Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Ufficiale | Arthur Melo in prestito al Girona

Post in rilievo

13 ore fa, SiPuoFare ha scritto:

Paratici è ancora sotto squalifica, per quanto riguarda Locatelli, in questo centrocampo sarebbe il penultimo che vorrei lontano da Torino.

E vedrai che ci sarà la fila per riaverlo. Se devi far fallire la società lui è perfetto. 

 

Locatelli direi fenomeno, abbiamo fatto bene a cedere fagioli. Locatelli lo vedrei bene in coppia con arthur

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Del Piero pre infortunio ha scritto:

Paratici era un gigante rispetto a giuntoli…vidal, tevez, pirlo, pogba, higuain, cr7… ma di che parliamo

Hahahahhahaha vidal preso da marotta tevez preso da marotta pirlo preso da matotta higuain preso da marotta. Cr7 l'idea è stata la sua infatti è stato l'inizio della fine, operazione fallimentare.

 

Dk cosa parliamo non lo so, ma se parliamo diciamo le cose vere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo scambio Arthur-Pjanic è stata una delle operazioni più scellerate e distruttive degli ultimi anni.

Nonostante il ruolo di playmaker assegnato a Pjanic (fuori ruolo in pratica), stava crescendo, acquisendo la "juventinità", si era ambientato, avevamo un esperto sui calci di punizione, avevamo un titolare in quel ruolo.

Sia lui che Arthur non hanno trovato nulla di tutto questo e, per loro, è iniziato il calo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Lucio1982 ha scritto:

Certamente, se gli allunghi il contratto e non lo vendi nè riesci a prestarlo, finisci col peggiorare la situazione.

Nono non ce l'avevo con te in particolare eh, anzi.

Sottolineo però questa parte che trovo sia la più importante. Mi pare EVIDENTE che per alcuni giocatori non riesci né a venderlo né a prestarlo a cifre convenienti.

Ma che stracacchio gli rinnovi è OVVIO che ci perderai di più. Ma lo vediamo noi che non siamo nessuno, possibile che non lo vedano loro? Boh probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Nono non ce l'avevo con te in particolare eh, anzi.

Sottolineo però questa parte che trovo sia la più importante. Mi pare EVIDENTE che per alcuni giocatori non riesci né a venderlo né a prestarlo a cifre convenienti.

Ma che stracacchio gli rinnovi è OVVIO che ci perderai di più. Ma lo vediamo noi che non siamo nessuno, possibile che non lo vedano loro? Boh probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge.

non ho percepito nessun attacco nei miei confronti, figurati.

Secondo me, era per provare a rilanciarlo, poi posso sbagliare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, davide88 ha scritto:

Hahahahhahaha vidal preso da marotta tevez preso da marotta pirlo preso da matotta higuain preso da marotta. Cr7 l'idea è stata la sua infatti è stato l'inizio della fine, operazione fallimentare.

 

Dk cosa parliamo non lo so, ma se parliamo diciamo le cose vere

All'epoca parecchi tifosi sostenevano l'esatto contrario, perché il bersaglio delle invettive all'epoca era Marotta, e si diceva che quelli buoni li prendeva Paratici.
Mettetevi d'accordo :rofl:

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, iaio80 ha scritto:

Lo scambio Arthur-Pjanic è stata una delle operazioni più scellerate e distruttive degli ultimi anni.

Nonostante il ruolo di playmaker assegnato a Pjanic (fuori ruolo in pratica), stava crescendo, acquisendo la "juventinità", si era ambientato, avevamo un esperto sui calci di punizione, avevamo un titolare in quel ruolo.

Sia lui che Arthur non hanno trovato nulla di tutto questo e, per loro, è iniziato il calo

Io adoravo Miralem, con me sfondi una porta aperta. Però era ormai in evidente calo.

Certamente, l'operazione Arthur è stata fallimentare. Il problema è che la stiamo ripetendo con Luiz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Lucio1982 ha scritto:

Io adoravo Miralem, con me sfondi una porta aperta. Però era ormai in evidente calo.

Certamente, l'operazione Arthur è stata fallimentare. Il problema è che la stiamo ripetendo con Luiz

Pienamente d'accordo!

