Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Dentro la crisi di Koopmeiners: l'olandese a Torino calcia male e recupera meno palloni rispetto a Bergamo"

Post in rilievo

10 ore fa, homer75 ha scritto:

Koop è molto forte e farà la differenza indipendentemente dal ruolo. Non sta bene fisicamente da inizio stagione punto .relax 

Koop è sopravvalutato e non farà mai la differenza punto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ventusjuve71 ha scritto:

a me spiace per il ragazzo e per la juve, perche' e' cmq un giocatore da recuperare, che pero' non lo si puo' recuperare ora come ora tenendolo in campo , questa situazione sta danneggiando lui e di conseguenza la squadra (oltre che lo spogliatoio che immagino quanto sia felice di vedere che un giocatore viene trattato in maniera differente dalle teorie di motta)

Motta dice che fa un lavoro che nessun altro sa fare, secondo me non è così. Koop avrebbe bisogno di fare la preparazione che non ha fatto in precampionato, considerando che, tra l'altro veniva da un infortunio. Giocando non recuperi la condizione e questo gli sta costando grosse difficoltà nel gioco. Poi dovrebbe capire che Koop, quando sarà in forma, dovrà giocare come giocava nell'Atalanta, se no bisogna arrendersi ad un acquisto sbagliato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Motta dice che fa un lavoro che nessun altro sa fare, secondo me non è così. Koop avrebbe bisogno di fare la preparazione che non ha fatto in precampionato, considerando che, tra l'altro veniva da un infortunio. Giocando non recuperi la condizione e questo gli sta costando grosse difficoltà nel gioco. Poi dovrebbe capire che Koop, quando sarà in forma, dovrà giocare come giocava nell'Atalanta, se no bisogna arrendersi ad un acquisto sbagliato.

Dal mio punto di vista Koop ha avuto inizialmente il problema che dici tu , ovvero quello di essere fuori forma, dopodiche' e' andato in difficolta' mentale dove ci e' ancora attualmente, solo che Motta per difenderlo non lo toglie mai . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla Juve devono capire che è il momento di cambiare percorso, quindi di adeguarsi al calcio attualmente giocato in Europa.

Koopmeiners proviene da una squadra la quale esprime un calcio diverso, ove il collettivo rimane sempre compatto quindi si muove con grande dinamismo; ovvio che poi si ritrovi in evidente difficoltà ove si gioca in modo del tutto opposto e a linee rigorosamente stratificate per motivi di rigore tattico, evidenziando in questo modo la mancanza di creatività, elemento essenziale a fare spesso la differenza qualitativa.

Non intendo che la Juve debba giocare come l'Atalanta, ma che inizi ad esprimere un calcio adeguato al tempo attuale; di copertura e casualità si può sopravvivere nel campionato Italiano, ma molto difficilmente a livello di vertice internazionale, pertanto è necessario compiere una svolta tecnico tattica in maniera drastica, altrimenti passeremo di stagione in stagione a compiere la cronica annata di transizione.

Motta si è trovato a risolvere diverse difficoltà impreviste, ma auspico capisca che una volta risolte,  la squadra deve iniziare ad esprimersi in modo del tutto differente rispetto a quanto avviene ora e spero comprenda che viste le caratteristiche individuali dei centrocampisti a disposizione, provi a schierare il centrocampo a tre elementi; probabilmente ne trarranno giovamento lo stesso Koopmeiners e pure Douglas Luiz.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Koop è  un giocatore normalissimo , che aveva un buona tecnica e un buon tiro quando era  all Atalanta e nulla di più. 

Fissazione di Motta che ha convinto quell altro Mago di Giuntoli a spendere 60 milioni.

Una follia...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, ventusjuve71 ha scritto:

avuto inizialmente il problema che dici tu , ovvero quello di essere fuori forma, dopodiche' e' andato in difficolta' mentale

Secondo me oltre alla difficoltà mentale è ancora fuori forma. Io guardo  praticamente tutte le partite delle cosiddette 8 sorelle, e quando guardavo l'Atalanta Kopp lo ricordo non velocissimo, ma sicuramente più veloce di quanto sia adesso. Sembra avere le cavigliere da 5 kg 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Secondo me oltre alla difficoltà mentale è ancora fuori forma. Io guardo  praticamente tutte le partite delle cosiddette 8 sorelle, e quando guardavo l'Atalanta Kopp lo ricordo non velocissimo, ma sicuramente più veloce di quanto sia adesso. Sembra avere le cavigliere da 5 kg 😁

infatti quello che mi chiedevo era se è sempre stato così lento, per carità sembra un giocatore di 40 anni

se sei così lento devi avere visione, tempi di inserimento, tiro, tecnica, a me sembra abbia dimenticato tutto da quando è qui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, devil88bg ha scritto:

Ederson e' l'unico che mi ha stupito all'Atalanta e probabilmente l'unico veramente forte la dentro. Giocatore che andava preso e messo al posto di Locatelli ci avrebbe sistemato il centrocampo... il resto piu' o meno manica di giocatori normali, esaltati da un contesto e un gioco ormai rodato e perfetto... 

