Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Uefa C.L. • Playoff - Andata: Brest-PSG 0-3, M. City-Real 2-3, Sporting-B.Dortmund 0-3, Brugge-Atalanta 2-1, Feyenoord-Milan 1-0, Celtic-Bayern 1-2, Monaco-Benfica 0-1

Post in rilievo

23 minuti fa, velas ha scritto:

Non decidiamo noi (inteso come AIA) Decide l'IFAB. Come dicevo poc'anzi, il 1° maggio c'è una riunione, vediamo che esce fuori.

 

Ad ogni modo, in passato, quando venne proposta la cosa, ricordo un arbitro (non so se Rocchi o un altro) che rispose: è inutile, perché tutto viene già vagliato dal VAR. Ecco, non è proprio così, a mio avviso. Ora, non ho in mente altri esempi, oltre ai due che ti ho fatto. Ma diverse volte, guardando le partite mi è capitato di pensare, ecco, ci fosse stata la chiamata, questa era l'occasione giusta per utilizzarla.

Mi intrometto un attimo a gamba tesa sulla discussione, perchè ogni volta che si parla di VAR secondo me si gira sempre intorno al nocciolo della questione: ma perchè l'arbitro di campo, con tutti gli inconvenienti della "diretta" - stanchezza fisica, mancanza di prospettive, ridottissimo tempo di scelta - deve avere priorità rispetto all'arbitro in sala VAR?

Per me, aldilà dei falli fuori area, tutto dovrebbe essere scelto potendo valutare per bene grazie a replay, slow motion e telecamere multiple, e anzi, ci dovrebbe essere l'overrule pure per banali rimesse laterali, perchè è frustrante subire gol magari su un calcio d'angolo che non c'era (noi a Como prendiamo gol per l'errore di Koop, è vero, ma il corner iniziale era inesistente).

La chiamata può andar bene, ma se un folle come l'arbitro della nostra sfida col PSV si fissa che quello non la tocca di mano, secondo me c'è poco da fare: sono errori così marchiani che non sono riconducibili che a fattori psicologici, a parer mio, che il protocollo non può risolvere.

 

Per dirla in maniera semplice: per me l'arbitro di campo dovrebbe essere un mero esecutore dell'arbitro in sala VAR, con quest'ultimo che decide e che al massimo può chiedere consiglio al collega sul terreno di gioco.

Per esempio, nel caso del rigore dato contro l'Atalanta, a fronte di una oggettiva manata, dalla sala VAR potrebbero chiedere a chi sta in campo l'entità del contatto.

Ma tanto nel 99% dei casi non solo le azioni, ma anche e soprattutto le loro dinamiche, si analizzano meglio davanti a un televisore che altrove.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Aut Aut ha scritto:

Mi intrometto un attimo a gamba tesa sulla discussione, perchè ogni volta che si parla di VAR secondo me si gira sempre intorno al nocciolo della questione: ma perchè l'arbitro di campo, con tutti gli inconvenienti della "diretta" - stanchezza fisica, mancanza di prospettive, ridottissimo tempo di scelta - deve avere priorità rispetto all'arbitro in sala VAR?

Per me, aldilà dei falli fuori area, tutto dovrebbe essere scelto potendo valutare per bene grazie a replay, slow motion e telecamere multiple, e anzi, ci dovrebbe essere l'overrule pure per banali rimesse laterali, perchè è frustrante subire gol magari su un calcio d'angolo che non c'era (noi a Como prendiamo gol per l'errore di Koop, è vero, ma il corner iniziale era inesistente).

La chiamata può andar bene, ma se un folle come l'arbitro della nostra sfida col PSV si fissa che quello non la tocca di mano, secondo me c'è poco da fare: sono errori così marchiani che non sono riconducibili che a fattori psicologici, a parer mio, che il protocollo non può risolvere.

 

Per dirla in maniera semplice: per me l'arbitro di campo dovrebbe essere un mero esecutore dell'arbitro in sala VAR, con quest'ultimo che decide e che al massimo può chiedere consiglio al collega sul terreno di gioco.

Per esempio, nel caso del rigore dato contro l'Atalanta, a fronte di una oggettiva manata, dalla sala VAR potrebbero chiedere a chi sta in campo l'entità del contatto.

Ma tanto nel 99% dei casi non solo le azioni, ma anche e soprattutto le loro dinamiche, si analizzano meglio davanti a un televisore che altrove.

Perché gli arbitri vogliono mantenere il loro "potere" rispetto al var.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Godai san ha scritto:

Perché gli arbitri vogliono mantenere il loro "potere" rispetto al var.

