Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Juve-Inter: la direzione di Mariani e le solite inutili polemiche

Post in rilievo

10 ore fa, La Fleur ha scritto:

Se non sbaglio nel finale un nostro contropiede sulla destra con Yildiz e Kolo è stato interrotto da un fallo di mano non sanzionato.

Qualcun altro lo ricorda oppure è stato corretto non fischiare?

Esatto. Lo ricordo anche io.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, La Fleur ha scritto:

Se non sbaglio nel finale un nostro contropiede sulla destra con Yildiz e Kolo è stato interrotto da un fallo di mano non sanzionato.

Qualcun altro lo ricorda oppure è stato corretto non fischiare?

Non hanno fatto vedere alcun replay dell' azione. Quindi non saprei.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

L'episodio scandaloso ci poteva essere se non ci fosse stato il secondo palo dell'Inter. In quella circostanza Mariani è stato sospetto e lo ha sottolineato pure Pardo. Fischiare il fallo in differita non si è mai visto. E se fosse stato goal ....... per il resto gara tranquilla senza episodi particolari su cui decidere. Mariani per me è un ottimo arbitro, ma anche lui non arbitra in modo sereno i prescritti. 

Penso sia dovuto alle nuove indicazioni 

Dove quando si sviluppa un azione potenziale da gol la si lascia concludere per poi rivederla al var in caso di gol. 

 

Lo fanno per i fuorigioco e anche per i falli non chiarissimi. 

 

Secondo me ha solo applicato la direttiva e se vogliamo anche in questo è stato bravo. 

 

Anche io in diretta avevo imprecato per quel fallo... Ma poi a mente fredda ho capito che per lui era già fallo... Ha solo fatto concludere l'azione come da direttive. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Penso sia dovuto alle nuove indicazioni 

Dove quando si sviluppa un azione potenziale da gol la si lascia concludere per poi rivederla al var in caso di gol. 

 

Lo fanno per i fuorigioco e anche per i falli non chiarissimi. 

 

Secondo me ha solo applicato la direttiva e se vogliamo anche in questo è stato bravo. 

 

Anche io in diretta avevo imprecato per quel fallo... Ma poi a mente fredda ho capito che per lui era già fallo... Ha solo fatto concludere l'azione come da direttive. 

 

 

in teoria, se ho capito bene questo regolamento la cui comprensione e' riservata ai premi nobel per la matematica e per la fisica, questa direttiva si applica tipo se il fallo lo avesse subito l interista e l azione si risolve con un nulla di fatto allora si va a vedere se ad inizio azione

c'e' stato un fallo, visto che non ne sarebbe scaturito un vantaggio , ma la cosa strana in questo caso e' che il fallo lo avrebbe subito il nostro difensore per cui non possiamo sapere come si sarebbe comportato l arbitro se l interista avesse poi fatto gol.  avrebbe annullato causa fallo sul difensore? o avrebbe assegnato il gol?

la procedura in questo caso e' stata un po' singolare.

con questo non mi associo minimamente agli utenti che come al solito sparano a zero a prescindere sull aribtro, marotta league, e altre puttanathe varie che ormai evito anche di andare a leggere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Penso sia dovuto alle nuove indicazioni 

Dove quando si sviluppa un azione potenziale da gol la si lascia concludere per poi rivederla al var in caso di gol. 

 

Lo fanno per i fuorigioco e anche per i falli non chiarissimi. 

 

Secondo me ha solo applicato la direttiva e se vogliamo anche in questo è stato bravo. 

 

Anche io in diretta avevo imprecato per quel fallo... Ma poi a mente fredda ho capito che per lui era già fallo... Ha solo fatto concludere l'azione come da direttive. 

 

 

È una direttiva strana però.

Capisco se avesse poi sorvolato sull'azione una volta non terminata con la rete in quanto per lui il fallo non era chiaro. Ma così vuol dire che, se avesse segnato, che succedeva? Chiedeva lui di andare a rivedere l'azione? Chiamava il fallo annullando la rete e poi faceva decidere al var?

Se è come dici tu vuol dire che hanno voluto applicare un comportamento simile a quello del fuorigioco.

