Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

Caso Diarra, altro duro colpo alla FIFA. La Corte UE: sportivi possono fare ricorso nei tribunali nazionali

Post in rilievo

Quoto

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea infligge un nuovo colpo alla FIFA. Dopo la sentenza sul caso Diarra, che porterà a una revisione delle regole sui trasferimenti dei calciatori,  arriva un’altra decisione significativa contro il sistema costruito nel corso degli anni dal massimo organo del calcio mondiale.

 

Come riporta l’edizione odierna de Il Fatto Quotidiano, l’Avvocata Generale della Corte Ue, Tamara Capeta, nelle sue conclusioni riguardo alla controversia tra il club belga Royal Seraing e il fondo di private equity maltese Doyen Sports, ha affermato che le decisioni arbitrali del Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas) devono poter essere sottoposte a un controllo giurisdizionale completo da parte dei tribunali nazionali, in modo da verificare la conformità delle normative FIFA con il diritto dell’Unione Europea.

Questo significherebbe che gli operatori del settore sportivo avrebbero la possibilità di ricorrere ai giudici nazionali anche dopo una decisione definitiva del Tas di Losanna.

«Tale pronuncia non rappresenta una sentenza definitiva, ma un parere non vincolante dell’Avvocata Generale – chiarisce l’avvocato Alberto Porzio dello Studio LegisLAB, esperto in diritto sportivo –. La Corte di Giustizia dell’Ue si esprimerà nei prossimi mesi e potrebbe anche prendere una posizione differente».

«I giudici nazionali, in caso il giudizio fosse confermato – prosegue Porzio –, avrebbero la possibilità di effettuare un controllo giurisdizionale completo sulla conformità al diritto Ue delle decisioni arbitrali del Tas. Negli ultimi anni, la Corte di Giustizia ha mostrato una tendenza a riconsiderare alcuni principi fondamentali del sistema calcistico internazionale, come già avvenuto con il celebre caso Bosman».

Fonte: Calcio e Finanza

Quoto

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Tutto ciò che va contro Uefa e Fifa, è cosa buona e giusta .sisi 

Non ne sarei sicuro in questo caso, i calciatori hanno giá tremila diritti e pochissimi doveri, adesso ne avranno ancora di piú.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Godai san ha scritto:

Non ne sarei sicuro in questo caso, i calciatori hanno giá tremila diritti e pochissimi doveri, adesso ne avranno ancora di piú.

Adesso ne avranno tremila e uno sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Godai san ha scritto:

Non ne sarei sicuro in questo caso, i calciatori hanno giá tremila diritti e pochissimi doveri, adesso ne avranno ancora di piú.

 

E' una seconda e nuova sentenza che ridimensiona il TAS di Losanna.

 

Nella precedente l'avvocato generale della CGUE aveva affermato che il TAS non ha giurisdizione in UE in quanto tribunale non UE.

 

Non capisco bene il senso dell'equazione federazioni meno potenti = calciatori più potenti

 

Da sempre il braccio di ferro è tra i club e le federazioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Tutto ciò che va contro Uefa e Fifa, è cosa buona e giusta .sisi 

Assolutamente vero! 

Frase da usare come dogma 👍

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Il duro colpo per quanto mi riguarda sarà quando non ci saranno più alla Uefa e fifa gli indaisti Cofferino, infantino e Gravigna.... 

La gramigna e' erba infentante, difficile liberarsene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.