Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Juventus, salvadanaio NextGen: oltre 103 milioni in 7 mesi"

Post in rilievo

24 minutes ago, DOJ said:

Nicolussi Caviglia -> Douglas Luiz

Soulé -> Coinceicao
Barrenechea -> Thuram
Iling jr. -> Nico Gonzalez
Huijsen -> Lloyd Kelly
Miretti -> Koopmeiners

Fagioli mandato via, come Kean e potrei andare avanti. Chiesa anche mandato via, ma non voglio entrare nel merito, registro quello che avviene e le scelte fatte con investimenti.

 

C'è uno scenario in cui si scelgono di valorizzare ancora di più dei giovani, inserendo dei profili di grande caratura e spessore, cosa che non è stata fatta. Si è parlato di arrivare a certi obiettivi con un modo di giocare diverso, ma non è avvenuto. Come è innegabile che ci ritroviamo uno spogliatoio che per scelta non ha leader, ma che fa capo a Giuntoli e Motta, padri padroni di questa società. Anche la scelta di Koopmeiners capitano è un segnale in questa direzione. Vedo poca juventinità e poca unione. I risultati ne sono una conseguenza. Non ci sono state partite che hanno fatto battere il cuore, al di là dei risultati.

Nicolussi Caviglia -> Douglas Luiz

Soulé -> Coinceicao
Barrenechea -> Thuram
Iling jr. -> Nico Gonzalez
Huijsen -> Lloyd Kelly
Miretti -> Koopmeiners

 

Scusa non ho capito, di tutti questi l'unica sostituzioe che potrebbe rivelarsi sbagliata e' Huijsen - Kelly.

Tutti gli altri sono upgrades clamorosi

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, DOJ ha scritto:

Nicolussi Caviglia -> Douglas Luiz

Soulé -> Coinceicao
Barrenechea -> Thuram
Iling jr. -> Nico Gonzalez
Huijsen -> Lloyd Kelly
Miretti -> Koopmeiners

Fagioli mandato via, come Kean e potrei andare avanti. Chiesa anche mandato via, ma non voglio entrare nel merito, registro quello che avviene e le scelte fatte con investimenti.

 

C'è uno scenario in cui si scelgono di valorizzare ancora di più dei giovani, inserendo dei profili di grande caratura e spessore, cosa che non è stata fatta. Si è parlato di arrivare a certi obiettivi con un modo di giocare diverso, ma non è avvenuto. Come è innegabile che ci ritroviamo uno spogliatoio che per scelta non ha leader, ma che fa capo a Giuntoli e Motta, padri padroni di questa società. Anche la scelta di Koopmeiners capitano è un segnale in questa direzione. Vedo poca juventinità e poca unione. I risultati ne sono una conseguenza. Non ci sono state partite che hanno fatto battere il cuore, al di là dei risultati.

Su Chiesa per me Giuntoli ha fatto un capolavoro. Il resto come ho detto è motivato da un problema oggettivo nei conti della società. Sulle altre questioni hai scritto cose anche condivisibili 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, TerzaDivisa ha scritto:

Meglio che godere se la Juve è in difficoltà (letto a chiare lettere ieri ma non serviva perché si percepisce sempre da certi post)

 

Poi sta equazione

 

Non mi lagno ogni due secondi della situazione = mi va tutto bene 

 

L’ha inventata chi sta qua a spu**anare quotidianamente in qualsiasi topic esistente

 

Ed è stupida, ma a livelli infimi 

 

Già dopo i primi due 0-0 di fila si leggevano critiche feroci e “chiedete scusa a Max” dappertutto 

 

Poi io capisco che sia tutto figlio del massacrare Allegri l’anno scorso (andato via con un trofeo)

 

Ma bisogna andare oltre, è molto infantile criticare solo per rivalsa

 

Ad esempio, Danilo l’anno scorso veniva criticato tanto ma secondo me ha fatto tante buone prestazioni.