A parti invertite staremmo dicendo la stessa cosa di Koop

Ormai mi sono convinto che l'Atalanta è un contesto troppo atipico.

Nessuno se non Kessie ha reso davvero fuori da lì

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, ventusjuve71 ha scritto:

Dal mio punto di vista Koop ha avuto inizialmente il problema che dici tu , ovvero quello di essere fuori forma, dopodiche' e' andato in difficolta' mentale dove ci e' ancora attualmente, solo che Motta per difenderlo non lo toglie mai . 

A me pare pare non sia in forma nemmeno adesso, ha il passo pesante, è lento anche nei movimenti nel breve, sempre in ritardo, non so perché sia messo ancora così, l'infortunio è passato da un bel pezzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se diversi giocatori, spesso frettolosamente giudicati male, una volta arrivati all'Atalanta poi offrono un rendimento elevato e portano una provinciale a lottare per lo scudetto, a vincere qualcosa di importante in Europa e a giocare alla pari con noti squadroni, un motivo plausibile ci deve essere o no?

La risposta a tale quesito è semplice quanto logica: all'Atalanta giocano un calcio aperto come avviene nel resto d'Europa, i giocatori che lo praticano si divertono (ingrediente fondamentale), ci sono meno fisime tattiche e tanta sinergia e la causa di tutto questo sono il loro allenatore e la società che lo sostiene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non mi sembra il giocatore che fa girare la squadra.. anzi..

.. lui gira se la squadra gira.. (forse.. questo lo dobbiamo ancora scoprire)

 

.. sicuramente è stato pagato una cifra spropositata !!

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, JamesT ha scritto:

A me pare pare non sia in forma nemmeno adesso, ha il passo pesante, è lento anche nei movimenti nel breve, sempre in ritardo, non so perché sia messo ancora così, l'infortunio è passato da un bel pezzo.

Avendo giocato quasi sempre, perché evidentemente Motta pensa che accantonarlo suonerebbe come misura punitiva e lo deprimerebbe ancor di più, ci sta anche che sia un pò stanco, da qui la pesantezza, la lentezza. In altre fasi della stagione, pur non giocando mai partite memorabili, lo avevo visto molto più vivo, più reattivo.

Appare visibilmente frenato anche a livello psicologico, sa di essere sotto esame.

Questo è quello che comporta passare da una buonissima squadra a una big storica, dove le pressioni sono enormi.

 

Al momento, forse farne a meno ogni tanto potrebbe tornare utile, sia per l'ipotesi-stanchezza, sia per provare una sorta di terapia d'urto a livello psicologico, scalfendo la presunta indispensabilità nello scacchiere. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

A parti invertite staremmo dicendo la stessa cosa di Koop

Ormai mi sono convinto che l'Atalanta è un contesto troppo atipico.

Nessuno se non Kessie ha reso davvero fuori da lì

poi per quanto , 1 anno

(dico di Kessie)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, RADIMAR ha scritto:

infatti quello che mi chiedevo era se è sempre stato così lento, per carità sembra un giocatore di 40 anni

se sei così lento devi avere visione, tempi di inserimento, tiro, tecnica, a me sembra abbia dimenticato tutto da quando è qui

È una cosa che solo lui sa e può risolvere con lo staff di preparatori e Motta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo ogni partita della Juve sentivo uno strano rumore di fondo. Poi ho scoperto che sono migliaia di tifosi dell'Atalanta che si danno il cinque guardando la pagella di Koopmeiners.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo un collettivo capace di agire in perfetta sinergia? No, non lo siamo. Sappiamo esprimere un calcio basato sul dinamismo? No, a quanto pare non conosciamo manco il significato del termine. Riusciamo a mantenere sempre compatte le misure tra i reparti? No, troppo spesso la squadra si sfila. La nostra manovra si propone in verticale (uomo su uomo)? No, si agisce sempre per vie orizzontali con la fissa del possesso palla a discapito della rapidità e della annessa praticità. Siamo capaci di imporre un ritmo elevato costante per tutto l'arco di una partita? No, non siamo in grado di farlo nemmeno per un tempo.

Da questi quesiti, si deduce che se non si è una compagine ben costruita, amalgamata e sinergica, capace di imporre la propria personalità calcistica, poi difficilmente tutti gli elementi che la compongono riusciranno ad offrire il meglio di se, anzi per molti subentrerà la frustrazione (Koopmeiners ne è uno degli esempi lampanti) e verranno a mancare loro le necessarie garanzie di crescita.

La pressione psicologica altro non è che una banale scusa, forse comprensibile momentaneamente per un esordiente, ma non per un professionista d'alto livello con alle spalle centinaia di partite nella massima serie ed esperienze internazionali d'alto livello.

Bisogna cambiare registro e adeguarsi ai nuovi percorsi, altrimenti non si risolverà nulla e si perderà nuovamente tempo e denaro, anelando ad arrivare almeno quarti in modo da racimolare dei soldi necessari a dimostrazione che comunque qualcosa entra nelle casse sociali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Continuo a pensare che Koopmeiners sia quello visto a Bergamo e che questo sia un periodo negativo passeggero.

Continuo a pensare che Motta sia quello visto a Bologna e che questo sia un periodo negativo passeggero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.