Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mediterraneo.

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, garrison ha scritto:

Io continuo a non capire quali sarebbero queste astrusità tattiche che dovrebbe correggere, sarà un mio limite...

Alla fine giochiamo con un normalissimo 433 che é il modulo per cui la rosa é stata costruita, non ci vedo chissà che spazio per altri moduli.

Al limite posso comprendere come critica dire che ieri fatto il pareggio, ci si poteva mettere con la difesa a 3 (mettevi Savona braccetto di destra e Weah o Cambiaso o Mc kennie esterni) visto che si doveva difendere in ogni modo, però alla fine mancano anche proprio gli uomini per farlo e comunque parliamoci chiaro, non é roba che ti svolta davvero la partita, il gol lo potevi prendere comunque.

L'ho spiegato quali sono le carenze che gli imputo. Già il fatto che prendi gol da Perisic praticamente come all'andata ti fa capire che non l'hanno studiato per niente per cercare di contenerlo. E comunque non giochiamo col 433 ma col 4-2-3-1. Ieri Weah avrebbe avuto bisogno del raddoppio costante della mezzala destra che però non c'era, infatti ci hanno sovrastato in questo modo, e lui che fa? Cambia i due centrocampisti centrali e ci mette Cambiaso che stava già a pezzi. Ce ne sarebbe abbastanza da far bestemmiare un santo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Un cambio di mentalita', un approccio diverso alla gara piu' propositivo e meno conservativo, una identita' di gioco piu' europea, per il momento tutto in modo molto acerbo e forse approssimativo, ma e' qualcosa di nuovo che converrebbe perseguire anche nel futuro perche' diversamente tornare al passato (Motta o non Motta) significherebbe risprofondare nel giurassico calcistico, se si dovesse decidere di interrompere la collaborazione con Motta spero si possa continuare su questa strada con allenatori con mentalita' moderna.

Motta avrebbe una mentalità "moderna" ? a me sembra più giurassico del predecessore. Gli allenatori moderni preparano i calci da fermo in maniera scrupolosa, con Motta facciamo ridere sia quando tocca difenderci sia quando attacchiamo. Ogni calcio di punizione o angolo balliamo, ogni volta che ne abbiamo uno a favore non segniamo praticamente mai.    L'allenatore si è dimostrato inadeguato, incapace di apportare le giuste modifiche nel corso della stagione e soprattutto mediocre nella gestione umana e motivazionale dello spogliatoio. Di moderno non ha proprio nulla.

 

Mi auguro che a bocce ferme si scelga un allenatore di spessore internazionale e che questo processo di Dortmundizzare la Juventus venga stroncato all'istante. Non siamo l'Arsenal o il Dortmund, siamo il Real ed il Bayern e se non possiamo competere economicamente significa che bisogna lavorare al doppio dell'efficienza.  Ad oggi sia Giuntoli che Motta sono da cacciare per evidenti difficoltà. 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Non sono per nulla d'accordo.

Sia per il giudizio su Allegri, che non era il limite della squadra ma manco un valore aggiunto onestamente eh, sia per l'eccessiva severità su Motta.

Lo schema non é affatto assurdo, le squadre di regola giocano così eh oggi non c'é nulla di così arzigogolato, così come non é assurda la posizione dei giocatori.

Sulla gestione della partita senz'altro dovrò crescere, perché la squadra alterna davvero fasi molto buone ad altre sconcertanti.

ieri sfido chiunque dopo la fine del primo tempo a credere che il secondo sarebbe stato un'imbarcata, non avevano fatto un singolo tiro, anzi più pericolosi noi.

