Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

16 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

Posso essere sincero? Nei primi anni di var ce ne hanno dati contro di incredibili per tocco di mano. Ma per me questo è rigore tutta la vita. 

Sono cambiate anche innumerevoli volte regole e interpretazioni

 

Nell'anno del covid, per esempio, li davano per ogni singolo tocco di mano senza guardare all'intenzionalità o meno. Il risultato fu tipo una media di 10 rigori a testa per ogni squadra, con picchi di 20+

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lewis. ha scritto:

Sono cambiate anche innumerevoli volte regole e interpretazioni

 

Nell'anno del covid, per esempio, li davano per ogni singolo tocco di mano senza guardare all'intenzionalità o meno. Il risultato fu tipo una media di 10 rigori a testa per ogni squadra, con picchi di 20+

sì erano regole assurde. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

resta il fatto che per vincere lo scudetto si doveva fare un punto più del napoli, che è arrivato a 90, ergo 90 è la quota scudetto. 

Non è così, il napoli ha fatto 90 punti proprio perché la seconda era staccatissima e nn ha avuto inseguitrici 

90 punti e più era la quota scudetto l'anno di allegri e del napoli di Sarri 

Da sempre quando si gioca si fanno i conti sulla seconda 

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, adrian85 ha scritto:

Mah...il barca non è l'esempio da seguire nella gestione societaria direi... Altro circo non indifferente che ha bruciato una fortuna in questi anni. 

Poco ma sicuro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 hours ago, Kandinskij said:

Non sono d'accordo, assolutamente. Cosa vuoi che incassino gli azionisti? incassi se vendi, perché di utili la Juventus non ne farà mai. E un'azienda come la Juventus in queste condizioni non se la compra nessuno. "qualcun altro" chi? Io di magheggi non ne vedo, i 50 e coda per Koop li hanno spesi, così come i 30 per Gonzales e i 50 per Dl (al netto delle plusvalenze dei nostri). Fosse stato come dici tu Giuntoli non avrebbe speso quasi 20 ml per Kelly.  

Per magheggi intendo giri strani, come per Di Gregorio o Alberto Costa e anche DL dove è chiaro che tra Giuntoli e Monchi hanno fatto qualcosa per gabbare il Fair play finanziario Premier e Uefa, senza alcuna considerazione tecnica per i giocatori coinvolti, inutili per noi e per loro.

Il magheggio è anche incassa oggi e paghi domani eh, anzi è il Ponzi per eccellenza, non è sempre e solo il lineare vendo a più e compro a meno.

 

Quel qualcun altro intendo altro giocatore da vendere per soldini veri e saranno i pezzi di argenteria. Cambiando e Ylidiz in primis.

 

E no purtroppo la Juve non la mettono in vendita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Magrin10 ha scritto:

ieri sera mi sono guardato napoli udinese.  I friulani avevano un difensore impressionante,  tale Solet. Un armadio, veloce , pulito nei contrasti.  Non ha fatto toccare palla ai naples. Cerco su google.  Ex Salisburgo arrivato a gratis a gennaio.  Certo, una partita non fa primavera,  ma rispetto al debutto di Kelly questo sembrava Lilliam Thuram 

Era un giocatore già preso a luglio dall'Udinese da quanto ho letto che però ha potuto essere tesserato solo a gennaio, non era disponibile sul mercato.

Si sapeva fosse forte (anche se col Venezia gli ho visto prendere almeno un paio di belle bambole).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Kelly è un flop annunciato. Ho visto un paio di video di analisti che cercavano in tutti i modi di trovare qualche elemento positivo d'analisi, chiudendo poi con commenti laconici e assai perplessi. È una vera mezzasega con in più uno stipendio consistente che peserà inutilmente a bilancio. Ma gennaio è sempre il tempo del pacco inglese dello Chef.

chissà perchè gli utenti di VS vedono questi video e il DS di una società quotata in borse no, boh

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

Posso essere sincero? Nei primi anni di var ce ne hanno dati contro di incredibili per tocco di mano. Ma per me questo è rigore tutta la vita. 

se questo è rigore ogni tocco di mano in area è rigore, Gatti non sta nemmeno guardando il pallone sta prendendo la posizione e lo tocca appena. Se vogliam ogiocare a calcio senza contatti non chiamiamolo piu calcio.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

sì erano regole assurde. 

