Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "La Juventus ha investito 234 milioni nel mercato estivo e di riparazione, ora Thiago Motta deve far fruttare gli investimenti"

Post in rilievo

13 ore fa, ventinove ha scritto:

DeLigt, Ramsey, Rabiot, DiMaria, Pogba 2, Paredes, Chiesa, Locatelli, Bernardeschi, Danilo, Gatti, Kean, Arthur, Luca Pellegrini, Demiral, Romero, McKennie Kukusevski, Mandragora, Morata, Kostic, Milik, Bremer, Cambiaso, Rovella, Vlahovic.

 

Ora, escluso Bremer che è costato 50 milioni. 

Locatelli e McKennie che sono in risa e sono 2 onesti calciatori.

Rabiot lo hai atteso 2 anni prima di vederlo giocare una stagione decente. Ora è a Marsiglia a metà ingaggio rispetto a ciò che percepiva da noi.

Degli altri vorrei sapere dove e quando abbisno mostrato questo carisma, questo spessore internazionale.

Attendo.

Stai facendo confusione sui giocatori, senza citare gente di alto livello come Tevez, Matuidi, Marione, Pipita, Dybala, Khedira, Barzagli ma non ha importanza per me andare a fare ste liste.

Il punto è che la gestione Marotta ti ha portato a dominare in Italia con scudetti e almeno ti ha reso competitivo in Europa, mentre questi ti portano al quarto posto che è il loro obiettivo dichiarato. 

Cosa attendi?  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Stai facendo confusione sui giocatori, senza citare gente di alto livello come Tevez, Matuidi, Marione, Pipita, Dybala, Khedira, Barzagli ma non ha importanza per me andare a fare ste liste.

Il punto è che la gestione Marotta ti ha portato a dominare in Italia con scudetti e almeno ti ha reso competitivo in Europa, mentre questi ti portano al quarto posto che è il loro obiettivo dichiarato. 

Cosa attendi?  

Non sei stato attento.😉

Sulla gestione Marotta -che infatti nel quote non è evidenziata- non ho molto da eccepire, fatte salve alcune operazioni che lasciarono l'amaro in bocca (oggi, al tempo fecero incaz.zare) sia per la loro conclusione (Hernanes, ad esempio), sia per la debolezza evidenziata (Berbatov, Draxler, Witsel).

Operazioni che col senno di poi si rivelarono pericoli scampati (forse il belga poteva essere utile), e in assoluto l'incipit marottiano poteva paragonarsi alla rivoluzione attuale, avendo fatto ricorso a carneadi liquidati in breve tempo (Rinaudo, Traorè, Aquilani, Marco Motta, Lanzafame, Krasic, Malaka Martinez) con un ricorso alla formula del prestito che è una caratteristica comune alla gestione attuale.

Dall'estate in poi la musica cambiò, e forse la vera differenza anche in questo caso potrebbe rivelarsi un cambio di guida tecnica.

Ho l'impressione che Thiago non abbia più in mano la squadra dal post Napoli, perché se prima -nonostante la pareggite- si vedevano tracce di gioco e applicazione, da quel secondo tempo al San Paolo sembra essersi smarrito tutto, a cominciare da personalità e convinzione.

Tornando sull'argomento che mi premeva, rispondo anche a chi parla di progressiva dejuventinizzazione: a mio parere, al di là dei proclami e dell'indubbia fede, la data spartiacque è la cacciata di Marotta e Mazzia (sottovalutata, ma era l'uomo dei conti), sostituiti dai baldi giovani indicati da Andrea. 

Da quel momento in poi siamo diventati un circo, in 4 anni abbiamo bruciato centinaia di milioni di euro per giocatori mediocri strapagati, abbiamo promosso la politica dei figli e figliastri con giocatori vicini al presidente, amici e confidenti che potevano permettersi di tutto mentre altri venivano messi ai margini oppure in cattiva luce.

Abbiamo assistito a sceneggiate tipo il duello dialettico andato in scena fra Allegri-Andrea vs Paratici-Nedved al momento del tributo a Max, ci siamo ritrovati un tecnico scelto dal management ma osteggiato da presidente e senatori (vedi amici di cui sopra), un tecnico sul quale non sto a sindacare sul fatto che piacesse o meno, ma costui vince lo scudetto e raggiunge la finale di Coppa Italia e viene esonerato in diretta pochi minuti dopo l'eliminazione in Champions League nelle modalità che ricordiamo ad agosto 2020.

Due giorni dopo la scommessa Pirlo, catapultato dalla Next Gen alla prima squadra senza esperienza.

Pirlo non era e probabilmente non sarà mai un fulmine di guerra nei panni di tecnico, ma vince 2 trofei e seppur fortunosamente raggiunge il quarto posto.

