Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

36 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Sinceramente un pareggio me lo aspettavo e c'era anche margine per portarlo a casa.

Ieri sera il primo a sbagliare tutto è stato Motta.

Ma sicuramente certo che i due gol presi dopo quello di Perisic sono stati due gollonzi... con De Jong che sul primo manco lui sa come ha fatto a fermare il pallone... diciamo che in coppa il vento ci aiuta raramente... di Motta quello che mi ha dato più fastidio è che in conferenza non si è preso la responsabilità di aver sbagliato tutto... peraltro rimettere Savona a sinistra vuol proprio essere un po' masochisti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SuperT ha scritto:

Si, è definitivo. Soprattutto perché non c’è nessuno, in società, che vuole/può fargli cambiare idea in qualche modo.

 

Se per il Milan mi sembra palese l’inadeguatezza dei giocatori, qui mi sembra palese l’inadeguatezza del mister.

In che senso, parli dei giocatori del Milan o i nostri?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Il Gruppo è esposto al rischio di non conseguire gli obiettivi definiti nel Piano Strategico per gli esercizi 2024/2025 – 2026/2027 (predisposto a ottobre 2023, l’aggiornamento delle cui stime di andamento economico, patrimoniale e finanziario è stato oggetto di esame da parte del Consiglio di Amministrazione in data 27 settembre 2024), che delinea le linee strategiche per la gestione e lo sviluppo del Gruppo e conferma i seguenti principali obiettivi:

 

(i) raggiungimento e mantenimento della competitività sportiva a livello italiano e internazionale,

 

(ii) incremento della visibilità del brand Juventus,

 

(iii) raggiungimento e consolidamento dell’equilibrio economico/finanziario, nonché

 

(iv) significativa e strutturale riduzione dell’indebitamento finanziario netto.

 

Tra le principali assunzioni sottostanti al Piano Strategico vi sono

 

(i) la partecipazione agli ottavi di finale a partire dall’edizione 2024/2025 della UEFA Champions League e un piazzamento finale nel Campionato di Serie A che consenta ogni anno alla Prima Squadra di partecipare alla UEFA Champions League fino alla stagione sportiva 2026/2027,

 

(ii) il ritorno a livelli di fatturato registrati negli anni precedenti alla diffusione della pandemia da Covid-19, in particolare in relazione alla vendita di biglietti da stadio,

 

(iii) per quanto riguarda gli stipendi dei calciatori e dello staff tecnico e gli ammortamenti e le svalutazioni dei diritti pluriennali alle prestazioni di calciatori, si prevede un’ulteriore moderata diminuzione, soprattutto nei primi due esercizi del periodo di Piano ,

 

(iv) il mancato verificarsi di eventi che comportino una rilevante svalutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori;

 

(v) il rispetto dei parametri ai quali è subordinato il rilascio delle licenze nazionali e UEFA, e

 

(vi) l’adempimento (o una violazione che generi sanzioni economiche di importo non rilevante) dei parametri finanziari ed economici UEFA.

 

Non si può escludere che la mancata realizzazione delle principali azioni previste dal Piano e, in particolare, un peggioramento della situazione economica e finanziaria del Gruppo possano comportare il mancato rispetto delle disposizioni della UEFA Club Licensing and Financial Sustainability Regulations, del Manuale delle Licenze UEFA, del Manuale delle Licenze Nazionali o delle N.O.I.F. con conseguente possibile avvio di procedure di monitoraggio, l’eventuale applicazione di sanzioni

 

Inoltre, in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi del Piano, il Gruppo sarebbe altresì esposto al rischio di una revisione dello stesso e dei relativi obiettivi strategici, con impatti negativi, anche significativi, sulla situazione economico patrimoniale e finanziaria di Juventus e/o del Gruppo.

 

 

Aggiungo: non voglio neanche considerare l'ipotesi di non entrare tra le prime 4, perché nell'eventualità in cui questo possa verificarsi sappiamo tutti chi dobbiamo salutare vero??

Non fate finta di essere stupiti poi 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Chiellozzo ha scritto:

ma sono bottanate per te, l'atteggiamento è li da vedere, se poi la juventus è l'unica squadra al mondo di cui non si conosce un 11 titolare ed un capitano qualche problema ci sarà  o no?

