Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "La Juventus ha investito 234 milioni nel mercato estivo e di riparazione, ora Thiago Motta deve far fruttare gli investimenti"

Post in rilievo

8 hours ago, uhuru said:

MI sembra chiaro quello che dice. Se compri oggi un giocatore da 100 milioni, e gli fai un contratto di 3 anni, quest'anno l'acquisto pesera' a bilancio 33 milioni, e il prossimo anno idem, per cui il prossimo anno sara' piu' difficile fare un altro acquisto da 100 milioni (gia' che il prossimo anno il bilancio iniziera' "pesando" 33 milioni mentre quest'anno pesava 0 nel momento dell'acquisto del giocatore. Per cui se l'acquisto da 100 milioni e' andato male (come sembra essere il caso di koop, luiz e vari altri) ti porterai dietro l'errore durante vari anni, e cio' limitara' le spese della societa' negli anni a venire.

Post che posso condividere, ma che allo stesso tempo presenta diverse varianti e tutte in negativo. A parte che io non reputo Koopmainers un flop, diverso il discorso per Luiz, vorrei chiederti quali sono gli altri flop. Se tu parli solo di uscite, io ti posso portare l'es che oggi un Yildiz può valere 100 milioni, che oggi un Cambiaso può valere 50 milioni ecc. Ripeto, che i bilanci non vanno calcolati solo sulle uscite, perchè la Juventus ha incassato oltre 130 milioni dalle cessioni, ma che anche queste vanno calcolate anno per anno. I 130 milioni, non vanno a bilancio tutti nel 2024/25, cosi come i 200 e passa delle uscite. Oltretutto, da ciò che hai scritto, è come se dicessi che i 100 milioni divisi su tre anni, non comprendono poi il mercato in uscita. Cioè, l'anno prossimo la Juve cederà, quindi avrà anche delle entrate, che andranno ad abbassare i 33 milioni. Spero di aver chiarito.

 

Con rispetto, Demon.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 2/6/2025 at 5:59 AM, Skylinker said:

Articolo fuorviante.
Conti fatti con i piedi. Scritti così...vogliono solo far pensare a quanto ci siamo rinforzati e a quanto deludiamo.

 Accanto dovrebbero mettere ammortamenti e risparmi da cessioni (compresi ingaggi).

 Ma si fa così "giornalismo"?

Si e no. Nel senso che e' vero che ci sono state cessioni, ma diciamo che cessioni eccellenti non ci sono state... a parte Chiesa, ma di sicuro non e' quello che ha apportato impatto maggiore.

La realta' e' che gli acquisti sono stati fatti e i soldi sono stati spesi (tanti anche). Che vengono da altre cessioni, next gen, etc. Non c'entra nulla. La Juventus ha ringiovanito/rinnovato la rosa con 234 milioni. Se Koopmeiers and Dougla Luiz da 120 milioni di valore mi diventano 12, e' un bel problema....che poi ci sia l'ammortamento e tutti i giochini di bilancio ok. Ma di fatto e' un problema

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 2/6/2025 at 6:38 AM, saxon said:

I soldi investiti sono molto di più perché i bonus sono sostanzialmente pagamenti dilazionati. Le condizioni perché si realizzino sono quasi scontate e poi ovviamente ci sono i riscatti di kalulu e conceicao, senza parlare di commissioni ad agenti ecc

 Detto questo non ha senso dire che buona parte di questi 300 milioni derivino da cessioni, rescissione ecc, perche è scontato che non sono aumentati di 300 milioni i costi totali ..ma sempre 300 milioni sono stati investiti

  

Non è che a bilancio Douglas luiz pesi di meno perché buona parte del costo deriva dalle cessioni di illing e barrenechea...sempre 20 milioni annui tra cartellino e ingaggio sono

  

Se in una azienda faccio un investimento in macchinari il loro prezzo è il costo dell'investimento, altra cosa sono le modalità di copertura dell'investimento (mutuo, liquidità interna, dismissione di altri beni ecc)

 

Stessa cosa per i calciatori 

 

 

Esatto, se l'azienda vende dei macchinari che non servivano ma valevano 20 milioni, e poi ne prende altri, ne spende sempre 20, ma questi sono difettati e non si possono usare e intanto il loro valore scende a 0, hai 20 milioni in meno e ti mancano dei macchinari perche' cio' che hai comprato non e' usabile. Che poi vengano da cessioni fa parte del gioco ma non cambia il fatto che i soldi sono stati spesi. 
 

