Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ale0306

Tether acquisisce quota di minoranza in Juventus

Post in rilievo

Secondo me… Andrea Agnelli continua ad essere interessato alle nostre vicende societarie e non. Partner e soci di una certa tipologia sono sempre stati nel suo mirino 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 2/14/2025 at 4:38 PM, Ale0306 said:

Giusto per darvi un'idea della potenza di fuoco di Tether, vi faccio notare che ha chiuso l'ultimo esercizio con un UTILE (si, non un ricavo ma un utile) di 13 MILIARDI. 

Leggete un po in giro (se avete voglia ovviamente) e capirete un pó meglio chi sono i due personaggi. Non tutto è cosi chiaro sulla loro storia, nè il mondo da cui traggono profitti è cosí stabile e sicuro.

Detto ciò, USDT è indubbiamente una delle stablecoin piú diffuse, forse la leader.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ardoino su x sta cercando notizie di account sicuri su Twitter per meglio informarsi del mondo Juve. Accorrere numerosi 😁 si stanno esponendo molto  ... Qui gatta ci cova 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, 0oo-rooze ha scritto:

Leggete un po in giro (se avete voglia ovviamente) e capirete un pó meglio chi sono i due personaggi. Non tutto è cosi chiaro sulla loro storia, nè il mondo da cui traggono profitti è cosí stabile e sicuro.

Detto ciò, USDT è indubbiamente una delle stablecoin piú diffuse, forse la leader.

Esatto, sicuramente questa acquisizione non è una notizia da sottovalutare visto che il 5% non è bruscolini, però neanche da far presagire e soprattutto far sperare in scenari esagerati. Bisogna guardare nel lungo periodo per capire la reale consistenza di un mondo nuovo quale quello delle cripto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 2/14/2025 at 8:20 PM, KillVearn said:

Tether e' una compagnia bestiale, puo' non piacere il mercato di riferimento(a me fa schifo). 

Ma in quel settore sono un colosso e sostanzialmente l'unica crypto con un prodotto che ha uno use case.

in che senso l'unica ad avere uno usecase?
Chiedo perche' sto seguendo poco e la cosa mi incuriosisce

I bitcoin ad esempio li puoi usare per comprare beni e servizi... non e' uno use case anche questo?

Qual e' lo usecase di tether?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 2/16/2025 at 1:49 PM, Ale0306 said:

Stiamo parlando di una Società che ha in pancia 120 miliardi di titoli di stato Usa e che fonda la propria solidità sul paese più solido al mondo. Il rendimento certo, solo da questi titoli, ad oggi è intorno ai 4/5 miliardi annui.

Questo dato è stato più volte confutato, nel settore (Fintech e cryptovalute) circolano da anni "voci" e anche qualche sospetto sulla non consistenza di tale riserva.

Le stablecoin (tutte, USDT, USDC, e mille altre) devono garantire la parità con la valuta di riferimento (tipicamente il dollaro), cioè il cambio USDT-USD è praticamente sempre uguale a 1 (con minime variazioni). Questo significa che il padrone di USTD dovrebbe garantire riserve finanziarie pari al circolante USDT...

In più di un caso, sono emersi dubbi, sia sulle riserve che sulle reali attività dei fondatori (spariti all'estero per parecchio tempo in passato).

 

Come ho già scritto in altro post, provate a fare qualche ricerca su web e fatevi voi un'idea.

C'è tanto materiale su Devasini, Arduino e Tether, non voglio influenzarvi.

 

Siccome conosco bene il tema ed il mondo cryptovalute / Blockchain, personalmente dò loro il benvenuto in società e poco più. Sto con gli Agnelli tutta la vita.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 2/14/2025 at 8:20 PM, KillVearn said:

Tether e' una compagnia bestiale, puo' non piacere il mercato di riferimento(a me fa schifo). 

Ma in quel settore sono un colosso e sostanzialmente l'unica crypto con un prodotto che ha uno use case.