Qual é l'11 titolare del Milan, per dirne una???

Del capitano non é mai fregato un * a nessuno, non vedo dove stia il problema ora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, lord yupa ha scritto:

Guarda che li hanno scritti loro gli obiettivi minimi eh

Mica stiamo qui noi al bar sport ad inventarceli

Sono tutti nero su bianco

Io ho letto e sentito che l'obiettivo è entrare tra le prime quattro in campionato.

Francamente non ho memoria di Giuntoli che dice "gli ottavi di CL sono l'obiettivo minimo".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, lord yupa ha scritto:

 

Il Gruppo è esposto al rischio di non conseguire gli obiettivi definiti nel Piano Strategico per gli esercizi 2024/2025 – 2026/2027 (predisposto a ottobre 2023, l’aggiornamento delle cui stime di andamento economico, patrimoniale e finanziario è stato oggetto di esame da parte del Consiglio di Amministrazione in data 27 settembre 2024), che delinea le linee strategiche per la gestione e lo sviluppo del Gruppo e conferma i seguenti principali obiettivi:

 

(i) raggiungimento e mantenimento della competitività sportiva a livello italiano e internazionale,

 

(ii) incremento della visibilità del brand Juventus,

 

(iii) raggiungimento e consolidamento dell’equilibrio economico/finanziario, nonché

 

(iv) significativa e strutturale riduzione dell’indebitamento finanziario netto.

 

Tra le principali assunzioni sottostanti al Piano Strategico vi sono

 

(i) la partecipazione agli ottavi di finale a partire dall’edizione 2024/2025 della UEFA Champions League e un piazzamento finale nel Campionato di Serie A che consenta ogni anno alla Prima Squadra di partecipare alla UEFA Champions League fino alla stagione sportiva 2026/2027,

 

(ii) il ritorno a livelli di fatturato registrati negli anni precedenti alla diffusione della pandemia da Covid-19, in particolare in relazione alla vendita di biglietti da stadio,

 

(iii) per quanto riguarda gli stipendi dei calciatori e dello staff tecnico e gli ammortamenti e le svalutazioni dei diritti pluriennali alle prestazioni di calciatori, si prevede un’ulteriore moderata diminuzione, soprattutto nei primi due esercizi del periodo di Piano ,

 

(iv) il mancato verificarsi di eventi che comportino una rilevante svalutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori;

 

(v) il rispetto dei parametri ai quali è subordinato il rilascio delle licenze nazionali e UEFA, e

 

(vi) l’adempimento (o una violazione che generi sanzioni economiche di importo non rilevante) dei parametri finanziari ed economici UEFA.

 

Non si può escludere che la mancata realizzazione delle principali azioni previste dal Piano e, in particolare, un peggioramento della situazione economica e finanziaria del Gruppo possano comportare il mancato rispetto delle disposizioni della UEFA Club Licensing and Financial Sustainability Regulations, del Manuale delle Licenze UEFA, del Manuale delle Licenze Nazionali o delle N.O.I.F. con conseguente possibile avvio di procedure di monitoraggio, l’eventuale applicazione di sanzioni

 

Inoltre, in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi del Piano, il Gruppo sarebbe altresì esposto al rischio di una revisione dello stesso e dei relativi obiettivi strategici, con impatti negativi, anche significativi, sulla situazione economico patrimoniale e finanziaria di Juventus e/o del Gruppo.

 

 

Aggiungo: non voglio neanche considerare l'ipotesi di non entrare tra le prime 4, perché nell'eventualità in cui questo possa verificarsi sappiamo tutti chi dobbiamo salutare vero??

Non fate finta di essere stupiti poi 

 

 

Adesso, LibeLibeccio ha scritto:

Io ho letto e sentito che l'obiettivo è entrare tra le prime quattro in campionato.

Francamente non ho memoria di Giuntoli che dice "gli ottavi di CL sono l'obiettivo minimo".

Tutto qui 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Smartengine ha scritto:

In che senso, parli dei giocatori del Milan o i nostri?

