Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

10 ore fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

Ho dato una controllata, la cosa che rende ancora più inverosimile la tabella è che nell'era dei 3 punti e con il campionato a 20 squadre (20 stagioni dal 2004-05) nessuno ha mai vinto con meno di 82 punti!

 

1. 2004-2005 – Juventus (86 punti)

2. 2005-2006 – Juventus (91 punti)

3. 2006-2007 – Inter (97 punti)

4. 2007-2008 – Inter (85 punti)

5. 2008-2009 – Inter (84 punti)

6. 2009-2010 – Inter (82 punti)

7. 2010-2011 – Milan (82 punti)

8. 2011-2012 – Juventus (84 punti)

9. 2012-2013 – Juventus (87 punti)

10. 2013-2014 – Juventus (102 punti, record)

11. 2014-2015 – Juventus (87 punti)

12. 2015-2016 – Juventus (91 punti)

13. 2016-2017 – Juventus (91 punti)

14. 2017-2018 – Juventus (95 punti)

15. 2018-2019 – Juventus (90 punti)

16. 2019-2020 – Juventus (83 punti)

17. 2020-2021 – Inter (91 punti)

18. 2021-2022 – Milan (86 punti)

19. 2022-2023 – Napoli (90 punti)

20. 2023-2024 – Inter (85 punti)

 

Si ma La quota scudetto nn si vede dai punti della prima ma dai punti che fa la seconda 

Per esempio il napoli ha vinto lo scudetto mi pare con la seconda in classifica (la Lazio di Sarri se nn erro) che aveva fatto 75 punti tipo quindi la quota scudetto era 76... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Hydargos ha scritto:

in realtà l'ordine è SOSTENIBILITA' + risultati

così è più vicino alla verità,  considerandoli  sempre due obbiettivi obbligati

Anche perche’ sostenibilita + risultati (qualiif. CL) = niente caos societario, mediatico e/o aumenti di capitale… quindi e’ un sostenibilita’ 1 + sostenibilita’ 2… altrimenti Calvo si incupisce perche’ diamo noia e non facciamo la terza squadra di Milano :tsa:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Il Professor Sassaroli ha scritto:

Ma al netto del lavoro egregio che è hai fatto ma ti sembra plausibile che Napoli e Inter perdano sempre e noi le vinciamo praticamente tutte? .asd 

sono post totalmente ironici, dai su..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

Per essere un po' più pragmatici, visto che il nostro attuale allenatore non fa più le tabelle, diamo un'occhiata allo storico dei punti per arrivare 4°:

 

  • 2004-05 – Sampdoria, 61 punti
  • 2005-06 – Fiorentina, 74 punti (piazzamento revocato per Calciopoli)
  • 2006-07 – Lazio, 62 punti
  • 2007-08 – Fiorentina, 66 punti
  • 2008-09 – Fiorentina, 68 punti
  • 2009-10 – Sampdoria, 67 punti
  • 2010-11 – Udinese, 66 punti
  • 2011-12 – Udinese, 64 punti
  • 2012-13 – Fiorentina, 70 punti
  • 2013-14 – Fiorentina, 65 punti
  • 2014-15 – Fiorentina, 64 punti
  • 2015-16 – Inter, 67 punti
  • 2016-17 – Atalanta, 72 punti
  • 2017-18 – Inter, 72 punti
  • 2018-19 – Inter, 69 punti
  • 2019-20 – Lazio, 78 punti
  • 2020-21 – Juventus, 78 punti
  • 2021-22 – Juventus, 70 punti
  • 2022-23 – Lazio, 74 punti
  • 2023-24 – Atalanta, 69 punti

Media Champions: 68,8 punti 

Mediana: 65,5 punti 

 

Abbiamo 43 punti e mancano 14 giornate. Ce la facciamo a farli altri 27 punti e arrivare a quota 70? 

7 vittorie, 6 pareggi, 1 sconfitta?

8 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte?

