Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds-Gds) "In Serie A vincono le perdite di tempo: Juventus-Empoli si è giocata per soli 46 minuti"

Post in rilievo

Se non si può intervenire sul tempo di gioco (effettivo, semi effettivo) introdurrei un'altra regola di ancora più facile applicazione: ti rotoli a terra come se ti avessero sparato o ti accasci al suolo per crampi o comunque c'è una situazione che prevede l'intervento dei sanitari?

Esci e stai fuori 5 minuti, perché bisogna accertarsi che tu, povero calciatore in difficoltà, sia perfettamente ristabilito prima di ributtarti nella mischia.

 

Potete stare certi che si rialzerebbero tutti immediatamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

30 minuti tempo effettivo per tempo e tutti i problemi risolti.

Ora come ora le partite che scorrono meglio senza interruzioni hanno tra i 55-60 minuti effettivi giocati.

Quelle peggiori tra i 45-50 minuti.

Mettere 60 minuti di tempo effettivo significa già giocare di più dei 90 attuali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

30 minuti tempo effettivo per tempo e tutti i problemi risolti.

Le partite che scorrono meglio senza interruzioni hanno tra i 55-60 minuti effettivi.

Quelle peggiori tra i 45-50 minuti.

Mettere 60 minuti di tempo effettivo significa già giocare di più dei 90 attuali.

Poi scade il tempo e suona la sirena la fine ovunque sia la palla come nel basket, non come adesso dove magari mancano 15 secondi e trovi l'arbitro che fischia la fine senza farti battere il corner mentre ad altri va avanti la gara oltre il tempo 1/2 minuti perché gli gira così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E meno male che in certi frangenti non ci siamo fermati quando i giocatori dell'Empoli erano sempre a terra mentre stavano vincendo altrimenti si giocava mezzora... Poi magicamente sul 2-1 per noi non sono più caduti per terra...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, black&whitetiger ha scritto:

Poi scade il tempo e suona la sirena la fine ovunque sia la palla come nel basket, non come adesso dove magari mancano 15 secondi e trovi l'arbitro che fischia la fine senza farti battere il corner mentre ad altri va avanti la gara oltre il tempo 1/2 minuti perché gli gira così.

Di quello si può discutere.

Si può anche lasciare terminare l'azione offensiva nel caso a tempo scaduto (come avviene ora).

 

A me preme levare le sceneggiate che si vedono ogni partita.

Col tempo effettivo si uniformerebbe la durata delle partite, che ora differisce di ben oltre 1/2 minuto (anche più di 10 minuti giocati).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Potrebbero usare il mondiale per club per sperimentare soluzioni alternative come il tempo effettivo. Se non ricordo male in qualche torneo estivo (trofeo Berlusconi?) avevano provato gli shoot out (terribili) invece dei rigori

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche senza tempo effettivo basterebbe che l'arbitro fermi il cronometro  quando c'è un giocatore a terra quando ci sono proteste , gioco fermo per controlli var,  E che ammonisca il giusto i falli tattici, e che ammonisca ogni volta per le perdite di tempo sui rinvii dal fondo e sulle rimesse laterali, e sulle simulazioni. Ma non lo fanno specie nelle nostre partite non siamo tutelati, comincia ad ammonire per fallo sistematico se proprio non può fare a meno appena al 60mo mentre per noi primo fallo scatta il giallo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema è l poca qualità degli arbitri, non basta che facciano perdere tempo per spostare di 10 cm il punto di punizioni e rimesse, ma non sanno stare in campo e spesso sfavoriscono il corretto sviluppo dell'azione. Poi per le perdite di tempo chiaramente volontarie ogni ragionevole dubbio, basta avvertimenti! Un po' di cartellini e passa la paura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Sono venuti allo Stadium, hanno segnato in fuorigioco, hanno perso tempo, ci hanno menato e si son pure lamentati. 

