Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lagavulin84

La prova del cuoco: un mercato di lusso che non ha alzato la qualità della rosa?

Post in rilievo

Beh Giuntoli si è già giocato parecchia della sua credibilità, l’unica sarebbe vedere se questi giocatori sotto un’altra guida riuscirebbero a incidere di più o meno.

 

Ad oggi però il bilancio non può che essere negativo per tutti gli investimenti pesanti che si sono ovviamente già svalutati:

- Koopmeiners su tutti è un grosso abbaglio su cui mai avremmo dovuto spendere 60 mln

- DL altri 50 mln ma lui è l’unico su cui ho qualche speranza di vedere progressi

- Nico Gonzalez, qui altro grande abbaglio da 40 mln ed evidentemente i precedenti con la Fiorentina non sono serviti a niente (Berna, Chiesa e Vlahovic dovevano fare da deterrente per evitare di acquistare altri pacchi da Firenze)

- Kelly, quasi 25 mln tra costo cartellino e oneri vari sono giustificabili per un giocatore injury prone, scartato da tutte le precedenti squadre in cui ha militato? Costato più di quanto ci abbiamo guadagnato dalla cessione del povero Hujisen


Arriviamo ad un totale di circa 175 mln per questi 4, vi lascio immaginare un Marotta o un Moggi con 175 mln cosa avrebbero potuto fare.

 
Cambiare guida tecnica è assolutamente doveroso, Motta è inadeguato e questo è un altro abbaglio di Giuntoli ma non è la sola azione necessaria, perché lo stesso Giuntoli che al Napoli non aveva fatto male magari affiancato da altre persone competenti e soprattutto con una certa personalità, certe scelte non le avrebbe mai fatte.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a livello di mercato tutte scelte assurde tecnicamente ed economicamente, ma l'errore più pesante è stato scegliere un dilettante in panchina 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, TheRedDevil ha scritto:

Semplicemente i soldi sono stati investiti male:

 

DL non sta rendendo per nulla e probabilmente l'operazione è stata fatta più perché ne aveva bisogno il Villa che noi...

Nico Gonzalez è una quarta scelta pagata pure tanto

Koopmeiners è stato un abbaglio pagato carissimo e che ti resterà sul groppone per molto tempo

Kelly... meglio non parlare di lui...

 

In pratica stanno rendendo calciatori non nostri:

 

Conceicao con cui dovrai trattare la permanenza

Kalulu (per lui menomale che c'è il diritto)

Kolo Muani (idem come Conceicao)

Veiga (vedi sopra)

 

L'unico nuovo calciatore nostro che sta giocando bene è Thuram, stranamente relegato in panchina!!!

 

Inoltre, in estate è stato fatto un mercato in uscita volto a racimolare spicci per pagare quel flop di Koopmeiners, trattato fino all'ultimo momento!!!

 

Giuntoli molto male fino a questo momento... e vedremo il prossimo anno cosa combinerà con tutti gli obblighi di riscatto da pagare!!!

Allora ragazzi, pensare che Giuntoli abbia sbagliato completamente tutti gli acquisti è da pazzi. È ora di fare una riflessione profonda sul filosofo in panchina.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quindi per eguagliare la stagione scorsa con allegri (e miretti e iling jr) dovremmo arrivare tranquillamente nei primi 4 e vincere la coppa italia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Simo78 ha scritto:

a livello di mercato tutte scelte assurde tecnicamente ed economicamente, ma l'errore più pesante è stato scegliere un dilettante in panchina 

sì, hai ragione, ci dovevo mettere anche quello in conto. 

 

io e @adrian85 stavamo sul carro conte da mesi, anche se era parecchio vuoto...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo la vera problematica ad oggi oltee alal gestione dei giocatori con cambi formazini ecc e il fatto che tutti ci aslettavamo un impatto nettamente diverso da koop nico e luiz  pagati a elso d'oro e che dovevano far svoltare sta squadra ma sembrano invece ragazzi che non stanno riuscendo a fare il salto tecnico e mentale per stare in una big... se locatelli, mck sono ancora pilastri vuol dire che qualcosa è stata sbagliata 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, xtreme ha scritto:

Il mio pensiero è questo. Se devi rifare la rosa, se devi investire un mare di soldi, la prima cosa più importante è prendere un allenatore di comprovato successo.

