Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

Post in rilievo

20 minuti fa, 8Marchisio8 ha scritto:

Quando Giuntoli prese Anguissa, Kvara e Kim non se li calcolava nessuno, nemmeno sapevate della loro esistenza, eppure sono stati fondamentali e due di loro sono stati venduti a 50 milioni mi pare e a 70. Lui è bravo nello scovare giocatori del genere ed è stato preso proprio per questo, non c'è bisogno di prendere necessariamente Joao Felix e company. Che poi non aveva senso prenderlo, in quanto siamo pieni di ali. Il nostro poi è stato un mercato di riparazione, se i colpi fatti rendono bene e si scoprono dei giocatori ottimi e funzionali, tanto di guadagnato per noi. Ricordiamo che questa estate abbiamo speso un sacco di soldi, non è che si potesse sperperare denaro anche a Gennaio. Il quarto posto si può ottenere con l'arrivo di questi giocatori, poi a Luglio si penserà a fare i colpi grossi.

Va bene tutto, ma sembra che il Milan abbia comprato Messi, Ronaldo, Cafù da come li state esaltando. 

Ma a napoli qst operazioni puoi farle...anche alla Juve si possono fare eh, ma servirebbe anche qlk certezza...mica possiamo fare una squadra solo di scommesse a discapito dei risultati...anche perché poi non ci si riaccapezza più nulla...per il napoli su 100 giocatori disponibili, 50 sono buoni per loro, alla Juve ne sono buoni 10... quindi per favore non paragoniamoci al napoli e soprattutto non prendiamo come esempio squadra inferiori a noi...il modus operandi è diverso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 04/02/2025 Alle 23:16, Michi07 ha scritto:

Lavora bene Giuntoli, ha ritoccato la rosa con un passivo di soli 5 mln

.ghgh

Il milan si è tolto morata ma ha preso il duo Jiménez Félix  in più in difesa ha preso uno che di certo non ha bisogno di presentazioni 

.ghgh

Sapete che oltre alla Lazio dovremmo sudare con il milan sto quarto posto?

E sapete chi gioca con un solo attaccante (Muanì)per fare questo?

Noi!! 

.ghgh

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 04/02/2025 Alle 23:50, jurgen kohler ha scritto:

Lo spiega il primo post. Non sono calcoli miei, sono di Calcio e Finanza...

Per il bilancio va calcolato il costo annuo, quindi il cosiddetto cartellino viene diviso per gli anni di contratto, in caso di contratto quinquennale viene ripartito su cinque bilanci, in caso di contratto triennale su tre. Invece la spesa per un giocatore in prestito annuale ricade interamente sul bilancio di quest'anno.

 

Dal primo post il giornalista spiega che quest'anno:

 

Kolo Muani costa 5,6 milioni

Kelly costa 4,1 milioni

Renato Veiga costa 3,8 milioni

Alberto Costa costa 1,8 milioni

Ok, quindi prendere un calciatore da 100 milioni di costo (tra ingaggio e cartellino) in 4 anni, e' come prenderne 1 da 25 secco.

Il tuo post dice questo.

La logica invece dice che se ne spendi 25, ne hai spesi 75 in meno rispetto a 100.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Vabbè ma @jurgen kohler c'ha Wagner in avatar.. un po' di battaglia la deve pur fare. Per cui aveva due scelte: o invadere la Polonia o aprire questo topic. Fortunatamente non ha invaso la Polonia sefz 

Povero Wagner, è morto cinquant'anni prima dell'invasione della Polonia, lui scriveva solo musica (bella) .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Gabriel84 ha scritto:

Ok, quindi prendere un calciatore da 100 milioni di costo (tra ingaggio e cartellino) in 4 anni, e' come prenderne 1 da 25 secco.

Il tuo post dice questo.

La logica invece dice che se ne spendi 25, ne hai spesi 75 in meno rispetto a 100.

Mah... 