..è vero, menomale che il loro allenatore ha ammesso che hanno perso meritatamente...per quanto concerne le perdite di tempo dovrebbero adibire qualcuno al calcolo , ( in sala var ad esempio) ogni volta che si fa un cambio, ogni volta che uno sta per terra etc..calcolare tutto il tempo non giocato sommarlo e giocarlo alla fine tutto... l'Empoli mi ha fatto veramente incaxxare ieri su questo 😡..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Made ha scritto:

Nel primo tempo si sono persi almeno tre minuti per annullare il rigore al var

 

Quando ho sentito che il recupero era di solo un minuto non ci volevo credere 

Zufferli è stato indecente. La perla è stato il rigore fischiato, ma non per il fallo di mano non visto, ma per il molto presunto fallo di Digre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me è una grossa ingenuità vostra... Col tempo effettivo ci sarebbero più minuti effettivi, certo, ma le perdite di tempo sarebbero infinite ugualmente, forse più lunghe ancora.

Tipo maleh ci avrebbe messo 5 minuti a uscire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Steu ha scritto:

Per me è una grossa ingenuità vostra... Col tempo effettivo ci sarebbero più minuti effettivi, certo, ma le perdite di tempo sarebbero infinite ugualmente, forse più lunghe ancora.

Tipo maleh ci avrebbe messo 5 minuti a uscire.

E quale vantaggio avrebbe portato all'Empoli metterci 5 minuti a cronometro fermo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io semplicemente bloccherei il cronometro per infortuni, veritieri o presunti. E più ammonizioni per inutili perdite di tempo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Arbitro nn all'altezza, senza polso,

Ha permesso di tutto, anzi, con i suoi rimproveri inutili,si perda ulteriore tempo...

 

Poi, dare solo 1 minuto di recupero nel primo tempo e' stata una vergogna.....c'era stato anche un intervento var ,dove si sono persi almeno 2 minuti per il Check

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una vergogna. Ormai non si regge più una partita di calcio. Bisogna intervenire, é appassionante quanto guardare il soffitto certe volte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, zebra67 said:

Il tempo effettivo forse dilaterebbe eccessivamente le durate delle partite.
 Nel basket, dove esiste il tempo effettivo, 2 tempi effettivi da 20' cadauno fanno sì che una partita duri 1h,20'-1h,30'.
 Nel calcio facendo disputare 2 tempi effettivi da 45' avremmo gare che durano oltre le 3 ore.

Magari si potrebbe studiare l'ipotesi di due tempi effettivi con durata un pò ridotta rispetto a quella attuale.

Una riflessione a livello tattico: i falletti tattici o i giocatori che si buttano a terra al minimo contatto come se fossero stati fulminati, o, ancora, quelli che sembrano preda di violentissimi crampi, continuerebbero ad esistere anche in presenza di tempo effettivo, per il semplice motivo che questi espedienti servono anche a spezzare il ritmo alla squadra avversaria che sta facendo il forcing finale Puoi recuperare fino all'ultimo secondo, ma se ogni azione di chi deve rimontare (o provare a vincere) viene spezzata dopo 20 secondi, non si riesce a costruire un forcing organico, ma solo disperati e disordinati attacchi, con minor probabilità di segnare.

C'e' da dire che nel basket la palla va fuori piu' spesso, ci sono piu' falli, ci sono piu' tiri liberi (che se diciamo durano una media di 1-1 minute e mezzo credo), che ogni volta che si fa canestro si ferma il gioco, anche per qualche secondo etc... il problema e' che nel calcio possono capitare partite che durano tanto per il tempo effettivo... Nel calcio in generale il tempo effettivo e' sui 50-60 minuti, quindi direi che senza perdite di tempo si potrebbero azzardare due tempi da 35 minuti, considerando le perdite di tempo che avrebbero meno senso. Del resto come il VAR ha cambiato il calcio puo' farlo anche il tempo effettivo. E' inutile stare la a perdere tempo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, zoff70 ha scritto:

Sono anni che si parla di mettere il tempo effettivo ma non si fa mai 🙄

Tocca attendere i tempi dei parrucconi dell'IFAB. Sono loro che possono cambiare le regole, nessun altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

E quale vantaggio avrebbe portato all'Empoli metterci 5 minuti a cronometro fermo?

