Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Antony 1

Juve fuori dalla CL. Si può parlare di fallimento del progetto?

Post in rilievo

3 minuti fa, mission-champions ha scritto:

Gestione dell' allenatore da ufficio inchieste. 200 milioni di investimenti che si e no valgono 40 milioni. Vedere ancora Locatelli il simbolo della mediocrità fatta giocatore titolare indiscusso e capitano.  Gonzales che non accompagnava mai l azione e si limitava a osservare tipo pensionato. È evidente che giuntoli va a casaccio quando compra i calciatori e che Motta l unica fortuna che ha avuto in vita sua è una squadra ben assemblata a Bologna che infatti sta rendendo bene anche quest' anno. Il calcio è semplice è come la formula 1, la macchina è la rosa, il pilota è l allenatore. E noi abbiamo una Bianchina guidata da Fantozzi.

Bianchina ? Abbiamo una buona macchina allenata da un neopatentato è quello il problema

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Marioneforever ha scritto:

Ha 19 anni, sta facendo piu di quello che ci si potrebbe aspettare, sta giocando in una squadra in confusione e spesso sembra uno di quelli che maggiormente sa cosa deve fare e come farlo

Ma io infatti non lo sto criticando e ho anche detto che ci sta che possa avere dei cali di prestazione. (causati sia da etá ma anche proprio dal complesso di squadra che non sta rendendo)

 

E ripeto, per me é fortissimo. MA per me non ha senso che ad oggi lui debba venire da noi a chiedere la cessione, io commento questa parte qua. 

Dove vorrebbe andare? 

é il 10 della Juve e ha tutto il futuro davanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gengar1001 ha scritto:

Ma io infatti non lo sto criticando e ho anche detto che ci sta che possa avere dei cali di prestazione. (causati sia da etá ma anche proprio dal complesso di squadra che non sta rendendo)

 

E ripeto, per me é fortissimo. MA per me non ha senso che ad oggi lui debba venire da noi a chiedere la cessione, io commento questa parte qua. 

Dove vorrebbe andare? 

é il 10 della Juve e ha tutto il futuro davanti 

Credo che il senso sia che difronte ad un progetto che si prospetta fallimentare ed un allenatore che lo panchina nei momenti topici potrebbe decidere di guardarsi intorno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il progetto lo sanno solo loro, quello che dicono in TV vale niente.

Se giuntoli riduce i costi, trova qualche giocatore forte a poco prezzo su cui poi guadagnare ed entra in Champions stabilmente ha raggiunto gli obiettivi.

È evidente che la vittoria non conti più, se Elkann ti mette Ferrero e scanavino cosa vuoi vincere, a cosa servono questi due, cosa fanno nella Juve oltre a fare gli sguatteri di Elkann nella vita ( lavoro apprezzabilissimo per altro ).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualunque progetto è una progressiva costruzione, con un piano di avanzamento dei lavori.

Da noi non vedo progresso, non vedo avanzamento. Rispetto ad Ottobre siamo regrediti ed abbiamo dilapidato un ingente patrimonio di energie e valutazioni economiche.

Quanto valgono oggi Yildiz, Mbangula, Vlahovic, Cambiaso, Koopmeiners, Thuram e quanto valevano ad Ottobre?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Marioneforever ha scritto:

Credo che il senso sia che difronte ad un progetto che si prospetta fallimentare ed un allenatore che lo panchina nei momenti topici potrebbe decidere di guardarsi intorno

Beh peró una settimana fa, nella gara di andata, Yildiz giocó titolare, quindi non é stato panchinato nel momento importante. 

 

comunque ti faccio due domande: 

 

1) In quale club potrebbe ambire di andare la prossima stagione?

2) Quale club (migliore di noi eh) potrebbe essere interessato a spendere 80-100 M per Yildiz? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gengar1001 ha scritto:

Beh peró una settimana fa, nella gara di andata, Yildiz giocó titolare, quindi non é stato panchinato nel momento importante. 

 

comunque ti faccio due domande: 

 

1) In quale club potrebbe ambire di andare la prossima stagione?

2) Quale club (migliore di noi eh) potrebbe essere interessato a spendere 80-100 M per Yildiz? 

80-100 milioni yildiz, alla play forse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gengar1001 ha scritto:

Beh peró una settimana fa, nella gara di andata, Yildiz giocó titolare, quindi non é stato panchinato nel momento importante. 

 

comunque ti faccio due domande: 

 

1) In quale club potrebbe ambire di andare la prossima stagione?

2) Quale club (migliore di noi eh) potrebbe essere interessato a spendere 80-100 M per Yildiz? 