 

due situazioni molto diverse. Se tu ti leghi 4 anni con un calciatore il suo stipendio in qualche modo glielo dovrai dare, a meno che non avvenga una cessione con un club che gli assicuri le stesse (o migliori) condizioni. In quel caso ovviamente vai a recuperare parte o tutta la cifra di ammortamento rimanente (minusvalenza o plusvalenza). E quindi quelle 75 che hai speso le potresti recuperare.

 

Con un prestito secco ti leghi solo per quel periodo e dopo hai le mani libere. Però sicuramente non fai nessuna plusvalenza.

 

In generale i contratti lunghi sono da preferire per giocatori possibilmente giovani e che abbiano un margine di crescita importante e possibilmente uno stipendio sostenibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Povero Wagner, è morto cinquant'anni prima dell'invasione della Polonia, lui scriveva solo musica (bella) .sisi 

E che musica! Era una rockstar! 
 

Andiamo a invadere San Marino con La Cavalcata delle Valchirie a far da grancassa! 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, pablito77! ha scritto:

E che musica! Era una rockstar! 
 

Andiamo a invadere San Marino con La Cavalcata delle Valchirie a far da grancassa! 

Prima invadiamo Como e zone limitrofe .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, 8Marchisio8 ha scritto:

Quando Giuntoli prese Anguissa, Kvara e Kim

Kwara non l'ha scovato Giuntoli 🤷‍♂️

 

De Laurentiis ha affermato: "Kvara è stato segnalato a mio figlio Edo che ne ha parlato con Giuntoli". Ma è stato Zaccardo a scoprire il georgiano...

(fonte): TS

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jouvans ha scritto:

Vabbè ma @jurgen kohler c'ha Wagner in avatar.. un po' di battaglia la deve pur fare. Per cui aveva due scelte: o invadere la Polonia o aprire questo topic. Fortunatamente non ha invaso la Polonia sefz 

Meno male, perché dopo che si è ascoltato Wagner l'istinto a invadere la Polonia è fortissimo 😆

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, 3_Stelle_Sul_Petto ha scritto:

.ghgh

Il milan si è tolto morata ma ha preso il duo Jiménez Félix  in più in difesa ha preso uno che di certo non ha bisogno di presentazioni 

.ghgh

Sapete che oltre alla Lazio dovremmo sudare con il milan sto quarto posto?

E sapete chi gioca con un solo attaccante (Muanì)per fare questo?

Noi!! 

.ghgh

 

 

Il duo Jimenez Felix è equiparabile a Vlahovic Muani, siamo lì. Bisogna anche vedere come si adattano al campionato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 4/2/2025 Alle 22:41, jurgen kohler ha scritto:

3 - Saldo entrate / uscite

1102039877_Screenshot2025-02-04alle22_41_04.thumb.jpg.74465c488be77c51f879bbb29e1cc062.jpg

 

Sul bilancio l'impatto è dunque negativo per 5 milioni.

Ieri per caso mi sono imbattuto nell’articolo di C&F riguardante il mercato invernale del Milan il cui saldo è -1.200.000 €.

 

Perchè hai omesso la tabella finale (saldo acquisti-cessioni)? 🤔

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Provo a scrivere qualche cenno di economia con l'intento di far capire come funziona un bilancio, senza schierarmi con nessuna fazione pro o contro Giuntoli e senza nessuna vena polemica nei confronti di nessuno.

L'acquisizione del cartellino di un giocatore a bilancio si inserisce tra i cespiti nello stato patrimoniale alla voce immobilizzazioni; per ogni giocatore il valore dell'immobilizzazione è dato dal valore di acquisto + le commissioni percepite dall'agente. Successivamente il cespite si ammortizza nei vari bilanci di esercizio a seconda della durata del cespite stesso, nel nostro caso vuol dire in base alla durata del contratto. Ogni anno un giocatore genera due tipi di costi nel conto economico: quello relativo all'ammortamento del cespite e quello del personale (lo stipendio che percepisce).