Ma la squadra ha scarsa personalità non sa gestire le difficoltà, non sa soffrire, non sa essere organizzata quando calano le forze...ovvio che ci saranno anche colpe dell'allenatore, ma per me il materiale umano (per tanti motivi) ha potenziale ma manca di spessore attuale.

ma scherzi bro? Motta in almeno 5 partite gia' solo con i cambi ha rovinato delle partite che potevamno vincere

non varia mai, e' senza centrali e terzini e si ostina e gioca a 4 dietro, in attacco mette ogni giocatore fuori ruolo, il centrocampo lo ha mandato il tilt in soli due mesi, per l'amore di Dio, che si riprenda perche' lo vedo male

Allegri alla Juve, giusto per la cronaca (e non sono un suo fan) e' risultato essere una degli allenatore piu' vincente della Juve, gia' solo il fatto che li metti sulla stessa riga, non va bene bro

Motta e' l'Allegri che era al Cagliari 20 anni fa'...ma Allegri all'epoca era molto piu' preparato rispetto a lui, ora tocca a Motta dimostrare, ma e' partito male male eh

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Ma vi ricordate gli annunci in pompa magna quando è arrivato? .asd

La TM fatta coi palloni .asd 

Va be i trombones sono ancora in circolazione e popolano questo spazio, se glielo ricordi o fanno finta di niente o s’incazzano…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Calcidese ha scritto:

È vero che abbiamo un ortodosso dello schema in panchina ma è pure vero che abbiamo una serie di giocatori che hanno paura di metterlo in minoranza e fargli fare il gioco che più può farli rendere.

 

P. S. Stamattina, come previsto, preso in giro dagli intertristi ma, sinceramente, non mi sono arrabbiato per niente perché il mio pensiero sulla partita e Motta è più grave dei loro sfottò 

I giocatori che hanno provato a ribellarsi sono stati epurati o hanno passato bei periodi fuori rosa o sono stati sul punto di essere ceduti. Sarebbe compito di Giuntoli fargli abbassare la cresta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ripropongo perché cestinato,da Facebook "juventino 100x100"

 

Mai come le partite a eliminazione diretta mettono a nudo i limiti degli allenatori e delle squadre e possiamo dirlo senza peli sulla lingua che Thiago Motta non è ancora pronto per affrontare una competizione come la Champions League? 

Siamo arrivati 20esimi nel girone e siamo stati sbattuti fuori da un avversario non irresistibile come il PSV con merito senza centrare l’obiettivo minimo degli ottavi di finale, dopo una gestione oscena della partita di ritorno, con decisioni cervellotiche. Ci sono state anche delle piccole parentesi positive ma effimere (come Lipsia e nella vittoria contro un City comunque irriconoscibile) dalle quali non abbiamo capitalizzato le esperienze positive.

Motta ha dimostrato di avere una MENTALITA' non europea, troppo conservatrice, eccessivamente difensiva che in Champions non è adeguata, le mancate sostituzioni sull'1-1 di ieri sera sono uno dei tanti indizi.

Ho ascoltato l’opinione di molti opinionisti ed ex giocatori, soprattutto degli storici sostenitori di Motta (tra i quali mi ci metto anche io, non mi nascondo) e tutti hanno fatto la stessa analisi: le responsabilità maggiori sono dell’allenatore italo-brasiliano. Quindi, non penso di aver preso una cantonata ieri sera. 

Mi piacerebbe addurre alibi, come abbiamo letto per tre anni a questa parte dai soliti noti e, invece, onestà intellettuale impone di giudicare in base a quello che vediamo in campo: oggi Motta non è pronto per l’Europa. Opinione personalissima ma dopo 7 mesi vedo che vengono commessi gli stessi identici errori e sempre più con convinzione. Alla Juventus le analisi vengono fatte? C’è spirito autocritico da parte di Motta e del suo staff? 

A me paiono in confusione, nonostante 4 partite di fila vinte (alcune in modo casuale, vedi Como o contro l’Empoli).

Ci eravamo esaltati – soprattutto da tifosi – per il grande secondo tempo contro l’Inter (nel quale anche Motta aveva avuto buone intuizioni e meriti) ma è stata, molto probabilmente, una casualità. 

Questa squadra, ogni tanto, indovina un tempo, segno del grosso potenziale tecnico (soprattutto dopo l’arrivo di Muani e Veiga) ma manca di continuità perché non ha alcun equilibrio tattico con lo svuotamento del centrocampo (per me idea sempre meno condivisibile ma non sono un allenatore quindi ho dei limiti nel comprenderlo).  

