Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Massimo Moratti truffato dall'intelligenza artificiale

Post in rilievo

Massimo Moratti truffato dal falso Crosetto: "Questi sono bravi, sembrava tutto vero"

"Ho dato un milione di euro? È corretto dire che ho fatto denuncia, aspettiamo e poi saprò dire", ha commentato l'ex presidente dell'Inter. La scusa di partenza per raggirare i vip, chi sono gli imprenditori contattati e l'allarme della Banca d'Italia

 

C'è anche Massimo Moratti, imprenditore e storico presidente dell'Inter, tra i truffati dal falso Guido Crosetto. Anche lui è finito nella rete dei truffatori che, spacciandosi per il ministro della Difesa o per membri del suo staff, hanno architettato un raggiro milionario ai danni di facoltosi vip. "Questi sono bravi, nel senso che sembrava assolutamente tutto vero. Comunque può capitare, poi certo uno non se l'aspetta una roba di questo genere. Ma succede a tutti…", ha detto Moratti oggi a la Repubblica.

La scusa di partenza usata per la truffa

 

L'inchiesta aperta dalla procura di Milano, guidata da Marcello Viola, punta a individuare truffatori e truffati. La scusa di partenza, almeno in un caso, sarebbe stata questa: "Ci sono dei giornalisti italiani rapiti in Iran e in Siria. È una cosa segretissima. Lo Stato chiede un suo aiuto. Restituiremo tutto attraverso la Banca d'Italia".

Moratti ha denunciato

"Hanno contattato anche me - rivela Massimo Moratti -. Preferirei non raccontare altro, vediamo come va avanti l'inchiesta. Al momento preferisco stare tranquillo. Ho fatto denuncia, certo". È corretto dire che ha pagato un milione di euro?, gli chiede il giornalista Rosario Di Raimondo. E lui: "È corretto dire che ho fatto denuncia, aspettiamo e poi le saprò dire". La denuncia, intanto, è arrivata sul tavolo del pm Giovanni Tarzia, che coordina il lavoro dei carabinieri.

La truffa dei soldi per il riscatto e gli imprenditori contattati

A quanto risulta all'Adnkronos, tra le persone che sono state contattate dal gruppo di truffatori, ma che non sarebbero cadute nel tranello, figurano anche lo stilista Giorgio Armani, Marco Tronchetti Provera, l'amministratore delegato di Tod's Diego Della Valle e Patrizio Bertelli, marito di Miuccia Prada e presidente del gruppo.

Secondo quanto fatto trapelare finora dalla procura, gli imprenditori benestanti sarebbero stati truffati grazie anche all'intelligenza artificiale usata per camuffare le voci del ministro, di un funzionario e di un generale dell'esercito. La scusa usata sarebbe stata quella di avere soldi necessari per un riscatto. Lo stesso ministro Guido Crosetto ha confermato e ha ricostruito la vicenda in un post sui social: "Preferisco rendere pubblici i fatti perché nessuno corra il rischio di cadere nella trappola".

 

 

www.today.it

  • Grazie 1
  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho sempre provato una grande rabbia verso quei figli di * che truffano gli anziani, facendo leva sui sentimenti e la buona fede di brave persone.

 

Oggi faccio un eccezione.

L'orrido ratto, oltre che brutto come la fame, è veramente un grancoglione.

 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Mi viene in mente un solo commento:

 

 

 

 

 

 

 

 

sefz 

 

 

 

 

Sembri dispiaciuto 😎

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.