 

Questa è l'unica spiegazione razionale che riesco a darmi, ma non capisco come facciano ad avere una simile influenza sul mondo del pallone.

Cioè, siamo ai livelli della sudditanza dello stato italiano nei confronti dei gestori di stabilimenti balneari qua...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Aut Aut ha scritto:

Per dirla in maniera semplice: per me l'arbitro di campo dovrebbe essere un mero esecutore dell'arbitro in sala VAR

no, su questo non sono d'accordo. L'intensità di un contrasto non si può valutare con le immagini. Anzi, c'è giustamente chi dice che anche il rallenty spesso confonde le idee. E' il recente caso del tocco di mano di Gatti con il Como. A velocità normale, anche al replay, non è MAI rigore. A velocità rallentata, il dubbio viene. Ergo, la supremazia del VAR sull'uomo (diciamo così) porterebbe a un arbitraggio più "televisivo" che non mi convince. 

 

Mentre invece, se il protocollo fosse stato scritto meglio, si doveva chiaramente indicare che esistono falli oggettivi di esclusivo "imperio del VAR" (dentro o fuori area/linea di fondo, ecc, oltre al fuorigioco riformato, no tacchetti e unghie del piede). Tutto il resto, a giudizio dell'arbitro. Una simile distinzione avrebbe fatto più chiarezza tra fan e addetti ai lavori, mentre ancora oggi se ne sentono di ogni (seppur ci si si avvicinati a questa conclusione, man mano)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, Aut Aut said:

 per me l'arbitro di campo dovrebbe essere un mero esecutore dell'arbitro in sala VAR

post interessante, e la tua soluzione mi pare buona; ma io partirei da una revisione dei regolamenti.

Se vogliamo far parlare il campo e ridare il calcio ai calciatori

---Il rigore deve essere dato per falli molto seri perche' sposta troppo.

---L'espulsione deve essere a tempo perche' sposta troppo.

Bisogna ridurre l'impatto dell'arbitrarieta'.

Poi devono essere gli allenatori a chiedere ulteriori controlli del VAR; due chiamate a partita. E gli allenatori dovrebbero anche spiegare la loro versione, cosa hanno visto loro e i giocatori. 

Ovviamente, serve passare al tempo effettivo immediatamente. Ecco perche' dico: Prima cambiare le regole. Poi si calibra il VAR.

Ma il calcio e' da sempre in uno stato di paralisi. Zero riforme.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, velas ha scritto:

E poi, in questo caso, anche la chiamata dalla panchina (se verrà introdotta). Se nemmeno questa e la OFR riescono a convincere l'arbitro a cambiare la decisione presa, TSO immediato e ritiro del fischietto a vita :d

Dopo che in Merdeka Genoa la scorsa stagione, ho visto un arbitro andare persino contro il VAR e la limpidezza delle immagini al monitor che dimostravano l'abbaglio preso su un carpiato di Barella fischiando un rigore inesistente, sinceramente non credo più a nulla.  .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, saxon ha scritto:

Posso dire che non me ne frega nulla se hanno fregato l'Atalanta? Spero che tutte le italiane vengano eliminate

ah, uomo reso ceco dall'odio! (sportivo) :d

Eppure, dovresti essere a conoscenza del fatto che dobbiamo tifare le italiane e gufare selvaggiamente le spagnole!

Per ottenere cinque squadre nella prox CL.

E visto come stiamo messi, quel benedetto quinto posto valido ci farebbe proprio comodo... :baby:

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, velas ha scritto:

Sì, vero, fu Candreva.

Ora, non ricordo esattamente la concatenazione degli eventi, ma mi pare di ricordare che sul campo si accorsero della presenza di Candreva vicino alla bandierina. E a quel punto il VAR avrebbe dovuto cercare quell'immagine, visto che ne veniva fatta richiesta. Poi, oh, possibile pure che ci sia stato un bug temporaneo e che quell'immagine sia sbucata fuori ore dopo e in quel caso non c'è nulla da fare. Ma insomma, tutto ciò per dire che possono esserci casi anomali che sfuggono alla casistica e che potrebbero essere corretti dalla chiamata della panchina. Ad ogni modo, il 1° marzo ci sarà la riunione IFAB, vedremo se l'hanno presa in considerazione o no,

Allora non é che io ricordi tutto a menadito.

A me sembra che non si accorse proprio nessuno, del resto se l'immagine non venne trasmessa c'era poco da accorgersi.

