Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

Post in rilievo

1 ora fa, Sardissimo ha scritto:

Ho messo in grassetto questi due pezzi di frasi perchè mi sembra di poter dire che concordi con me: quanto riportato da calcio e finanza è un dato estrapolato che non corrisponde alla spesa effettiva della Juventus nel calciomercato invernale.

Quindi non mi pongo ad un livello superiore, ho solo provato a dare dei cenni basilari di economia a supporto del fatto che quei numeri sono un errore da matita blu. Oltretutto ad essere pignoli l'errore da matita blu non è nemmeno il tuo ma di calcio e finanza, e ci può stare che tu li riporti in assoluta e totale buona fede ma credo anche che se ti si fa notare che non sono corretti non ti devi nè arrabbiare nè impermalosire, basterebbe prenderne atto tranquillamente. 

A me sembra che quello che ho scritto fosse solo un ulteriore spunto di discussione più approfondito rispetto ad una tabella che continuo a reputare sballata, ma se la cosa ti offende me ne scuso perchè l'intento era ben diverso, spero di averlo chiarito.

Non voglio fare il maestrino, ho solo esposto i motivi per cui non mi trovo d'accordo con calcio e finanza e per cui reputo che le spese siano maggiori. Se tu continui a credere nella bontà di quanto scritto da calcio e finanza, io non sono nessuno per provare a farti cambiare idea o per aprire un varco nelle tue convinzioni. 

Per me finisce qui, ti auguro buona giornata.

Ho risposto a molti utenti sulla questione “oneri accessori”. Siccome C&F ha fatto la stessa analisi per le principali squadre italiane e siccome la Juventus è l’unica società a rendere noti gli oneri accessori, la spiegazione che mi sono dato è che solo togliendo questa voce si può fare un minimo di comparazione tra i mercati delle varie società altrimenti risulterebbe che la Juventus spende di più. 
 

Ovviamente i tanti haters di Giuntoli interpretano questa omissione come il voler camuffare i dati. Non è così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ho risposto a molti utenti sulla questione “oneri accessori”. Siccome C&F ha fatto la stessa analisi per le principali squadre italiane e siccome la Juventus è l’unica società a rendere noti gli oneri accessori, la spiegazione che mi sono dato è che solo togliendo questa voce si può fare un minimo di comparazione tra i mercati delle varie società altrimenti risulterebbe che la Juventus spende di più. 
 

Ovviamente i tanti haters di Giuntoli interpretano questa omissione come il voler camuffare i dati. Non è così.

Si ho capito, ma resta il fatto inequivocabile che togliendo la voce il risultato finale non sia quello giusto e nemmeno quello che la Juventus metterà a bilancio, che sicuramente sarà più elevato: credo che siamo d'accordo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Povero Wagner, è morto cinquant'anni prima dell'invasione della Polonia, lui scriveva solo musica (bella) .sisi 

 

6 ore fa, onetime ha scritto:

Meno male, perché dopo che si è ascoltato Wagner l'istinto a invadere la Polonia è fortissimo 😆

In effetti quella di Wagner e invadere l Polonia, era una semi-pseudo-cit di Woody Allen sefz 

 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, jouvans ha scritto:

 

In effetti quella di Wagner e invadere l Polonia, era una semi-pseudo-cit di Woody Allen sefz 

 

Ogni volta sbaglio termine: è impulso, non istinto sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

 

In effetti quella di Wagner e invadere l Polonia, era una semi-pseudo-cit di Woody Allen sefz 

 

Questo film me l'ero perso, comunque in effetti fa ridere .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Sardissimo ha scritto:

Si ho capito, ma resta il fatto inequivocabile che togliendo la voce il risultato finale non sia quello giusto e nemmeno quello che la Juventus metterà a bilancio, che sicuramente sarà più elevato: credo che siamo d'accordo.

Mi pare ovvio, del resto nel comunicato ufficiale è dichiarato bene l'importo. Però siccome qui dentro la gente è dura di comprendonio, sembra che quei soldi li paghi solo la Juventus. Ma a te sembra normale che un tifoso protesti per gli "oneri accessori"? Se a te sembra normale... a me no .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Questo film me l'ero perso, comunque in effetti fa ridere .ghgh 

Misterioso omicidio a Manhattan.

