Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Giannij Stinson

[Topic Unico] Sanremo 2025 | Seguiamo qui il 75° Festival della Canzone italiana

Chi vincerà il festival?   

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Chi vincerà?

    • Achille Lauro - Incoscienti Giovani
      3
    • Break - La tana del granchio
      0
    • Brunori Sas - L’albero delle noci
      1
    • Clara - Febbre
      0
    • Coma Cose - Cuoricini
      0
    • Elodie - Dimenticarsi alle 7
      0
    • Fedez - Battito
      2
    • Francesca Michielin - Fango in paradiso
      0
    • Francesco Gabbani - Viva la vita
      1
    • Gaia - Chiamo io chiami tu
      0
    • Giorgia - La cura per me
      2
    • Irama - Lentamente
      1
    • Joan Thiele - Ecl
      1
    • Lucio Corsi - Volevo essere un duro
      0
    • Marcella Bella - Pelle diamante
      0
    • Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore
      0
    • Modà - Non ti dimentico
      0
    • Noemi - Se t’innamori muori
      0
    • Olly - Balorda nostalgia
      0
    • Rkomi - Il ritmo delle cose
      0
    • Rocco Hunt - Mille vote ancora
      0
    • Rose Villain - Fuorilegge
      0
    • Sarah Toscano - Amarcord
      0
    • Serena Brancale - Anema e core
      0
    • Shablo con Guè, Joshua e Tormento - La mia parola
      0
    • Simone Cristicchi - Quando sarai piccola
      7
    • The Kolors - Tu con chi fai l’amore
      0
    • Tony Effe - Damme na mano
      0
    • Willie Peyote - Grazie ma no grazie
      0

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 14/02/2025 at 11:00

Post in rilievo

La classifica cover è preoccupante in termini di prospettive per stasera. Che uno scarparo come olly sia arrivato quarto, e nei dieci non ci siano né cristicchi (che vabbè, ha una cospicua fronda contro) né la brancale è ridicolo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Roland Deschain ha scritto:

La classifica cover è preoccupante in termini di prospettive per stasera. Che uno scarparo come olly sia arrivato quarto, e nei dieci non ci siano né cristicchi (che vabbè, ha una cospicua fronda contro) né la brancale è ridicolo. 

C’è da dire che Olly non era neanche in top 5 dopo la prima serata, quindi non è nelle grazie della stampa. E non ha il televoto di Geolier. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, platini10roi ha scritto:

C’è da dire che Olly non era neanche in top 5 dopo la prima serata, quindi non è nelle grazie della stampa. E non ha il televoto di Geolier. 

Ma neanche bresh c'è, se non sbaglio. 

Ovviamente i neomelodici invece sempre presenti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io voto per Lucio Corsi, bella canzone, mi piace anche il testo. Carlo Conti promosso, ha voluto un Festival con qualche fenomeno da baraccone in meno (poteva lasciare a casa Malgioglio) e ha avuto ragione. Criticata la scelta dei Duran Duran come superospiti, ma a me sono piaciuti. Wild Boys...Wild Boys...

Se Big Mama fosse volata dalla scalinata schiacciando Mahmood sarebbe stato perfetto, ma non si può avere tutto.

 

Benigni l'ho trovato un pò stanco, Frassica mi ha sorpreso, la Cucciari insopportabile.

 

Clara si aggiudica il Trofeo della Gnocca d'Oro al fotofinish con Miriam Leone.

 

Allegria.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, Roland Deschain said:

Vittoria scontata, ma secondo me non meritata. Giorgia pura tecnica, ma zero intensità. Molto meglio annalisa. 

Concordo, io ho visto soltanto una gara di vocalizzi a chi piu’ cercava di alzare il tiro. Nessuna emozione ma tanta presunzione. E’ lesa maesta’ a sua Signoria Giorgia percaso affermare cio’? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come è stato già detto da molti, questo festival risulta essere molto più "asciutto" nei tempi e serio rispetto a quello di Amadeus ( anche se qualche momento trash evitabile non è mancato, come la presenza di Malgioglio e il siparietto della Follesa con Simon le Bon), con la musica che viene riportata al centro della scena, ridimensionando molto quella tendenza al varietà degli ultimi anni : basta monologhi tediosi che non c'entrano nulla con la musica ( il monologo della Ferragni è stata una della pagine più basse della storia del festival, un concentrato di autoreferenzialità, egocentrismo, vittimismo e misandria piagnona da voltastomaco), basta con le gag trash come il ballo del qua qua o i momenti caciaroni come Amadeus che fa i piegamenti con Rkomi. 