 

Appena andato via si è massacrata la dirigenza e allenatore, e che non si dica che “sono persone diverse”

 

Perchè è innegabile che c’è chi critica sempre e comunque solo per il gusto di farlo o per sfogarsi

 

Ne sono certo perché il 90% di che ho messo in ignore list perché massacrava le * negli ultimi undici anni (ovvero da quando sono iscritto),

ogni tanto guardo e sono le stesse lagne con gli stessi toni provocatori

Hai scritto un poema che però crolla come i castelli di carta visto che se la gente scrive è perche guarda i risultati e nn per il gusto di farlo come scrivi

Fai più attenzione la prox volta se proprio vuoi fare a tutti i costi il fenomeno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, iaio80 ha scritto:

Ma come si fa a scrivere "Giuntoli dimettiti" sui giocatori della Next Gen che non abbiamo tenuto in prima squadra??? Molti li abbiamo visti giocare ed a parte due o tre, non ci sono stati quei giocatori di livello assoluto che ti lascia a bocca aperta, altrimenti non erano in 13ª posizione con squadre come il Monopoli o il Cerignola.

 

Soulè non è titolare neanche con la Roma ed anche da noi non era da prima squadra

Huijsen sta giocando in Inghilterra ma non pare stia facendo partite da lasciare il segno

Iling-Junior vive ormai in una roulette perchè si sposta ogni 6 mesi

De Winter poteva essere utile per sopperire alle assenze di Bremer o Cabal, ma mai titolare

Barrenechea ottimo prospetto, ma al momento neanche Fagioli avrebbe trovato spazio

Kaio Jorge non ricordo neanche come gioca perchè è stato più al JMedical che in campo

Nicolussi Caviglia è da Venezia, non da Juve

Barbieri sta aprendo un negozio con Federico Fashion Style

 

Molto meglio 103 milioni...

.quotone

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Il concetto base che esprimi mi trova d'accordo (alcuni allenatori preferiscono una rosa con una base assai esperta e magari anche avvezza alla vittoria).

Sul concetto di "valorizzare" occorrerebbe intendersi, non con te ma in generale...

Lanciando un giovane in prima squadra, ossia facendolo esordire, in un certo senso già lo valorizzi, nel senso che magari quel giovane ha un valore di mercato trascurabile e già il fatto che esordisce in prima squadra o, meglio ancora, viene aggregato alla rosa dei 25, ne incrementa sensibilmente il valore.

C'è un ulteriore corollario: tu puoi lanciare un giovane (ossia buttarlo nella mischia), puoi credere in un giovane (ovvero concedergli diverse chances) ma alla fine molto dipende dalle potenzialità del ragazzo, dalla sua voglia di migliorare, dalla sua maturità anche psicologica (gestire le emozioni, le pressioni etc.).
Può capitare la stagione in cui hai 6 giovani, metà dei quali gioiellini, e la stagione in cui ne hai 6 che però si rivelano abbastanza mediocri.

Paradossalmente puoi lanciare un giocatore che valeva zero perché veniva dalla Next Gen, puoi dargli fiducia facendogli giocare diverse  partite (e magari le prime 3-4 le gioca bene, arrivando a un valore di 10 milioni), ma poi se col passare del tempo mostra i suoi limiti, le sue lacune e dimostra di non essere nulla di che, non è colpa dell'allenatore non averlo valorizzato, è semplicemente che quel ragazzo non è adatto a certi contesti.

Mi viene in mente Frabotta, che ha esordito con Sarri ed è stato "lanciato" da Pirlo, così non alimentiamo il confronto Allegri-Motta.

Ha avuto le sue chances, Pirlo gli ha dato spesso fiducia, ma alla fine è stato mandato qua e là perché evidentemente non era da Juve.

Ecco, Frabotta può essere considerato un giocatore "valorizzato" da Pirlo?



