Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Serie A • 24ª Giornata: Verona-Atalanta, Empoli-Milan, Torino-Genoa, Venezia-Roma, Cagliari-Parma, Lazio-Monza, Lecce-Bologna, Napoli-Udinese, Inter-Fiorentina

Post in rilievo

10 minuti fa, Jj Okocha ha scritto:

Non abbiamo chiuso in scioltezza pure noi? 

Noi ne chiudiamo 1 su 10 e le altre 9 ci facciamo rimontare.

Atalanta attuale fa il contrario

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, MC62 ha scritto:

Ma Retegui proviene dal Genoa .fuma

Nel senso che a Genova di gol ne ha fatti pochi lo scorso anno, ora che è all'Atalanta è diventato un'ira di dio

In generale chi sta in quella squadra tende ad overperformare parecchio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Bi@nconero ha scritto:

Noi ne chiudiamo 1 su 10 e le altre 9 ci facciamo rimontare.

Atalanta attuale fa il contrario

È vero...ma io mica parlavo in generale

 

Parlavo nello specifico delle rispettive partite contro il Verona, il parallelo lo facevo tra quelle 2 gare

 

Non mi sognerei mai di dire che noi di solito le partite le chiudiamo in scioltezza...sarebbe falso 

16 minuti fa, Wick ha scritto:

Menomale che l'Atalanta era in calo

L Atalanta è CDK e Lookman dipendente...s accende quando entrambi o almeno uno dei 2 è in forma che gli trovano giocate risolutive e decisive 

 

Senza Lookman rimane solo CDK che gli accende la luce

 

Oggi la partita l ha risolta quella sua giocata sublime sul primo gol...poi però sul tabellino ci va 4 volte Retegui e sarà lui l MVP 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, Stefanov96 said:

No, ma la passione dell'arrampicata sugli specchi non l'ho mai capita

Riflettere sul fattore umano e' arrampicarsi sugli specchi?

Motivazioni, entusiasmo, passione per la maglia, convinzione nei propri mezzi, sicurezza o insicurezza, paura di sbagliare o mente libera; tutto incide nello sport. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, U2_AB ha scritto:

Riflettere sul fattore umano e' arrampicarsi sugli specchi?

Motivazioni, entusiasmo, passione per la maglia, convinzione nei propri mezzi, sicurezza o insicurezza, paura di sbagliare o mente libera; tutto incide nello sport. 

Sono il primo a dirlo, ma tu sei andato molto oltre, con voli pindarici finalizzati a mandare tutto in vacca e a giustificare goleade con mezza Europa in modi sempre diversi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Powerslave ha scritto:

Nel senso che a Genova di gol ne ha fatti pochi lo scorso anno, ora che è all'Atalanta è diventato un'ira di dio

In generale chi sta in quella squadra tende ad overperformare parecchio 

Ok però hai quotato @Nyo82 che diceva  che Se a giugno  (2024) giuntoli si presentava con retegui per milik veniva Giù la mole antonelliana. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, U2_AB ha scritto:

Accettero' questa rispettabile tesi quando qualcuno mi spieghera', razionalmente, il fallimento di tutti i giocatori dell'Atalanta in grandi squadre e con 1.000 allenatori diversi.

Ma questo discorso non c'entra nulla con il fatto che qualche squadra si impegna più o meno rispetto all'incontrare noi o l'atalanta

 

Che poi non ho visto nessun giocatore della dea andare in squadre organizzate come loro,sono finiti in squadre ridicole tipo noi o lo united ... Se vogliamo poi il discorso si smonta anche con il fatto che retegui non segnava tanto come quest'anno la scorsa stagione e giocava al genoa,quindi le avversarie si impegnavano di più come fanno con noi anche quando affrontano i liguri ma con i bergamaschi no ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, U2_AB ha scritto:

Accettero' questa rispettabile tesi quando qualcuno mi spieghera', razionalmente, il fallimento di tutti i giocatori dell'Atalanta in grandi squadre e con 1.000 allenatori diversi.

Ma è facile ragazzi, l’Atalanta ha un solo vero fuoriclasse e siede in panchina. Possono cambiare direttore sportivo, calciatori, la qualsiasi, ma finché saranno nelle condizioni di tenersi gasperini e di potersi permettere di dargli carta bianca non caleranno mai. Quello che questo allenatore ha fatto a Bergamo, in una realtà storicamente piccola e provinciale, per i risultati ma soprattutto per la continuità di essere sempre lì, credo sia un unicum nella storia del nostro calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, U2_AB ha scritto:

Accettero' questa rispettabile tesi quando qualcuno mi spieghera', razionalmente, il fallimento di tutti i giocatori dell'Atalanta in grandi squadre e con 1.000 allenatori diversi.

