorni la squadra non migliora mai .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gatti ha bisogno di un compagno veloce di fianco sennò è meglio giocare a 3 finché manca kalulu , in generale la juve non sa attaccare e , allo stesso tempo, è non raramente squilibrata in campo quindi non sa neanche difendere, avremmo in generale bisogno di tutti giocatori veloci in difesa e thuram e Locatelli sono imprescindibili a centrocampo con sto modulo, luiz a me sembra proprio un doppione di arthur , poi in teoria dovrebbe avere gli inserimenti in più ma non ne vedo. Motta bocciatissimo ad oggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/01/2025 Alle 17:34, Buffon75 ha scritto:

Ovviamente la mia era una provocazione 

So benissimo perché si allargano

 

Si allargano perché non sanno andare per vie centrali. Tutti hanno capito che preferiamo andare da Cisco o Bangula. 

Solo che ormai hanno preso loro le misure e li arginano.

Come hai detto benissimo, loro non crossano. E non sempre perché in mezzo non c'è nessuno. Ieri erano in 4 e Cisco è tornato a centrocampo. 

Perdono 4 o 5 tempi di gioco per fare finte e controfinte, mente dovrebbero arrivare in velocità e crossare per permettere a gente come Dusan di prendere il tempo ai difensori.

Ma crossano dopo millemila finte, i cross poi sono telefonati, i difensori piazzati e i portieri pronti per le uscite alte. 

 

Tutti hanno capito che mandandoci sugli esterni praticamente ci spengono e ormai è una cosa sistematica per renderci sterili in attacco

Ma sull'esterno ci puoi anche andare non è il male dei mali. Il Bayern del triplete con Robben e Ribery ci andava sempre sugli esterni e di certo non era un male.. Il punto è:

1) la qualità, non solo tecnica, ma anche tattica e di intelligenza di chi hai su quelle fasce (vedi nota a fondo pagina)

2) il fatto che con la palla in fascia poi il resto della squadra dovrebbe anche muoversi di conseguenza, dando la sovrapposizione in fascia e/o lo scarico interno

 

(Nota): ad esempio uno dei motivi per cui Chico è una capra è che quando (sia mai che succede) ha lo scarico in fascia o internamente, non la passa mai lo stesso e continua a incaponirsi nel dribbling, perdendo così 4952 tempi di gioco, il lavoro dei compagni e spesso pure la palla.. talento ne ha tanto, ma deve diventare un calciatore e non più un giocoliere

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/01/2025 Alle 18:06, Polposiscion ha scritto:

Premesso che ieri non sono riuscito a vederla, in pratica (streaming di *),ma a me la formazione iniziale piaceva. Alla fine era un 4-4-2 di capelliana memoria, e si può catenacciare con Mutu(Nedved) Camoranesi (che nasce mezza punta al Verona) Ibra e Trezeguet, più Zambrotta terzino e si può essere sbilanciati inserendo un centrocampista in più (4-3-3 Zemaniano) 

Dipende da come interpreti il modulo. Da lì, credo, nasce la disquisizione sul ruolo di Yildiz, che non è sicuramente un centrocampista alla Iniesta,  non è un esterno alla Rybery,ne alla Ronaldo ma può fare quello che faceva Ibra, o Dybala  nel 4-2-3-1 Allegriano, perché Ii, I centrocampisti sono gli esterni. 

 

Se gli ha chiesto di fare il centrocampista (triangolo di centrocampo rovesciato) e Mbangula e Conceicao facevano le punte, siamo stati fortunati a prenderne solo 2.

 

Guarda.. dire come abbiamo giocato tatticamente col Benfica è arduo.. sembrava quando 20 e rotti anni fa allenavo i pulcini sefz 

Il punto non è i nomi dei giocatori, ma lo schieramento e di "chi metti dove". Perchè io ad esempio adoro Yildiz, ma bisogna anche che ci mettiamo d'accordo.. e trequartista non è treqaurtista.. eh triangolo rovesciato non lo può fare.. eh, ala non è ala.. eh ma mica è un centravanti.. in sostanza o gioca nel ruolo di Del Piero (quello post primo tridente lippiano) o sennò non va mai bene.. mmm... ma a parte questo, era evidente che la formazione col Benfica fosse folle.
Non so se gliene fregasse poco e volesse fare esperimenti, se fosse che li ha visti cotti e ha messo gli 11 che poteva permettersi (tranne i due centrali che ha solo quelli e uno infatti si è rotto) oppure, sì.. effettivamente Motta è impazzito.