Il guardalinee non lo chiama. Se l'azione termina con la rete, decide il var. Se l'azione non termina con la rete, il guardalinee prende la sua decisione alzando o meno la bandierina. E l'arbitro riprende con una punizione a due o facendo continuare l'azione come se niente fosse successo.

Ma con un fallo dove è l'arbitro stesso che deve prendere una decisione e dove al var non c'e una valutazione abbastanza oggettiva come in un fuorigioco, la cosa mi sembra abbastanza ambigua.

Una direttiva che, secondo me, mette ancora più in confusione gli arbitri ed giocatori.

 

Aggiungo ancora. Avendo fischiato il fallo al termine dell'azione, vuol dire che, come nel caso del fuorigioco dove il guardalinee a fine azione alza la bandierina e poi decide il var, anche se avessero segnato, avrebbe comunque annullato il gol. E poi? Io immagino un parapiglia di giocatori attorno all'arbitro.

Nuova direttiva assurda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Penso sia dovuto alle nuove indicazioni 

Dove quando si sviluppa un azione potenziale da gol la si lascia concludere per poi rivederla al var in caso di gol. 

 

Lo fanno per i fuorigioco e anche per i falli non chiarissimi. 

 

Secondo me ha solo applicato la direttiva e se vogliamo anche in questo è stato bravo. 

 

Anche io in diretta avevo imprecato per quel fallo... Ma poi a mente fredda ho capito che per lui era già fallo... Ha solo fatto concludere l'azione come da direttive. 

 

 

Quindi già sappiamo che l'avrebbero assegnato se era gol. Ma non c'erano dubbi. Ringraziamo la parata pazzesca di Di Gregorio va...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ich bin Strunz ha scritto:

in teoria, se ho capito bene questo regolamento la cui comprensione e' riservata ai premi nobel per la matematica e per la fisica, questa direttiva si applica tipo se il fallo lo avesse subito l interista e l azione si risolve con un nulla di fatto allora si va a vedere se ad inizio azione

c'e' stato un fallo, visto che non ne sarebbe scaturito un vantaggio , ma la cosa strana in questo caso e' che il fallo lo avrebbe subito il nostro difensore per cui non possiamo sapere come si sarebbe comportato l arbitro se l interista avesse poi fatto gol.  avrebbe annullato causa fallo sul difensore? o avrebbe assegnato il gol?

la procedura in questo caso e' stata un po' singolare.

con questo non mi associo minimamente agli utenti che come al solito sparano a zero a prescindere sull aribtro, marotta league, e altre puttanathe varie che ormai evito anche di andare a leggere

Credo si applichi per entrambi i casi

Sia su presumibile fallo dalla attaccante sia del difensore. 

 

Poi quello che ne scaturisce dopo col var è un altro discorso. 

 

Magari L'inter faceva gol... Si andava a rivedere l'episodio e avrebbero deciso che non era fallo... E convalidato il gol. O avrebbero visto il fallo e annullato il gol... Questo non possiamo saperlo. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Totik ha scritto:

È una direttiva strana però.

Capisco se avesse poi sorvolato sull'azione una volta non terminata con la rete in quanto per lui il fallo non era chiaro. Ma così vuol dire che, se avesse segnato, che succedeva? Chiedeva lui di andare a rivedere l'azione? Chiamava il fallo annullando la rete e poi faceva decidere al var?

Se è come dici tu vuol dire che hanno voluto applicare un comportamento simile a quello del fuorigioco.

Il guardalinee non lo chiama. Se l'azione termina con la rete, decide il var. Se l'azione non termina con la rete, il guardalinee prende la sua decisione alzando o meno la bandierina. E l'arbitro riprende con una punizione a due o facendo continuare l'azione come se niente fosse successo.

Ma con un fallo dove è l'arbitro stesso che deve prendere una decisione e dove al var non c'e una valutazione abbastanza oggettiva come in un fuorigioco, la cosa mi sembra abbastanza ambigua.

Una direttiva che, secondo me, mette ancora più in confusione gli arbitri ed giocatori.

