Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, marianox ha scritto:

Ragazzi vedo che discutete su Henry.

Ricordatevi che lo stesso Moggi lo scorso anno ricordando la cessione di Henry disse che lo avrebbe venduto comunque perché per lui  non era la tipologia di attaccante adatto ad essere affiancato a Del Piero. Quindi al di là del rimpianto che è sacrosanto secondo me , insomma abbiamo dato via un fuoriclasse anche se da noi era solo un progetto di fuoriclasse che per sei mesi aveva balbettato ,ci mancherebbe che non facesse discutere. La valutazione che fu fatta fu prima di tutto tattica almeno a sentire il vecio Luciano. 

Il vecio Luciano, come tutti i veci, tende ad avere una memoria selettiva. Mai che dicesse di aver fatto hazzàte, almeno una volta.  :siciao:

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, garrison ha scritto:

L'ideale al solito sarebbe avere gente pronta dalla NG da inserire, anche se in CL ci sono i limiti alle liste.

eh li sarebbe proprio perfetto, un pò come succede al Barcellona che praticamente si è fatta una squadra con le sue giovanili...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Berico ha scritto:

Anche questo che non vinceva mai, ha vinto tre coppe uefa mi sembra, nemmeno la Juve vinceva sempre... poi era Moratti a cambiare allenatore ogni 6 mesi, tutti allenatori tra l'altro molto discutibili secondo me.

Beh sono stati quanti, 25 anni? Senza vincere uno scudetto, spendendo quanto il PIL dell'intera Africa

Non proprio grandi risultati. 

Ma era comunque solo un esempio. 

Ce ne sarebbero milioni, di esempi di professionisti che hanno cannato scelte, anche molto importanti. 

Succede tutti i giorni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, marianox ha scritto:

Ragazzi vedo che discutete su Henry.

Ricordatevi che lo stesso Moggi lo scorso anno ricordando la cessione di Henry disse che lo avrebbe venduto comunque perché per lui  non era la tipologia di attaccante adatto ad essere affiancato a Del Piero. Quindi al di là del rimpianto che è sacrosanto secondo me , insomma abbiamo dato via un fuoriclasse anche se da noi era solo un progetto di fuoriclasse che per sei mesi aveva balbettato ,ci mancherebbe che non facesse discutere. La valutazione che fu fatta fu prima di tutto tattica almeno a sentire il vecio Luciano. 

Solo tattica altrimenti perchè venderlo per una cifra così bassa in rapporto al suo valore.

E' evidente che l'errore fu fatto perchè nessuno, nemmeno i nostri dirigenti, avevano visto il vero potenziale di Titì

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Beh sono stati quanti, 25 anni? Senza vincere uno scudetto, spendendo quanto il PIL dell'intera Africa

Non proprio grandi risultati. 

Ma era comunque solo un esempio. 

Ce ne sarebbero milioni, di esempi di professionisti che hanno cannato scelte, anche molto importanti. 

Succede tutti i giorni

Il caso dell'inter è estremo, poi ha trovato sulla sua strada juventus e un Milan molto forti, non come oggi che c'è Napoli e Atalanta. Comunque Moratti posso dirlo, uomo fortunato nel nascere in una famiglia molto ricca, ma nel calcio ha sbagliato tutto, passava davanti a tutti, gestiva l'inter come un giocattolo, Branca contava zero, comunque  hanno vinto in europa.

Infatti Moratti non era un professionista del calcio e nessuno ricoda gli errori di quell'inter come errori della dirigenza, ma solo di Moratti. 

Già il milan era si il milan di Berlusconi ma era anche il milan di Galliani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, marianox ha scritto:

Ragazzi vedo che discutete su Henry.

Ricordatevi che lo stesso Moggi lo scorso anno ricordando la cessione di Henry disse che lo avrebbe venduto comunque perché per lui  non era la tipologia di attaccante adatto ad essere affiancato a Del Piero. Quindi al di là del rimpianto che è sacrosanto secondo me , insomma abbiamo dato via un fuoriclasse anche se da noi era solo un progetto di fuoriclasse che per sei mesi aveva balbettato ,ci mancherebbe che non facesse discutere. La valutazione che fu fatta fu prima di tutto tattica almeno a sentire il vecio Luciano. 

