Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

Lippi a "DAZN": "La Juve ha intrapreso un nuovo percorso, serve tempo. Motta non mi entusiasma, ma è un allenatore capace. Vlahovic? In situazioni del genere ho dato fiducia"

Post in rilievo

Quoto

Lippi a "DAZN": "La Juve ha intrapreso un nuovo percorso, serve tempo. Motta allenatore capace. Vlahovic? In situazioni del genere ho dato fiducia"

Intervenuto ai microfoni di "DAZN", Marcello Lippi, ex allenatore di Juventus e nazionale azzurra tra le altre, affronta alcuni temi relativi alla sua carriera ed alla squadra bianconera: "Non ho fatto la storia, mi sento di aver partecipato alla storia, insieme a tutti quelli che mi hanno aiutato a vincere tutto quello che abbiamo vinto. Sono felice per tutto quello che mi è capitato, per tutte le persone che ho conosciuto. Le scelte migliori che ho fatto sono quelle legate alle persone, quelle che ho scelto, con cui ho lavorato, con cui sono stato felice in quegli anni in cui ovunque andavamo, vincevamo. Quel Mondiale è stato tanta roba. Uno dei motivi per cui abbiamo vinto è che tutti insieme abbiamo creato un grande gruppo di qualità, dal punto di vista tecnico e umano. Non avrei mai rinunciato a nessuno di quelle persone lì.

La Juve? Ha intrapreso un nuovo percorso e come per qualsiasi nuovo percorso è necessario del tempo, un lusso che però è difficile concedere a squadre come Juventus, Inter e Milan che lottano per i vertici.

Motta? Sono sincero: vedo un allenatore capace, concentrato, dedito al suo lavoro, ma dopo Allegri immaginavo di vedere una figura che trascinasse maggiormente la tifoseria.

Vlahovic? Mi è capitato di gestire situazione del genere. Ho sempre agito dando fiducia anche a giocatori che non la meritavano in quel preciso momento ma la meritavano per quanto avevano fatto in passato.

Inzaghi? Non saprei dire chi è il miglior allenatore italiano, ce ne sono due o tre. Ma di sicuro tra questi ci sono Inzaghi e Conte. Inzaghi gode di grande considerazione, quando fai tanti risultati importanti acquisisci convinzione e sicurezza"

 

Tuttojuve 

 

Quoto

interviste 
 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lippi grande allenatore  e persona gia solo la frase NON HO FATTO LA STORIA, HO PARTECIPATO ALLA STORIA INSIEME a tutti quelli che mi hanno AIUTATO a vincere ecc fa capire il suo livello... per il resto ha detto cose normali e condivisibili

  • Mi Piace 14

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non credo Motta sia incapace, penso che debba imparare come si gestisce un gruppo che non sia na squadra di serie B e ammorbidirsi altrimenti finche c'avra i ragazzini va bene (ma poi i risultati sono comparati all'inesperienza e al livello) ma con i grandi giocatori a cui teoricamente la Juve dovrebbe aspirare come la mette? Tutti fuori rosa quando non la pensano come lui?

  • Mi Piace 9

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggendo l'intervista completa, su Motta ha detto che lo considera capace, si, ma che non lo entusiasma, perchè per l'appunto preferiva qualcuno che trascinasse più l'ambiente. Ecco, questo aspetto è quello che di Motta almeno a me, lascia qualche dubbio. In effetti, non lo vedo come un trascinatore o uno che comunque entra in empatia con il gruppo. Però magari è un'impressione superficiale la mia.

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, nanu galderisi ha scritto:

 

penso che nessuno riesca a immaginare un futuro con Motta alla Juve. nemmeno quelli che lo apprezzano. 

 

Ci sono degli aspetti caratteriali che visti da fuori in effetti lasciano qualche perplessità e questo nonostante lo consideri un allenatore capace che, pur tra molte difficoltà, sta facendo a mio avviso un lavoro che nel tempo apprezzeremo.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gianmarco86 ha scritto:

Leggendo l'intervista completa, su Motta ha detto che lo considera capace, si, ma che non lo entusiasma, perchè per l'appunto preferiva qualcuno che trascinasse più l'ambiente. Ecco, questo aspetto è quello che di Motta almeno a meno a me, lascia qualche dubbio. In effetti, non lo vedo come un trascinatore o uno che comunque entra in empatia con il gruppo. Però magari è un'impressione superficiale la mia.

forse questo è il riassunto migliore di motta in questo momento... che poi non significa che non posssa cambiare col tempo... un po è il modo di fare probabilmente e un po magari anche il fatto che deve ambientarsi del tutto

1 minuto fa, gianmarco86 ha scritto:

Ci sono degli aspetti caratteriali che visti da fuori in effetti lasciano qualche perplessità e questo nonostante lo consideri un allenatore capace che, pur tra molte difficoltà, sta facendo a mio avviso un lavoro che nel tempo apprezzeremo.

