Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mediterraneo.

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, cortomuso ha scritto:

Garrison tranquillo siamo fortissimi, va tutto benissimo, sono anni che gestiamo benissimo i soldi e la grandezza del nostro club. Poi vedi la sfilza di eliminazioni in campo europeo e le cose non tornano 🤣
Però come dici te non abbiamo fretta, aspettiamo altri 10 anni per giudicare o fare analisi

 

Tra l'altro non siamo stati sfortunati, siamo arrivati ventesimi nel girone e trovato un accoppiamento favorevole

Ah ma per me potete struggervi su internet come anime in pena quanto volete, se serve a lenire il vs. immane dolore o andare a dar fuoco alla sede sociale o cominciare a seguire il curling per ripicca, é un mondo abbastanza libero.

Ovvio che nessuno é contento delle eliminazioni, ciò detto si può vedere tutto nero o cercare di capire se ci sono cose anche buone in stagione (tra l'altro io avevo semplicemente risposto ad un utente che chiedeva ma perché per voi eventalmente Motta e Giuntoli andrebbero riconfermati ed ho elencato i punti che PER ME erano validi tra cui la ricostruzione da una situazione disastrosa...se non si voleva sentirli non so perché ci si é preso la briga di leggerli allora).

Quanto ad aspettare a giudicare, chi é che aspetta, mi sembra che le critiche ci siano ogni giorno, 365 gg. all'anno, c'erano persino quando vincevamo scudetti in serie, qual é esattamente il problema, chi ti impedisce di criticare pulcino mio???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Estigarribia e Ogbonna non furono acquisti sbagliati.

 

Inoltre tutti gli acquisti citati come sbagliati, erano giocatori marginali del progetto, ad esclusione di Elia.

Qui invece parliamo del fatto che sono stati toppati tutti gli acquisti cardine della squadra.

Allora se parliamo di acquisti sui titolari Elia al primo anno doveva essere l'acquisto che doveva far svoltare il 424. Isla al secondo doveva far svoltare il 352 al secondo anno. Per non parlare dell'acquisto di Hernanes post Pirlo. Marotta ha sempre fatto errori. Semplicemente è stata la bravura di Conte a mascherare tutti i problemi trovando la quadra della squadra e succesivamente Allegri. Motta, giovane e tutto quel che si vuole, comunque ci sta mettendo del suo ad esaltare questi problemi perché ripeto e il il campo per me parlarà col tempo gli acquisti di Koop e Luiz per me non sono acquisti non all'altezza della Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, cortomuso ha scritto:

Parli con un muro di gomma tanto

 

Quando qualche mese fa dissi che il ruolo in cui Weah poteva esplodere era il terzino ti lascio immaginare ti lascio immaginare il tono dei suoi post

Zero spirito critico, praticamente è stato fatto tutto bene, c'è solo da pazientare e prima o poi si ritorna competitivi, eh grazie mille, mi chiedevo allora quale sarebbe il valore aggiunto che doveva portare Giuntoli, se metti la Juve in mano a me e te possiamo fare la stessa cosa, tanto c'è tempo e pazienza e facoltà di sbagliare. Si può dire che Giuntoli ha facoltà di fare ciò che vuole tanto ha tempo e carta bianca e vabbè, alzo le mani, non si faccia passare il suo operato come perfetto e giustificato dalle mille difficoltà perché sono solo mistificazioni .

 

Anzi la Juventus che semplicemente con Muani torna a fare 3 vittorie dimostra la facilità di tornare competitivi in Italia e al contempo la campagna fallimentare dell' estate 

Che se devi ridurre i costi basi la campagna acquisti sulla cessione del più costoso (vlahovic) e non spendi mille milioni nello stesso reparto di centrocampo 

E i migliori giovani te li tieni perché ti occupano posto in rosa a costo zero,cosa che non succede se li cedi perché sei costretto a comprare altro o lasciare buchi in rosa come abbiamo fatto noi 

Le buone figure che han fatto mbangula e Savona (pur coi suoi limiti) dimostrano proprio questo concetto..che fa ridere qualcuno e vabbè ma sai com'è qua ho preso tante risate , ma spesso semplicemente perché parlavo prima di cose che poi si sono rivelate evidenti, stessa cosa successa a te 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Ah ma per me potete struggervi su internet come anime in pena quanto volete, se serve a lenire il vs. immane dolore o andare a dar fuoco alla sede sociale o cominciare a seguire il curling per ripicca, é un mondo abbastanza libero.

