Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lagavulin84

"Svolta" tattica?

Post in rilievo

8 minuti fa, Troy94 ha scritto:

Infatti ciò che stupisce è che i giocatori che dovrebbero avere più esperienza anche solo per un fattore di età non riescono a tenere la barra dritta e sovente si nascondono.

Ad oggi non sono mancati i giovani, sono mancati i (presunti) big.

Bhé ma chi sarebbero questi "big"?

Bremer é in palestra ancora per un paio di mesi.

Locatelli é un mediano basso (e sarà anche distrutto dopo tutte queste partite), difficile possa incidere tanto nel gioco (e comunque ormai é qui da 4 anni e mai si é imposto come leader assoluto).

Gatti fa anche sin troppo (migliore in campo ieri) e pure McKennie, non é Vidal e non lo é mai stato, ha delle belle giocate e ogni tanto fa partitoni ma poco costante.

Douglas e Koop (particolarmente il secondo...) sembrano ancora un po' spaesati.

Kolo é appena arrivato.

Gli altri sono più o meno tutti under 25 con pochissima esperienza sia di Juve sia internazionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Cosa che per una squadra giovane é anche comprensibile.

Per dire ieri Mbangula oltre al gol é stato pericolosissimo sul tiro su passaggio di Weah ma per il resto ha sbagliato quasi tutto.

Intendiamoci, avercene di giocatori come lui, però ovvio che nella continuità del gioco soffri se uno degli esterni perde sempre palla.

Si, ieri Mbangula ne ha fatte di tutti i colori. Ma lo ha detto anche lui. Alla fine ha fatto un gol e quasi due. Dai, se deve giocare sempre così male, segnando però un gol. Ben venga.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, bolognabianconera ha scritto:

Si, ieri Mbangula ne ha fatte di tutti i colori. Ma lo ha detto anche lui. Alla fine ha fatto un gol e quasi due. Dai, se deve giocare sempre così male, segnando però un gol. Ben venga.

Si infatti ho scritto "avercene", perché Mbangula ha diversi difetti ma ha anche istinto per il gol e capacità di essere importante.

9 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

io continuo a dire che anche gatti ha un buon piede. nessuno dei due a livello di bonucci, ma comunque sembra essere diventata la soluzione privilegiata.

 

Mah, lo ha quando avanza e quando salta l'uomo, sa anche crossare più che bene.

Però nel lancio lungo non sono d'accordo, può migliorare ma il livello non é granché.

Veiga mi sembra di altro livello, da questo punto di vista (mentre come difensore puro deve ancora convincermi...).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Squadra tutt'ora male amalgamata, troppo spesso improvvisata, certamente ci stanno delle concrete attenuanti ma almeno un barlume di gioco propositivo si dovrebbe cominciare ad intravedere; va pure ammesso che nell'assieme l'attuale collettivo è piuttosto scarso della necessaria qualità sia tecnica che mentale; ci si prova ad ovviare con la solidità fisica, ma al calcio per poter ambire ai vertici è necessaria la creatività di almeno qualche elemento dotato di genialità calcistica e noi al momento non ne abbiamo manco uno, forse con il tempo lo diventerà il giovane Yldiz, ma pure lui deve compiersi e ritrovarsi attorniato da altri elementi qualitativi e non da soli gregari. 

La possibile quanto necessaria svolta tattica potrà avvenire quando verrà aggiunta quella qualità ora mancante a livello di collettivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé ma chi sarebbero questi "big"?

Bremer é in palestra ancora per un paio di mesi.

Locatelli é un mediano basso (e sarà anche distrutto dopo tutte queste partite), difficile possa incidere tanto nel gioco (e comunque ormai é qui da 4 anni e mai si é imposto come leader assoluto).

Gatti fa anche sin troppo (migliore in campo ieri) e pure McKennie, non é Vidal e non lo é mai stato, ha delle belle giocate e ogni tanto fa partitoni ma poco costante.

Douglas e Koop (particolarmente il secondo...) sembrano ancora un po' spaesati.

Kolo é appena arrivato.

Gli altri sono più o meno tutti under 25 con pochissima esperienza sia di Juve sia internazionale.

Douglas ha fatto capire che di fatto era stato fatto fuori.

Ha avuto il 10% delle possibilità date a Koop. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Realismo del mister, che finalmente ha capito che il "suo" gioco portava solo a sterilità offensiva e pareggi che non smuovevano la classifica? Oppure sono saltati gli schemi e si cerca in tutti i modi di fare punti? A voi. 

