Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Anastasi65

Dejuventinizzazione: un processo irreversibile?

Post in rilievo

Purtroppo attualmente a livello societario e di risultati ricordiamo molto i prescritti pre farsopoli e pre Marotta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, Bismarck ha scritto:

Oggi avrei aperto anche io una discussione del genere, cosa che faccio di rado, visto che siete sempre tutti bravi a precedermi nei vari temi che via via ci si parano davanti nel tempo.

La tua immagine parla per te, e se 65 è il tuo anno di nascita io sono del 60, Anastasi era un mio idolo mai dimenticato, quindi capisco bene e mi ritrovo in ogni punto che hai citato.

Io sono di Roma, e ho iniziato a seguire la Juventus da piccolissimo, perché vedendo le figurine mi piaceva la divisa e lo scudetto, che la Panini metteva ogni stagione su ogni club. Quello della Juventus mi pareva il più bello, più "pieno", nemmeno sapevo cosa fossero gli scudetti e le coppe italia che si vedevano raffigurati, e i colori unici ed eleganti, insomma per me il top assoluto. Erano le annate dei Castano, dei Bercellino, dei Del Sol, Cinesinho, nemmeno sapevo che fosse un Club tanto vincente, fino agli anni '70 che iniziai a seguire bene anche quell'aspetto.

Per me la Juventus ha sempre rappresentanto più di una squadra, più di una passione sportiva, ma un modo di essere, un modo di apparire ed essere rappresentato. Io sono della Juventus. Quante volte lo avrete detto anche voi ? Io come voi mai l'ho tenuto nascosto, ma sembre detto con fierezza, con coraggio, onorato di essere identificato come appartenente alla grande famiglia bianconera. Ricordo quando nel 2006 ci fecero quell'agguato vergognoso, Furino, indimenticato mio Capitano, lanciare un'iniziativa mi pare su "La Stampa", dove misero in regalo uno di quei braccialetti di gomma, nero con la scritta "Io sono della Juventus". Me ne comprai una decina, a preveninrne l'usura. L'anno dello schifo diventai ancora più juventino ammesso fosse possibile, giravo per Roma in inverno con la sciarpa della Juve al collo..................immaginate gli sguardi.......

Ultimamente questi geni che apparentemente ci guidano, ne hanno combinate più di Carlo in Francia, ognuna delle decisioni/iniziative che hanno lanciato, mi sono sembrate mirate a colpire i punti fermi di tutto ciò che per me è la Juventus, e la sua tradizione ultracentenaria, la sua nobiltà, il suo essre interiore più puro.

Potrei mettere in fila tutto ciò che mi sta annientando:

  • non vedere più un Agnelli "vero" alla guida del Club
  • il cambio dell'emblema, dallo stemma sociale ufficiale, evoluto nel tempo e nelle forme, ad una "J" altamente spersonalizzante
  • le divise da gioco ogni anno violentate e sempre più difformi da ciò che per me deve essere la maglia della Juventus, fino al top rappresentato dalla maglia bipartita
  • la perdita di identità che aveva sempre caratterizzato lo zoccolo duro di italianità nella rosa, dove attualmente gli atleti italiani sono diventati una rarità
  • continui affari con Club totalmente avversi ai nostri colori e a ciò che siamo, vedi Fiorentina e Napoli, dove compriamo da questi giocatori a peso d'oro, spesso bidoni assoluti per poi venderne dei nostri quasi regalandoli, ultimi esempi Kean e Fagioli, ancora più grave essendo espressione del vivaio, italiani e pure in odore di Nazionale, e dico questo prescindendo dal loro valore
  • società che da sempre non ci difende in ogni campo, in ogni luogo, sempre tenendo questo basso profilo che non paga e non porta a niente, e ci espone agli attacchi che da sempre subiamo da ogni parte, in ogni luogo, ed è davvero deprimente

Molti dicono che è facile essere juventini, ma per me è il contrario, ci si trova sempre soli contro il Mondo intero, e spesso anche tra di noi, non vedo molto senso di appartenenza o capacità di intendere bene cosa fare e cosa andrebbe fatto, quanto meno per creare problemi a tutto ciò che ci vorrebbe affossare.

