Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds-Gds) "In Serie A vincono le perdite di tempo: Juventus-Empoli si è giocata per soli 46 minuti"

Post in rilievo

Il calcio ha bisogno di un'ulteriore rivoluzione... bisogna inserire il tempo effettivo di gioco!

 

2 tempi da 45 minuti REALI, con il tempo che viene fermato per le interruzioni più importanti, vedi cambi, calci di punizione, calci d'angolo e infortuni. 

 

L'unica eccezione la farei sulle rimesse laterali, dato che non puoi stoppare il timer per 3-4-5 secondi ogni volta.

 

Infine, per ogni tempo aggiungerei 1 minuto di recupero, ossia proprio le eventuali interruzioni delle rimesse laterali. Quindi 2 tempo da 45+1 effettivi e tutti contenti!!!

3 ore fa, Gas016 ha scritto:

2 tempi effettivi da 30 minuti e passa la paura 

Ma perché 30 minuti se si gioca una partita da 90???

 

Devono essere 45 e 45!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando il portiere si è buttato per terra con i crampi al polpaccio al decimo della ripresa, ho capito che non c'è speranza per il calcio in Italia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Savi86 ha scritto:

Con il tempo effettivo si perde la discrezionalità dell’arbitro di far durare il recupero in base alla squadra che si debba favorire. Non verrà mai permesso, altrimenti come fai a dare 1000 minuti di recupero quando l’Inter è in svantaggio per fargli fare gol al 93simo!? 😒

Mah, per me queste sono un po' fisime (tra l'altro tutti i tifosi pensano che la squadra favorita sia l'altra...).

In generale i minuti di recupero sono abbastanza standard, a parte in Premier dove danno recuperi di 8/9 minuti a volte.

Certo il t.e. eliminerebbe il problema.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Il calcio ha bisogno di un'ulteriore rivoluzione... bisogna inserire il tempo effettivo di gioco!

 

2 tempi da 45 minuti REALI, con il tempo che viene fermato per le interruzioni più importanti, vedi cambi, calci di punizione, calci d'angolo e infortuni. 

 

L'unica eccezione la farei sulle rimesse laterali, dato che non puoi stoppare il timer per 3-4-5 secondi ogni volta.

 

Infine, per ogni tempo aggiungerei 1 minuto di recupero, ossia proprio le eventuali interruzioni delle rimesse laterali. Quindi 2 tempo da 45+1 effettivi e tutti contenti!!!

Ma perché 30 minuti se si gioca una partita da 90???

 

Devono essere 45 e 45!!!

Perché i giocatori non possono reggere 90 minuti effettivi ogni 3 giorni

Ci sarebbero 3-4 infortuni a partita e poi le partite durerebbero 3 ore l'una 

Più un ora per andare allo stadio e 1 ora per tornare a casa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Metà delle perdite di tempo erano dovute all'arbitro che chiedeva di rettificare di 15 cm la posizione di una rimessa laterale o una punizione a metà campo. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Il calcio ha bisogno di un'ulteriore rivoluzione... bisogna inserire il tempo effettivo di gioco!

 

2 tempi da 45 minuti REALI, con il tempo che viene fermato per le interruzioni più importanti, vedi cambi, calci di punizione, calci d'angolo e infortuni. 

 

L'unica eccezione la farei sulle rimesse laterali, dato che non puoi stoppare il timer per 3-4-5 secondi ogni volta.

 

Infine, per ogni tempo aggiungerei 1 minuto di recupero, ossia proprio le eventuali interruzioni delle rimesse laterali. Quindi 2 tempo da 45+1 effettivi e tutti contenti!!!

Ma perché 30 minuti se si gioca una partita da 90???

 

Devono essere 45 e 45!!!

Perchè sarebbe irrealistico. 

A calcio le partite durano 90 minuti perchè sono previsti dei tempi morti. 

Scattare su e giù per il campo per 90 minuti effettivi significherebbe raddoppiare lo sforzo fisico che fanno adesso. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mettano il tempo effettivo e sparirebbero i recuperi e le sceneggiate di quelli che vogliono perderlo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, maur0 ha scritto:

Mettano il tempo effettivo e sparirebbero i recuperi e le sceneggiate di quelli che vogliono perderlo

Si ridurrebbero certamente, ma l'atteggiamento ostruzionistico non sparirebbe. 

Spezzettare di continuo il gioco ti toglie continuità, ti fa innervosire e comunque complica la vita a chi deve fare la partita. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Sono venuti allo Stadium, hanno segnato in fuorigioco, hanno perso tempo, ci hanno menato e si son pure lamentati. 

Beh lo fanno ormai tutti, perché proprio loro non avrebbero dovuto visto che è permessa ogni cosa ai nostri ospiti di turno?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, pavelnumero1 ha scritto:

Si ridurrebbero certamente, ma l'atteggiamento ostruzionistico non sparirebbe. 

Spezzettare di continuo il gioco ti toglie continuità, ti fa innervosire e comunque complica la vita a chi deve fare la partita. 

 

Nel basket e nella pallanuoto c'è il tempo effettivo da sempre. Si potrebbe fare una sperimentazione, come per il VAR e altre cose e poi si vede

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Ale.7 ha scritto:

Quali sono i contro del tempo effettivo che ne bloccano l'introduzione? Non capisco..

Sparirebbero finti infortuni, polemiche sul recupero , sceneggiate ecc .