Io mi sono fatto l'idea che il modo di giocare del Gasp imposta i giocatori a fare poche cose e semplici, l'Atalanta in non possesso adotta una marcatura a uomo a tutto campo, con ogni giocatore che segue un avversario specifico. Non è che hanno molto da fare se non aggredire il proprio avversario e stargli alle costole e quando recuperano palla, spesso alta, si lanciano negli spazi. Questo approccio tattico probabilmente trasforma i giocatori e nasconde i loro limiti che invece escono quando si vanno a portare in un sistema completamente diverso dove bisogna magari fare un gioco posizionale e ragionato. E' come se uscendo dal quel contesto rimanesse loro attaccato quel modo di pensare calcio e trovino grandissime difficoltà a riciclarsi. Questo è un limite , infatti sono tutti giocatori "costruiti" , difficile che l'Atalanta prenda gente già affermata, ma gente che viene spalmata strada facendo. Quelli che escono da li e sanno adattarsi nelle grandi squadre è perché sono veramente calciatori pensanti e non telecomandati.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

Ma è facile ragazzi, l’Atalanta ha un solo vero fuoriclasse e siede in panchina. Possono cambiare direttore sportivo, calciatori, la qualsiasi, ma finché saranno nelle condizioni di tenersi gasperini e di potersi permettere di dargli carta bianca non caleranno mai. Quello che questo allenatore ha fatto a Bergamo, in una realtà storicamente piccola e provinciale, per i risultati ma soprattutto per la continuità di essere sempre lì, credo sia un unicum nella storia del nostro calcio.

Però magari anche gasperini cambiando ambiente non farà lo stesso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non conosco bene Gasperini ma ipotizzo che metta i giocatori al loro ruolo; chi è punta lo mette come punta, chi è ala come ala e così via.

Forse la sua Atalanta funziona poiché ha 11 giocatori al loro posto senza fuori ruolo.

Koop funzionava poiché aveva un suo ruolo specifico dentro un ingranaggio dove tutti stavano nel loro ruolo ideale 

Correggetemi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'atalanta è un contesto particolare,un sistema che valorizza chi ha le caratteristiche giuste,un esempio abbastanza raro che non può essere un paradigma, funziona per troppe variabili tutte insieme difficilmente replicabili, probabilmente non basterebbe neanche prendere l'allenatore per replicarlo da altre parti...bravi loro, c'è poco da dire,ma mi sembra anche una squadra che difficilmente può alzare ancora di più l'asticella (lo scudetto ad esempio)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Però magari anche gasperini cambiando ambiente non farà lo stesso 

È probabile, perché all’Atalanta gli danno carta bianca, e si possono permettere anche di “cannare” una stagione. Però con quello che ho scritto non c’entra nulla, perdonami. È lui il fuoriclasse della Dea. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, dragon89 ha scritto:

L'atalanta è un contesto particolare,un sistema che valorizza chi ha le caratteristiche giuste,un esempio abbastanza raro che non può essere un paradigma, funziona per troppe variabili tutte insieme difficilmente replicabili, probabilmente non basterebbe neanche prendere l'allenatore per replicarlo da altre parti...bravi loro, c'è poco da dire,ma mi sembra anche una squadra che difficilmente può alzare ancora di più l'asticella (lo scudetto ad esempio)

Questa "magia" durerà fino a quando gasperini rimarrà a Bergamo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, dragon89 ha scritto:

L'atalanta è un contesto particolare,un sistema che valorizza chi ha le caratteristiche giuste,un esempio abbastanza raro che non può essere un paradigma, funziona per troppe variabili tutte insieme difficilmente replicabili, probabilmente non basterebbe neanche prendere l'allenatore per replicarlo da altre parti...bravi loro, c'è poco da dire,ma mi sembra anche una squadra che difficilmente può alzare ancora di più l'asticella (lo scudetto ad esempio)

E' ovvio che certe squadre e piazze sono più abituate e spesso prendono giocatori più esperti, che hanno già vinto (e prendono stipendi maggiori), il vero gap è questo.

Allo stesso tempo quello dell'Atalanta è un progetto in crescita, quest'anno potrebbero anche fare il loro record di punti ed è effettivamente il primo anno nel quale sono veramente nel gruppetto di testa a oltre metà campionato.

Quindi mai dire mai, se qualche big finisce il "ciclo" o implode per motivi ignoti....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, EJ97 ha scritto:

Questa "magia" durerà fino a quando gasperini rimarrà a Bergamo...

Si,lo penso anch'io 

Adesso, Romu ha scritto:

E' ovvio che certe squadre e piazze sono più abituate e spesso prendono giocatori più esperti, che hanno già vinto (e prendono stipendi maggiori), il vero gap è questo.

Allo stesso tempo quello dell'Atalanta è un progetto in crescita, quest'anno potrebbero anche fare il loro record di punti ed è effettivamente il primo anno nel quale sono veramente nel gruppetto di testa a oltre metà campionato.

Quindi mai dire mai, se qualche big finisce il "ciclo" o implode per motivi ignoti....

Probabilmente, proprio per quello che hai detto,forse è proprio questa la stagione dove possono provarci,quasi ora o mai più verrebbe da dire...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.