Parlando della musica, ancora una volta ribadisco come 29 cantanti siano decisamente troppi ( e avrebbero dovuto essere addirittura 30, con il ritiro di Emis Killa) in relazione al livello complessivo dei brani in gara: canzoni come quelle di Rkomi, Irama, Tony Effe, Modà, ecc,... sarebbero potute essere tranquillamente tagliate. 

Parlando delle canzoni che mi hanno colpito di più, spero che vinca il brano di Lucio Corsi, stupendo sia a livello di testo che di musicalità, che denota le influenze di Bowie e del primo Ivan Graziani , ma rielaborate in una chiave personale; a proposito di questo concetto, mi tocca, purtroppo, constatare come il brano di Brunori Sas, per quanto sia anch'esso di qualità, risulta essere quasi una brutta copia di "Rimmel" di De Gregori : un conto è ispirarsi a determinati cantautori , un altro è fare una sorta di cover di una loro canzone; mi ha sorpreso piacevolmente il brano di Joan Thiele, musicalmente raffinato e con delle sonorità internazionali;

in relazione alle classiche ballate pop, quella che mi ha convito di più è stata quella di Achille Lauro, più per il livello basso delle altre in gara che per la canzone stessa, che ritengo bellina, niente di più;

Il brano di Cristicchi è molto commovente lato testo ( anche se avrei preferito un brano più ermetico nel significato) ma completamente privo di mordente nell'accompagnamento musicale;

Infine, per il brano di Willie Peyote il problema è opposto : musicalmente è interessante, ma il testo è tagliente come un coltello di plastica ; perlomeno ci siamo risparmiati un brano populista e pieno di disinformazione come quello che portò nel 2021. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Semper Fideles said:

Come è stato già detto da molti, questo festival risulta essere molto più "asciutto" nei tempi e serio rispetto a quello di Amadeus ( anche se qualche momento trash evitabile non è mancato, come la presenza di Malgioglio e il siparietto della Follesa con Simon le Bon), con la musica che viene riportata al centro della scena, ridimensionando molto quella tendenza al varietà degli ultimi anni : basta monologhi tediosi che non c'entrano nulla con la musica ( il monologo della Ferragni è stata una della pagine più basse della storia del festival, un concentrato di autoreferenzialità, egocentrismo, vittimismo e misandria piagnona da voltastomaco), basta con le gag trash come il ballo del qua qua o i momenti caciaroni come Amadeus che fa i piegamenti con Rkomi. 

Parlando della musica, ancora una volta ribadisco come 29 cantanti siano decisamente troppi ( e avrebbero dovuto essere addirittura 30, con il ritiro di Emis Killa) in relazione al livello complessivo dei brani in gara: canzoni come quelle di Rkomi, Irama, Tony Effe, Modà, ecc,... sarebbero potute essere tranquillamente tagliate. 

Parlando delle canzoni che mi hanno colpito di più, spero che vinca il brano di Lucio Corsi, stupendo sia a livello di testo che di musicalità, che denota le influenze di Bowie e del primo Ivan Graziani , ma rielaborate in una chiave personale; a proposito di questo concetto, mi tocca, purtroppo, constatare come il brano di Brunori Sas, per quanto sia anch'esso di qualità, risulta essere quasi una brutta copia di "Rimmel" di De Gregori : un conto è ispirarsi a determinati cantautori , un altro è fare una sorta di cover di una loro canzone; mi ha sorpreso piacevolmente il brano di Joan Thiele, musicalmente raffinato e con delle sonorità internazionali;

in relazione alle classiche ballate pop, quella che mi ha convito di più è stata quella di Achille Lauro, più per il livello basso delle altre in gara che per la canzone stessa, che ritengo bellina, niente di più;

Il brano di Cristicchi è molto commovente lato testo ( anche se avrei preferito un brano più ermetico nel significato) ma completamente privo di mordente nell'accompagnamento musicale;

Infine, per il brano di Willie Peyote il problema è opposto : musicalmente è interessante, ma il testo è tagliente come un coltello di plastica ; perlomeno ci siamo risparmiati un brano populista e pieno di disinformazione come quello che portò nel 2021. 

Perfetta disamina totalmente xfetta. Lucio Corsi mio favorito anche, sara’ perche ricorda quei cantautori di una volta oramai in disuso, sara’ perche riecheggia uno spirito disinvolto e libero, stile primoCamerini. Ma temo la popolare Giorgia ahime trionfera’ non tanto x la canzonetta alquanto banalmente sanremese, piuttosto per la sua voce che ahime tende a competere con la sua supponenza. Cmq mi auguro che perlomeno un premio critica od altro venga assegnato al Corsi, ma viste le premesse di ieri sera me sa che che topo Gigio avrebbe piu speranze.