 

Mi sembrano riflessioni sensate. Di ogni informata di Next Gen se va bene c’è un 50% di giocatori che può giocare in serie A. Di questi magari un paio possono restare (tanto o poco, dipende da loro) nella rosa della prima squadra. Per trovare un titolarissimo da Juventus, se siamo ottimisti, ne uscirà uno ogni 2-3 anni. Quindi il fatto di fare mercato con i giovani è piuttosto normale e valorizzarli significa anche (ad esempio) venderli in società di serie A o in campionati importanti. Molti non vorranno restare a fare la riserva per tutta la carriera ed è giusto anche che coltivino altrove le proprie ambizioni. L’optimum sarebbe quello di venderli quando hanno il picco nella quotazione ma loro devono essere d’accordo (vedi il caso di Huijsen).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Dani9995 ha scritto:

30 milioni per kean te li sei appena inventati

Kean è stato (s)venduto a 13 + 5 di eventuali bonus
 

Corrette le cifre che riporti, con 2-3  precisazioni per completare gli elementi utili a comprendere l'operazione.

Abbiamo ceduto un giocatore che era reduce da una stagione che definire negativa è poco: per un attaccante concludere con zero reti è una sorta di incubo.
E' chiaro che l'acquirente, in sede di trattative, fa pesare il fatto che il giocatore era reduce da una stagione incolore.
Seconda riflessione: il giocatore percepiva 2,5 mln netti di ingaggio, quindi ha pagato anche la scure abbattutasi sul monte ingaggi. Anche Kostic percepiva 2,5 mln, anche lui è stato ritenuto troppo costoso in rapporto al rendimento.
Terza e ultima riflessione: comunque l'operazione Kean ha generato un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a € 2,3 milioni, al netto degli oneri accessori. Quindi non abbiamo svenduto: la somma ricavata consente comunque un impatto positivo.

Ora ci sono davvero tutti gli elementi utili per esprimere le proprie considerazioni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Allegri ha anche valorizzato anche Pogba e Dybala, non sto dicendo che odia tutti i giovani (ad esempio con Coman non c'è stato feeling). Sto dicendo che gli allenatori affermati pretendono una rosa di calciatori esperti perché dà più garanzie, poi come in tutte le rose ci sono giovani in rampa di lancio, sì. Ma le rose di Allegri erano di gente come Khedira, Matuidi, Mandzukic, l'ossatura per un allenatore esperto è quella lì. Non certo una rosa dove il più vecchio ha 28 anni (Bremer) e la maggior parte sta sotto i 24.

Non è una questione di valorizzazione, ma di responsabilizzazione ... l'approccio di Acciughina è sempre stato di avviare le stagioni facendo leva su giocatori che per status dovevano assumere la responsabilità in campo ed essere di esempio per i più giovani ed inesperti, da non gravare oltremodo del peso della maglia.

Lo stesso approccio tattico al suo arrivo fu infatti di grande rispetto per il lavoro di Conte e gli uomini che aveva utilizzato per poi, gradualmente, mutare l'impronta del predecessore ... 

La schizofrenia di questo avvio di stagione è legato ad un accentramento di responsabilità in capo all'allenatore che ha approcciato senza avvertire l'esigenza e l'importanza dei senatori - dal mercato al campo -, peraltro non assumendo pienamente la responsabilità di questa scelta, mascherata dietro il refrain di una squadra giovane.  

Inesperienza, superbia, inadeguatezza ... il tempo ce lo dirà più chiaramente; ma la assegnazione della fascia da Capitano è stata sintomatica di una gestione a dir poco naif di Motta che ci ha messo sei mesi per usare il termine "vittoria" ovvero capire quali sono le sue stesse responsabilità ... da allenatore della Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uno dei mod ha fatto un’osservazione interessante ieri: se le uniche squadre interessate ai nostri giovani talenti non sono big internazionali, allora è molto difficile racimolare più di una manciata di milioni.

 

I nostri acquirenti sono stati Roma, Fiorentina,  Bournemouth, Venezia, Asont Villa. Tutte squadra che hanno un fatturato minore del nostro: impossibile aspettarsi capitali da loro.

