Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mediterraneo.

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, Rino Gaetano ha scritto:

Che io sappia, da quanto riferito da Sarri al suo fisioterapista ( gobbo e mio amico), Giuntoli avrebbe voluto tabula rasa di tutti i calciatori perché abituati a 3 di autogestione, e quindi abbia voluto e voglia ancora proseguire su questa strada di cambio totale della rosa 

L'avevano capito tutti.

D'altronde Sarri ne ha anche pagato le conseguenze, quando ha provato a gestire (cioè cercare di imporre i suoi metodi di lavoro).

Ben ha fatto Giuntoli. L'autogestione non deve esistere in una squadra. Come non deve esistere in nessun altro ambito di lavoro. Non scherziamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Juventino 22 ha scritto:

Ti ricordo che Weah l'hai preso dal Lille che con Fonseca giocava terzino sia a destra che a sinistra. Ciò che dicono i giocatori alla stampa vale poco perché Weah è lo stesso che dice che gli piace giocare terzino. Io guardo il campo e il rendimento di Weah da terzino è migliore ed era stato preso apputno che giocava terzino al Lille.

Nemmeno Cancelo era perfetto in fase difensiva ma il suo ruolo era terzino e solo all'Inter e alla Juve giocava alto a volte.

Se un giocatore è acerbo, ci lavori, ma devi valutarne e caratteristiche. Io penso sia palese che Weah non è un esterno d'attacco ma al massimo un esterno da 352 se lo vedi acerbo difensivamente.

Si vede palesemente che è un giocatore che deve arrivare da dietro, al di la delle lacune.

 

Ci è arrivato dopo sei mesi, l'importante è che ci sia arrivato.

Non vedo quale guadagno avrebbe Weah a mentire sul ruolo in cui si sente più a suo agio.

Comunque, tempo che rientra Kalulu e torna a fare il suo.

 

Poi col tempo e col lavoro magari riusciranno a tirarci fuori un esterno basso che non faccia almeno una cagàta a partita in fase passiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Krasic i primi 6 mesi fu devastante, poi si rivelo un acquisto toppato alla grande.

Barzagli e Storari ebbero un grande impatto dal giorno 1.

Bonucci è uscito fuori alla distanza (chi è il Bonucci di questa squadra? Inteso come giovane che uscirà il prossimo anno).

Quagliarella devastante fu, il crociato non era preventivabile.

Motta e Aquilani costarono un tozzo di pane.

 

Inoltre si ereditava una squadra lì sì da rifondare che arrivava da un settimo posto.

Non una che arrivava da un terzo posto che aveva una pletora di giovani interessanti da usare in maniera più intelligente.

Uhm, alcune ricostruzioni sui primi acquisti marottiani mi sembrano un po' forzate (e per me Marotta é MEGLIO di giuntoli).

Bhé "pletora di giovani" mi pare eccessivo, per quanto tu ben sai quanto io segua il settore giovanile ed io fosse per me terrei tutti.

Ci sono in prospettiva ottimi giocatori ma a parte Hujisen (che vedo é titolare non l'ho mai visto giocare quest'anno) QUEST'ANNO nessuno si sta distinguendo granché tra Soulé (mio preferito e che avrei tenuto mille volte), Iling, Barrenechea (titolare nel valencia ma tra le ultime in Liga), Miretti (che seguo ogni volta che posso e che mi fa arrabbiare per tutte le qualità che ha e che non esprime).

Ora, si poteva anche fare ma era un progetto davvero da rischio Conference League come piazzamento eh, almeno se ci si basa sui dati concreti.

Se poi mi si dice no ma Soulé da noi faceva 10 gol, molto emglio di Conceicao, Barrenechea molto meglio di Koop, Iling (al netto che voleva andar via non so perché) meglio di Nico, Miretti espoldeva posso accettarlo ma mi sembrano molto campate per aria.

Poi la squadra sarà anche arrivata terza ma a distanza siderale dal primo posto ed era piena de vecchi, oltretutto con contratti assurdi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Nico Gonzalez non è un acquisto sbagliato?