Ma si decide di cambiare ancora, provando con l'operazione nostalgia richiamando un altro amico personale, cui va la mia gratitudine per i primi 3 anni del suo mandato ma -parere personale- esaurì il suo capitale tecnico e motivazionale a Cardiff.

Intanto si continuava a dilapidare denaro in nome di improbabili instant team e facendo ricorso ad operazioni che pesano ancora oggi sul bilancio e sulla rosa.

E l'identità è stata persa molto tempo fa, non oggi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, ventinove ha scritto:

 

E l'identità è stata persa molto tempo fa, non oggi.

 

Beh su questo nulla quaestio. Siamo d'accordo.

Per questo auspico una rivoluzione interna con gente forte e internazionale ma non juventina (se non per ruoli di contorno e mera rappresentanza, vedi Chiello e Del Piero o Barzagli).

Se dobbiamo diventare una nobile decaduta che lo si faccia con criterio. 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/02/2025 Alle 07:01, LiamBrady10 ha scritto:

e se mai li riscatteranno, se non sbaglio, altri 45/50ml per Coicencao e Kalulu

Non sapevo fossimo così ricchi. Meglio così... :tsa:

Pensate all’ aumento di capitale che Elkan dovrà fare per sistemare i conti visto che non andremo in Champion. Siamo nell’ora pi buia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/02/2025 Alle 20:05, Stan45 ha scritto:

Pensate all’ aumento di capitale che Elkan dovrà fare per sistemare i conti visto che non andremo in Champion. Siamo nell’ora pi buia.

si spera ci andremo se aprono al 5° posto. Perchè dubito forte riuscire a far meglio...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/02/2025 Alle 17:45, Stavrogin ha scritto:

Conti fatti senza la più basilari conoscenze di economia.

 

Per carità, non è obbligatorio studiare finanza, ma almeno evitare di parlarne dall’altro della propria totale ignoranza, sarebbe un dovere.

La quota di ammortamento annuale e’ scesa di una quarantina di milioni rispetto a prima.

questo e’ l’unico dato che dovrebbe essere preso come riferimento per iniziare a discuterne.

poi si può obbiettare che era meglio utilizzare una discreta quota di ammortamento al posto di quella di Koopmeiners. Questo si 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/02/2025 Alle 07:38, saxon ha scritto:

I soldi investiti sono molto di più perché i bonus sono sostanzialmente pagamenti dilazionati. Le condizioni perché si realizzino sono quasi scontate e poi ovviamente ci sono i riscatti di kalulu e conceicao, senza parlare di commissioni ad agenti ecc

Detto questo non ha senso dire che buona parte di questi 300 milioni derivino da cessioni, rescissione ecc, perche è scontato che non sono aumentati di 300 milioni i costi totali ..ma sempre 300 milioni sono stati investiti

 

Non è che a bilancio Douglas luiz pesi di meno perché buona parte del costo deriva dalle cessioni di illing e barrenechea...sempre 20 milioni annui tra cartellino e ingaggio sono

 

Se in una azienda faccio un investimento in macchinari il loro prezzo è il costo dell'investimento, altra cosa sono le modalità di copertura dell'investimento (mutuo, liquidità interna, dismissione di altri beni ecc)

 

Stessa cosa per i calciatori 

 

 

Ti sfugge un punto.

Se tu hai dei macchinari vecchi, che ti costano 1000 euro al mese tra energia e mantenimento e ti rendono poco, e spendi 1 milione per sostituire i due macchinari e prenderne due nuovi piu efficienti che consumano la metà, vendendo i vecchi a 200 mila euro, è corretto dire che hai speso 1 milione di euro e basta?

Senza considerare ne il ricavo di cessione, ne soprattutto il minor costo annuo?

Applica la stessa cosa con i calciatori, con la variabile che chiaramente il rendimento non è scientifico, misurabile e prevedibile come quello di un macchinario 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Col senno contemporaneo:

Avrei evitato di prendere Kelly a 20 milioni dopo aver dato al Bornemouth Hujisen a 15 milioni e dopo che il Newcastle aveva preso a zero kelly dal Bornemouth, concedendogli uno stipendio non indifferente, per poi non farlo mai giocare o quasi (dunque sarebbe divenuto, molto pobabilmente, un esubero per loro)

Non avrei mai speso quasi 60 milioni per Koop

 

Col senno di poi:

Non avrei preso Koop nemmeno a 6 milioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Yldizzzzzzzz ha scritto:

La quota di ammortamento annuale e’ scesa di una quarantina di milioni rispetto a prima.

questo e’ l’unico dato che dovrebbe essere preso come riferimento per iniziare a discuterne.

poi si può obbiettare che era meglio utilizzare una discreta quota di ammortamento al posto di quella di Koopmeiners. Questo si 

Giusto, sulla qualità dei giocatori si può obiettare ma a livello finanziario la società si sta muovendo nella direzione di un contenimento importante della spesa.