Però era letteralmente una squadra senza capo nè coda. Chico andava troppo alto subito e troppo coi piedi sulla linea, in mezzo Douglas non copriva niente e ne ha risentito anche Thuram, in difesa, dopo 10 minuti (stavolta non per colpa di Motta) stavamo con 1 solo difensore di ruolo in una partita di Champions...

Insomma, più che una partita di pallone, sembrava di stare su scherzi a parte..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Verba volant ha scritto:

Ecco, giocando con un 4-2-4 secondo me a cc servono due bei mastini a centrocampo.

Col Benfica abbiamo schierato una formazione super offensiva, con anche Luiz in campo (che non filtra nemmeno le foglie di thè). Per non farci mancare nulla, al 60' circa il mister fa uscire Thuram...

Per giocare così, con due ali come terzini, un cc che non difende e 4 giocatori offensivi devi avere un possesso palla del 90% o poco meno..

Ti dirò.. come ho scritto altrove.. io spero che fosse un esperimento o un qualcosa di cui gli importava il giusto e più che "mettere una squadra" ha contato gli 11 meno stanchi (tolti i due soliti unici centrali che aveva e vabbè e sappiamo com'è finito poi il povero Kalulu).. oppure non so cos'altro. Ma ieri Douglas non copriva nulla (non marcava nè l'uomo nè lo spazio) e lo stesso Thuram infatti ha perso tutti i riferimenti e ha giocato forse la sua peggior partita in bianconero.. dietro, 78 minuti su 95 con 1 solo difensore di ruolo.. Yildiz messo a fare il trequartista ha confermato (e si era visto perfino nella scampagnata di coppa italia col cagliari) che quello non è il pane suo..
 

Poi niente distanze, niente rotazioni, aggressione fatta "uomo su uomo" ma sempre con 2 uomini loro liberi (che è una contraddizione peggio che se Martin Luther King si fosse iscritto al Ku Klux Klan .ghgh )..
Insomma, abbiamo tanti problemi, ma voglio sperare che quella di ieri sia stata una partita "ai confini della realtà" non più ripetibile. Cioè.. magari fare schifo faremo schifo ancora, non mi illudo mica. Ma una roba come ieri, soprattutto il primo tempo, davvero no, credo e spero mai più..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Livorno🌟Bianconera ha scritto:

Ti sottovaluti,io pur non avendo mai fatto corsi per allenatore e non avendo mai allenato mi ritengo un Mister e non uno di seconda o terza fascia ma proprio uno dei Top😃😃😃

Beh è giusto caxxo. In fondo.. Siamo o non siamo il paese con 60 milioni di commissari tecnici? 😅

 

Quoto

Hai citato la partita con il Psv,guardai solo la prima mezz'ora e rimasi sorpreso in negativo dall'allenatore olandese,mi chiedevo se avesse preparato bene la partita perché su quella fascia Yildiz aveva tanto spazio,cosa che invece con Roma Empoli e Napoli non era successo ed ero convinto che da lì sarebbe nato il gol cosa che poi è successo.

Noi venivamo mi pare da sole due gare di campionato giocate.. ci conoscevano poco e in più in quell'occasione Motta cambiò pure qualcosa rispetto alle precedenti. Inoltre il PSV, a costo si concederti tanto, ha proprio l'istinto di giocare sempre la sua partita, tanto che Motta, a fine gara (nonostante il 3-1 per noi), si lamentò che rispetto alle gare precedenti non avevamo controllato il gioco come in altre occasioni.. in sostanza, un po' non ci conoscevano, un po' sono fatti così loro ed è venuta fuori quella partita lì, ma vedrai che già adesso nel playoff sarà tutt'altra roba, a meno che non facciamo un miracolo di resurrezione noi...

