Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Antony 1

Juve fuori dalla CL. Si può parlare di fallimento del progetto?

Post in rilievo

12 minuti fa, trap78 ha scritto:

Da un certo punto di vista meglio così. Non avremo fatta tanta strada in Champions. Meglio uscire a febbraio e concentrarci sul campionato. Si dirà ma l' accesso agli ottavi avrebbe portato 11 milioni io non sono il ragioniere della Juventus. Io sono un tifoso. Ora la squadra ha un solo obiettivo fare bene in campionato e in questi tre mesi Motta dovrà dimostrare di meritare di stare sulla panchina della Juventus.

secondo me passare agli ottavi avrebbe rappresentato una iniezione ulteriore di fiducia

si veniva da un periodo positivo, continuare in champions avrebbe rafforzato le certezze

così si rischia il contraccolpo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, carlein ha scritto:

Pensa che lo scorso anno si diceva "vorrei vedere la squadra con un altro allenatore"... 

Quanti vogliamo cambiarne di allenatori prima di capire che in campo ci vanno i calciatori?e che se questi sono modesti non possono garantire il rendimento costante che noi vorremmo?

La squadra però è stata rifatta in toto nel frattempo, praticamente ci sono 8 o 9 titolari diversi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I progetti non sono mai su un singolo anno.

Allenatore nuovo, giovane.
Rosa rivoluzionata, gran parte giovane.

 

Aggiungiamo catena di infortuni infinita.

No, il progetto non è fallito, serve tempo per vedere i frutti.
Ora dobbiamo entrare in Champions il prossimo anno e continuare a credere in quello che stiamo facendo perchè la strada tracciata è più che buona.

Se pensiamo di cambiare allenatore e di vincere tutto il primo anno, beh, mi spiace dirvelo ma nemmeno Guardiola (che tanto acclamate e qust'anno avreste linciato) riuscirebbe in questa impresa.

Tempo al tempo, non infinito sicuramente, ma mi aspetto stagione dopo stagione di vedere sempre più progressi e miglioramenti.

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il progetto fallisce perché la squadra c'è e non c'è, gioca poi non gioca, si compatta poi sparisce, e questo di continuo, di continuo. questo vuol dire che la squadra non esiste, è solo una cosa artificiale non vera non reale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, starveling ha scritto:

La squadra però è stata rifatta in toto nel frattempo, praticamente ci sono 8 o 9 titolari diversi. 

Si ma la qualità dei calciatori resta quella che è per cui,come in passato,alterniamo buone prestazioni a cadute.

La continuità per competere in manifestazioni importanti non ce la abbiamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Parlate di progetto !!!!!! Quando c’hai un allenatore che ad una domanda risponde “No non ho sbagliato né ritardato i cambi” ma che caxxo de progetto cercate abbiate pazienza ,il

problema non è l’inesperienza , questi far 5 anni e 50 partite di champions saranno sempre questi mediocri inadatti e presuntuosi, ci metto dentro dentro pure Giuntoli , che oltre a tutte ste pippe ar sugo che c’ha portato ha scelto pure Motta. Fatevene una ragione gente mediocre adatta ad una squadra che vale veramente poco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Motta non è un incapace come gli eroi della tastiera scrivono, ma qualche evidente limite che costituisce un problema serio oggi e un rischio per il futuro:

è presuntuoso, è permaloso, è talebano nel modello di gioco e non sa fare le interviste. Ieri doveva presentarsi ai microfoni dicendo che la partita l’ha persa lui non dando la giusta carica e determinazione ai giocatori, non individuando i cambi tattici necessari, non avendo letto la partita correttamente (sentite le parole di Marchisio a fine partita che spiega come le gare vanno anche gestite, guardate una partita di tennis di Jannik e vedete come sa quando accelerare e quando ‘difendersi’. 

 

Ieri a mio avviso, ma ovvio non conto nulla e non sono nessuno, doveva:

1. Fare giocare dall’inizio Thuram visto che Koop ha la febbre, 

2. Non togliere Locatelli che sicuramente non era alla sua migliore partita ma in mezzo al campo serve più di chiunque altro, 

3. Non togliere Conceiçao che era pasticcione ma sempre pericoloso, ma togliere 

4. Spostare Kolo in fascia e mettere Vlahovic, e togliere Nico.

5. Non mettere Cambiaso in mezzo ed eventualmente, ma so che questa è fantascienza, mettere MC in un centrocampo a tre più solido e di maggior controllo, oppure nella fascia sinistra della difesa.

6. Non inserire Savona che non ha nessuna colpa e sono sicuro che si farà (anche se io in prospettiva lo vedo centrale, 2/3 anni). Perisic non lo ha neppure visto.

 

Poteva anche solo fare alcune di queste cose, invece non ne ha presa una. Ripeto è solo il mio parere. 

