Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

Post in rilievo

8 minuti fa, Savi86 ha scritto:

Non capisco perché? Il costo del cartellino non lo consideri?

Lo spiega il primo post. Non sono calcoli miei, sono di Calcio e Finanza...

Per il bilancio va calcolato il costo annuo, quindi il cosiddetto cartellino viene diviso per gli anni di contratto, in caso di contratto quinquennale viene ripartito su cinque bilanci, in caso di contratto triennale su tre. Invece la spesa per un giocatore in prestito annuale ricade interamente sul bilancio di quest'anno.

 

Dal primo post il giornalista spiega che quest'anno:

 

Kolo Muani costa 5,6 milioni

Kelly costa 4,1 milioni

Renato Veiga costa 3,8 milioni

Alberto Costa costa 1,8 milioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, The Tasmanian Devil ha scritto:

Una discussione finanziaria che non tiene conto dei milioni di commissioni dati agli agenti (6/8? Quanti milioni in commissioni a gennaio?) è come la famosa corazzata di fantozziana memoria.

Tu credi che solo la Juventus paghi le commissioni agli agenti? sefz 

 

E comunque solo indirettamente sono costi legati al personale tesserato, è concettualmente giusto tenere separati i due valori. Semplicemente ti avvali delle prestazioni di un servizio esterno. Poi è chiaro che sono spese. Pure gli aerei e gli hotel sono spese, mica dormono dagli amici quando vanno in trasferta :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Più fai lungo un contratto al giocatore e più spalmi il costo del suo cartellino a bilancio, quindi si in un certo senso rateizzi i costi, ma bisogna avere una mente elastica e non avere preconcetti per rendersene conto.

Peccato che questo artifizio contabile funziona solo se suddetto giocatore te lo tieni in rosa per tutta la durata del contratto, perché metti caso che costa si dimostra inadeguato e quest'estate lo vendi tutto il suo costo residuo lo devi "pagare" subito, se poi questa cosa economicamente non te la puoi permettere o te lo devi tenere in rosa a discapito dei risultati sportivi o devi iniziare il loop dei prestiti in cui continui a "pagare" per un giocatore che non hai, stile Arthur.

Tranquillo che il mio contatto di lavoro lo conosco benissimo.

 

Ma come “artifizio contabile”, funziona proprio così. Si sta parlando del conto economico, non c’è nessuna “rateizzazione”. 
Mancano semmai le commissioni pagate agli agenti, che vanno nei costi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Lo spiega il primo post. Non sono calcoli miei, sono di Calcio e Finanza...

Per il bilancio va calcolato il costo annuo, quindi il cosiddetto cartellino viene diviso per gli anni di contratto, in caso di contratto quinquennale viene ripartito su cinque bilanci, in caso di contratto triennale su tre. Invece la spesa per un giocatore in prestito annuale ricade interamente sul bilancio di quest'anno.

 

Dal primo post il giornalista spiega che quest'anno:

 

Kolo Muani costa 5,6 milioni

Kelly costa 4,1 milioni

Renato Veiga costa 3,8 milioni

Alberto Costa costa 1,8 milioni

Ok ma mettiamo che non ti rende questi mesi, hai un obbligo di riscatto e quindi diventi proprietario del cartellino, ovvero fra tutto circa 15 mln. Se lo vuoi rivendere, parti da lì altrimenti fai minusvalenza. Se lo tieni e non lo fai giocare, hai investito comunque 15 min. Poi so benissimo come funzionano i libri contabili, però i prestiti con obbligo si sono sempre fatti per poter rimandare il pagamento al bilancio successivo, ma sempre acquisto rimane. Altrimenti non avrebbe senso la valutazione di spesa complessiva negli anni o bilancio negli anni, cosa che invece si fa regolarmente in qualsiasi azienda o società sportiva e non. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Lo spiega il primo post. Non sono calcoli miei, sono di Calcio e Finanza...

Per il bilancio va calcolato il costo annuo, quindi il cosiddetto cartellino viene diviso per gli anni di contratto, in caso di contratto quinquennale viene ripartito su cinque bilanci, in caso di contratto triennale su tre. Invece la spesa per un giocatore in prestito annuale ricade interamente sul bilancio di quest'anno.

