Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nanu galderisi

Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

Post in rilievo

16 minuti fa, ventinove ha scritto:

La Juve gioca peggio ora rispetto ad un mese fa.

Osceno è un termine che comunque non si addice.

Di osceno ricordo gli ultimi 5/6 anni a livello campo e società.

La juve aveva iniziato benino la stagione, si iniziavano ad intravedere alcuni principi (uscita dal basso anche sotto pressione, un pressing ultraoffensivo fatto in modo decente anche se non continuativo, possesso palla più che buono, anche se il deficit principale restava l'incapacità di creare palle gol), da novembre, non un mese, da novembre invece c'è stato una regressione e una involuzione costante fino ai giorni nostri, dove non riusciamo nemmeno a fare piùpossesso palla, si fanno lancioni in avanti a scavalcare puntualmente il centrocampo e si cerca la spizzata di uno dei 3 davanti per far salire la squadra, l'attacco rimane asfittico, occasioni poche, pressing pessimo, si lasciano voragini a centrocampo e in difesa siamo peggiorati e di tanto tra errori individuali e di squadra.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Blackadder ha scritto:

La juve aveva iniziato benino la stagione, si iniziavano ad intravedere alcuni principi (uscita dal basso anche sotto pressione, un pressing ultraoffensivo fatto in modo decente anche se non continuativo, possesso palla più che buono, anche se il deficit principale restava l'incapacità di creare palle gol), da novembre, non un mese, da novembre invece c'è stato una regressione e una involuzione costante fino ai giorni nostri, dove non riusciamo nemmeno a fare piùpossesso palla, si fanno lancioni in avanti a scavalcare puntualmente il centrocampo e si cerca la spizzata di uno dei 3 davanti per far salire la squadra, l'attacco rimane asfittico, occasioni poche, pressing pessimo, si lasciano voragini a centrocampo e in difesa siamo peggiorati e di tanto tra errori individuali e di squadra.

Aggiungo che lo spirito è quello delle amichevoli anche quando dovresti azzannare la partita 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Aggiungo che lo spirito è quello delle amichevoli anche quando dovresti azzannare la partita 

Intensità pari a zero, sono daccordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Blackadder ha scritto:

Per farvi capire che intendo negli ultimi 15 anni, quindi dal 2010-11 in poi.

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Albo_d'oro_della_UEFA_Europa_League

 

In EL hanno vinto : 8 volte le spagnole, 3 inglesi, 1 tedesca e 1 portoghese, oltre all'atalanta l'anno scorso e le FINALISTE sono state : 3 portoghesi, 3 inglesi, 2 italiane, 1 olandese, 1 francese, 1 scozzese, 1 ucraina, 1 spagnola, 1 tedesca

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Albo_d'oro_della_UEFA_Champions_League

 

in Champion : 8 volte le spagnole, 4 inglesi, 2 tedesche e le FINALISTE : 5 inglesi, 3 tedesche, 3 italiane, 2 spagnole, 1 francese

 

Questo cosa ci dice? che è stato un dominio assoluto di spagnole e inglesi, con le tedesche protagoniste e con qualche apparizione delle italiane al pari delle portoghesi.

 

Ripeto, basti vedere qualche gara a caso del nostro campionato e confrontarle con quelle di premier, liga o anche germania per chi ogni tanto le guarda per rendersi conto che parliamo spesso di 2 sport diversi, poi concordo con voi che negli ultimi 3-4 anni qualcosa si è mosso, ma è ancora una goccia nell'oceano per come la vedo io.

Va bene Black, tutto giusto per la prima parte.

Ma sì sta parlando degli ultimi 3/4 anni.

3 finali di Conference League (1 vittoria), che sarà pure un torneo infimo ma fa ranking e vi partecipano anche le inglesi (il West Ham lo ha vinto), le spagnole e le tedesche.

2 finali di Europa League (1 vinta), quando fino al 2020 (Inter-Siviglia, la precedente Parma-Marsiglia del 1999, secolo scorso) le nostre non raggiungevano neanche le semifinale se non la Lazio mi pare in un caso.

1 finale di Champions League e 2 semifinaliste due anni fa, favorite dal sorteggio ok, ma bisogna comunque arrivarci.

