Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(GDS) "Exor vuole evitare un ulteriore aumento di capitale per la Juventus, il piano per evitarlo"

Post in rilievo

2 ore fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

A Elkann dovremmo fare una statua ma qui dentro fanno molta fatica a comprenderlo.

In effetti una bella statua ad uno che in quindici anni ci ha venduto e fatto stuprare due vinte sarebbe un'ottima idea.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

e invece proprio le squadre che hai citato dimostrano che proprio in virtù del bilancio sano riescono ad avere le stesse o migliori performance della Juventus anche a fronte di ricavi inferiori.

 

Rispetto le opinioni, ma non condivido una virgola.

 

Gli aumenti di capitale sono stati continui e costanti in questi anni. Non è vero che “non trova”… cosa deve trovare, ha la maggioranza delle azioni, il discorso è molto più semplice, un aumento di capitale si fa quando serve aumentare il capitale. 
Il discorso sponsorizzazione è un altro discorso. Le sponsorizzazioni ci sono, manca lo sponsor di maglia perché la Juventus non vuole scendere rispetto al valore della maglia di Milan e Inter. È solo questione di tempo

Le squadre che ho citato non vincono mai o quasi mai, non hanno vinto nove scudetti di seguito, cinque coppe Italia, etc. Non hanno vinto nemmeno quanto Inter e Milan in questi anni. Eppure sono sanissime come bilancio e dovrebbero essere facilitate a vincere secondo la tua teoria.

Puoi anche non rispettarle, ma quello che ho scritto non sono opinioni, sono i fatti delle dinamiche di mercato.

Gli aumenti di capitale si sottoscrivono perché, per le società quotate, sono azioni che si mettono sul mercato, in piú, e quindi si comprano. Devi trovare gli acquirenti se non vuoi simulare una azienda familiare in cui copri tutto e tutto da solo. Per questo ti quoti in borsa. Exor ha dovuto promettere di acquistare tutte le quote dei duecento milioni, non solo il suo sessantotto per cento, perché il progetto é fantasioso, se lo scopo è vincere dei titoli. Alla fine ha convinto qualcuno a comprare anche con le formule 2 x 1.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Le squadre che ho citato non vincono mai o quasi mai, non hanno vinto nove scudetti di seguito, cinque coppe Italia, etc. Non hanno vinto nemmeno quanto Inter e Milan in questi anni. Eppure sono sanissime come bilancio e dovrebbero essere facilitate a vincere secondo la tua teoria.

Puoi anche non rispettarle, ma quello che ho scritto non sono opinioni, sono i fatti delle dinamiche di mercato.

Gli aumenti di capitale si sottoscrivono perché, per le società quotate, sono azioni che si mettono sul mercato, in piú, e quindi si comprano. Devi trovare gli acquirenti se non vuoi simulare una azienda familiare in cui copri tutto e tutto da solo. Per questo ti quoti in borsa. Exor ha dovuto promettere di acquistare tutte le quote dei duecento milioni, non solo il suo sessantotto per cento, perché il progetto é fantasioso, se lo scopo è vincere dei titoli. Alla fine ha convinto qualcuno a comprare anche con le formule 2 x 1.

Ti faccio però notare che la Juventus fino al 2015 aveva il bilancio in attivo e cresceva proprio grazie a questo. Il ciclo dei nove scudetti è stato intrapreso grazie a un bilancio sano, la sua fine è stata causata da un bilancio sempre più in sofferenza.

Si va bene tutto, ma chi ha la maggioranza delle azioni decide. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ti faccio però notare che la Juventus fino al 2015 aveva il bilancio in attivo e cresceva proprio grazie a questo.