Parliamo pur sempre di Empoli, Como e PSV ... di cui due in casa. Ci vedo più una difficoltà nel gestire il possesso che la volontà di abbandonare il palleggio, anche perché questo non si è visto neanche quando sarebbe stato utile a gestire i momenti delle partite in cui ci siamo trovati in difficoltà. Che poi ci sia una maggiore concretezza è indubbio dopo lo stillicidio di pareggi della stagione ed una difesa che al momento non garantisce cleansheet ... è ancora presto per parlare di realismo o svolta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

basta vedere che prima la partenza era dal basso, ora di Gregorio(e non solo) lancia lungo... parrebbe che abbiamo mollato - anche di parecchio - quel * di monotono tiki-taka tra difesa e centrocampo. Ma non so se sia farina del sacco di Motta o autogestione dei giocatori...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Leppe ha scritto:

Parliamo pur sempre di Empoli, Como e PSV ... di cui due in casa. Ci vedo più una difficoltà nel gestire il possesso che la volontà di abbandonare il palleggio, anche perché questo non si è visto neanche quando sarebbe stato utile a gestire i momenti delle partite in cui ci siamo trovati in difficoltà. Che poi ci sia una maggiore concretezza è indubbio dopo lo stillicidio di pareggi della stagione ed una difesa che al momento non garantisce cleansheet ... è ancora presto per parlare di realismo o svolta.

d'accordo con te. infatti chiudevo con un punto interrogativo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, garrison ha scritto:

Magari é solo perché Veiga ad esempio sembra avere un piede molo più educato nei lanci lunghi.

Anche Kelly ha fatto un paio di aperture ieri di livello, per un difensore.

Ieri Veiga ha impostato meglio di tutti i centrocampisti che abbiamo avuto in 3 anni, poco sottolineato. Non solo con i lanci, tante imbucate in verticale tra le linee..se poi kolo Muani avesse stoppato bene quella palla che gli ha dato dopo aver saltato mezzo PSV..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Però lo sosteniamo noi che quello fosse il "suo" gioco, lui non lo ha mai detto. Lo dico per amor di verità...

beh il bologna giocava così, e noi abbiamo giocato così per sei mesi abbondanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, garrison ha scritto:

Magari é solo perché Veiga ad esempio sembra avere un piede molo più educato nei lanci lunghi.

Anche Kelly ha fatto un paio di aperture ieri di livello, per un difensore.

Verissimo, inoltre KM è più portato di Vlahovic a buttarsi negli spazi e allungare la squadra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, krom ha scritto:

Facciamo sempre pietà ma almeno vinciamo.

Avessimo fatto a ottobre una partita come quella di ieri, in tanti avrebbero gridato al miracolo: pressing, aggressività, gegenpressing, costruzione dal basso ma anche verticalità. Centrocampo coinvolto. 
Un sacco di problemi, ma vi siete tutti dimenticati come giocavamo un anno fa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che dipenda dal fatto che Veiga sembra avere nelle corde il lancio piuttosto che i passaggetti ai compagni che ha ai lati. 

La svolta tattica sarebbe giocare a due punte, ma Motta sembra sordo a questa alternativa, continuando col solito modulo e coi cambi ruolo per ruolo.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In realtà secondo me si fanno più passaggi lunghi o verticalizzazioni perché siamo proprio distanti e lunghi in campo, compattezza zero, inoltre c'è Veiga che gioca alla Bonucci.

 

Ma che sia una svolta tattica voluta non ci credo tanto, è proprio la squadra che è messa male in campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per parlare di vera svolta apsetto un altro po, però si qualcosa di diverso si vede rispetto alla sterilità che si vedeva prima, più vericalità, piu lanci, più gente in area, sulle sovrapposizioni dico che ne vorrei vedere di più perché cmq spesso gli esterni tendono a stare soli e a dover smarcare per forza l'uomo o più uomini che li raddoppiano e aggiungo anche tirate di più, inoltre alcune giocate dei singoli sono determianti ai fini del risultato, vedi kolo ,vedi gli assist di conceicao, vedi i tiri ecc(giocate che ci debono essere perché non si può arrivare sempre è solo con lo schema)

Quindi si di base c'è un evoluzione ancora però si va a sprazzi  e tenere il ritmo a mille è impossibile per questo poi serve saper "gestire" le partite per non avere periodi all'interno della sgess partita di calo evidente....ancora qualcosa che non va c'è ma i risultati arrivano, biosgna capire se fanno parte di un'altalena o se sono il preludio ad una continuità  e miglioramento costante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé ma chi sarebbero questi "big"?