Del Milan. Sono forti ma non si applicano .ghgh

 

Alla Juve ho la sensazione che Motta sia un limite. Non abbiamo fenomeni, sia chiaro ma mi sembrano davvero limitati dall’allenatore

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, signos77 ha scritto:

Ma sicuramente certo che i due gol presi dopo quello di Perisic sono stati due gollonzi... con De Jong che sul primo manco lui sa come ha fatto a fermare il pallone... diciamo che in coppa il vento ci aiuta raramente... di Motta quello che mi ha dato più fastidio è che in conferenza non si è preso la responsabilità di aver sbagliato tutto... peraltro rimettere Savona a sinistra vuol proprio essere un po' masochisti...

Non ricordo un allenatore che abbia fatto un'affermazione del genere, del resto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperT ha scritto:

Del Milan. Sono forti ma non si applicano .ghgh

 

Alla Juve ho la sensazione che Motta sia un limite. Non abbiamo fenomeni, sia chiaro ma mi sembrano davvero limitati dall’allenatore

Si ma così diamo alibi al loro di allenatore, due pesi e due misure. Il nostro sta facendo male, ma il loro pure (e speriamo che continui).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Chiellozzo ha scritto:

tu non hai mai giocato a calcio immagino

Parlo dei tifosi, chi se ne é mai fregato qualcosa di chi fa il capitano???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Qual é l'11 titolare del Milan, per dirne una???

Del capitano non é mai fregato un * a nessuno, non vedo dove stia il problema ora.

Ma quando mai non frega a nessuno del capitano, ma che dici? 

Casomai chissenefrega del Milan, il paragone con una delle poche top forse messe peggio di noi, o forse conviene paragonarsi al Milan per alleggerire la dimensione in cui siamo finiti 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Parlo dei tifosi, chi se ne é mai fregato qualcosa di chi fa il capitano???

stavamo parlando di motivazioni, di voglia e di spogliatoio non di tifosi uhuh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Parlo dei tifosi, chi se ne é mai fregato qualcosa di chi fa il capitano???

Ma sei serio???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, lord yupa ha scritto:

 

Il Gruppo è esposto al rischio di non conseguire gli obiettivi definiti nel Piano Strategico per gli esercizi 2024/2025 – 2026/2027 (predisposto a ottobre 2023, l’aggiornamento delle cui stime di andamento economico, patrimoniale e finanziario è stato oggetto di esame da parte del Consiglio di Amministrazione in data 27 settembre 2024), che delinea le linee strategiche per la gestione e lo sviluppo del Gruppo e conferma i seguenti principali obiettivi:

 

(i) raggiungimento e mantenimento della competitività sportiva a livello italiano e internazionale,

 

(ii) incremento della visibilità del brand Juventus,

 

(iii) raggiungimento e consolidamento dell’equilibrio economico/finanziario, nonché

 

(iv) significativa e strutturale riduzione dell’indebitamento finanziario netto.

 

Tra le principali assunzioni sottostanti al Piano Strategico vi sono

 

(i) la partecipazione agli ottavi di finale a partire dall’edizione 2024/2025 della UEFA Champions League e un piazzamento finale nel Campionato di Serie A che consenta ogni anno alla Prima Squadra di partecipare alla UEFA Champions League fino alla stagione sportiva 2026/2027,

 

(ii) il ritorno a livelli di fatturato registrati negli anni precedenti alla diffusione della pandemia da Covid-19, in particolare in relazione alla vendita di biglietti da stadio,

 

(iii) per quanto riguarda gli stipendi dei calciatori e dello staff tecnico e gli ammortamenti e le svalutazioni dei diritti pluriennali alle prestazioni di calciatori, si prevede un’ulteriore moderata diminuzione, soprattutto nei primi due esercizi del periodo di Piano ,

 

(iv) il mancato verificarsi di eventi che comportino una rilevante svalutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori;

 

(v) il rispetto dei parametri ai quali è subordinato il rilascio delle licenze nazionali e UEFA, e

 

(vi) l’adempimento (o una violazione che generi sanzioni economiche di importo non rilevante) dei parametri finanziari ed economici UEFA.

