Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

Post in rilievo

3 minuti fa, Marcoj ha scritto:

scorretto? Se al posto di tagliare il messaggio che ti ho inviato l’avessi letto, forse ti saresti reso conto che non c’è nessuna metodologia scorretta, non dovei falsificare nulla ma avresti reso davvero un servizio al Forum con un dato completo. 

chiedi se ti aprono una sezione di economia dove si può entrare su invito, la mia era chiaramente una iperbole e lo sai benissimo.

Ok, siamo d’accordo, sono un costo stop, va assolutamente conteggiato e aggiunto a quanto questo mercato di riparazione è costato nel complesso, altrimenti cambia il titolo del topic.

Se tu compri una casa tramite l’intermediazione di un agente immobiliare, questa la pagherai ipoteticamente 250000€, su questi c’è una commissione dell’agente del 2% pari a 5000€, tu sta casa la pagherai 250000€ per il valore dell’immobile ma per acquistarlo hai dovuto sborsare altri 5000€, questi costi li hai sostenuti per l’operazione si o no?

 

Si gradisce una risposta secca, senza divagazioni possibilmente.

Gli farà pesare sulle tasche di un altro 🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, jurgen kohler said:

Ho pubblicato un estratto dell'analisi (quello che ritenevo meno conosciuto qui dentro) e ho messo la fonte (mi hanno pure cancellato il link) in modo che tutti potessero leggersi l'articolo integrale. Quindi più corretto di così non so proprio che fare .ok 

Hai anche specificato che non fossero presenti le commissioni.

Grazie comunque del topic, un peones come me può chiedere e imparare qualcosa da qualcuno che ne capisce.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Ok, siamo d’accordo, sono un costo stop, va assolutamente conteggiato e aggiunto a quanto questo mercato di riparazione è costato nel complesso, altrimenti cambia il titolo del topic.

Avranno anche avuto spese di logistica per finalizzare queste operazioni di mercato, come viaggi, hotel, ristoranti. Non ci sono solo gli oneri accessori nel bilancio, tutto rientra nelle spese sostenute. Io rimango dell'idea che sia corretto separare le voci di spesa.

 

Quoto

Se tu compri una casa tramite l’intermediazione di un agente immobiliare, questa la pagherai ipoteticamente 250000€, su questi c’è una commissione dell’agente del 2% pari a 5000€, tu sta casa la pagherai 250000€ per il valore dell’immobile ma per acquistarlo hai dovuto sborsare altri 5000€, questi costi li hai sostenuti per l’operazione si o no?

Certo, ma ci sono anche le tasse sull'acquisto dell'immobile, le tasse sull'apertura del mutuo, l'assicurazione obbligatoria, magari altre spese per l'apertura dei contratti di utenza, eventuali riparazioni urgenti. Infatti tutte queste spese vanno assolutamente calcolate, mica sto dicendo di non farlo. Ma se devo fare una ricerca di mercato e paragonare diversi immobili preferisco tenere fuori tutte le voci "accessorie" che sicuramente possono incidere sulla spesa totale ma mi distraggono in qualche modo dalla valutazione specifica che magari riguarda altri aspetti più inerenti all'acquisto in sé (ad esempio ristrutturazione recente, abitabilità, nuova costruzione, posizione, efficienza energetica, ecc.)

 

Quoto

Si gradisce una risposta secca, senza divagazioni possibilmente.

È impossibile. La realtà è complessa .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Se tu compri una casa tramite l’intermediazione di un agente immobiliare, questa la pagherai ipoteticamente 250000€, su questi c’è una commissione dell’agente del 2% pari a 5000€, tu sta casa la pagherai 250000€ per il valore dell’immobile ma per acquistarlo hai dovuto sborsare altri 5000€, questi costi li hai sostenuti per l’operazione si o no?

 

Si gradisce una risposta secca, senza divagazioni possibilmente.

a lui sicuramente i 5000 glieli toglieranno anche, anzichè uscirne alla fine 255000 ne tirerà fuori solamente 245000 sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, dankos2 ha scritto:

Peccato che in campo non ci vanno i bilanci 

Con questa sentenza possono anche chiudere il topic perché su questo credo che saremo tutti d'accordo ahah 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Chiellozzo ha scritto:

i conti della serva a difesa dei sabotatori ahah

 

sono passati dal vincere dove contavano solo i risultati al bel gioco dove contava solo il "giocare bene" al bilancio sostenibile come unico obiettivo. uno schifo inaudito visto il calcio è uno sport e non un attività commerciale

 

intanto i fenomeni del commercio hanno lo stadio vuoto per la gara con il PSV nonostante la vendita libera, un altro super risultato del "progetto"

Lo sport senza i bilanci è quello dell'oratorio. Al massimo si fa una sottoscrizione per il noleggio del campetto e si decide un colore di maglia che hanno tutti.