 

Quoto

 

Per rimanere in tema di match analyst,a parte le ultime due partite che è rimasto basso,è solo una mia impressione o Locatelli è uno dei giocatori bianconeri che percorre più Km?

Sarà che io sono uno a cui il Loca non dispiace,poi che non sia Pirlo è indubbio.

 

Loca fa tanta legna e tatticamente è probabilmente il giocatore più intelligente (assieme a Bremer, Koop e in parte Nico) che abbiamo in squadra.
No, non è un fenomeno ma questo è il suo bene e il suo male. Il suo bene perchè comunque è sempre fra i migliori il suo male perchè, in una squadra che ha avuto i PIrlo, i Khedira, i Vidal, i Pogba, ecc.., il fatto che adesso il pilastro sia Locatelli, ti fa capire che 'sto squadrone che molti dicono sarebbe "almeno secondo" con chiunque del forum sulla nostra panchina, forse invece tanto squadrone non è..

 

Quoto

Per via delle sostituzioni discutibili che a volte fa,non hai l'impressione che Tiago Motta voglia fare un po' il "protagonista"?

Questa, detto in amicizia, è una leggenda metropolitana. Nessun allenatore rischia di buttare in vacca la più grande chance della sua carriera perchè "vuole fare il fenomeno". Se sbaglia, magari la spiegazione è più terra terra: o ha di volta in volta sbagliato i cambi da "umano fallace" qual'è, o ha poco materiale umano e spesso cambia ciofeca per ciofeca o magari è un misto delle due cose, ma di certo, di fare il fenomeno da circo, non credo ne abbia granchè voglia neanche Motta; tanto più che la sua stagione inizia a diventare traballante e dunque la voglia di fare il fenomeno, quando hai la strizza addosso, ti cala ulteriormente e anzi, semmai quello è un limite perchè fa sempre cambi "non rivoluzionari".. se proprio volesse fare il fenomeno almeno che so.. al 60° improvviserebbe un 3-4-2-1 o un altro modulo mai visto, giusto per stupire e invece col fischio che lo fa ;) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

Si infatti la domanda che mi facevo era: Gatti l'ha fatto fuori in quella frazione di partite per scelta tecnica o per scelta "punitiva". E il dubbio mi sorge perché se tu pensi che Gatti non sia il calciatore adatto per fare il titolare della Juventus...gli dai la fascia da capitano? Cioè se il tuo intento è quello di tenerlo in campo finché non trovi uno più bravo come sostituto, la fascia da capitano non glie la dai. Anche perché alla Juventus, di base, il capitano lo ha sempre fatto quello con più presenze. Gatti ne ha 92, Locatelli 161. Quindi non è neanche quello il motivo...motivo che poi è tra l'altro andato a farsi benedire quando l'ha data a Koop prima e McKennie poi.

 

Su Koop e la gasperinata...la mia domanda è: ha senso trovare uno stile di gioco che vada bene ad un calciatore e magari metterne in difficoltà 5/6?

Io penso che la fascia a Gatti sia nata così: sei scarso, ma dai sempre il 400% e io ti premio per l'impegno, la dedizione, ecc.. ma non certo perchè ti reputo un fenomeno. Gatti invece ha preso quella fascia come una "incoronazione" (e non gliene faccio una colpa, probabilmente è stato un giochino comunicativo di Motta che voleva essere positivo, ma poi si è rivelato un boomerang) e quindi, quando Gatti ha capito che non l'avevano incoronato proprio di un bel niente (e che anzi, magari sarebbe stato una riserva, tolta l'ecatombe dei crociati), ecco che è andato in scazzo.

 

Su Koop, infatti io ho detto che a lui servirebbe una gasperinata, mica a noi sefz 
Ma... hai visto mai che metti un un 3-4-2-1 e oltre a fare bene a lui, poi fa bene a tutti? Ma è il solito discorso che io e te facevamo già del: "vabbè.. ormai tanto.. provare per provare, tanto peggio di così mica può andare se lo proviamo" .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

Mi sono espresso male, un po' lapidario. Era questo che intendevo. Cioè che Motta a Bologna ha semplicemente preso quelli che erano i calciatori migliori in rosa, li ha messi in campo, ha capito come potevano amalgamarsi insieme e li ha fatti giocare in quel modo. Non si è inventato un modo di giocare caratteristico. Il famoso "mottaball" che si incensava tanto secondo me era più un'intelligenza ad adattarsi alle caratteristiche dei calciatori che si ha. Piuttosto che un modo codificato di giocare. Io non vedevo codifiche in quel Bologna, ma molto movimento senza palla, molto interscambio di posizioni e libertà ai giocatori di talento. 