Bremer é in palestra ancora per un paio di mesi.

Locatelli é un mediano basso (e sarà anche distrutto dopo tutte queste partite), difficile possa incidere tanto nel gioco (e comunque ormai é qui da 4 anni e mai si é imposto come leader assoluto).

Gatti fa anche sin troppo (migliore in campo ieri) e pure McKennie, non é Vidal e non lo é mai stato, ha delle belle giocate e ogni tanto fa partitoni ma poco costante.

Douglas e Koop (particolarmente il secondo...) sembrano ancora un po' spaesati.

Kolo é appena arrivato.

Gli altri sono più o meno tutti under 25 con pochissima esperienza sia di Juve sia internazionale.

Infatti parlo di leadership.

E i nuovi pagati a peso d'oro non hanno portato carisma.

Anzi alcuni nemmeno "tecnica".

Su Muani, Veiga e Kelly non parlo perché sono di passaggio. 

Ma Muani ha sicuramente portato peso in attacco, cosa che ci mancava. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Però lo sosteniamo noi che quello fosse il "suo" gioco, lui non lo ha mai detto. Lo dico per amor di verità...

Be no ha sepsso ripetuto che vuole dominare la partita,  fare bene le due fasi e predilige il possesso palla... ora bisogna capire se è una questione di difficoltà  a fare possessone allora meglio farne un po di meno  ma essere piu verticali  e veloci davanti per avere spazi o se cmq anche giustamente stia sperimentando anche nuove strade per raggiungere i risultati... ci sta che un allenatore giovane evolva e inserisca anche altre soluzioni nel suo bagaglio, anche se poi di base l'idea non la stravolgi... io spero anche che ci sia stato un dialogo conla squadra per capire meglio quale sia la bia di mezzo da utilizzare per il bene della squadra stessa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, garrison ha scritto:

Bremer é in palestra ancora per un paio di mesi.

I recuperi più veloci dall'operazione al crociato sono stati di poco sopra ai 4 mesi, dall'operazione al ritorno in campo (ad esempio Insigne o Rudiger). Bremer è stato fuori già 4 mesi e mezzo, quindi parliamo di un calciatore perfettamente guarito che dovrebbe iniziare il lavoro sul campo per la riatletizzazione. Se non ci sono complicazioni il rientro in campo dovrebbe essere entro i 6 mesi (tipo Spinazzola o Chiellini). Logicamente se ci sono complicazioni si possono sforare anche i 7 mesi o più (Chiesa, Gundogan).

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Troy94 ha scritto:

Infatti parlo di leadership.

E i nuovi pagati a peso d'oro non hanno portato carisma.

Anzi alcuni nemmeno "tecnica".

Su Muani, Veiga e Kelly non parlo perché sono di passaggio. 

Ma Muani ha sicuramente portato peso in attacco, cosa che ci mancava. 

Kelly di fatto è già nostro, Muani a quanto pare potrebbe anche restare (prestito con obbligo a mio avviso), Veiga secondo è il più in bilico perché se dovesse performare bene potrebbe diventare molto appetibile in Premier e non.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa da risolvere cmq è la facilità con cui subiamo gol, certo se verticalizzi e rischi di più davanti dietro puoi allo stesso modo rischiare di più lasciando spazi ma è importante raggiungerà un equilibrio e solidità ala pericolosità davanti perché subire sempre almeno un gol ti rende tutto più difficile.... certamente se sei uan squadra che segna molto pioi anche soprassedere alla vulnerabilità dietro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

beh il bologna giocava così, e noi abbiamo giocato così per sei mesi abbondanti

Se dovessi descrivere come giocava il Bologna l'anno scorso non userei certo le tue parole. E non credo che Giuntoli abbia scelto Motta come allenatore perché pratica un gioco "soporifero"... Sarebbe divertente se l'avesse detto in fase di presentazione:

 

"Abbiamo scelto questo allenatore perché vogliamo rilassare e migliorare la qualità del sonno dei nostri tifosi..." sefz 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Loz ha scritto:

Avessimo fatto a ottobre una partita come quella di ieri, in tanti avrebbero gridato al miracolo: pressing, aggressività, gegenpressing, costruzione dal basso ma anche verticalità. Centrocampo coinvolto. 
Un sacco di problemi, ma vi siete tutti dimenticati come giocavamo un anno fa

Sì proprio uno schifo. A parte la classifica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.