Non é ai livelli di amore e guerra, io e Annie o provaci ancora Sam, ma comunque merita un'occhiata 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Misterioso omicidio a Manhattan.

Non é ai livelli di amore e guerra, io e Annie o provaci ancora Sam, ma comunque merita un'occhiata 

Ho rivisto l'altro giorno Vicky Cristina Barcelona .ok  però ne ha fatti veramente tanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ho rivisto l'altro giorno Vicky Cristina Barcelona .ok  però ne ha fatti veramente tanti

Sì sì.. dico questa e poi mi fermo doverosamente con l'OT.. diciamo solo che esistono per me 3 Woody Allen. Quello degli inizi che fa morire (Prendi i soldi e scappa, il dormiglione, amore e guerra, ecc), quello della maturità che fa già meno ridere ma che era di livello cinematograficamente spaziale (Hanna e le sue sorelle, io e Annie, ecc) e l'ultimo che insomma.. beh si arrangia.. fa rigorosamente un film all'anno da decenni (e infatti per quello ce ne sono un botto).. ma ogni tanto fa ancora tombola anche adesso (seppur con film non comici, le poche volte che è tornato al comico negli ultimi 30 anni ha quasi sempre deluso).

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, jouvans ha scritto:

Misterioso omicidio a Manhattan.

Non é ai livelli di amore e guerra, io e Annie o provaci ancora Sam, ma comunque merita un'occhiata 

Pellicola moooolto sottovalutata nella sua filmografia.

E con questo chiudo anche io l'OT .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 04/02/2025 Alle 23:34, El Pistolero ha scritto:

Più fai lungo un contratto al giocatore e più spalmi il costo del suo cartellino a bilancio, quindi si in un certo senso rateizzi i costi, ma bisogna avere una mente elastica e non avere preconcetti per rendersene conto.

Peccato che questo artifizio contabile funziona solo se suddetto giocatore te lo tieni in rosa per tutta la durata del contratto, perché metti caso che costa si dimostra inadeguato e quest'estate lo vendi tutto il suo costo residuo lo devi "pagare" subito, se poi questa cosa economicamente non te la puoi permettere o te lo devi tenere in rosa a discapito dei risultati sportivi o devi iniziare il loop dei prestiti in cui continui a "pagare" per un giocatore che non hai, stile Arthur.

Tranquillo che il mio contatto di lavoro lo conosco benissimo.

 

Questo post dovrebbe essere inserito in tutti i libri di contabilità, un capolavoro 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, UnchainedBlackWhite ha scritto:

Questo post dovrebbe essere inserito in tutti i libri di contabilità, un capolavoro 

concordo ma, soprattutto, il sottostante intervento che non mi sembra proprio sia stato scritto dai soliti commercialisti de'noantri...

22 ore fa, Sardissimo ha scritto:

Provo a scrivere qualche cenno di economia con l'intento di far capire come funziona un bilancio, senza schierarmi con nessuna fazione pro o contro Giuntoli e senza nessuna vena polemica nei confronti di nessuno.

L'acquisizione del cartellino di un giocatore a bilancio si inserisce tra i cespiti nello stato patrimoniale alla voce immobilizzazioni; per ogni giocatore il valore dell'immobilizzazione è dato dal valore di acquisto + le commissioni percepite dall'agente. Successivamente il cespite si ammortizza nei vari bilanci di esercizio a seconda della durata del cespite stesso, nel nostro caso vuol dire in base alla durata del contratto. Ogni anno un giocatore genera due tipi di costi nel conto economico: quello relativo all'ammortamento del cespite e quello del personale (lo stipendio che percepisce).

Quindi analizzare il mercato invernale dicendo che il saldo tra entrate e uscite non comprende le commissioni degli agenti è un errore gravissimo da matita blu e falsa totalmente il risultato. Per fare un esempio, se io oggi vado da un concessionario che mi fa un preventivo per un auto nuova e mi scrive 20mila euro poi devo aggiungere gli accessori che faccio mettere nell'auto che acquisto: supponiamo che per comprarla spendo 23mila euro. Nel mio bilancio l'auto mi è costata 20mila o 23mila?

