Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

LiamBrady10

Torricelli a RBN: "Non capisco alcune scelte di Motta"

Post in rilievo

7 minuti fa, garrison ha scritto:

Le può aver fatte anche Papa Francesco, restano opinioni, non certo la verità.

ma ti leggi 

prima hai detto che Torricelli ha fallito come allenatore e quindi le sue opinioni contano poco 

ti fanno notare che anche allenatori come Lippi dicono la stessissima cosa e te ne esci con Papa Francesco 

capisco che sei in difficoltà ma forse se uno non può rispondere nel merito perlomeno può evitare di flammare inserendo il Papa  

  • Mi Piace 3
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

tu eh? nel 1983 ero in lacrime seduto in un marciapiede di Atene e sono uno scampato dell'Heysel solo perchè ero nel settore N-O

Chissà se prima di morire vedrò qualche nostro capitano alzarne un altra..., visto che vivo principalmente per quella maledetta!!

io ci dovevo essere e avrei preso il biglietto proprio in quel settore dove c'erano diversi amici 

poi mia madre che è nata il 29 maggio mi implorò di non andare, la sera invece di festeggiare il suo compleanno si piangeva davanti la tv e io cercavo di capire se ci fossero miei amici tra quelli in barella, poi solo successivamente sono riuscito a sapere che stavano tutti bene 

  • Grazie 1
  • Haha 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

Motta è l'allenatore, colui che detta le regole, dirige gli allenamenti, quindi è il primo responsabile di questa confusioone sotto l'aspetto delle formazioni, dell'esclusione di giocatori importanti dall'undici di partenza. Lui lavora tutti i giorni con il gruppo, quindi ha chiara la situazione

Vero, peccato che, e devo sempre tirar fuori il solito discorso, tutto questo ha iniziato a valere da agosto 2024 visto che negli ultimi tre anni si è sempre incolpato la "rosa scarsa"

 

eddai su, tutti mo' si svegliano, ma per cortesia

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Pavel magno 65 ha scritto:

Questo allenatore è un concentrato di difetti, e purtroppo non riesco a scorgere in lui un solo meserrimo pregio.

Da mandare via ieri.

Sai cosa? Io sono dell'idea che chiunque debba sbagliare. 

Non dico può, dico deve sbagliare. Solo così impari a correggerti e migliorarti, a condizione di avere

1) l'umiltà di riconoscere il tuo errore

2) l'intelligenza di trasformarlo da problema a opportunità. 

 

Ecco, io temo che Motta non abbia né umiltà né intelligenza. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Liquid ha scritto:

Sai cosa? Io sono dell'idea che chiunque debba sbagliare. 

Non dico può, dico deve sbagliare. Solo così impari a correggerti e migliorarti, a condizione di avere

1) l'umiltà di riconoscere il tuo errore

2) l'intelligenza di trasformarlo da problema a opportunità. 

 

Ecco, io temo che Motta non abbia né umiltà né intelligenza. 

D'accordo, solo che dovrebbe cominciare a sbagliare da un'altra parte e tornare magari quando sbaglierà di meno.

Non siamo una nave scuola.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, La Carogna ha scritto:

Alcune scelte sono indubbiamente discutibili.

Conceicao, Vlahovic e Thuram in questo momento, l'ossessione per Koopmeiners ed anche la gestione di Danilo visto che i sostituti non sono certamente migliori.

 

Pesano sicuramente questioni contrattuali, ma ciò non toglie che per passare il turno di Champions ed entrare nelle prime 4 occorra farà giocare i migliori, sempre.

 

Questo però è un giudizio che non ha nulla a che vedere con la crescita che si sta cercando di portare al gioco, al collettivo ed alla squadra, che invece condivido nella sua gestione anche se con qualche alto e basso di troppoo.

Il sostituto di Danilo è veiga ed è certamente migliore 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, garrison ha scritto:

Ricordo però che Torricelli (come Tacchinardi Iuliano ed altri...) ci ha anche provato ad allenare, con risultati inesistenti.

Quindi va bene il suo parere ma penso oggi non superi la soglia di qualunque altro appassionato di calcio.

ormai parlano tutti

Una volta attendevi le interviste vere, lunghe, ponderate, con personaggi importanti

Ora da una live riesumano chiunque ed ecco i loro giudizi

Giornalismo 2.0

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 08:29, pablito77! ha scritto:

Onestamente nemmeno io comprendo alcune scelte di Motta, ma ancor meno comprendo il motivo per cui quando qualcuno ne parla bene o lo si snobba o lo si attacca, mentre se qualcuno non lo loda o ne parla male, tutti ad applaudire e ad aprire nuovi topic cavalcando l'onda. Io sono per il lasciarlo lavorare. È appena iniziata una nuova era in casa Juve. Il primo anno marottiano ci premiò con un settimo posto. Sarebbe bello avere la bacchetta magica. 
 