Ma anche se pensi alla stessa persona. Se io vendo un computer usato a 1000 euro e poi ne compro un altro (magari usato) a 1500 euro, e poi mi si rompe il giorno dopo, mi ritrovo con un computer in meno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando sento ste robe mi viene solo da ridere, se dalle cessioni e dal risparmio sugli ingaggi dei big che avevo in rosa e che non ho più come Szczesny, Rabiot, Chiesa, Danilo, Alex Sandro ecc... ho liberato 150 milioni, vuol dire che ne ho investiti solo 80, se si parla di 230 vuol dire prendere per i fondelli le persone.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, devil88bg ha scritto:

Si e no. Nel senso che e' vero che ci sono state cessioni, ma diciamo che cessioni eccellenti non ci sono state... a parte Chiesa, ma di sicuro non e' quello che ha apportato impatto maggiore.

La realta' e' che gli acquisti sono stati fatti e i soldi sono stati spesi (tanti anche). Che vengono da altre cessioni, next gen, etc. Non c'entra nulla. La Juventus ha ringiovanito/rinnovato la rosa con 234 milioni. Se Koopmeiers and Dougla Luiz da 120 milioni di valore mi diventano 12, e' un bel problema....che poi ci sia l'ammortamento e tutti i giochini di bilancio ok. Ma di fatto e' un problema

Kean 14, Fagioli 13, Chiesa 12, Rabiot, Szczesny e Alex Sandro insieme pesavano a bilancio come ingaggi a stagione 45 milioni al lordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

Quando sento ste robe mi viene solo da ridere, se dalle cessioni e dal risparmio sugli ingaggi dei big che avevo in rosa e che non ho più come Szczesny, Rabiot, Chiesa, Danilo, Alex Sandro ecc... ho liberato 150 milioni, vuol dire che ne ho investiti solo 80, se si parla di 230 vuol dire prendere per i fondelli le persone.

 

Il corsport ormai, dalla cacciata dell'amico del direttore, va apertamente contro questa gestione e l'allenatore attuale(non che non meritino critiche, anzi), e quindi ogni dato, ogni rumors viene utilizzato, anche faziosamente, per buttare fango o avvalorare le loro posizioni. E' palese, come dici , che quell'investimento di cui si parla non tiene minimamente conto delle cessioni e degli ingaggi risparmiati. E' comodo, far passare una realtà distorta per aumentare l'acredine, e giustificare critiche sempre più aspre, all'attuale gestione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, delpeter ha scritto:

Kean invece svenduto a 15 più bonus ed ora ne vale già 60... grandi affaroni 

Altra frase "populista" buttata lì perdonami.

Kean veniva da due anni in cui aveva fatto zero gol, a quanto pensi di poterlo vendere?

Il fatto che ora sia in buona non significa un accidente è il classico post hoc ergo propter hoc o se vuoi dirla più brutalmente "grazie ar c*zzo, dopo son buoni tutti a dire"

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Altra frase "populista" buttata lì perdonami.

Kean veniva da due anni in cui aveva fatto zero gol, a quanto pensi di poterlo vendere?

Il fatto che ora sia in buona non significa un accidente è il classico post hoc ergo propter hoc o se vuoi dirla più brutalmente "grazie ar c*zzo, dopo son buoni tutti a dire"

Grazie ar c.zzo che aveva fatto zero gol, non giocava mai.... veniva considerato meno di zero....ovvio che non rendeva, non è che ora è diventato un fenomeno all'improvviso....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, delpeter ha scritto:

Kean invece svenduto a 15 più bonus ed ora ne vale già 60... grandi affaroni 

Ringrazia chi c'era prima, costato 35 dopo 3 anni è la cifra massima che hanno offerto per lui, ergo se non è stato valorizzato e ha abbassato la sua quotazione di chi è la colpa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, delpeter ha scritto:

Grazie ar c.zzo che aveva fatto zero gol, non giocava mai.... veniva considerato meno di zero....ovvio che non rendeva, non è che ora è diventato un fenomeno all'improvviso....

Non era un fenomeno prima e non lo è adesso (in ogni caso il valore si aggira sui 30 non 60 come dicono alcuni)

A Firenze ha trovato la sua dimensione secondo me e ripeto bisogna vedere se continua così (per quanto mi frega glielo auguro ovviamente).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Conti fatti senza la più basilari conoscenze di economia.

 

Per carità, non è obbligatorio studiare finanza, ma almeno evitare di parlarne dall’altro della propria totale ignoranza, sarebbe un dovere.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi piace perchè quando si parla di mercato si tirano fuori sempre nozioni tecniche per giustificare non si sa bene cosa.

La cosa buffa è che non si parla mai del valore (obiettivo) dei giocatori presi, spostando l'attenzione sul pareggio tra entrate e uscite. Fa niente se sono stati presi giocatori in prestito per 5 mesi (con commissioni, ingaggi e costo dell'operazione singola che non sono 500 euro ma per tutte e 4 siamo sui 10 milioni ciascuna all'incirca), alcuni da riscattare a cifre completamente fuori luogo per il reale valore, ma soprattutto fa niente se non abbiamo in rosa giocatori di spessore. 