Va anche detto che nel mercato di gennaio sia costo dell'ammortamento che quello dello stipendio incide sul bilancio d'esercizio a metà, perchè il bilancio delle società calcistiche inizia il 1 luglio e termina il 30 giugno.

In sintesi, anzichè postare una tabella di calcio e finanza, per essere corretti bisognerebbe leggere i comunicati della Juventus sia relativi agli acquisti sia relativi alle cessioni e magari anche la relazione di Deloitte, ma il saldo tra cessioni e acquisti è superiore ai 5 milioni che vuole far credere calcio e finanza.

Piccola nota a margine. Ho letto tra i vari interventi che andrebbero considerati anche i costi di logistica per finalizzare le operazioni (viaggi, hotel, ristoranti) e qui siamo ben oltre la finanza reativa: allora i costi sostenuti per cercare di acquistare Araujo, Hanko o Tomori a quale giocatore in rosa li imputiamo?

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 2/5/2025 at 8:58 AM, yanzot said:

Avevo fatto anche quello, dovrei recuperarlo e aggiornarlo. Però il trend della diminuzione del monte ingaggi è importante (in risposta al post precedente). La missione di "snellimento" è molto chiara.

Ho controllato rapidamente. Cosi a spanne, mi sembra che gli ammortamenti + spese per prestiti sono aumentati di circa 30-35 milioni. Quindi dovrebbe esserci una diminuzione dei costi degli stipendi di circa 15 M, un aumento del costo degli ammortamenti annuali di circa 35, ed entrate extra (da vendita di giocatori) per circa 110 milioni. In totale il bilancio, solo per la parte relativa ai giocatori, dovrebbe quindi migliorare di 90 milioni piu' o meno. In piu' ci saranno le entrate extra per champions e mondiale x club. Il problema e' che, tra i giovani, sono stati venduti quasi tutti i giocatori vendibili (hilling huijsen soule' berrenechea nicolussi kaio kean), per cui li sara' difficile raccimolare soldi, e gli unici giocatori con ammortamenti alti sono basicamente Arthur (che rimarra' alla Juventus fino alla pensione), Vlahovic e Bremer, oltre ai nuovi. In caso di (possibile) mancata qualificazione alla champions, il prossimo anno si tornera' a bilanci di -150 milioni o giu' di li.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Mi pare ovvio, del resto nel comunicato ufficiale è dichiarato bene l'importo. Però siccome qui dentro la gente è dura di comprendonio, sembra che quei soldi li paghi solo la Juventus. Ma a te sembra normale che un tifoso protesti per gli "oneri accessori"? Se a te sembra normale... a me no .ghgh 

Chiaramente tutte le società pagano gli oneri accessori, poi la Juventus li scrive nel comunicato di acquisto di un giocatore in quanto essendo quotata in borsa ha maggiori obblighi di trasparenza rispetto ad altre società. I costi reali comunque non sono scritti nei comunicati dalle diverse società al momento in cui acquistano i calciatori ma nei bilanci.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 04/02/2025 Alle 23:16, jurgen kohler ha scritto:

Io non mi sono inventato niente e nemmeno Calcio e Finanza. Le regole sono queste. La realtà è questa. Il resto sono chiacchiere... che, se vogliamo nobilitarle, possiamo chiamare "letteratura sportiva".

 

Per poter partecipare alle competizioni UEFA la Juventus come tutte le altre squadre deve sottoporre al vaglio il proprio bilancio. Senza tante chiacchiere... E il bilancio è proprio scritto così. Lo trovi pubblicato sul sito ufficiale.

 

Il bilancio annuale non è una forma di pagamento "a rate". Non so che lavoro fai, spero tu sia un dipendente pubblico che può permettersi di non conoscere nemmeno il proprio contratto di lavoro, perché sono concetti piuttosto elementari.