Fermo restando che per Torricelli ho solo stima. 

 

P.s.: Noto anche che adesso se non la si pensa come gli oppositori, si viene derisoriamente definiti "tuttapposters", indisturbatamente. 

 

@zacmayo, mi hai fatto riflettere, a pensarci bene hai ragione tu. Era troppo calcato "dissidenti a prescindere". Ho modificato. 

Credo che vada fatto una distinzione tra le aspettative di agosto, con relative delusioni per alcuni visto dove siamo ad oggi, dove la parte più emotiva del tifoso viene fuori e , diversamente, l analisi " fredda ", passami il termine, di quello che è stato prodotto e tutta una serie di difficoltà evidenti oltre di scelte di impostazione di Motta e del suo staff. Sono pochi, soprattutto nel calcio, che riescono a mediare un giudizio equilibrato. Torricelli ha ragione al 100%, perché lui è cresciuto in una Juventus con un certo tipo di mentalità supportata, per sua fortuna, da un contesto super favorevole. Oggi stanno cercando, con tanta.fatica, di ricostruire almeno le basi in cui un giocatore possa esprimersi, aumentare la sua consapevolezza MENTALE nei suoi mezzi e supportato da un collettivo ( dirigenza+ allenatore).

 

Che ci sia da lavorare non c'è dubbio, che in prims Motta deve venire fuori da un empass mentale/tattico che lo sta penalizzando e che debba imparare a valutare la partita in corso e trovare soluzione adatte all avversario( qui Allegri era molto bravo).

 

Poi c'è il discorso giocatori: qua ,c ome nel tennis o basket Nba, la TESTA la fa da padrona e , mio parere non è un male giocare ogni 3 GG , ti permette ( se vuoi) di sviluppare la costanza di rendimento e prendere più coscienza di chi sei, cosa puoi fare o non fare.ed ascoltare il tuo fisico e saperlo dosare ( che non vuol dire essere molli in campo anzi).

 

PS scusa la risposta lunga 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

tu eh? nel 1983 ero in lacrime seduto in un marciapiede di Atene e sono uno scampato dell'Heysel solo perchè ero nel settore N-O

Chissà se prima di morire vedrò qualche nostro capitano alzarne un altra..., visto che vivo principalmente per quella maledetta!!

Settore M, presente 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Shingo Tamai ha scritto:

Condivido come sempre.

Il significato e gli obiettivi di questa stagione sono riassunti alla perfezione in questo tuo breve pensiero.

 

PS: vale anche per Giuntoli.

Certo anche e soprattutto per lo chef

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Mario Mandžukić. ha scritto:

ma ti leggi 

prima hai detto che Torricelli ha fallito come allenatore e quindi le sue opinioni contano poco 

ti fanno notare che anche allenatori come Lippi dicono la stessissima cosa e te ne esci con Papa Francesco 

capisco che sei in difficoltà ma forse se uno non può rispondere nel merito perlomeno può evitare di flammare inserendo il Papa  

Che per inciso non è nemmeno in un buon momento di salute 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Liquid ha scritto:

Sai cosa? Io sono dell'idea che chiunque debba sbagliare. 

Non dico può, dico deve sbagliare. Solo così impari a correggerti e migliorarti, a condizione di avere

1) l'umiltà di riconoscere il tuo errore

2) l'intelligenza di trasformarlo da problema a opportunità. 

 

Ecco, io temo che Motta non abbia né umiltà né intelligenza. 

ecco, questo tuo è il mio pensiero ergo per cui stiamo perdendo tempo ad aspettarlo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 08:29, pablito77! ha scritto:

Onestamente nemmeno io comprendo alcune scelte di Motta, ma ancor meno comprendo il motivo per cui quando qualcuno ne parla bene o lo si snobba o lo si attacca, mentre se qualcuno non lo loda o ne parla male, tutti ad applaudire e ad aprire nuovi topic cavalcando l'onda. Io sono per il lasciarlo lavorare. È appena iniziata una nuova era in casa Juve. Il primo anno marottiano ci premiò con un settimo posto. Sarebbe bello avere la bacchetta magica. 
 

Fermo restando che per Torricelli ho solo stima. 

 

P.s.: Noto anche che adesso se non la si pensa come gli oppositori, si viene derisoriamente definiti "tuttapposters", indisturbatamente. 

 

@zacmayo, mi hai fatto riflettere, a pensarci bene hai ragione tu. Era troppo calcato "dissidenti a prescindere". Ho modificato. 

Il primo anno marottiano si concluse con un cambio allenatore che diede la svolta alla stagione successiva.

E se vogliamo dirla tutta quest' anno Motta ha beneficiato di una "potenza di fuoco" neanche paragonabile a quella di Del Neri (tra mercato estivo ed invernale sono stati inseriti in rosa giocati con un valore su carta ben oltre i 300 mln)

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 08:19, LiamBrady10 ha scritto:

l nostro mitico Geppetto, non le manda sicuramente a dire

Ne avessimo solo uno oggi, anche solamente con la metà della garra che aveva lui...