Infatti adesso si sono dati una regolata, alla fine non é che sia così impossibile determinare quando un fallo di mano é "in dinamica" oppure no, di fatto i falli di mano si danno oggi quando il difensore allarga le braccia in maniera abbastanza innaturale (anche se come sempre ci sono casi limite perché come sanno tutti quelli che hanno giocato un minimo non deve'essere facile ricordarsi ad ogni contrasto in area di mettere le mani dietro la schiena e viene a volte naturale correre con le braccia un po' larghe).

Quello di Gatti non é MAI rigore, in ogni caso.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

resta il fatto che per vincere lo scudetto si doveva fare un punto più del napoli, che è arrivato a 90, ergo 90 è la quota scudetto. 

Il napoli vinse a 80 punti quell'anno, con cinque giornate di anticipo.
Quindi la quota scudetto si aggirava attorno a quei punti

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, juventino66 ha scritto:

se questo è rigore ogni tocco di mano in area è rigore, Gatti non sta nemmeno guardando il pallone sta prendendo la posizione e lo tocca appena. Se vogliam ogiocare a calcio senza contatti non chiamiamolo piu calcio.

vabbé ma se vogliamo giocare con le mani allora giochiamo a pallavolo. 

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

Posso essere sincero? Nei primi anni di var ce ne hanno dati contro di incredibili per tocco di mano. Ma per me questo è rigore tutta la vita. 

Ciao fratello...come va, tutto ok? 

 

Non scherziamo Bro, questo non è rigore MAI nella vita! 

 

L'uso invasivo e cavilloso della VAR uccide lo spirito del calcio.  

 

Hanno detto da tempo di voler evitare i "rigorini" perché SNATURANO l'essenza del gioco; nel mondo reale non esiste un rigore del genere; lo sanno tutti. Potrai dirmi che finora è successo che ne diano di questo genere, perché, tecnicamente, se vai al var, con un singolo fotoframe, vedi il tocco, come vedi una gamba che sfiora un'altra, o la punta di un piede che pesta la punta del piede avversario. 

 

Ma in uno sport di contatto, non basta un...contatto per fare un rigore; ci vuole molto di più; e dal campo chi ha giocato, anche solo all'oratorio, lo percepisce benissimo; se facciamo arbitrare la VAR è la fine del calcio; nel football NFL, dove sono avanti migliaia di anni luce rispetto alla ridicola gestione del calcio europeo, se ne sono accorti da una vita, infatti LIMITANO l'uso del replay per giudicare le azioni a determinate fattispecie e seguendo alcuni principi guida; nel dubbio vale il giudizio del campo. 

E dal campo quello non è mai rigore, ripeto. 

 

Porto un esempio: vedere i difensori che si posizionano con le mani dietro alla schiena per paura di incocciare casualmente la palla è un'idiozìa; non si può difendere correttamente assumendo quella posizione innaturale; non esiste, va contro le leggi della fisica; un corpo in movimento ha bisogno del bilanciamento delle braccia per trovare equilibrio e coordinazione. 

 

Altra cosa: voler eliminare la discrezionalità dell'arbitro non solo è un'utopia - nemmeno nell'ordinamento della giustizia civile e penale vengono previste tutte le fattispecie e ridotto il giudice a mero esecutore - ma anche una totale assurdità: è IMPOSSIBILE catalogare ogni possibile episodio che può avvenire in campo. Assurdo. Non vi è mai un episodio perfettamente uguale ad un altro, mai. 

 

Ovviamente, se manca cultura sportiva qualsiasi sistema di arbitraggio non andrà mai bene; il vero problema di fondo è quello. Io sono favorevole all'introduzione della VAR, ma l'uso va limitato e SUBORDINATO al giudizio sul campo. E coloro che sostenevano che, ben venga l'aiuto della tecnologia, ma scordiamoci che vengano risolti tutti i problemi ed evitate tutte le "ingiustizie" e le "polemiche" avevano perfettamente ragione. Come era facile prevedere. 