 

Storia molto diversa sarebbe stato se ad informarsi dei nostri fossero state City, Real, Chelsea, UTD, PSG ecc. Ma così non è stato.

 

In queste situazioni può andarti bene come può andarti male, come resta il fatto che se questi giovani poi andassero in una big dovranno comunque dimostrare tutto a tutti un’altra volta (visto che è naturalmente più semplice esprimersi in un contesto minore con meno pressioni).

 

Aggiungo che l’unico giocatori fra tutti i NextGen (ceduti e non) che ha dimostrato VERAMENTE di poter giocare titolare da noi (e non di fare panchina) è Yildiz che spero ci terremo strettissimo per molti anni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Leppe ha scritto:

Non è una questione di valorizzazione, ma di responsabilizzazione ... l'approccio di Acciughina è sempre stato di avviare le stagioni facendo leva su giocatori che per status dovevano assumere la responsabilità in campo ed essere di esempio per i più giovani ed inesperti, da non gravare oltremodo del peso della maglia.

Lo stesso approccio tattico al suo arrivo fu infatti di grande rispetto per il lavoro di Conte e gli uomini che aveva utilizzato per poi, gradualmente, mutare l'impronta del predecessore ... 

La schizofrenia di questo avvio di stagione è legato ad un accentramento di responsabilità in capo all'allenatore che ha approcciato senza avvertire l'esigenza e l'importanza dei senatori - dal mercato al campo -, peraltro non assumendo pienamente la responsabilità di questa scelta, mascherata dietro il refrain di una squadra giovane.  

Inesperienza, superbia, inadeguatezza ... il tempo ce lo dirà più chiaramente; ma la assegnazione della fascia da Capitano è stata sintomatica di una gestione a dir poco naif di Motta.

Abbiamo già discusso su questo punto e certamente sono d’accordo sulla parte su Allegri. Ma per quanto riguarda Motta, per la sua età, il suo palmares da allenatore, il suo stipendio, secondo me è stato scelto questo profilo di allenatore che non ha potere contrattuale proprio per fare la ristrutturazione radicale della rosa che né Allegri, Conte, Sarri, Spalletti e altri profili di questo tipo avrebbero consentito. Anche la scelta di Motta per me rientra nel progetto per cui Giuntoli ha la responsabilità operativa. Il progetto ovviamente nasce anche sopra Giuntoli e Giuntoli è stato scelto come profilo migliore e Motta è stato scelto da Giuntoli come profilo migliore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Abbiamo già discusso su questo punto e certamente sono d’accordo sulla parte su Allegri. Ma per quanto riguarda Motta, per la sua età, il suo palmares da allenatore, il suo stipendio, secondo me è stato scelto questo profilo di allenatore che non ha potere contrattuale proprio per fare la ristrutturazione radicale della rosa che né Allegri, Conte, Sarri, Spalletti e altri profili di questo tipo avrebbero consentito. Anche la scelta di Motta per me rientra nel progetto per cui Giuntoli ha la responsabilità operativa. Il progetto ovviamente nasce anche sopra Giuntoli e Giuntoli è stato scelto come profilo migliore e Motta è stato scelto da Giuntoli come profilo migliore. 

Oddio, c'è un passaggio su un presunto ritardo della firma del contratto di Motta in vacanza a Cascais che mi fece pensare: una la presa in carico di tutti i componenti lo staff richiesto da Motta, con peraltro una ricaduta nel computo totale di spesa sulla competenza/limiti di spesa di Giuntoli; l'altra che Giuntoli mostrasse una "convergenza tecnica" sulle idee di Motta con il mercato ... un fil rouge rappresentato dall'immediato acquisto di Di Gregorio e l'ostinata ricerca di Koopmainers. Entrambe le cose mi portano a considerare come certamente ci siano strati dei compromessi, ma che la linea di Motta sia passata, anche perchè funzionale - ed in questo la scelta dell'allenatore - al completo reset di Giuntoli.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dilapidare i talenti non è una politica che mi esalta, ma ormai qui ci si è abituati più a contare i soldi che a mettere nuovi trofei in bacheca.

