Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

phoenix

Motta pre Empoli: “Domani vogliamo vincere. Siamo i primi a non essere contenti, contro l’Empoli abbiamo una grande opportunità”

Post in rilievo

1 ora fa, zacmayo ha scritto:

Già, avevo avuto anche io questa sensazione dall’esterno. Del resto lo stadium è stato pensato per una tifoseria turistica . Ma magari la curva… 

Tutte le partite che ho visto dal vivo quest’anno sono stati tutti a lamentarsi durante la partita però solo qualche fischio, offese e niente altro… uscito fuori se ne scappano tutti a casa, altri a bere e lamentarsi… ma di concreto meno di zero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Anima JUVE ha scritto:

Cosa deve dire, che facciamo schifo al razzo, che non c'è un solo reparto che stia funzionando, che non ha idea di come rimediare a questo disastro e che la stagione ormai è andata in vacca? Davvero vorreste sentirlo dire questo? E' un ipocrita e fa quello che qualunque ipocrita farebbe nei suoi panni, mente agli altri e probabilmente anche a se stesso, sperando in un miracolo. L'alternativa sarebbe la sbroccata da cafone ruspante alla Malesani, sicuramente più sincera ma anche più deleteria. La verità è che le parole stanno a zero e qualunque cosa dicesse verrebbe presa malissimo, perché malissimo ha lavorato finora. Se la situazione fosse diametralmente opposta potrebbe mettersi a fare le pernacchie con le ascelle e verrebbe considerato un fine umorista.

Vero, in Italia funziona così, quando vinci ti vengono tutti dietro. Le conferenze di Allegri erano per una parte scemenze che non c’entravano nulla con le partite, per un’altra battute cretine che non facevano ridere (le chiacchiere le porta via il vento, le biciclette i livornesi…) e infine mega-listone infortunati. Eppure leggendo sui giornali il giorno dopo sembrava di aver ascoltato una lectio magistralis, e uno che stentava ad esprimersi in un italiano appena decente veniva descritto come grande comunicatore.
Nel secondo ciclo, pur facendo e dicendo le stesse cose, veniva dipinto come il trombone stonato che era sempre stato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.