La Juventus prende atto anche di questa realtà: se non fosse stato per l'ex dg Luciano Moggi, Thierry Henrysarebbe ancora un giocatore bianconero. A rivelare il retroscena è lo stesso attaccante del Barcellona, in un'intervista a 'Sky'. "Con Lippi non giocavo - spiega -, ma con Ancelotti le cose cambiarono. Poi, accadde qualcosa con Moggi, anche se non voglio entrare nei dettagli. Mi mancò di rispetto e me ne andai".

 


Intervista ad Henry, rilasciata su Sky, anno 2008.

Il vecio Luciano di cahate ne ha combinate abbastanza anche lui, è “fortunato” che ai suoi tempi non era così semplice trovare in rete la qualsiasi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Berico ha scritto:

Il caso dell'inter è estremo, poi ha trovato sulla sua strada juventus e un Milan molto forti, non come oggi che c'è Napoli e Atalanta. Comunque Moratti posso dirlo, uomo fortunato nel nascere in una famiglia molto ricca, ma nel calcio ha sbagliato tutto, passava davanti a tutti, gestiva l'inter come un giocattolo, Branca contava zero, comunque  hanno vinto in europa.

Ripeto, era solo un esempio.. 

Ma potremmo allargare il discorso a ogni settore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Berico ha scritto:

Il caso dell'inter è estremo, poi ha trovato sulla sua strada juventus e un Milan molto forti, non come oggi che c'è Napoli e Atalanta. Comunque Moratti posso dirlo, uomo fortunato nel nascere in una famiglia molto ricca, ma nel calcio ha sbagliato tutto, passava davanti a tutti, gestiva l'inter come un giocattolo, Branca contava zero, comunque  hanno vinto in europa.

Infatti Moratti non era un professionista del calcio e nessuno ricoda gli errori di quell'inter come errori della dirigenza, ma solo di Moratti. 

Già il milan era si il milan di Berlusconi ma era anche il milan di Galliani.

Basta vedere la recente intervista in merito alla questione Crosetto....

- Pronto Massimo ciao sono Crosetto servono 900.000 €. per liberare degli ostaggi...vanno bonificati su un conto Olandese

- Ok Ministro mi dia pure l'Iban.

ahahahahahah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Berico ha scritto:

Il caso dell'inter è estremo, poi ha trovato sulla sua strada juventus e un Milan molto forti, non come oggi che c'è Napoli e Atalanta. Comunque Moratti posso dirlo, uomo fortunato nel nascere in una famiglia molto ricca, ma nel calcio ha sbagliato tutto, passava davanti a tutti, gestiva l'inter come un giocattolo, Branca contava zero, comunque  hanno vinto in europa. 

Infatti Moratti non era un professionista del calcio e nessuno ricoda gli errori di quell'inter come errori della dirigenza, ma solo di Moratti. 

Già il milan era si il milan di Berlusconi ma era anche il milan di Galliani.

Se non fosse nato ricco, sarebbe finito a fare il clochard alla Stazione Centrale. L'unico a cascare alla truffa del finto Crosetto

Adesso, Pip77 ha scritto:

Basta vedere la recente interista in merito alla questione Crosetto....

- Pronto Massimo ciao sono Crosetto servono 900.000 €. per liberare degli ostaggi...vanno bonificati su un conto Olandese

- Ok Ministro mi dia pure l'Iban.

ahahahahahah

ahaha, abbiamo scritto la stessa cosa nello stesso istante, incredibile

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Tenente Colombo ha scritto:

E l'aumento dello stipendio presuppone nuovo contratto e quindi aumento costi ammortamento. Kolo Andra al 51% dove vuole lui 

Abbiamo coperto 2 posizioni, costa è tutto da valutare così come Kelly, e nulla vieta di rientrare a giugno dei 10mln con cabal 

No spetta se fanno un nuovo contratto si rifraziona il residuo(a bilancio) x i nuovi anni di contratto quindi l’ammortamento si abbassa(come noi Arthur che lo rinnoviamo a questo scopo)

Comunque io non ho sostenuto che noi non abbiamo possibilità per Muani,ho detto che se fa faville ci può stare che il psg se lo tenga senza venderlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, AndreaSZ ha scritto:

Motta in fondo non è che sia un amante dei terzini con grande proiezione offensiva

