Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

Post in rilievo

Un articolo su Calcio e Finanza mostra l'impatto reale sul bilancio attuale. Lo riassumo qui:

 

Quanto ha speso la Juve sul mercato di gennaio?

 

1 - Le operazioni in entrata

174314773_Screenshot2025-02-04alle22_33_52.thumb.jpg.a185f41d6a414cd8f4c382fd16e3d8be.jpg

 

 

L'articolo completo si trova su Calcioefinanza.it

 

Modificato da Sylar 87
Niente link esterni, basta citare la fonte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Alberto Gaucho ha scritto:

Certo che Alberto Costa e Kelly sono costati un bel pò per essere degli sconosciuti (parlo del costo totale dei cartellini).

Alberto Costa ha un costo quasi irrisorio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Alberto Costa ha un costo quasi irrisorio

Beh,insomma.

 

È costato quanto costa il riscatto di Kalulu che però è da diversi anni in Serie A e ha vinto un campionato da protagonista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Quanto siamo fortunati ad avere giuntoli

Apro questo topic nella speranza di non leggere un milione di post tutti uguali che dicono, mentendo, che il mercato di quest'anno è costato 250 milioni sefz 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Alberto Gaucho ha scritto:

Beh,insomma.

 

È costato quanto costa il riscatto di Kalulu che però è da diversi anni in Serie A e ha vinto un campionato da protagonista.

Purtroppo questa è solo un'opinione...

 

L'impatto di Kalulu sul bilancio è di 6,44 milioni contro i 1,85 milioni di Alberto Costa. Più del triplo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da ignorante in materia, xchè nn sono riportate commisioni e oneri accessori, muani mi sembra 2.6, kelly 3.5

La juve li tira comunque fuori e qui mi sembra di nn leggerli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, gide76 ha scritto:

Da ignorante in materia, xchè nn sono riportate commisioni e oneri accessori, muani mi sembra 2.6, kelly 3.5

La juve li tira comunque fuori e qui mi sembra di nn leggerli

La Juventus è l'unica società che per trasparenza pubblica questi costi. Quindi il sito in questione, per poter fare un raffronto tra le diverse società, ha omesso le commissioni per gli agenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Purtroppo questa è solo un'opinione...

 

L'impatto di Kalulu sul bilancio è di 6,44 milioni contro i 1,85 milioni di Alberto Costa. Più del triplo.

Assolutamente. 

 

Come ho scritto prima facevo riferimento al costo netto del cartellino,senza considerare il costo al bilancio.

Ma la tua è una precisazione corretta,ci mancherebbe.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minutes ago, jurgen kohler said:

Apro questo topic nella speranza di non leggere un milione di post tutti uguali che dicono, mentendo, che il mercato di quest'anno è costato 250 milioni sefz 

La tua è la mentalità dell'occidentale medio che si compra la macchina nuova a rate perché tanto sono solo 600 euro al mese, il cellulare nuovo perché tanto sono solo 100 euro al mese e così via... Poi alla fine si trova la casa pignorata dalla banca o non ha i soldi per pagare l'affitto .ghgh

Costa è stato pagato 15 milioni, poi puoi metterlo a bilancio come vuoi, fargli un contratto lungo per diluire i costi ma 15 milioni restano.

Quindi si giuntoli sta investendo una barca di soldi e se questi giocatori si dimostreranno inadeguati oltre ad avere dei risultati sportivi mediocri con annesso riduzione delle entrate, saranno tanti macigni che peseranno per le gestioni future.

Ciò detto la cessione di fagioli, a quelle cifre poi, basta e avanza per decretare questo mercato disastroso.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

La tua è la mentalità dell'occidentale medio che si compra la macchina nuova a rate perché tanto sono solo 600 euro al mese, il cellulare nuovo perché tanto sono solo 100 euro al mese e così via... Poi alla fine si trova la casa pignorata dalla banca o non ha i soldi per pagare l'affitto .ghgh

Costa è stato pagato 15 milioni, poi puoi metterlo a bilancio come vuoi, fargli un contratto lungo per diluire i costi ma 15 milioni restano.