 

 

Già è orribile la condizione sospensiva in occasione dei goal, l'esultanza con beneficio di inventario, o ritardata, che mortifica l'emozione e rovina il momento come un coitus interruptus; figuriamoci i rigorini in punta di fotoframe che rovinano una partita. 

 

Scusate per l'ot. 

  • Mi Piace 5
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lagavulin84 ha scritto:

vabbé ma se vogliamo giocare con le mani allora giochiamo a pallavolo. 

ma il fatto è che lui non cerca proprio il contatto della palla, non gioca a pallavolo, fa agonismo corpo a corpo con l'avversario ci si trattiene, si spinge,  insomma è il calcio....non lo sposta neanche tanto anzi dalla proprietà dell'avversario...già che ne abbiano parlato nel post gara  è la dimostrazione di quanto ogni cosa riguardi la juve, anche quando non siamo competitivi, è ingigantita e deformata.

Quest'anno contro di noi ho visto cose da lasciarmi a bocca aperta passate nel silenzio dei media;  lo scorso anno quando abbiamo lottato nel girone di andata prima di crollare alle * mafiose hanno concesso di tutto ogni domenica nel quasi silenzio generale.

Mi spiace....ma non riesco piu ad essere cosi obiettivo sui nostri episodi, oltretutto di questo genere, quando vedo attorno a me situazioni allucinanti impunite.

Nulla di personale si intende eh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, garrison ha scritto:

in questo contesto più che armarsi di pazienza non si può fare.

Tutto giusto. Ma quel poco che abbiamo visto di Kelly a Como, mi ha messo strizza...  :upss:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ciao fratello...come va, tutto ok? 

 

Non scherziamo Bro, questo non è rigore MAI nella vita! 

 

Hanno detto da tempo di voler evitare i "rigorini" perché SNATURANO l'essenza del gioco; nel mondo reale non esiste un rigore del genere; lo sanno tutti. Potrai dirmi che finora è successo che ne diano di questo genere, perché, tecnicamente, se vai al var, con un singolo fotoframe, vedi il tocco, come vedi una gamba che incoccia su di un'altra, o la punta di un piede che pesta la punta del piede avversario. 

 

Ma in uno sport di contatto, non basta un...contatto per fare un rigore; ci vuole molto di più; dal campo, e chi ha giocato, anche solo all'oratorio, lo percepisce benissimo; se facciamo arbitrare la VAR è la fine del calcio; nel football NFL, dove sono avanti migliaia di anni luce rispetto alla ridicola gestione del calcio europeo, se ne sono accorti da una vita, infatti LIMITANO l'uso del replay per giudicare le azioni a determinate fattispecie e seguendo alcuni principi guida; nel dubbio vale il giudizio del campo. 

E dal campo quello non è mai rigore, ripeto. 

 

Porto un esempio: vedere i difensori che si posizionano con le mani dietro alla schiena per paura di incocciare casualmente la palla è un'idiozìa; non si può difendere correttamente assumendo quella posizione innaturale; non esiste, va contro le leggi della fisica; un corpo in movimento ha bisogno del bilanciamento delle braccia per trovare equilibrio e coordinazione. 

 

Altra cosa: voler eliminare la discrezionalità dell'arbitro non solo è un'utopia - nemmeno nell'ordinamento della giustizia civile e penale vengono catalogate tutte le fattispecie ridotto il giudice a mero esecutore - ma è una totale assurdità: è IMPOSSIBILE catalogare ogni possibile episodio che può avvenire in campo. Assurdo. Non vi è mai un episodio perfettamente uguale ad un altro, mai. 

 

Ovviamente, se manca cultura sportiva qualsiasi sistema di arbitraggio non andrà mai bene; il vero problema di fondo è quello. Io sono favorevole all'introduzione della VAR, ma l'uso va limitato e SUBORDINATO al giudizio sul campo. E coloro che sostenevano che, ben venga l'aiuto della tecnologia, ma scordiamoci che vengano risolti tutti i problemi evitate tutte le "ingiustizie" e le "polemiche" avevano perfettamente ragione. Come era facile prevedere. 