A settembre Luiz era il vero colpo a centrocampo, il giocatore di qualità per eccellenza ma non riesce ad adattarsi al calcio italiano. Bisogna approfittare del fatto che ha ancora mercato in Inghilterra e cercare di rivenderlo senza minusvalenza a giugno, prima che cali ulteriormente il prezzo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gigailbianconero ha scritto:

Arthur ha dichiarato che vorrebbe essere a Girona anche dopo il mercato estivo.

 

Ma magari!!!!penso che non solo i tifosi del Girona tiferanno per lui🤣

sì, immagino. A giugno è già pronto alla Continassa (insieme a Djalo e Pellegrini)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, iaio80 ha scritto:

Lo scambio Arthur-Pjanic è stata una delle operazioni più scellerate e distruttive degli ultimi anni.

Nonostante il ruolo di playmaker assegnato a Pjanic (fuori ruolo in pratica), stava crescendo, acquisendo la "juventinità", si era ambientato, avevamo un esperto sui calci di punizione, avevamo un titolare in quel ruolo.

Sia lui che Arthur non hanno trovato nulla di tutto questo e, per loro, è iniziato il calo

In verità Pjanic veniva da un anno e mezzo (forse un po' meno) di prestazioni tassidermiche e pareva avviato verso fine carriera (come poi puntualmente avvenuto).

Probabilmente (vado a memoria) l'ultima prestazione veramente convincente era stata il ritorno contro l'Atletico nel 2019.

Ci stava venderlo quell'estate.

Un po' meno ci stava scambiarlo con Arthur, ma probabilmente ci siamo fatti ingolosire dalla plusvalenza.

Quindi in definitiva scellerato è stato l'acquisto del brasiliano, ma non la cessione del bosniaco, che ormai era alla frutta

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, zebra67 ha scritto:

All'epoca parecchi tifosi sostenevano l'esatto contrario, perché il bersaglio delle invettive all'epoca era Marotta, e si diceva che quelli buoni li prendeva Paratici.
Mettetevi d'accordo :rofl:

Non mi devo mettere d'accordo. Quei giocatori sono stati presi nell'era marotta. Quando marotta è andato via i risultati si sono visti. Paratici è probabilmente il peggior dirigente mai esistito in tutta la storia delle serie a. Qualsiasi operazione è stata un insulto all'intelligenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, iaio80 ha scritto:

Lo scambio Arthur-Pjanic è stata una delle operazioni più scellerate e distruttive degli ultimi anni.

Nonostante il ruolo di playmaker assegnato a Pjanic (fuori ruolo in pratica), stava crescendo, acquisendo la "juventinità", si era ambientato, avevamo un esperto sui calci di punizione, avevamo un titolare in quel ruolo.

Sia lui che Arthur non hanno trovato nulla di tutto questo e, per loro, è iniziato il calo

Pjanic al Barcellona non ha giocato quasi mai e mi pare dopo un solo anno é finito in Turchia.

Era in parabola precocemente ma inerorabilmente discendente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, davide88 ha scritto:

Non mi devo mettere d'accordo. Quei giocatori sono stati presi nell'era marotta. Quando marotta è andato via i risultati si sono visti. Paratici è probabilmente il peggior dirigente mai esistito in tutta la storia delle serie a. Qualsiasi operazione è stata un insulto all'intelligenza.

In quell'epoca avevamo Marotta-Paratici e si diceva che Marotta si occupasse di aspetti amministrativi e gestionali e Paratici di quelli più prettamente sportivi, non a caso era il DS.
Io li ho sempre considerati in coppia, quindi i giocatori buoni li hanno presi entrambi e quelli meno buoni idem.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, garrison ha scritto:

Pjanic al Barcellona non ha giocato quasi mai e mi pare dopo un solo anno é finito in Turchia.

Era in parabola precocemente ma inerorabilmente discendente.

Sicuro, come altrettanto certo è che con quello scambio non abbiamo trovato il sostituto e, cosa peggiore, abbiamo azzoppato il bilancio per anni per poter migliorare quello di uno solo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

In quell'epoca avevamo Marotta-Paratici e si diceva che Marotta si occupasse di aspetti amministrativi e gestionali e Paratici di quelli più prettamente sportivi, non a caso era il DS.
Io li ho sempre considerati in coppia, quindi i giocatori buoni li hanno presi entrambi e quelli meno buoni idem.