Quindi si giuntoli sta investendo una barca di soldi e se questi giocatori si dimostreranno inadeguati oltre ad avere dei risultati sportivi mediocri con annesso riduzione delle entrate, saranno tanti macigni che peseranno per le gestioni future.

Ciò detto la cessione di fagioli, quelle cifre poi, basta e avanza per decretare questo mercato disastroso.

Io non mi sono inventato niente e nemmeno Calcio e Finanza. Le regole sono queste. La realtà è questa. Il resto sono chiacchiere... che, se vogliamo nobilitarle, possiamo chiamare "letteratura sportiva".

 

Per poter partecipare alle competizioni UEFA la Juventus come tutte le altre squadre deve sottoporre al vaglio il proprio bilancio. Senza tante chiacchiere... E il bilancio è proprio scritto così. Lo trovi pubblicato sul sito ufficiale.

 

Il bilancio annuale non è una forma di pagamento "a rate". Non so che lavoro fai, spero tu sia un dipendente pubblico che può permettersi di non conoscere nemmeno il proprio contratto di lavoro, perché sono concetti piuttosto elementari.

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Saldo entrate / uscite

1102039877_Screenshot2025-02-04alle22_41_04.thumb.jpg.74465c488be77c51f879bbb29e1cc062.jpg

 

Sul bilancio l'impatto è dunque negativo per 5 milioni.

Lavora bene Giuntoli, ha ritoccato la rosa con un passivo di soli 5 mln

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minutes ago, jurgen kohler said:

Apro questo topic nella speranza di non leggere un milione di post tutti uguali che dicono, mentendo, che il mercato di quest'anno è costato 250 milioni sefz 

Il fatto è che non si stancano mai:p

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Alberto Gaucho ha scritto:

Beh,insomma.

 

È costato quanto costa il riscatto di Kalulu che però è da diversi anni in Serie A e ha vinto un campionato da protagonista.

Non capisci, è solo il bilancio annuale che conta e il costo dei cartellini è un particolare trascurabile. Non parliamo poi del rendimento in campo, che giochino bene o male oppure che non giochino del tutto e siano oggetti misteriosi è del tutto ininfluente.

 

Praticamente se vuoi comprare una villa da 500.000 euro con un mutuo 25nnale a tasso zero, secondo lui ti viene a costare 20.000 euro. Non importa quanto spendi in tutto ma quanto spendi all'anno, che siano 2 anni, 10 o 25 chissene .ok

 

15 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Purtroppo questa è solo un'opinione...

 

L'impatto di Kalulu sul bilancio è di 6,44 milioni contro i 1,85 milioni di Alberto Costa. Più del triplo.

Peccato che quei 1,85 milioni siano solo per metà stagione, dall'anno prossimo raddoppieranno (lo dice sempre calio&finanza, non è un'opinione).

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, SoloJuveForever ha scritto:

Non capisci, è solo il bilancio annuale che conta e il costo dei cartellini è un particolare trascurabile. Non parliamo poi del rendimento in campo, che giochino bene o male oppure che non giochino del tutto e siano oggetti misteriosi è del tutto ininfluente.

Ma infatti parlate del campo perché di soldi lasciamo perdere...

 

Quoto

Praticamente se vuoi comprare una villa da 500.000 euro con un mutuo 25nnale a tasso zero, secondo lui ti viene a costare 20.000 euro. Non importa quanto spendi in tutto ma quanto spendi all'anno, che siano 2 anni, 10 o 25 chissene .ok

Sono sicuro che la tua banca prima di concederti un mutuo di 25 anni vorrà farti qualche domanda ad esempio sul tuo lavoro. A te non importa, ma alla banca sì sefz 

P.S. il mutuo a tasso zero è fantastico :d  La banca dei francescani scalzi... dimmi dove si trova e ci vado subito

 

Quoto

Peccato che quei 1,85 milioni siano solo per metà stagione, dall'anno prossimo raddoppieranno (lo dice sempre calio&finanza, non è un'opinione).

Vorrà dire che invece di costare 3,5 volte meno di Kalulu ne costerà 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ottimo lavoro.