 

Non si può escludere che la mancata realizzazione delle principali azioni previste dal Piano e, in particolare, un peggioramento della situazione economica e finanziaria del Gruppo possano comportare il mancato rispetto delle disposizioni della UEFA Club Licensing and Financial Sustainability Regulations, del Manuale delle Licenze UEFA, del Manuale delle Licenze Nazionali o delle N.O.I.F. con conseguente possibile avvio di procedure di monitoraggio, l’eventuale applicazione di sanzioni

 

Inoltre, in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi del Piano, il Gruppo sarebbe altresì esposto al rischio di una revisione dello stesso e dei relativi obiettivi strategici, con impatti negativi, anche significativi, sulla situazione economico patrimoniale e finanziaria di Juventus e/o del Gruppo.

 

 

Aggiungo: non voglio neanche considerare l'ipotesi di non entrare tra le prime 4, perché nell'eventualità in cui questo possa verificarsi sappiamo tutti chi dobbiamo salutare vero??

Non fate finta di essere stupiti poi 

 

è dall'estate che provo a raccontare questa cosa a chi ha voglia di ascoltare, non mi è possibile condividere documenti finchè non diventano pubblici, ma a volte si parla senza aver letto le relazioni soci, e in questo caso di deloitte.

 

aggiungo che in un'altra relazione più recente si fa appello alla possibilità di far entrare capitali da società esterne al gruppo. e ci sono diversi modi per farlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Si ma tra obiettivo minimo e non raggiungimento dell'obiettivo minimo non ci sono sfumature eh.

Se non arrivi agli ottavi significa che sei eliminato nelle fasi che una volta erano i gironi. Cioè, quindi, obiettivo minimo se non era la qualificazione qual era, essere eliminati? 

Domando, per capire eh

Cioè, cosa deve dire la società: "ottima prestazione con il Pdsv, obiettivo stagionale in Europa raggiunto, ossia l'eliminazione senza accedere agli ottavi"?

Si parte con l'obiettivo di arrivare agli ottavi, che è il primo step.

Se non ci arrivi, visto che non parliamo di serie A (è un altro livello ed altri ritmi e lo dimostrano le esclusioni eccellenti che ti ho già citato), c'è rammarico e delusione, ma per il livello a cui siamo abituati negli ultimi anni (e tre) c'è poco da fare gli splendidi.

E' ora di cominciare a farselo entrare nella zucca.

Siamo i Conte Mascetti in Europa; molto blasone, ma all'atto pratico prendiamo schiaffi a destra ed a manca da diversi anni.

 

Per la Juventus attuale gli ottavi di CL non sono l'obiettivo minimo.

Non siamo nella condizione di poterlo dire.

E' un obiettivo a cui giustamente si ambisce (ed ha un significato molto diverso), ma se agli ottavi ultimamente ci arrivi poco (anche con rose ben più rodate e/o attezzate) o esci con Lione e Villareal, torno a dire che c'è poco da fare proclami e guardare più in faccia alla realtà.

 

Diverso il discorso in campionato; lì sì, se non entri nelle quattro, è un fallimento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo ricaduti nelle speranza di soluzioni semplicistiche...

Oggi il problema è l origine dei mali è Motta... basterebbe cambiare lui...

 

Io credo che come sempre le cose sono più complesse.

Bisogna capire le cose che funzionano e correggere quelle che nin funzionano. 

Solo così se ne esce...

Poi può darsi pure che sarà necessario esonerare Motta...ma oggi il più grande problema è il carattere della squadra. 

Ionpiu che togliere aggiungerei. 

Serve una figura che attacchi tutti alle proprie responsabilità...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ma quando mai non frega a nessuno del capitano, ma che dici? 

Casomai chissenefrega del Milan, il paragone con una delle poche top forse messe peggio di noi, o forse conviene paragonarsi al Milan per alleggerire la dimensione in cui siamo finiti 

Siccome ha scritto che di tutte si conosce l'11 titolare, come se poi esistesse davvero ancora nel 2025 l'11 titolare...tutte le squadre top ogni artita fanno minimo 1/2 cambi per rotazioni ed infortuni.

Sul "capitano" non ho mai letto discussioni o interessamenti negli anni scorsi, MAI, solo adesso é diventato un problema.