 

Perché un conto è prendere Pirlo su una struttura di base comunque forte ma senza volere rivoltare la rosa e senza mettere sul mercato ingenti somme di denaro ed un altro è prendere un allenatore emergente in un contesto di piena rivoluzione interna.

 

Devi quindi prendere un allenatore che ha queste tre caratteristiche:

 

1) deve avere già un comprovato successo ad alti livelli

2) deve essere molto forte a livello mentale ovvero in grado di trasmettere una forte identità

3) deve essere molto bravo a suggerire gli uomini giusti in sede di calciomercato

In una fase di rivoluzione, credo che un allenatore con queste caratteristiche sia la scelta che dà maggiori garanzie, quella in assoluto più sensata.

 

Ora molti penseranno a qualcuno che sta a Napoli ma non esiste solo lui.

 

Molti mesi fa leggevo che a causa dell'ingaggio di Allegri non fosse possibile investire troppo su un mister costoso (la rescissione del contratto, magari più per conveniente per la Juve, è sicuramente avvenuta molti mesi dopo che era stato scelto Motta, un allenatore emergente e meno costoso).

 

Ma la mia domanda è: "Se devi muovere montagne di milioni, a chi è meglio dare in mano il tuo futuro? A un allenatore emergente o a uno di comprovato successo ad alti livelli?

Anche perché, oltre a spendere montagne di milioni nel calciomercato, l'inesperienza aumenta i rischi di uscire anzitempo dalla Champions e quelli di  un ingresso in Champions nel prossimo anno".

Quindi, in un contesto simile, cosa sono 2/3 milioni di differenza di ingaggio?

 

Io ribadisco che quando ormai era chiara la scelta di un profilo giovane, la mia preferenza era su Motta.
Molto probabilmente in un contesto, come detto, di vera e propria ricostruzione, almeno una base molto solida su cui ricostruire era necessaria.

 

E con un personaggio così, probabilmente non avremmo avuto una rosa così giovane.
L'esperienza conta e gli alti e bassi della Juve in campionato ed in Champions League dipendono molto da questo fattore che, a mio avviso, è stato trascurato a 360 gradi.

 

 

Perfetto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La qualità della rosa è tra il buono e l'ottimo; il problema è che i più bravi giocano poco, mentre altri sono intoccabili pur fornendo prestazioni non all'altezza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

La qualità della rosa è tra il buono e l'ottimo; il problema è che i più bravi giocano poco, mentre altri sono intoccabili pur fornendo prestazioni non all'altezza. 

mah...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'errore più grande è di chi gli ha dato in mano tutti i poteri e gli ha permesso di piazzare intorno a se solo gente subordinata.

Il mercato da gennaio 2024 a gennaio 2025 è stato solo che imbarazzante. Già se si sommassero i soli valori dei prestiti onerosi si raggiungono cifre incredibili...

E da giugno giovani provenienti dal settore giovanile pronti ad essere  usati come carne da macello per ripianare gli acquisti flop che ha effettuato sono finiti.

Sono rimasti Yildiz e Mbangula, gli altri fortunatamente giocano ancora dall'under 17 in giù.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

mah...