Sicuramente farà il netturbino che conosce i bilanci!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 04/02/2025 Alle 23:45, jurgen kohler ha scritto:

Il conto economico calcola quanto ricavi in un anno e quanto spendi in un anno. I calcoli (non i pagamenti) sono fatti per stabilire questo. Per fare un esempio se compro un'automobile che ogni 100 metri mi divora un litro di benzina non riesco a mantenerla, se ne compro una che con un litro mi fa 20 km già è più sostenibile. L'obiettivo è spendere i soldi che si ricavano senza dover ogni anno riversare capitali che non sono della società. Questo è l'unico conto che interessa. 

 

Questo conto funziona nel momento che il cosiddetto "cartellino" è parametrato sullo stipendio e sull'età del giocatore. Perché come dici tu, se un giocatore non rende, però ha uno stipendio contenuto e un'età bassa è molto facile disfarsene facendo plusvalenza (il concetto di plusvalenza è legata all'ammortamento).

Il problema di Arthur, più che quei dannati 80 milioni che sono stati messi a bilancio, è che il suo stipendio è troppo alto rispetto alle sue prestazioni. È un giocatore di fascia media con uno stipendio da top club, da primi 10-15 club in Europa.

Sono questi i conti sbagliati. Se gonfi gli stipendi il conto economico prima o poi esplode. Ed è quello che è successo qualche anno fa alla Juventus (oltre agli stipendi gonfiati, il covid, l'esclusione dalle coppe e tutto il resto che sappiamo).

Spiegagli che Artur è stato acquistato da un'altra società con altri dirigenti,visto che qui il demonio è Giuntoli,quando in realtà quest'ultimo sta cercando solo di mettere a posto gli sfaceli precedenti...e poi,caro mio,perchè perdi tempo a spiegare concetti elementari?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, pavel700 ha scritto:

Spiegagli che Artur è stato acquistato da un'altra società con altri dirigenti,visto che qui il demonio è Giuntoli,quando in realtà quest'ultimo sta cercando solo di mettere a posto gli sfaceli precedenti...e poi,caro mio,perchè perdi tempo a spiegare concetti elementari?

Speravo di riuscire a far capire che un tifoso dovrebbe limitarsi a giudicare il calciomercato nell’aspetto tecnico calcistico tralasciando il lato economico del quale (come si è ben visto in questo topic) la competenza media è piuttosto bassa. Tentativo andato però a vuoto… :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Speravo di riuscire a far capire che un tifoso dovrebbe limitarsi a giudicare il calciomercato nell’aspetto tecnico calcistico tralasciando il lato economico del quale (come si è ben visto in questo topic) la competenza media è piuttosto bassa. Tentativo andato però a vuoto… :d 

Perchè secondo te il giudizio tecnico calcistico è per tutti? Maledetta democrazia🤣🤣

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

concordo ma, soprattutto, il sottostante intervento che non mi sembra proprio sia stato scritto dai soliti commercialisti de'noantri...

Concordo... era chiaramente un commento sarcastico sefz 

 

Qua c'è da scompisciarsi dalle risate .ghgh  

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/02/2025 Alle 07:44, LiamBrady10 ha scritto:

concordo ma, soprattutto, il sottostante intervento che non mi sembra proprio sia stato scritto dai soliti commercialisti de'noantri...

 

Ti ringrazio LiamBrady10 per l'eccessiva stima che mi hai dimostrato: come già detto il mio intento era quello di stimolare la discussione dando qualche elemento basilare a livello economico, considerando che spesso si parla senza sapere nulla dell'argomento, ma l'ho fatto male e in maniera fin troppo confusa. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Sardissimo ha scritto:

Ti ringrazio LiamBrady10 per l'eccessiva stima che mi hai dimostrato: come già detto il mio intento era quello di stimolare la discussione dando qualche elemento basilare a livello economico, considerando che spesso si parla senza sapere nulla dell'argomento, ma l'ho fatto male e in maniera fin troppo confusa. 

ma figurati non mi devi ringraziare. Da sempre, son solito dare a Cesare quel che è di Cesare :tsa:  , anche perchè i tuttologi laureati su google li sgamo subito...

