Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

Post in rilievo

4 ore fa, axel77 ha scritto:

Ma guardate che il psv ci ha solo sovrastato atleticamente nel secondo tempo.correvano il triplo ,ne più ne meno,ed e perché noi abbiamo giocato la partita della vita 3 giorni prima contro le * mentre loro oltre ad avere un campionato ridicolo hanno giocato sabato alle 14..la mia sola domanda è.. perché non abbiamo anticipato al sabato come tutte le squadre che giocano la Champions?se è la Juve che non ha chiesto l'anticipo perché voleva avere più giorni per preparare la partita con l'Inter allora si capisce a cosa hanno dato la priorità ed è inutile che stiamo qui a mangiarci il fegato.

Discorso che mi sta bene fino a un certo punto, perchè poi hai Thiago Motta che schiera Conceicao che con l'Inter ha speso tantissimo e lascia a marcire in panca Vlahovic e altri che non hanno giocato.

Cambia sempre tutto senza motivo e poi quando ha un motivo fondato per fare del turnover non lo fa, o lo fa male. E poi ritarda i cambi, sbagliando, e si stizzisce quando glielo fanno notare.

Inoltre molti dei giocatori criticati non hanno fatto male solo ieri, fanno schifo da inizio stagione, quindi non è proprio così.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, roberto1970 ha scritto:

Ho vissuto 9 anni senza scudetto, (2 Uefa 1 coppa Italia) ma in quel periodo seguivo la Juve anche in trasferta,  (sono di Napoli) mai pensato di parlare male della mia squadra, neanche ai tempi di marchesi, mai mai. Ma questi ultimi 2 anni mi stanno talmente facendo sbroccare che non ho mai provato questa sensazione di distacco. Non so se mi sto facendo vecchio.... O la situazione è grave 😥

La differenza è che allora la società interveniva a fine stagione in maniera anche decisa, perchè era evidente che qualcosa non avesse funzionato.

Adesso invece pare che navighino a vista. Non danno la sensazione di poter svoltare l'emergenza, sembra che siano spaesati e non sappiano bene cosa fare.

C'è questa aura di incompetenza che aleggia continuamente sullo sfondo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Totik ha scritto:

Ma * miseria. Il rigore c'era o no? O i rigori devono essere fischiati solo se giochi bene? Non conoscevo questa nuova regola.

Fammi capire.

Non è questione di rigori che devono essere fischiati solo se si gioca bene.

È che attaccarsi a rigori o meno dopo una prestazione schifosa del genere significa regalare altri alibi a questa manica di incompetenti. Basta alibi. Non siamo il Napoli o i cartonati.

Non c'è stato nessun torto arbitrale eclatante, e anche ci fosse stato è tutta la stagione che facciamo pietà, così non si va da nessuna parte neanche se ti arbitrano sempre a favore.

Preoccuparsi degli arbitraggi adesso significa brontolare perchè bisogna cambiare il liquido dei tergicristalli mentre intanto hai fiamme di due metri che escono dal cofano dell'auto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

una sensazione di impotenza per 120 minuti. che non provavo dalla stagione 2010-11 con Del Neri

Vero. Mischiata con quella sensazione di gioco fluido alla Pirlo, che faceva in modo che ogni santa azione degli avversari fosse un potenziale pericolo. (Ma con Ronaldo, Dybala e Chiesa almeno qualcosa in avanti si creava...)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tv in bianco e nero ha scritto:

36, comunque si, andava più dei nostri. Io per quello ho la mia teoria

E basta con queste dietrologie stupide. L'Atalanta è dopata, loro son dopati...tutti dopati. Allora siete come Zeman che sono anni che dice che noi vincevamo perchè Ventrone dopava i giocatori.

La verità, fino a prova contraria, è che loro hanno fatto tutto meglio, compresa la preparazione atletica.

Senza contare che loro non hanno corso dietro a un'Inter impazzita per 90 minuti tre giorni prima, su questo ha ragione un altro commento a cui ho risposto. Non dev'essere una scusa, perchè alternative ne avevamo e Motta doveva cambiare i giocatori stanchi in modo razionale, ma che fossimo più provati di loro fisicamente è ovvio e anche banale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Eymerich ha scritto:

In realtà quello è facilmente spiegabile.