Ahahahah paratici portava il caffè, non aveva la possibilità nemmeno di cambiare marca di carta igenica negli spogliatoi. Quando gli è stato dato il potere si è vista la sua bravura. Ha distrutto una squadra che ancora oggi stà subendo la sua incompetenza

Ci vediamo fra sei mesi campione. Nel mentre cerchiamo una soluzione in prestito in promozione o massimo bassa eccellenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/02/2025 Alle 08:13, davide88 ha scritto:

E vedrai che ci sarà la fila per riaverlo. Se devi far fallire la società lui è perfetto. 

 

Locatelli direi fenomeno, abbiamo fatto bene a cedere fagioli. Locatelli lo vedrei bene in coppia con arthur

Locatelli rispetto ad Arthur è Pirlo mischiato con Rijkaard.

Fagioli è un pochino meglio del Brasiliano ma per quanto Loca non sia un fenomeno (e non lo è, ahimè) non puoi paragonarli.

Fagioli al momento è un ragazzo coi piedi buoni che non ha per natura né la tigna nè l'atteggiamento da giocatore di serie A.

Gli auguro di cuore che alla Fiorentina trovi il suo spazio e la sua dimensione.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

In quell'epoca avevamo Marotta-Paratici e si diceva che Marotta si occupasse di aspetti amministrativi e gestionali e Paratici di quelli più prettamente sportivi, non a caso era il DS.
Io li ho sempre considerati in coppia, quindi i giocatori buoni li hanno presi entrambi e quelli meno buoni idem.

Effettivamente erano una ottima coppia di professionisti

Prima Paratici selezionava i giocatori sotto l'aspetto tecnico, fisico e motivazionale

Poi Marotta lavorava sulla "lista selezionata da Paratici" per contrattualizzare i giocatori che rientravamo nei parametri del bilancio Juve e, aspetto non secondario, con una sostenibile pianificazione dei pagamenti. All'Inter mi pare ci sia Ausilio che segue l'aspetto tecnico

 

Arthur è un discreto giocatore solo ed esclusivamente se inserito in un UNICO sistema di gioco. Mi pare fosse stato preso per Sarri e ci sarebbe stata anche una logica tecnica (oltre a quella della plusvalenza con Pjanic). Ma ormai il giocatore è "andato" e non pare neanche avere il carattere giusto per tentare una seria ripresa della sua carriera (che era iniziata pure bene)

 

Tornando al binomio Marotta Paratici ricordo il mancato acquisto di un giovane norvegese che giocava in patria. Paratici lo ha portato a Torino (dove è stato per 3 giorni assistendo anche ad una partita della Juve) dove era prossima la firma del contratto. Ma Marotta, giustamente, riteneva esagerato il costo di 3 milioni per un diciassettenne norvegese. Utilizzare l'intero budget della Next Gen su un unico giocatore era un'assurdità. Hanno lavorato bene entrambi: Paratici aveva auto fiuto e Marotta aveva evitato immediati ripercussioni sul bilancio della nostra prima Next Gen. A posteriori possiamo avere anche un rimpianto ma, nella logica di gestione di un club, sono state prese le decisioni giuste

 

Poi con questi 2 professionisti abbiamo vinto 9 scudetti e diverse altre cosette. Non penso siano loro quelli che meritano le nostre critiche (che spesso sfociano nell'insulto)

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Marco Angeli ha scritto:

Effettivamente erano una ottima coppia di professionisti

Prima Paratici selezionava i giocatori sotto l'aspetto tecnico, fisico e motivazionale

Poi Marotta lavorava sulla "lista selezionata da Paratici" per contrattualizzare i giocatori che rientravamo nei parametri del bilancio Juve e, aspetto non secondario, con una sostenibile pianificazione dei pagamenti. All'Inter mi pare ci sia Ausilio che segue l'aspetto tecnico

In effetti anche a me risulta che la Juventus fosse organizzata in questo modo, anche perché Marotta aveva funzioni di DG ed era Paratici a svolgere quelle da DS, cioè a fare da cuscinetto tra società e tecnico, a soprintendere il settore scouting etc.