 

Dal primo post il giornalista spiega che quest'anno:

 

Kolo Muani costa 5,6 milioni

Kelly costa 4,1 milioni

Renato Veiga costa 3,8 milioni

Alberto Costa costa 1,8 milioni

Ammirevole, che voglia .ghgh 

Io sono entrato due minuti in questo topic ma so già che durerò poco, sto leggendo cose assurde.
Chiaramente non da parte tua eh, ma da parte di chi ti sta risponde di blaterando assurdità senza alcun senso. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo sempre che la juve e' governata da contabili, avranno fatto le loro considerazioni economiche su questi acquisti e si saranno fidati di giuntoli e la sua equipe per le qualita' dei giocatori. Poi se si riveleranno degli investimenti sbagliati ci pensera' il capo a sistemare le cose oppure verra' Alessandro Borghese a dire l'ultima parola che puo' confermare o ribaltare il risultato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Savi86 ha scritto:

Ok ma mettiamo che non ti rende questi mesi, hai un obbligo di riscatto e quindi diventi proprietario del cartellino, ovvero fra tutto circa 15 mln. Se lo vuoi rivendere, parti da lì altrimenti fai minusvalenza. Se lo tieni e non lo fai giocare, hai investito comunque 15 min. Poi so benissimo come funzionano i libri contabili, però i prestiti con obbligo si sono sempre fatti per poter rimandare il pagamento al bilancio successivo, ma sempre acquisto rimane. Altrimenti non avrebbe senso la valutazione di spesa complessiva negli anni o bilancio negli anni, cosa che invece si fa regolarmente in qualsiasi azienda o società sportiva e non. 

Certamente, ma se tu hai una rosa di 24 giocatori, anche se uno dei 24 lo tieni ma non lo fai giocare... il costo c'è comunque. Il problema è solo il fatto che non rende. È un problema tecnico, non di bilancio (poniamo per ipotesi un bilancio in attivo o in pari). E ripeto, in questi casi, per liberarti di un giocatore che non rende la cosa che conta di più è sempre lo stipendio. Perché se è troppo alto farà la fine di Arthur. Invece un Iling o un Barrenechea o perfino un Kean sarà sempre facile da piazzare.

 

5 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

Ammirevole, che voglia .ghgh 

Io sono entrato due minuti in questo topic ma so già che durerò poco, sto leggendo cose assurde.
Chiaramente non da parte tua eh, ma da parte di chi ti sta risponde di blaterando assurdità senza alcun senso. 

Nelle intenzioni in effetti è un topic che serve da "aspirapolvere" per tutti gli altri topic :d 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Caspita...solo 5 milioni di passivo per acquistare gli irriprensibili Kelly e Alberto costa (che in estate cercheremo di piazzare a chiunque) e due toppe di 6 mesi. 

Il tutto svendendo l'ennesimo giovane (alla faccia del progetto...tra un po' finiscono, che si fa?) e prestando Arthur che tra 6 mesi ritorna 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Certamente, ma se tu hai una rosa di 24 giocatori, anche se uno dei 24 lo tieni ma non lo fai giocare... il costo c'è comunque. Il problema è solo il fatto che non rende. È un problema tecnico, non di bilancio (se il bilancio non fa passivi eccessivi). E ripeto, in questi casi, per liberarti di un giocatore che non rende la cosa che conta di più è sempre lo stipendio. Perché se è troppo alto farà la fine di Arthur. Invece un Iling o un Barrenechea o perfino un Kean sarà sempre facile da piazzare.

Vado a memoria ma stiamo accumulando un po’ fra obblighi e diritti tendenzialmente da confermare. Partiamo, quindi, con un bilancio del prossimo mercato decisamente sfavorevole. Al solito, se non si potrà monetizzare (e a parte Dusan non vedo chi potremmo fare via), vi sarà aumento di capitale. Non condividi?