 

Poi ci sono cessioni che si capiscono (Soule è stato venduto bene) e altre che invece fanno arrabbiare molto (Huijsen su tutti, ma non solo).

L’amarezza aumenta se poi si vede come sono stati spesi male i soldi ricavati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Capitan Castano ha scritto:

Hai scritto un poema che però crolla come i castelli di carta visto che se la gente scrive è perche guarda i risultati e nn per il gusto di farlo come scrivi

Fai più attenzione la prox volta se proprio vuoi fare a tutti i costi il fenomeno

Fai più attenzione tu invece di dare del fenomeno, ho scritto che la stessa gente che si lamentava anche quando vincevamo lo fa anche adesso.

 

Eppure mi sembra di aver scritto in italiano


Questo è l’esempio di vomitare cose a caso senza leggere o comprendere un testo, solo per lamentarsi 

 

Sei l’esempio vivente di quello che ho detto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Leppe ha scritto:

Oddio, c'è un passaggio su un presunto ritardo della firma del contratto di Motta in vacanza a Cascais che mi fece pensare: una la presa in carico di tutti i componenti lo staff richiesto da Motta, con peraltro una ricaduta nel computo totale di spesa sulla competenza/limiti di spesa di Giuntoli; l'altra che Giuntoli mostrasse una "convergenza tecnica" sulle idee di Motta con il mercato ... un fil rouge rappresentato dall'immediato acquisto di Di Gregorio e l'ostinata ricerca di Koopmainers. Entrambe le cose mi portano a considerare come certamente ci siano strati dei compromessi, ma che la linea di Motta sia passata, anche perchè funzionale - ed in questo la scelta dell'allenatore - al completo reset di Giuntoli.

 

 

Si, non dimentichiamo che il reset è stato imposto a Giuntoli dagli azionisti dopo circa un miliardo di euro di ricapitalizzazione. Io leggevo (prima dell’arrivo di Giuntoli) che gli azionisti lamentavano una perdita di valore economico causa età media, stipendi troppo alti, giocatori invendibili.

 

Quindi il mandato affidato a Giuntoli è quello di una rosa composta da giocatori futuribili, stipendi mediamente bassi, sostenibilità. Perché l’aumento di capitale non può diventare ricorrente. 
 

Se Giuntoli lavorasse in una società diversa io credo che farebbe scelte diverse. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

oltre ai soldi incassati , abbiamo in rosa Yildiz , Savona, Mbangula , il terzino Roth , Ardiz , piu' i prestiti come Miretti ecc... E' stata una bella operazione quella di creare la nest gen e sara' sempre piu'  serbatoio di talenti da valorizzare e anche per

rimpolpare la rosa

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma veramente c’è ancora gente che rimpiange soule, barrenechea , nicolussi caviglia e compagnia? Per quanto stiano giocando male i nuovi arrivati, se avessimo tenuto tutti questi nextgen staremmo lottando per lo scudetto a sentire certi commenti. Per Soule ci siamo sorbiti settimane di pianti come se avessimo venduto il nuovo dybala e invece sta scaldando la panchina.

Come detto già da molti, l’unico che merita e che non va venduto è l’unico che sta giocando titolare con la maglia numero dieci ; gli altri non spostano proprio niente e fanno bene a venderli per me. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'unico che avrei tenuto è Hujisen su cui infatti ci sono le big europee per Giugno. Oppure andava venduto al doppio.

Soulè ci stava venderlo per puntare su Yildiz che ha un talento superiore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sugarleonard ha scritto:

Forse ha come fidanzata una pornostar. Penso che pornostar e prostitute, che fanno un lavoro normale , assolutamente legale , siano ancora oggi discriminate e offese anche dai paladini del politicamente corretto.

Io non ho idea di cosa abbia o non abbia e non mi interessa.

Mi pongo solo l'interrogativo, visto che 2 squadre su 2, ad un prezzo "contenuto" non hanno esitato a mandarlo via. La Juve prima, la Roma poi.

