Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tricarico10

Il calcio chiederà all'IFAB di estendere il VAR anche agli angoli e il secondo giallo

Post in rilievo

Il tempismo è perfetto anche se qualcuno direbbe che è fin troppo tardi, considerati due dei tre casi arbitrali più chiacchierati del weekend calcistico di Serie A (l'espulsione di Tomori e il calcio d'angolo da cui nasce l'1-0 dell'Inter, l'altro è il mani di Gatti), ma nella consueta riunione annuale l'IFAB, l'organo che decide le regole del calcio, potrebbe discutere di alcune modifiche su cui da tempo le grandi leghe europee si sono mosse per migliorare l'applicazione del VAR.

 

L'1 marzo, spiega il Corriere dello Sport, l'IFAB si riunirà in quello che solitamente è l'appuntamento in cui si decidono le cosiddette "grandi questioni" che riguardano il calcio. D'altronde il protocollo VAR è una di quelle cose non immutabile e che, anzi, varia costantemente nel tempo ed è oggetto di continui aggiustamenti. E allora perché non valutare, come chiedono i grandi campionati europei - Serie A compresa - di rivedere al monitor anche i secondi cartellini gialli e una valutazione sui corner? Sono entrambi situazioni decisive perché nel primo caso portano all'inferiorità numerica di una squadra e nel secondo caso possono far nascere rigori o gol decisivi.

 

Oggi questo non è possibile ed è per questo che Tomori non ha visto cancellata la seconda ammonizione - da regolamento corretta - nonostante il fallo fosse successivo a un fuorigioco non fischiato e poi evidenziato dal VAR. Ed è per questo che La Penna non ha potuto annullare l'assegnazione del corner da cui è nato l'autogol di ieri di Pongracic.

Il calcio italiano è comunque in prima linea nelle riforme sul protocollo, come ricorda il quotidiano romano la Figc ha aperto alla sperimentazione del VAR a chiamata anche se a livello internazionale permangono dubbi mentre può esserci più margine di manovra sul tempo effettivo.

 

Sportmediaset

 

Non penso che fara bene al calcio riguardare tutte le angoli se era angolo o no, penso che sara meglio introdure un VAR review a chiamata. 

Bello anche che ancora si mette le mani di Gatti in mezzo come caso arbitrale dove tutti hanno detto che questa non era rigore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perché solo i secondi cartellini gialli? a sto punto andrebbero riguardati tutti.
Comunque, secondo me la soluzione migliore sarà quella del VAR a chiamata. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ripeto, o si introduce l'IA nell'arbitraggio, che sappia decidere in millesimi di secondo impatti, fuorigioco, cartellini (istruendolo) in maniera del tutto uniforme per ogni singola partita, o si avranno sempre dei problemi.

La tecnologia c'è, bisogna che le grandi leghe, UEFA, FIFA, Liga, Serie A, Premier, decidano di intraprendere quella strada.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che parrucconi contorti ... sui calci d'angolo basta estendere il campo di azione della gol line technology e rimanere su un campo oggettivo e non interpretativo .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Leppe ha scritto:

Che parrucconi contorti ... sui calci d'angolo basta estendere il campo di azione della gol line technology e rimanere su un campo oggettivo e non interpretativo .doh

credo che sarebbe una spesa non indifferente, se già per la linea di porta ci vogliono non so quante telecamere e sensori, immagina estenderlo per tutta la linea di fondocampo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, La Koop sei Teun ha scritto:

Ripeto, o si introduce l'IA nell'arbitraggio, che sappia decidere in millesimi di secondo impatti, fuorigioco, cartellini (istruendolo) in maniera del tutto uniforme per ogni singola partita, o si avranno sempre dei problemi.

La tecnologia c'è, bisogna che le grandi leghe, UEFA, FIFA, Liga, Serie A, Premier, decidano di intraprendere quella strada.

Bravo, tecnologie sviluppate da lustri per i vari PES e FIFA ...  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non cambierà nulla finché chi gestisce questo scempio non si farà da parte. Perché sembra chiaro che a gestire tutto ciò ci siano persone che di calcio giocato sanno poco o nulla... Serve gente competente, gente che ha vissuto il campo, che sa cosa significa prendere una decisione in frazioni di secondo. Gente che non ha paura di ammettere un errore e che prima di buttare dentro regolamenti e tecnologie a caso si ferma a ragionare sulle conseguenze.

 

Già all’introduzione del VAR lo si diceva: perché andare a rivedere un contrasto avvenuto venti secondi prima di un goal, ma non controllare un corner o una punizione inesistente? Perché andare a vedere un tallone in fuorigioco ma non un rigore che viene interpretato "non chiaro" senza nessuna linea guida? Dove sta la logica? Non ci sono ne logiche ne linee guida precise seguite da chi sta facendo protocolli fallaci e assolutamente NON PRONTI ad essere attuati su un campo da calcio. Lo si diceva nel 2019, lo si ripete oggi. 

 

Una cosa sui secondi gialli… Devono essere valutati con attenzione. Altrimenti si rischiano di creare situazioni uguali ad oggi. Mi spiego: il primo giallo magari è inesistente, ma non viene controllato, mentre il secondo sì e viene valutato con il VAR. Che succede? Devono trovare il modo di controllarli entrambi.