 

Però vorrei ricordarti che il precedente ("schifoso" come dici tu) risanamento dei conti operato da Marotta, ci ha portato in dote 9 scudetti consecutivi. Infatti i bilanci 2013-14 e 2014-15 (praticamente le migliori rose juventine degli ultimi 25 anni) sono stati incredibilmente in utile. Forse risanare i conti e rendere competitiva la rosa sono cose che vanno di pari passo? Azzardiamo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Lo sport senza i bilanci è quello dell'oratorio. Al massimo si fa una sottoscrizione per il noleggio del campetto e si decide un colore di maglia che hanno tutti.

 

Però vorrei ricordarti che il precedente ("schifoso" come dici tu) risanamento dei conti operato da Marotta, ci ha portato in dote 9 scudetti consecutivi. Infatti i bilanci 2013-14 e 2014-15 (praticamente le migliori rose degli ultimi 25 anni) sono stati incredibilmente in utile. Forse risanare i conti e rendere competitiva la rosa sono cose che vanno di pari passo? Azzardiamo?

io non ricordo nessuna squadra vincente con i bilanci in attivo ma solo presidenti che investono (spendono?) per perseguire l'obiettivo e cioè vincere.

non sono un contabile ma dobito fortemente che il ciclo irripetibile e meraviglioso del 2012-2020 sia stato fatto con i bilanci in attivo

e ti ripeto che il risultato attuale è uno stadio mezzo vuoto nonostante la vendita libera con il psv

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Gli farà pesare sulle tasche di un altro 🤣

Probabile come i viaggi, Gli hotel etc…

8 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Avranno anche avuto spese di logistica per finalizzare queste operazioni di mercato, come viaggi, hotel, ristoranti. Non ci sono solo gli oneri accessori nel bilancio, tutto rientra nelle spese sostenute. Io rimango dell'idea che sia corretto separare le voci di spesa.

Sì anche la Marca da Bollo, colazione continentale extra etc..

8 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

 

Certo, ma ci sono anche le tasse sull'acquisto dell'immobile, le tasse sull'apertura del mutuo, l'assicurazione obbligatoria, magari altre spese per l'apertura dei contratti di utenza, eventuali riparazioni urgenti. Infatti tutte queste spese vanno assolutamente calcolate, mica sto dicendo di non farlo. Ma se devo fare una ricerca di mercato e paragonare diversi immobili preferisco tenere fuori tutte le voci "accessorie" che sicuramente possono incidere sulla spesa totale ma mi distraggono in qualche modo dalla valutazione specifica che magari riguarda altri aspetti più inerenti all'acquisto in sé (ad esempio ristrutturazione recente, abitabilità, nuova costruzione, posizione, efficienza energetica, ecc.)

 

È impossibile. La realtà è complessa .sisi 

Ma Per piacere dai…non ti offendere ma a questo livello preferisco non scendere.

 

Da che mondo e mondo un onere di consulenza o intermediazione per di più conosciuto va aggiunto al Costo complessivo di una operazione, qualsiasi essa sia. Non c’è bilancio che tenga.

 

questo mercato sarà costato quello

che hai riportato + gli oneri, mi pare una cosa più che normale, se poi vuoi analizzare realmente dovresti anche porre una valutazione di quanto queste commissioni hanno impattato su operazioni in prestito secco ma è effettivamente un altro discorso.

7 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

a lui sicuramente i 5000 glieli toglieranno anche, anzichè uscirne alla fine 255000 ne tirerà fuori solamente 245000 sefz

Sono un attimo spiazzato stamattina, ti sono onesto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, El Pistolero ha scritto:

questo mercato disastroso.

Questo mercato OTTIMO. :baby:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Marcoj ha scritto:

Probabile come i viaggi, Gli hotel etc…

Sì anche la Marca da Bollo, colazione continentale extra etc..

Ma Per piacere dai…non ti offendere ma a questo livello preferisco non scendere.