Quando succedono queste cose, il più delle volte, ci sono ragioni extra calcio.

Detto cio, non mi permetto di giudicare nessuno, gli auguro una grande carriera ma ad oggi gioca in una squadra minore della Premier e non è Puyol.

 

1 ora fa, Dani9995 ha scritto:

30 milioni per kean te li sei appena inventati

Kean è stato (s)venduto a 13 + 5 di eventuali bonus
 

Valeva ancora meno, in quel momento.

Anzi che ci hanno dato 18 milioni per un giocatore che non segnava da 2 anni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Si, non dimentichiamo che il reset è stato imposto a Giuntoli dagli azionisti dopo circa un miliardo di euro di ricapitalizzazione. Io leggevo (prima dell’arrivo di Giuntoli) che gli azionisti lamentavano una perdita di valore economico causa età media, stipendi troppo alti, giocatori invendibili.

 

Quindi il mandato affidato a Giuntoli è quello di una rosa composta da giocatori futuribili, stipendi mediamente bassi, sostenibilità. Perché l’aumento di capitale non può diventare ricorrente. 
 

Se Giuntoli lavorasse in una società diversa io credo che farebbe scelte diverse. 

Parlavamo dell'aspetto tecnico e della gestione di Motta ... i bilanci certo stanno sullo sfondo, ma la bontà dell'operato nei due aspetti: sportivo e finanziario, lo capiremo a fine giugno. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FedeJuventus ha scritto:

Nicolussi Caviglia -> Douglas Luiz

Soulé -> Coinceicao
Barrenechea -> Thuram
Iling jr. -> Nico Gonzalez
Huijsen -> Lloyd Kelly
Miretti -> Koopmeiners

 

Scusa non ho capito, di tutti questi l'unica sostituzioe che potrebbe rivelarsi sbagliata e' Huijsen - Kelly.

Tutti gli altri sono upgrades clamorosi

 

upgrades clamorosi e hai fatto i punti di Del Neri nel girone d'andata, perso la supercoppa, chiuso ventesimo in Champions e uscito dalla lotta scudetto a ottobre? I soldi sono stati investiti ed è lecito aspettarsi molto, ma molto di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Allora, mettiamo un po' di cose a posto.

 

Yildiz ha avuto bisogno della NG per fare il salto. Certamente. La differenza tra campionato primavera e Serie A è un qualcosa di abissale, mentre in serie C è calcio vero, c'è una fisicità e un agonismo che non esiste nelle giovanili e tutti in Serie C si scannano alla morte per vincere una partita. Sono partite vere esattamente come quelle di serie A.

 Poi Yildiz era ingiocabile e ha anticipato il salto in prima squadra, ma quelle 15 partite da titolare sono state importantissime per lui.

 

Mbangula non è un tappabuchi dal momento che è partito titolare 11 volte in stagione (contro le 12 volte di Weah e le 14 di Conceicao). Ha anche segnato 3 reti, che per un esordiente che viene dalla Serie C non mi sembra così male...

 

Savona non so se è o non è un miracolo ma lui è stato proprio un titolare in questa stagione, ha 28 presenze (21 da titolare) e come minutaggio è il nono giocatore della rosa. Senza di lui avremmo avuto un grosso problema.

 

Non capisco che c'entri ora Allegri, ma comunque non credo che avrebbe allenato volentieri una rosa la cui età media è 25 anni. Il progetto sui giovani presuppone un allenatore che non metta certi paletti. Ma non è solo Allegri che avrebbe creato problemi eh, tutti gli allenatori affermati, Conte, Spalletti, Inzaghi, Sarri...

Ni. 

Yildiz e anche Huijsen (e finanche Nonge Boende) si sentivano le stimmate del predestinato e in NG hanno giocato volentieri il primo anno (Huijsen) o qualche partita (Yildiz). 