Per fare un esempio pratico, non ha fatto il lavoro che fa Sarri che prende i calciatori in base al suo credo di gioco e si fa quello che dice lui. Motta al Bologna è stato malleabile alle caratteristiche dei suoi calciatori.

 

Da noi invece si è stagnanti su un modo di interpretare le partite...fallito quello andiamo a picco.

Con me sul mottaball sfondi una porta aperta. Il mottaball non esiste ed è anche un bene che non esista.
Però la frase che ho grassetttao, mi fa dispiacere perchè questo da noi lo poteva fare.. il punto è che non ha trovato la chiave.. cioè.. a Bologna ha guardato Zirkzee e ha detto: "mmm.. questo segna poco.. però smista bene.. ha tecnica e visione.. vediamo che si può fare"... "mmm.. sto Calafiori però.. me lo avevano sottovalutato e dato per finito e se invece io.." e a furia di sommare tutte queste "intuizioni" ne è venuta fuori una squadra davvero funzionale ed equilibrata.

 

Da noi' sto giochino o non lo ha fatto proprio o lo ha anche provato, ma semplicemente non gli è riuscito praticamente con nessuno dei nostri attuali giocatori..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

Le idee ci sono e sono pure apprezzabili. 

Il problema più grande è che alla fine di gennaio non siamo ancora capaci di metterle in pratica a pieno.


Quindi le strade sono due. Siccome non abbiamo tutto il tempo del mondo e ci sono dei risultati minimi da conquistare, o Motta cambia idee e trova subito una quadra. Oppure la Juventus cambia Motta perché non riesce a far giocare la squadra come vuole lui...

Concordo e comunque chiunque dovesse venire, se scattasse l'ipotesi 2, allora è bene che non lo si metta in condizione di giocare praticamente un'intera stagione con solo Vlahovic davanti e con Kalulu che se si fa male devo entrare io sefz 

E, su Vlahovic, che lo avevi accennato l'altra sera nel post Benfica, chiedendomi se avesse azzeccato almeno uno stop.. ecco.. qui a parte le solite battute su Vlahovic, una cosa SERIA da tecnico la dico. E cioè.. sbagliare uno stop, una sponda o una copertura palla, ci sta.. tante già di meno, ma vabbè.. il punto non è neanche quello.. il punto "da allenatore", è che io ai ragazzi dico proprio "con la palla su il centravanti la tiene quindi tu mezzala e/o tu play venite incontro a prendere il suo scarico e intanto i due esterni e la mezzala opposta si buttano dentro così facciamo il palla avanti (sulla punta boa), il palla dietro (su chi prende lo scarico) e il palla dentro (su uno di quelli che intanto è partito ad allungare la squadra)"


Se però la mia punta manca del tutto già dalle fase zero del piano tattico, allora fai fatica, eh? Poi hai voglia a dire "eh, ma tal dei tali allena male" sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, massy586 ha scritto:

Ma il problema secondo me è proprio che il 4141 di motta fa schifo .... 4231 vero o 433 sarebbe già meglio ... anche il 442 visto a benefica non è male ma ovviamente se cambi modo di giocare ogni 3 giorni la squadra non migliora mai .

Di tutti questi moduli l'unico con cui (al di là del risultato) abbiamo fatto partite (o quanto meno spezzoni di partita) decenti se non addirittura buoni è proprio il 4-3-3 (peraltro un po' anomalo) che si è visto col Milan, o nel prmo tempo di Napoli.
 