Ovviamente non conosco le.politiche aziendali dei top club europei ma credo che lo stiano seguendo parecchi club...non vedo tanti prospetti piu forti di Yldiz,  ovvio che non andra' via per il Newcastle...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sicuramente a questo punto della stagione mi sarei aspettato una qualità di gioco ben diversa.

non ne faccio una questione di classifiche, per il primo anno non avrei voluto nulla, ma almeno un'impostazione, uno stare in campo, un atteggiamento agli antipodi di quanto vediamo ancora oggi.

 

sì, sono deluso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque e tanto per precisare: non c'è - e non c'è mai stato - alcun progetto.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma davvero qualcuno si aspettava di andare oltre i gironi? Realisticamente sarebbe stato un successo arrivare ai quarti. 
Perché parlare di fallimento se questa squadra non è costruita per vincere ma per qualificarsi in champions…secondo tutto in linea con il progetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Vero che gli infortuni hanno inciso ma è anche da considerare come, tempo per tempo, Motta abbia fatto uscire inspiegabilmente dalle rotazioni dei giocatori che ben avrebbero potuto preservarci da una eccessiva usura fisica. (vedi oggi in cui lasci Dusan cinque partite di fila a scaldare la panchina) Peraltro se vogliamo la panchina lunga ha messo in mostra una scarsa attitudine a sfruttarla.

 

Ci sono degli indicatori, dentro e fuori dal campo, che purtroppo legittimano oggi chi ha una visione catastrofista di cui la eliminazione non è che l'esemplificazione di ciò che non funziona. Allenatore in evidente confusione e quando parlo di incapacità ad evolvere, mi riferisco ad una apertura mentale, senza necessariamente toccare l'elemento personale ... semplicemente pretende duttilità (ai limiti del contorsionismo) da parte dei suoi calciatori, quando Lui invece non ne mostra, il che è un porsi su un piedistallo (da cui deriva una carenza di empatia, condivisione e confronto) cui dovrebbe seguire altrettanta assunzione di responsabilità, che onestamente non si vede. (Io l'elenco degli infortunati/indisponibili come routine non la ho mai vista in vita mia, così come il vincere solo se si gioca meglio degli avversari e dunque l'accettare la sconfitta, neanche il miglior Verga poteva pensare ad una visione così fatalista).

 

Non credevo a vittorie ed affermazioni, ma speravo e pretendevo una gestione che portasse ad una crescita del gruppo squadra, del (promesso) gioco e dunque ad un miglioramento dei risultati sportivi ... mentre continuo a vedere un narciso che non assume responsabilità, non accetta confronto e continua a demolire lo spogliatorio con scelte incomprensibili ed improduttive. 

 

Randal probabilmente è più forte di Dusan ... ma quale senso ha spremerlo per cinque partite di seguito panchinando Dusan, perdendo un giocatore con i suoi valori tecnici, come fatto in precedenza con Danilo, Luiz, Gatti, Fagioli, Cabal ... questanon è forse  una forma di auto-sabotaggio, di chi per affermare il proprio io non considera il noi (Juventus).

preferisco tantissimo queste tue specificazioni e in larga parte le accetto e le condivido

 

Grazie per le precisazioni

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Marioneforever ha scritto:

Ha 19 anni, sta facendo piu di quello che ci si potrebbe aspettare, sta giocando in una squadra in confusione e spesso sembra uno di quelli che maggiormente sa cosa deve fare e come farlo

Esatto. Il problema è che il genio che abbiamo lo sta facendo diventare un panchinaro. Uno buono ne abbiamo e lui lo mette in panchina. Ci rendiamo conto?? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si potrà discutere di "progetto" quando non ci saranno più Ferrero e Scanavino al "comando". Fino ad allora si cercherà al massimo solo di vivacchiare qualificandosi alla Champions, e se ne vanteranno pure come se fosse un grande obiettivo centrato...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, antoniof ha scritto:

Faccio delle considerazioni. Nessuno ambiva alla champions, nessuno pretendeva lo scudetto. Fatte queste premesse e considerando la sfiga perenne che abbiamo con infortuni e problematiche extra campo, non capisco alcune cose basilari. Giuntoli compra Nico a cifre spropositate per un giocatore abbastanza nella norma, si vedeva ampiamente anche prima. Koop seguito per mesi e poi strapagato....Poi ha fatto ottimi acquisti come Thuram, Kalulu. Dunque nel complesso non ha fatto malissimo. Diciamo che i tre acquisti più costosi non stanno rendendo, ma può capitare. Motta a me piaceva, poi però si è perso. Non voglio buttarlo giù dalla torre, ma sta sbagliando e non poco. Modulo sempre lo stesso, mai una variazione. Faccio anche un asempio semplice. Calci d'angolo. Possibile che non si riesca mai a fare un qualcosa di diverso rispetto al cross al centro. Mai uno scambio a due vicino alla bandierina e poi cercare di sorprende l'avversario con giocatori come Cico che saltano l'uomo facilmente? Io queste cose non le comprendo, essere troppo talebani non è segno di intelligenza calcistica, a mio parere.