 

Da che mondo e mondo un onere di consulenza o intermediazione per di più conosciuto va aggiunto al Costo complessivo di una operazione, qualsiasi essa sia. Non c’è bilancio che tenga.

 

questo mercato sarà costato quello

che hai riportato + gli oneri, mi pare una cosa più che normale, se poi vuoi analizzare realmente dovresti anche porre una valutazione di quanto queste commissioni hanno impattato su operazioni in prestito secco ma è effettivamente un altro discorso.

Sono un attimo spiazzato stamattina, ti sono onesto.

Qst è la storia che l'Inter ha fatto il mercato a zero...poi vai a vedere le commissioni agli agenti e ha speso bei soldi per accaparrarseli...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Chiellozzo ha scritto:

io non ricordo nessuna squadra vincente con i bilanci in attivo ma solo presidenti che investono (spendono?) per perseguire l'obiettivo e cioè vincere.

non sono un contabile ma dobito fortemente che il ciclo irripetibile e meraviglioso del 2012-2020 sia stato fatto con i bilanci in attivo

e ti ripeto che il risultato attuale è uno stadio mezzo vuoto nonostante la vendita libera con il psv

Ma te l'ho appena scritto. La Juventus più forte degli ultimi 25 anni ha avuto il bilancio in utile per due anni consecutivi.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Probabile come i viaggi, Gli hotel etc…

Sì anche la Marca da Bollo, colazione continentale extra etc..

Ma Per piacere dai…non ti offendere ma a questo livello preferisco non scendere.

Non c'è nessun livello a cui abbassarsi, sono costi reali che vanno a bilancio. Ti sembra strano?

La Juventus avrà 40-50 dipendenti solo tra gli amministrativi .ghgh 

 

Quoto

 

Da che mondo e mondo un onere di consulenza o intermediazione per di più conosciuto va aggiunto al Costo complessivo di una operazione, qualsiasi essa sia. Non c’è bilancio che tenga.

Ma certo che vanno a bilancio, chi ha mai detto il contrario? Non conteggiare le spese tecnicamente è un falso in bilancio sefz 

Eppure mi pare di scrivere in italiano...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Alberto Gaucho ha scritto:

Beh,insomma.

 

È costato quanto costa il riscatto di Kalulu che però è da diversi anni in Serie A e ha vinto un campionato da protagonista.

E kalulu chi l’ha preso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, El Pistolero ha scritto:

Più fai lungo un contratto al giocatore e più spalmi il costo del suo cartellino a bilancio, quindi si in un certo senso rateizzi i costi, ma bisogna avere una mente elastica e non avere preconcetti per rendersene conto.

Peccato che questo artifizio contabile funziona solo se suddetto giocatore te lo tieni in rosa per tutta la durata del contratto, perché metti caso che costa si dimostra inadeguato e quest'estate lo vendi tutto il suo costo residuo lo devi "pagare" subito, se poi questa cosa economicamente non te la puoi permettere o te lo devi tenere in rosa a discapito dei risultati sportivi o devi iniziare il loop dei prestiti in cui continui a "pagare" per un giocatore che non hai, stile Arthur.

Tranquillo che il mio contatto di lavoro lo conosco benissimo.

 

Se siete ignoranti della materia, non dovreste parlarne. Un po' come i novax che pontificano sui vaccini. Fate danni!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Da quando mondo è mondo le società pubblicano i bilanci. Sicuramente se leggi Il Sole 24 Ore avrai avuto notizie sui bilanci della Juventus. E per sapere se hai perso soldi, guadagnato soldi o se sei andato in pari si fa un conto economico esattamente come quello fatto da Calcio&Finanza, che ovviamente non è fatto dalla società, quindi è un'analisi esterna e quindi tecnicamente dovrebbe essere più imparziale e non "di parte" come pensi tu, chissà perché C&F dovrebbe essere di parte... Semplicemente l'analista di C&F ti spiega perché la Juventus ha potuto mettere a bilancio quei quattro giocatori. Se tu vuoi turarti le orecchie, semplificare tutto leggendo solo i titoli di un articolo o andare avanti con la favoletta che sono stati spesi 250 milioni dopo che veniamo da un passivo di -199 milioni fai tu... Ci mettiamo anche una bella coreografia di unicorni però...

 

Io no. Te il pensionato?

NUMERO UNO!