Da qui alla fine... Verona, Genoa, Lecce, Monza, Udinese in casa, Cagliari, Parma, Venezia fuori... le 8 vittorie DEVONO arrivare qui, poi con Inter, Atalanta, le due a Roma, Firenze e Bologna si discute, ma non vincere le altre sarebbe credo la pietra tombale sul 4 posto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Viking69 ha scritto:

Da qui alla fine... Verona, Genoa, Lecce, Monza, Udinese in casa, Cagliari, Parma, Venezia fuori... le 8 vittorie DEVONO arrivare qui, poi con Inter, Atalanta, le due a Roma, Firenze e Bologna si discute, ma non vincere le altre sarebbe credo la pietra tombale sul 4 posto.

QuestE sicuramente non le vinceremo tutte, al 100%. All'andata con queste squadre abbiamo fatto 16 punti, andrebbe bene farne già 18/20.

Contro Inter, Atalanta, Roma, Lazio, Bologna e Fiorentina possiamo farne tranquillamente 7/10...

Con la forbice più alta saremmo comodamente in Champions, con quella più bassa credo che saremmo fuori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ieri sera mi sono guardato napoli udinese.  I friulani avevano un difensore impressionante,  tale Solet. Un armadio, veloce , pulito nei contrasti.  Non ha fatto toccare palla ai naples. Cerco su google.  Ex Salisburgo arrivato a gratis a gennaio.  Certo, una partita non fa primavera,  ma rispetto al debutto di Kelly questo sembrava Lilliam Thuram 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Si ma La quota scudetto nn si vede dai punti della prima ma dai punti che fa la seconda 

Per esempio il napoli ha vinto lo scudetto mi pare con la seconda in classifica (la Lazio di Sarri se nn erro) che aveva fatto 75 punti tipo quindi la quota scudetto era 76... 

74 se non erro, saremmo stati secondi noi senza il furto di Juve Salernitana

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, starveling ha scritto:

QuestE sicuramente non le vinceremo tutte, al 100%. All'andata con queste squadre abbiamo fatto 16 punti, andrebbe bene farne già 18/20.

Contro Inter, Atalanta, Roma, Lazio, Bologna e Fiorentina possiamo farne tranquillamente 7/10...

Con la forbice più alta saremmo comodamente in Champions, con quella più bassa credo che saremmo fuori. 

E' anche il mio timore visto il girone di andata, vediamo se cambia qualcosa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Magrin10 ha scritto:

ieri sera mi sono guardato napoli udinese.  I friulani avevano un difensore impressionante,  tale Solet. Un armadio, veloce , pulito nei contrasti.  Non ha fatto toccare palla ai naples. Cerco su google.  Ex Salisburgo arrivato a gratis a gennaio.  Certo, una partita non fa primavera,  ma rispetto al debutto di Kelly questo sembrava Lilliam Thuram 

Rispetto al debutto di Kelly, farei ancora la mia sporca figura anch'io. Mamma mia che paura.... :upss:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Magrin10 ha scritto:

ieri sera mi sono guardato napoli udinese.  I friulani avevano un difensore impressionante,  tale Solet. Un armadio, veloce , pulito nei contrasti.  Non ha fatto toccare palla ai naples. Cerco su google.  Ex Salisburgo arrivato a gratis a gennaio.  Certo, una partita non fa primavera,  ma rispetto al debutto di Kelly questo sembrava Lilliam Thuram 

Kelly è un flop annunciato. Ho visto un paio di video di analisti che cercavano in tutti i modi di trovare qualche elemento positivo d'analisi, chiudendo poi con commenti laconici e assai perplessi. È una vera mezzasega con in più uno stipendio consistente che peserà inutilmente a bilancio. Ma gennaio è sempre il tempo del pacco inglese dello Chef.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Oddio, "oltre" gli ottavi direi che è abbastanza complicato.

In ogni caso "capolavoro" di Giuntoli perchè questo è il suo vero obiettivo.

