Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, SethRollins21J ha scritto:

Personalmente credo che la pentola non abbia mai smesso di bollire. Io sono rimasto molto perplesso quando in estate non ho visto tornare Conte. Non personalmente per una preferenza personale, ma semplicemente perche' quella era la voce principale. Diciamo che c'erano e ci sono tuttora vari indizi che portano a una sorta di "teoria a due correnti". Una portava ad un piano grossomodo condiviso su piu fronti da vari elementi societari, l'altra portava ad una netta separazione di "potere" tra i vari dipartimenti. La proprieta' ha preferito avallare questa separazione, di fatto concentrando l'aspetto della squadra nelle sole mani di un DS che ha cominciato a fare terra bruciata dal primo giorno di contratto.

 

In molti qui, e in tante altre parti, pensano che a JE non freghi nulla della Juventus ma non credo sia esattamente cosi. La Juventus e' e sara' sempre un asset per loro, cosi come onestamente lo era anche per l'Avvocato alla fine nonostante il suo legame affettivo decisamente piu profondo. Pensate che un uomo con l'ego, l'esprienza e le risorse di Elkann sia felice di dover gestire una polveriera, tale neppure tanto solo per i risultati da campo, ma specialmente per quanto avviene nello spogliatoio e in societa' stessa?

 

Solo Elkann e' sicuro di restare al "comando" della Juventus, tutti gli altri sono a tempo. Non dimentichiamoci mai questo. 

Se le cose non migliorano, Motta non e' il solo che sara' ritenuto responsabile, ma sicuramente sara' il primo a pagare. 

 

E ripeto, fosse solo il piano sportivo, paradossalmente la proprieta' avrebbe ed ha molta piu' pazienza.

Ma ci sono cose, non meglio specificate, a livello societario che non sono piaciute e non stanno piacendo. 

 

 

La penso come te.

In linea teorica a John Elkann potrebbe pure fregare poco o niente della Juve, però va detto che in questo momento storico la faccia ce la mette lui come pure in Ferrari 

E associare la sua immagine a due brand così popolari non depone a favore di un uomo che può essere discusso per tanti motivi ma rappresenta pur sempre una holding fra le più importanti sullo scacchiere economico internazionale.

E credo che la pecca più grossa attualmente, ben oltre il campo, sia la clamorosa latitanza del comparto marketing: una Juve senza main sponsor è una pecca grossa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, regina ha scritto:

Io direi che i soldi c'erano, magari non tantissimi, ma sono stati spesi male ad incominciare dall'anno scorso.

Ma perché scusa? Bisogna andare fino all'anno scorso?

Abbiamo speso 15 milioni per costa due settimane fa 🫠

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Aldo Raine ha scritto:

Oriali ha un master in economia?

In passaporti mi sembra 

  • Mi Piace 1
  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il difensore centrale doveva essere il primo rinforzo, e adesso ci troviamo a cercare gli scarti rimasti, negli ultimi 3 giorni di mercato.

Capisco le difficoltà di un calcio mercato come quello di gennaio, ma si poteva fare di più  sinceramente, per quanto riguarda la difesa!

Veiga mi dà buone vibes, ma sarà sufficiente ora anche che Kalulu starà un mese fuori?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, robertop88 ha scritto:

Io continuo a crederci. Giuntoli non è un babbeo. 

Fino ad un anno fa ne ero convinto pure io.

 

Oggi come oggi però la mano sul fuoco non ce la metto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ventinove ha scritto:

La penso come te.

In linea teorica a John Elkann potrebbe pure fregare poco o niente della Juve, però va detto che in questo momento storico la faccia ce la mette lui come pure in Ferrari 

E associare la sua immagine a due brand così popolari non depone a favore di un uomo che può essere discusso per tanti motivi ma rappresenta pur sempre una holding fra le più importanti sullo scacchiere economico internazionale.