Mi spiace ma stai dando informazioni sbagliate:

1) USDT non è una cryptovaluta, è una stablecoin: che significa che il suo valore sarà solo e sempre pari a 1 dollaro (con piccolissime oscillazioni)

2) Parlare di Use Case per una stablecoin non ha senso: una stable deve garantire di sostenere sempre la parità, cioè avere le riserve finanziarie in pancia in grado di coprire un'eventuale riscossione in massa da parte degli utenti (esattamente come le banche e come gli stati emittenti di valuta)

3) Di cryptovalute (quelle vere, cioè Bitcoin, Ethereum, Ripple, e mille altre) con use case solidi e non basati su fuffa ce ne sono tante.

 

E' un mercato difficile, bisogna conoscerlo e va studiato molto, soprattutto perchè ci sono in giro e sui social moltissimi ciarlatani e filibustieri dall'investimento facile e garantito. Eh sì, come no.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Il Principe di Fleed ha scritto:

Basterebbe che sponsorizzasse la maglia almeno alla stessa cifra di Jeep e già sarei contento.

Ma bisogna vedere , in teoria una sponsorizzazione sono soldi spesi per avere un ritorno di immagine .

 

Invece loro hanno comprato per 50 milioni il 5%. 

Se decidono di vendere dipenderà dal prezzo di vendita ma all’incirca dovrebbero riprendere quello speso , dipende dal nostro andamento azionario che negli ultimi 10 anni non è mai stato così basso , quindi addirittura se risale e vendono ci guadagnano. 
 

Comunque non mi sembra una manovra per guadagnarci, Arduino si sta informando su quali siano gli utenti validi di X riguardo la Juve, (avrebbbe dovuto studiare prima da solo Dyor 😅) dice che finanziariamente ci può sostenere per 2000 anni..( non so se sia una sua dichiarazione).

 

Vediamo come riusciranno ad esser utili e viceversa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Questo dato è stato più volte confutato, nel settore (Fintech e cryptovalute) circolano da anni "voci" e anche qualche sospetto sulla non consistenza di tale riserva.

Le stablecoin (tutte, USDT, USDC, e mille altre) devono garantire la parità con la valuta di riferimento (tipicamente il dollaro), cioè il cambio USDT-USD è praticamente sempre uguale a 1 (con minime variazioni). Questo significa che il padrone di USTD dovrebbe garantire riserve finanziarie pari al circolante USDT...

In più di un caso, sono emersi dubbi, sia sulle riserve che sulle reali attività dei fondatori (spariti all'estero per parecchio tempo in passato).

 

Come ho già scritto in altro post, provate a fare qualche ricerca su web e fatevi voi un'idea.

C'è tanto materiale su Devasini, Arduino e Tether, non voglio influenzarvi.

 

Siccome conosco bene il tema ed il mondo cryptovalute / Blockchain, personalmente dò loro il benvenuto in società e poco più. Sto con gli Agnelli tutta la vita.

Quindi non ti risulta che nel 2022 Tether abbia fatto fronte senza alcun problema alla "restituzione" simultanea di quasi il 25% del capitale, cosa che sarebbe assolutamente impossibile anche per il più strutturato player bancario mondiale? 

Te lo chiedo perché questo è quanto lui stesso ha espressamente dichiarato nel corso dell'intervista linkata nel primo post, io non ho gli strumenti per confutare o confermare la cosa e chiedo a te che sicuramente ne sai di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minutes ago, Ale0306 said:

Quindi non ti risulta che nel 2022 Tether abbia fatto fronte senza alcun problema alla "restituzione" simultanea di quasi il 25% del capitale, cosa che sarebbe assolutamente impossibile anche per il più strutturato player bancario mondiale? 

Te lo chiedo perché questo è quanto lui stesso ha espressamente dichiarato nel corso dell'intervista linkata nel primo post, io non ho gli strumenti per confutare o confermare la cosa e chiedo a te che sicuramente ne sai di più.

Esatto.