 

Sia Kalulu che Cambiaso hanno piedi e movimenti per appoggiare il gioco offensivo a modo loro e penso che in proiezione futura siano i "più titolari"

In ogni caso ci saranno anche Weah e questo Costa (che pare sia uno molto offensivo che però deve proprio imparare la fase difensiva)

Si appunto sostenevo con Adrianik che Motta vuole terzini particolari perché alla Guardiola vorrebbe lasciare ampiezza alle ali. Ci mancano però a noi i trequartisti che ha il city e che oltre ad avere grande qualità possono anche interscambiarsi con gli esterni quando questi rientrano 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, mattitheiceman ha scritto:

Come dire, ogni occasione è buona per scrivere la qualsiasi ahah

Guarda se sei soddisfatto del rendimento di koop, sia contro l'inter che durante la stagione non so che dirti se non farti i migliori auguri 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Cro88 ha scritto:

eh li sarebbe proprio perfetto, un pò come succede al Barcellona che praticamente si è fatta una squadra con le sue giovanili...

Non solo, ce ne sono alcuni che se ne sono andati che sono comunque forti come Bernabé e Nico gonzales del City...

E in tutto ciò sono sempre in semi-bancarotta però, visto che comunque spendono follie di denari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

L'unico a cascare alla truffa del finto Crosetto

Non per difendere il soggetto ma pare siano stati diversi i truffati.

E comunque almeno voleva dare i soldi per una (inesistente) buona causa, almeno da quanto ho capito, non é stato truffato all'inseguimento di guadagni con percentali a due cifre come Conte o Baggio, tra gli altri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Vista la lista dei convocati, non capisco eprché non porta Adzic...in lista c'é ed ha anche già giocato in CL.

Alla fine siamo un po' corti a centrocampo adesso, ne abbiamo 5 più lui (domani sera 4)....

Concordo. Comunque al bisogno Nico o Kenan possono fare il trequarti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Berico ha scritto:

Il caso dell'inter è estremo, poi ha trovato sulla sua strada juventus e un Milan molto forti, non come oggi che c'è Napoli e Atalanta. Comunque Moratti posso dirlo, uomo fortunato nel nascere in una famiglia molto ricca, ma nel calcio ha sbagliato tutto, passava davanti a tutti, gestiva l'inter come un giocattolo, Branca contava zero, comunque  hanno vinto in europa.

Infatti Moratti non era un professionista del calcio e nessuno ricoda gli errori di quell'inter come errori della dirigenza, ma solo di Moratti. 

Già il milan era si il milan di Berlusconi ma era anche il milan di Galliani.

moratto, riportando le parole di Grillo, era il fratello stupido a cui hanno dato i soldi per tenerlo impegnato con l' Inda

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, marianox ha scritto:

Ragazzi vedo che discutete su Henry.

Ricordatevi che lo stesso Moggi lo scorso anno ricordando la cessione di Henry disse che lo avrebbe venduto comunque perché per lui  non era la tipologia di attaccante adatto ad essere affiancato a Del Piero. Quindi al di là del rimpianto che è sacrosanto secondo me , insomma abbiamo dato via un fuoriclasse anche se da noi era solo un progetto di fuoriclasse che per sei mesi aveva balbettato ,ci mancherebbe che non facesse discutere. La valutazione che fu fatta fu prima di tutto tattica almeno a sentire il vecio Luciano. 

Voglio bene al direttore ma di caxxate ne spara parecchie e l'età inizia a farsi sentire. Motivi buoni per cedere un fenomeno come Henry non ne esistono... poi uno può raccontare tutto ciò che vuole 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

L'ideale al solito sarebbe avere gente pronta dalla NG da inserire, anche se in CL ci sono i limiti alle liste.

Infatti anche quest anno abbiamo inserito Savona e mbangula più in parte adzic.

 

gia inserire tra le riserve 2-3 giocatori all anno sarebbe un successo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, garrison ha scritto:

Non per difendere il soggetto ma pare siano stati diversi i truffati.

E comunque almeno voleva dare i soldi per una (inesistente) buona causa, almeno da quanto ho capito, non é stato truffato all'inseguimento di guadagni con percentali a due cifre come Conte o Baggio, tra gli altri.