Motta si è (finalmente) reso conto che non può giocare con un centrocampo di soli incontristi, perchè poi nessuno crea gioco e ti riduci alla famosa melina sterile coi passaggini in orizzontale che abbiamo visto per mesi. Il centrocampo Locatelli-Thuram lo abbiamo subito per mezza stagione e ormai è appurato che non funziona, la manovra diventa lenta e prevedibile.
Il problema è che quello delegato a creare gioco non può essere Koopmeiners, che a me pare il classico centrocampista box-to-box tanto in voga nell'ultimo decennio, che in teoria dovrebbe essere bravo in ambo le fasi ma poi, salvo casi eccezionali, alla fine della fiera risulta essere una mezza pippa nè carne nè pesce. Non è abbastanza tecnico per fare la mezzala, non è abbastanza bravo nei passaggi per fare il regista, non è abbastanza bravo nelle chiusure per fare il mediano. Classico jack of all trades, master of none. L'unica cosa che aveva dalla sua era la propensione al goal, che nell'Atalanta poteva esprimere grazie alla bravura tattica di Gasperini, allenatore bravissimo ad esaltare le poche qualità dei propri giocatori mascherandone i molti difetti. Senza di lui, purtroppo, si vedono molto questi ultimi e poco i goal.
L'alternativa dovrebbe essere Douglas Luiz, che però è un pacco ai livelli di Arthur Melo.
A dirla tutta, uno con quelle caratteristiche in rosa lo avevamo, ma lo abbiamo appena regalato alla Fiorentina per due spicci perchè Motta non è stato in grado di motivarlo e sfruttarlo adeguatamente.

Non concordo. Locatelli non è di certo un classico incontrista. Casomai lo ha imparato in corso d'opera, ma è un calciatore tecnico che sa smistare il gioco. Così come Thuram ha caratteristiche box to box (che contro il PSV che doveva esporsi si sarebbero adattate alla grande, tanto è vero che a momenti segna il gol della speranza tagliandoli come il burro). Koopmeiners è meno regista di Locatelli (o giù di lì a seconda di cosa intendiamo per regista) eppure contro l'Inter ha giocato in coppia con Thuram e la Juve ha tirato fuori quella partita. In Juve-Milan la coppia era Locatelli-Thuram, così come a Bergamo, così come contro la Fiorentina... e ha funzionato benissimo, essendo state tra le migliori partite della stagione. Non vedo un problema di caratteristiche sinceramente. In quanto a Koopmeiners per me ha tantissime peculiarità che ne fanno un centrocampista abbastanza totale. Solo che è in una crisi nera, non so se anche atletica e fisica, da cui speriamo prima o poi esca. Oltretutto si capisce che ha anche un'intelligenza tattica evoluta, è molto lontano dall'essere una "mezza pippa". Così come Douglas Luiz è molto lontano dall'essere accostabile ad Arthur, perchè Arthur in Premier non lo farebbero nemmeno entrare, ed in tutta la carriera ha segnato una quindicina di gol. Douglas Luiz la Premier l'ha giocata da protagonista e di gol ne ha fatto 10 solo la scorsa stagione. Fagioli a me è sempre piaciuto, ma lì i problemi sono altri. Motta lo ha messo titolare a Lipsia dove fece la miglior partita della sua carriera. Quando lo ha messo in campo le volte successive sembrava un fantasma. Gli auguro di ritrovarsi e dimostrare quanto vale. 

Ad ogni modo rispetto la tua opinione. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, andrea200 ha scritto:

Scusa ho letto solo ora ho 54 anni 😭😭

E allora questa sarà già passata …

certo sarebbe stata cosa buona e giusta andare avanti per prestigio e cassa ma mica pensavi di poter vincere la coppa ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/2/2025 Alle 04:09, Leevancleef ha scritto:

Non concordo. Locatelli non è di certo un classico incontrista. Casomai lo ha imparato in corso d'opera, ma è un calciatore tecnico che sa smistare il gioco. Così come Thuram ha caratteristiche box to box (che contro il PSV che doveva esporsi si sarebbero adattate alla grande, tanto è vero che a momenti segna il gol della speranza tagliandoli come il burro). Koopmeiners è meno regista di Locatelli (o giù di lì a seconda di cosa intendiamo per regista) eppure contro l'Inter ha giocato in coppia con Thuram e la Juve ha tirato fuori quella partita. In Juve-Milan la coppia era Locatelli-Thuram, così come a Bergamo, così come contro la Fiorentina... e ha funzionato benissimo, essendo state tra le migliori partite della stagione. Non vedo un problema di caratteristiche sinceramente. In quanto a Koopmeiners per me ha tantissime peculiarità che ne fanno un centrocampista abbastanza totale. Solo che è in una crisi nera, non so se anche atletica e fisica, da cui speriamo prima o poi esca. Oltretutto si capisce che ha anche un'intelligenza tattica evoluta, è molto lontano dall'essere una "mezza pippa". Così come Douglas Luiz è molto lontano dall'essere accostabile ad Arthur, perchè Arthur in Premier non lo farebbero nemmeno entrare, ed in tutta la carriera ha segnato una quindicina di gol. Douglas Luiz la Premier l'ha giocata da protagonista e di gol ne ha fatto 10 solo la scorsa stagione. Fagioli a me è sempre piaciuto, ma lì i problemi sono altri. Motta lo ha messo titolare a Lipsia dove fece la miglior partita della sua carriera. Quando lo ha messo in campo le volte successive sembrava un fantasma. Gli auguro di ritrovarsi e dimostrare quanto vale. 

Ad ogni modo rispetto la tua opinione. 

 

In tal caso, temo dovremo concordare sul non essere d'accordo.
Locatelli lo trovo decisamente troppo lento e compassato. So che è nato come trequartista nelle giovanili, ma non è abbastanza dinamico nè abile nel lancio per smistare il gioco nella Juve. Non credo sia un caso sia stato arretrato in corso di carriera. Onestamente la pensavo come te, e l'ho difeso a suo tempo quando veniva criticato, ma dopo averlo visto questa stagione con compiti diversi rispetto a come giocava nella Juve di Allegri, mi sono ricreduto. Quando gioca nel ruolo, lui fa sì bene, ma la manovra corale di tutta la squadra ne risente, diventando lenta e prevedibile.
Può certamente giocare nel centrocampo della Juve, ma deve essere affiancato da un giocatore con compiti più spiccatamente di regia, a cui demandare il creare gioco e fare da collante con il reparto offensivo, cosa che Motta pare avere individuato in Koopmeiners. 
Su Koopmeiners stesso, però, molti erano scettici in tempi non sospetti, ritenendolo l'ennesimo parto della bravura tattica di Gasperini, e non dotato di caratteristiche adeguate per la Juve e certo non un giocatore che valesse la spesa fatta per prenderlo, e secondo me si è visto che i critici avevano ragione da vendere.
Nel famoso "centrocampista totale" io non credo molto, sinceramente. Secondo me è un grosso equivoco tattico del calcio moderno. Salvo rarissime eccezioni nella storia (penso a giocatori come Davids o il primo Vidal juventino), è preferibile avere centrocampisti dal ruolo ben definito.
Se è un giocatore duttile che vogliamo, McKennie offre più garanzie, in ogni caso.
Su Douglas Luiz penso di aver espresso il mio pensiero molto chiaramente. Quel tipo di centrocampista offensivo dalla Premier semplicemente non va preso, punto. Troppo rischioso. La Premier League è un campionato molto diverso da quello nostrano, che a mio avviso falsa molto le prospettive di chi lo segue, in quanto per una questione squisitamente tattica i centrocampisti offensivi, anche non rapidissimi, vengono esaltati ben oltre i loro meriti in quanto gli spazi sono molto più ampi e quel tipo di giocatore ha meno pressione sul campo. Tant'è che gli stessi problemi spesso li vedi nelle compagini inglesi quando giocano in Europa contro squadre chiuse. Non dico che sia impossibile che un centrocampista offensivo che emerge in Premier League faccia bene in Italia, ma il rischio di sopravvalutarli per me è enorme.
Su Fagioli sono convinto che sul ragazzo andava fatto un lavoro motivazionale che semplicemente Motta non è stato in grado di fare, e sono convinto che con un altro allenatore avrebbe brillato.
Ti ringrazio comunque per avere espresso il tuo dissenso in modo garbato e rispettoso e mi pare il minimo fare altrettanto.
Del resto, sono solo opinioni, ognuno ha certamente diritto alla propria e in fondo credo che entrambi, al di là delle differenze di vedute personali, vogliamo semplicemente la stessa cosa, ovvero una Juventus vincente e competitiva.
Forza Juve.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Eymerich ha scritto:

Non è questione di rigori che devono essere fischiati solo se si gioca bene.