 

 

Già è orribile la condizione sospensiva in occasione dei goal, l'esultanza con beneficio di inventario, o ritardata, che mortifica l'emozione e rovina il momento come un coitus interruptus; figuriamoci i rigorini in punta di fotoframe che rovinano una partita. 

 

Scusate per l'ot. 

scusate proprio no. E' proprio cosi' che deve essere infatti. tutto il resto è bava alla bocca di chi crede di vincere grazie al VAR

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, garrison ha scritto:

 

Quello di Gatti non é MAI rigore, in ogni caso.

D'accordo. Ma che l'assistente Var sostenesse il contrario, un po' fa temere sulla qualità della ns compagnia arbitrale. .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, euroventus ha scritto:

Per magheggi intendo giri strani, come per Di Gregorio o Alberto Costa e anche DL dove è chiaro che tra Giuntoli e Monchi hanno fatto qualcosa per gabbare il Fair play finanziario Premier e Uefa, senza alcuna considerazione tecnica per i giocatori coinvolti, inutili per noi e per loro.

Il magheggio è anche incassa oggi e paghi domani eh, anzi è il Ponzi per eccellenza, non è sempre e solo il lineare vendo a più e compro a meno.

 

Quel qualcun altro intendo altro giocatore da vendere per soldini veri e saranno i pezzi di argenteria. Cambiando e Ylidiz in primis.

 

E no purtroppo la Juve non la mettono in vendita.

Non ho capito il riferimento a Di Gregorio. Quanto a DL sono abbastanza d'accordo, anche se la valutazione del brasiliano è corretta e al netto del fatto che non dai 4,5 ml netti  all'anno a un tizio, che non ritieni valido, per mettere 28 ml di plusvalenza a bilancio. Anche su Alberto Costa, non capisco, lo paghiamo 4 spicci, è una scommessa; o almeno così mi pare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ciao fratello...come va, tutto ok? 

  

Non scherziamo Bro, questo non è rigore MAI nella vita! 

 

Hanno detto da tempo di voler evitare i "rigorini" perché SNATURANO l'essenza del gioco; nel mondo reale non esiste un rigore del genere; lo sanno tutti. Potrai dirmi che finora è successo che ne diano di questo genere, perché, tecnicamente, se vai al var, con un singolo fotoframe, vedi il tocco, come vedi una gamba che incoccia su di un'altra, o la punta di un piede che pesta la punta del piede avversario. 

  

Ma in uno sport di contatto, non basta un...contatto per fare un rigore; ci vuole molto di più; dal campo, e chi ha giocato, anche solo all'oratorio, lo percepisce benissimo; se facciamo arbitrare la VAR è la fine del calcio; nel football NFL, dove sono avanti migliaia di anni luce rispetto alla ridicola gestione del calcio europeo, se ne sono accorti da una vita, infatti LIMITANO l'uso del replay per giudicare le azioni a determinate fattispecie e seguendo alcuni principi guida; nel dubbio vale il giudizio del campo. 

 E dal campo quello non è mai rigore, ripeto. 

 

Porto un esempio: vedere i difensori che si posizionano con le mani dietro alla schiena per paura di incocciare casualmente la palla è un'idiozìa; non si può difendere correttamente assumendo quella posizione innaturale; non esiste, va contro le leggi della fisica; un corpo in movimento ha bisogno del bilanciamento delle braccia per trovare equilibrio e coordinazione. 

  

Altra cosa: voler eliminare la discrezionalità dell'arbitro non solo è un'utopia - nemmeno nell'ordinamento della giustizia civile e penale vengono catalogate tutte le fattispecie ridotto il giudice a mero esecutore - ma è una totale assurdità: è IMPOSSIBILE catalogare ogni possibile episodio che può avvenire in campo. Assurdo. Non vi è mai un episodio perfettamente uguale ad un altro, mai. 