 

PS: senza entrare in caciara, se il tuo capo ti assume e lautamente paga per raggiungere un obbiettivo in 2/3 stagioni e tu rischi di ottenerlo subito vuol dire che hai lavorato benissimo.

PS2: dai lo sappiamo benissimo che alla proprietà il lato sportivo interessa poco...

Questa secondo me resta un'affermazione completamente senza senso (non me la prendo con te ma la leggo davvero troppo spesso).

Se alla proprietà il lato sportivo interessava poco non dava certo mandato/autorizzazione a Giuntoli di comprare giocatori da 50 milioni più bonus come Koopmainers, bastava prendere uno tipo Brescianini oppure fare una squadra come il Torino, che va in pari ogni anno.

Alla proprietà penso giustamente non andasse bene perdere 100 e passa milioni all'anno, pagando 7 milioni all'allenatore ed avere una squadra che prende 5 pappine a Napoli (per dirne una) o si presenta a Sansiro con l'inter e non fa mezzo tiro in porta (come l'anno scorso).

Quindi bisognava dare una sterzata decisa e secondo me Giuntoli é l'uomo giusto, per coniugare risultati sportivi e anche la competitività sportiva (anche a questa Juve bastacva poco ed avere anche solo Bremer per avere 5/6 punti in più che adesso ti lasciavano di fatto ancora in corsa per lo scudetto a metà febbraio).
Ovvio non è facile e non penso si possa fare tutto in poco tempo, come vorrebbe il tifo juventino.

Pazienza, se ne faranno una ragione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dio Zigo ha scritto:

Mah...

 

 

Screenshot_2025-02-10-11-09-43-3.jpg

 

Posso essere sincero? Nei primi anni di var ce ne hanno dati contro di incredibili per tocco di mano. Ma per me questo è rigore tutta la vita. 

  • Mi Piace 1
  • Confuso 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Si ma La quota scudetto nn si vede dai punti della prima ma dai punti che fa la seconda 

Per esempio il napoli ha vinto lo scudetto mi pare con la seconda in classifica (la Lazio di Sarri se nn erro) che aveva fatto 75 punti tipo quindi la quota scudetto era 76... 

 

5 minuti fa, SuperT ha scritto:

74 se non erro, saremmo stati secondi noi senza il furto di Juve Salernitana

No. La quota scudetto non si vede dalla seconda. Per essere primo devi arrivare primo, non superare il secondo. Se quell'anno il Napoli vince lo scudetto con 90 punti e la Lazio arriva seconda con 75, a Juve, Roma, Milan o Forlimpopoli bastava farne 76 per vincere? No, sarebbero arrivati secondi. Davanti alla seconda, che diventa terza, ma dietro la prima. È un errore concettuale comune.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

Posso essere sincero? Nei primi anni di var ce ne hanno dati contro di incredibili per tocco di mano. Ma per me questo è rigore tutta la vita. 

Sì, netto... Gatti fa un movimento naturale, per contrastare l'attaccante...

È probabilmente solo sfortunato ma il tocco è netto 

E cambia la direzione della palla, anche se solo leggermente 

 

Ma siamo ancora in credito di parecchio 

E non sopporto che si aspetti sempre un qualsiasi episodio contro la Juventus per lamentarsi 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

A me sembra semplicemente l'enorme difficoltà di far crescere una squadra giocando ogni 3 giorni (adesso ci attende un nuovo ciclo con sempre 3 partite a settimana sino alla pausa per le nazionali a metà marzo).

Per dire anche Locatelli che stava giocando meglio quest'anno sembra inghiottito dall'inevitabile stanchezza, anche tutte le altre squadre sono molto stanche ed offrono a volte prestazioni pessime, dovute anche al fatto di dover schierare alcune riserve o far rifiatare qualche titolare (vedasi l'inter a Firenze ma anche il Lpool che é riuscito a farsi eliminare dall'ultima della seconda serie inglese in Coppa).