È che attaccarsi a rigori o meno dopo una prestazione schifosa del genere significa regalare altri alibi a questa manica di incompetenti. Basta alibi. Non siamo il Napoli o i cartonati.

Non c'è stato nessun torto arbitrale eclatante, e anche ci fosse stato è tutta la stagione che facciamo pietà, così non si va da nessuna parte neanche se ti arbitrano sempre a favore.

Preoccuparsi degli arbitraggi adesso significa brontolare perchè bisogna cambiare il liquido dei tergicristalli mentre intanto hai fiamme di due metri che escono dal cofano dell'auto.

Non sono assolutamente d'accordo.

Stiamo parlando di una partita che è terminata ai supplementari. Quindi il risultato è stato in bilico fino alla fine.

Avessimo perso 5 a 0 ti darei ragione, anche se poi il rigore, se c'è, l'arbitro lo deve fischiare comunque.

Ma in una partita col risultato in bilico i dettagli fanno la differenza e fischiare un rigore , anzi due, o non fischiarli, fa tutta la differenza del mondo. E se a questo aggiungi un gol all'andata oggettivamente irregolare, allora il peso delle decisioni arbitrali e decisamente superiore alla brutta partita che hai fatto.

Prima di tutto bisogna rispettare le regole, perché si può passare un turno anche giocando come mercoledì, e poi si valuta il gioco che ha prodotto quel risultato. Ma sempre con la stesse regole che valgano per entrambe le contendenti, altrimenti qualsiasi giudizio può risultare falsato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Eymerich ha scritto:

Discorso che mi sta bene fino a un certo punto, perchè poi hai Thiago Motta che schiera Conceicao che con l'Inter ha speso tantissimo e lascia a marcire in panca Vlahovic e altri che non hanno giocato.

Cambia sempre tutto senza motivo e poi quando ha un motivo fondato per fare del turnover non lo fa, o lo fa male. E poi ritarda i cambi, sbagliando, e si stizzisce quando glielo fanno notare.

Inoltre molti dei giocatori criticati non hanno fatto male solo ieri, fanno schifo da inizio stagione, quindi non è proprio così.

Si si non volevo difendere Motta e tutti gli errori che sicuramente ha commesso,mi è solo parso molto strano che noi giochiamo domenica sera prima di una trasferta di Champions dove poi in effetti reggiano un tempo.tutto qui...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Eymerich ha scritto:

E basta con queste dietrologie stupide. L'Atalanta è dopata, loro son dopati...tutti dopati. Allora siete come Zeman che sono anni che dice che noi vincevamo perchè Ventrone dopava i giocatori.

La verità, fino a prova contraria, è che loro hanno fatto tutto meglio, compresa la preparazione atletica.

Senza contare che loro non hanno corso dietro a un'Inter impazzita per 90 minuti tre giorni prima, su questo ha ragione un altro commento a cui ho risposto. Non dev'essere una scusa, perchè alternative ne avevamo e Motta doveva cambiare i giocatori stanchi in modo razionale, ma che fossimo più provati di loro fisicamente è ovvio e anche banale.

Ho detto dopati?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, axel77 ha scritto:

Ma guardate che il psv ci ha solo sovrastato atleticamente nel secondo tempo.correvano il triplo ,ne più ne meno,ed e perché noi abbiamo giocato la partita della vita 3 giorni prima contro le * mentre loro oltre ad avere un campionato ridicolo hanno giocato sabato alle 14..la mia sola domanda è.. perché non abbiamo anticipato al sabato come tutte le squadre che giocano la Champions?se è la Juve che non ha chiesto l'anticipo perché voleva avere più giorni per preparare la partita con l'Inter allora si capisce a cosa hanno dato la priorità ed è inutile che stiamo qui a mangiarci il fegato.