Inoltre, un giocatore ogni anno viene messo a bilancio con una deprezzata fino a valere zero alla scadenza del contratto. Questo è il motivo per cui, se non riesci a venderlo facendo plusvalenza (tipo scopri talento e lo paghi 5 e lo rivendi a 50), piuttosto che venderlo a ribasso e fare minusvalenza finisce che te lo tieni in tribuna. Al netto del bilancio, rimane un investimento fortemente sbagliato. Che andrà quindi sostituito in campo (perché siamo una squadra, non una società di bulloni) e andrà acquistato altro. E via con gli aumenti di capitale per finanziare gli acquisiti. È questo che volevo dire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, th3 fool ha scritto:

Caspita...solo 5 milioni di passivo per acquistare gli irriprensibili Kelly e Alberto costa (che in estate cercheremo di piazzare a chiunque) e due toppe di 6 mesi. 

Il tutto svendendo l'ennesimo giovane (alla faccia del progetto...tra un po' finiscono, che si fa?) e prestando Arthur che tra 6 mesi ritorna 

Che si fa? Io mi sono già innamorato di Macca e Faticanti...

 

P.S. capisco lo scetticismo su Kelly (che sembra il piano F dopo che sono saltati tutti gli altri), faccio fatica a capire lo scetticismo su Alberto Costa che in fondo è l'unico acquisto a titolo definitivo. Se c'è una "giuntolata" in questo mercato per me è Alberto Costa. Ma forse è più adatto l'altro topic per parlare di questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, th3 fool ha scritto:

Caspita...solo 5 milioni di passivo per acquistare gli irriprensibili Kelly e Alberto costa (che in estate cercheremo di piazzare a chiunque) e due toppe di 6 mesi. 

Il tutto svendendo l'ennesimo giovane (alla faccia del progetto...tra un po' finiscono, che si fa?) e prestando Arthur che tra 6 mesi ritorna 

Con soli 5 mln la rosa si pesantemente rinforzata.

Hai venduto lo spiaggista di copa Cabana e fagioli che quest'anno praticamente ha inciso meno di me sul campo da calcio.

In compenso hai preso un attaccante che ha timbrato 3 reti in 2 partite, un terzino di prospettiva, e due difensori a coprire le voragini che avevamo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Savi86 ha scritto:

Vado a memoria ma stiamo accumulando un po’ fra obblighi e diritti tendenzialmente da confermare. Partiamo, quindi, con un bilancio del prossimo mercato decisamente sfavorevole. Al solito, se non si potrà monetizzare (e a parte Dusan non vedo chi potremmo fare via), vi sarà aumento di capitale. Non condividi?

Inoltre, un giocatore ogni anno viene messo a bilancio con una deprezzata fino a valere zero alla scadenza del contratto. Questo è il motivo per cui, se non riesci a venderlo facendo plusvalenza (tipo scopri talento e lo paghi 5 e lo rivendi a 50), piuttosto che venderlo a ribasso e fare minusvalenza finisce che te lo tieni in tribuna. Al netto del bilancio, rimane un investimento fortemente sbagliato. Che andrà quindi sostituito in campo (perché siamo una squadra, non una società di bulloni) e andrà acquistato altro. E via con gli aumenti di capitale per finanziare gli acquisiti. È questo che volevo dire.

Non sono d'accordo. Credo che confondiamo il piano economico con quello tecnico.

 

Poniamo il caso che abbiamo azzeccato tutti gli acquisti e dobbiamo solo sostituire Milik e Rouhi... Il costo della rosa sarà sostenibile. Probabilmente il costo di Vlahovic verrà dirottato su Kolo Muani, magari risparmiando pure qualcosa, e tutti gli altri acquisti fatti funzionano e bisogna solo convertire il costo dei prestiti in costo per acquisizioni definitive spendendo all'incirca le stesse cifre.

 

Se gli acquisti sono buoni i conti tornano. Se non sono buoni, il problema principale è tecnico, non è economico. Perché qualsiasi giocatore che esce dalla Juventus libera uno spazio economico per un giocatore che entra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma cmq posso dire una cosa, prima di tutto sinoarla più di contabilità qui che in un forum di economia 😄 poi normale che i pagamenti ormai siano rateizzati quindi oggi oaghi una rata ma cmq i soldi in due gre quattro anni devi pagarli e così vale per le rate di giocatori  comprati in passato... a dro punto si divrebbe dire l'impatto di oggi specificando che è la prima rata di un tot da pagare... ditemi se sbaglio nel caso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jurgen kohler ha scritto:

Non sono d'accordo. Credo che confondiamo il piano economico con quello tecnico.