L' unico acquisto che ad oggi sta valendo la cifra investita è Thuram 

Si ma gli esterni che abbiamo sono tutti da 433, col 4231 si spompano in rientri profondissimi e poi scoppiano, non è una differenza da poco, nel secondo tempo col PSV Nico e Coincencao, che nel primo tempo avevano sempre radoppiato dietro, non ce la facevano più, non capisco perché non possa scalare una mezz'ala, davvero insensato e assurdo. E questo ne limita poi la lucidità davanti, peraltro 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, juve51 ha scritto:

sempre secondo Balzarini Tonali è già d'accordo e vuole tornare in Italia Tutto questo champion permettendo

Allora resterà in Inghilterra fino a fine carriera  sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Non vedo quale guadagno avrebbe Weah a mentire sul ruolo in cui si sente più a suo agio.

Comunque, tempo che rientra Kalulu e torna a fare il suo.

 

Poi col tempo e col lavoro magari riusciranno a tirarci fuori un esterno basso che non faccia almeno una cagàta a partita in fase passiva.

Perché  si è contraddetto da solo. E' lo strsso che ha detto che gli piace fare il terzino. 

Bisogna guardare il campo, non quello che piace a te a me o altro. Weah lo hai preso che veniva da una stagione per intero giocata da terzino in Francia e lo prendemmo per rendere piu offensivo il 352. Le lacune difensiva ci sono, come le aveve Cancelo, come le Alex Sandro appena arrivato.

Bisogna guardare l'attitudine, le caratteristiche, come si esprime in campo. Weah, a mio avviso, non ha nulla dell'esterno offensivo.

Poi sono d'accordo che ha difetti in fase difensiva, migliorabili, ma non per questo lo metti esterno d'attacco. Caso mai lo fai sedere in panchina e ci lavori e se non ti convince  lo vendi.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, davjuve ha scritto:

La situazione adesso è decisamente peggiore in maniera assoluta. All'epoca c'era uno zoccolo duro di giocatori italiani che prima di tutto sapevano giocare a calcio come nessuno, secondo sapevano come si vinceva. Non è un mistero che Del Piero abbia fatto pubbliche relazioni per portare Barzagli alla Juve, come Buffon lo fece in seguito con Pirlo (dove li trovi due campioni che ti portano a casa un fenomeno e un grande giocatore a gratis adesso?). Poi c'è stata la fortuna\bravura di avere Bonucci, Chiellini (all'epoca nonostante giocasse con la Juve ormai da anni aveva a 26 anni gli stessi difetti che ha oggi Gatti, pari pari) e Marchisio, anche loro italiani che hanno assorbito quel modo di fare, con dei talenti ancora inespressi che stavano per sbocciare. Ci fu l'intuizione di Conte un altro che ha vissuto tutta la vita calcistica pane e vittorie e ci sapeva fare come allenatore nonostante pochissima esperienza. L'obiettivo della dirigenza tra l'altro era tornare a vincere entro tre anni, ma grazie ai sopracitati si sono bruciate le tappe e creato di fatto un'egemonia, di fatto trasferendo a mio modo di vedere una mentalità anche al signor Marotta che in primissime analisi pareva l'impiegato del catasto che doveva far galleggiare la Juventus in un'eterna mediocrità: invece dopo qualche paio di mercati si cominciò anche ad avere un profilo internazionale andando a pescare giocatori come Tevez. (Questo per dire che per quanto puoi progettare alla fine ciò che trasforma i pani in pesci, cioè la magia del calcio, appartiene soltanto ai giocatori).
Ora c'è una squadra futuribile, età media bassa, ecc. ma con zero esperienza e nessun carisma a livello caratteriale e di caratura sportiva, una squadretta a tratti bella da vedere e basta; agli antipodi con tutto quello che è stata la Juventus. Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione (e si sapeva che sarebbe stata una stagione dura, cioè veramente zero sorprese anche se se non ci fosse stata una difesa a pezzi o 15 giocatori disponibili per due mesi), e le rivoluzioni fanno morti e disastri prima che forse si vedano dei frutti dolci invece che aspri, rivoluzioni che non terminano - positivamente o negativamente - in qualche mese di calciomercato. Tra l'altro questa citata rivoluzione si prende de facto le colpe di 5 anni precedenti ridicoli in cui si è buttato soldi a nastro nel momento in cui era relativamente più facile rimettersi in corsa ma giusto per vincere qualche campionato in più, era comunque un salto nel vuoto perché non puoi fare il Real Madrid, ci sono 700 mln di ricavimotivi diversi. Il covid è stato uno spartiacque per il calcio e per il modello di business della SpA Juventus, il bastone nella ruota della bicicletta che ti ha fatto tornare tra i comuni mortali. 