Ovvio che nessuno é contento delle eliminazioni, ciò detto si può vedere tutto nero o cercare di capire se ci sono cose anche buone in stagione (tra l'altro io avevo semplicemente risposto ad un utente che chiedeva ma perché per voi eventalmente Motta e Giuntoli andrebbero riconfermati ed ho elencato i punti che PER ME erano validi tra cui la ricostruzione da una situazione disastrosa...se non si voleva sentirli non so perché ci si é preso la briga di leggerli allora).

Quanto ad aspettare a giudicare, chi é che aspetta, mi sembra che le critiche ci siano ogni giorno, 365 gg. all'anno, c'erano persino quando vincevamo scudetti in serie, qual é esattamente il problema, chi ti impedisce di criticare pulcino mio???

una volta si diceva "datevi all'ippica" ma se lo dici ora parte il flame su allegri e fai bene così... 😂

 

io me li ricordo gli "scudettini", quando dicevo ai miei compari con cui vedevo le partite che un giorno avrebbero potuto mancargli... La pazienza serve anche ai nostri fegati, l'eliminazione brucia ma buttare tutto per aria è più facile qui che in una società che deve rimettersi a lavoro perché ci sono ancora competizioni da giocare e obiettivi da raggiungere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Estigarribia e Ogbonna non furono acquisti sbagliati.

 

Inoltre tutti gli acquisti citati come sbagliati, erano giocatori marginali del progetto, ad esclusione di Elia.

Qui invece parliamo del fatto che sono stati toppati tutti gli acquisti cardine della squadra.

Bhé il primo anno di marotta furono "toppati" gli acquisti di Krasic, Martinez (40 milioni in due...all'epoca erano soldi), Marco Motta, Aquilani (in prestito ma comunque gli si pagò l'ingaggio). Anche Pepe e Bonucci (e lo stesso ciccione Barzagli) non resero subito al primo anno, Storari sembrò inutile e Quagliarella fu un acquisto sfortunatissimo perché si ruppe irrimediabilmente sul più bello (alcune stagioni serve anche la fortuna).

Capita, quando devi rifare tutto (con fondi limitati).

Io comunque aspetterei un attimo a dire che sono stati senz'altro toppati (ricordando appunto l'esempio di Bonucci tra i tantissimi che hanno avuto bisogno di tempo)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, cortomuso ha scritto:

Parli con un muro di gomma tanto

 

Quando qualche mese fa dissi che il ruolo in cui Weah poteva esplodere era il terzino ti lascio immaginare ti lascio immaginare il tono dei suoi post

Ma sai che questa cosa me l'hai scritta io non la ricordo assolutamente.

Ora, per me Weah da terzino ha delle lacune (col PSV nel secondo tempo Lang ha purtroppo fatto quello che ha voluto ma l'han lasciato anche un po' solo) e riconosco che non mi sembrava il suo ruolo e che invece sta facendo bene, ma che ti possa aver risposto in modo canzonatorio proprio non mi ricordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, garrison ha scritto:

Sì però io rispondevo al fatto che "non è vero che la situazione fosse disastrata/molto difficile" e non c'era da ricostruire.

C'era ECCOME.

Se poi si vuole criticare la resa degli acquisti, ci sta, i 3 principali sino adesso non stanno rendendo, al contrario dei colpi meno celebrati.

Però sono due cose diverse.

Ascolta frate’ nessun progetto serio giovani,per abbassare i costi e costruire una futura competitività,cosa che tu sai in mancanza di grossi investimenti e di un fatturato capace di sostenere certe spese,io ho SEMPRE chiesto,poteva e doveva prescindere dai migliori giovani usciti dalla cantera.

Hujisen,Soule,Barrenechea,Miretti,Fagioli,il sacrificio nel caso si poteva pure fare,magari qualcuno offriva 40mln per Soule,ma uno,un sacrificio e di fronte a offerte alte. Non come e’ stato fatto,cedendo praticamente tutti al solo scopo di plusvalenzare per evitare al padrone di ricapitalizzare ancora(la plus alza il fatturato e abbassa le perdite) e finanziare al tempo stesso il mercato senza mettere soldi.

Questo non può essere un progetto sportivo,ma solo una paraculata per risparmiare soldi fregandosene del futuro della Juve. Anche perché campioni non ne puoi comprare e nessuno li pretende,ma prendere dei medioman spendendo paccate di milioni SOLO per il fatto che conoscono il campionato italiano e garantiscono con maggior probabilità l’obbiettivo champions o solo perché appunto garantiscono plusvalenze(vedi Luiz/Barrenechea-Iling),e’ una cosa che a me personalmente manda ai matti.