 

Erano molto più onerosi i rinnovi esorbitanti che venivano fatti nelle precedenti gestioni.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma già il fatto che se ne parli è motivo di pensare ad un altro fallimento oltre quello tecnico 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 2/7/2025 at 5:45 PM, Stavrogin said:

Conti fatti senza la più basilari conoscenze di economia.

 

Per carità, non è obbligatorio studiare finanza, ma almeno evitare di parlarne dall’altro della propria totale ignoranza, sarebbe un dovere.

Anche la finanza pero' non basta studiarla, bisogna anche capirla e saperla applicare.

 

In questa discussione coesistono vari piani di analisi che in molti stanno mescolando con poco criterio.

Si puo' dire tranquillamente infatti che aver speso 150mil o quello che sono (e relativi ingaggi) per Koop, Nico Pacione e Aliscio, almeno fin'ora, non sembra essere stato un grande affare.

 

Il fatto poi che quei 150 milioni spesi per quei 3 giocatori siano stati finanziati con delle uscite, con delle plusvalenze e con spazio salariale liberato da giocatori non piu sotto contratto e' un altro discorso che volendo puo' aprire un altro piano di analisi su relativo alle uscite e ai disinvestimenti (valutare quindi quali giocatori hai ceduto e a quale prezzo e se queste decisioni sono state corrette dal punto di vista del valore tecnico dei giocatori ceduti e dei ricavi ottenuti) ma a prescindere da tutto cio' se ad un certo punto sei riuscito ad avere 150 milioni da spendere per acquistare calciatori una valutazione si quanto siano state spese bene o male quelle risorse puo' sicuramente essere fatta.

 

Se io alla lotteria vinco 2milioni e col ricavato ci compro un appartamento che vale a malapena 500K di sicuro ho speso male i soldi che avevo da spendere anche se questi erano caduti dal cielo e l'impatto dell'acquisto sul mio portafoglio e' stato nullo.

 

Anche perche' non e' che tutti gli anni hai da vendere gente come Kean, Soule, Hujsen, Miretti, Iling, Barrenechea, Fagioli, Chiesa  ecc come pure non tutti gli anni ti arrivano a fine contratto tre giocatori come Sandro Rabiot e Bonucci che in tre ti liberano piu di 15 mil netti di ingaggio rispetto all'anno precedente. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Michael Laudrup,Max per se ha scritto:

234 milioni per sperare in un quarto posto cioè per fare peggio dell anno scorso...

gli investimenti salgono a quasi 300ml se consideri la eventualità dei riscatti di Kalulu e Coicencao attualmente in prestito...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Difficilmente le colpe stanno in una sola componente.

E' più probabile che tutti hanno sbagliato (e stanno sbagliando) qualcosa e tutti devono migliorare: sia i giocatori che non rendono, sia la dirigenza, sia l'allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si sta andando avanti alla giornata, con una squadra costruita in modo scriteriato, con una dirigenza e un allenatore incompetenti.

Una eventuale qualificazione in Europa League sarebbe oro colato in attesa di tempi migliori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/02/2025 Alle 20:19, ventinove ha scritto:

DeLigt, Ramsey, Rabiot, DiMaria, Pogba 2, Paredes, Chiesa, Locatelli, Bernardeschi, Danilo, Gatti, Kean, Arthur, Luca Pellegrini, Demiral, Romero, McKennie Kukusevski, Mandragora, Morata, Kostic, Milik, Bremer, Cambiaso, Rovella, Vlahovic.

 

Ora, escluso Bremer che è costato 50 milioni. 

Locatelli e McKennie che sono in risa e sono 2 onesti calciatori.

Rabiot lo hai atteso 2 anni prima di vederlo giocare una stagione decente. Ora è a Marsiglia a metà ingaggio rispetto a ciò che percepiva da noi.

Degli altri vorrei sapere dove e quando abbisno mostrato questo carisma, questo spessore internazionale.

Attendo.

Un disastro assurdo questo il nostro mercato da anni 

1 giocatore che ha veramente reso

3 o 4 discreti

3 sessioni di mercato pari a zero (stagione scorsa) questo partendo da dove si è partiti

La società si è autodistrutta

6 ore fa, Michael Laudrup,Max per se ha scritto:

234 milioni per sperare in un quarto posto cioè per fare peggio dell anno scorso...