Appena finita la partita però nei social juventini cominciò a circolare un'immagine presa dalla GLT, dove si vedeva Candreva pascolare lungo la bandierina ma in campo figurati nessuno disse nulla (parliamoci chiaro...questi fuorigioco sono difficilissimi da vedere a velocità naturale)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, velas ha scritto:

Non decidiamo noi (inteso come AIA) Decide l'IFAB. Come dicevo poc'anzi, il 1° maggio c'è una riunione, vediamo che esce fuori.

 

Ad ogni modo, in passato, quando venne proposta la cosa, ricordo un arbitro (non so se Rocchi o un altro) che rispose: è inutile, perché tutto viene già vagliato dal VAR. Ecco, non è proprio così, a mio avviso. Ora, non ho in mente altri esempi, oltre ai due che ti ho fatto. Ma diverse volte, guardando le partite mi è capitato di pensare, ecco, ci fosse stata la chiamata, questa era l'occasione giusta per utilizzarla.

 

A proposito, mi cade l'occhio su sta articolo/intervista di TJ

 

Le soluzioni di Graziano Cesari, noto ex arbitro e ora commentatore televisivo, ai troppi errori arbitrali dell'ultimo periodo: "Introdurrei subito il VAR a chiamata", ha detto al Messaggero.

Non c’è il rischio di frammentare troppo la partita?
"Il tempo si può recuperare. Io sono d’accordo nell’introduzione del tempo effettivo. Sarebbe un grande passo in avanti".

È d’accordo anche a cambiare il protocollo VAR?
"Certo. Il gol dell’Inter, ad esempio, è arrivato per colpa di un protocollo preistorico. Non si può restare indietro".

 

Si si…lo so che decide l’Ifab, ma spero che non gli venga mai l’idea.

Una revisione del protocollo va fatta come minimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Godai san ha scritto:

Perché gli arbitri vogliono mantenere il loro "potere" rispetto al var.

 

Bhé diciamo che il mondo del calcio é MOLTO conservatore eh (tifosi in primis...c'è ancora gente che rimpiange le partite tutte in contemporanea come trent'anni fa).

A parte le questioni complottistiche o giù di li', diciamo che é vero per chi ha giocato almeno un po' sapere che l'intensità di una spinta o di un colpo é più facile capirla vedendola dal vero (che non al monitor dove a furia di rallenty sembrano tutti rigori) e gli arbitri dei campionati professionistici ormai sono quasi sempre vicini all'azione.

Come in tutte le cose dovrebbe valere in fondo il buon senso: per me il protocollo Var già adesso va bene, sul presupposto che non si può eliminare la soggettività, anche se tuttto é migliorabile.

E in ogni caso se non si crede alla buona fede degli arbitri, non c'é Var che tenga, quindi in primis sarebbe meglio prima cambiare la mentalità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tante discussioni inutili. Non è capitato a noi chissene. È praticamente identico a lich sul papu Gomez quando ci annullarono quel gol. Li tutti d accordo (non noi ovviamente) a dire che fosse fallo.ORA che si attacchino al tram

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PlatiniMichel ha scritto:

Fai l'esempio sbagliato 

Il fallo di Lich su Papu era piuttosto netto 

 

L'episodio simile é quello dello scorso anno Kean-Faraoni come ho detto ieri proprio in questo thread 

Anche si. Ma per me quello di lich non era mai fallo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

Anche si. Ma per me quello di lich non era mai fallo

Per me quello di Licht era fallo, lo "scandalo" è che era accaduto molto prima del gol. Quello fischiato a Kean invece era totalmente inventato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, velas ha scritto:

ah, uomo reso ceco dall'odio! (sportivo) :d

Eppure, dovresti essere a conoscenza del fatto che dobbiamo tifare le italiane e gufare selvaggiamente le spagnole!

Per ottenere cinque squadre nella prox CL.

E visto come stiamo messi, quel benedetto quinto posto valido ci farebbe proprio comodo... :baby:

Ah ah grande velas hai ragione razionalmente..ma non ce la faccio..

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, garrison ha scritto:

Allora non é che io ricordi tutto a menadito.

A me sembra che non si accorse proprio nessuno, del resto se l'immagine non venne trasmessa c'era poco da accorgersi.