E credo che la pecca più grossa attualmente, ben oltre il campo, sia la clamorosa latitanza del comparto marketing: una Juve senza main sponsor è una pecca grossa.

la mancanza del main sponsor è di una gravità inaudita. Lo sponsor precedente, Jeep, è della tua stessa famiglia, quindi sai già con largo anticipo che non rinnoverà il contratto. Come fai un minimo due anni a non trovare uno straccio di sponsor?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, lord yupa ha scritto:

Ma perché scusa? Bisogna andare fino all'anno scorso?

Abbiamo speso 15 milioni per costa due settimane fa 🫠

Hai ragione, ma si è incominciato male già dall'anno scorso, sperperando soldi in un giocatore che Allegri non  faceva giocare per le diatribe con Giuntoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, vanni93 ha scritto:

Quindi anche oggi il difensore lo prendiamo domani.

Addirittura leggo di Pongracic.

Sotto al fondo del barile non c'è più niente?

Io domenica mi terrei a Torino Ismajli 

2 minuti fa, Birindelli154 ha scritto:

la mancanza del main sponsor è di una gravità inaudita. Lo sponsor precedente, Jeep, è della tua stessa famiglia, quindi sai già con largo anticipo che non rinnoverà il contratto. Come fai un minimo due anni a non trovare uno straccio di sponsor?

Verissimo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, CHICCO68 ha scritto:

Io domenica mi terrei a Torino Ismajli 

Chissà quanto vogliono, per la Juve i prezzi raddoppiano!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, regina ha scritto:

Chissà quanto vogliono, per la Juve i prezzi raddoppiano!

È in scadenza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, rocciaj ha scritto:

Li prendevamo quelli però 

Sì. Ma non ti servivano a niente e vedevano il.campo sul 3-0 a 10 minuti dalla fine.

A parte Peluso che ha giocato poco di più, ma tutti soggetti dimenticabili

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Bremer non si tocca ha scritto:

Datemi retta, una proprietà seria stringerebbe rapporti oggi stesso con Sartori e Carnevali. Riporterebbe a casa Del Piero e chiamerebbe, mamma mia, mi vergogno anche a dirlo…De Zerbi che con i giovani sa lavorare e sicuramente è più impattante di Motta 

De zerbi era la mia prima scelta questa estate 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ventinove ha scritto:

La penso come te.

In linea teorica a John Elkann potrebbe pure fregare poco o niente della Juve, però va detto che in questo momento storico la faccia ce la mette lui come pure in Ferrari 

E associare la sua immagine a due brand così popolari non depone a favore di un uomo che può essere discusso per tanti motivi ma rappresenta pur sempre una holding fra le più importanti sullo scacchiere economico internazionale.

 

Io ho grossi dubbi che conti davvero qualcosa.

 

Con Stellantis ha condiviso le perdite con i francesi lasciandogli il comando. Morale non conta più una mazza se non per prendersi gli insulti di tutto l’arco politico. Da sinistra a destra e viceversa.

 

Nel campo calcistico è odiato da chiunque, dagli anti juventini per quel che rappresenta e da noi juventini per quel che fa.

 

Non ho mai visto la famiglia Agnelli così in difficoltà e disunita, e d’altro canto per capire che questo Yaki non fosse una cima basta sentirlo parlare.

 

 


 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, CHICCO68 ha scritto:

È in scadenza 

Ma non credere che chiedano poco, se non ricordo male era proprio Corsi che disse: quando la Juventus chiede un giocatore il prezzo raddoppia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, SethRollins21J ha scritto:

Personalmente credo che la pentola non abbia mai smesso di bollire. Io sono rimasto molto perplesso quando in estate non ho visto tornare Conte. Non personalmente per una preferenza personale, ma semplicemente perche' quella era la voce principale. Diciamo che c'erano e ci sono tuttora vari indizi che portano a una sorta di "teoria a due correnti". Una portava ad un piano grossomodo condiviso su piu fronti da vari elementi societari, l'altra portava ad una netta separazione di "potere" tra i vari dipartimenti. La proprieta' ha preferito avallare questa separazione, di fatto concentrando l'aspetto della squadra nelle sole mani di un DS che ha cominciato a fare terra bruciata dal primo giorno di contratto.