In questo contesto ad essere decisivi sono i giocatori con spunto e qualità tali da vincerle quesi da soli le partte, quindi meglio squadre discontinue ma brillanti tipo il Milan.

Noi giocatori così non ne abbiamo tantissimi, anche eprché alcuni neoacquisti come Nico e Koop, che dovrebebro avere queste qualità, fanno un po' fatica ad esprimerle e cambiaso che era una rosorsa di gioco importantissima tra infortuni e forma perduta fatica a tornare.

In ogni caso per me non c'é bisogno di essere così negativi (non mi riferisco a te...ma al Forum che sembra il muro del pianto), anzi la stagione entra adesso davvero nel vivo e tutto é aperto.

personalmente sono sempre stato positivo e credo ancora tutt'ora nell'idea di calcio che si vuole perseguire post Max. Dubito che lo si possa fare con Motta. Il limite delle partite dei tre giorni è verissimo ma è uno dei nostri limiti, e l'incapacità  o l'inesperienza nel saper gestire l'aspetto mentale prima ancora che fisico di questo tipo di calendario cosi fitto mi fa pensare moltissimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

 

No. La quota scudetto non si vede dalla seconda. Per essere primo devi arrivare primo, non superare il secondo. Se quell'anno il Napoli vince lo scudetto con 90 punti e la Lazio arriva seconda con 75, a Juve, Roma, Milan o Forlimpopoli bastava farne 76 per vincere? No, sarebbero arrivati secondi. Davanti alla seconda, che diventa terza, ma dietro la prima. È un errore concettuale comune.

No no , tu devi vedere quanto serve per superare la seconda per regolarti sulla competitività del campionato, la cifra del primo fa testo ma fino ad un certo punto.

Perché il napoli poi ha fatto 90 punti ma in un contesto particolare, cioè senza avere il problema di una inseguitrice dietro. Ecco perché è arrivata a 90 punti, stai a vedere se con una inseguitrice alle calcagna avrebbe fatto gli stessi punti, perché tu non vai a giocare con la pressione e la preoccupazione che se sbagli partita c'è quella a pochi punti che ti supera e ti rosicchia qualche punto.

 

È proprio diverso il discorso il napoli ha fatto 90 punti proprio perché a metà girone stava già con le concorrenti principali staccate e ha continuato a giocare con tranquillità per il resto del campionato. Non ha mai giocato sotto pressione.

 

La quota della seconda in classifica è fondamentale per capire l'andamento del campionato. 

 

Il succo è che,per rimanere in quella stagione, il napoli 90 punti non li avrebbe fatti senza la seconda in classifica staccata di 20, se ci fosse stato un testa a testa la quota scudetto sarebbe scesa perché il napoli con le pressioni di una inseguitrice avrebbe perso qualche punto in più. Quindi la quota scudetto si vede fondamentalmente dalla seconda. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Questa secondo me resta un'affermazione completamente senza senso (non me la prendo con te ma la leggo davvero troppo spesso).

Se alla proprietà il lato sportivo interessava poco non dava certo mandato/autorizzazione a Giuntoli di comprare giocatori da 50 milioni più bonus come Koopmainers, bastava prendere uno tipo Brescianini oppure fare una squadra come il Torino, che va in pari ogni anno.

Alla proprietà penso giustamente non andasse bene perdere 100 e passa milioni all'anno, pagando 7 milioni all'allenatore ed avere una squadra che prende 5 pappine a Napoli (per dirne una) o si presenta a Sansiro con l'inter e non fa mezzo tiro in porta (come l'anno scorso).

Quindi bisognava dare una sterzata decisa e secondo me Giuntoli é l'uomo giusto, per coniugare risultati sportivi e anche la competitività sportiva (anche a questa Juve bastacva poco ed avere anche solo Bremer per avere 5/6 punti in più che adesso ti lasciavano di fatto ancora in corsa per lo scudetto a metà febbraio).
Ovvio non è facile e non penso si possa fare tutto in poco tempo, come vorrebbe il tifo juventino.

Pazienza, se ne faranno una ragione.