Quindi analizzare il mercato invernale dicendo che il saldo tra entrate e uscite non comprende le commissioni degli agenti è un errore gravissimo da matita blu e falsa totalmente il risultato. Per fare un esempio, se io oggi vado da un concessionario che mi fa un preventivo per un auto nuova e mi scrive 20mila euro poi devo aggiungere gli accessori che faccio mettere nell'auto che acquisto: supponiamo che per comprarla spendo 23mila euro. Nel mio bilancio l'auto mi è costata 20mila o 23mila?

Va anche detto che nel mercato di gennaio sia costo dell'ammortamento che quello dello stipendio incide sul bilancio d'esercizio a metà, perchè il bilancio delle società calcistiche inizia il 1 luglio e termina il 30 giugno.

In sintesi, anzichè postare una tabella di calcio e finanza, per essere corretti bisognerebbe leggere i comunicati della Juventus sia relativi agli acquisti sia relativi alle cessioni e magari anche la relazione di Deloitte, ma il saldo tra cessioni e acquisti è superiore ai 5 milioni che vuole far credere calcio e finanza.

Piccola nota a margine. Ho letto tra i vari interventi che andrebbero considerati anche i costi di logistica per finalizzare le operazioni (viaggi, hotel, ristoranti) e qui siamo ben oltre la finanza reativa: allora i costi sostenuti per cercare di acquistare Araujo, Hanko o Tomori a quale giocatore in rosa li imputiamo?

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Naztal ha scritto:

Ieri per caso mi sono imbattuto nell’articolo di C&F riguardante il mercato invernale del Milan il cui saldo è -1.200.000 €.

 

Perchè hai omesso la tabella finale (saldo acquisti-cessioni)? 🤔

Perché poco interessante, quasi inutile: manca tutto, il costo dei prestiti, la differenza stipendiale tra i giocatori in entrata e uscita, ecc. Io ho pubblicato un estratto dell’articolo (come lo sono TUTTI i topic in questo forum, non è corretto pubblicare articoli integrali) e ho citato la fonte in modo che chiunque possa andare a leggersi l’articolo integrale se lo desidera. Se mi vuoi inquisire con altre domande da precisino sono qui .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Sardissimo ha scritto:

Provo a scrivere qualche cenno di economia con l'intento di far capire come funziona un bilancio, senza schierarmi con nessuna fazione pro o contro Giuntoli e senza nessuna vena polemica nei confronti di nessuno.

L'acquisizione del cartellino di un giocatore a bilancio si inserisce tra i cespiti nello stato patrimoniale alla voce immobilizzazioni; per ogni giocatore il valore dell'immobilizzazione è dato dal valore di acquisto + le commissioni percepite dall'agente. Successivamente il cespite si ammortizza nei vari bilanci di esercizio a seconda della durata del cespite stesso, nel nostro caso vuol dire in base alla durata del contratto. Ogni anno un giocatore genera due tipi di costi nel conto economico: quello relativo all'ammortamento del cespite e quello del personale (lo stipendio che percepisce).

Quindi analizzare il mercato invernale dicendo che il saldo tra entrate e uscite non comprende le commissioni degli agenti è un errore gravissimo da matita blu e falsa totalmente il risultato. Per fare un esempio, se io oggi vado da un concessionario che mi fa un preventivo per un auto nuova e mi scrive 20mila euro poi devo aggiungere gli accessori che faccio mettere nell'auto che acquisto: supponiamo che per comprarla spendo 23mila euro. Nel mio bilancio l'auto mi è costata 20mila o 23mila?

Va anche detto che nel mercato di gennaio sia costo dell'ammortamento che quello dello stipendio incide sul bilancio d'esercizio a metà, perchè il bilancio delle società calcistiche inizia il 1 luglio e termina il 30 giugno.

