Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

Post in rilievo

32 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Esatto. Ma nella tabella delle spese le voci "costo cartellino" e "costo prestito" compaiono, ma non vengono aggiunte nel consuntivo totale. Sono rispettivamente 30 e 4,8 milioni.

30 milioni non compare perché parte di quella cifra ricade (più sotto) nella quota di ammortamento che sarà presente nel bilancio 2024-25. Le restanti quote di ammortamento saranno presenti sui prossimi bilanci (in realtà non è certo perché il giocatore potrà essere ceduto o gli si potrà rinnovare il contratto, quindi l'unica quota certa è quella che ricade su questo bilancio).

I 4,8 milioni sono presenti pari pari due righe sotto quindi non vengono conteggiati perché sarebbero conteggiati due volte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Con la piccola differenza che Alessio Secco non aveva mai fatto il DS in vita sua e Giuntoli è uno dei migliori professionisti che operano in Italia. Per lavorare alla Juventus servirebbe un curriculum anche fra i dirigenti. Hanno sfasciato la società a forza di promozioni interne e i bilanci degli ultimi 5 anni sono una sentenza inappellabile.

secco lo scelse elkan lo stesso che ha scelto giuntoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Rick Sanchez ha scritto:

Sono indicate le cifre dei prestiti di Veiga e Costa, per Costa (acquistato direttamente) e Kelly (obbligo di riscatto già contabilizzato) sono indicati gli ammortamenti. Quella è la cifra considerate quindi le spese fino a Giugno. Chiaro che poi continueremo a pagare Costa e Kelly (sia per gli stipendi che per gli ammortamenti). 

quello che volevo dire è che è evidente che a gennaio sono per lo più prestiti e rate di acquisti- 

non ci voleva il tabellone per capire che in termini di costi sul 2025 ci costa poco

 

il tema è l investimento economico totale degli acquistati e dei riscattabili in rapporto al valore punto primo

punto secondo gli investimenti su prestiti che ad oggi sono in prestito secco e teoricamente senza continuità di progetto 

 

in sostanza al di là dei tecnicismi contabili (che fanno tutti anche chi ha acquistato gimenez a 35 ml mi pare) abbiamo un investimento "in cifre" cospicuo a fronte dei risultati fin ora ottenuti

mettiamoci che il salvadanaio NG è finito

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Non vedo cosa c'entra con quanto ho scritto

che dici di guardare i curriculum ma il primo che non sempre li ha guardati è elkan

non è ch, curriculum a parte, non è proprio in grado di valutare le persone?

di gente con curriculum fenomenali che ha fallito ne conosco abbastanza.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, yanzot ha scritto:

Da verificare a quanto è stato inserito a bilancio Douglas Luiz, stante l'inserimento di Iling e Barrenechea nell'operazione. Lo scrivo perchè era inserita una potenziale domanda (relativa al trattamento contabile) a riguardo

Beh, è stato inserito come tutti i giocatori... costo di acquisto diviso per gli anni di contratto. I giocatori venduti hanno generato plusvalenze.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Il conto economico calcola quanto ricavi in un anno e quanto spendi in un anno. I calcoli (non i pagamenti) sono fatti per stabilire questo. Per fare un esempio se compro un'automobile che ogni 100 metri mi divora un litro di benzina non riesco a mantenerla, se ne compro una che con un litro mi fa 20 km già è più sostenibile. L'obiettivo è spendere i soldi che si ricavano senza dover ogni anno riversare capitali che non sono della società. Questo è l'unico conto che interessa. 

 

Questo conto funziona nel momento che il cosiddetto "cartellino" è parametrato sullo stipendio e sull'età del giocatore. Perché come dici tu, se un giocatore non rende, però ha uno stipendio contenuto e un'età bassa è molto facile disfarsene facendo plusvalenza (il concetto di plusvalenza è legata all'ammortamento).

Il problema di Arthur, più che quei dannati 80 milioni che sono stati messi a bilancio, è che il suo stipendio è troppo alto rispetto alle sue prestazioni. È un giocatore di fascia media con uno stipendio da top club, da primi 10-15 club in Europa.

Sono questi i conti sbagliati. Se gonfi gli stipendi il conto economico prima o poi esplode. Ed è quello che è successo qualche anno fa alla Juventus (oltre agli stipendi gonfiati, il covid, l'esclusione dalle coppe e tutto il resto che sappiamo).

Direi anche no.

Il conto economico è dato dalla differenza tra ricavi e costi, che può generare un utile o una perdita.

Quanto spendi in un anno è una variazione finanziaria che a bilancio va nello stato patrimoniale e non nel conto economico.

Quanto spendi in un anno non coincide praticamente mai col costo annuo, a meno che non siamo in presenza di un acquisto con contratto annuale.

Mi sembra che fai una leggera confusione tra costi e spese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Che si fa? Io mi sono già innamorato di Macca 

 

Non credo che valga più come "giovane", ma per chia ma la musica, impossibile non amare Macca .sisi 

Macca.jpg.0086407b74c78dab6847107d70663ade.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.