Ok, però ci hanno fatto capire in tutte le lingue che il vero obiettivo è quello, poi ovvio che per centrarlo devi per forza ottenere degli obiettivi minimi sportivi (arrivare ad intascare i soldi dalla Champions), ed anche l'ultimo mercato va in quella direzione, tagliare costi/fare plusvalenza cercando di non appesantire i futuri bilanci.

 

A livello sportivo l'acquisto di Alberto Costa e Kelly hanno pochissimo senso (Alberto Costa va a ricoprire una casella già occupata dal suo coetaneo Savona, mentre Kelly è il classico acquisto in modalità panico fatto solamente per coprire l'infortunio di Kalulu), ti "bastava" prendere Walker ("Eh ma è vecchio e alla frutta") per inserire un giocatore subito in grado di fare il titolare e che ti avrebbe portato una dote che manca da anni, ossia leadership ed abitudine a vincere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Eppure, ti dico, che nel girone di ritorno abbiamo fatto 10 punti in 5 partite, di cui 3 in trasferta, avendo già giocato con Napoli, Milan e Toro (occhio alle prestazioni che farà il Toro nel girone di ritorno).

 

Se avessimo avuto la stessa media nel girone di andata, ora avremmo 48 punti e forse potevamo guardare all'insù invece che voltarsi indietro.

ci spero tanto, poi vedo la partita e mi domando su cosa abbiamo lavorato....vedo giocatori poco legati, in cui il pressing proposto è sparito quasi del tutto, ogni cross o corner è una palpitazione, e se segni sei sicuro che ci sarà un black out mentale fino al pareggio altrui se non peggio. I leader in campo non ci sono.

Dopodiche'  almeno ad oggi abbiamo di nuovo numericamente una squadra e  vedremo se i tanti cambi fatti da Motta su cui si sono costruite leggende, continuano ad essere viaggi nel nulla o avranno un senso (l'ultima partita lo  hanno avuto), abbiamo un centravanti, vediamo se a centrocampo tra luiz e koop riusciamo a farne almeno uno.....e se Nico invece di cadere, scivolare, etc riesce a far vedere qualcosa. Motivi per crederci ve ne sono insomma

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

No no , tu devi vedere quanto serve per superare la seconda per regolarti sulla competitività del campionato, la cifra del primo fa testo ma fino ad un certo punto.

Perché il napoli poi ha fatto 90 punti ma in un contesto particolare, cioè senza avere il problema di una inseguitrice dietro. Ecco perché è arrivata a 90 punti, stai a vedere se con una inseguitrice alle calcagna avrebbe fatto gli stessi punti, perché tu non vai a giocare con la pressione e la preoccupazione che se sbagli partita c'è quella a pochi punti che ti supera e ti rosicchia qualche punto.

 

È proprio diverso il discorso il napoli ha fatto 90 punti proprio perché a metà girone stava già con le concorrenti principali staccate e ha continuato a giocare con tranquillità per il resto del campionato. Non ha mai giocato sotto pressione.

 

La quota della seconda in classifica è fondamentale per capire l'andamento del campionato. 

Per essere ancora più precisi bisogna guardare la classifica al momento dell'aritmetica certezza

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 hours ago, Dio Zigo said:

Si ma non è che gli azionisti sono dei fessi..

Si lo so, ed infatti sono sulla riva del fiume ad attendere il loro giudizio su operazioni come quella di Alberto Costa...Poi magari come parte del magheggio faremo plusvalenza anche con Costa ma magari il suo acquisto, come altri non porterà benefici né tecnici né finanziari, e si scoprirà qualche doppio gioco di troppo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Tenebra ha scritto:

Mah, sarà anche legale ma a me fa anche paura perchè spesso mi sembrano innamoramenti obnubilanti che poi non portano buoni risultati, in primo luogo sportivi e di conseguenza economici.

Pensa alla lista di Paratici, di quelli poi presi c'è stato qualcuno che ha reso (plusvalenza effettiva e/o rendimento sportivo)?