 

Serve coerenza, serve un sistema che funzioni, non queste "review" a caso. Ma finché le decisioni vengono prese da chi di calcio capisce poco e niente, andremo avanti così.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rux ha scritto:

credo che sarebbe una spesa non indifferente, se già per la linea di porta ci vogliono non so quante telecamere e sensori, immagina estenderlo per tutta la linea di fondocampo

Non è un mondo che mi appartiene, mi vien però da pensare che il costo reale sia quello del software che hai già implementato e che telecamere e sensori rappresentino una spesa assai marginale ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

solo il secondo giallo non ha senso, andrebbe visto "a posteriori" anche il primo, non credo sia troppo difficile, si perderebbe un po' di tempo, ma il doppio giallo è un evento abbastanza raro da renderlo accettabile.

 

Sui calci d'angolo non sono d'accordo, sarebbe fattibile solo a posteriori in caso di goal, ma a quel punto si arriva al paradosso che ai giocatori non conviene segnare nell'azione successiva (cosa che già succede sui tocchi di mano non ravvisati).

Piuttosto, almeno a livello di Serie A, non si potrebbe estendere la Goal line technology per tutta la linea di fondo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il mani di gatti non c'entra nulla. Il var è intervenuto ed ha detto che non era rigore... il caso piu chiaccherato è Torino Genoa!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Non cambierà nulla finché chi gestisce questo scempio non si farà da parte. erché sembra chiaro che a gestire tutto ciò ci siano persone che di calcio giocato sanno poco o nulla... Servono persone competenti, gente che ha vissuto il campo e capisce le dinamiche del gioco. Gente che non ha paura di dire "abbiamo sbagliato" e gente pronta a considerare ogni opzione prima di far partire tecnologie e regolamenti.

 

Già all’introduzione del VAR lo si diceva: perché andare a rivedere un contrasto avvenuto venti secondi prima di un gol, ma non controllare un corner o una punizione inesistente? Dove sta la logica? Perché andare a vedere un tallone in fuorigioco ma non un rigore che viene interpretato "non chiaro" senza nessuna linea guida? Non ci sono logiche ne linee guida precise seguite da chi sta facendo protocolli fallaci e assolutamente NON PRONTI ad essere attuati su un campo da calcio. Lo si diceva nel 2019, lo si ripete oggi. Disastro. 

 

Una cosa sui secondi gialli… Devono essere valutati con attenzione. Altrimenti si rischiano di creare situazioni uguali ad oggi. Mi spiego: il primo giallo magari è inesistente, ma non viene controllato, mentre il secondo sì e viene valutato con il VAR. Che succede? Devono trovare il modo di controllarli entrambi.

Consequezialità causale ... ma da presuntuosi microcefali che vedono nello strumento tecnologico una possiblità di deresponsabilizzazione cosa ci si può aspettare.

Mi è bastato vedere OpenBar - perchè i discorsi sono da caffè corretto - un paio di volte per capire che manipolano per arrivare sempre ad assolversi. 

Ma è anche da dire che i Club sono complici sennò le criticità di regolamento e protocollo sarebbero affrontate dalla Lega non dai Team con lagne e dossieraggi.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Boh a me sembra tutto così assurdo e fuori da ogni logica sportiva umana, tanto dopo 3/5 anni ci sarà altro che non andrà bene e si vorrà ancora cambiare.

Inimmaginabile che ad ogni angolo si debba aspettare 30 secondi per avere conferma se la palla è uscita o capire chi è stato realmente il giocatore a toccare per ultimo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Che parrucconi contorti ... sui calci d'angolo basta estendere il campo di azione della gol line technology e rimanere su un campo oggettivo e non interpretativo .doh

Non saprei, spesso il problema è quello di stabilire chi ha toccato per ultimo, non se la palla sia uscita o meno.

 Detto questo, secondo me renderebbero le partite ancora più pallose e meno emozionanti di quanto già non lo siano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Non è un mondo che mi appartiene, mi vien però da pensare che il costo reale sia quello del software che hai già implementato e che telecamere e sensori rappresentino una spesa assai marginale ...

Hai sicuramente ragione...inoltre vista l'assenza della traversa penso basti un numero relativamente basso di telecamere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il Var ha solo spostato gli  da 3 uomini in campo che potevano sbagliare, lasciandoti il dubbio sulla buonafede, a 2 che sono seduti comodamente che non dovrebbero sbagliare, togliendoti il dubbio sulla buonafede 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il VAR devono abolirlo proprio. Tanto decidono se e quando utilizzarlo in base al colore della maglia...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, LE6END ha scritto:

Il VAR devono abolirlo proprio. Tanto decidono se e quando utilizzarlo in base al colore della maglia...

O fanno le cose come si deve, decide l'arbitro salvo evidente errore, come ieri, io credo che la palla uscita a Milano e il rigore per il Torino quelli del VAR l'hanno visto, intervengono e la chiudono li.

Altrimenti ripeto è una truffa.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.