Una buona giornata .ok 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LiamBrady10 ha scritto:

ma figurati non mi devi ringraziare. Da sempre, son solito dare a Cesare quel che è di Cesare :tsa:  , anche perchè i tuttologi laureati su google li sgamo subito...

Una buona giornata .ok 

Buona giornata anche a te 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

ma figurati non mi devi ringraziare. Da sempre, son solito dare a Cesare quel che è di Cesare :tsa:  , anche perchè i tuttologi laureati su google li sgamo subito...

Una buona giornata .ok 

Puoi "sgamare" chi vuoi qui dentro, se ti diverte come hobby e non hai nient'altro di più interessante da fare... certamente i giornalisti che lavorano per Calcio&Finanza sono esperti di settore, certamente molto più del "pulcino Sardissimo", simpatico utente neoiscritto con vocazione da maestrina con la matita blu, le cui obiezioni sull'articolo in questione si sono dimostrate risibili. Aggiungo che il sottoscritto, pubblicando quest'interessante analisi giornalistica, non ha mai voluto far intendere che fosse più realistica/attendibile del bilancio della Juventus, quella è l'unica cosa che fa davvero fede, e saprai certamente (lo sai?) che ad oggi il bilancio non è ancora disponibile.

 

 

Calcio e Finanza rappresenta un unicum nel panorama dell’informazione digitale italiana. Coniugando l’approccio del giornalismo finanziario alle tematiche sportive Calcio e Finanza è oggi un punto di riferimento per gli addetti ai lavori della sport industry italiana, ma anche una guida per il grande pubblico di tifosi e appassionati, sempre più attenti agli aspetti economici e finanziari del calcio e dello sport.

Calcio e Finanza è diretto da Luciano Mondellini, giornalista con oltre 20 anni di esperienza nell’informazione economico-finanziaria e sui temi dello sport business, che guida un team di giornalisti e collaboratori che vantano una profonda conoscenza delle dinamiche economiche del calcio e dello sport.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Puoi "sgamare" chi vuoi qui dentro, se ti diverte come hobby e non hai nient'altro di più interessante da fare... certamente i giornalisti che lavorano per Calcio&Finanza sono esperti di settore, certamente molto più del "pulcino Sardissimo", simpatico utente neoiscritto con vocazione da maestrina con la matita blu, le cui obiezioni sull'articolo in questione si sono dimostrate risibili. Aggiungo che il sottoscritto, pubblicando quest'interessante analisi giornalistica, non ha mai voluto far intendere che fosse più realistica/attendibile del bilancio della Juventus, quella è l'unica cosa che fa davvero fede, e saprai certamente (lo sai?) che ad oggi il bilancio non è ancora disponibile.

 

 

Calcio e Finanza rappresenta un unicum nel panorama dell’informazione digitale italiana. Coniugando l’approccio del giornalismo finanziario alle tematiche sportive Calcio e Finanza è oggi un punto di riferimento per gli addetti ai lavori della sport industry italiana, ma anche una guida per il grande pubblico di tifosi e appassionati, sempre più attenti agli aspetti economici e finanziari del calcio e dello sport.

Calcio e Finanza è diretto da Luciano Mondellini, giornalista con oltre 20 anni di esperienza nell’informazione economico-finanziaria e sui temi dello sport business, che guida un team di giornalisti e collaboratori che vantano una profonda conoscenza delle dinamiche economiche del calcio e dello sport.

Tralascio il fatto che io sia un pulcino, a meno che non volessi sottointendere che per poter partecipare bisogna avere migliaia di post al proprio attivo, però su un punto permettimi di dire che non sono d'accordo che le obiezioni che ho portato sono risibili. Se si vuole far credere che abbiamo speso 5 milioni nel mercato invernale quando è palese che abbiamo speso credo almeno il doppio, e tu stesso mi sembra che hai concordato, non è una obiezione risibile ma importante, visto che il numero veritiero è assai più consistente di quello che è stato scritto da calcio e finanza, che sarà sicuramente una testata importante e composta da professionisti ma in questo caso ha fornito un numero per niente veritiero.

Un conto sono 5 milioni, ben altro conto sono 10 o più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.