 

Aggiungo ancora. Avendo fischiato il fallo al termine dell'azione, vuol dire che, come nel caso del fuorigioco dove il guardalinee a fine azione alza la bandierina e poi decide il var, anche se avessero segnato, avrebbe comunque annullato il gol. E poi? Io immagino un parapiglia di giocatori attorno all'arbitro.

Nuova direttiva assurda.

Hai ragione. 

Specie visto che l'arbitro ha comunque poi fischiato fallo. Poteva farlo subito. 

 

Magari semplicemente ci ha ripensato.. Di prima non voleva darlo poi ha visto che L'inter non ha segnato e Lha dato.. 

Però sai andiamo con le ipotesi. 

 

A suo favore depone solo che genericamente ha arbitrato abbastanza bene quindi posso dedurre che al var l'avrebbe annullato... Sempre ammesso che quelli del var lo avrebbero richiamato. 

 

Di solito questo succede quando l'arbitro non vede il fallo e poi il var annulla. Ma la situazione di ieri dove lui stesso ha visto fallo effettivamente è un po' strana. 

 

Si è comportato come col fuorigioco come dici tu. E a sto punto mi fai sorgere il dubbio se questa cosa sia contemplata anche coi falli. Bisognerebbe vedere il regolamento. 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/02/2025 Alle 09:48, Halo94 ha scritto:

l'unica svista è stato il fallo non visto di coincecao su dumfries, gli altri interventi sono pure esagerazioni, visto che il metro  è stato identico 

Step on foot involontario. no fallo. altrimenti ogni contatto è fallo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/02/2025 Alle 10:23, Roger Keith Barret ha scritto:

Ieri nella redazione della gazza erano tutti come la moglie di Lot

Cit. salata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Gli interisti dicono che lo scudetto lo vinciamo noi quest’anno. Se non è fissazione degli ingiocabili… sefz 

maledetta legge Basaglia................

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Calcidese ha scritto:

Di Marelli conosco solo le batterie Magneti. E continuerò a conoscere solo quelle

IMG_7540.jpeg

Merdoso prescritto.

Intanto, chissà come, è sparito l'audio delle imprecazioni (o bestemmie?) di Latrinauro Martinez a fine partita....quindi il giudice sportivo non ha potuto valutare una eventuale squalifica....maledetti bast.ardi mafiosi....ma arriverà il momento in cui pagheranno tutte le loro malefatte. Criminali!!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Penso sia dovuto alle nuove indicazioni 

Dove quando si sviluppa un azione potenziale da gol la si lascia concludere per poi rivederla al var in caso di gol. 

 

Lo fanno per i fuorigioco e anche per i falli non chiarissimi. 

 

Secondo me ha solo applicato la direttiva e se vogliamo anche in questo è stato bravo. 

 

Anche io in diretta avevo imprecato per quel fallo... Ma poi a mente fredda ho capito che per lui era già fallo... Ha solo fatto concludere l'azione come da direttive. 

 

 

Si ma scusa se per lui é giá fallo allora deve fischiare e basta. Altrimenti bisogna far proseguire l´azione su qualsiasi fallo e aspettare sempre la fine dell´azione.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Godai san ha scritto:

Si ma scusa se per lui é giá fallo allora deve fischiare e basta. Altrimenti bisogna far proseguire l´azione su qualsiasi fallo e aspettare sempre la fine dell´azione.

 

Beh no si parla di chiara occasione da gol

Solo in quel caso 

 

Però onestamente se per il fuorigioco ne siamo tutti sicuri... Per il fallo incomincio a nutrire qualche dubbio anch'io. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 18/02/2025 Alle 08:40, Calcidese ha scritto:

Per il poco che ne capisco di direzioni arbitrali penso che non sia andato più di 8,30, come voto AIA

Direi che hai preso una bella cantonata 

.sisi

Subito designato per l'importante Empoli-Atalanta 

 

Altro che 8.30

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

bisogna proprio che la federazione metta mano al regolamento con una nuova norma

Art. degli onesti " Se l'arbitraggio non è consono ai canoni della Pravda Nerazzurra il tecnico può portarsi via il pallone e la partita è assegnata a tavolino all'Inter" 

così risolviamo una volta per tutte sta piaga poveri cocchi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.