Un esempio il discorso disdette degli abbonamenti televisivi, e penso chissà quanti di noi lo abbiano fatto davvero.

 

Mi sono dilungato troppo, ma la cessione di Fagioli è stata proprio la classica goccia, non tanto per il valore intrinseco del giocatore, ma per la sua storia ancora giovane, il suo essere italiano, juventino e per chi lo ha ricevuto, proprio non mi va giù.

 

Dal meno 15 mi limito a vedere i riflessi filmati qui su VS, ma credo che presto non farò più nemmeno questo. Resterò sempre juventino e onorato di esserlo, ma questa di adesso non è più la Juventus, ne per i dirigenti che la guidano, lo staff tecnico, i giocatori, l'emblema, le divise da gioco, niente di niente. Rimane solo il nome JUVENTUS, vediamo se saranno capaci di annullare pure questo.

come si vede che siamo coscritti, quoto anche i punti e le virgole. Anche se mi considero una discreta penna, non avrei saputo spiegarlo meglio!

Chapeau! .allah 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

come si vede che siamo coscritti, quoto anche i punti e le virgole. Anche se mi considero una discreta penna, non avrei saputo spiegarlo meglio!

Chapeau! .allah 

Avevi ragione anche questa volta amico mio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, * Aragorn * ha scritto:

Campioni super affermati? 😄😄😄 ma se fu lo stesso avvocato a dire che Platini lo pagammo un tozzo di pane, pensa che campione super affermato .ghgh

Va bene è evidente che parli di cose che non conosci. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bismarck ha scritto:

Oggi avrei aperto anche io una discussione del genere, cosa che faccio di rado, visto che siete sempre tutti bravi a precedermi nei vari temi che via via ci si parano davanti nel tempo.

La tua immagine parla per te, e se 65 è il tuo anno di nascita io sono del 60, Anastasi era un mio idolo mai dimenticato, quindi capisco bene e mi ritrovo in ogni punto che hai citato.

Io sono di Roma, e ho iniziato a seguire la Juventus da piccolissimo, perché vedendo le figurine mi piaceva la divisa e lo scudetto, che la Panini metteva ogni stagione su ogni club. Quello della Juventus mi pareva il più bello, più "pieno", nemmeno sapevo cosa fossero gli scudetti e le coppe italia che si vedevano raffigurati, e i colori unici ed eleganti, insomma per me il top assoluto. Erano le annate dei Castano, dei Bercellino, dei Del Sol, Cinesinho, nemmeno sapevo che fosse un Club tanto vincente, fino agli anni '70 che iniziai a seguire bene anche quell'aspetto.

Per me la Juventus ha sempre rappresentanto più di una squadra, più di una passione sportiva, ma un modo di essere, un modo di apparire ed essere rappresentato. Io sono della Juventus. Quante volte lo avrete detto anche voi ? Io come voi mai l'ho tenuto nascosto, ma sembre detto con fierezza, con coraggio, onorato di essere identificato come appartenente alla grande famiglia bianconera. Ricordo quando nel 2006 ci fecero quell'agguato vergognoso, Furino, indimenticato mio Capitano, lanciare un'iniziativa mi pare su "La Stampa", dove misero in regalo uno di quei braccialetti di gomma, nero con la scritta "Io sono della Juventus". Me ne comprai una decina, a preveninrne l'usura. L'anno dello schifo diventai ancora più juventino ammesso fosse possibile, giravo per Roma in inverno con la sciarpa della Juve al collo..................immaginate gli sguardi.......

Ultimamente questi geni che apparentemente ci guidano, ne hanno combinate più di Carlo in Francia, ognuna delle decisioni/iniziative che hanno lanciato, mi sono sembrate mirate a colpire i punti fermi di tutto ciò che per me è la Juventus, e la sua tradizione ultracentenaria, la sua nobiltà, il suo essre interiore più puro.