però è anche vero che spetta all'allenatore far rendere i giocatori. se koop rende così quando a Bergamo era un treno c'è qualcosa che non va, e un asset della società e va tutelato così come luiz. luiz non ha praticamente mai visto il campo e questa è una scelta dell'allenatore. possiamo dire tutto quello che vogliamo oggi alla luce del disastro europeo ma luiz è stato il miglior cc della premier l'anno scorso, non abbiamo preso uno scarpone. non vorrei commettessimo lo stesso errore del periodo del neri quando davamo degli scarponi a bonucci chiellini o marchisio. ci sta toppare degli acquisti per carita ma adesso non è che nico, nazionale argentino è diventato un brocco o koop una chiavica. ci vuole equilibrio. è colpa dell'allenatore?forse, ma anche dell'ambiente che non lo aiuta a far capire cos'è la juve e a correggerlo quando sta sbagliando. ragazzi siamo usciti col psv....ma di che parliamo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, mirkodelpiero ha scritto:

Esatto. Il problema è che il genio che abbiamo lo sta facendo diventare un panchinaro. Uno buono ne abbiamo e lui lo mette in panchina. Ci rendiamo conto?? 

Ieri sera Yldiz aveva ansia da prestazione, voleva spaccare il mondo, probabilmente per dimostrare qualcosa a qualcuno, questo rende poco seteno l'ambiente, sinceramente mi metto nei panni di Vlahovic e mi domando perche non si dia malato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, JuveeeeAle ha scritto:

 

La Juve è una società monca. 
Non abbiamo una figura apicale che sappia trasmettere il senso di cosa vuol dire giocare alla Juve.
Che sappia scendere nello spogliatoio e inchiodare tutti alle proprie responsabilità. 
Che sappia alzare la voce nello spogliatoio così come nelle riunioni che contano delle società.

Nessun allenatore potrà mai costruire, potrà mai guidare la nave con sicurezza se alle spalle non ha una società che traccia la rotta. 
Saremo sempre in balia degli eventi, fuori e dentro il campo.

Per me quello è il principale dei problemi. 
Venendo al campo, la partita col PSV chiude il cerchio. Li avevamo demoliti a settembre. Loro ci hanno annichiliti a febbraio. Segno che il lavoro fatto non ha dato frutti, anzi, il contrario. Motta è in confusione, è evidente.
Basti guardare la girandola a centrocampo. Iniziamo la partita con Koop ( febbricitante) e Locatelli.  A centrocampo ci mangiano. Sposta Cambiaso mediano, una follia per le condizioni di Andrea e per il ruolo richiesto. A centrocampo ci distruggono, non esistiamo. Tiene fuori l'unico centrocampista che ha gamba, voglia, fisicità e tiene il ritmo.
Insiste con nico sulla fascia, e le cose migliori le fa spostato dietro la punta. 
E poi, su tutto. L'assoluta testardaggine nell'insistere con un modulo che è EVIDENTE che la squadra stessa stia rifiutando. Un bravo allenatore, è quello che cuce il vestito adatto alle caratteristiche dei suoi giocatori. Non quello che li ingabbia trattandoli come pedine di un meccanismo e nulla più. Motta sta mancando di rispetto ai giocatori. E la squadra lo ripaga con la stessa moneta. 

Questa Juve è  un fallimento tecnico, di programmazione e di gestione che più lampante non si può.

perfetto.

La cosa drammatica è che soprattutto per ciò che riguarda l'incapacità e l'ignavia societaria, chi voleva capire lo aveva capito da tempo (inascoltato e sbeffeggiato)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minutes ago, LiamBrady10 said:

se rileggi, almeno io ho motivato parlando di mancato incasso. Ergo, se proprio dobbiamo parlare di comici, quello non sono sicuramente io.... .the 

No Lyam, tutte le volte che parli, lo fai con supponenza e io non lo sopporto. Mi hai detto che ho stappato una bottiglia per l'uscita dalla CL e dovrei perdere pure tempo a risponderti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa e la societa della Juventus:

 

Gianluca Ferrero (Torino, 7 dicembre 1963) è un dirigente sportivo e commercialista italiano, presidente della Juventus.