Un progetto di costruzione SERIO è ben fatto,avrebbe previsto i migliori giovani,Yildiz,Hujisen,Fagioli,Miretti,Soule,affiancati ad altri giovani di gran talento,ai senatori buoni che restavano in squadra(Bremer,Gatti,Cambiaso,Locatelli ecc) e a qualche occasione di esperienza per guidare.

Quello che è stato fatto è un ABOMINIO sotto tutto i punti di vista(cit)

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Gianluigi Bombatomica ha scritto:

Ah sicuro...

Discutevo con un tipo oggi perchè a suo parere il nostro problema è aver allestito una rosa con 22 titolari invece che 11 titolari e 11 riserve....che è esattamente il contrario del problema che abbiamo noi.

 

Secondo me, guardando al proseguo della stagione, l'unico che ci puo' salvare è Luiz

Luiz ha bisogno di continuità. Secondo me il 433 classico sarebbe l'ideale per fare coesistere Koopmainers Luiz (al centro) e Thuram insieme con Mckennie e Locatelli le prime due alternative.

Ma purtroppo è una capra, questa situazione la vediamo noi tifosi che non siamo del mestiere mentre lui non riesce ad inquadrarla. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, garrison ha scritto:

Moggi, che era Moggi, sbagliava costantemente la metà degli acquisti che faceva.
E mica solo gente a poche lire/euri, anche gente costata tanto.

Ma anche Marotta il primo mercato lo ha quasi compeltamente cannato.

Succede, specie quando devi fare tante operazioni.

Io resto convinto che alcuni giocatori presi siano forti ed abbiano bisogno di tempo, quindi non ho tutta questa fretta di gridare al "fallimento" giusto per sfogarmi su internet che la Juve é stata eliminata dal PSV, tanto serve assolutamente a un *.

Concettualmente gli "contesto" solo Nico Gonzales.

Non so chi l'abbia voluto e perché (magari è come Koopmeiners una scelta di Motta, visto quanto lo impiega se ce l'ha a disposizione), ma è un acquisto che per costi, rischio legato agli infortuni e valore del calciatore, non avrei fatto neanche lontanamente.

 

Il resto rientra nella normalità di qualsiasi calciomercato.

24 minuti fa, Dark Side ha scritto:

ma dici come vertice basso? perché lo abbiamo visto davvero poco quest'anno. Non vedi una mediana a due nel caso si insista con il 4231 con tonali e thuram? poca copertura?

che poi a dirla tutta, un milik ritrovato ci avrebbe aiutato mica poco da ottobre a gennaio

Una punta qualsiasi avrebbe aiutato, quantomeno a non far sfinire e intristire Vlahovic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, El Raco06 ha scritto:

Ascolta frate’ nessun progetto serio giovani,per abbassare i costi e costruire una futura competitività,cosa che tu sai in mancanza di grossi investimenti e di un fatturato capace di sostenere certe spese,io ho SEMPRE chiesto,poteva e doveva prescindere dai migliori giovani usciti dalla cantera.

Hujisen,Soule,Barrenechea,Miretti,Fagioli,il sacrificio nel caso si poteva pure fare,magari qualcuno offriva 40mln per Soule,ma uno,un sacrificio e di fronte a offerte alte. Non come e’ stato fatto,cedendo praticamente tutti al solo scopo di plusvalenzare per evitare al padrone di ricapitalizzare ancora(la plus alza il fatturato e abbassa le perdite) e finanziare al tempo stesso il mercato senza mettere soldi.

Questo non può essere un progetto sportivo,ma solo una paraculata per risparmiare soldi fregandosene del futuro della Juve. Anche perché campioni non ne puoi comprare e nessuno li pretende,ma prendere dei medioman spendendo paccate di milioni SOLO per il fatto che conoscono il campionato italiano e garantiscono con maggior probabilità l’obbiettivo champions o solo perché appunto garantiscono plusvalenze(vedi Luiz/Barrenechea-Iling),e’ una cosa che a me personalmente manda ai matti.

Un progetto di costruzione SERIO è ben fatto,avrebbe previsto i migliori giovani,Yildiz,Hujisen,Fagioli,Miretti,Soule,affiancati ad altri giovani di gran talento,ai senatori buoni che restavano in squadra(Bremer,Gatti,Cambiaso,Locatelli ecc) e a qualche occasione di esperienza per guidare.