Potrei mettere in fila tutto ciò che mi sta annientando:

  • non vedere più un Agnelli "vero" alla guida del Club
  • il cambio dell'emblema, dallo stemma sociale ufficiale, evoluto nel tempo e nelle forme, ad una "J" altamente spersonalizzante
  • le divise da gioco ogni anno violentate e sempre più difformi da ciò che per me deve essere la maglia della Juventus, fino al top rappresentato dalla maglia bipartita
  • la perdita di identità che aveva sempre caratterizzato lo zoccolo duro di italianità nella rosa, dove attualmente gli atleti italiani sono diventati una rarità
  • continui affari con Club totalmente avversi ai nostri colori e a ciò che siamo, vedi Fiorentina e Napoli, dove compriamo da questi giocatori a peso d'oro, spesso bidoni assoluti per poi venderne dei nostri quasi regalandoli, ultimi esempi Kean e Fagioli, ancora più grave essendo espressione del vivaio, italiani e pure in odore di Nazionale, e dico questo prescindendo dal loro valore
  • società che da sempre non ci difende in ogni campo, in ogni luogo, sempre tenendo questo basso profilo che non paga e non porta a niente, e ci espone agli attacchi che da sempre subiamo da ogni parte, in ogni luogo, ed è davvero deprimente

Molti dicono che è facile essere juventini, ma per me è il contrario, ci si trova sempre soli contro il Mondo intero, e spesso anche tra di noi, non vedo molto senso di appartenenza o capacità di intendere bene cosa fare e cosa andrebbe fatto, quanto meno per creare problemi a tutto ciò che ci vorrebbe affossare.

Un esempio il discorso disdette degli abbonamenti televisivi, e penso chissà quanti di noi lo abbiano fatto davvero.

 

Mi sono dilungato troppo, ma la cessione di Fagioli è stata proprio la classica goccia, non tanto per il valore intrinseco del giocatore, ma per la sua storia ancora giovane, il suo essere italiano, juventino e per chi lo ha ricevuto, proprio non mi va giù.

 

Dal meno 15 mi limito a vedere i riflessi filmati qui su VS, ma credo che presto non farò più nemmeno questo. Resterò sempre juventino e onorato di esserlo, ma questa di adesso non è più la Juventus, ne per i dirigenti che la guidano, lo staff tecnico, i giocatori, l'emblema, le divise da gioco, niente di niente. Rimane solo il nome JUVENTUS, vediamo se saranno capaci di annullare pure questo.

Perfetto, amico mio.

Mi permetto di aggiungere che ai "quei geni che apparentemente ci guidano" non gliene frega una mazza dei nostri sentimenti.

Mai visto in oltre 50 anni un tale scollamento tra il vertice della società e la base dei tifosi.

Dichiarazioni allucinanti o silenzi assordanti.

ma che mi stakeholderizzino sta ceppa!

 

ciao

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Servono DIRIGENTI juventini no calciatori...la maglia pesa troppo e attualmente nessuno se ne frega della maglia che indossa!!!! solo soldi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bismarck ha scritto:

Oggi avrei aperto anche io una discussione del genere, cosa che faccio di rado, visto che siete sempre tutti bravi a precedermi nei vari temi che via via ci si parano davanti nel tempo.

La tua immagine parla per te, e se 65 è il tuo anno di nascita io sono del 60, Anastasi era un mio idolo mai dimenticato, quindi capisco bene e mi ritrovo in ogni punto che hai citato.

Io sono di Roma, e ho iniziato a seguire la Juventus da piccolissimo, perché vedendo le figurine mi piaceva la divisa e lo scudetto, che la Panini metteva ogni stagione su ogni club. Quello della Juventus mi pareva il più bello, più "pieno", nemmeno sapevo cosa fossero gli scudetti e le coppe italia che si vedevano raffigurati, e i colori unici ed eleganti, insomma per me il top assoluto. Erano le annate dei Castano, dei Bercellino, dei Del Sol, Cinesinho, nemmeno sapevo che fosse un Club tanto vincente, fino agli anni '70 che iniziai a seguire bene anche quell'aspetto.