La situazione attuale è molto difficile perché è lose-lose: devi aspettare anni per vedere FORSE qualcosa di buono, oppure fai il Manchester United: dieci allenatori in 10 anni (la soluzione facile, Conceicao aveva sistemato le cose al Milan no?) inseguendo una chimera perché ti è dovuto ("Siamo la Juve").

Ma non sono d'acordo su tutto:

1. Marotta é un grande dirigente ed un FOTTUTO conoscitore di calcio...lo inguaia l'aspetto, avesse l'aria da bel tenebroso tipo Sabatini prima maniera sarebbe riconsciuto da tutti. Non capisco l'enorme fatica ad ammetterlo (non tua...in generale) e dover pensare che la "mentalità" gliela abbiano trasmessa dei giocatori fortissimi ma anziani che c'erano anche negli anni di Secco e Ferrara e non trasmettevano assolutamente niente;

2. Oggi la situazione é complessa ma la squadra ha una base, secondo me non é così lontana dalle migliori in Italia, si tratta di lavorarci, ma non aspettare "anni" .  Certo se l'obbiettivo è vincere la CL, campa cavallo.

 

L'esempio del MU é ottimo nel'evidenziare come il continuo stravolgimento del quadro tecnico serve assolutamente a un *...ad un certo punto ti fermi e lasci il tempo alla squadra di crescere, non continui a cambiarla a caso, inseguendo l'allenatore in voga al momento. Confido che noi saremo più saggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Rino Gaetano ha scritto:

Che io sappia, da quanto riferito da Sarri al suo fisioterapista ( gobbo e mio amico), Giuntoli avrebbe voluto tabula rasa di tutti i calciatori perché abituati a 3 di autogestione, e quindi abbia voluto e voglia ancora proseguire su questa strada di cambio totale della rosa 

Che abbia voluto fare tabula rasa mi sembra evidente, la lettura del tuo amico o cmq di ciò che gli riferiscono mi pare totalmente fuori strada 

Anche perché non spiega perché sono proprio i giocatori abituati all autogestione a essere stati tra i migliori di questa stagione nel rendimento (Locatelli Weah Mckennie gatti cambiaso ecc).

Io credo molto più semplicemente che sotto sotto ci sia stato un motivo umano/emotivo. Cioè che giuntoli una volta acquisito pieni poteri si è tolto i suoi sassolini e ha fatto fuori tutti i giocatori che erano più rappresentantivi della vecchia gestione, legittimamente o no 

E te lo dimostra anche la gestione di Mckennie che era un altro che stavano facendo fuori . 

Secondo me, più che una valutazione della situazione razionale è stata fatta di pancia e non è detto che sia stato fatto tutto correttamente. Magari non tutti quelli mandati via non erano da Juve o all altezza (te lo dimostra proprio chi è rimasto), in più anche dei giocatori giovani che rientravano da esperienze in prestito magari potevano rimanere e fare bene. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, alex101974 said:

Si ma gli esterni che abbiamo sono tutti da 433, col 4231 si spompano in rientri profondissimi e poi scoppiano, non è una differenza da poco, nel secondo tempo col PSV Nico e Coincencao, che nel primo tempo avevano sempre radoppiato dietro, non ce la facevano più, non capisco perché non possa scalare una mezz'ala, davvero insensato e assurdo. E questo ne limita poi la lucidità davanti, peraltro 