Quello che è stato fatto è un ABOMINIO sotto tutto i punti di vista(cit)

oltretutto fatto come un elefante in un negozio di cristalli, con una immensa presunzione.

condivido assolutamente il tuo post.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Allora se parliamo di acquisti sui titolari Elia al primo anno doveva essere l'acquisto che doveva far svoltare il 424. Isla al secondo doveva far svoltare il 352 al secondo anno. Per non parlare dell'acquisto di Hernanes post Pirlo. Marotta ha sempre fatto errori. Semplicemente è stata la bravura di Conte a mascherare tutti i problemi trovando la quadra della squadra e succesivamente Allegri. Motta, giovane e tutto quel che si vuole, comunque ci sta mettendo del suo ad esaltare questi problemi perché ripeto e il il campo per me parlarà col tempo gli acquisti di Koop e Luiz per me non sono acquisti non all'altezza della Juve.

Ma gli acquisti li sbaglia chiunque.

Ma Marotta non ha mai sbagliato una campagna acquisti da 200 milioni, Isla e Hernanes non erano giocatori cardine per la squadra.

Koop e Douglas Luiz sono costati oltre 100 milioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, garrison ha scritto:

Bhé sai com'é un dirigente che riesce a vincere uno scudetto a Napoli, senza Maradona, é probabilmente più che ottimo.
Del resto, se raggiungono certi livelli, a mio avviso, non é kulo.

Ho questa abitudine di non considerare quelli che lavorano tutti dei poveri scemi giudicandoli da fuori. So che é un brutto vizio...

Io penso che ci sono state situazioni passate ben peggiori di questa, ricordo l'anno di Delneri in cui avevi Felipe melo e Aquilani (in prestito), sembrava che Bonucci fosse un bidone, marchisio l'ennesimo giovane incompiuto, avevi Matri (non Kolo Muani centravanti...).

E molti giudicavano Marotta l'ultimo degli incapaci. Eppure....

Quindi giudico un po' eccessivo (eufemismo) "é la peggior situazione di sempre".

La situazione adesso è decisamente peggiore in maniera assoluta. All'epoca c'era uno zoccolo duro di giocatori italiani che prima di tutto sapevano giocare a calcio come nessuno, secondo sapevano come si vinceva. Non è un mistero che Del Piero abbia fatto pubbliche relazioni per portare Barzagli alla Juve, come Buffon lo fece in seguito con Pirlo (dove li trovi due campioni che ti portano a casa un fenomeno e un grande giocatore a gratis adesso?). Poi c'è stata la fortuna\bravura di avere Bonucci, Chiellini (all'epoca nonostante giocasse con la Juve ormai da anni aveva a 26 anni gli stessi difetti che ha oggi Gatti, pari pari) e Marchisio, anche loro italiani che hanno assorbito quel modo di fare, con dei talenti ancora inespressi che stavano per sbocciare. Ci fu l'intuizione di Conte un altro che ha vissuto tutta la vita calcistica pane e vittorie e ci sapeva fare come allenatore nonostante pochissima esperienza. L'obiettivo della dirigenza tra l'altro era tornare a vincere entro tre anni, ma grazie ai sopracitati si sono bruciate le tappe e creato di fatto un'egemonia, di fatto trasferendo a mio modo di vedere una mentalità anche al signor Marotta che in primissime analisi pareva l'impiegato del catasto che doveva far galleggiare la Juventus in un'eterna mediocrità: invece dopo qualche paio di mercati si cominciò anche ad avere un profilo internazionale andando a pescare giocatori come Tevez. (Questo per dire che per quanto puoi progettare alla fine ciò che trasforma i pani in pesci, cioè la magia del calcio, appartiene soltanto ai giocatori).
Ora c'è una squadra futuribile, età media bassa, ecc. ma con zero esperienza e nessun carisma a livello caratteriale e di caratura sportiva, una squadretta a tratti bella da vedere e basta; agli antipodi con tutto quello che è stata la Juventus. Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione (e si sapeva che sarebbe stata una stagione dura, cioè veramente zero sorprese anche se se non ci fosse stata una difesa a pezzi o 15 giocatori disponibili per due mesi), e le rivoluzioni fanno morti e disastri prima che forse si vedano dei frutti dolci invece che aspri, rivoluzioni che non terminano - positivamente o negativamente - in qualche mese di calciomercato. Tra l'altro questa citata rivoluzione si prende de facto le colpe di 5 anni precedenti ridicoli in cui si è buttato soldi a nastro nel momento in cui era relativamente più facile rimettersi in corsa ma giusto per vincere qualche campionato in più, era comunque un salto nel vuoto perché non puoi fare il Real Madrid, ci sono 700 mln di ricavimotivi diversi. Il covid è stato uno spartiacque per il calcio e per il modello di business della SpA Juventus, il bastone nella ruota della bicicletta che ti ha fatto tornare tra i comuni mortali. 