 

1 ora fa, Marco Angeli ha scritto:

Arthur è un discreto giocatore solo ed esclusivamente se inserito in un UNICO sistema di gioco. Mi pare fosse stato preso per Sarri e ci sarebbe stata anche una logica tecnica (oltre a quella della plusvalenza con Pjanic). Ma ormai il giocatore è "andato" e non pare neanche avere il carattere giusto per tentare una seria ripresa della sua carriera (che era iniziata pure bene)

Sì, probabilmente fu preso per la Juve di Sarri, quando ancora Sarri era in corsa per essere confermato come nostro tecnico.

 

 

1 ora fa, Marco Angeli ha scritto:

Tornando al binomio Marotta Paratici ricordo il mancato acquisto di un giovane norvegese che giocava in patria. Paratici lo ha portato a Torino (dove è stato per 3 giorni assistendo anche ad una partita della Juve) dove era prossima la firma del contratto. Ma Marotta, giustamente, riteneva esagerato il costo di 3 milioni per un diciassettenne norvegese. Utilizzare l'intero budget della Next Gen su un unico giocatore era un'assurdità. Hanno lavorato bene entrambi: Paratici aveva auto fiuto e Marotta aveva evitato immediati ripercussioni sul bilancio della nostra prima Next Gen. A posteriori possiamo avere anche un rimpianto ma, nella logica di gestione di un club, sono state prese le decisioni giuste

Condivido.

 

1 ora fa, Marco Angeli ha scritto:

Poi con questi 2 professionisti abbiamo vinto 9 scudetti e diverse altre cosette. Non penso siano loro quelli che meritano le nostre critiche (che spesso sfociano nell'insulto)

No, infatti. Anzi, Marotta sembra godere di una beatificazione postuma, in certi casi anche da parte di chi gli addebitava tutte le mosse sbagliate nell'era dei nove scudetti.
Sarebbe bastato semplicemente aprire gli occhi ai tempi in cui era da noi e sgombrare la testa dagli assurdi pregiudizi.
Ma chiedere questo a un tifoso è come chiedere a Cicciolina di fare lezioni di catechismo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, zebra67 ha scritto:

 

No, infatti. Anzi, Marotta sembra godere di una beatificazione postuma, in certi casi anche da parte di chi gli addebitava tutte le mosse sbagliate nell'era dei nove scudetti.
Sarebbe bastato semplicemente aprire gli occhi ai tempi in cui era da noi e sgombrare la testa dagli assurdi pregiudizi.
Ma chiedere questo a un tifoso è come chiedere a Cicciolina di fare lezioni di catechismo.

Beh diciamo che quello che ha fatto a Milano negli ultimi anni (al netto delle possibili "protezioni dall'alto") è pura masterclass.

Dispiace dirlo e soprattutto vederlo, ma ha preso una società perdente per tradizione e con buchi finanziari da fare paura, l'ha traghettata attraverso il covid prima ed un cambio di proprietà abbastanza burrascoso poi, e l'ha trasformata (purtroppo) in società vincente.

Il tutto attraverso mercati non già al risparmio, ma al guadagno (se così si può dire). 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, rossiplatiniboniek ha scritto:

Locatelli rispetto ad Arthur è Pirlo mischiato con Rijkaard.

Fagioli è un pochino meglio del Brasiliano ma per quanto Loca non sia un fenomeno (e non lo è, ahimè) non puoi paragonarli.

Fagioli al momento è un ragazzo coi piedi buoni che non ha per natura né la tigna nè l'atteggiamento da giocatore di serie A.

Gli auguro di cuore che alla Fiorentina trovi il suo spazio e la sua dimensione.

 

Arthur per me non è un giocatore nemmeno da serie c. 

La differenza tra locatelli e fagioli è solo una. Fagioli è ancora una incoglita con grandissime potenzialità. Locatelli è una assoluta certezza. 

 

E la certezza è che non può giocare nella juve nemmeno come riserva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Ma lo abbiamo veramente rinnovato fino al 2027 ...

Io pensavo fosse uno scherzo .svengo

È vera questa notizia? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Platini'70 ha scritto:

È vera questa notizia? 

Purtroppo sì. Altri due anni di Arthur. L'erede del Malaka Martinez, anche lui rinnovato per anni per spalmare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.