Come detto, mai come le partite a eliminazione diretta mettono a nudo i limiti degli allenatori e delle squadre, perché la tensione è alta e perché non si può sbagliare una mossa, i nodi e le esitazioni vengono subito al pettine. Ieri, penso che il nostro tecnico le abbia sbagliate quasi tutte (dalla formazione inziale ai 6 cambi, 3 condizionati anche dagli infortuni o problemi fisici). Per la terza volta nelle ultime 4 partite Thuram (il centrocampista più in forma  e più ”europeo” che abbiamo) è stato lasciato fuori senza una spiegazione logica. 

Si è preferito far giocare un giocatore febbricitante (e quella scelta e sostituzione l’abbiamo pagata a caro prezzo).

Ma è la continuità negli errori l’aspetto più disarmante di Motta, allenatore che ho sostenuto ma sul quale mi arrendo. Dopo 7 mesi vediamo sempre le solite letture sbagliate delle partite, cambi incomprensibili, accantonamenti dei giocatori più in forma nel momento migliore. La partita di ieri è solo l’ennesima conferma di quello che abbiamo visto. La squadra non migliora, non ha equilibrio e per questo gioca solo un tempo a partita, gioca a sprazzi e con discontinuità proprio perché il modulo e l’atteggiamento non garantiscono equilibrio.

L’eccezione è stato il match con l’Inter nel secondo tempo. Nel primo Lautaro e Dunfries hanno sbagliato 2/3 occasioni clamorose e ci hanno graziato. 

Come al solito, dopo un passo in avanti, ne facciamo due indietro, è una costante di tutta la stagione, segno evidente che non c’è presa sullo spogliatoio. 

Le versioni discordanti tra il capitano (Locatelli) e l’allenatore (Motta) nel post match la dice lunga sul caos che si è creato all’interno della Juventus. 

Ieri sera, nel post match, abbiamo analizzato penso quasi tutti gli aspetti ma è grave ancora pensare alla gestione del secondo tempo.

Le sostituzioni non sono arrivate al momento giusto, eppure eravamo in evidente difficoltà. Stavano per entrare Thuram e un paio di giocatori ma con il goal (casuale) dell’1-1 Motta ha incredibilmente rinviato i cambi e siamo caduti subito (2-1). Segno evidente che manca mentalità vincente ed europea.

I cambi tardivi penso siano stati uno dei peggiori errori della maledetta serata di Eindhoven ma, per prenderne 3 a Eindhoven, vuol dire non indovinarne una.

I nostri esterni difensivi andavano in qualche modo aiutati (è dove il PSV ha vinto la partita) con i raddoppi, cosa mai avvenuta. Weah e Cambiaso (e poi Savona) hanno sempre subito l’1 contro 1 contro le loro ali offensive più veloci.

La presenza di Nico Gonzalez per 97 minuti più per altri 30 minuti dei tempi supplementari è stata imbarazzante: come è possibile che sia rimasto in campo per tutto il match quando è stato un fantasma fin dal primo tempo? 

Ma ritornando al match, questo atteggiamento passivo dal primo minuto del secondo tempo ha indirizzato il match. Piano piano, da soli Locatelli e Koopmeiners hanno perso metri e intensità e ci siamo trovati in area di rigore a difendere con Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso (Savona).

Mai vista una difesa così debole mai protetta dal centrocampo sia nella zona centrale che soprattutto sugli esterni.

Continuiamo inoltre a insistere su un assetto (4-2-3-1) che - lo ripetiamo all’infinito - svuota e indebolisce il centrocampo espone una difesa impresentabile non da Juventus che sta soffrendo tanti infortuni (l’ultimo quello di Veiga).

Sono convinto stamani, dopo aver rivisto una parte del secondo tempo (si sono masochista) che avremmo preso 3 goal anche con Bremer in campo, perché questa squadra non ha assolutamente equilibrio.

Siamo andati a Bergamo a fare una signora partita con 5+1 centrocampisti, non abbiamo capito nulla di quello che è successo contro i nerazzurri, invece di proseguire sulla strada con il rafforzamento della mediana, abbiamo fatto il contrario.
Un centrocampo forte ti permette anche di attaccare con più efficacia e permette soprattutto ai giocatori di talento di poter fare la differenza con le spalle coperte.