 

Poniamo il caso che abbiamo azzeccato tutti gli acquisti e dobbiamo solo sostituire Milik e Rouhi... Il costo della rosa sarà sostenibile. Probabilmente il costo di Vlahovic verrà dirottato su Kolo Muani, magari risparmiando pure qualcosa, e tutti gli altri acquisti fatti funzionano e bisogna solo convertire il costo dei prestiti in costo per acquisizioni definitive spendendo all'incirca le stesse cifre.

 

Se gli acquisti sono buoni i conti tornano. Se non sono buoni, il problema principale è tecnico, non è economico. Perché qualsiasi giocatore che esce dalla Juventus libera uno spazio economico per un giocatore che entra. 

Se non ti qualifichi in Champions il problema diventa anche economico.

Che è il motivo dell'all in del Milan in questo mercato di gennaio.

Speriamo che questo mercato basti per la qualificazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Romu ha scritto:

Se non ti qualifichi in Champions il problema diventa anche economico.

Che è il motivo dell'all in del Milan in questo mercato di gennaio.

Speriamo che questo mercato basti per la qualificazione.

Su questo siamo tutti d'accordo. Io credo che ci vorranno almeno due anni di risanamento per avere il bilancio in attivo o quasi. Prima di allora, mancare la champions league sarà un salasso per le casse della società. Ma è la storia degli ultimi 5 anni che ci ha portato in questo punto. Io però credo che la Juventus abbia tutte le carte in regola per giocarsi la qualificazione contro Lazio, Fiorentina, Milan e Bologna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Alberto Costa ha un costo quasi irrisorio

È “irrisorio” perché calcolato su 6 mesi, inoltre il calcolo arbitrariamente non tiene conto dei bonus e degli oneri accessori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ma infatti parlate del campo perché di soldi lasciamo perdere...

Hai presente quelli che "saprebbe vendere i frigoriferi agli eschimesi"?

Ecco, tu no. Per quanto ti arrabatti per far passare per economicamente geniali le scelte di Giuntoli (di come non lo siano sul campo è sotto gli occhi di tutti) non ci stai riuscendo. Ma non è colpa tua, è che semplicemente non lo sono. La montagna di denaro che sta gettando quest'uomo in mezzi giocatori non ha eguali, la Juve è letteralmente una barzelletta sui forum di tutte le altre squadre. Qua siamo gentili perché in fondo siamo tutti fratelli bianconeri ma prova ad andare a fare il commercialista de noantri tra atalantini, viola ecc... a dire che no tizio non è costato 60 ma sta a 15 a bilancio, caio non 40 ma 12... vedrai i vaffa e gli sberleffi. Perché è proprio questo quello su cui sorvoli in tutti i tuoi discorsi, il costo totale che avrà quel dato giocatore. I 19 e passa milioni di Luiz vanno moltiplicati per 5, idem i 16 per Koop. Hai un bel dire che i 200 milioni spesi sono un'invenzione, non li spenderai tutti quest'anno ma t'impegnano per i prossimi 4. Pure quelli che definisci irrisori per il carneade portoghese. E se i vari Koop, Luiz e Nico continueranno a rendere in questo modo, ecco serviti gli Arthur bis, tris e quater. Se si continua così altro che salutare Fagioli, prepariamoci a dire addio a Mbangula, Cambiaso, Yildiz e chiunque altro possa garantire una buona plusvalenza. Ma sono sicuro che anche in quel caso ci troveresti del buono.

46 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Sono sicuro che la tua banca prima di concederti un mutuo di 25 anni vorrà farti qualche domanda ad esempio sul tuo lavoro. A te non importa, ma alla banca sì sefz 

Ottima strategia, buttarsi a pesce sulla metafora altrui per sviare il discorso.