La Juve aveva il bilancio in attivo solo e unicamente grazie ai meriti sportivi, cioè i risultati in Champions. I risultati in coppa furono ottenuti con vari top player in rosa: poi, appena i risultati non sono arrivati, il bilancio é tornato in passivo. Il nostro bilancio non era in attivo grazie alla politica delle ristrutturazioni dei costi, col taglio degli stipendi. Ma era giusto così, una società di calcio di blasone e di livello non può essere redditizia se perde. Lo é solo se vince, perché deve sobbarcarsi i costi fissi, quelli di chi deve lottare per vincere ai massimi livelli. Se cambia questo assunto si trasforma la Juventus nell'Atalanta: tu già hai scritto che ti sta bene, ma i tifosi della Juventus, quella vera, non lo possono accettare.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

La Juve aveva il bilancio in attivo solo e unicamente grazie ai meriti sportivi, cioè i risultati in Champions. I risultati in coppa furono ottenuti con vari top player in rosa: poi, appena i risultati non sono arrivati, il bilancio é tornato in passivo. Il nostro bilancio non era in attivo grazie alla politica delle ristrutturazioni dei costi, col taglio degli stipendi. Ma era giusto così, una società di calcio di blasone e di livello non può essere redditizia se perde. Lo é solo se vince, perché deve sobbarcarsi i costi fissi, quelli di chi deve lottare per vincere ai massimi livelli. Se cambia questo assunto si trasforma la Juventus nell'Atalanta: tu già hai scritto che ti sta bene, ma i tifosi della Juventus, quella vera, non lo possono accettare.

Peccato che non sia andata così. Il bilancio era già in passivo prima della seconda finale di Champions. Il bilancio non è stato più sotto controllo quando con la plusvalenza di Pogba si è deciso di alzare il monte ingaggi complessivo della rosa, ed è esattamente quello che gli analisti e il fair play finanziario sconsigliano in tutti i modi, ovvero utilizzare le plusvalenze (entrate straordinarie) per coprire uscite ricorrenti (gli stipendi). Da lì il lento ma inesorabile declino di un periodo unico nella storia del club per trofei vinti. 
 

Per ripartire da capo ed avere legittime ambizioni di vittorie la premessa è avere un bilancio sano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Peccato che non sia andata così. Il bilancio non è stato più sotto controllo quando con la plusvalenza di Pogba si è deciso di alzare il monte ingaggi complessivo della rosa, ed è esattamente quello che gli analisti e il fair play finanziario sconsigliano in tutti i modi, ovvero utilizzare le plusvalenze (entrate straordinarie) per coprire uscite ricorrenti (gli stipendi). Da lì il lento ma inesorabile declino di un periodo unico nella storia del club per trofei vinti
 

Per ripartire da capo ed avere legittime ambizioni di vittorie la premessa è avere un bilancio sano.

Non é vero ciò che hai scritto , ancora una volta.

Il bilancio record della plusvalenza di Pogba fu seguito da questo bilancio:

 

Screenshot_2025-02-16-15-04-45-333_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.41e3e0b4e46f9a4a21acc5d38b3e8c09.jpg

 

Tutto era questo bilancio tranne che fuori controllo. Scriverlo é una falsità tecnica.

I costi dei tesserati erano diminuiti, la plusvalenza non copriva nulla di nulla. Pura invenzione. Invece non c'erano piú i ricavi derivanti dai risultati in coppa a fare da volano. La Juve uscì ai quarti mentre l'anno prima andò in finale.

Il bilancio sostenibile della Juve è sempre dipeso dal cammino in Champions, ma come ho già scritto era giusto cosi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Non é vero ciò che hai scritto , ancora una volta.

Il bilancio record della plusvalenza di Pogba fu seguito da questo bilancio:

 

Screenshot_2025-02-16-15-04-45-333_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.41e3e0b4e46f9a4a21acc5d38b3e8c09.jpg

 

Tutto era questo bilancio tranne che fuori controllo. Scriverlo é una falsità tecnica.

I costi dei tesserati erano diminuiti, la plusvalenza non copriva nulla di nulla. Pura invenzione. Invece non c'erano piú i ricavi derivanti dai risultati in coppa a fare da volano. La Juve uscì ai quarti mentre l'anno prima andò in finale.