In sintesi, anzichè postare una tabella di calcio e finanza, per essere corretti bisognerebbe leggere i comunicati della Juventus sia relativi agli acquisti sia relativi alle cessioni e magari anche la relazione di Deloitte, ma il saldo tra cessioni e acquisti è superiore ai 5 milioni che vuole far credere calcio e finanza.

Piccola nota a margine. Ho letto tra i vari interventi che andrebbero considerati anche i costi di logistica per finalizzare le operazioni (viaggi, hotel, ristoranti) e qui siamo ben oltre la finanza reativa: allora i costi sostenuti per cercare di acquistare Araujo, Hanko o Tomori a quale giocatore in rosa li imputiamo?

Sei autorizzato a pubblicare qui le tue tabelle se quelle di quei “cespiti” di Calcio & Finanza non vanno bene. Le aspetto eh, non fuggire.

 

Poi se possibile mi puoi confrontare anche le tabelle della Juventus con quelle di Milan, Inter e Napoli comprensive di oneri accessori?

 

Grazie della tua preziosa e “cespitosa” collaborazione. Però non fuggire eh? In genere gli utenti da tre post come te spariscono poi nel nulla. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jurgen kohler ha scritto:

Sei autorizzato a pubblicare qui le tue tabelle de quelle di quei “cespiti” di Calcio & Finanza non vanno bene. Le aspetto eh, non fuggire.

 

Poi se possibile mi puoi confrontare anche le tabelle della Juventus con quelle di Milan, Inter e Napoli comprensive di oneri accessori?

 

Grazie della tua preziosa e cespitosa collaborazione. Però non fuggire eh? In genere gli utenti da tre post come te spariscono poi nel nulla. 

Sono autorizzato? Scusa ma tu chi saresti per darmi le autorizzazioni? Sei il mio padrone? Diciamo che in una chiacchierata tra juventini la prima cosa è il rispetto e non porsi su un piano superiore rispetto al tuo interlocutore; io in questo argomento ho letto aberrazioni economiche ed ho solamente provato a dare qualche minimo cenno economico sull'argomento, nulla di più, non capisco quale fastidio ti abbia provocato quello che ho scritto.

Io ho scritto che la tabella di calcio e finanza che parla di saldo tra entrate e uscite di 5 milioni è una boutade perchè il saldo è sicuramente maggiore ma questo non ti deve minimamente offendere, semplicemente fare una ricerca su google e spacciarla come vangelo non sempre porta alla verità perchè sono arcisicuro che nel bilancio della Juventus il saldo tra entrate ed uscite del mercato di gennaio sarà sicuramente maggiore.

Non capisco inoltre cosa c'entrano le tabelle di Milan Inter e Napoli col tema in questione, che credo fosse il saldo tra entrate ed uscite del mercato invernale della Juventus.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Povero Wagner, è morto cinquant'anni prima dell'invasione della Polonia, lui scriveva solo musica (bella) .sisi 

Ma facciamoci due risate su questi soggetti di una ignoranza siderale che ci vengono a fare la lezioncina 🤣🤣

5 minuti fa, Sardissimo ha scritto:

Sono autorizzato? Scusa ma tu chi saresti per darmi le autorizzazioni? Sei il mio padrone? Diciamo che in una chiacchierata tra juventini la prima cosa è il rispetto e non porsi su un piano superiore rispetto al tuo interlocutore; io in questo argomento ho letto aberrazioni economiche ed ho solamente provato a dare qualche minimo cenno economico sull'argomento, nulla di più, non capisco quale fastidio ti abbia provocato quello che ho scritto.

Io ho scritto che la tabella di calcio e finanza che parla di saldo tra entrate e uscite di 5 milioni è una boutade perchè il saldo è sicuramente maggiore ma questo non ti deve minimamente offendere, semplicemente fare una ricerca su google e spacciarla come vangelo non sempre porta alla verità perchè sono arcisicuro che nel bilancio della Juventus il saldo tra entrate ed uscite del mercato di gennaio sarà sicuramente maggiore.