Una brava persona che però faceva pedinare i dipendenti e intercettare gli avversari. Più bello che intelligente

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Berico ha scritto:

Il caso dell'inter è estremo, poi ha trovato sulla sua strada juventus e un Milan molto forti, non come oggi che c'è Napoli e Atalanta. Comunque Moratti posso dirlo, uomo fortunato nel nascere in una famiglia molto ricca, ma nel calcio ha sbagliato tutto, passava davanti a tutti, gestiva l'inter come un giocattolo, Branca contava zero, comunque  hanno vinto in europa.

Infatti Moratti non era un professionista del calcio e nessuno ricoda gli errori di quell'inter come errori della dirigenza, ma solo di Moratti. 

Già il milan era si il milan di Berlusconi ma era anche il milan di Galliani.

E soprattutto di braida, più leonardo

2 minuti fa, Pistro75 ha scritto:

Voglio bene al direttore ma di caxxate ne spara parecchie e l'età inizia a farsi sentire. Motivi buoni per cedere un fenomeno come Henry non ne esistono... poi uno può raccontare tutto ciò che vuole 

Ragazzi ma sembrava un fenomeno in quella stagione?

a memoria direi di no, inoltre l allenatore non lo vedeva proprio.

 

per dire, coman sembrava un fenomeno e semmai non avremmo dovuto cedere lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Mr. November ha scritto:

L'errore non sta nella cessione. 

Ma nella valutazione del potenziale del giocatore. 

Se penso che Henry possa diventare un giocatore fortissimo, non lo vendo dopo 6 mesi in una Juve con molti problemi dove non si è potuto esprimere al meglio anche perché messo fuori ruolo. E che giocasse fuori ruolo lo sapevamo tutti visto che Henry pur non essendo ancora quel fenomeno che sarebbe diventato, era comunque un giocatore che veniva da un Europeo vinto e da ottime stagioni in Francia. Non era uno sconosciuto. 

Il fatto che ne sia stato sottovalutato il potenziale è dimostrato anche dalla cifra (bassa) che hai incassato dalla sua cessione

Primo SE. Ne "invento" altri. Secondo SE: questo è un giocatore che ha etica del lavoro, la giusta mentalità per stare nella Juventus?.  Terzo SE. Riesco a inserire Henry nella rosa della Juventus? La presenza di Henry "lede" in qualche modo il rendimento di altri giocatori importanti? ne puoi mettere quanti vuoi. Tutto ciò solo per fare un esempio e solo per far capire che la semplificazione che deriva dal giudizio a posteriori (giusto/sbagliato) è una cosa poco inutile e per nulla interessante; ma soprattutto l'analisi che ne facciamo è ontologicamente stupida, perchè manca degli elementi che hanno portato alla decisione stessa. O pensi che uno come Moggi non sia stato in grado di fare una valutazione come :"Se penso che Henry possa diventare un giocatore fortissimo, non lo vendo dopo 6 mesi in una Juve con molti problemi dove non si è potuto esprimere al meglio anche perché messo fuori ruolo"? Era ubriaco? Si drogava? E' probabile che nella decisione si siano valutati altri elementi che noi non conosciamo. Dopo di che è ovvio che a posteriori il risultato sia una * pazzesca, ma noi non sappiamo come ci si è arrivati. Io ho avuto un solo grande maestro, nel diritto, un vero genio e uno dei suoi motti era "più si approfondisce, meno si capisce". E' una frase ovviamente paradossale che significa che quanti più elementi conosci e devi valutare, quanto più tutto il ragionamento diventa complesso e difficile; rischi di perdere la sostanza. Probabilmente in certe situazioni per un DG sarebbe più produttivo ragionare come noi, da tifosazzo. E' forte e sano non lo vendo mai , ma è un modo di ragionare che fisiologicamente non gli è concesso, non può adottare, perché gli elementi che deve valutare sono molti e molto diversi tra loro (la moglie di Zidane e il mare di Madrid).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Maxseven ha scritto:

Se non ci fosse stata Ancelotti probabilmente non lo avrebbe venduto. 

Non è  che Moggi è  bravo o meno bravo a seconda dell allenatore,  semplicemente ci sono delle condizioni in un dato momento storico che ti portano a prendere decisioni, cose che Probabilmente noi non possiamo valutare e non sapremo mai...