Biografia
Nel 1988 si laurea con il massimo dei voti in economia e commercio all'Università degli Studi di Torino.[1][2] L'anno successivo si registra all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, mentre nel 1995 si iscrive al registro dei revisori legali.[3] Tra le esperienze maturate, ci sono anche quelle alla presidenza del collegio sindacale di Luigi Lavazza SpA, Biotronik Italia, Praxi Intellectual Property, P. Fiduciaria, Emilio Lavazza e GEDI Gruppo Editoriale.

È anche sindaco effettivo di Fenera Holding e Techwald Holding, nonché vicepresidente del consiglio di amministrazione della Banca del Piemonte, e membro dell'organo di vigilanza de Il Sole 24 Ore.

Il 18 gennaio 2023 viene nominato presidente del consiglio di amministrazione della Juventus,[4][5] subentrando ad Andrea Agnelli. Al termine della stagione 2023-2024 vince il suo primo trofeo come presidente bianconero, la Coppa Italia.

 

 

Maurizio Scanavino (Torino, 3 maggio 1973) è un dirigente d'azienda e dirigente sportivo italiano, amministratore delegato della Juventus e presidente di GEDI Gruppo Editoriale.

Biografia
È nato il 3 maggio 1973 a Torino. Ha conseguito la laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Torino e ha svolto la sua attività professionale in vari settori (consulenza, automotive ed editoriale) con esperienze in Italia e all'estero[1]

Carriera
Le prime esperienze dirigenziali e l'approdo nel Gruppo FIAT Dopo aver mosso i suoi primi passi in Accenture, una delle più importanti società di consulenza strategica al mondo, e nella start up digital Ciaoweb, Scanavino è entrato, nel 2004, nel Gruppo Fiat, partecipando al rilancio della società guidata da Sergio Marchionne in qualità di direttore di Brand Promotion con responsabilità di marketing e comunicazione per i marchi Fiat, Alfa Romeo e Lancia.[1] Dall'approdo a "La Stampa" a GEDI Gruppo Editoriale Nel 2007, Scanavino è entrato nel settore editoriale del Gruppo FIAT come direttore dell'area digitale e marketing dell'editrice del famoso giornale torinese La Stampa, occupandosi in particolare dello sviluppo prodotto, del portafoglio digitale e dei progetti M&A. Dopo una breve esperienza, come direttore generale della concessionaria di pubblicità Publikompass, nel 2013, Scanavino passa al quotidiano genovese Il Secolo XIX, in qualità di amministratore delegato. In seguito, i due quotidiani, La Stampa e Il Secolo XIX, nel 2015[2] fondono le due case editrici, Editrice La Stampa e SEP creando Italiana Editrice di cui Scanavino diventa direttore generale. A seguito dell'integrazione del Gruppo Espresso con Italiana Editrice, la cui fusione costituisce l'attuale gruppo GEDI, diventa amministratore delegato della casa editrice e delle testate quotidiane GEDI News Network. A seguito di un forte cambiamento societario, Scanavino viene nominato amministratore delegato e direttore generale di GEDI Gruppo Editoriale, ruolo che ricopre sino al 3 ottobre 2024, quando viene nominato presidente

 

Tutta gente che non ha niente a che fare con il calcio, ma proprio 0 e, con questi qui la nostra mediocrita e garantita .ok 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minutes ago, kohler said:

Guarda da un certo punto di vista ci può stare per carità ma io propendo per il fallimento non tanto per i risultati, ieri se entrava il pallone di Dusan magari passavi pure, ma per quello che si sta proponendo, per come si mette in campo la squadra e per la gestione della rosa e dei singoli giocatori. Per me il fallimento è Motta e non credo che possa migliorare visto il modo di porsi arrogante che abbiamo sentito anche ieri sera nel post partita 

Esatto, di questo parlavo, del fallimento sportivo, lasciando perdere il mister che per il momento sta fallendo su tutti i fronti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, GYBE666 ha scritto:

Ma davvero qualcuno si aspettava di andare oltre i gironi? Realisticamente sarebbe stato un successo arrivare ai quarti. 
Perché parlare di fallimento se questa squadra non è costruita per vincere ma per qualificarsi in champions…secondo tutto in linea con il progetto.

Sicuramente vincere la champions no ma andare agli ottavi, dato che ci era andato bene il sorteggio,  visto che incontravamo il PSV e non il Real Madrid mi sembrava il minimo sindacale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zacmayo ha scritto:

Persino il Ts amico di Giuntoli ha scaricato l’allenatore. Se non c’è reazione a Cagliari prevedo l’esonero ( che ora non serve a niente ) 

a buoi scappati.....poi ti sanzionano se epiteti uno come incapace e l'altro come stagista....

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.