Continuiamo a svuotare il centrocampo e rendere la squadra senza equilibri difensivi e offensivi. E’ da 7 mesi che vediamo le solite cose e i soliti errori, a questo punto è giusto farsi più di due domande sull’operato di Motta e su chi l’ha scelto e lo consiglia ogni giorno. 

Alla Juventus esiste analisi autocritica? C’è la reale volontà di migliorarsi e di adattarsi anche alle situazione e alle partite? Perché un allenatore da Juventus (vincente) deve avere la capacità di fare tutto questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Le macerie .sisi

Ci vogliono settordici anni per cambiare schemi .sisi

i giocatori svalutati .sisi 

3/4 anni e dopo esserci liberati dalle scorie tossiche di Allegri vedrai come dominerà il santone…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Jekks ha scritto:

Motta avrebbe una mentalità "moderna" ? a me sembra più giurassico del predecessore. Gli allenatori moderni preparano i calci da fermo in maniera scrupolosa, con Motta facciamo ridere sia quando tocca difenderci sia quando attacchiamo. Ogni calcio di punizione o angolo balliamo, ogni volta che ne abbiamo uno a favore non segniamo praticamente mai.    L'allenatore si è dimostrato inadeguato, incapace di apportare le giuste modifiche nel corso della stagione e soprattutto mediocre nella gestione umana e motivazionale dello spogliatoio. Di moderno non ha proprio nulla.

  

Mi auguro che a bocce ferme si scelga un allenatore di spessore internazionale e che questo processo di Dortmundizzare la Juventus venga stroncato all'istante. Non siamo l'Arsenal o il Dortmund, siamo il Real ed il Bayern e se non possiamo competere economicamente significa che bisogna lavorare al doppio dell'efficienza.  Ad oggi sia Giuntoli che Motta sono da cacciare per evidenti difficoltà. 

cento minuti di applausi

 

.goodpost

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ste88 ha scritto:

E Yildiz è il più talentuoso in rosa e lo tiene fuori. 

 

secondo me perche' non fanno esattamente quello che gli chiede il mister...sbagliando

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minutes ago, Roland Deschain said:

Ma vi ricordate gli annunci in pompa magna quando è arrivato? .asd

La TM fatta coi palloni .asd 

Quello per me è l'aspetto più ridicolo...fossimo altalenanti ma con un'identità ben precisa e con una base incoraggiante sarebbe un punto di partenza...ma da mesi è un continuo regredire...

 

Però lo sappiamo bene come funzionano i giornalisti di partito...per me mai avevano visto una gara del Bologna, che tutto era tranne che una squadra europea o dal gioco offensivo/dominante o straripante fisicamente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Roland Deschain ha scritto:

Infatti erano un'idiozia quelli di domenica.

Ne potevamo prendere 4 anche quella sera, ci è andata bene.

Lo era , come è esagerato pensare che ieri sia sancito il fallimento .

 

Il secondo tempo con Linter è  stato un enorme passo in avanti. 

Non confermato ieri.

Ma sinceramente la partita di ieri se pur assai negativa cambia poco sulla stagione. 

Dobbiamo arrivare 4° almeno, poi si valuta se ci sono segnali di crescita da qui a fine anno, altrimenti io un secondo anno con Motta non lo farei, ma non è,  per me la partita di ieri che decide.

Ma le prossime in Italia, dove chcche se nedica veniamo da un filotto di vittorie .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Una considerazione: l'azione che ha portato al gol di Perisic è stata praticamente identica a quella subita nella gara d'andata.

 

Questo evidenzia una preparazione gravemente insufficiente nello studio dell'avversario, oltre ad una preoccupante passività e scarsa umiltà nell'analizzare e correggere le dinamiche difensive sulle azioni offensive degli avversari. Molto grave.

 

Contro l'Inter, nel primo tempo di domenica, abbiamo commesso lo stesso errore ma la squadra ha beneficiato di episodi favorevoli. Ieri sera, invece, la fortuna non ha mascherato le lacune.