Per me la Juventus ha sempre rappresentanto più di una squadra, più di una passione sportiva, ma un modo di essere, un modo di apparire ed essere rappresentato. Io sono della Juventus. Quante volte lo avrete detto anche voi ? Io come voi mai l'ho tenuto nascosto, ma sembre detto con fierezza, con coraggio, onorato di essere identificato come appartenente alla grande famiglia bianconera. Ricordo quando nel 2006 ci fecero quell'agguato vergognoso, Furino, indimenticato mio Capitano, lanciare un'iniziativa mi pare su "La Stampa", dove misero in regalo uno di quei braccialetti di gomma, nero con la scritta "Io sono della Juventus". Me ne comprai una decina, a preveninrne l'usura. L'anno dello schifo diventai ancora più juventino ammesso fosse possibile, giravo per Roma in inverno con la sciarpa della Juve al collo..................immaginate gli sguardi.......

Ultimamente questi geni che apparentemente ci guidano, ne hanno combinate più di Carlo in Francia, ognuna delle decisioni/iniziative che hanno lanciato, mi sono sembrate mirate a colpire i punti fermi di tutto ciò che per me è la Juventus, e la sua tradizione ultracentenaria, la sua nobiltà, il suo essre interiore più puro.

Potrei mettere in fila tutto ciò che mi sta annientando:

  • non vedere più un Agnelli "vero" alla guida del Club
  • il cambio dell'emblema, dallo stemma sociale ufficiale, evoluto nel tempo e nelle forme, ad una "J" altamente spersonalizzante
  • le divise da gioco ogni anno violentate e sempre più difformi da ciò che per me deve essere la maglia della Juventus, fino al top rappresentato dalla maglia bipartita
  • la perdita di identità che aveva sempre caratterizzato lo zoccolo duro di italianità nella rosa, dove attualmente gli atleti italiani sono diventati una rarità
  • continui affari con Club totalmente avversi ai nostri colori e a ciò che siamo, vedi Fiorentina e Napoli, dove compriamo da questi giocatori a peso d'oro, spesso bidoni assoluti per poi venderne dei nostri quasi regalandoli, ultimi esempi Kean e Fagioli, ancora più grave essendo espressione del vivaio, italiani e pure in odore di Nazionale, e dico questo prescindendo dal loro valore
  • società che da sempre non ci difende in ogni campo, in ogni luogo, sempre tenendo questo basso profilo che non paga e non porta a niente, e ci espone agli attacchi che da sempre subiamo da ogni parte, in ogni luogo, ed è davvero deprimente

Molti dicono che è facile essere juventini, ma per me è il contrario, ci si trova sempre soli contro il Mondo intero, e spesso anche tra di noi, non vedo molto senso di appartenenza o capacità di intendere bene cosa fare e cosa andrebbe fatto, quanto meno per creare problemi a tutto ciò che ci vorrebbe affossare.

Un esempio il discorso disdette degli abbonamenti televisivi, e penso chissà quanti di noi lo abbiano fatto davvero.

 

Mi sono dilungato troppo, ma la cessione di Fagioli è stata proprio la classica goccia, non tanto per il valore intrinseco del giocatore, ma per la sua storia ancora giovane, il suo essere italiano, juventino e per chi lo ha ricevuto, proprio non mi va giù.

 

Dal meno 15 mi limito a vedere i riflessi filmati qui su VS, ma credo che presto non farò più nemmeno questo. Resterò sempre juventino e onorato di esserlo, ma questa di adesso non è più la Juventus, ne per i dirigenti che la guidano, lo staff tecnico, i giocatori, l'emblema, le divise da gioco, niente di niente. Rimane solo il nome JUVENTUS, vediamo se saranno capaci di annullare pure questo.

Post bellissimo 👏👏👏

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LiamBrady10 ha scritto:

come si vede che siamo coscritti, quoto anche i punti e le virgole. Anche se mi considero una discreta penna, non avrei saputo spiegarlo meglio!