Ai tempi di Lippi a lungo capitano era Conte che non era manco titolarissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
 

Io ho questa idea 

Motta insegna sulla lavagna e i ragazzi imparano. Poi però...ci sono gli avversari, che ovviamente prendono le contromisure. E li....motta non insegna. I ragazzi non sanno cosa fare, e si va in bambola

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Maxseven ha scritto:

Siamo ricaduti nelle speranza di soluzioni semplicistiche...

Oggi il problema è l origine dei mali è Motta... basterebbe cambiare lui...

 

Io credo che come sempre le cose sono più complesse.

 Bisogna capire le cose che funzionano e correggere quelle che nin funzionano. 

Solo così se ne esce...

 Poi può darsi pure che sarà necessario esonerare Motta...ma oggi il più grande problema è il carattere della squadra. 

 Ionpiu che togliere aggiungerei. 

 Serve una figura che attacchi tutti alle proprie responsabilità...

  

  

Non basterebbe cambiare Motta per risolvere i problemi

basterebbe prendere un allenatore più bravo però per vedere dei miglioramenti netti rispetto alla situazione attuale.

 

ma nel caso, è giusto parlarne da Giugno in poi..anche perché nessun allenatore importante e sano di mente verrebbe a bruciarsi a fine Febbraio in un ambiente come il nostro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, Lagavulin84 said:

ciao caro. in che senso?

Allo stato attuale tether non ha adempiuto ai requisiti richiesti dal Micar, un regolamento UE sulle cripto attività, e non c'è intenzione da parte della loro proprietà di adeguarsi..un'azienda come exor non entra in affari con società simili col rischio di compromettere la propria immagine...

Senza considerare i rating di dicembre di s&p su tether, classificata come 4 in una scala di affidabilità che va da 1 very strong a 5 weak...

L'obiettivo dell' acquisto del flottante Juve è solamente una strategia legata ad acquisire una sorta di credibilità, che al momento, per il mercato europeo e per il mondo finanziario tradizionale non esiste...e probabilmente per inserirsi a livello locale con qualche progetto simile Lugano (finché dura)...

Ricordo che dopo la notizia dell' acquisto delle azioni, exor neppure si è scomodata a rilasciare dichiarazioni, ma ha delegato a un portavoce di Reuter la totale estraneità ai fatti...

Questa è la situazione attuale nel breve/medio termine..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Raga o accettiamo che siamo un squadra in ricostruzione e che siamo giovani e che quindi uscire ieri dalla Champions era previsto, oppure ci attaccheremo a ogni partita persa (a rpescindere da come giochiamo). Se l'incavolutara sta di come siamo scesi in campo ieri allora ok (cosa che tuttavia non vedo drammatica visto che in generale ci vedo in crescita in campionato rispetto a un mese fa e che comunque il PSV ha fatto la partita della vita). Oppure continuiamo belli cocciuti a dire che "alla Juve bosgna vincere sempre, ecc." quando la realtà della cose è che la rosa (nonostante abbia comunque dei bei elementi che ancora non si amalgamano) non è quella delle finali di champions. L'importante secondo me quest'anno non è la Champions, ma: 1. arrivare fra le prime quattro in campionato 2. pur non vincendo sempre scendere in campo sempre con la bava alla bocca (e questo secondo punto secondo me è quello che al momento mi fa preoccupare)...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Chiellozzo ha scritto:

stavamo parlando di motivazioni, di voglia e di spogliatoio non di tifosi uhuh

E secondo te c'é un problema negli spogliatoi perché il capitano non é fisso???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, SuperT ha scritto:

Del Milan. Sono forti ma non si applicano .ghgh

 

Alla Juve ho la sensazione che Motta sia un limite. Non abbiamo fenomeni, sia chiaro ma mi sembrano davvero limitati dall’allenatore

Per me questa rosa poteva lottare fino alla fine per lo scudetto, considerando che si vincerà intorno agli 80 punti.

Peccato che ne abbiamo pareggiate 40 contro Real Pipponi, Ateltico Scarpari, Dinamo Benzinai e Steaua Bar dello Sport. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.