Esatto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, PR20 ha scritto:

Anche la finanza pero' non basta studiarla, bisogna anche capirla e saperla applicare.

 

In questa discussione coesistono vari piani di analisi che in molti stanno mescolando con poco criterio.

Si puo' dire tranquillamente infatti che aver speso 150mil o quello che sono (e relativi ingaggi) per Koop, Nico Pacione e Aliscio, almeno fin'ora, non sembra essere stato un grande affare.

 

Il fatto poi che quei 150 milioni spesi per quei 3 giocatori siano stati finanziati con delle uscite, con delle plusvalenze e con spazio salariale liberato da giocatori non piu sotto contratto e' un altro discorso che volendo puo' aprire un altro piano di analisi su relativo alle uscite e ai disinvestimenti (valutare quindi quali giocatori hai ceduto e a quale prezzo e se queste decisioni sono state corrette dal punto di vista del valore tecnico dei giocatori ceduti e dei ricavi ottenuti) ma a prescindere da tutto cio' se ad un certo punto sei riuscito ad avere 150 milioni da spendere per acquistare calciatori una valutazione si quanto siano state spese bene o male quelle risorse puo' sicuramente essere fatta.

 

Se io alla lotteria vinco 2milioni e col ricavato ci compro un appartamento che vale a malapena 500K di sicuro ho speso male i soldi che avevo da spendere anche se questi erano caduti dal cielo e l'impatto dell'acquisto sul mio portafoglio e' stato nullo.

 

Anche perche' non e' che tutti gli anni hai da vendere gente come Kean, Soule, Hujsen, Miretti, Iling, Barrenechea, Fagioli, Chiesa  ecc come pure non tutti gli anni ti arrivano a fine contratto tre giocatori come Sandro Rabiot e Bonucci che in tre ti liberano piu di 15 mil netti di ingaggio rispetto all'anno precedente. 

Sulle valutazioni dei calciatori posso anche essere parzialmente d’accordo con te, ma il mio discorso verteva sul fatto che non ha il minimo senso sommare i costi dei cartellini e piazzare il dato così, perché dà un’informazione molto limitata.

 

Con le gestioni precedenti si spendeva molto ma molto di più attraverso i rinnovi ma la gente non se ne accorgeva perché si guarda solo il costo del cartellino. Oppure tramite ingaggi a parametro zero spropositati: prendere Ramsey e Rabiot a 7 milioni annui ti costa quanto acquistare Koop a 50, ad esempio.

 

I 7 milioni annui di Allegri ci pesavano poco meno di quanto ci pesa l’acquisto di Koopmeiners che gode ancora del decreto crescita: circa 14 annui per il mister; 10 di ammortamento + circa 6 di stipendio lordo per il centrocampista. 
 

Questo era solo un esempio per far capire che non ha senso parlare di mercato da 234 milioni e rapportarlo alle precedenti gestioni come se ora si spendesse di più, perché non è così: ora si spende meno e, a mio modo di vedere, meglio, perché i calciatori che ha acquistato Giuntoli almeno hanno un valore di mercato solido e stipendi ragionevoli.

 

Quest’anno una buona parte delle risorse economiche se ne va per pagare Vlahovic ed Arthur, oltre a Milik, le buonuscite per Allegri e Scezney. Tutti costi che a livello sportivo non ti danno niente, un bagno di sangue ereditato dalle precedenti gestioni. E grazie a Dio siamo riusciti a piazzare Chiesa, un altro che senza decreto decrescita ci costava quanto Koop e Thuram messi insieme. Per una decina di azioni e un paio di rigori guadagnati a campionato.
 

Tutto ciò per dire che a mio modo di vedere Giuntoli ha ereditato una situazione pessima e sta facendo un ottimo lavoro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, GIOLE78 ha scritto:

Si sta andando avanti alla giornata, con una squadra costruita in modo scriteriato, con una dirigenza e un allenatore incompetenti.

Una eventuale qualificazione in Europa League sarebbe oro colato in attesa di tempi migliori.

ma difatti. Se non aprono al 5° posto in UCL, ho la brutta sensazione che, l'anno prossimo, la UCL la vedranno in televisione...

Giuntoli/Motta la peggior combo che ci potesse mai capitare!

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/02/2025 Alle 06:59, Skylinker ha scritto:

Articolo fuorviante.
Conti fatti con i piedi. Scritti così...vogliono solo far pensare a quanto ci siamo rinforzati e a quanto deludiamo.

Accanto dovrebbero mettere ammortamenti e risparmi da cessioni (compresi ingaggi).

Ma si fa così "giornalismo"?

e c'è qualcuno che sta anche dietro a informazioni così parziali e tendenziose che non hanno molto valore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.