Il bilancio sostenibile della Juve è sempre dipeso dal cammino in Champions, ma come ho già scritto era giusto cosi. 

Ma infatti io ho scritto che il declino fu graduale. Non si dilapida una fortuna in una sola stagione. I bilanci della Juventus li conosco benissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, The pretender ha scritto:

Lo stesso che ci ha portato in questa situazione. 

Senza covid sarebbe stato tutto molto diverso. Come e fino a quanto, non lo sapremo mai ma sarebbe stata ben altra storia. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 2/14/2025 at 12:20 PM, La Vecchietta di Ceferin said:

Arduo farlo capire. Hanno i paraocchi. 

 

La strada è quella di aumentare gli utili e diminuire le spese.

Tra l'altro paghiamo un disastro gestionale nato nell'Estate 2018 e qualcuno vuole richiamare uno dei principali responsabili.  

Mah…i paraocchi mi sa che li ha chi scrive questo…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 11:40, Trezegol_88 ha scritto:

Vendere tutto ad Andrea Agnelli quando tornerà dalla squalifica/farsa.

Si come no , voglio vedere se li spende i soldi che mette Elkan 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, The pretender ha scritto:

Lo stesso che ci ha portato in questa situazione. 

Sì sì, sicuramente.... Lui è quello brutto e cattivo....

 

2 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Si come no 

Lo so, purtroppo per noi non sarà così....

22 minuti fa, Antonio79 ha scritto:

Senza covid sarebbe stato tutto molto diverso. Come e fino a quanto, non lo sapremo mai ma sarebbe stata ben altra storia. 

Appunto.... Evidentemente qualcuno ha vissuto sulla luna fino ad oggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Cambia poco ai fini del discorso che facevo, una proprietà che sia in grado di dare più stabilità e solidità alla Juventus dal punto di vista economico è difficile da trovare e mi pare che gli esempi di Inter e Milan lo dimostrino bene.

Certo, ma svendere così la storia é troppo… posso capire se fossero state solo forze esterne. Mi spiace ma per me rimane un peccato moooolto difficilmente oggetto di possibile redenzione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 14:14, Annatar ha scritto:

2) è obbligato dalla legge a metterli (la Juve è una s.p.a. quotata in borsa.)

La legge obbliga a ripagare i creditori in caso di procedura fallimentare, non certo a finanziare una SPA a babbo morto;

lo stesso obbligo ce l'hanno anche le srl, mica solo le spa.

Potrebbero benissimo avvisare la gestione sportiva che non metterebbero 1 centesimo in nessun caso, e si dovrebbe vendere i migliori in caso di dissesto di bilancio e tenere gli stipendi bassi.

Questo non è mai stato fatto, la proprietà negli ultimi anni ha sempre tollerato uno sforamento di bilancio e ha messo soldi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 14:24, The Tasmanian Devil ha scritto:

Sì, perché visti i risultati di questi 5 anni, non sono capaci né sul piano sportivo né su quello finanziario.

Han trasformato la Juve, un’eccellenza virtuosa di sport e gestione, in un circo.

Su questo potrei essere d'accordo: è mancata la competenza.

Ma dal punto di vista finanziario il sostegno della proprietà è stato assolutamente imponente.

In Europa nell'ultimo lustro solo gli sceicchi di PSG e City hanno messo più soldi.

La maggior parte delle restanti big si autofinanziano, ed è giusto così.

Il 14/02/2025 Alle 15:15, Aldo Raine ha scritto:

Giuntoli ha fatto all in su Motta? peccato che se va male lui e Motta saltano, ma nel pantano di * ci restiamo noi.

ahinoi ne sono ben consapevole

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 16:22, pp34 ha scritto:

Anche Moratti e Berlusconi ripianavano debiti ogni anno….non può durare a vita questa situazione..devono cambiare le cose…ormai le big d Europa fatturano quasi un miliardo..qui siamo tornati indietro da prima del covid…tra poco anche il Barcellona avrà un super stadio da 100 mila posti…con lo stadio attuale non sarai a livello delle altre secondo me.

sono d'accordo.