A quei tempi Henry non era stato valutato come attaccante,ma come ala,addirittura Ancelotti lo mise mi pare in un 4-4-2 esterno sx 

Forse anche questo ha contato nella cessione(che ovviamente allora mi mandò in bestia con Moggi sefz

Venne impostato punta all’arsenal 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, marianox ha scritto:

Ragazzi vedo che discutete su Henry.

Ricordatevi che lo stesso Moggi lo scorso anno ricordando la cessione di Henry disse che lo avrebbe venduto comunque perché per lui  non era la tipologia di attaccante adatto ad essere affiancato a Del Piero. Quindi al di là del rimpianto che è sacrosanto secondo me , insomma abbiamo dato via un fuoriclasse anche se da noi era solo un progetto di fuoriclasse che per sei mesi aveva balbettato ,ci mancherebbe che non facesse discutere. La valutazione che fu fatta fu prima di tutto tattica almeno a sentire il vecio Luciano. 

Beh fu obiettivamente una * epocale, anche perché parliamo di uno dei giocatori più grandi degli ultimi 30 anni. Uno dei migliori degli ultimi 30 anni non lo vendi per motivi tattici, lo vendi perché fai un clamoroso errore di valutazione. Pace, nessuno è infallibile.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

Primo SE. Ne "invento" altri. Secondo SE: questo è un giocatore che ha etica del lavoro, la giusta mentalità per stare nella Juventus?.  Terzo SE. Riesco a inserire Henry nella rosa della Juventus? La presenza di Henry "lede" in qualche modo il rendimento di altri giocatori importanti? ne puoi mettere quanti vuoi. Tutto ciò solo per fare un esempio e solo per far capire che la semplificazione che deriva dal giudizio a posteriori (giusto/sbagliato) è una cosa poco inutile e per nulla interessante; ma soprattutto l'analisi che ne facciamo è ontologicamente stupida, perchè manca degli elementi che hanno portato alla decisione stessa. O pensi che uno come Moggi non sia stato in grado di fare una valutazione come :"Se penso che Henry possa diventare un giocatore fortissimo, non lo vendo dopo 6 mesi in una Juve con molti problemi dove non si è potuto esprimere al meglio anche perché messo fuori ruolo"? Era ubriaco? Si drogava? E' probabile che nella decisione si siano valutati altri elementi che noi non conosciamo. Dopo di che è ovvio che a posteriori il risultato sia una * pazzesca, ma noi non sappiamo come ci si è arrivati. Io ho avuto un solo grande maestro, nel diritto, un vero genio e uno dei suoi motti era "più si approfondisce, meno si capisce". E' una frase ovviamente paradossale che significa che quanti più elementi conosci e devi valutare, quanto più tutto il ragionamento diventa complesso e difficile; rischi di perdere la sostanza. Probabilmente in certe situazioni per un DG sarebbe più produttivo ragionare come noi, da tifosazzo. E' forte e sano non lo vendo mai , ma è un modo di ragionare che fisiologicamente non gli è concesso, non può adottare, perché gli elementi che deve valutare sono molti e molto diversi tra loro (la moglie di Zidane e il mare di Madrid).

Ok, tutto interessante e condivido molto di quello che scrivi e che mi hanno proposto altri utenti. Sono comunque aspetti che ho già preso in considerazione. 

Però, resta un però. Possibile che non si prenda in considerazione anche il concetto di errore di valutazione? 

Perché esiste, come concetto da prendere in considerazione. 

A volte le cose sono complesse, altro volte meno. E a volte si sbaglia. 

Perché ripeto. Avessero letto il potenziale del giocatore ma fossero subentrati altri fattori, l'avrebbero venduto ad altre cifre e non a quelle realizzate. 

Quindi, che dire. A volte si sbaglia e c'è poco da fare. Al netto della complessità delle dinamiche che per carità è un concetto che capisco, conosco e condivido. Ma non credo che ogni volta si debba per forza "giustificare" ogni minimo evento (lettura sbagliata o errore) in nome della complessità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, velas ha scritto:

Il vecio Luciano, come tutti i veci, tende ad avere una memoria selettiva. Mai che dicesse di aver fatto hazzàte, almeno una volta.  :siciao:

manco quando non era vecio a dire il vero.ghgh

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.