La NG è stata veramente formativa per Savona, Barrenechea (che rientrò in NG dopo un brutto infortunio in Primavera), Soulè, Illing, Hasa (che se ne è andato a Napoli e non abbiamo mai capito il motivo del mancato rinnovo). 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Corrette le cifre che riporti, con 2-3  precisazioni per completare gli elementi utili a comprendere l'operazione.

Abbiamo ceduto un giocatore che era reduce da una stagione che definire negativa è poco: per un attaccante concludere con zero reti è una sorta di incubo.
E' chiaro che l'acquirente, in sede di trattative, fa pesare il fatto che il giocatore era reduce da una stagione incolore.
Seconda riflessione: il giocatore percepiva 2,5 mln netti di ingaggio, quindi ha pagato anche la scure abbattutasi sul monte ingaggi. Anche Kostic percepiva 2,5 mln, anche lui è stato ritenuto troppo costoso in rapporto al rendimento.
Terza e ultima riflessione: comunque l'operazione Kean ha generato un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a € 2,3 milioni, al netto degli oneri accessori. Quindi non abbiamo svenduto: la somma ricavata consente comunque un impatto positivo.

Ora ci sono davvero tutti gli elementi utili per esprimere le proprie considerazioni.

Queste sono tue opinioni personali, le rispetto ma non sono d'accordo su nulla

1) Tu sottolinei il fatto che abbia fatto 0 gol, io invece mi concentro sul fatto che kean abbia avuto tanti infortuni di cui uno molto lungo alla tibia che l'ha tenuto fuori 3 mesi da metà dicembre a metà marzo, permettendogli di giocare appena 650 minuti in stagione (l'equivalente di 7 partite complete)
Impossibile trovare continuità e condizione fisica in queste condizioni, è stata semplicemente una stagione sfortunata visto che non ha mai avuto così tanti problemi fisici
Non dimentichiamoci tra l'altro i 2 gol ridicoli annullati contro il verona

2) Anche qui tu sottolinei i 2,5 mln netti, io preferisco concentrarmi sui 3,18 lordi visto che le società di calcio ragionano al lordo e non al netto. Pertanto lo stipendio di kean non era per nulla alto, anzi. 

3) Secondo il tuo ragionamento se vendessimo yildiz a 5-10 milioni non l'avremmo svenduto, perchè la sua cessione genererebbe un impatto economico positivo sull'esercizio in corso. Dai su per favore facciamo le persone serie
Mi pare evidente che quando dico "svenduto" intendo dire che sia stato venduto ad un prezzo inferiore al suo valore attuale e potenziale. Nel mercato attuale con i prezzi folli che girano (soprattutto per gli attaccanti, in quanto ormai c'è penuria di centravanti decenti) regalare un attaccante di 24 anni con le qualità di kean a 13 milioni vuol dire svenderlo.
E questo perchè è quasi impossibile trovare nel mercato un giocatore di pari valore e pari età spendendo 13 milioni e 3,2 di ingaggio lordo

4) Il quadro viene poi ulteriormente aggravato dal fatto che si conoscessero i problemi fisici e ricorrenti di milik, e in una stagione con tanti impegni è stata una follia iniziare la stagione con un solo centravanti ovvero vlahovic

Ora si che ci sono tutti gli elementi per esprimere le proprie considerazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dani9995 ha scritto:

30 milioni per kean te li sei appena inventati

Kean è stato (s)venduto a 13 + 5 di eventuali bonus
 

Ma come fate a ignorare il fatto che uno che va in una dimensione con meno stress e aspettative, sia un fattore determinante per la rendita di un giocatore?

 

Omettere questa componente è solo per fare flame

 

A quanto volevi vendere uno che ha fatto 0 goal in un anno? Un attaccante eh non centrocampista o difensore 

 

Attaccante da 0 goal, l’avessimo preso noi implodeva tutto

 

Siamo seri

 

Torna Kean alla Juve e fa vomitare uguale che con Allegri, perché è da medio piccola

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Incassato tanto e poi sperperato tutto strapagando giocatori di medio livello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.