Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(GDS) "Exor vuole evitare un ulteriore aumento di capitale per la Juventus, il piano per evitarlo"

Post in rilievo

Su Gazzetta si parla di Exor . Il piano societario va avanti, senza deragliamenti. La Juventus dovrà coniugare competitività ed equilibrio contabile. Questa è la linea di Exor, messa nero su bianco nel business plan 2024-27. Questa è la consapevolezza del management, che sa benissimo di doversi muovere in un corridoio stretto che non ammette, almeno nelle intenzioni, strade alternative. Cosa significa? Il club bianconero deve imparare a camminare sulle sue gambe, senza chiedere il supporto all’azionista, dopo aver accumulato negli ultimi 5 anni quasi 900 milioni di perdite. Nel 2023-24 la spesa sportiva è stata ridotta di 36 milioni rispetto al 2022-23. L’opera è proseguita la scorsa estate, quando ci si è mossi privilegiando investimenti sostenibili. Grazie anche al venir meno dei pesanti incentivi passati, si è registrato un taglio di 30-35 milioni, tra stipendi e ammortamenti, a valere sull’esercizio 2024-25.

Il bilancio al 30 giugno 2025 dovrà riportare un deficit entro i 32 milioni. Questo perché, a fronte di un patrimonio netto al 30 giugno 2024 di 42 milioni per Juventus Fc (quindi il bilancio separato), la perdita non può erodere più di un terzo del capitale sociale, pari a 15 milioni. Altrimenti scatterebbe l’obbligo della ricapitalizzazione, che non rientra nei progetti societari. La linea di Exor prevede che il management metta in atto una serie di azioni correttive per fronteggiare l’impatto negativo sull’esercizio 2025-26. La Juve ha ringiovanito la rosa abbassandone il costo a bilancio e gettando le basi per ulteriori plusvalenze. Oltre a Cambiaso, in linea teorica la società dispone di una manciata di giocatori dal valore di mercato significativamente superiore a quello immobilizzato: da Yildiz a Gatti, da Mbangula a Savona, senza considerare la miniera della Next Gen. Se, in assenza della Champions, il club bianconero non riuscisse a portare a termine le azioni correttive, alla fine l’azionista non si tirerebbe indietro. Ma la strada resta quella tracciata: gestione sostenibile, con l’obiettivo del ritorno all’utile e della generazione di cassa nel 2026-27.

 

tuttojuve.com

  • Mi Piace 1
  • Haha 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, phoenix ha scritto:

perchè nn vendono?

Cioè tu vorresti essere venduto da una proprietà che mette 900 milioni in 5 anni?

 

  • Mi Piace 9

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Forse ci sarebbe anche la possibiltà che entri un socio (di maggioranza o di minoranza, chissà) che potrebbe anche essere rappresentato da AA...chi vivrà vedrà...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Assolutamente fondamentale andare avanti il più possibile in Champions, e la qualificazione per il prossimo anno.

Giuntoli ha fatto all in su Motta, speriamo bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Vs News ha scritto:

Oltre a Cambiaso, in linea teorica la società dispone di una manciata di giocatori dal valore di mercato significativamente superiore a quello immobilizzato: da Yildiz a Gatti, da Mbangula a Savona, senza considerare la miniera della Next Gen.

Penso che l'oro sia già stato estratto dalla miniera e se ne riparli tra 3 anni.

Metafora per metafora, preferisco assimilare la Next Gen a un gregge di pecore. Le abbiamo tosate tutte ben bene, abbiamo venduto la preziosa lana, ed essendo di una razza particolare dovremo attendere 3 anni prima che il vello ricresca e possa essere rivenduto.

Fuor di metafora, per rientrare nei paletti UEFA dobbiamo garantirci a tutti i costi gli introiti Champions per la prossima stagione, poi sarà necessario il sacrificio di Vlahovic (che però se il serbo sarà rimpiazzato da Muani avrà un impatto non trascendentale sul bilancio, in quanto Kolo è tipo da 7 mln annui e il cartellino ci costerà più di quello che incasseremo per Dusan), ed è possibile anche il sacrificio di Cambiaso. Penso anche che si cederà Savona, il cui ricavato sarà tutto plusvalenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, phoenix ha scritto:

perchè nn vendono?