E anche quest'anno al momento siamo la seconda Nazione del ranking.

Non proprio numeri da campionato albanese, come lo hai definito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, lucajuventino ha scritto:

Il ruolino di marcia di Inter e Napoli fa ben sperare. Sono entrambe sulle gambe. Il Napoli crollerà inesorabilmente perché ha poche riserve di livello (oggi Raspadori, Ngonge e Simeone disastrosi), l'Inter sta anche crollando fisicamente e punterà quasi tutto sulla Champions. Noi abbiamo l'obbligo di crederci perché cresciamo di partita in partita, contrariamente a quello che si dice qui. Pensiamo alla prossima, strapazziamo il PSV e poi distruggiamo l'Inter. 

Il Napoli ieri 18 tiri in porta e 62% di possesso palla, noi venerdì col Como, senza Muani, neanche avremmo saputo dove era la porta… ma loro sono sulle gambe 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Blackadder ha scritto:

Intensità pari a zero, sono daccordo.

Sulla nostra intensità totalmente d'accordo.

Va detto che fra la prima ora di Ryiadh, Bergamo e la gara col Milan l'intensità c'è stata. Come c'è stata nei primi 45 a Napoli e dopo i primi 20 minuti con l'Empoli.

Al contrario di Bruges, secondo tempo di Napoli, Benfica e Como.

Squadra indecifrabile che ha grossi problemi di testa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Blackadder ha scritto:

La juve aveva iniziato benino la stagione, si iniziavano ad intravedere alcuni principi (uscita dal basso anche sotto pressione, un pressing ultraoffensivo fatto in modo decente anche se non continuativo, possesso palla più che buono, anche se il deficit principale restava l'incapacità di creare palle gol), da novembre, non un mese, da novembre invece c'è stato una regressione e una involuzione costante fino ai giorni nostri, dove non riusciamo nemmeno a fare piùpossesso palla, si fanno lancioni in avanti a scavalcare puntualmente il centrocampo e si cerca la spizzata di uno dei 3 davanti per far salire la squadra, l'attacco rimane asfittico, occasioni poche, pressing pessimo, si lasciano voragini a centrocampo e in difesa siamo peggiorati e di tanto tra errori individuali e di squadra.

Sono abbastanza d'accordo.

Blackout mentali improvvisi e inspiegabili.

Ad esempio bene con la Fiorentina, che abbiamo rimesso in gioco tre volte con errori difensivi giganteschi.

Un po' si spiega con l'età media, o giovani sono "volubili", e fra i giovani ci metto pure il tecnico.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ventinove ha scritto:

Va bene Black, tutto giusto per la prima parte.

Ma sì sta parlando degli ultimi 3/4 anni.

3 finali di Conference League (1 vittoria), che sarà pure un torneo infimo ma fa ranking e vi partecipano anche le inglesi (il West Ham lo ha vinto), le spagnole e le tedesche.

2 finali di Europa League (1 vinta), quando fino al 2020 (Inter-Siviglia, la precedente Parma-Marsiglia del 1999, secolo scorso) le nostre non raggiungevano neanche le semifinale se non la Lazio mi pare in un caso.

1 finale di Champions League e 2 semifinaliste due anni fa, favorite dal sorteggio ok, ma bisogna comunque arrivarci.

E anche quest'anno al momento siamo la seconda Nazione del ranking.

Non proprio numeri da campionato albanese, come lo hai definito.

Dai è ovvio che fosse un paradosso, era per dire che il nostro campionato resta ancora sotto ai principali. Io sono un vecchio tifoso, seguo il calcio dall'inizio degli anni 80 ed ho vissuto tra la fine degli anni 80 e i primi del 2000 l'era d'oro del calcio nostrano, vedere quello che è oggi, soprattutto da dopo farsopoli è davvero triste.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ventinove ha scritto:

Sulla nostra intensità totalmente d'accordo.

Va detto che fra la prima ora di Ryiadh, Bergamo e la gara col Milan l'intensità c'è stata. Come c'è stata nei primi 45 a Napoli e dopo i primi 20 minuti con l'Empoli.

Al contrario di Bruges, secondo tempo di Napoli, Benfica e Como.