Salah gioca nel 4231 ed ha fatto 30 gol e 20 assist per ora

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, sturaroway ha scritto:

Salah gioca nel 4231 ed ha fatto 30 gol e 20 assist per ora

Vabbè, hai preso l'esterno top degli ultimi 15 anni, che gioca in una squadra che gioca pressando alto, noi dopo il primo pressing rinculiamo subito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

A quelle cifre penso si potesse sicuramente fare di meglio, anche con qualche nome meno noto da campionati di seconda fascia come quello belga o olandese, se non addirittura la Bundes (tolte le prime).

Può essere.

Può anche darsi che volessero comunque qualcuno che conosceva un po' la serie A. Motta comunque lo mette titolare sempre quando può (mi sembra molto più cocco lui di koop perché di esterni ne abbiamo diversi).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, garrison ha scritto:

Uhm, alcune ricostruzioni sui primi acquisti marottiani mi sembrano un po' forzate (e per me Marotta é MEGLIO di giuntoli).

Bhé "pletora di giovani" mi pare eccessivo, per quanto tu ben sai quanto io segua il settore giovanile ed io fosse per me terrei tutti.

Ci sono in prospettiva ottimi giocatori ma a parte Hujisen (che vedo é titolare non l'ho mai visto giocare quest'anno) QUEST'ANNO nessuno si sta distinguendo granché tra Soulé (mio preferito e che avrei tenuto mille volte), Iling, Barrenechea (titolare nel valencia ma tra le ultime in Liga), Miretti (che seguo ogni volta che posso e che mi fa arrabbiare per tutte le qualità che ha e che non esprime).

Ora, si poteva anche fare ma era un progetto davvero da rischio Conference League come piazzamento eh, almeno se ci si basa sui dati concreti.

Se poi mi si dice no ma Soulé da noi faceva 10 gol, molto emglio di Conceicao, Barrenechea molto meglio di Koop, Iling (al netto che voleva andar via non so perché) meglio di Nico, Miretti espoldeva posso accettarlo ma mi sembrano molto campate per aria.

Poi la squadra sarà anche arrivata terza ma a distanza siderale dal primo posto ed era piena de vecchi, oltretutto con contratti assurdi.

Mi sembra normale che Marotta appena arrivato alla juve si sia dovuto tarare sul livello Juventus. 

Ha persino sbagliato l' allenatore. 

Le cose vanno vissute dall interno per comprenderle meglio.

Ecco perché bisogna avere pazienza in qualche misura.

 

Marotta è  cambiato durante la Juventus ed è diventato negli anni più bravo di quando è  arrivato. 

 

Un progetto nuovo deve trovare i suoi equilibri. 

 

Penso che succeda in ogni ambito lavorativo,  arrivare ad una nuova mansione e diventare più bravo ed a proprio agio nel tempo.

 

Quello che non comprendo è voler affibbiare alle persone dei valori assoluti come i giocatori di football manager...

Le situazioni sono.dinamiche ed i risultati di ognuno dipendono da tantomi fattori anche interconnessi. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Che abbia voluto fare tabula rasa mi sembra evidente, la lettura del tuo amico o cmq di ciò che gli riferiscono mi pare totalmente fuori strada 

Anche perché non spiega perché sono proprio i giocatori abituati all autogestione a essere stati tra i migliori di questa stagione nel rendimento (Locatelli Weah Mckennie gatti cambiaso ecc).

Io credo molto più semplicemente che sotto sotto ci sia stato un motivo umano/emotivo. Cioè che giuntoli una volta acquisito pieni poteri si è tolto i suoi sassolini e ha fatto fuori tutti i giocatori che erano più rappresentantivi della vecchia gestione, legittimamente o no 

E te lo dimostra anche la gestione di Mckennie che era un altro che stavano facendo fuori . 

Secondo me, più che una valutazione della situazione razionale è stata fatta di pancia e non è detto che sia stato fatto tutto correttamente. Magari non tutti quelli mandati via non erano da Juve o all altezza (te lo dimostra proprio chi è rimasto), in più anche dei giocatori giovani che rientravano da esperienze in prestito magari potevano rimanere e fare bene. 