L'autofinanziamento, accompagnato dalla competenza dell'area sportiva, sono le uniche vie per un posizionamento stabile tra le big europee.

Rispondevo a qualche critica su una presunta mancanza di sostegno finanziario dalla parte della società..

qua qualcuno evidentemente vorrebbe Mohammad bin Salman

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 22:34, berna79 ha scritto:

Io vorrei cambiare una proprietà che in 15 anni ci ha svenduto e fatto violentare due volte. 

Non sono sicuro che questo dipenda dalla nostra proprietà: siamo i più odiati d'Italia perchè i più vincenti, siamo il capro espiatorio delle frustrazioni di tutti.

Grazie alle battaglie contro di noi fanno carriera politici e magistrati.

E' un problema molto più ampio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, oetzi ha scritto:

Su questo potrei essere d'accordo: è mancata la competenza.

Ma dal punto di vista finanziario il sostegno della proprietà è stato assolutamente imponente.

In Europa nell'ultimo lustro solo gli sceicchi di PSG e City hanno messo più soldi.

La maggior parte delle restanti big si autofinanziano, ed è giusto così.

ahinoi ne sono ben consapevole

  Concordo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, cabezon75 ha scritto:

Non hai torto se la vedi da questo punto di vista, però i numeri non dicono tutto. Elkann ha cacciato i soldi per evitare scalate se voleva tenere il controllo, ma solo per questo, non ha visione o passione, se la Juve arriva sempre 4 e non chiede soldi non gli frega nulla. Se arriva 8 e vende e non chiede soldi a lui va bene. A me no, vorrei una proprietà che pensi in grande che voglia stare tra le prime 4 d Europa, mettendo soldi in modo intelligente ma che abbia ambizioni.  Aa negli ultimi 3 anni ha sbagliato tantissimo, ma aveva questa voglia, il passo cr7 andava in quella direzione, non sapremo mai cosa sarebbe potuto accadere senza covid e quindi potendo sfruttare appieno il potenziale commerciale, ma c’era la visione. Ecco io vorrei questa visione a 3/5 anni, per elkann la juve basta che non rompa, se poi vince, perde chi se ne frega basta che non chieda soldi. 

Quindi ad Elkann non frega nulla ma mette 900 milioni in 5 anni?

Ok che è ricco da fare schifo ma questi non sono spiccioli nemmeno per lui.

Potrebbe vendere, incassare un miliardino o forse più e liberarsi di un giocattolo che costa una follia, ma non lo fa. 

E' perchè non gliene frega niente?

 

Capisci che questa narrativa non ha una logica?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, oetzi ha scritto:

Quindi ad Elkann non frega nulla ma mette 900 milioni in 5 anni?

Ok che è ricco da fare schifo ma questi non sono spiccioli nemmeno per lui.

Potrebbe vendere, incassare un miliardino o forse più e liberarsi di un giocattolo che costa una follia, ma non lo fa. 

E' perchè non gliene frega niente?

 

Capisci che questa narrativa non ha una logica?

Elkann … che poi… non propriamente lui … ha investito 900 milioni … 700 con Andrea Presidente … vedendo il valore della società sul mercato almeno duplicato … 

 

l’ultimo aumento … senza Andrea … manco un centesimo in più di quanto necessario per coprire la codardia di farsopoli 2 … dove ha ampiamente dimostrato come controprova del 2006 quanto gliene importi della storia e della dignità del club … e ripagandosi oltretutto l’aumento con il disinvestimento sullo sponsor di maglia…

 

proprio un genuino appassionato …

Non si libera di questo per lui fastidioso fardello perché onere legato all’ingente fortuna ereditata dal nonno …

altrimenti lo farebbe in un nanosecondo…

questi i fatti …

poi raccontatevela come più vi pare.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.