La cosa che si evince è che siamo fuori dal calcio che conta, se chi è alla Juve becca gli acquisti giusti potremo provare a vincere lo scudetto, altrimenti siamo destinati a sopravvivere sperando nella Champions ogni anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, jurgen kohler said:

Io non mi sono inventato niente e nemmeno Calcio e Finanza. Le regole sono queste. La realtà è questa. Il resto sono chiacchiere... se vogliamo nobilitarle la possiamo chiamare "letteratura sportiva".

 

Per poter partecipare alle competizioni UEFA la Juventus come tutte le altre squadre deve sottoporre al vaglio il proprio bilancio. Senza tante chiacchiere... E il bilancio è proprio scritto così. Lo trovi pubblicato sul sito ufficiale.

 

Il bilancio annuale non è una forma di pagamento "a rate". Non so che lavoro fai, spero tu sia un dipendente pubblico che può permettersi di non conoscere nemmeno il proprio contratto di lavoro, perché sono concetti piuttosto elementari.

Più fai lungo un contratto al giocatore e più spalmi il costo del suo cartellino a bilancio, quindi si in un certo senso rateizzi i costi, ma bisogna avere una mente elastica e non avere preconcetti per rendersene conto.

Peccato che questo artifizio contabile funziona solo se suddetto giocatore te lo tieni in rosa per tutta la durata del contratto, perché metti caso che costa si dimostra inadeguato e quest'estate lo vendi tutto il suo costo residuo lo devi "pagare" subito, se poi questa cosa economicamente non te la puoi permettere o te lo devi tenere in rosa a discapito dei risultati sportivi o devi iniziare il loop dei prestiti in cui continui a "pagare" per un giocatore che non hai, stile Arthur.

Tranquillo che il mio contatto di lavoro lo conosco benissimo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Alberto Costa ha un costo quasi irrisorio

Non capisco perché? Il costo del cartellino non lo consideri?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Più fai lungo un contratto al giocatore e più spalmi il costo del suo cartellino a bilancio, quindi si in un certo senso rateizzi i costi, ma bisogna avere una mente elastica e non avere preconcetti per rendersene conto.

Il conto economico calcola quanto ricavi in un anno e quanto spendi in un anno. I calcoli (non i pagamenti) sono fatti per stabilire questo. Per fare un esempio se compro un'automobile che ogni 100 metri mi divora un litro di benzina non riesco a mantenerla, se ne compro una che con un litro mi fa 20 km già è più sostenibile. L'obiettivo è spendere i soldi che si ricavano senza dover ogni anno riversare capitali che non sono della società. Questo è l'unico conto che interessa. 

 

Quoto

Peccato che questo artifizio contabile funziona solo se suddetto giocatore te lo tieni in rosa per tutta la durata del contratto, perché metti caso che costa si dimostra inadeguato e quest'estate lo vendi tutto il suo costo residuo lo devi "pagare" subito, se poi questa cosa economicamente non te la puoi permettere o te lo devi tenere in rosa a discapito dei risultati sportivi o devi iniziare il loop dei prestiti in cui continui a "pagare" per un giocatore che non hai, stile Arthur.

Tranquillo che il mio contatto di lavoro lo conosco benissimo.

Questo conto funziona nel momento che il cosiddetto "cartellino" è parametrato sullo stipendio e sull'età del giocatore. Perché come dici tu, se un giocatore non rende, però ha uno stipendio contenuto e un'età bassa è molto facile disfarsene facendo plusvalenza (il concetto di plusvalenza è legata all'ammortamento).

Il problema di Arthur, più che quei dannati 80 milioni che sono stati messi a bilancio, è che il suo stipendio è troppo alto rispetto alle sue prestazioni. È un giocatore di fascia media con uno stipendio da top club, da primi 10-15 club in Europa.

Sono questi i conti sbagliati. Se gonfi gli stipendi il conto economico prima o poi esplode. Ed è quello che è successo qualche anno fa alla Juventus (oltre agli stipendi gonfiati, il covid, l'esclusione dalle coppe e tutto il resto che sappiamo).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una discussione finanziaria che non tiene conto dei milioni di commissioni dati agli agenti (6/8? Quanti milioni in commissioni a gennaio?) è come la famosa corazzata di fantozziana memoria.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.