Non capisco inoltre cosa c'entrano le tabelle di Milan Inter e Napoli col tema in questione, che credo fosse il saldo tra entrate ed uscite del mercato invernale della Juventus.

Ma SICURAMENTE in base a cosa? Argomenta e se ne parla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Perché poco interessante, quasi inutile: manca tutto, il costo dei prestiti, la differenza stipendiale tra i giocatori in entrata e uscita, ecc. Io ho pubblicato un estratto dell’articolo (come lo sono TUTTI i topic in questo forum, non è corretto pubblicare articoli integrali) e ho citato la fonte in modo che chiunque possa andare a leggersi l’articolo integrale se lo desidera. Se mi vuoi inquisire con altre domande da precisino sono qui .ok 

Non poco interessante ma piuttosto “scomoda”: un - 30.000.000 € come dolce rovinava un po’ il pranzetto che avevi servito… 😜

Cercare di dimostrare una tesi preconcetta con dei dati parziali e scelti ad hoc non solo non è preciso o precisino ma anche un po’ truffaldino… 😅

 

Non hai replicato alla parte riguardante il mercato Milan il cui dato -1.200.000 € è anche migliore (o meno peggiore?) del nostro - 5.000.000 €…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, horus ha scritto:

Ma facciamoci due risate su questi soggetti di una ignoranza siderale che ci vengono a fare la lezioncina 🤣🤣

Ma SICURAMENTE in base a cosa? Argomenta e se ne parla

L'ho scritto sopra: non si considerano le commissioni degli agenti, facendo finta come se non ci fossero.

Come se tu considerassi che l'auto che hai comperato ti è costata 20mila euro quando in realtà hai speso 23mila euro, perchè 20mila euro è il costo di listino che non comprende gli accessori che ci aggiungi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Sardissimo ha scritto:

Va anche detto che nel mercato di gennaio sia costo dell'ammortamento che quello dello stipendio incide sul bilancio d'esercizio a metà, perchè il bilancio delle società calcistiche inizia il 1 luglio e termina il 30 giugno.

In sintesi, anzichè postare una tabella di calcio e finanza, per essere corretti bisognerebbe leggere i comunicati della Juventus sia relativi agli acquisti sia relativi alle cessioni e magari anche la relazione di Deloitte, ma il saldo tra cessioni e acquisti è superiore ai 5 milioni che vuole far credere calcio e finanza.

La cosa fantastica è poi citare una fonte come assolutamente autorevole ma omettere la tabella finale dell’articolo

 

D63A41AC-9AC5-4383-B3B1-1EFE2901D426.jpeg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Naztal ha scritto:

La cosa fantastica è poi citare una fonte come assolutamente autorevole ma omettere la tabella finale dell’articolo

 

D63A41AC-9AC5-4383-B3B1-1EFE2901D426.jpeg

Guarda, io ti giuro che non ho nessun intento polemico nei confronti di nessuno, ma ho solo letto delle grosse inesattezze a livello economico ed ho tentato di scrivere alcuni capisaldi di un bilancio di esercizio visto che mi sembrava che fossero stati stravolti. Così come, a spanne, leggere che il saldo è di 5 milioni non è vero e non corrisponderà al bilancio della Juventus. Ma temo anche che stiamo andando oltre perchè magari ognuno resterà della sua opinione, ho solo provato ad alzare un po' l'asticella del discorso economico. Grazie e buona giornata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

sai qual'è la cosa che mi riesce difficile capire? E' la sua ostinazione nel porre in essere, sistematicamente e in ogni discussione, la "cura Ludovico" a difesa della combo Giuntoli/Motta. Potrei capire se i risultati fossero dalla nostra parte e qualcuno parlasse male del duo in questione (sciabolerei di brutto anch'io!), ma ostinarsi nel vedere SEMPRE tutto bello, tutto bellissimo, quando i "numeri" sono sotto gli occhi di tutti,  è di difficile comprensione. 