Interrompere il ritmo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, coffettifun ha scritto:

Interrompere il ritmo. 

Una pausa che sia di 30 secondi o 5 minuti interrompe comunque il ritmo.

L'espulsione di Maleh ha interrotto il ritmo. Lo avrebbe interrotto anche col tempo effettivo? Certo, ma almeno non si avrebbe avuta anche la perdita di tempo annessa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Vs News ha scritto:

La partita tra Juventus e Empoli è durata 95:13 ma di questi sono stati 46:50 i minuti di gioco effettivo
L'arbitro invece di ammonire i giocatori toscani perdeva ulteriore tempo per i rimproveri, una triste tradizione in Serie A che dovrebbe essere sorpassata.

contro di noi è sempre così... se per caso una squadra va in vantaggio non si gioca più.

 

Basta guardare Napoli-Juventus.. negli ultimi 20' è stata la sagra della melina, dei crampi, dei tuffi, dei falletti, ecc... poi solo 5 di recupero, di cui giocati forse la metà

 

 

Il problema non è tanto CHI fa la melina.... lo sappiamo come funziona... ma chi lo PERMETTE.... ovvero il solito arbitrucolo senza palle e complice

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Uno dei tanti motivi perché lo "show" non piace ai giovani. 

 

Ma anche per me vecchio che si è stufato di stare 2 ore davanti alla tv per vedere 50 minuti di calcio giocato. 

 

Persino io ormai navigo su tik tok mentre "mi vedo" la partita. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, black&whitetiger ha scritto:

Ti innervosiresti meno, perché se pareggi o perdi e uno sta a terra 2 minuti sei comunque più tranquillo e ti parte molto meno la brocca se il tempo è fermo, gli avversari allora faranno più falli per spezzettare il gioco bene ma saranno poi più a rischio giallo e secondo giallo.

Però è un fatto che i primi a essere contrari al tempo effettivo spesso sono proprio gli allenatori

Le perdite di tempo o diciamo la sua gestione a seconda del vantaggio che una squadra ne può trarre, fa parte del calcio, è una sua componente basilare

Le partite durano 90 minuti da metà Ottocento, sono quasi 2 secoli, modificarne il computo della durata sarebbe un cambiamento enorme, epocale, paragonabile quasi a cambiare il numero dei giocatori o la forma del pallone...molto difficile da gestire, secondo me quasi impensabile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Juvecentus84 ha scritto:

Però è un fatto che i primi a essere contrari al tempo effettivo spesso sono proprio gli allenatori

Le perdite di tempo o diciamo la sua gestione a seconda del vantaggio che una squadra ne può trarre, fa parte del calcio, è una sua componente basilare

Le partite durano 90 minuti da metà Ottocento, da quasi 2 secoli, modificarne il computo della durata sarebbe un cambiamento enorme, epocale, paragonabile a cambiare il numero dei giocatori o la forma del pallone...molto difficile da gestire, secondo me quasi impensabile

Si diceva la stessa cosa del VAR eppure ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Uchy ha scritto:

Finché l’Empoli era in vantaggio i suoi giocatori erano costantemente a terra !

Ecco un'altra ragione per non andare spesso in svantaggio: mentalmente bisogna annichilire subito l'avversario. E quando si và in vantaggio, non si devono tirare i remi in barca, come spesso succede, ma continuare ad attaccare. Ieri, dopo il 2-1, per 20 minuti abbiamo smesso di giocare (anche per merito di qualche cambio scellerato...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.