Criticate tanto la dirigenza del passato (la gestione Marotta soprattutto e quella immediatamente successiva) ma loro avevano un grande pregio: prendere giocatori da Juve, ossia giocatori di personalità, carisma, spessore internazionale. E questa cosa balza all'occhio proprio analizzando i vari mercati.

Poi possiamo discutere di tutto, ma la rosa creata in questi due anni è in linea con i risultati di una squadra di secondo piano quale siamo adesso anche grazie a questa dirigenza.

D'altra parte l'obiettivo dichiarato è il 4^posto no? Questo siamo. Ma basta arrampicarsi sugli specchi ogni volta a dire che in realtà non spendiamo niente e che siamo geniali nelle operazioni di mercato. Non è così. 

  

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se andiamo a vedere il Milan nelle 2 sessioni alla fine ha messo gli stessi 70/80 milioni della Juve, perchè a differenza nostra non ha fatto cassa con nessuna cessione, e i big li ha tenuti tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Mi piace perchè quando si parla di mercato si tirano fuori sempre nozioni tecniche per giustificare non si sa bene cosa.

La cosa buffa è che non si parla mai del valore (obiettivo) dei giocatori presi, spostando l'attenzione sul pareggio tra entrate e uscite. Fa niente se sono stati presi giocatori in prestito per 5 mesi (con commissioni, ingaggi e costo dell'operazione singola che non sono 500 euro ma per tutte e 4 siamo sui 10 milioni ciascuna all'incirca), alcuni da riscattare a cifre completamente fuori luogo per il reale valore, ma soprattutto fa niente se non abbiamo in rosa giocatori di spessore. 

Criticate tanto la dirigenza del passato (la gestione Marotta soprattutto e quella immediatamente successiva) ma loro avevano un grande pregio: prendere giocatori da Juve, ossia giocatori di personalità, carisma, spessore internazionale. E questa cosa balza all'occhio proprio analizzando i vari mercati.

Poi possiamo discutere di tutto, ma la rosa creata in questi due anni è in linea con i risultati di una squadra di secondo piano quale siamo adesso anche grazie a questa dirigenza.

D'altra parte l'obiettivo dichiarato è il 4^posto no? Questo siamo. Ma basta arrampicarsi sugli specchi ogni volta a dire che in realtà non spendiamo niente e che siamo geniali nelle operazioni di mercato. Non è così. 

  

 

DeLigt, Ramsey, Rabiot, DiMaria, Pogba 2, Paredes, Chiesa, Locatelli, Bernardeschi, Danilo, Gatti, Kean, Arthur, Luca Pellegrini, Demiral, Romero, McKennie Kukusevski, Mandragora, Morata, Kostic, Milik, Bremer, Cambiaso, Rovella, Vlahovic.

 

Ora, escluso Bremer che è costato 50 milioni. 

Locatelli e McKennie che sono in risa e sono 2 onesti calciatori.

Rabiot lo hai atteso 2 anni prima di vederlo giocare una stagione decente. Ora è a Marsiglia a metà ingaggio rispetto a ciò che percepiva da noi.

Degli altri vorrei sapere dove e quando abbisno mostrato questo carisma, questo spessore internazionale.

Attendo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, DoctorBianconero86 ha scritto:

Nei giorni scorsi qui dentro ci hanno però spiegato che in realtà abbiamo speso poco…i conti non tornano 

Esatto, i conti non tornano. Quelli del cds però. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Articolo fuorviante ma mercato complessivamente molto mal gestito. Giuntoli è stato pessimo in questo anno e mezzo di gestione, credo non abbia neanche realmente compreso dove si trovi e quali siano gli obiettivi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 hours ago, Il Demone said:

Post che posso condividere, ma che allo stesso tempo presenta diverse varianti e tutte in negativo. A parte che io non reputo Koopmainers un flop, diverso il discorso per Luiz, vorrei chiederti quali sono gli altri flop. Se tu parli solo di uscite, io ti posso portare l'es che oggi un Yildiz può valere 100 milioni, che oggi un Cambiaso può valere 50 milioni ecc. Ripeto, che i bilanci non vanno calcolati solo sulle uscite, perchè la Juventus ha incassato oltre 130 milioni dalle cessioni, ma che anche queste vanno calcolate anno per anno. I 130 milioni, non vanno a bilancio tutti nel 2024/25, cosi come i 200 e passa delle uscite. Oltretutto, da ciò che hai scritto, è come se dicessi che i 100 milioni divisi su tre anni, non comprendono poi il mercato in uscita. Cioè, l'anno prossimo la Juve cederà, quindi avrà anche delle entrate, che andranno ad abbassare i 33 milioni. Spero di aver chiarito.

 

Con rispetto, Demon.

Ciao Demon, sono d'accordo con te di fatto su quasi tutto, e ti ringrazio molto per la gentilezza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.