Forse perché non c'é nessuno che compra un club che in 5 anni fa 900 milioni di perdite (malgrado tra l'altro una sponsorizzazione interna di Jeep fuori mercato) per vincere due coppe Italia.

Sembra sempre che ci sia la fila di emiri provenienti dai meandri del globo pronti ad acquistare la Juve (o i grandi club italiani).

Quelli di Milano (ben più attrattiva di Torino) se li sono presi due fondi speculativi che non ci vogliono mettere un €, manco per fare lo stadio, di fatto.

Una riedizione del paradosso di Fermi sugli alieni: ""Se là fuori é pieno di gente disposta a comprare la Juve mettendoci i miliardi, dove sono tutti???"

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Vendere tutto ad Andrea Agnelli quando tornerà dalla squalifica/farsa.

Finché ci sarà Ceferin Agnelli col calcio ha chiuso. Ci distruggerebbero come hanno già fatto un anno e mezzo fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

abbiamo capito, ridimensionamento totale, che si sta anche vedendo sul campo .sisi 

 

pero cari azionisti di Exor, non vi preoccupate, in estate venderemo per mettere apposto il bilancio, niente problemi.

 

Abbiamo giocatori come Yildiz, Cambiaso, Mbangula, Gatti, Mckennie, che potenzialmente possono portarci un gran plusvalenza per il bene del bilancio, non vi preoccupate dai .ok Che poi verranno rimpiazzati dai Kelly, Costa, Koopmeiners della situazione, no problem!

 

Il bilancio e l'unica cosa che conta

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E ti pareva... a prescindere dal fatto che Exor i soldi li ha cacciati in questi anni, ma è la passione che manca. Questa proprietà non ha un'anima bianconera.

 

Vorrei un giorno rivedere la Juventus in mano a degli Juventini. 

  • Mi Piace 10

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto in estate champions o non champions vendere in un unico pacchetto vlahovic, Nico gonzales e koopmeiners….

da valutare douglas luiz e cambiaso….

poi via con i riscatti e acquisti, che devono essere necessariamente pochi ma di qualità…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Vs News ha scritto:

Il club bianconero deve imparare a camminare sulle sue gambe, senza chiedere il supporto all’azionista, dopo aver accumulato negli ultimi 5 anni quasi 900 milioni di perdite.

Non penso si possa criticare una proprietà perchè intende rendere sostenibile una gestione che negli ultimi anni ha  determinato mediamente perdite per 180 milioni all'anno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Forse perché non c'é nessuno che compra un club che in 5 anni fa 900 milioni di perdite (malgrado tra l'altro una sponsorizzazione interna di Jeep fuori mercato) per vincere due coppe Italia.

Sembra sempre che ci sia la fila di emiri provenienti dai meandri del globo pronti ad acquistare la Juve (o i grandi club italiani).

Quelli di Milano (ben più attrattiva di Torino) se li sono presi due fondi speculativi che non ci vogliono mettere un €, manco per fare lo stadio, di fatto.

Una riedizione del paradosso di Fermi sugli alieni: ""Se là fuori é pieno di gente disposta a comprare la Juve mettendoci i miliardi, dove sono tutti???"

Da quello che hai scritto mi pare di capire che non vendono perchè non c'è nessuno che vuole comprare, in un certo senso sono obbligati..

Diciamo che è vero, perchè non iniziare a pensare ad una sorta di azionariato popolare? Ci sono milioni di tifosi pronti a contribuire, non abbiamo bisogno di gente che considera la Juve come un peso.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, marcelo danubio ha scritto:

Non penso si possa criticare una proprietà perchè intende rendere sostenibile una gestione che negli ultimi anni ha  determinato mediamente perdite per 180 milioni all'anno.

un club di questo livello non può avere una gestione sostenibile se vuoi competere al massimo

è un controsenso

ditemi quali club son ai vertici con una gestione spilorcia

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, oetzi ha scritto:

Assolutamente fondamentale andare avanti il più possibile in Champions, e la qualificazione per il prossimo anno.

Giuntoli ha fatto all in su Motta, speriamo bene

L' All In è già andato a farsi benedire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

un club di questo livello non può avere una gestione sostenibile se vuoi competere al massimo

è un controsenso

ditemi quali club son ai vertici con una gestione spilorcia

Infatti noi ai vertici non ci siamo più da anni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.