Ovviamente, è un suo sacrosanto diritto giustificare in continuazione l'ingiustificabile (per me) ma, dovrebbe essere meno "pungente" (mi limito) se tantissimi utenti - come vedo - glielo fanno notare ogni giorno.

Sì ma non c’è verso guarda, si nasconde dietro i numeri. Ma quegli stessi numeri dicono che a gennaio abbiamo fatto -5 milioni fra entrate e uscite TENENDO CONTO DEL BILANCIO .ghgh 

perché se vediamo quanto si sono impegnati a pagare per quello che sono venuti e per la storia che hanno (tipo lello) il giudizio sarebbe ancora più negativo. 
Riguardo il mercato estivo si può già dire che è stato ampiamente fallimentare perché nessuno dei nuovi acquisti ha inciso in maniera significativa e lo vediamo nei numeri dei giocatori che sono scesi in campo e nel rendimento complessivo della squadra. Poi uno può rigirarsi la frittata come vuole. Dire che koopmeiners PER ORA è stato pagato solo 16 milioni quest’anno è una scusa ridicola perché se il giocatore non rende e tu lo vendi sì certo non paghi 60 milioni ma certamente lo devi rivendere a meno. Poi noi che storicamente difficilmente riusciamo a vendere i giocatori ad una cifra superiore a quella di acquisto siamo messi ancora peggio. La cosa incredibile è che quando si cita questo fatto si cominciano a tirare fuori i bilanci. Ma guardiamo banalmente il Napoli. Tolto lo scandalo Osimhen hanno il bilancio in attivo e vendono sistematicamente di più di quanto acquistano (quindi indipendentemente da ammortamenti e costo a bilancio ci guadagnano alla grande). E sono anche competitivi in campionato. L’Atalanta non ne parliamo. 
Noi invece abbiamo un debito mostruoso, vendiamo sempre a meno di quanto acquistiamo (ma guarda un po’). Eppure mi devono sentire cavolate sul bilancio. Ma internatelo sto talebano .ghgh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Naztal ha scritto:

La cosa fantastica è poi citare una fonte come assolutamente autorevole ma omettere la tabella finale dell’articolo

 

D63A41AC-9AC5-4383-B3B1-1EFE2901D426.jpeg

sulla questione, l'avevo già lisciobussato io a pag. 4... 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Michi07 ha scritto:

Il duo Jimenez Felix è equiparabile a Vlahovic Muani, siamo lì. Bisogna anche vedere come si adattano al campionato 

Vlahovic?

Quello che  non sa stoppare un pallone ? 🤣

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Sardissimo ha scritto:

Sono autorizzato? Scusa ma tu chi saresti per darmi le autorizzazioni? Sei il mio padrone? Diciamo che in una chiacchierata tra juventini la prima cosa è il rispetto e non porsi su un piano superiore rispetto al tuo interlocutore; io in questo argomento ho letto aberrazioni economiche ed ho solamente provato a dare qualche minimo cenno economico sull'argomento, nulla di più, non capisco quale fastidio ti abbia provocato quello che ho scritto.

Io ho scritto che la tabella di calcio e finanza che parla di saldo tra entrate e uscite di 5 milioni è una boutade perchè il saldo è sicuramente maggiore ma questo non ti deve minimamente offendere, semplicemente fare una ricerca su google e spacciarla come vangelo non sempre porta alla verità perchè sono arcisicuro che nel bilancio della Juventus il saldo tra entrate ed uscite del mercato di gennaio sarà sicuramente maggiore.

Non capisco inoltre cosa c'entrano le tabelle di Milan Inter e Napoli col tema in questione, che credo fosse il saldo tra entrate ed uscite del mercato invernale della Juventus.