La grande maggioranza degli operatori sostenne che quel crollo avvenne proprio per i sospetti di insolvenza, USDT perse la parità col dollaro per diverse ore (fatto clamoroso e accaduto soltanto nei casi di fallimento - vedasi il crash LUNA con TerraUSD-) a fronte della richiesta simultanea e il mercato crypto subì uno scossone mica da ridere. Qualche broker americano sospettò che fosse una manovra voluta (senza sbilanciarsi su chi potesse averla orchestrata): restano tuttora valide entrambe le ipotesi, cioè che fosse un attacco per "smantellare il castello di carte dietro a Tether" ovvero una "simulazione orchestrata da Tether stessa" per eliminare le voci di insolvenza...

A mio parere oggi il dubbio non è tanto sull'avere il sottostante a garanzia, ma come quel sottostante si sia generato.. (mio personalissimo parere, s'intende).

 

Vale sempre quello che vi ho detto: se interessa, fate qualche ricerca (parole chiave Devasini, Tether) e fatevi un'idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al momento la capitalizzazione di mercato della Juve è circa 1 miliardo di euro, quindi il 5% sono 50 milioni, non proprio bruscolini.

 

Certamente avrei preferito anch'io che diventassero sponsor, perché quelli sono soldi netti che incassi e ti restano per fare mercato. 

 

Se uno non entra in una ricapitalizzazione, quelle azioni le aveva già qualcuno e semplicemente passano di mano.

 

Quindi vanno bene i proclami, benissimo l'interesse dimostrato comprando le azioni, però mi auguro anche dei fatti più significativi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Mi spiace ma stai dando informazioni sbagliate:

1) USDT non è una cryptovaluta, è una stablecoin: che significa che il suo valore sarà solo e sempre pari a 1 dollaro (con piccolissime oscillazioni)

2) Parlare di Use Case per una stablecoin non ha senso: una stable deve garantire di sostenere sempre la parità, cioè avere le riserve finanziarie in pancia in grado di coprire un'eventuale riscossione in massa da parte degli utenti (esattamente come le banche e come gli stati emittenti di valuta)

3) Di cryptovalute (quelle vere, cioè Bitcoin, Ethereum, Ripple, e mille altre) con use case solidi e non basati su fuffa ce ne sono tante.

 

E' un mercato difficile, bisogna conoscerlo e va studiato molto, soprattutto perchè ci sono in giro e sui social moltissimi ciarlatani e filibustieri dall'investimento facile e garantito. Eh sì, come no.

Premetto che non sono assolutamente un esperto, ma seguo il relativo mercato con interesse. USDT è una stablecoin che tecnicamente è una tipologia di criptovaluta...pertanto è corretto, seppur generico, affermare che sia una criptovaluta e che abbia un suo caso d'uso effettivamente utile, seppur non "originale" visto la presenza di altre stablecoin e concorrenti sul mercato. Thether rimane ad oggi comunque un colosso gestendo la stablecoin di gan lunga più capitalizzata in un mercato come quello crpyto in rapida espansione.

 

Non entro poi nel merito se theter sia una realtà solida o meno, dato che è proprio oggetto di discussione...ma sicuramente la parola stabilità non si sposa bene con il mondo crypto e non rimarrei stupito se anche un gigante come lo è theter oggi, andasse domani gambe all'aria.

 

 

Personalmente accolgo positivamente la notizia, come detto parliamo di un gigante...un gigante oggi però.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minutes ago, °Juvєntinσ1897° said:

Thether rimane ad oggi comunque un colosso gestendo la stablecoin di gan lunga più capitalizzata in un mercato come quello crpyto in rapida espansione.