La situazione attuale è molto difficile perché è lose-lose: devi aspettare anni per vedere FORSE qualcosa di buono, oppure fai il Manchester United: dieci allenatori in 10 anni (la soluzione facile, Conceicao aveva sistemato le cose al Milan no?) inseguendo una chimera perché ti è dovuto ("Siamo la Juve").

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Qualsiasi dirigente fa errori durante il mercato. La Juve che vinse il primo scudetto con Conte toppò gli acquisti di Estigarribbia, Elia, Pazienza e l'anno successivo topparono l'investimento che doveva far svoltare il 352 con Isla, oltre ad Anelka, Bendtner, Il terzo anno lo sbaglio lo fecero con Ogbonna.  Quindi nemmeno Marotta che è stato l'artefice della rinascita è stato immune da errori ma la squadra va valutata nel complesso e sopratutto come l'allenatore gestisce il materiale. Motta ci ha messo 6 mesi per capire che Weah è un terzino, mentre a inizio stagione disse che lo vedeva attaccante. Ricordo che dal Lille lo comprammo che faceva il terzino a destra e sinistra.

E' lo stesso che per 6 mesi ha fatto giocare Koop trequarti nonostante il rendimento era sotto gli occhi di tutti e da quando è arrivato che dalle sue idee non cambia.

Conte, alla sua prima stagione, cambiò tre moduli per arrivare alla quadra. Serve flessibilità se si vuole allenare in un grande club. Se si è prigionieri delle proprie idee si fa poca strada. Il materiale alla Juve ce ed è buono al netto degli errori. 

Weah è un attaccante e lo dice lo stesso calciatore.

Poi che si voglia adattarlo per problematiche di varia natura è un altro paio di maniche, ma non è al momento minimamente adatto per una fase difensiva decente.

 

Anche l'altra sera, dopo più di uno svarione nella partita con l'Inter, si fa attrarre dal pallone e lascia spazio dietro di sé per farsi attaccare da Lang.

 

Fa quello che può, chiaramente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Zero spirito critico, praticamente è stato fatto tutto bene, c'è solo da pazientare e prima o poi si ritorna competitivi, eh grazie mille,

Io questo però non l'ho mai scritto.

Ho detto che SECONDO ME alcuni giocatori presi che non stanno rendendo, cioé Koop, DL ed in parte Nico (perché per me il suo livello è più o meno questo) aspetterei a classificarli senz'altro come bidoni, perché valori ne hanno e magari si tratta di un ambientamento un po' lungo, come capita.

Poi ovvio che sarebbe stato meglio avessero fatto come Retegu, per dire, che spostato all'Atalanta si è scoperto Higuain.

O reso come stanno rendeno Thuram, Kalulu, Di Gregorio ed altri che stan facendo bene.

Te hai scritto che la rosa non era da rifondare, io penso di averti risposto in maniera argomentata citando i singoli casi e te te ne vieni fuori con "E bhé, non conta, era un bene avere giocatori in scadenza, così non li rinnovavi l'anno dopo"...ti sembra un ragionamento logico???

Per fare un esempio Iling che non voleva rinnovare a quanto pare sarebbe stato logico tenerlo un anno, buttandone via il contratto e non inserirlo nello scambio con l'Aston Villa???

Non ha letetralmente senso se non per dire "Giuntoli boia".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Qualsiasi dirigente fa errori durante il mercato. La Juve che vinse il primo scudetto con Conte toppò gli acquisti di Estigarribbia, Elia, Pazienza e l'anno successivo topparono l'investimento che doveva far svoltare il 352 con Isla, oltre ad Anelka, Bendtner, Il terzo anno lo sbaglio lo fecero con Ogbonna.  Quindi nemmeno Marotta che è stato l'artefice della rinascita è stato immune da errori ma la squadra va valutata nel complesso e sopratutto come l'allenatore gestisce il materiale. Motta ci ha messo 6 mesi per capire che Weah è un terzino, mentre a inizio stagione disse che lo vedeva attaccante. Ricordo che dal Lille lo comprammo che faceva il terzino a destra e sinistra.