Io sono contrario al tempo effettivo perché il calcio non è uno sport da conto alla rovescia tipo basket

Le perdite di tempo hanno sempre fatto parte del gioco, pure con le dovute "tattiche" per approfittarne, oggi lo faccio io a svantaggio tuo, domani viceversa

Se su 90 minuti poi effettivi se ne 50 o 60, comunque vale per entrambe le squadre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, O' Rei David ha scritto:

Quando il portiere si è buttato per terra con i crampi al polpaccio al decimo della ripresa, ho capito che non c'è speranza per il calcio in Italia

Una volta sui campi di periferia si chiudeva l'acqua calda per le squadre ospiti che si comportavano male, ieri andava fatta la stessa cosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche senza tempo effettivo, se uno ferma il gioco perché si è fatto male (o finge) sta fuori cinque/dieci minuti prima di poter rientrare . Magicamente starebbero tutti bene. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, maur0 ha scritto:

Nel basket e nella pallanuoto c'è il tempo effettivo da sempre. Si potrebbe fare una sperimentazione, come per il VAR e altre cose e poi si vede

Non dico che non sarebbe utile, anzi. 

Però credo sia ottimistico pensare che risolva tutti i problemi legati alle perdite di tempo. Tutto qua. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, pavelnumero1 ha scritto:

Si ridurrebbero certamente, ma l'atteggiamento ostruzionistico non sparirebbe. 

Spezzettare di continuo il gioco ti toglie continuità, ti fa innervosire e comunque complica la vita a chi deve fare la partita. 

 

Esatto, spezzare il gioco comunque resterebbe

 

E comunque tra giocare 60 minuti su 90 o fare 2 tempi effettivi da 30, non vedo dove sia la differenza

Anzi si finirebbe solo con lo spezzettare molto di più il ritmo con continui stop&go del cronometro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il tempo effettivo forse dilaterebbe eccessivamente le durate delle partite.
Nel basket, dove esiste il tempo effettivo, 2 tempi effettivi da 20' cadauno fanno sì che una partita duri 1h,20'-1h,30'.
Nel calcio facendo disputare 2 tempi effettivi da 45' avremmo gare che durano oltre le 3 ore.

Magari si potrebbe studiare l'ipotesi di due tempi effettivi con durata un pò ridotta rispetto a quella attuale.

Una riflessione a livello tattico: i falletti tattici o i giocatori che si buttano a terra al minimo contatto come se fossero stati fulminati, o, ancora, quelli che sembrano preda di violentissimi crampi, continuerebbero ad esistere anche in presenza di tempo effettivo, per il semplice motivo che questi espedienti servono anche a spezzare il ritmo alla squadra avversaria che sta facendo il forcing finale Puoi recuperare fino all'ultimo secondo, ma se ogni azione di chi deve rimontare (o provare a vincere) viene spezzata dopo 20 secondi, non si riesce a costruire un forcing organico, ma solo disperati e disordinati attacchi, con minor probabilità di segnare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, maur0 ha scritto:

Mettano il tempo effettivo e sparirebbero i recuperi e le sceneggiate di quelli che vogliono perderlo

L'unica cosa da fare in uno sport come il calcio ma è proprio per quello non la faranno mai. 

Evidentemente in certe situazioni permettere a certe squadre con il beneplacito dell'arbitro l'ostruzionismo può avere dei vantaggi per indirizzare delle gare che col tempo effettivo sarebbe difficile incanalare su un certo risultato. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Il tempo effettivo forse dilaterebbe eccessivamente le durate delle partite.
Nel basket, dove esiste il tempo effettivo, 2 tempi effettivi da 20' cadauno fanno sì che una partita duri 1h,20'-1h,30'.
Nel calcio facendo disputare 2 tempi effettivi da 45' avremmo gare che durano oltre le 3 ore.

Magari si potrebbe studiare l'ipotesi di due tempi effettivi con durata un pò ridotta rispetto a quella attuale.

Una riflessione a livello tattico: i falletti tattici o i giocatori che si buttano a terra al minimo contatto come se fossero stati fulminati, o, ancora, quelli che sembrano preda di violentissimi crampi, continuerebbero ad esistere anche in presenza di tempo effettivo, per il semplice motivo che questi espedienti servono anche a spezzare il ritmo alla squadra avversaria che sta facendo il forcing finale Puoi recuperare fino all'ultimo secondo, ma se ogni azione di chi deve rimontare (o provare a vincere) viene spezzata dopo 20 secondi, non si riesce a costruire un forcing organico, ma solo disperati e disordinati attacchi, con minor probabilità di segnare.

Allora che in sala VAR cronometrino tutte le perdite di tempo e allunghino i minuti di recupero come fecero al mondiale arabo ma poi li si lamentarono tutti che 10 minuti di recupero erano troppi. Rimane che giocare solo un tempo è assurdo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Juvecentus84 ha scritto:

Esatto, spezzare il gioco comunque resterebbe

 

E comunque tra giocare 60 minuti su 90 o fare 2 tempi effettivi da 30, non vedo dove sia la differenza

Anzi si finirebbe solo con lo spezzettare molto di più il ritmo con continui stop&go del cronometro 

Ti innervosiresti meno, perché se pareggi o perdi e uno sta a terra 2 minuti sei comunque più tranquillo e ti parte molto meno la brocca se il tempo è fermo, gli avversari allora faranno più falli per spezzettare il gioco bene ma saranno poi più a rischio giallo e secondo giallo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, maur0 ha scritto:

Allora che in sala VAR cronometrino tutte le perdite di tempo e allunghino i minuti di recupero come fecero al mondiale arabo ma poi li si lamentarono tutti che 10 minuti di recupero erano troppi. Rimane che giocare solo un tempo è assurdo

Si potrebbe pensare a 2 tempi effettivi ma di 35', in modo tale che la durata della gara, compreso intervallo, possa attestarsi sulle 2h,30', una cosa ragionevole.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.