Huijsen errore mastodontico, Barrenechea non ti avrebbe dato di meno di DL. Soule di Nico Gonzales. L'unico che non mi ha mai entusiasmato e sono stato favorevole alla cessione è Iling

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Perché  si è contraddetto da solo. E' lo strsso che ha detto che gli piace fare il terzino. 

Bisogna guardare il campo, non quello che piace a te a me o altro. Weah lo hai preso che veniva da una stagione per intero giocata da terzino in Francia e lo prendemmo per rendere piu offensivo il 352. Le lacune difensiva ci sono, come le aveve Cancelo, come le Alex Sandro appena arrivato.

Bisogna guardare l'attitudine, le caratteristiche, come si esprime in campo. Weah, a mio avviso, non ha nulla dell'esterno offensivo.

Poi sono d'accordo che ha difetti in fase difensiva, migliorabili, ma non per questo lo metti esterno d'attacco. Caso mai lo fai sedere in panchina e ci lavori e se non ti convince  lo vendi.

 

 

No, non va venduto...ovviamente. E' un buon jolly, è giovane e costa poco.

Però da esterno basso attualmente è più un danno che un guadagno.

 

Ergo, o ci lavori pesantemente (ma questo va fatto da inizio stagione) oppure lo metti davanti.

Ed è lì che tornerà a breve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, alex101974 said:

Si ma gli esterni che abbiamo sono tutti da 433, col 4231 si spompano in rientri profondissimi e poi scoppiano, non è una differenza da poco, nel secondo tempo col PSV Nico e Coincencao, che nel primo tempo avevano sempre radoppiato dietro, non ce la facevano più, non capisco perché non possa scalare una mezz'ala, davvero insensato e assurdo. E questo ne limita poi la lucidità davanti, peraltro 

Anche secondo me è uno dei tanti motivi per cui non rendiamo decentemente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Mi sembra normale che Marotta appena arrivato alla juve si sia dovuto tarare sul livello Juventus. 

Ha persino sbagliato l' allenatore. 

Le cose vanno vissute dall interno per comprenderle meglio.

Ecco perché bisogna avere pazienza in qualche misura.

 

Marotta è  cambiato durante la Juventus ed è diventato negli anni più bravo di quando è  arrivato. 

 

Un progetto nuovo deve trovare i suoi equilibri. 

 

Penso che succeda in ogni ambito lavorativo,  arrivare ad una nuova mansione e diventare più bravo ed a proprio agio nel tempo.

 

Quello che non comprendo è voler affibbiare alle persone dei valori assoluti come i giocatori di football manager...

Le situazioni sono.dinamiche ed i risultati di ognuno dipendono da tantomi fattori anche interconnessi. 

 

 

Ovvio che, come IN TUTTI I MESTIERI, l'esperienza e la conoscenza dell'ambiente aiuti.

Ed altrettanto ovvio che continuare a cambiare alla ricerca della pietra filosofale spesso é controproducente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Può essere.

Può anche darsi che volessero comunque qualcuno che conosceva un po' la serie A. Motta comunque lo mette titolare sempre quando può (mi sembra molto più cocco lui di koop perché di esterni ne abbiamo diversi).

Difatti credo che fosse, insieme a Koop, una delle scelte di Thiago.

Douglas Luiz per me se l'è fatto andare bene, per esempio.

 

Che poi non è che demeriti particolarmente; si sacrifica molto in fase di copertura (cosa che per esempio Italiano gli chiedeva meno) e quindi è molto meno lucido e presente sotto porta.

Però ha un costo importante ed ha saltato quasi mezza stagione per problemi abbastanza prevedibili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, LibeLibeccio ha scritto:

Difatti credo che fosse, insieme a Koop, una delle scelte di Thiago.

Douglas Luiz per me se l'è fatto andare bene, per esempio.