Il PSV, almeno nelle ultime giornate, ha giocato SEMPRE di sabato, Champions o non Champions.
E' in corsa, punto a punto, per il titolo olandese e deve rimontare due punti sull'Ajax capolista, quindi non credo che il sabato giochi al risparmio, anche perché sabato scorso aveva giocato contro la terza in classifica e hanno rimontato grazie a un gol al 92', segno che hanno spinto fino alla fine.

Avevano in campo un giocatore di 36 anni che è stato decisivo e un altro di 34 anni e mezzo che ha tenuto impegnata la nostra difesa e le ha prese tutte di testa. A cosa serve avere la tanto sbandierata "squadra giovane" se non ti garantisce nemmeno freschezza atletica e velocità di recupero dagli sforzi?

Per quanto riguarda i giorni in cui si disputano le gare di campionato, la Juve non deve chiedere nulla: le date sono stabilite dalla Lega. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Il PSV, almeno nelle ultime giornate, ha giocato SEMPRE di sabato, Champions o non Champions.
E' in corsa, punto a punto, per il titolo olandese e deve rimontare due punti sull'Ajax capolista, quindi non credo che il sabato giochi al risparmio, anche perché sabato scorso aveva giocato contro la terza in classifica e hanno rimontato grazie a un gol al 92', segno che hanno spinto fino alla fine.

Avevano in campo un giocatore di 36 anni che è stato decisivo e un altro di 34 anni e mezzo che ha tenuto impegnata la nostra difesa e le ha prese tutte di testa. A cosa serve avere la tanto sbandierata "squadra giovane" se non ti garantisce nemmeno freschezza atletica e velocità di recupero dagli sforzi?

Per quanto riguarda i giorni in cui si disputano le gare di campionato, la Juve non deve chiedere nulla: le date sono stabilite dalla Lega. 

Sarà ma mi pare strano,il Milan gioca l'andata a Rotterdam il mercoledì e anticipa il sabato pomeriggio,noi giochiamo ad Eindhoven il mercoledì e giochiamo domenica sera,cmq probabilmente non sarebbe cambiato niente ma io un giorno in più di riposo lo avrei voluto..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, axel77 ha scritto:

Sarà ma mi pare strano,il Milan gioca l'andata a Rotterdam il mercoledì e anticipa il sabato pomeriggio,noi giochiamo ad Eindhoven il mercoledì e giochiamo domenica sera,cmq probabilmente non sarebbe cambiato niente ma io un giorno in più di riposo lo avrei voluto..

Ti ripeto che non è una cosa a domanda, sennò ognuno farebbe come vuole e si sarebbe l'anarchia.
Gli orari li decide la Lega, nel caso del Milan, nel caso della Juve, nel caso dell'Inter.
Quando è stato deciso che la Juve avrebbe giocato contro l'Inter la domenica sera, sono stati decisi anche posticipi e anticipi della giornata successiva, e quindi è stato deciso che l'Atalanta (che gioca dopodomani) avrebbe avuto 24 ore in più per smaltire la partita di Coppa rispetto al Milan (che gioca domani).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Eymerich ha scritto:

La differenza è che allora la società interveniva a fine stagione in maniera anche decisa, perchè era evidente che qualcosa non avesse funzionato.

Adesso invece pare che navighino a vista. Non danno la sensazione di poter svoltare l'emergenza, sembra che siano spaesati e non sappiano bene cosa fare.

C'è questa aura di incompetenza che aleggia continuamente sullo sfondo.

Più che altro la Juve è un peso per il proprietario

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Rocvec27 ha scritto:

Ma piantatela che pure all’andata nel secondo tempo ci hanno preso a pallonate, vinta con una mezza azione di conceicao e papera del portiere. I dettagli..fossi un tifoso del PSV direi che ieri la partita doveva finire 5 a 1, ancora che ragioniamo da mediocri qua. 

Come promesso vengo qui a risponderti.

Come scritto in un post precedente, in uno scontro da dentro o fuori dove si va ai supplementari, i dettagli fanno tutta la differenza del mondo.

Il calcio non è uno sport dove chi gioca meglio vince. Non è a punti come la boxe. Nel calcio vince chi segna più reti. Quindi non assegnare un rigore, anzi due, o convalidare una rete nata da un'azione irregolare, ti risolve lo scontro diretto, indipendentemente da come hai giocato.