Squadra indecifrabile che ha grossi problemi di testa.

Manca anche gente di personalità, un problema che si riscontrava pure negli anni passati, ma se continui a comprare solo giovani ed eliminare i pochi che ti davano un minimo di nerbo (vedi danilo) è difficile trovarne. Ed io sono sempre per il ringiovanimento, ma fino ad un certo punto però.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Blackadder ha scritto:

Dai è ovvio che fosse un paradosso, era per dire che il nostro campionato resta ancora sotto ai principali. Io sono un vecchio tifoso, seguo il calcio dall'inizio degli anni 80 ed ho vissuto tra la fine degli anni 80 e i primi del 2000 l'era d'oro del calcio nostrano, vedere quello che è oggi, soprattutto da dopo farsopoli è davvero triste.

Avrai più o meno la mia età allora, forse qualche anno in meno.

Ho fatto in tempo a vivere la seconda parte dei Settanta nei quali avevamo 2 squadre in Uefa. Perché oltre alle immancabili inglesi e tedesche il ranking ci vedeva sotto a belghe, spagnole e olandesi. 

Lo spartiacque del movimento fu il Mondiale vinto nell'82. Da lì in poi un'escalation di investimenti che ha avuto il suo apice nell'avvento di Berlusconi (il Mansour, o l-Al Khelaifi di quei tempi) che ga trainato tutto il movimento. Da quel momento campioni disponibili a venire in Italia e spese pazze  che hanno messo in ginocchio metà dei club di quegli anni (Napoli in primis, ma pure la Roma nostra rivale anni Ottanta). Fino alla tornata successiva, con Parma e Lazio emergenti (sappiamo perché), Moratti e il solito Berlusconi.

Ironia della sorte, dopo il secondo Mondiale vinto nell'era moderna è iniziato il declino, e anche qui sappiamo il perché. 

Ora ci si sta riprendendo, vedremo se è un fuoco di paglia oppure no.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Blackadder ha scritto:

Manca anche gente di personalità, un problema che si riscontrava pure negli anni passati, ma se continui a comprare solo giovani ed eliminare i pochi che ti davano un minimo di nerbo (vedi danilo) è difficile trovarne. Ed io sono sempre per il ringiovanimento, ma fino ad un certo punto però.

Su questo concordo, meno nello specifico su Danilo. Rimpiango molto di più Szceszny.

Danilo mi è sempre sembrato un capitano delle cause perse, una riserva eterna quando la squadre era ancora competitiva, con una buona dose di banale ruffianaggine pro domo sua. Telk invece era tutto fuorché banale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, alex.21 ha scritto:

Il Napoli ieri 18 tiri in porta e 62% di possesso palla, noi venerdì col Como, senza Muani, neanche avremmo saputo dove era la porta… ma loro sono sulle gambe 

Questo credo non possa essere smentito in alcun modo. Senza la sciocchezza del portiere del Como, nella ripresa non avremmo mai visto l'area di rigore

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se dobbiamo essere realisti, al momento non siamo i favoriti, la Lazio gira a mille e onestamente temo il rientro del Milan che vedo sulla carta come la più forte tra quelle in lotta. Ciononostante resto moderatamente fiducioso, però dobbiamo trovare questa benedetta continuità di risultati.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, alex.21 ha scritto:

Il Napoli ieri 18 tiri in porta e 62% di possesso palla, noi venerdì col Como, senza Muani, neanche avremmo saputo dove era la porta… ma loro sono sulle gambe 

Pensa invece che a inizio compionato il nabule vinceva esattamente come noi a Como a ma c'è il gran manico del Condoddiero... mi sembra la nosta partita con il Cagliari... pero' qui dentro i giudizi non mi parevano gli stessi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, signos77 ha scritto:

Pensa invece che a inizio compionato il nabule vinceva esattamente come noi a Como a ma c'è il gran manico del Condoddiero... mi sembra la nosta partita con il Cagliari... pero' qui dentro i giudizi non mi parevano gli stessi...

Ecco un’altra differenza: il Napoli ha un allenatore.