E' lo stesso che per 6 mesi ha fatto giocare Koop trequarti nonostante il rendimento era sotto gli occhi di tutti e da quando è arrivato che dalle sue idee non cambia.

Conte, alla sua prima stagione, cambiò tre moduli per arrivare alla quadra. Serve flessibilità se si vuole allenare in un grande club. Se si è prigionieri delle proprie idee si fa poca strada. Il materiale alla Juve ce ed è buono al netto degli errori. 

D'accordo sulla flessibilità ma conte cambio modulo per Pirlo, uno che al primo allenamento già cazziava chi non gli passava palla anche se mercato da 2 persone  e non partiva nello spazio 

Giocatori di personalità che tralaltro ti possono pure spingere in qualche maniera l'allenatore e lo aiutano nelle scelte 

Qui, benché motta non mi pare così talentuoso, di giocatori di personalità e di elevato valore ce ne sono praticamente zero (unico Bremer), koopmeiners preso per fare il leader ha paura pure della sua ombra. Insomma, situazioni imparagonabili.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Estigarribia e Ogbonna non furono acquisti sbagliati.

 

Inoltre tutti gli acquisti citati come sbagliati, erano giocatori marginali del progetto, ad esclusione di Elia.

Qui invece parliamo del fatto che sono stati toppati tutti gli acquisti cardine della squadra.

Sbagliate il presupposto.

dovete considerare il contesto, cioè una squadra disastrata, soprattutto a livello societario, in cui puoi mettere qualunque giocatore ma presto o tardi sarà trascinato nella mediocrità che ci circonda.

oggi siamo come l Inter di Moratti o la Juve di cobolli gigli o il Manchester post ferguson

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Concettualmente gli "contesto" solo Nico Gonzales.

Non so chi l'abbia voluto e perché (magari è come Koopmeiners una scelta di Motta, visto quanto lo impiega se ce l'ha a disposizione), ma è un acquisto che per costi, rischio legato agli infortuni e valore del calciatore, non avrei fatto neanche lontanamente.

 

Il resto rientra nella normalità di qualsiasi calciomercato.

Anche a me Nico non ha mai convinto granché, dall'inizio, come acquisto, detto quest'estate.

Buon giocatore, nulla più, per me Chiesa, coi suoi limiti, era più forte.

Però è anche vero che non è così semplice comprare in prestito anche con obbligo di riscatto, non é che ci sono tutti questi venditori disposti a farti credito.

Io figurati avrei preso Gudmunsson, che al genoa mi piaceva moltissimo, mi avrebebro impalato alla Continassa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gustavo92 ha scritto:

Ma gli acquisti li sbaglia chiunque.

Ma Marotta non ha mai sbagliato una campagna acquisti da 200 milioni, Isla e Hernanes non erano giocatori cardine per la squadra.

Koop e Douglas Luiz sono costati oltre 100 milioni

Non capisco quale sia questa campagna acquisti da 200 milioni sbagliata.

Ad oggi l'acquisto sbagliato pagato quanto un top player è Koop.

 

Ma ripeto bisogna valutare i valori dei giocatori e il materiale è di qualità alta. Marotta aveva toppato pure Bonucci poi arrivò Conte ed è diventato chi sappiamo per questo la mano dell'allenatore in tutto ciò incide.

Nessun dirigente fa un mercato perfetto, l'ago della bilancia è l'allenatore. Gli allenatore bravi mascherano questi errori ed esaltano ciò che hanno di buono.

Quindi a mio avviso il colpevole principale ad oggi è Motta che si sta dimostrando integralista, schiavo delle proprie idee. Non gliene faccio una colpa ma per me è la realtà. Parliamo di un allenatore molto giovane, abbiamo voluto rischiare e di conseguenza c'è il doppio lato della medaglia. Se l'allenatore non si dimostra subito all'altezza ne paghi le conseguenze.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Luiz ha bisogno di continuità. Secondo me il 433 classico sarebbe l'ideale per fare coesistere Koopmainers Luiz (al centro) e Thuram insieme con Mckennie e Locatelli le prime due alternative.

Ma purtroppo è una capra, questa situazione la vediamo noi tifosi che non siamo del mestiere mentre lui non riesce ad inquadrarla. 