CHAPEAU

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello che i novelli commercialisti non vogliono capire è che l'attuale presidente della Juventus è un commercialista (vero!!) messo lì apposta per far quadrare i conti. Se Giuntoli volesse acquistare un rotolo di carta igienica, questo è un acquisto che dev'essere autorizzato prima da Ferrero. Quindi, anche se fose vero che hanno speso queste cifre, lo hanno fatto con cognizione di causa. Ficcatevelo in testa...ci dovrebbe essere abbastanza spazio visto che al momento sembra esserci nulla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate, l’autore della discussione continua a volerci far credere che la Juventus ha speso poco e niente in questa sessione e in quella precedente. Forse per voler giustificare i risultati scadenti. Ma io dico questo, se bruci tutte le risorse della Next, per giocatori che fanno panchina come il brasiliano, non stai facendo un buon lavoro! A tal proposito chiedo una cosa a Kohler, quanto hanno speso le nostre dirette rivali in campionato, squadre che hanno fatto qualche punto in più di noi o pari a noi, Lazio e Fiorentina! Per non parlare dei prescritti, ma parliamo di Fiorentina e Lazio, quanto hanno speso nel mercato di giugno e in quello di gennaio avendo i nostri stessi punti in classifica! Siccome si parla di pallone e i risultati vanno anche messi sul piatto! Per me!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Non c'è nessun livello a cui abbassarsi, sono costi reali che vanno a bilancio. Ti sembra strano?

La Juventus avrà 40-50 dipendenti solo tra gli amministrativi .ghgh 

 

Ma certo che vanno a bilancio, chi ha mai detto il contrario? Non conteggiare le spese tecnicamente è un falso in bilancio sefz 

Eppure mi pare di scrivere in italiano...

 

 

Quanto è costato sto benedetto mercato

invernale allora ?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, corvobianconero ha scritto:

Scusate, l’autore della discussione continua a volerci far credere che la Juventus ha speso poco e niente in questa sessione e in quella precedente. Forse per voler giustificare i risultati scadenti. Ma io dico questo, se bruci tutte le risorse della Next, per giocatori che fanno panchina come il brasiliano, non stai facendo un buon lavoro! A tal proposito chiedo una cosa a Kohler, quanto hanno speso le nostre dirette rivali in campionato, squadre che hanno fatto qualche punto in più di noi o pari a noi, Lazio e Fiorentina! Per non parlare dei prescritti, ma parliamo di Fiorentina e Lazio, quanto hanno speso nel mercato di giugno e in quello di gennaio avendo i nostri stessi punti in classifica! Siccome si parla di pallone e i risultati vanno anche messi sul piatto! Per me!

Infatti come ho scritto diverse volte in questo topic sarebbe bene giudicare il lato "tecnico" del mercato e non il lato economico scrivendo fesserie. Non vi piace Douglas Luiz? Trovate Koopmeiners indolente? Nico secondo voi non sta rendendo da titolare della Juventus? Il problema è che ho letto miliardi di volte la favoletta che in estate la Juventus ha speso 200 milioni e mi sono sempre chiesto se per caso alla Continassa ci fosse un albero di pepite d'oro, perché l'ultimo bilancio era in passivo di 199 milioni di euro e non è stata fatta una nuova ricapitalizzazione. Quindi i soldi per un mercato di quella portata non ci sono mai stati, anzi magari tra qualche mese andiamo a confrontare il costo del personale così scopriamo magari che è diminuito.

 

Per quanto riguarda l'analisi economica delle altre squadre la trovi tutta sul sito di Calcio&Finanza, anche questa cosa mi pare di averla già scritta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Artyom ha scritto:

Quello che i novelli commercialisti non vogliono capire è che l'attuale presidente della Juventus è un commercialista (vero!!) messo lì apposta per far quadrare i conti. Se Giuntoli volesse acquistare un rotolo di carta igienica, questo è un acquisto che dev'essere autorizzato prima da Ferrero. Quindi, anche se fose vero che hanno speso queste cifre, lo hanno fatto con cognizione di causa. Ficcatevelo in testa...ci dovrebbe essere abbastanza spazio visto che al momento sembra esserci nulla

Concetto semplice e FONDAMENTALE; evidentemente, qualcuno non lo vuole capire o non ha le capacità per capirlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dankos2 ha scritto:

Peccato che in campo non ci vanno i bilanci 

Si ma se i bilanci non sono a posto in campo non puoi proprio andarci 😅

A meno che tu non sia la seconda squadra di Milano, li puoi fare un po' il c...o che vuoi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.