4-1-4-1 bocciato già dopo lo Stoccarda e 4-2-3-1 bocciato verso metà/fine dicembre dopo l'ottobre/novemnre orribile. Il 4-4-2 non è niente di male in sè (è un modulo easy e di facile applicazione anche senza ammattire troppo su preventive o altro) ma deve essere ben diverso da quella cosa allucinante e che "Zeman scansati proprio" che abbiamo visto col Benfica 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma sull'esterno ci puoi anche andare non è il male dei mali. Il Bayern del triplete con Robben e Ribery ci andava sempre sugli esterni e di certo non era una male.. Il punto è:

1) la qualità, non solo tecnica, ma anche tattica e di intelligenza di chi hai su quelle fasce (vedi nota a fondo pagina)

2) il fatto che con la palla in fascia poi il resto della squadra dovrebbe anche muoversi di conseguenza, dando la sovrapposizione in fascia e/po lo scarico interno

 

(Nota): ad esempio uno dei motivi per cui Chico è una capra è che quando (sia mai che succede) ha lo scarico in fascia o internamente, non la passa mai lo stesso e continua a incaponirsi nel dribbling, perdendo così 4952 tempi di gioco, il lavoro dei compagni e spesso pure la palla.. talento ne ha tanto, ma deve diventare un calciatore e non più un giocoliere

Quoto anche la polvere del tuo intervento. 

Sottolineo che non penso affatto che il gioco sulle fasce sia il male. Anzi. Io ho iniziato a tifare calcio con la nazionale del 1982, dove un certo Antonio Cabrini è un certo Bruno Conti arrivavano sulla fascia e sfornavano cross a ripetizione. 

Una vera goduria. 

Oggi invece questo non accade per tutti i motivi che hai elencato tu 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Buffon75 ha scritto:

un certo Antonio Cabrini è un certo Bruno Conti arrivavano sulla fascia e sfornavano cross a ripetizione. 

Una vera goduria. 

Erano anche traiettorie tracciate con l'autocad. Tecnica spaventosa, che oggi fatico a rivedere in giro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FaenMorn ha scritto:

Erano anche traiettorie tracciate con l'autocad. Tecnica spaventosa, che oggi fatico a rivedere in giro. 

Hai perfettamente ragione 😭

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Buffon75 ha scritto:

Quoto anche la polvere del tuo intervento. 

Sottolineo che non penso affatto che il gioco sulle fasce sia il male. Anzi. Io ho iniziato a tifare calcio con la nazionale del 1982, dove un certo Antonio Cabrini è un certo Bruno Conti arrivavano sulla fascia e sfornavano cross a ripetizione. 

Una vera goduria. 

Oggi invece questo non accade per tutti i motivi che hai elencato tu 

Poi oltretutto non riempiamo MAI l'area, quindi viene a mancare quasi sempre la soluzione del cross... 🤔

Ovvero... i cross finiscono sempre sulle teste dei difensori o nella terra di nessuno 😕

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, andy_gobbo ha scritto:

Poi oltretutto non riempiamo MAI l'area, quindi viene a mancare quasi sempre la soluzione del cross... 🤔

Ovvero... i cross finiscono sempre sulle teste dei difensori o nella terra di nessuno 😕

Sì amico mio, non siamo bravi a riempire l'area, ma anche quando lo facciamo, la palla in mezzo o non ci arriva proprio o ci arriva male male..

Peccato, perchè perfino in quella ciofeca di partita col Benfica, l'unica palla decente che abbiamo messo in mezzo, per poco non segnava Mbangula..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con l'arrivo di Veiga e Kelly, due centrali di piede mancino (da che non ne avevamo nessuno, adesso ne abbiamo due e solo un destro disponibile al momento, cioè Gatti.. .ghgh ) forse potrebbe cambiare qualcosa nelle uscite dal basso. Non parlo qui, in quanto post tattico, di "sono bravi o sono scarsi" o di "Giuntoli genio" oppure "no Giuntoli ha fatto l'ennesima cahata".
Nel focus tattico c'è da capire se poter disporre, in fase di impostazione e/o uscita, di almeno un centrale in campo di piede "giusto" dal lato mancino, porterà qualcosa oppure no. Tra l'altro Veiga in impostazione è uno che ama uscire palla al piede, al contrario Kelly tende a lanciare subito in avanti, anche lungo. Per cui sono entrambi mancini ma diversi come approccio individuale nell'impostazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.