 

Un aspetto su cui riflettere con attenzione.

Ma noi mica studiamo gli avversari,pensiamo solo a come gestire il risultato,non a caso,giochiamo da schifo contro chiunque.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Ma vi ricordate gli annunci in pompa magna quando è arrivato? .asd

La TM fatta coi palloni .asd 

ma che hai capito, erano le palle che ci ha fatto venire per mezzo campionato di passaggetti&pareggini .ghgh 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Io  farei un confronto tra i commenti di domenica scorsa post inter e quelli di oggi.

Km era diventato IBRA.

Avevamo risolto tutto e Motta era finalmente un allenatore da Juventus. 

 

Stasera siamo già all ipotesi smantellamento della squadra per il prossimo anno.

 

Non mi abituerò mai...

.ghgh

dai onestamente ad oggi non ricordo aver vinto una partita contro una big dove meritavamo realmente...non abbiamo mai imposto il nostro gioco quest'anno nemmeno contro il Poggibonsi ragazzi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, sfonda ha scritto:

Con l'inter tutti i pericoli sono venuti da sinistra, ieri i gol tutti da sinistra. Forse abbiamo un problema a sinistra?

Vabbè quando ci schieri Savona .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, iniesta ha scritto:

3/4 anni e dopo esserci liberati dalle scorie tossiche di Allegri vedrai come dominerà il santone…

Ho capito, devo trovarmi un altro sport da seguire...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Jeff Burns ha scritto:

In pratica non è un allenatore, se si considera l'assenza di altri moduli applicabili, l'incapacità nella gestione della rosa (vedi litigi continui) e nel leggere la partita sia pre che in corso. Tutto questo nel nome del bel gioco (quale?)

Guarda, prendo la tua risposta come spunto per dire due cosette, quindi perdonami il pippone di venti righe. .ghgh

 

Motta a me piaceva anche perché non lo ritenevo un rivoluzionario della panchina, anzi, lo trovavo conservatore ma anche abbastanza versatile a Bologna in alcuni frangenti. Per me, al Bologna, è stato bravo nel dare compattezza alla squadra con un pressing ordinato e un buon palleggio, soprattutto nella seconda parte di stagione. Inoltre, ha saputo valorizzare giocatori come Ferguson e Calafiori, adattandoli con ottimi risultati. Ecco, le premesse mi piacevano molto. E Motta penso che avrà una buonissima carriera perché ha le caratteristiche per essere un buon allenatore, ma ha tanta strada da fare, più di quanto immaginassi.

 

Per dire, le cose che hai elencato, tutte giuste. Poco da ridire.


Quello che ho visto, invece, cronologicamente che mi ha iniziato a far storcere il naso sempre più:

-prime avvisaglie che qualcosa non andava: prima ancora dell'inizio del campionato disse pubblicamente che dieci giocatori dovevano andarsene. Questo non si fa, perché mina la serenità dello spogliatoio e ti complica la gestione già in partenza.

-seconde avvisaglie: Juventus-Parma, una partita da manuale su come non mettere in campo una squadra. Ancora ho in mente Suzuki che rilancia e il giocatore del Parma che stoppa, si gira, si invola indisturbato verso la porta e tira. Una voragine tattica da Serie D.

-terze avvisaglie: la gestione disastrosa della situazione Danilo. Non solo il trattamento in sé, ma il modo in cui è stata comunicata e gestita internamente.

-quarte avvisaglie: un gennaio allucinante, sia per risultati che per prestazioni. Nessuna reazione concreta ai problemi, solo un insistere sulle stesse idee, senza soluzioni alternative.

 

Ma su tutto, direi che Motta sta mancando principalmente nella gestione del gruppo. Non voglio fare il complottista, ma non ci vuole il mago Silvan per capire che Luiz non è fuori solo per infortunio. Inoltre, si sta incaponendo tatticamente in maniera preoccupante. La lettura della partita non può essere solo responsabilità dell'allenatore, imho: è vero che l'incipit viene da lui, ma non è normale che dopo un gol subito la squadra si spenga completamente. Un minimo di reazione e personalità devono averla anche i giocatori.