Appena finita la partita però nei social juventini cominciò a circolare un'immagine presa dalla GLT, dove si vedeva Candreva pascolare lungo la bandierina ma in campo figurati nessuno disse nulla (parliamoci chiaro...questi fuorigioco sono difficilissimi da vedere a velocità naturale)

Gli eventi di Juve - Salernitana rivelarono che non c'è lo stesso numero di telecamere per tutte le gare. E quel giorno il nostro campo non era coperto al 100%. Così si persero Candreva. Fatto che avrebbe dovuto inficiare la validità della gara visto che il Var, pur non vedendo tutto il campo, si prese la briga di mandare l'arbitro al monitor. Fossimo stati l'Inter per un fatto del genere sarebbero saltati in aria in molti. Perciò tra Rocchi e Gravina cercarono di versare più sabbia possibile sulla vicenda perchè avrebbe potuto interessare in seguito anche altri club. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, saxon ha scritto:

Ah ah grande velas hai ragione razionalmente..ma non ce la faccio..

E intanto, da oggi, siamo virtualmente NON qualificati per la prossima CL. .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Onestamente, che i tifosi della JUVENTUS debbano sperare che le italiane facciano bene in coppa per entrare da QUINTI crea il giusto mix tra tristezza e vergogna. 

SI GUFANO TUTTE e basta.

Non scherziamo.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, velas ha scritto:

ah, uomo reso ceco dall'odio! (sportivo) :d

Eppure, dovresti essere a conoscenza del fatto che dobbiamo tifare le italiane e gufare selvaggiamente le spagnole!

Per ottenere cinque squadre nella prox CL.

E visto come stiamo messi, quel benedetto quinto posto valido ci farebbe proprio comodo... :baby:

Se però arriviamo quinti meritiamo di non giocarla la Champion s, poi tanto i risultati non dipendono dal nostro tifo 

2 ore fa, starveling ha scritto:

Onestamente, che i tifosi della JUVENTUS debbano sperare che le italiane facciano bene in coppa per entrare da QUINTI crea il giusto mix tra tristezza e vergogna. 

SI GUFANO TUTTE e basta.

Non scherziamo.

Esatto, si può anche non gufare, ma non è da Juve sperare nel quinto posto, che tanto sarà della Spagna al 99%

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, DoctorBianconero86 ha scritto:

Ah non ci sono più possibilità comunque? 

No. Le possibilità ci sono. Ad oggi, meno probabili, ma non siamo nemmeno arrivati alla fase ad eliminazione diretta. 

Ora, sappiamo tutti che normalmente le prime due nazioni del ranking sono Inghilterra e Spagna, ma la classifica è in costante movimento. 

Se si guardano agli ultimi cinque anni, l'Italia è addirittura seconda. Ma il discorso riguardante le quinte classificate in campionato riguarda il ranking dell'anno in corso. Da ieri sera siamo scivolati al terzo posto, dietro la Spagna. Quindi, al momento, stando così' le cose tra campionato e ranking, saremmo destinati alla EL. .fuma

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, starveling ha scritto:

Onestamente, che i tifosi della JUVENTUS debbano sperare che le italiane facciano bene in coppa per entrare da QUINTI crea il giusto mix tra tristezza e vergogna. 

SI GUFANO TUTTE e basta.

Non scherziamo.

Mai tifato le italiane in coppa. Mai. Nessuna

A tristezza e vergogna aggiungerei anche mancanza di dignità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/02/2025 Alle 06:06, Nuovocorso75 ha scritto:

Allora provo di spiegarmi meglio...cosa dico io..noi Juventini parliamo di attidunine e fortuna e tutto quello che voi in legame champions real e della nostra sfortuna etc etc..I parlo della Carma..dal giorno uno il real ha deciso che la coppa e il massimo..senza sapere se sopraviveva come competizione..pero era la loro idea di grandezza come trofeo..noi non il primo giorno..ma anche per Tanti anni lo abbiamo ritenuto un fastidio nella strada dello scudetto..Carma is a bitch..il real e stato premiato noi no

Il Karma non esiste.

Esiste che il Real ha Vini, Mbappe', Bellingham etc.

Come prima ha avuto Ronaldo, Benzema, Modric, Kroos...

Non e' che se metti questi nella Juve e quelli della Juve nel Real il "Karma" trasforma i calciatori.

Per vincere devi sempre essere competitivo, poi la "fortuna" incide nel premiarti piu' o meno.

Ma non stravolge le cose.

Il Real ha vinto cosi' tanto perche', negli ultimi 20 anni e passa, e' sempre stata una squadra con concrete possibilita' di vittoria.

Poi potra' aver "sculato" qualche coppa, ma per "sculare" devi sempre essere "sul pezzo".

Poi possiamo discutere di COME il real sia riuscito a costruire il suo marchio e le sue fortune, e questo sarebbe un'altro discorso.

Ma dal 2000 ad oggi, piu' o meno, ha sempre avuto giocatori di primissima fascia e squadre competitive.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.