  

Ovviamente, se manca cultura sportiva qualsiasi sistema di arbitraggio non andrà mai bene; il vero problema di fondo è quello. Io sono favorevole all'introduzione della VAR, ma l'uso va limitato e SUBORDINATO al giudizio sul campo. E coloro che sostenevano che, ben venga l'aiuto della tecnologia, ma scordiamoci che vengano risolti tutti i problemi evitate tutte le "ingiustizie" e le "polemiche" avevano perfettamente ragione. Come era facile prevedere. 

 

 

Già è orribile la condizione sospensiva in occasione dei goal, l'esultanza con beneficio di inventario, o ritardata, che mortifica l'emozione e rovina il momento come un coitus interruptus; figuriamoci i rigorini in punta di fotoframe che rovinano una partita. 

 

Scusate per l'ot. 

 

Ciao carissimo. Benone nonostante la numerosa prole in preda agli attacchi influenzali. Spero anche tu tutto bene!

 

Può darsi che tu abbia ragione, non sono un esperto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, juventino66 ha scritto:

se questo è rigore ogni tocco di mano in area è rigore, Gatti non sta nemmeno guardando il pallone sta prendendo la posizione e lo tocca appena. Se vogliam ogiocare a calcio senza contatti non chiamiamolo piu calcio.

Certo che il mondo è bello perché è vario. Ma come possono due persone dare un’interpretazione così diversa dello stesso fatto resta un mistero.

Io sto ancora cercando di capire se tocchi la palla o meno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ciao fratello...come va, tutto ok? 

 

Non scherziamo Bro, questo non è rigore MAI nella vita! 

 

L'uso invasivo e cavilloso della VAR uccide lo spirito del calcio.  

 

Hanno detto da tempo di voler evitare i "rigorini" perché SNATURANO l'essenza del gioco; nel mondo reale non esiste un rigore del genere; lo sanno tutti. Potrai dirmi che finora è successo che ne diano di questo genere, perché, tecnicamente, se vai al var, con un singolo fotoframe, vedi il tocco, come vedi una gamba che sfiora un'altra, o la punta di un piede che pesta la punta del piede avversario. 

 

Ma in uno sport di contatto, non basta un...contatto per fare un rigore; ci vuole molto di più; e dal campo chi ha giocato, anche solo all'oratorio, lo percepisce benissimo; se facciamo arbitrare la VAR è la fine del calcio; nel football NFL, dove sono avanti migliaia di anni luce rispetto alla ridicola gestione del calcio europeo, se ne sono accorti da una vita, infatti LIMITANO l'uso del replay per giudicare le azioni a determinate fattispecie e seguendo alcuni principi guida; nel dubbio vale il giudizio del campo. 

E dal campo quello non è mai rigore, ripeto. 

 

Porto un esempio: vedere i difensori che si posizionano con le mani dietro alla schiena per paura di incocciare casualmente la palla è un'idiozìa; non si può difendere correttamente assumendo quella posizione innaturale; non esiste, va contro le leggi della fisica; un corpo in movimento ha bisogno del bilanciamento delle braccia per trovare equilibrio e coordinazione. 

 

Altra cosa: voler eliminare la discrezionalità dell'arbitro non solo è un'utopia - nemmeno nell'ordinamento della giustizia civile e penale vengono catalogate tutte le fattispecie ridotto il giudice a mero esecutore - ma è una totale assurdità: è IMPOSSIBILE catalogare ogni possibile episodio che può avvenire in campo. Assurdo. Non vi è mai un episodio perfettamente uguale ad un altro, mai. 

 

Ovviamente, se manca cultura sportiva qualsiasi sistema di arbitraggio non andrà mai bene; il vero problema di fondo è quello. Io sono favorevole all'introduzione della VAR, ma l'uso va limitato e SUBORDINATO al giudizio sul campo. E coloro che sostenevano che, ben venga l'aiuto della tecnologia, ma scordiamoci che vengano risolti tutti i problemi evitate tutte le "ingiustizie" e le "polemiche" avevano perfettamente ragione. Come era facile prevedere. 