Unica cosa di cui sono certo non può andare alle interviste e non avere un minimo di idea di cosa sia successo e delle sue responsabilità

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me abbiamo dei buoni giocatori per poter fare bene e crescere come squadra. Il problema è chi li allena e mette in campo. Formazioni sbagliate, cambi nulli o controproducenti, litigate coi giocatori in panchina che ti puoi permettere di fare se sei un allenatore top, non un novizio. E poi la cosa più grande: ostentare spocchia davanti ad errori evidenti e non imparare da essi, a maggior ragione da allenatore emergente. Ero il primo a farmi andare bene un anno di transizione con solo il quarto posto per poter costruire qualcosa, ma con questi comportamenti Motta sembra non voglia migliorare.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dobbiamo metterci l'anima in pace e capire che la Juventus di qualche anno fa non c'è più.

Prima potevamo contare su campioni già affermati che avevano alle spalle tantissime partite nelle competizioni europee. 

Oggi abbiamo una rosa formata da ragazzini dal buon talento chi fino a pochi mesi fa neanche le loro madri li conoscevano.

Oggi rappresentiamo in Europa l'Arsenal o l'Ajax di qualche anno fa e dobbiamo accettarlo. 

Quindi alla domanda rispondo che il progetto fallirà soltanto se non arriveremo al 4 posto perché sono consapevole che da questi ragazzetti non possiamo chiedere di più. 

Lo stesso Motta che si merita tante critiche eravamo consapevoli che la Champions League per lui fosse stata la prima esperienza europea da allenatore. 

Quindi quando Giuntoli parlava di ridimensionamento faceva riferimento proprio a questo, ossia all' investimento sui giovani con i pro e i contro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, .Cerbero ha scritto:

Per me abbiamo dei buoni giocatori per poter fare bene e crescere come squadra. Il problema è chi li allena e mette in campo. Formazioni sbagliate, cambi nulli o controproducenti, litigate coi giocatori in panchina che ti puoi permettere di fare se sei un allenatore top, non un novizio. E poi la cosa più grande: ostentare spocchia davanti ad errori evidenti e non imparare da essi, a maggior ragione da allenatore emergente. Ero il primo a farmi andare bene un anno di transizione con solo il quarto posto per poter costruire qualcosa, ma con questi comportamenti Motta sembra non voglia migliorare.

Concordo con te . Atteggiamento di Motta da uomo presuntuoso. Nemmeno ancelotti si comporta così ed ha dalla sua parte un palmares incredibile. Questo non ha mai vinto nulla è sembra che solo lui ha la verita' in tasca!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

C'erano Giraudo-Moggi e Bettega. Ci sono stati Agnelli-Nedved-Marotta E quei nomi sono espressione dei risultati sul campo.

Poi c'erano Cobolli-Blanc e Secco. Ora Ferrero-Scanavino-Giuntoli. E c'è l'espressione dei risultati sul campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Thuram fuori per il febricitante Koop

Gonzalez a fare l'esterno a tutta fascia e Weston il sotto punta

Cambiaso buttato in mischia con quattro allenamenti senza riscaldamento a zero gradi

Cambi o non cambi e poi quando lo fai sono tardivi e sbagliati

Dusan ai margini come tanti prima di Lui (5 partite)

 

... Motta che si gratta la testa al rientro a bordo campo dei ragazzi alla fine dei tempi regolamentari è la fotografia dell'apporto del tecnico, così come il redarguire Yldiz per lo scalda collo, Cambiaso per non entrare immediatamente a freddo e Gatti per essersi buttato in avanti a supportare Dusan.

 

Dopo sei mesi siamo al nulla cosmico sia dal punto di vista tecnico/tattico che della gestione "umana" delle risorse a disposizione ... e con l'ennesime esternazioni a fine gara che raggelano sullo state of mind dell'allenatore immune all'autocritica e perciò stesso incapace di migliorarsi ed evolversi in funzione del contesto in cui è stato inserito.

 

Prestazioni e risultati da mesi legati alle qualità individuali dei giocatori, sempre riscuotano le simpatie personali dell'allenatore e quindi scendano in campo, e di fatto con prestazioni positive/fruttuose che appaiono casuali ed episodiche ... Como e PSV rappresentano come da inizio stagione la squadra sia su un piano inclinato e come le performance dei singoli e di squadra siano continuamente in declino nelle mani di un allenatore inadeguato a sedere sulla panchina della Juventus ed a valorizzare i tanti talenti a disposizione.

 

Non lo devono cacciare ... lo devono mandare in Next Gen e portare su Brambilla, sperando che anche la non faccia danni.

 

p.s. dopo la Super Coppa anche la Champion: ci assestiamo a spanne a - 20 mln a bilancio.

 

p.p.s. ma di Colinet e del suo "non c'è riposo" ne parla più qualcuno, o qualcuno ricorda di Motta che alla sua presentazione con una certa supponenza afferma che per il doppio impegno Campionato-Champion non c'è bisogno di una preparazione/gestione ad hoc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.