 

In molti qui, e in tante altre parti, pensano che a JE non freghi nulla della Juventus ma non credo sia esattamente cosi. La Juventus e' e sara' sempre un asset per loro, cosi come onestamente lo era anche per l'Avvocato alla fine nonostante il suo legame affettivo decisamente piu profondo. Pensate che un uomo con l'ego, l'esprienza e le risorse di Elkann sia felice di dover gestire una polveriera, tale neppure tanto solo per i risultati da campo, ma specialmente per quanto avviene nello spogliatoio e in societa' stessa?

 

Solo Elkann e' sicuro di restare al "comando" della Juventus, tutti gli altri sono a tempo. Non dimentichiamoci mai questo. 

Se le cose non migliorano, Motta non e' il solo che sara' ritenuto responsabile, ma sicuramente sara' il primo a pagare. 

 

E ripeto, fosse solo il piano sportivo, paradossalmente la proprieta' avrebbe ed ha molta piu' pazienza.

Ma ci sono cose, non meglio specificate, a livello societario che non sono piaciute e non stanno piacendo. 

 

 

Grazie del tuo messaggio. Ma a mio parere sono ormai 5 anni che sento dire che a livello societario ci sono cose che non piacciono, allora mi viene da chiedere....cosa piace a loro? Cosa si aspettavano da uno come Giuntoli che non ha mai comandato così a bacchetto una squadra comportandosi di fatto come Paratici nell'ultimo periodo? Possibile che ancora non hanno capito che a certi dirigenti, a prescindere, va messo sempre un freno a mano fin dall'inizio? Non sul tardi quando appunto è troppo tardi, aggiungendo gente che non si senta il padre eterno, ma che si comporti con la giusta professionalità e rispetto profondo per la Juve(amore no, visto che non esiste quel sentimento per la Juve a quanto pare)...qua son 5 anni che tra proprietà, dirigenza, allenatori e giocatori vedo interessi personali e nessuno che faccia interessi della Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AG10 ha scritto:

Io ho grossi dubbi che conti davvero qualcosa.

 

Con Stellantis ha condiviso le perdite con i francesi lasciandogli il comando. Morale non conta più una mazza se non prendersi gli insulti di tutto l’arco politico. Da sinistra a destra e viceversa.

 

Nel campo calcistico è odiato da chiunque, dagli anti juventini per quel che rappresenta e da noi juventini per quel che fa.

 

Non ho mai visto la famiglia Agnelli così in difficoltà e disunita, e d’altro canto per capire che questo Yaki non fosse una cima basta sentirlo parlare.

 

 


 

 

Ok. 

Come ho scritto pure io, uomo.che può essere discusso per tanti motivi.

Bisogna però vedere fino a che punto è disposto ad accettare di essere uno zimbello.

Perché volente o nolente il capo di Exor è lui, e i soci parenti succhiasoldi per quanto ancora potranno/vorranno fidarsi di un perdente...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, regina ha scritto:

Io direi che i soldi c'erano, magari non tantissimi, ma sono stati spesi male ad incominciare dall'anno scorso.

Diciamo che vi erano soldi solo per un colpo, ma tra infortuni e rosa corta, ne servivano di più ed ecco perché i prestiti secchi....

Avessimo una squadra con gente compatta, brava nel contesto....ci bastava un colpo o due all'anno. 