Basta guardare la partita contro il Como. Giocato uno schifo, ma vinto. Se l'arbitro non fischiava il rigore su Gatti, la partita finiva 1 ad 1 e, se qualcuno si fosse lamentato giustamente dell'operato dell'arbitro, magari qualcun'altro se ne sarebbe uscito che avevamo giocato male e già dovevamo ringraziare di non aver perso, senza attaccarci all'arbitro. Invece l'arbitro ha fatto il suo dovere concedendo il giusto rigore, e si è vinto una partita giocata malissimo.

Il Milan in Supercoppa ha ricevuto un rigore contro di noi per un fallo simile a quello che ha subito Conceicao. Lì l'arbitro ha fischiato ed il Milan, grazie a quel rigore, ha poi vinto la partita. E non si può dire che stesse giocando benissimo.

Sempre in supercoppa il Napoli ebbe contro di noi un rigore simile.

Su Conceicao era rigore, è inutile che ci giriamo attorno. Magari con quel rigore si passava il turno ed ora staremmo parlando di una partita schifosa ma che ci ha permesso di superare comunque il turno. Come la vittoria contro il Como.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/02/2025 Alle 09:52, badboy ha scritto:

Ma sei Motta o Giuntoli?

Bisogna crederci sempre nel bene e nel male

 

Fino alla fine Forza Juventus 

Il 20/02/2025 Alle 09:54, TheRedDevil ha scritto:

Soprattutto il mondiale per club, quando Kolo Muani e Veiga torneranno ai loro rispettivi club e in avanti avrai il solo Vlahovic sca**ato (Milik non lo conto neanche)...

 

Tanto il tizio i panchina metterà McKennie prima punta!!!

L'importante è vincere l'unica cosa che conta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, beppi ha scritto:

Bisogna crederci sempre nel bene e nel male

 

Fino alla fine Forza Juventus 

Quindi chi è critico è meno tifoso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, badboy ha scritto:

Quindi chi è critico è meno tifoso. 

Qui sarebbero critici anche se vincessimo la Champions

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, badboy ha scritto:

Quindi chi è critico è meno tifoso. 

La critica è doverosa ma se tutti i media all'inizio stagione avevano detto che i risultati del gioco di Motta, anche a Bologna si sono visti la seconda stagione, tra l'altro sono gli stessi media che oggi montato gli juventini in modo ipercritico,  è impensabile pronti via essere rodati con una squadra nuova al 120 % non al 100% perchè 2 titolari sono arrivati a gennaio, calma, le squadre che entrano nel loop negativo cambiano tutto di anno in anno, bisogna essere critici ma costruttivi, ma con Allegri, se avessimo avuto Conte... con i se e con i ma si fa niente, Inzaghi stava per essere cacciato, hanno fatto una finale di champions, il secondo anno o il terzo senza vincere nulla prima. Un conto è essere critici un conto è essere distruttivi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, zebra67 ha scritto:

Ti ripeto che non è una cosa a domanda, sennò ognuno farebbe come vuole e si sarebbe l'anarchia.
Gli orari li decide la Lega, nel caso del Milan, nel caso della Juve, nel caso dell'Inter.

Quando è stato deciso che la Juve avrebbe giocato contro l'Inter la domenica sera, sono stati decisi anche posticipi e anticipi della giornata successiva, e quindi è stato deciso che l'Atalanta (che gioca dopodomani) avrebbe avuto 24 ore in più per smaltire la partita di Coppa rispetto al Milan (che gioca domani).

Sai che non sarei così sicuro (intendo prima di un turno di coppa)

Penso sia addirittura possibile chiedere l'anticipo al venerdì 

(poi presumo che per concederlo si guarderà anche agli impegni della squadra avversaria, però in questo caso non c'erano impegni nè prima nè dopo)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

.........Sono ancora scioccato, ero fiducioso nel passaggio agli ottavi..., una Juve in ripresa, specie considerando la vittoria con i prescritti-cartonati. Ero fiducioso.

Sono un critico di motta, della prima ora, ma apparte le sue scelte (.....), non ho voglia neppure di prendermela con lui. Delusione. 

Forza Juve !!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.