Per una disamina più approfondita di ciò che intendo, ti copio e incollo quanto ho scritto poco fa in un altro topic (quello sul presunto fallimento del progetto):

 

Quoto

 

Più che di fallimento del progetto, parlerei di pessima gestione dei giocatori. Le idee ci sarebbero anche: si è deciso di puntare su un gruppo giovane (allenatore compreso) e di farlo crescere anche a costo di risultati altalenanti il primo anno. Il problema è che Motta sembra avere "figli e figliastri", ha alcuni prediletti che vanno sempre in campo a prescindere da tutto, mentre altri sono costretti ad entrare nelle rotazioni anche se giocano bene e a turno spariscono dai radar per 3, 4, 5 partite senza che sia ben chiaro il motivo. Questo potrebbe avere senso se gli intoccabili fossero quelli dal maggior rendimento, ma purtroppo non è così: l'impressione è che l'allenatore valuti i giocatori per quanto sono allineati con le sue insindacabili idee piuttosto che per l'apporto durante le partite, e così facendo non solo finisce per esprimere un gioco mediocre e conseguentemente dei risultati non all'altezza, ma rischia anche di perdere i ragazzi più talentuosi, che si vedono scavalcati da compagni meno meritevoli per capacità e prestazioni e si perdono d'animo. 

 

In sintesi, ritengo che la strada intrapresa dalla società - tentare di puntare sui giovani e sul gioco - sia quella giusta a lungo termine, ma forse Motta non è il giusto interprete come allenatore; probabilmente, la butto lì, per guidare i giovani e farli crescere ci vuole un allenatore di esperienza, e non uno che deve ancora farne a propria volta. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, TheRedDevil ha scritto:

Semplicemente i soldi sono stati investiti male:

 

DL non sta rendendo per nulla e probabilmente l'operazione è stata fatta più perché ne aveva bisogno il Villa che noi...

Nico Gonzalez è una quarta scelta pagata pure tanto

Koopmeiners è stato un abbaglio pagato carissimo e che ti resterà sul groppone per molto tempo

Kelly... meglio non parlare di lui...

 

In pratica stanno rendendo calciatori non nostri:

 

Conceicao con cui dovrai trattare la permanenza

Kalulu (per lui menomale che c'è il diritto)

Kolo Muani (idem come Conceicao)

Veiga (vedi sopra)

 

L'unico nuovo calciatore nostro che sta giocando bene è Thuram, stranamente relegato in panchina!!!

 

Inoltre, in estate è stato fatto un mercato in uscita volto a racimolare spicci per pagare quel flop di Koopmeiners, trattato fino all'ultimo momento!!!

 

Giuntoli molto male fino a questo momento... e vedremo il prossimo anno cosa combinerà con tutti gli obblighi di riscatto da pagare!!!

Non possono essere sempre i giocatori il problema. Il problema è da guardare altrove, i giocatori non mi sembrano cosi scarsi sinceramente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di Gregorio per me invece è il simbolo del mercato dello chef, giocatore modesto strapagato (20 milioni e nessuno lo voleva chissà perché…) che palesemente non è da Juve. Quanti punti ci è costato? Fisicamente neanche  copre la porta…era da tenere il polacco, ma costava troppo di ingaggio secondo lo chef…peccato che ridurre i costi (che poi fra ammortamento del cartellino di di gregorio, stipendio e buonuscita abbiamo davvero risparmiato?) tecnicamente si sente sul campo…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lucio1982 ha scritto:

Concordo con l'autore del topic, adesso ho un po' di fretta e non posso approfondire le mie argomentazioni.

Voglio, però, partire dalla coda e sottolineare l'operazione Kelly: solitamente non mi sbilancio dopo poche settimane dall'arrivo di un giocatore, ma questo ha tutti i crismi del bidone: un difensoraccio con piedi di ghisa, ma che si fa anche sovrastare dal punto di vista fisico. E' proprio tremebondo quando ha la palla tra i piedi. 