Chapeau! .allah 

Troppo buono e mille grazie. Oggi dovevo parlarne con qualcuno, e quale luogo migliore di questo?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Platini'70 ha scritto:

Post bellissimo 👏👏👏

Grazie fa piacere sentirlo da te, visto che ti leggo sempre con attenzione. Oggi è proprio una giornata no. Quando ieri sera ho sentito di Fagioli mi sono davvero cadute le braccia, io che i viola li vedrei bene solo fuori dal calcio, non dovrebbero esistere addirittura. Ci stanno togliendo tutto, quanto si sente la mancanza dell'Avvocato, uno che bastava guardarlo per capire cosa fosse la Juventus, o Boniperti, il Presidente per sempre, giocatori come Furino il Capitano, non come ora che fanno indossare la fascia a 7 giocatori diversi. Oggi chi è il Presidente? Nemmeno mi ricordo. Vedendo le immagini di domenica ho visto in campo alcuni di cui ignoravo il nome. E poi almeno a Torino è così difficile giocare in bianconero? Ma cacchio, non sarà la maglia come la vorrei,  ma almeno i colori ci sono......macché manco questo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io la Exor me la terrei stretta, che poi ci sia Elkan o chiunque altro alla guida mi interessa poco, a patto che definisca una governance della squadra adeguata all'ambito sportivo. La Juve è un asset aziendale di Exor, ma ciò non toglie che se ben amministrata e governata possa non essere in crisi economico-finanziaria e contestualmente essere competitiva in Italia e in Europa. Per questo a Elkan (che ci ha messo parecchi soldi) imputo solo il fatto che non abbia ancora trovato una governance adeguata all'azienda. Presidente, Vicepresidente, CDA, DG, DS devono essere persone che masticano di calcio oltre che di temi patrimoniali-economici e finanziari. In pratica manga un DG forte e capace sia in termini gestionali, che di competenza calcistica che di attaccamento ai valori e alla maglia (Marotta?), un presidente simbolo di Juventinità (Del Piero?) e un Vice capace e presente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho superato i 50, ricordo bene Agnelli, Boniperti e una bella fetta della storia juventina. Tuttavia temo che i concetti esposti qui sopra siano un punto di vista, sicuramente apprezzabile, ma anche incomprensibile per la maggior parte dei tifosi juventini che hanno meno di 30 anni. Io vi consiglio, ci consiglio!, alla generazione dei baby boomer, alla generazione X (a cui appartengo), di non porci come se fossimo il centro dell’universo come purtroppo abbiamo fatto per molti anni, ma di guardare e studiare (si studiare!) il punto di vista dei millenials, o della generazione Z, che spesso è non solo diverso, ma l’opposto del nostro.

Si può imparare tanto anche a 50, 60 e 70 anni. Perché no?

È bello parlare e rivivere il passato, i ricordi, le stagioni felici della vita, ma la Juventus è anche presente e soprattutto futuro. Il grosso difetto delle generazioni succitate è quello di considerarsi immortali e in questo dimostriamo una totale incapacità di invecchiare.

Io trovo che ci sia un qualche piacere perverso nel costante tentativo di privare i giovani del proprio futuro perché tanto non sarà mai bello come il passato che abbiamo conosciuto. E invece non è così. Lasciate vivere il futuro con fiducia e positività a chi è nato nel 1995 ad esempio. Ne ha tutto il diritto. Ne hanno tutto il diritto…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' possibile guarire da un tumore ai polmoni continuando a fumare due pacchetti di sigarette al giorno?

 

Secondo voi potranno portare juventinità le persone che la stanno distruggendo? Giuntoli, Motta e gli azzeccagarbugli voluti da Elkann in dirigenza stanno andando nella direzione opposta, quindi finché ci saranno loro (dato che anche nello spogliatoio non ci sono leader), gli unici che possono resistere siamo noi tifosi. Ma non quelli che credevano ad Adani, quelli che hanno sempre amato la Juventus. Ad oggi siamo a una situazione post Calciopoli, con l'aggravante che ai tempi almeno qualche calciatore di spessore era sceso in serie B, mentre adesso siamo soli. Abbiamo dei nemici nella nostra stessa società.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Io ho superato i 50, ricordo bene Agnelli, Boniperti e una bella fetta della storia juventina. Tuttavia temo che i concetti esposti qui sopra siano un punto di vista, sicuramente apprezzabile, ma anche incomprensibile per la maggior parte dei tifosi juventini che hanno meno di 30 anni. Io vi consiglio, ci consiglio!, alla generazione dei baby boomer, alla generazione X (a cui appartengo), di non porci come se fossimo il centro dell’universo come purtroppo abbiamo fatto per molti anni, ma di guardare e studiare (si studiare!) il punto di vista dei millenials, o della generazione Z, che spesso è non solo diverso, ma l’opposto del nostro.