La mano di Conte si è vista tutta nel secondo tempo di Napoli Juve, dove quello che sarebbe il nostro allenatore forse era andato già a casa per evitare il traffico 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

Apperòoooo...Rejnders indolente e lunatico con 11 goal e 3 assist??!  vorrei averlo alla Juventus un centrocampista così indolente e lunatico...

ah dici che sta rendendo un filo di più di Koopmeiners?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, ventinove ha scritto:

Su questo concordo, meno nello specifico su Danilo. Rimpiango molto di più Szceszny.

Danilo mi è sempre sembrato un capitano delle cause perse, una riserva eterna quando la squadre era ancora competitiva, con una buona dose di banale ruffianaggine pro domo sua. Telk invece era tutto fuorché banale.

Si, anche io non avrei toccato Tek. Danilo nel senso che era uno di esperienza, a noi manca anche quella. Poi sono daccordo che fosse un capitano tanto per... pensa che io rimpiango ancor lo scambio con cancelo, ma è un gusto personale.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa curiosa è che Motta é arrivato come l'emblema del calcio moderno e offensivo ma se ci fosse ancora la vecchia regola dei 2 punti a vittoria saremmo quarti a 5 punti dal Napoli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, AST ha scritto:

fai anche 2

non andremo - con immane fatica - oltre il 4° posto.

Chi sarebbe la pattengentus che appare sotto il tuo nome?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Blackadder ha scritto:

La juve aveva iniziato benino la stagione, si iniziavano ad intravedere alcuni principi (uscita dal basso anche sotto pressione, un pressing ultraoffensivo fatto in modo decente anche se non continuativo, possesso palla più che buono, anche se il deficit principale restava l'incapacità di creare palle gol), da novembre, non un mese, da novembre invece c'è stato una regressione e una involuzione costante fino ai giorni nostri, dove non riusciamo nemmeno a fare piùpossesso palla, si fanno lancioni in avanti a scavalcare puntualmente il centrocampo e si cerca la spizzata di uno dei 3 davanti per far salire la squadra, l'attacco rimane asfittico, occasioni poche, pressing pessimo, si lasciano voragini a centrocampo e in difesa siamo peggiorati e di tanto tra errori individuali e di squadra.

Inizio stagione? Forse vuoi dire le prime due partite una di queste giocata con il Como in casa! Perché dopo già dalla terza partita con la Roma non si è fatto un tiro in porta, poi c’è stato se non ricordo male un bruttissimo pareggio anche con l’Empoli senza fare un tiro in porta, e col Napoli c’è stato in casa 0 a zero senza fare un tiro in porta! Onestamente a me sembra un po’ poco!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Blackadder ha scritto:

La juve aveva iniziato benino la stagione, si iniziavano ad intravedere alcuni principi (uscita dal basso anche sotto pressione, un pressing ultraoffensivo fatto in modo decente anche se non continuativo, possesso palla più che buono, anche se il deficit principale restava l'incapacità di creare palle gol), da novembre, non un mese, da novembre invece c'è stato una regressione e una involuzione costante fino ai giorni nostri, dove non riusciamo nemmeno a fare piùpossesso palla, si fanno lancioni in avanti a scavalcare puntualmente il centrocampo e si cerca la spizzata di uno dei 3 davanti per far salire la squadra, l'attacco rimane asfittico, occasioni poche, pressing pessimo, si lasciano voragini a centrocampo e in difesa siamo peggiorati e di tanto tra errori individuali e di squadra.

Inizio stagione? Forse vuoi dire le prime due partite una di queste giocata con il Como in casa! Perché dopo già dalla terza partita con la Roma non si è fatto un tiro in porta, poi c’è stato se non ricordo male un bruttissimo pareggio anche con l’Empoli senza fare un tiro in porta, e col Napoli c’è stato in casa 0 a zero senza fare un tiro in porta! Onestamente a me sembra un po’ poco!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mancano 14 partite, abbiamo 2 punti di svantaggio dalla Lazio (in attesa della Fiorentina) e dobbiamo andare in casa di Lazio, Bologna, Fiorentina, Roma e incontrare allo Stadium Prescritti (in mezzo agli spareggi di CL) e Atalanta.. francamente un calendario tra il terrificante e il deprimente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.