 

Ecco, credo che il vero problema sia questo: un gruppo che sembra subire l'inerzia degli eventi invece di provare a cambiarla. Qui il confine tra colpe dell’allenatore e colpe della squadra è sottile, ma poco cambia: siamo una squadra fragilissima e alquanto debole.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Jeff Burns ha scritto:

L'ho spiegato quali sono le carenze che gli imputo. Già il fatto che prendi gol da Perisic praticamente come all'andata ti fa capire che non l'hanno studiato per niente per cercare di contenerlo. E comunque non giochiamo col 433 ma col 4-2-3-1. Ieri Weah avrebbe avuto bisogno del raddoppio costante della mezzala destra che però non c'era, infatti ci hanno sovrastato in questo modo, e lui che fa? Cambia i due centrocampisti centrali e ci mette Cambiaso che stava già a pezzi. Ce ne sarebbe abbastanza da far bestemmiare un santo...

Mah, a me sembra un 433, il resto sono tutti sofismi.

I raddoppi l'allenatore può predisporli ma se poi il giocatore non li fa....

Sui cambi, in effetti anche io avrei tenuto Locatelli in campo (Koop a quanto pare non ne aveva più), ma i giocatori quelli sono.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, adp10onelove said:

Allegriano convinto, juventino nel sangue, ieri sera ho spaccato la tv

 

ma oggi mi metto con i popcorn a leggere commenti di chi a luglio esultava come un pazzo per motta e oggi bestemmia

 

sconfitta per tutti gli juventini, ma piccola vittoria personale per chi di calcio ne capisce e e non si fa incantare da un quinto posto del Bologna.

bravo hai vinto la coppa popcorn 

e una menzione speciale nel torneo "nostalgico per max"

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, adp10onelove ha scritto:

Allegriano convinto, juventino nel sangue, ieri sera ho spaccato la tv

 

ma oggi mi metto con i popcorn a leggere commenti di chi a luglio esultava come un pazzo per motta e oggi bestemmia

 

sconfitta per tutti gli juventini, ma piccola vittoria personale per chi di calcio ne capisce e e non si fa incantare da un quinto posto del Bologna.

ahah io l'ho spaccata contro lo Stoccarda bro e da li in scioltezza le guardo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minutes ago, Maxseven said:

E vabbe che dovevano fare?

Dire abbiamo preso uno scarso?

Semplicemente trovata mediatica per rinforzare il concetto che allegri fosse superato... perché era quello il punto, punzecchiarlo..io, da non estimatore di allegri da sempre, avrei evitato...sembrava tale e quale ai peana in pompa magna post Sarri...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, sfonda ha scritto:

Con l'inter tutti i pericoli sono venuti da sinistra, ieri i gol tutti da sinistra. Forse abbiamo un problema a sinistra?

Eh. 
Gravissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Jeff Burns ha scritto:

Ho capito, devo trovarmi un altro sport da seguire...

5 anni fa ho detto che sarebbero serviti almeno 10 anni per tornare competivi. Probabilmente il mio inguaribile ottimismo mi ha tradito.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dio Zigo ha scritto:

Semplicemente trovata mediatica per rinforzare il concetto che allegri fosse superato... perché era quello il punto, punzecchiarlo..io, da non estimatore di allegri da sempre, avrei evitato...sembrava tale e quale ai peana in pompa magna post Sarri...

Di trovate mediatiche e banter che funzionino nel calcio ce ne sono veramente poche.
Sorprendente che le squadre ci caschino con entrambe le gambe nel 2025.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

ma che hai capito, erano le palle che ci ha fatto venire per mezzo campionato di passaggetti&pareggini .ghgh 

 

Bhé il ritorno dell'allenatore precedente era stato annunciato con la foto di un cappotto gettato a terra.

Che in effetti ha rappresentato abbastanza bene il secondo triennio di Allegri.

No perché adesso sembra che si giochi peggio dello scorso anno e non é affatto vero.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.