49 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Vorrà dire che invece di costare 3,5 volte meno di Kalulu ne costerà 3.

Il meraviglioso mondo della matematica creativa in cui 3,5x1=3x2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq credo che sta questione funzionava cosi sempre anche in passato non è che siano cambiate le cose, semplicemente si è arrivato a due punti fondamentali negativi, anzi più di due.... l'aver valutato alcuni giocatori troppo rispetto al valore che hanno dimostrato e dato ingaggi troppo alti, è arrivato il covid, sono mancato risultati sportivi e la mazzata finale è stata l'esclusione dalla champions con le fantomatiche plusvalenze.... ora se investiamo  pagando il giusto valore (lo dimostrerà il campo) e ingaggio, avremo risultati sportivi  allora avremo anche la possibilità di rientrare economicamente e fare quello che la juve spesso fa quando vince,  saper vendere e comprare.... poi gli errori capiteranno anche in futuro è normale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, th3 fool ha scritto:

Caspita...solo 5 milioni di passivo per acquistare gli irriprensibili Kelly e Alberto costa (che in estate cercheremo di piazzare a chiunque) e due toppe di 6 mesi. 

Il tutto svendendo l'ennesimo giovane (alla faccia del progetto...tra un po' finiscono, che si fa?) e prestando Arthur che tra 6 mesi ritorna 

Se davvero Fagioli viene riscattato becchi altri 16 milioni e l'impatto diventa positivo per dieci milioni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Ma cmq posso dire una cosa, prima di tutto sinoarla più di contabilità qui che in un forum di economia 😄 poi normale che i pagamenti ormai siano rateizzati quindi oggi oaghi una rata ma cmq i soldi in due gre quattro anni devi pagarli e così vale per le rate di giocatori  comprati in passato... a dro punto si divrebbe dire l'impatto di oggi specificando che è la prima rata di un tot da pagare... ditemi se sbaglio nel caso...

Si, come hanno già spiegato più sopra l'ammortamento non corrisponde a un pagamento a rate, almeno non in questo contesto.

 

È il costo di un bene spalmato sugli anni in cui si prevede di usarlo. Se una copiatrice costa 10000 euro e la tengo 10 anni, mi è costata 1000 euro all'anno. Poi posso averla pagata a rate, tutta subito, il pagamento c'entra poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hujisen miglior giovane difensore della premier scambiato con kelly 4 partite da titolare in premier di cui 1 per 90 milioni ed una cartella clinica da ritro 

 

fate voi i conti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Naztal ha scritto:

È “irrisorio” perché calcolato su 6 mesi, inoltre il calcolo arbitrariamente non tiene conto dei bonus e degli oneri accessori.

È irrisorio perché ha uno stipendio bassissimo a differenza di Kalulu.

Ancora co sti oneri accessori. Ma vi siete innamorati eh?

 

Questo è un comunicato ufficiale del Milan, deduco che per te il Milan non abbia pagato il prestito, non paghi lo stipendio al giocatore e nemmeno i "costi accessori". È tutto incredibilmente gratis sefz 

 

Quoto

COMUNICATO UFFICIALE: JOÃO FÉLIX

L'attaccante portoghese è un nuovo calciatore del Milan

AC Milan è lieto di comunicare di aver acquisito a titolo temporaneo le prestazioni sportive del calciatore João Félix Sequeira dal Chelsea FC. L'attaccante portoghese ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2025.

Nato a Viseu (Portogallo) il 10 novembre 1999, cresce nei Settori Giovanili portoghesi tra Padroense e Porto, prima di passare al Benfica con cui debutta in Prima Squadra nel 2017 e vince un campionato portoghese. Nel 2019 passa all'Atletico Madrid con cui vince la Liga, prima di indossare anche le maglie di Barcellona e Chelsea. In carriera, João Félix ha realizzato 75 gol in 258 presenze.

João, nel giugno 2019 debutta nella Nazionale portoghese, con cui vanta 45 presenze e 9 reti e vince la Nations League 2019.

João Félix indosserà la maglia rossonera numero 79.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Si, come hanno già spiegato più sopra l'ammortamento non corrisponde a un pagamento a rate, almeno non in questo contesto.