Abbiamo Gatti eppure viene schifato da molti...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Guidoss ha scritto:

Il primo anno marottiano si concluse con un cambio allenatore che diede la svolta alla stagione successiva.

E se vogliamo dirla tutta quest' anno Motta ha beneficiato di una "potenza di fuoco" neanche paragonabile a quella di Del Neri (tra mercato estivo ed invernale sono stati inseriti in rosa giocati con un valore su carta ben oltre i 300 mln)

 

 

Lo so, ma come ho scritto, la bacchetta magica non esiste purtroppo. Non ci sono garanzie nel calcio. Guarda il City quest’anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 08:38, Pawn Heart ha scritto:

L'esclusione di Vlahovic in favore di Kolo Muani non solo è comprensibile, ma direi doverosa.

Conceicao viene visto come colui che spacca le partite da subentrante e i fatti gli danno spesso ragione. 

Su Thuram sono d'accordo, dovrebbe essere titolare inamovibile con gli altri a ruotare a seconda dello stato di forma, in questo momento il miglior centrocampo è Thuram-Luiz-McKennie. 

Io non critico le scelte individuali. Anche Thuram quando schierato dall'inizio non riesce mai a tenere il suo livello alto per tutto l'incontro, ma per un'ora al massimo, ed il tentativo di migliorare il rendimento di Luiz e Koopmeiners deve essere tentato sino in fondo, visto che rischiano di essere grossi investimenti bruciati.

 

Quello che non mi piace è il rendimento della squadra nel suo assieme, la costante sensazione di precarietà, di scarsa continuità e di estrema fragilità anche nella stessa partita. Io continuo a vedere forti analogie con la Juve di Pirlo, da questo punto di vista. Semplicemente allora c'era qualche campione in più che la risolveva. Il punto è che Pirlo era un esordiente completo (e fu comunque scaricato dopo una sola stagione pur vincendo due trofei). Motta ci si aspettava partisse da una livello di capacità e di sicurezze nella gestione ben superiore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, pinius ha scritto:

Credo che vada fatto una distinzione tra le aspettative di agosto, con relative delusioni per alcuni visto dove siamo ad oggi, dove la parte più emotiva del tifoso viene fuori e , diversamente, l analisi " fredda ", passami il termine, di quello che è stato prodotto e tutta una serie di difficoltà evidenti oltre di scelte di impostazione di Motta e del suo staff. Sono pochi, soprattutto nel calcio, che riescono a mediare un giudizio equilibrato. Torricelli ha ragione al 100%, perché lui è cresciuto in una Juventus con un certo tipo di mentalità supportata, per sua fortuna, da un contesto super favorevole. Oggi stanno cercando, con tanta.fatica, di ricostruire almeno le basi in cui un giocatore possa esprimersi, aumentare la sua consapevolezza MENTALE nei suoi mezzi e supportato da un collettivo ( dirigenza+ allenatore).

 

Che ci sia da lavorare non c'è dubbio, che in prims Motta deve venire fuori da un empass mentale/tattico che lo sta penalizzando e che debba imparare a valutare la partita in corso e trovare soluzione adatte all avversario( qui Allegri era molto bravo).

 

Poi c'è il discorso giocatori: qua ,c ome nel tennis o basket Nba, la TESTA la fa da padrona e , mio parere non è un male giocare ogni 3 GG , ti permette ( se vuoi) di sviluppare la costanza di rendimento e prendere più coscienza di chi sei, cosa puoi fare o non fare.ed ascoltare il tuo fisico e saperlo dosare ( che non vuol dire essere molli in campo anzi).

 

PS scusa la risposta lunga 

La Juventus fc di Torino è la società più prestigiosa in Italia, tra le prime al mondo. Sentire ancora che bisogna crescere , che ci vuole pazienza , che l’allenatore deve migliorare e dargli la possibilità di una curva di apprendimento fa abbastanza impressione. Nel percorso personale professionale la Juve viene solo dopo essere l’allenatore di una Nazionale prestigiosa . È l’apice della carriera non una tappa di crescita. Se non si ammette questo tutto il resto non conta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 08:30, garrison ha scritto:

Ricordo però che Torricelli (come Tacchinardi Iuliano ed altri...) ci ha anche provato ad allenare, con risultati inesistenti.

Quindi va bene il suo parere ma penso oggi non superi la soglia di qualunque altro appassionato di calcio.

Come no...uhuh
la differenza tra un "qualunque appassionato di calcio" e Torricelli è che Torricelli nella Juve ci ha giocato, ha fatto la sua storia vincendo e che forse qualche "titolo" e più autorità in materia ce l'ha.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.