A me sembra chiaro che questa squadra si adatti meglio ad un modulo con 3 centrocampisti mentre davanti si può optare per il tridente classico l uno o due trequartisti.

yldiz Nico conceicao e mbangula non dovrebbero giocare sulla linea laterale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé il primo anno di marotta furono "toppati" gli acquisti di Krasic, Martinez (40 milioni in due...all'epoca erano soldi), Marco Motta, Aquilani (in prestito ma comunque gli si pagò l'ingaggio). Anche Pepe e Bonucci (e lo stesso ciccione Barzagli) non resero subito al primo anno, Storari sembrò inutile e Quagliarella fu un acquisto sfortunatissimo perché si ruppe irrimediabilmente sul più bello (alcune stagioni serve anche la fortuna).

Capita, quando devi rifare tutto (con fondi limitati).

Io comunque aspetterei un attimo a dire che sono stati senz'altro toppati (ricordando appunto l'esempio di Bonucci tra i tantissimi che hanno avuto bisogno di tempo)

Krasic i primi 6 mesi fu devastante, poi si rivelo un acquisto toppato alla grande.

Barzagli e Storari ebbero un grande impatto dal giorno 1.

Bonucci è uscito fuori alla distanza (chi è il Bonucci di questa squadra? Inteso come giovane che uscirà il prossimo anno).

Quagliarella devastante fu, il crociato non era preventivabile.

Motta e Aquilani costarono un tozzo di pane.

 

Inoltre si ereditava una squadra lì sì da rifondare che arrivava da un settimo posto.

Non una che arrivava da un terzo posto che aveva una pletora di giovani interessanti da usare in maniera più intelligente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Anche a me Nico non ha mai convinto granché, dall'inizio, come acquisto, detto quest'estate.

Buon giocatore, nulla più, per me Chiesa, coi suoi limiti, era più forte.

Però è anche vero che non è così semplice comprare in prestito anche con obbligo di riscatto, non é che ci sono tutti questi venditori disposti a farti credito.

Io figurati avrei preso Gudmunsson, che al genoa mi piaceva moltissimo, mi avrebebro impalato alla Continassa.

A quelle cifre penso si potesse sicuramente fare di meglio, anche con qualche nome meno noto da campionati di seconda fascia come quello belga o olandese, se non addirittura la Bundes (tolte le prime).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, davjuve ha scritto:

La situazione adesso è decisamente peggiore in maniera assoluta. All'epoca c'era uno zoccolo duro di giocatori italiani che prima di tutto sapevano giocare a calcio come nessuno, secondo sapevano come si vinceva. Non è un mistero che Del Piero abbia fatto pubbliche relazioni per portare Barzagli alla Juve, come Buffon lo fece in seguito con Pirlo (dove li trovi due campioni che ti portano a casa un fenomeno e un grande giocatore a gratis adesso?). Poi c'è stata la fortuna\bravura di avere Bonucci, Chiellini (all'epoca nonostante giocasse con la Juve ormai da anni aveva a 26 anni gli stessi difetti che ha oggi Gatti, pari pari) e Marchisio, anche loro italiani che hanno assorbito quel modo di fare, con dei talenti ancora inespressi che stavano per sbocciare. Ci fu l'intuizione di Conte un altro che ha vissuto tutta la vita calcistica pane e vittorie e ci sapeva fare come allenatore nonostante pochissima esperienza. L'obiettivo della dirigenza tra l'altro era tornare a vincere entro tre anni, ma grazie ai sopracitati si sono bruciate le tappe e creato di fatto un'egemonia, di fatto trasferendo a mio modo di vedere una mentalità anche al signor Marotta che in primissime analisi pareva l'impiegato del catasto che doveva far galleggiare la Juventus in un'eterna mediocrità: invece dopo qualche paio di mercati si cominciò anche ad avere un profilo internazionale andando a pescare giocatori come Tevez. (Questo per dire che per quanto puoi progettare alla fine ciò che trasforma i pani in pesci, cioè la magia del calcio, appartiene soltanto ai giocatori).
Ora c'è una squadra futuribile, età media bassa, ecc. ma con zero esperienza e nessun carisma a livello caratteriale e di caratura sportiva, una squadretta a tratti bella da vedere e basta; agli antipodi con tutto quello che è stata la Juventus. Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione (e si sapeva che sarebbe stata una stagione dura, cioè veramente zero sorprese anche se se non ci fosse stata una difesa a pezzi o 15 giocatori disponibili per due mesi), e le rivoluzioni fanno morti e disastri prima che forse si vedano dei frutti dolci invece che aspri, rivoluzioni che non terminano - positivamente o negativamente - in qualche mese di calciomercato. Tra l'altro questa citata rivoluzione si prende de facto le colpe di 5 anni precedenti ridicoli in cui si è buttato soldi a nastro nel momento in cui era relativamente più facile rimettersi in corsa ma giusto per vincere qualche campionato in più, era comunque un salto nel vuoto perché non puoi fare il Real Madrid, ci sono 700 mln di ricavimotivi diversi. Il covid è stato uno spartiacque per il calcio e per il modello di business della SpA Juventus, il bastone nella ruota della bicicletta che ti ha fatto tornare tra i comuni mortali. 