 

È il costo di un bene spalmato sugli anni in cui si prevede di usarlo. Se una copiatrice costa 10000 euro e la tengo 10 anni, mi è costata 1000 euro all'anno. Poi posso averla pagata a rate, tutta subito, il pagamento c'entra poco.

Cmq stai investendo e fai scelte se capita che un giocatore non rende  o non arrivano risultati sportivi di fatto dovendo poi fare cambi ecc rischi di arrivare allo stesso punto a meno che per dire koop l'hai pagato 60 e devi tenertelo per 10 anni a meno che non riesci a venderlo a 70.... di base tutte le scelte in ambito sportivo poi se non rendono portano problematiche visro che poi ci metti di mezzo cambi allenatori, cambi giocatori ecc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

3 - Saldo entrate / uscite

1102039877_Screenshot2025-02-04alle22_41_04.thumb.jpg.74465c488be77c51f879bbb29e1cc062.jpg

 

Sul bilancio l'impatto è dunque negativo per 5 milioni.

Sul bilancio dei prossimi 6 mesi ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, SoloJuveForever ha scritto:

Hai presente quelli che "saprebbe vendere i frigoriferi agli eschimesi"?

Ecco, tu no. Per quanto ti arrabatti per far passare per economicamente geniali le scelte di Giuntoli (di come non lo siano sul campo è sotto gli occhi di tutti) non ci stai riuscendo. Ma non è colpa tua, è che semplicemente non lo sono. La montagna di denaro che sta gettando quest'uomo in mezzi giocatori non ha eguali, la Juve è letteralmente una barzelletta sui forum di tutte le altre squadre. Qua siamo gentili perché in fondo siamo tutti fratelli bianconeri ma prova ad andare a fare il commercialista de noantri tra atalantini, viola ecc... a dire che no tizio non è costato 60 ma sta a 15 a bilancio, caio non 40 ma 12... vedrai i vaffa e gli sberleffi.

 

E quando l'avrei fatta questa cosa? .muttley

 

Mi confondi...

 

Quoto

Perché è proprio questo quello su cui sorvoli in tutti i tuoi discorsi, il costo totale che avrà quel dato giocatore. I 19 e passa milioni di Luiz vanno moltiplicati per 5, idem i 16 per Koop. Hai un bel dire che i 200 milioni spesi sono un'invenzione, non li spenderai tutti quest'anno ma t'impegnano per i prossimi 4.

Ti impegnano risorse se li tieni fino a scadenza del contratto senza rinnovi o cessioni. Sì, è corretto... Però non sappiamo se resteranno tutti fino a scadenza naturale del contratto. Non capita spesso.

 

Quoto

Pure quelli che definisci irrisori per il carneade portoghese. E se i vari Koop, Luiz e Nico continueranno a rendere in questo modo, ecco serviti gli Arthur bis, tris e quater. Se si continua così altro che salutare Fagioli, prepariamoci a dire addio a Mbangula, Cambiaso, Yildiz e chiunque altro possa garantire una buona plusvalenza. Ma sono sicuro che anche in quel caso ci troveresti del buono.

 

Ti farei notare però che sia Koopmeiners che Nico guadagnano meno di Arthur e al momento sono titolari, non si sta verificando una svalutazione clamorosa di questi giocatori. Douglas Luiz potrebbe diventare un problema anche di tipo economico. Ma speriamo che si dia una svegliata, che ti devo dire?

Sono totalmente contrario alle cessioni di Yildiz e Cambiaso. Mbangula non lo so... dipende da quanto offrono.

 

Quoto

Ottima strategia, buttarsi a pesce sulla metafora altrui per sviare il discorso.

Il meraviglioso mondo della matematica creativa in cui 3,5x1=3x2

Se vogliamo parlare di matematica allora il conto oggi non si può fare. Perché Kalulu è in prestito e non sappiamo l'anno prossimo quanto può essere il suo costo a bilancio visto che dipenderà dagli anni di contratto. 

 

1 minuto fa, bergamo83 ha scritto:

Sul bilancio dei prossimi 6 mesi ...

Il bilancio è annuale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.