 

Ps concordo con Cristicchi che dovrebbe cercare di evolvere il suo lato musicale accanto al lirico altrimenti rischierebbe  di far parte di quella nicchia cantautorale utikizzata soltanto  nei vari circoli intelettuali e convegni ecclesiastici vari. 
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jack70 ha scritto:

Perfetta disamina totalmente xfetta. Lucio Corsi mio favorito anche, sara’ perche ricorda quei cantautori di una volta oramai in disuso, sara’ perche riecheggia uno spirito disinvolto e libero, stile primoCamerini. Ma temo la popolare Giorgia ahime trionfera’ non tanto x la canzonetta alquanto banalmente sanremese, piuttosto per la sua voce che ahime tende a competere con la sua supponenza. Cmq mi auguro che perlomeno un premio critica od altro venga assegnato al Corsi, ma viste le premesse di ieri sera me sa che che topo Gigio avrebbe piu speranze.

 

Ps concordo con Cristicchi che dovrebbe cercare di evolvere il suo lato musicale accanto al lirico altrimenti rischierebbe  di far parte di quella nicchia cantautorale utikizzata soltanto  nei vari circoli intelettuali e convegni ecclesiastici vari. 
 

Anche Olly si sta giocando la vittoria.

Comunque Lucio Corsi può ritenersi soddisfatto, anche dovesse uscire a mani vuoti ha sfruttato bene la vetrina del festival e un po' di pubblico l'ha guadagnato, considerando anche che non aveva un pezzo-tormentone in stile Dargen D'Amico o Colapesce/Dimartino. Qualche premio della critica poi lo prenderà, si dividerà i premi con Cristicchi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non vorrei dire... Ma per quel carrozzone dell'eurovision la canzone più adatta è quella di gabry ponte. 

 

Su stasera... Vincerà ovviamente giorgia, ma senza troppo merito 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jack70 ha scritto:

Perfetta disamina totalmente xfetta. Lucio Corsi mio favorito anche, sara’ perche ricorda quei cantautori di una volta oramai in disuso, sara’ perche riecheggia uno spirito disinvolto e libero, stile primoCamerini. Ma temo la popolare Giorgia ahime trionfera’ non tanto x la canzonetta alquanto banalmente sanremese, piuttosto per la sua voce che ahime tende a competere con la sua supponenza. Cmq mi auguro che perlomeno un premio critica od altro venga assegnato al Corsi, ma viste le premesse di ieri sera me sa che che topo Gigio avrebbe piu speranze.

 

Ps concordo con Cristicchi che dovrebbe cercare di evolvere il suo lato musicale accanto al lirico altrimenti rischierebbe  di far parte di quella nicchia cantautorale utikizzata soltanto  nei vari circoli intelettuali e convegni ecclesiastici vari. 
 

Per quanto riguarda Giorgia credo che la canzone piaccia non tanto per la sua voce o per il brano in sé, quanto per il mix di questi fattori, in quanto è un brano cucito appositamente per risaltare la sua tecnica vocale. Nel 2023 arrivò sesta , perché portò un brano mediocre che nemmeno risaltava le sue doti canore.

Tra l'altro, il brano che ha portato quest'anno è identico a " la notte dei miracoli" di Lucio Dalla. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vi siete persi Serena Brancale rispondere a Morgan che deve andare a raccogliere i ricci col * in quanto quest'ultimo stava distruggendo musicalmente il Festival .uah.uah.uah 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Non vorrei dire... Ma per quel carrozzone dell'eurovision la canzone più adatta è quella di gabry ponte. 

 

Su stasera... Vincerà ovviamente giorgia, ma senza troppo merito 

Attttttttttt Skyfall .ghgh 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Non vorrei dire... Ma per quel carrozzone dell'eurovision la canzone più adatta è quella di gabry ponte. 

 

Su stasera... Vincerà ovviamente giorgia, ma senza troppo merito 

Non ne sono sicuro. Lauro e Olly sono anche loro in lizza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, marcomazzoli87 ha scritto:

Vi siete persi Serena Brancale rispondere a Morgan che deve andare a raccogliere i ricci col * in quanto quest'ultimo stava distruggendo musicalmente il Festival .uah.uah.uah 

La mia stima per la brancale aumenta vieppiù

2 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Non ne sono sicuro. Lauro e Olly sono anche loro in lizza.

E allora speriamo in giorgia. Uno con un nome di cane che vince anche no 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.