 

 

Già è orribile la condizione sospensiva in occasione dei goal, l'esultanza con beneficio di inventario, o ritardata, che mortifica l'emozione e rovina il momento come un coitus interruptus; figuriamoci i rigorini in punta di fotoframe che rovinano una partita. 

 

Scusate per l'ot. 

Non ho ben capito la dinamica...comunque, per principio, se Gatti allunga la palla, togliendola dalla disponibilità del giocatore, per me si dovrebbe fischiare il rigore. Detto ciò, concordo sul fatto che il mondo del calcio è avvelenato e ciò porta a delle aberrazioni, come il fuorigioco millimetrico, roba da geometri che non c'entra niente con il principio del fuorigioco pensato dagli inglesi in illo tempore. Si era trovata al riguardo una buona soluzione con il criterio della "luce".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

Ciao carissimo. Benone nonostante la numerosa prole in preda agli attacchi influenzali. Spero anche tu tutto bene!

 

Può darsi che tu abbia ragione, non sono un esperto. 

Un esperto no, un furbacchione sì però, presunto almeno 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, baggio18 ha scritto:

No no , tu devi vedere quanto serve per superare la seconda per regolarti sulla competitività del campionato, la cifra del primo fa testo ma fino ad un certo punto.

Perché il napoli poi ha fatto 90 punti ma in un contesto particolare, cioè senza avere il problema di una inseguitrice dietro. Ecco perché è arrivata a 90 punti, stai a vedere se con una inseguitrice alle calcagna avrebbe fatto gli stessi punti, perché tu non vai a giocare con la pressione e la preoccupazione che se sbagli partita c'è quella a pochi punti che ti supera e ti rosicchia qualche punto.

 

È proprio diverso il discorso il napoli ha fatto 90 punti proprio perché a metà girone stava già con le concorrenti principali staccate e ha continuato a giocare con tranquillità per il resto del campionato. Non ha mai giocato sotto pressione.

 

La quota della seconda in classifica è fondamentale per capire l'andamento del campionato. 

 

Il succo è che,per rimanere in quella stagione, il napoli 90 punti non li avrebbe fatti senza la seconda in classifica staccata di 20, se ci fosse stato un testa a testa la quota scudetto sarebbe scesa perché il napoli con le pressioni di una inseguitrice avrebbe perso qualche punto in più. Quindi la quota scudetto si vede fondamentalmente dalla seconda. 

Assolutamente no. Semmai il contrario: in un testa a testa tra due squadre la quota scudetto si ALZA. Considera ad esempio il campionato 1976-1977: Juve 51, Torino 50. Senza la competizione del toro, l'anno dopo vincemmo lo scudetto in pantofole facendo sette punti in meno.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

La mia opinione è che le nostre valutazioni sono drogate dai tre anni di anticalcio allegriano, non al 100% demerito suo ma in grandissima parte, questo ci ha fatto andare bene quasi tutto e soprattutto ha creato nuovamente due schieramenti, quelli legati al vecchio allenatore che criticano a prescindere Motta e Giuntoli e quelli che non ce la facevano più a sopportarlo che a prescindere difendono Motta e Giuntoli. Personalmente ad oggi il giudizio su Motta non può che essere negativo (e di fiducia da parte mia ne ha avuta tanta) ma, come dicevo lo scorso anno, le valutazioni si fanno alla fine, cosa che fu fatta anche lo scorso anno e anche dopo il girone di ritorno da film horror. Certo è che Motta a differenza di Allegri non ha il CV dalla sua e di fronte a una mancata qualificazione in CL do per scontato che debba andarsene. Voglio comunque restare fiducioso e credere in questo progetto perché vedo ottime idee alternate a scelte di formazione, cambi e prestazioni da incubo.

Con Allegri si è stati troppo critici, anche considerando il suo trascorso straordinario. Ma a qlc stava sul pene, ergo ha aspettato il momento. Io resto sono chiacchiere da bambini delle elementari 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

resta il fatto che per vincere lo scudetto si doveva fare un punto più del napoli, che è arrivato a 90, ergo 90 è la quota scudetto. 

Sembra ovvio. E' ovvio. Eppure ogni volta torna la storia che per vincere basta superare il secondo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.