Qui se c’è qualcuno che si pone a un livello superiore e dai lezioni di economia quelli sei tu. Io ho solo aperto un topic con un articolo di Calcio&Finanza che fino a prova contraria è un portale gestito da esperti del settore. Il che non significa che sia totalmente aderente al bilancio della Juventus anche perché non è uscita nemmeno la semestrale, quindi parliamo di ipotesi su dati non certi (ad esempio la parte relativa agli stipendi).

 

Aspetto le tue tabelle eh, prenditi tutto il pomeriggio. Facile criticare il lavoro altrui senza fare nulla di simile. Se sono errori da matita blu signor maestrino, facci vedere il compito da 10 e lode così impariamo qualcosa.

 

Ti ho chiesto anche le tabelle di Milan, Inter e Napoli perché così magari comprendi il motivo per cui Calcio&Finanza ha omesso gli oneri accessori nelle tabelle della Juventus. Ma chi parla e insegna spesso non vede i problemi di chi (senza fare il maestrino) produce. 
 

1 ora fa, Naztal ha scritto:

Non poco interessante ma piuttosto “scomoda”: un - 30.000.000 € come dolce rovinava un po’ il pranzetto che avevi servito… 😜

Cercare di dimostrare una tesi preconcetta con dei dati parziali e scelti ad hoc non solo non è preciso o precisino ma anche un po’ truffaldino… 😅

 

Non hai replicato alla parte riguardante il mercato Milan il cui dato -1.200.000 € è anche migliore (o meno peggiore?) del nostro - 5.000.000 €…

Quando si parla di conti e di bilanci non si tifa né pro e né contro, non sono un’idiotaa come mi pensi tu. Non c’è nessuna tesi preconcetta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Qui se c’è qualcuno che si pone a un livello superiore e dai lezioni di economia quelli sei tu. Io ho solo aperto un topic con un articolo di Calcio&Finanza che fino a prova contraria è un portale gestito da esperti del settore. Il che non significa che sia totalmente aderente al bilancio della Juventus anche perché non è uscita nemmeno la semestrale, quindi parliamo di ipotesi su dati non certi (ad esempio la parte relativa agli stipendi).

 

Aspetto le tue tabelle eh, prenditi tutto il pomeriggio. Facile criticare il lavoro altrui senza fare nulla di simile. Se sono errori da matita blu signor maestrino, facci vedere il compito da 10 e lode così impariamo qualcosa.

 

Ti ho chiesto anche le tabelle di Milan, Inter e Napoli perché così magari comprendi il motivo per cui Calcio&Finanza ha omesso gli oneri accessori nelle tabelle della Juventus. Ma chi parla e insegna spesso non vede i problemi di chi (senza fare il maestrino) produce. 

Ho messo in grassetto questi due pezzi di frasi perchè mi sembra di poter dire che concordi con me: quanto riportato da calcio e finanza è un dato estrapolato che non corrisponde alla spesa effettiva della Juventus nel calciomercato invernale.

Quindi non mi pongo ad un livello superiore, ho solo provato a dare dei cenni basilari di economia a supporto del fatto che quei numeri sono un errore da matita blu. Oltretutto ad essere pignoli l'errore da matita blu non è nemmeno il tuo ma di calcio e finanza, e ci può stare che tu li riporti in assoluta e totale buona fede ma credo anche che se ti si fa notare che non sono corretti non ti devi nè arrabbiare nè impermalosire, basterebbe prenderne atto tranquillamente. 

A me sembra che quello che ho scritto fosse solo un ulteriore spunto di discussione più approfondito rispetto ad una tabella che continuo a reputare sballata, ma se la cosa ti offende me ne scuso perchè l'intento era ben diverso, spero di averlo chiarito.

Non voglio fare il maestrino, ho solo esposto i motivi per cui non mi trovo d'accordo con calcio e finanza e per cui reputo che le spese siano maggiori. Se tu continui a credere nella bontà di quanto scritto da calcio e finanza, io non sono nessuno per provare a farti cambiare idea o per aprire un varco nelle tue convinzioni. 

Per me finisce qui, ti auguro buona giornata.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.