C'è anche da dire che alcuni apsetti drl suo carattere qualcuno gli aveva già sentiti in altre esperienza, se non sbaglio anche a bologna il presidente disse che è tipo particolare come persona

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

forse questo è il riassunto migliore di motta in questo momento... che poi non significa che non posssa cambiare col tempo... un po è il modo di fare probabilmente e un po magari anche il fatto che deve ambientarsi del tutto

Nella gestione di un gruppo gli aspetti psicologici e motivazionali sono fondamentali, lui in questo lo vedo un pò troppo rigido. Poi, ripeto, lo reputo un tecnico preparato e la mia può essere solo una sensazione da esterno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gianmarco86 ha scritto:

Nella gestione di un gruppo gli aspetti psicologici e motivazionali sono fondamentali, lui in questo lo vedo un pò troppo rigido. Poi, ripeto, lo reputo un tecnico preparato e la mia può essere solo una sensazione da esterno.

Si per me è una sensazione giusta vista da fuori che prescinde dalle capacità che cmq ci sono anche per me.... l'unica cosa che dico a parte questo è che secondo me anche per suoi modi di fare, se non arriveranno risultati per me sarà "massacrato" dalle critiche, cosa normale che capita agli allenatori se non arrivano risultati ma si può amplificare se a livello comportamentale sei più rigido....e vedo già una certa predisposizione alla critica feroce dei tifosi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ha ragione su Motta: dopo Allegri dovevi prendere un allenatore affermato e dello stesso livello se non superiore. Prendere Motta che è una scommessa, non avendo mai allenato squadre di vertice, è tornare indietro. E abbiamo già visto con Ferrara e Pirlo come sono andate le cose.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

forse questo è il riassunto migliore di motta in questo momento... che poi non significa che non posssa cambiare col tempo... un po è il modo di fare probabilmente e un po magari anche il fatto che deve ambientarsi del tutto

C'è anche da dire che alcuni apsetti drl suo carattere qualcuno gli aveva già sentiti in altre esperienza, se non sbaglio anche a bologna il presidente disse che è tipo particolare come persona

Per me, non lo cambi. Questo è e questo rimarrà..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, maur0 ha scritto:

Ha ragione su Motta: dopo Allegri dovevi prendere un allenatore affermato e dello stesso livello se non superiore. Prendere Motta che è una scommessa, non avendo mai allenato squadre di vertice, è tornare indietro. E abbiamo già visto con Ferrara e Pirlo come sono andate le cose.

Poteva anche essere ma allo stesso tempo la scommessa quando scegli la fai in tutti i casi anche se prendi un top allenatore di esperienza... poi anche in passato ci sono state scommesse vincenti....per me ancora è presto per dire che dia una scommessa persa o vinta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperT ha scritto:

Per me, non lo cambi. Questo è e questo rimarrà..

Può anche essere, ma a quel punto se non esprimi  entusiasmo o trasporto col modo di fare,  l'unico modo per andare avanti è cbe insieme alla squadra porti risultati in modo da nascondere il suo lato caratteriale... perché poi se vinci tutto diventa marginale, se non lo fai invece i difetti si amplifcano

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In maniera più o meno velata, e comunque sempre manifestando una certa stima per Motta, tutti gli addetti ai lavori, in particolare i nostri grandi ex, concordano sul fatto che i progetti, alla Juve, devono portare a risultati concreti in tempi MOLTO più brevi di quelli concessi altrove.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Poteva anche essere ma allo stesso tempo la scommessa quando scegli la fai in tutti i casi anche se prendi un top allenatore di esperienza... poi anche in passato ci sono state scommesse vincenti....per me ancora è presto per dire che dia una scommessa persa o vinta

Spero che sia una scommessa vinta perché non possiamo buttare tutto un'altra volta come gli ultimi 3 anni di Allegri... allo stato attuale comunque anche le cose iniziassero a girare bene, al massimo possiamo lottare per lo scudetto ma vincerlo non credo proprio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mario Mandžukić. ha scritto:

 

 

 

E sticazzi? L’intervista che ho postato è chiara 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, nanu galderisi ha scritto:

 

penso che nessuno riesca a immaginare un futuro con Motta alla Juve. nemmeno quelli che lo apprezzano. 