Ovviamente, sarò ben felice di scusarmi in futuro

Non ricordo acquisti più inspiegabili di questo. Bidoni ne ricordo parecchi, ma mai uno che si sapeva che lo fosse appena arrivato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giuntoli è entrato con la presunzione di conoscere l'ambiente Juve e con la disinvoltura di chi é convinto che lui rappresenti un valore aggiunto in grado di migliorare il ruolo che ricopre e l'ambiente che ha ereditato. E si sa che nulla é più ingannevole e disastroso dell'autoreferenzialità. Risultato : si é mosso finora come un elefante in una cristalleria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Lagavulin84 ha scritto:

Abbiamo lasciato lo Chef cucinare, ma per ora, nonostante i soldoni tirati fuori, piatti da ristorante stellato non ne abbiamo potuti assaggiare. Solo qualche buona carbonara, e molte pastine scondite. Viene il dubbio che più che uno Chef questo sia un semplice cuoco da osteria.

Ma quale osteria, non offendiamo gli osti, che sono lavoratori seri e competenti.

Questo è un cuoco da ristorante cinese che i NAS hanno chiuso perché serviva carne di cane andata a male.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Per una disamina più approfondita di ciò che intendo, ti copio e incollo quanto ho scritto poco fa in un altro topic (quello sul presunto fallimento del progetto):

  

 

sul fatto che servisse un allenatore d'esperienza, mi trovi completamente d'accordo. serviva un allenatore che avesse almeno fatto un passaggio intermedio. per me già italiano avrebbe fatto molto meglio con questi giocatori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il mercato sia in entrata che in uscita è stato dilettantesco.

la gestione della rosa è dilettantesca

la gestione della preparazione atletica e degli infortuni è dilettantesca

 

normale poi fare figure barbine

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come la giri la giri, ad oggi la valutazione di giuntoli non può che essere negativa. Perché, se la rosa è buona/ottima ha completamente sbagliato la scelta dell'allenatore, se invece la rosa non è all'altezza significa che ha investito malissimo i soldi. Lo specchio della nostra campagna acquisti è l'operazione kolo muani, forse sul piano tecnico immediato la migliore della stagione, sul piano economico rischia di rivelarsi un bagno di sangue perché se il giocatore continua a fare bene il costo totale sarà tra prestiti e riscatto sui 60 milioni e a lui dovrai dare uno stipendio di 8 milioni circa (abbiamo la forza economica di farla?!)e nel frattempo hai completamente svalutato vlahovic con il rischio serio di dovergli dare 12 milioni nella prossima stagione, in più senza Champions bisogna vedere se kolo vorrà rimanere. Se dovesse fare male ti ritrovi il prossimo anno con l'unico centravanti disponibile completamente sfiduciato e che ti costa tantissimo e lo potrai vendere solo svendendolo (quasi regalarlo). Certo si potrebbe giocare a due davanti, ma sembra vietato quest' anno.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nico è stato un acquisto sbagliato per le cifre e la sua fragilità

Koop per me non andava preso, dall'atalanta manco le patatine devi comprare!!!

 

Per il resto l'errore è stato non prendere un attaccante subito e un centrale in piu'

Per il resto resto convinto che non sia una rosa scarsa ma mal allenata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È vero che quest anno non sta andando come si sperava e i giudizi su direttore sportivo e allenatore non possono certo essere positivi ma ciò nonostante cerco di non dimenticare mai che nessuno si aspettava un flop tale da koop, che tutti pensavamo che vlahovic avrebbe spaccato con Motta, che Luiz non si sarebbe ambientato, e che non erano certo prevedibili due crociati a due difensori. Così come invece si credeva che kalulu fosse inadeguato, che thuram fosse acerbo, che yldiz sarebbe stato un numero 10 da favola. Riconosco che alcune scelte di mercato sembrano un po’ cervellotiche e che Motta poteva fare di più anche essendo meno testardo e presuntuoso ma accetto anche che si possano avere delle convinzioni che poi non vanno come si spera ( vedi gli esempi fatti sopra) e per questo non sarei troppo definitiva nei giudizi e darei, specialmente a giuntoli ( sistemare la parte sportiva facendo quadrare anche i conti non è semplice ) un altro anno ( marotta docet, dopo i brutti risultati del suo primo anno). Su Motta, molto dipende se ammorbidirà un po’ la boria e la presunzione che sembra contraddistinguerlo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.