Dato aggiornato qualche secondo fa:

  • il mercato crypto oggi capitalizza 3,23 Trillion USD (1 trilione = 1 miliardo di miliardi, diciotto zeri per intenderci)
  • USDT è la quarta per capitalizzazione (prima tra le stablecoin), 142 Billion USD, dietro solo a Bitcoin (1,92 T$), Ethereum (340 B$) e Ripple XRP (156 B$).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, 0oo-rooze ha scritto:

Dato di qualche secondo fa:

  • il mercato crypto oggi capitalizza 3,23 Trillion USD (1 trilione = ! miliardo di miliardi, diciotto zeri per intenderci)
  • USDT è la quarta per capitalizzazione, 142 Billion USD, dietro solo a Bitcon (1,92 T$), Ethereum (340 B$) e Ripple XRP (156 B$).

Infatti ho parlato di stablecoin più capitalizzata, quelli che mi hai citato non sono stablecoin.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Esatto.

La grande maggioranza degli operatori sostenne che quel crollo avvenne proprio per i sospetti di insolvenza, USDT perse la parità col dollaro per diverse ore (fatto clamoroso e accaduto soltanto nei casi di fallimento - vedasi il crash LUNA con TerraUSD-) a fronte della richiesta simultanea e il mercato crypto subì uno scossone mica da ridere. Qualche broker americano sospettò che fosse una manovra voluta (senza sbilanciarsi su chi potesse averla orchestrata): restano tuttora valide entrambe le ipotesi, cioè che fosse un attacco per "smantellare il castello di carte dietro a Tether" ovvero una "simulazione orchestrata da Tether stessa" per eliminare le voci di insolvenza...

A mio parere oggi il dubbio non è tanto sull'avere il sottostante a garanzia, ma come quel sottostante si sia generato.. (mio personalissimo parere, s'intende).

 

Vale sempre quello che vi ho detto: se interessa, fate qualche ricerca (parole chiave Devasini, Tether) e fatevi un'idea.

Beh, tu prima hai detto che non sei certo della solidità del business, loro hanno dimostrato di essere solidi (ripeto, molto più solidi di una qualsiasi banca che fallirebbe se gli venisse richiesto indietro anche soltanto il 15% del proprio raccolto).

Francamente a questo punto mi interessa poco sapere come si è generato il sottostante, perché se facessimo questo discorso per tutti allora i principali paperoni di mezzo mondo (compresi gli italiani che ben abbiamo conosciuto) avrebbero dovuto passare la loro esistenza dietro le sbarre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, °Juvєntinσ1897° said:

Infatti ho parlato di stablecoin più capitalizzata, quelli che mi hai citato non sono stablecoin.

Sì sì, certo, ti eri espresso correttamente e confermi quanto ho detto prima (le stablecoin NON sono cryptovalute) :) 

 

Ho citato i numeri per dare un'idea, USDT ad oggi è la stablecoin più diffusa ed utilizzata senza dubbio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, Ale0306 said:

Beh, tu prima hai detto che non sei certo della solidità del business, loro hanno dimostrato di essere solidi (ripeto, molto più solidi di una qualsiasi banca che fallirebbe se gli venisse richiesto indietro anche soltanto il 15% del proprio raccolto).

Francamente a questo punto mi interessa poco sapere come si è generato il sottostante, perché se facessimo questo discorso per tutti allora i principali paperoni di mezzo mondo (compresi gli italiani che ben abbiamo conosciuto) avrebbero dovuto passare la loro esistenza dietro le sbarre.

Ma infatti, hai ragione.

Permettimi solo di avere qualche dubbio, perchè sinceramente di fare la fine dell'Inter di Suning (che senza appoggi nei palazzi tutti noi sappiamo dove sarebbe) o del Parma di Tanzi o del Torino di Geovani o del Milan di Farina non ne avrei proprio voglia...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Ma infatti, hai ragione.

Permettimi solo di avere qualche dubbio, perchè sinceramente di fare la fine dell'Inter di Suning (che senza appoggi nei palazzi tutti noi sappiamo dove sarebbe) o del Parma di Tanzi o del Torino di Geovani o del Milan di Farina non ne avrei proprio voglia...

Certo, trustare il primo che passa non è mai un segnale di grande intelligenza ed è giusto quindi fare attenzione, anche in questo caso saranno i fatti a dover essere giudicati e non gli slogan.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.