 

Parla per te(lo dico in senso amichevole eh, a scanso di equivoci). O meglio, gli do fiducia come sto facendo da inizio anno. Sono soddisfatto del lavoro svolto fin qui? No. Progressi? Pochi. Ma concedo tempo, pur ammettendo che la pazienza è spesso messa a dura prova

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, maur0 ha scritto:

Spero che sia una scommessa vinta perché non possiamo buttare tutto un'altra volta come gli ultimi 3 anni di Allegri... allo stato attuale comunque anche le cose iniziassero a girare bene, al massimo possiamo lottare per lo scudetto ma vincerlo non credo proprio

Ma gli ultimi anni c'è stato caos interno ed esterno che ha peggiorato la situazione sportiva che gia fol livello della rosa non era eccelso e con anche allegri che ormai probabilmente non aveva da dare niente di più ormai alla juve... oggi cmq ce tutta genge nuova quindi difetente dal passato  e devono essere tutti bravi a tornare in alto... quest'anno va dato il tempo se si raggiungono gli obiettivi e il prossimo bisogna lottare per il vertice, se va così si può vedere buon futuro altrimenti è un bel problema 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Poteva anche essere ma allo stesso tempo la scommessa quando scegli la fai in tutti i casi anche se prendi un top allenatore di esperienza... poi anche in passato ci sono state scommesse vincenti....per me ancora è presto per dire che dia una scommessa persa o vinta

Però il concetto chiave che esprime Lippi, come molti altri addetti ai lavori, è che in alcune piazze abituate a vincere (e la Juve lo è più di ogni altra in Italia), il progetto deve portare a risultati concreti, tangibili, in un tempo molto più breve di quello che viene concesso altrove.

Sono d'accordissimo che è presto per dire che è una scommessa vinta o persa, ma quello che deve essere chiaro è che per noi competitività significa vincere o lottare fino alla fine per vincere e che questo obbiettivo deve essere centrato in tempi molto più ristretti rispetto ad altri club, per i quali un 4°-5° posto è già un traguardo storico (mentre da noi è il minimo sindacale).

Il discorso ovviamente riguarda anche Giuntoli, che quando ha accettato il nostro corteggiamento conosceva benissimo il compito che lo aspettava e sapeva che il miglioramento dei conti e il tentativo di imporre una nuova filosofia di gioco non potevano prescindere dal ritorno alla competitività in tempi brevissimi.

Se centriamo il 4° posto, per questa stagione si può dire "Obiettivo minimo centrato", ma dalla prossima si deve vedere una crescita repentina sotto titti gli aspetti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, maur0 ha scritto:

Ha ragione su Motta: dopo Allegri dovevi prendere un allenatore affermato e dello stesso livello se non superiore. Prendere Motta che è una scommessa, non avendo mai allenato squadre di vertice, è tornare indietro. E abbiamo già visto con Ferrara e Pirlo come sono andate le cose.

Rispetto all'ultimo Allegri ci vuole ben poco. Se poi parli di trofei vinti è un'altra storia, ma è il passato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

Però il concetto chiave che esprime Lippi, come molti altri addetti ai lavori, è che in alcune piazze abituate a vincere (e la Juve lo è più di ogni altra in Italia), il progetto deve portare a risultati concreti, tangibili, in un tempo molto più breve di quello che viene concesso altrove.

Sono d'accordissimo che è presto per dire che è una scommessa vinta o persa, ma quello che deve essere chiaro è che per noi competitività significa vincere o lottare fino alla fine per vincere e che questo obbiettivo deve essere centrato in tempi molto più ristretti rispetto ad altri club, per i quali un 4°-5° posto è già un traguardo storico (mentre da noi è il minimo sindacale).

Il discorso ovviamente riguarda anche Giuntoli, che quando ha accettato il nostro corteggiamento conosceva benissimo il compito che lo aspettava e sapeva che il miglioramento dei conti e il tentativo di imporre una nuova filosofia di gioco non potevano prescindere dal ritorno alla competitività in tempi brevissimi.

Se centriamo il 4° posto, per questa stagione si può dire "Obiettivo minimo centrato", ma dalla prossima si deve vedere una crescita repentina sotto titti gli aspetti.

Io sono d'accordissimo con te e anche la mia idea, la juve va be ha passato momenti non facili e l'obiettivo è diventato almeno tenere il posto champions in questi anni che è il minimo sempre, certo come dici la juve deve tornare  a lottare per il vertice e in questo contesto  dico pazienza quest'anno prendiamoci il posto champions ma dal prossimo bisogna vedere tutt'altro che lottare per un posto champions e vale per dirgenti, giocatori e allenatore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il fatto del progetto e della pazienza non deve distogliere dal fatto che un percorso seppur partendo da 0 deve fare passi in avanti. La Juve non li fa. Mostra cose discrete una volta tanto, ma cose che non hanno niente a che vedere con un progetto vincente. Progetto si, ma devi dimostrare di poter andare avanti. Invece sembra che stiamo sempre al palo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.