Si può imparare tanto anche a 50, 60 e 70 anni.

È bello parlare e rivivere il passato, i ricordi, le stagioni felici della vita, ma la Juventus è anche presente e soprattutto futuro. Il grosso difetto delle generazioni succitate è quello di considerarsi immortali e in questo dimostriamo una totale incapacità di invecchiare.

Io trovo che sia un piacere perverso il costante tentativo di privare i giovani del futuro perché tanto non sarà mai bello come il passato che abbiamo conosciuto. E invece non è così. Lasciate vivere il futuro con fiducia e positività a chi è nato nel 1995 ad esempio. Ne ha tutto il diritto. Ne hanno tutto il diritto…

manca solo "stay hungry, stay foolish"

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, * Aragorn * ha scritto:

E quindi? Quando sono arrivati a Torino non erano nessuno.

Tutto bene, ma gli anni 80-90 sono quelli dei grandi mecenati nel calcio italiano e al lungo elenco che si potrebbe stilare non possono essere aggiunti gli Agnelli.

Questo intendevo.

Rush zavarov Vialli Baggio rossi paolo non sono stati pagati poco. 

Rush e zavarov  pagato 7 miliardi van Basten 2 Gullit  13 mattheus 5 per capirci. Quindi non è che spendessimo poco 

Magari qualcuno sbagliato ma non pagati poco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bismarck ha scritto:

Potrei mettere in fila tutto ciò che mi sta annientando:

  • non vedere più un Agnelli "vero" alla guida del Club
  • il cambio dell'emblema, dallo stemma sociale ufficiale, evoluto nel tempo e nelle forme, ad una "J" altamente spersonalizzante
  • le divise da gioco ogni anno violentate e sempre più difformi da ciò che per me deve essere la maglia della Juventus, fino al top rappresentato dalla maglia bipartita

Comunque le questioni legate a stemma e maglie sono iniziate proprio sotto l’ultima gestione di un Agnelli “vero” 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello che è evidente è che tale Ferrero, che sarebbe il presidente di uno dei più gloriosi club di calcio al mondo, è una marionetta con zero potere decisionale. Mai un'intervista, mai una presa di posizione, mai una decisione forte di fronte agli scempi degli ultimi anni (sia dentro che fuori dal campo).

 

Magazzinieri e giardinieri finora hanno dato più contributo alla causa della Juventus rispetto a sto tizio, affiancato dall'altro commercialista noto tifoso granata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il discorso ci sta assolutamente. Serve però affrontarlo anche con una visione diversa a parer mio, nel senso che il calcio è talmente cambiato, che non è più riconosciuto come lo sport che faceva innamorare e i tifosi erano una parte fondamentale dei successi della squadra. Oggi le società di calcio sono "quasi tutte" aziende e si deve pensare prima al bilancio e poi a tutto il resto e questo alle volta comporta anche l'allontanamento di alcuni obiettivi che le società si pongono ad inizio stagione. Nel calcio di oggi, forse avrebbe fatto fatica anche l'avvocato, così come nel calcio di ieri non ci sta vedere un Elkann. Riguardo all'attaccamento, la famiglia Agnelli resta unica, sempre e per sempre.

PS: se devo criticare una cosa agli Agnelli (Andrea) è il cambio del logo, davvero orrendo e che spero si rendano conto di tornare al vecchio ovale, che per me non è mai morto e non morirà mai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pattanga ha scritto:

Finché faranno sold out allo stadio avranno sempre ragione i commercialisti che stanno in dirigenza 

Purtroppo è così.