 

Che poi non è che demeriti particolarmente; si sacrifica molto in fase di copertura (cosa che per esempio Italiano gli chiedeva meno) e quindi è molto meno lucido e presente sotto porta.

Però ha un costo importante ed ha saltato quasi mezza stagione per problemi abbastanza prevedibili.

Però onestamente adesso corre e fisicamente é spesso uno dei migliori.

Ti dirò, segnasse o facesse qualche assist, per me é anche un giocatore valido.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Però onestamente adesso corre e fisicamente é spesso uno dei migliori.

Ti dirò, segnasse o facesse qualche assist, per me é anche un giocatore valido.

Speriamo duri e tenga anche nelle prossime stagioni...ma sotto porta arriva sempre con troppi km sulle spalle.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, davjuve ha scritto:

La situazione adesso è decisamente peggiore in maniera assoluta. All'epoca c'era uno zoccolo duro di giocatori italiani che prima di tutto sapevano giocare a calcio come nessuno, secondo sapevano come si vinceva. Non è un mistero che Del Piero abbia fatto pubbliche relazioni per portare Barzagli alla Juve, come Buffon lo fece in seguito con Pirlo (dove li trovi due campioni che ti portano a casa un fenomeno e un grande giocatore a gratis adesso?). Poi c'è stata la fortuna\bravura di avere Bonucci, Chiellini (all'epoca nonostante giocasse con la Juve ormai da anni aveva a 26 anni gli stessi difetti che ha oggi Gatti, pari pari) e Marchisio, anche loro italiani che hanno assorbito quel modo di fare, con dei talenti ancora inespressi che stavano per sbocciare. Ci fu l'intuizione di Conte un altro che ha vissuto tutta la vita calcistica pane e vittorie e ci sapeva fare come allenatore nonostante pochissima esperienza. L'obiettivo della dirigenza tra l'altro era tornare a vincere entro tre anni, ma grazie ai sopracitati si sono bruciate le tappe e creato di fatto un'egemonia, di fatto trasferendo a mio modo di vedere una mentalità anche al signor Marotta che in primissime analisi pareva l'impiegato del catasto che doveva far galleggiare la Juventus in un'eterna mediocrità: invece dopo qualche paio di mercati si cominciò anche ad avere un profilo internazionale andando a pescare giocatori come Tevez. (Questo per dire che per quanto puoi progettare alla fine ciò che trasforma i pani in pesci, cioè la magia del calcio, appartiene soltanto ai giocatori).
Ora c'è una squadra futuribile, età media bassa, ecc. ma con zero esperienza e nessun carisma a livello caratteriale e di caratura sportiva, una squadretta a tratti bella da vedere e basta; agli antipodi con tutto quello che è stata la Juventus. Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione (e si sapeva che sarebbe stata una stagione dura, cioè veramente zero sorprese anche se se non ci fosse stata una difesa a pezzi o 15 giocatori disponibili per due mesi), e le rivoluzioni fanno morti e disastri prima che forse si vedano dei frutti dolci invece che aspri, rivoluzioni che non terminano - positivamente o negativamente - in qualche mese di calciomercato. Tra l'altro questa citata rivoluzione si prende de facto le colpe di 5 anni precedenti ridicoli in cui si è buttato soldi a nastro nel momento in cui era relativamente più facile rimettersi in corsa ma giusto per vincere qualche campionato in più, era comunque un salto nel vuoto perché non puoi fare il Real Madrid, ci sono 700 mln di ricavimotivi diversi. Il covid è stato uno spartiacque per il calcio e per il modello di business della SpA Juventus, il bastone nella ruota della bicicletta che ti ha fatto tornare tra i comuni mortali. 

La situazione attuale è molto difficile perché è lose-lose: devi aspettare anni per vedere FORSE qualcosa di buono, oppure fai il Manchester United: dieci allenatori in 10 anni (la soluzione facile, Conceicao aveva sistemato le cose al Milan no?) inseguendo una chimera perché ti è dovuto ("Siamo la Juve").