La situazione attuale è molto difficile perché è lose-lose: devi aspettare anni per vedere FORSE qualcosa di buono, oppure fai il Manchester United: dieci allenatori in 10 anni (la soluzione facile, Conceicao aveva sistemato le cose al Milan no?) inseguendo una chimera perché ti è dovuto ("Siamo la Juve").

il discorso è che devi anche incastonare quel che riguarda noi nel contesto italico. È vero che la rosa attuale è messa peggio di quella prima dell'arrivo di conte/Marotta ma è altrettanto vero che OGGI in Italia primeggia il napoli di Lukaku (manco al top della carriera) , atalanta di Gasperini, guardando le competitors in Italia della Juve non c'è certo bisogno della Juve di Buffon Barzagli Chiellini Tévez Pirlo  ecc per tornare non dico a primeggiare ma a essere competitivi

 

E infatti.. è bastato Muani per vincere 3 partite di fila.  Contestualizzare la situazione serie A è il punto fondamentale altrimenti non se ne esce mai dalla storia che la rosa fa schifo e la situazione è peggiorata. 

Non serve certo uno squadrone per tornare competivi in serie A 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, juve51 ha scritto:

sempre secondo Balzarini Tonali è già d'accordo e vuole tornare in Italia Tutto questo champion permettendo

Tonali ha personalita' in campo...a noi manca come il pane

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Non capisco quale sia questa campagna acquisti da 200 milioni sbagliata.

Ad oggi l'acquisto sbagliato pagato quanto un top player è Koop.

 

Ma ripeto bisogna valutare i valori dei giocatori e il materiale è di qualità alta. Marotta aveva toppato pure Bonucci poi arrivò Conte ed è diventato chi sappiamo per questo la mano dell'allenatore in tutto ciò incide.

Nessun dirigente fa un mercato perfetto, l'ago della bilancia è l'allenatore. Gli allenatore bravi mascherano questi errori ed esaltano ciò che hanno di buono.

Quindi a mio avviso il colpevole principale ad oggi è Motta che si sta dimostrando integralista, schiavo delle proprie idee. Non gliene faccio una colpa ma per me è la realtà. Parliamo di un allenatore molto giovane, abbiamo voluto rischiare e di conseguenza c'è il doppio lato della medaglia. Se l'allenatore non si dimostra subito all'altezza ne paghi le conseguenze.

Nico Gonzalez non è un acquisto sbagliato?

L' unico acquisto che ad oggi sta valendo la cifra investita è Thuram 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Weah è un attaccante e lo dice lo stesso calciatore.

Poi che si voglia adattarlo per problematiche di varia natura è un altro paio di maniche, ma non è al momento minimamente adatto per una fase difensiva decente.

 

Anche l'altra sera, dopo più di uno svarione nella partita con l'Inter, si fa attrarre dal pallone e lascia spazio dietro di sé per farsi attaccare da Lang.

 

Fa quello che può, chiaramente.

Ti ricordo che Weah l'hai preso dal Lille che con Fonseca giocava terzino sia a destra che a sinistra. Ciò che dicono i giocatori alla stampa vale poco perché Weah è lo stesso che dice che gli piace giocare terzino. Io guardo il campo e il rendimento di Weah da terzino è migliore ed era stato preso apputno che giocava terzino al Lille.

Nemmeno Cancelo era perfetto in fase difensiva ma il suo ruolo era terzino e solo all'Inter e alla Juve giocava alto a volte.

Se un giocatore è acerbo, ci lavori, ma devi valutarne e caratteristiche. Io penso sia palese che Weah non è un esterno d'attacco ma al massimo un esterno da 352 se lo vedi acerbo difensivamente.

Si vede palesemente che è un giocatore che deve arrivare da dietro, al di la delle lacune.

 

Ci è arrivato dopo sei mesi, l'importante è che ci sia arrivato.

4 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Nico Gonzalez non è un acquisto sbagliato?

L' unico acquisto che ad oggi sta valendo la cifra investita è Thuram 

Nico acquisto sbagliato ? Qui entriamo nella soggetività. 

Dal mio punto di vista, per come io valuto le cose, abbiamo sbagliato solo Koopmainers.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.