Purtroppo così non è 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Cro88 ha scritto:

Grazie del tuo messaggio. Ma a mio parere sono ormai 5 anni che sento dire che a livello societario ci sono cose che non piacciono, allora mi viene da chiedere....cosa piace a loro? Cosa si aspettavano da uno come Giuntoli che non ha mai comandato così a bacchetto una squadra comportandosi di fatto come Paratici nell'ultimo periodo? Possibile che ancora non hanno capito che a certi dirigenti, a prescindere, va messo sempre un freno a mano fin dall'inizio? Non sul tardi quando appunto è troppo tardi, aggiungendo gente che non si senta il padre eterno, ma che si comporti con la giusta professionalità e rispetto profondo per la Juve(amore no, visto che non esiste quel sentimento per la Juve a quanto pare)...qua son 5 anni che tra proprietà, dirigenza, allenatori e giocatori vedo interessi personali e nessuno che faccia interessi della Juve

Una proprietà consapevole di aver messo dei fantocci in società, delegando ad un’unica persona il potere decisionale…

La scelta è stata fatta secondo me tra Giuntoli e Conte..dal mio punto di vista hanno puntato sul cavallo sbagliato molto semplicemente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, SethRollins21J ha scritto:

Personalmente credo che la pentola non abbia mai smesso di bollire. Io sono rimasto molto perplesso quando in estate non ho visto tornare Conte. Non personalmente per una preferenza personale, ma semplicemente perche' quella era la voce principale. Diciamo che c'erano e ci sono tuttora vari indizi che portano a una sorta di "teoria a due correnti". Una portava ad un piano grossomodo condiviso su piu fronti da vari elementi societari, l'altra portava ad una netta separazione di "potere" tra i vari dipartimenti. La proprieta' ha preferito avallare questa separazione, di fatto concentrando l'aspetto della squadra nelle sole mani di un DS che ha cominciato a fare terra bruciata dal primo giorno di contratto.

 

In molti qui, e in tante altre parti, pensano che a JE non freghi nulla della Juventus ma non credo sia esattamente cosi. La Juventus e' e sara' sempre un asset per loro, cosi come onestamente lo era anche per l'Avvocato alla fine nonostante il suo legame affettivo decisamente piu profondo. Pensate che un uomo con l'ego, l'esprienza e le risorse di Elkann sia felice di dover gestire una polveriera, tale neppure tanto solo per i risultati da campo, ma specialmente per quanto avviene nello spogliatoio e in societa' stessa?

 

Solo Elkann e' sicuro di restare al "comando" della Juventus, tutti gli altri sono a tempo. Non dimentichiamoci mai questo. 

Se le cose non migliorano, Motta non e' il solo che sara' ritenuto responsabile, ma sicuramente sara' il primo a pagare. 

 

E ripeto, fosse solo il piano sportivo, paradossalmente la proprieta' avrebbe ed ha molta piu' pazienza.

Ma ci sono cose, non meglio specificate, a livello societario che non sono piaciute e non stanno piacendo. 

 

 

ma questo è causa sua eh

è lui che giusto due anni fa scendeva a lottare con pacatezza con i trogloditi di Latina e Reggio Calabria che strepitavano con la clava nella storia delle plusvalenze con i risultati poi evidenti

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Birindelli154 ha scritto:

la mancanza del main sponsor è di una gravità inaudita. Lo sponsor precedente, Jeep, è della tua stessa famiglia, quindi sai già con largo anticipo che non rinnoverà il contratto. Come fai un minimo due anni a non trovare uno straccio di sponsor?

La spiegazione in due parole: Francesco Calvo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, iniesta ha scritto:

Una proprietà consapevole di aver messo dei fantocci in società, delegando ad un’unica persona il potere decisionale…

La scelta è stata fatta secondo me tra Giuntoli e Conte..dal mio punto di vista hanno puntato sul cavallo sbagliato molto semplicemente 

Ma tu pensi che Conte si sarebbe accontentato di questa rosa fatta soprattutto di giovani, io non credo!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ventinove ha scritto:

Ok. 

Come ho scritto pure io, uomo.che può essere discusso per tanti motivi.

Bisogna però vedere fino a che punto è disposto ad accettare di essere uno zimbello.

Perché volente o nolente il capo di Exor è lui, e i soci parenti succhiasoldi per quanto ancora potranno/vorranno fidarsi di un perdente...

 

Exor non vale più un *, è una scatola vuota. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.