Hanno capito che allo stadio ormai ci vanno più turisti coi selfie che tifosi, e questo a prescindere dai risultati sportivi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Volumix ha scritto:

Purtroppo attualmente a livello societario e di risultati ricordiamo molto i prescritti pre farsopoli e pre Marotta.

E' un processo che è iniziato già da qualche anno, ahinoi.

Sono uno di quelli che Elkann non lo sopporta a pelle, però per onestà intellettuale devo sottolineare come gli errori gestionali iniziarono già negli ultimi anni del ciclo con Andrea Agnelli, cioè quando avevamo un Presidente operativo e non di mera rappresentanza come adesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bismarck ha scritto:

Grazie fa piacere sentirlo da te, visto che ti leggo sempre con attenzione. Oggi è proprio una giornata no. Quando ieri sera ho sentito di Fagioli mi sono davvero cadute le braccia, io che i viola li vedrei bene solo fuori dal calcio, non dovrebbero esistere addirittura. Ci stanno togliendo tutto, quanto si sente la mancanza dell'Avvocato, uno che bastava guardarlo per capire cosa fosse la Juventus, o Boniperti, il Presidente per sempre, giocatori come Furino il Capitano, non come ora che fanno indossare la fascia a 7 giocatori diversi. Oggi chi è il Presidente? Nemmeno mi ricordo. Vedendo le immagini di domenica ho visto in campo alcuni di cui ignoravo il nome. E poi almeno a Torino è così difficile giocare in bianconero? Ma cacchio, non sarà la maglia come la vorrei,  ma almeno i colori ci sono......macché manco questo!

A volte in TV inquadrano delle persone che dovrebbero essere i nostri dirigenti, ci credi che non ne riconosco neanche uno? A volte penso che sono loro perché c'è anche Chiellini da quelle parti 😅

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

BEN VENGA

 

se il DNA Juve è quello degli uno a zero, delle finali perse, esultare per una respinta in aria di rigore, o anche accontentarsi degli scudetti, ben venga

 

Finalmente, magari, volesse dio

 

Fanchulo il DNA e le * 

 

Speriamo che Giuntoli, abbia capito che il problema della Juve è proprio il come la Juve si pone nei confronti delle competiror europee

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, zebra67 ha scritto:

E' un processo che è iniziato già da qualche anno, ahinoi.

Sono uno di quelli che Elkann non lo sopporta a pelle, però per onestà intellettuale devo sottolineare come gli errori gestionali iniziarono già negli ultimi anni del ciclo con Andrea Agnelli, cioè quando avevamo un Presidente operativo e non di mera rappresentanza come adesso.

Ma infatti, ora si paga  anche quei due tre anni dove Paratici  (non credo abbia tutto nell’oscurità e da solo  eh….) fece cose orribili a bilancio. Ciò non toglie l’enorme ringraziamento per i 9 scudetti consecutivi. A loro discolpa la bastardata della procura federale relativa all’ inchiesta plusvalenze che colpì solo noi con danni economici incredibili. Chi lavora può’ sbagliare, vale anche adesso. Chi come noi scrive nei forum e giudica  gli altri di certo non sbaglia mai. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Ich bin Strunz ha scritto:

oddio, nel 1978 era gia da tempo con la  nazionale francese a disputare i mondiali in argentina ed aveva addosso gli occhi del mondo, compreso l' avvocato

e tutta la societa' Juventus f.c., soprattutto per le magie che faceva sulle punizioni.

e infatti dopo diversi anni di corteggiamento e' arrivato da noi insieme al polacco, anche lui gia top player e al centro dell attenzione mondiale.

 

non so tu, ma purtroppo io ho l eta' giusta per potermi ricordare questi piccoli dettagli (non senza l aiuto del web comunque) 😂

Io sono diventato juventino grazie a Platini. Ma lui é diventato Platini grazie alla Juve, lo ha detto più volte lui stesso, non c’è neanche bisogno che io perori la causa.

4 ore fa, saxon ha scritto:

Va bene è evidente che parli di cose che non conosci. 

Eh sì, io.

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.