Tutto quanto scritto è condivisibile ma non si è obbligati a seguire la via del disastro oppure Manchester United, (come però stiamo facendo). Esiste una strada fatta di pazienza, dove però metti a costruire la squadra non un allenatore assolutamente talebano rispetto ad idee e ruolo, ma metti qualcuno che possa lavorare con quello che ha. Io non conoscevo Motta a questo livello, forse chi ha seguito il Bologna può dirmi che si, era quel tipo di allenatore, ma sicuramente nella scelta di Giuntoli e società c'era un livello di consapevolezza e di conoscenza diverso.
Nessuno ha chiesto alla squadra di competere per la Champions o per lo scudetto. Ma giocare meglio si, costruire una identità si, creare oggi con quelli che ci sono una base su cui poter costruire in futuro si. La criticità della situazione attuale non dipende dalla questione "rivoluzione", ma da singole scelte, da un logoramento di un qualcosa che comunque era nato benino fatto da rigidità eccessive. 

Bisogna che, secondo me ovviamente, ci si renda conto in primis dove sta la scelta sbagliata fondamentale. Non si può ritenere sbagliato aver comprato Douglas Luiz, Koop e Nico Gonzales. Lasciamo perdere che li abbiamo pagati troppo, dato che il costo è qualcosa che a noi riguarda fino a un certo punto, ma i nomi in se erano i nomi giusti sotto tanti punti di vista. Ma è sicuramente sbagliato aver venduto Fagioli, che degli italiani è il più promettente, o rendere difficile la vita a gente come Cambiaso Yldiz e Vlahovic che sono per te gli elementi su cui hai bisogno di costruire. 

Ovviamente nelle scelte fatte dalla Juve e nelle conseguenze c'è il supporto della dirigenza, c'è un progetto che doveva andare in questa direzione e che nulla, neanche l'evidente crisi di risultati e gioco, ha potuto fermare. E o c'è un livello di genialità che nessuno capisce, oppure è chiaro l'errore. E questo non è "rivoluzione", è semplicemente incapacità.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Che abbia voluto fare tabula rasa mi sembra evidente, la lettura del tuo amico o cmq di ciò che gli riferiscono mi pare totalmente fuori strada 

Anche perché non spiega perché sono proprio i giocatori abituati all autogestione a essere stati tra i migliori di questa stagione nel rendimento (Locatelli Weah Mckennie gatti cambiaso ecc).

Io credo molto più semplicemente che sotto sotto ci sia stato un motivo umano/emotivo. Cioè che giuntoli una volta acquisito pieni poteri si è tolto i suoi sassolini e ha fatto fuori tutti i giocatori che erano più rappresentantivi della vecchia gestione, legittimamente o no 

E te lo dimostra anche la gestione di Mckennie che era un altro che stavano facendo fuori . 

Secondo me, più che una valutazione della situazione razionale è stata fatta di pancia e non è detto che sia stato fatto tutto correttamente. Magari non tutti quelli mandati via non erano da Juve o all altezza (te lo dimostra proprio chi è rimasto), in più anche dei giocatori giovani che rientravano da esperienze in prestito magari potevano rimanere e fare bene. 

Per McK era solo una questione economica.

Trovato l'accordo, fatto il rinnovo e tutti contenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Weah è un attaccante e lo dice lo stesso calciatore.

Poi che si voglia adattarlo per problematiche di varia natura è un altro paio di maniche, ma non è al momento minimamente adatto per una fase difensiva decente.

 

Anche l'altra sera, dopo più di uno svarione nella partita con l'Inter, si fa attrarre dal pallone e lascia spazio dietro di sé per farsi attaccare da Lang.

 

Fa quello che può, chiaramente.

Attaccante ala scarso,buon terzino 

Scelga lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Attaccante ala scarso,buon terzino 

Scelga lui

Domenica si è perso due volte Taremi ed una Lautaro nel primo tempo sbagliando la diagonale. Fortunatamente adesso l'Inter ha due punte che non segnano manco con le mani.

Mercoledì ha sbagliato sul primo gol.

 

Buon terzino mi pare un po' troppo ottimistica.

 

Il terzino deve saper difendere bene, in primis.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.