Questo mi sembra uguale (saranno tutti così?), prima con Koop e poi con Kelly inseguiti fin dai tempi del Napoli. Visto il rendimento del primo fino ad ora ed i presupposti del secondo, beh....

Bhé allora Moggi che si "innamorò" di O'neill? O sosteneva che Blanchard fosse il migliore centrocampista del campionato francese? O ha pensato che Bachini, Olizeh o Zenoni potessero dare qualcosa alla Juve mentre Henry si poteva anche cedere dopo 6 mesi? E Boniperti che si "innamorò" del centravanti del Lpool Ian Rush? O pensava che Magrin poteva essere il sostituto di Platini e Tricella un degno erede di Scirea? Pure Marotta e Paratici han preso Marco Motta, il Malaka Martinez, Krasic, Bernardeschi ed altri che han reso meno.

Voglio dire che tutti i dirigenti calcistici possono sbagliare, é un lavoro difficile.

E tanto più é difficile se non hai risorse infinite e devi cambiare tanto.

Io penso che Giuntoli sappia benissimo che Nico Gonzales non é Robben e Kelly non sarà Chiellini ma il mercato é questo, i prezzi sono questi, i giocatori diponibili (anche col range degli ingaggi) sono questi, poi puoi fare grandi prese come Kalulu, Thuram o Kolo Muani o altre come Douglas Luis che sembrano scadenti, tuttavia vedo, in generale, una grandissima voglia di dare patenti di incompetenza o incapacità o volere licenziamenti (tra gente che vuole avere ragione perché sosteneva Allegri ad altri che non sanno sopportare una Juve che non vince e cercano sempre la soluzione scorciatoia a quelli in contestazione perenne contro la proprietà - come se ce ne fosse un'altra disponibile dietro l'angolo... -) quando in questo contesto più che armarsi di pazienza non si può fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, armenobianconera ha scritto:

se il problema è la preparazione estiva saltata a sto punto non converrebbe fargli fare un mese di preparazione personale per tirarlo a lucido piuttosto che metterlo in campo in queste condizioni?

son passati sei mesi dalla preparazione estiva...metti pure che l'abbia saltata ma in sei mesi non ci si rimette a pari con gli altri?

 

io piuttosto così a sensazione farei un consulto col motivatore di Bonucci😂

 

 

Infatti Koop andrebbe gestito meglio...è inutile farlo giocare ogni 3 giorni se non riesce manco a fare una mezza corsa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, baggio18 ha scritto:

No no , tu devi vedere quanto serve per superare la seconda per regolarti sulla competitività del campionato, la cifra del primo fa testo ma fino ad un certo punto.

 Perché il napoli poi ha fatto 90 punti ma in un contesto particolare, cioè senza avere il problema di una inseguitrice dietro. Ecco perché è arrivata a 90 punti, stai a vedere se con una inseguitrice alle calcagna avrebbe fatto gli stessi punti, perché tu non vai a giocare con la pressione e la preoccupazione che se sbagli partita c'è quella a pochi punti che ti supera e ti rosicchia qualche punto.

  

È proprio diverso il discorso il napoli ha fatto 90 punti proprio perché a metà girone stava già con le concorrenti principali staccate e ha continuato a giocare con tranquillità per il resto del campionato. Non ha mai giocato sotto pressione.

  

La quota della seconda in classifica è fondamentale per capire l'andamento del campionato. 

 

Il succo è che,per rimanere in quella stagione, il napoli 90 punti non li avrebbe fatti senza la seconda in classifica staccata di 20, se ci fosse stato un testa a testa la quota scudetto sarebbe scesa perché il napoli con le pressioni di una inseguitrice avrebbe perso qualche punto in più. Quindi la quota scudetto si vede fondamentalmente dalla seconda. 

resta il fatto che per vincere lo scudetto si doveva fare un punto più del napoli, che è arrivato a 90, ergo 90 è la quota scudetto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.