Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mediterraneo.

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

5 minuti fa, lord yupa ha scritto:

Cavolo che affare

Sta squadra è priva di Bremer...

 

Metti una difesa ad esempio

Di gregorio 

Kalulu Bremer Veiga Theo Hernandez 

 

 

A centrocampo ci sarebbe tonali , uno dei più forti nel ruolo in Europa, che ha fatto un salto di qualità enorme nell'interpretazione pure del ruolo di vertice basso e ora può giocare sia a tre che ovvio a due in linea

 

              Koopmeiners Tonali Thuram 

 

 

In avanti molti sottovalutano la crescita di Paz, per me Yildz lo impacchettano assieme cambiaso a prescindere dalla Champions per fare la mega plusvalenza che ci faccia rientrare nel ffp (entro il 2026 dobbiamo avere un meno 30 / 40)

 

 

Vlahovic lo spediscono con milik per alleggerire il costo rosa. 

 

 

Kolo Muani, David, Conceicao, Nico Paz, Weah, Nico Gonzalez. Non sarebbe un upgrade rispetto ad avere sto vlahovic e la memoria di Milik?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

Zero spirito critico, praticamente è stato fatto tutto bene, c'è solo da pazientare e prima o poi si ritorna competitivi, eh grazie mille, mi chiedevo allora quale sarebbe il valore aggiunto che doveva portare Giuntoli, se metti la Juve in mano a me e te possiamo fare la stessa cosa, tanto c'è tempo e pazienza e facoltà di sbagliare. Si può dire che Giuntoli ha facoltà di fare ciò che vuole tanto ha tempo e carta bianca e vabbè, alzo le mani, non si faccia passare il suo operato come perfetto e giustificato dalle mille difficoltà perché sono solo mistificazioni .

 

Anzi la Juventus che semplicemente con Muani torna a fare 3 vittorie dimostra la facilità di tornare competitivi in Italia e al contempo la campagna fallimentare dell' estate 

Che se devi ridurre i costi basi la campagna acquisti sulla cessione del più costoso (vlahovic) e non spendi mille milioni nello stesso reparto di centrocampo 

E i migliori giovani te li tieni perché ti occupano posto in rosa a costo zero,cosa che non succede se li cedi perché sei costretto a comprare altro o lasciare buchi in rosa come abbiamo fatto noi 

Le buone figure che han fatto mbangula e Savona (pur coi suoi limiti) dimostrano proprio questo concetto..che fa ridere qualcuno e vabbè ma sai com'è qua ho preso tante risate , ma spesso semplicemente perché parlavo prima di cose che poi si sono rivelate evidenti, stessa cosa successa a te 

Scusa se ti correggo, ma è solo questione di bilancio. Hai dei giocatori che ti costano zero, li vendi e fai plusvalenza. Con i soldi acquisti altri giocatori che però ti costano solo l'ammortamento, per cui a bilancio incidono poco e speri di elevare il livello della squadra. In pratica ci guadagni, solo che è la politica dell'uovo oggi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Tenebra ha scritto:

Mi ricordi qualche nome che non sia O'Neill? (costato relativamente)

In genere Moggi sbagliava quelli che costavano poco ed in genere li rivendeva senza mai rimetterci

Salas? Esnaider... Oliseh..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Tenebra ha scritto:

Scusa se ti correggo, ma è solo questione di bilancio. Hai dei giocatori che ti costano zero, li vendi e fai plusvalenza. Con i soldi acquisti altri giocatori che però ti costano solo l'ammortamento, per cui a bilancio incidono poco e speri di elevare il livello della squadra. In pratica ci guadagni, solo che è la politica dell'uovo oggi

Koopmeiners, DL e Nico G incidono poco?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, orsobianconero ha scritto:

Il punto non sta in questo. Non è che costruisci una squadra perchè Muani ti finalizza in 3 partite dove invece in altre Vlahovic prende palo. Al livello di questi giocatori, per il contesto dei giocatori, la qualità del gioco non dipende dalla tecnica del singolo, sono tutti buoni giocatori e di campioni ce ne sono pochi ovunque. E' l'insieme delle parti, come sono in campo, quanto spingono, quanto credono nella vittoria sul serio. La motivazione, l'identità di squadra, sono i primi elementi fondanti.
Il Real, il Barcellona, un tempo la Juve, squadre forti perchè hanno una identità e i giocatori diventano forti quando giocano in questa identità.
Oggi la Juve perde con il PSV non certo perchè ha una qualità inferiore, fa ridere solo a pensarci a una cosa del genere. Perde perchè nel fondo della situazione non ci crede. 

Poi è chiaro: sopra a questa cosa ci sono le abilità dei giocatori. Da un livello in cui tu sei decente a quanto sei ottimale e vincente, conta avere Tevez e non Muani. Ma noi non siamo neanche decenti.

Io nn ho detto che grazie a Muani abbiamo costruito una nuova Juve ho detto che il paragone che è stato fatto con il Mu non sta in piedi perché loro, in premier, sono in una situazione nettamente più competitiva e dove è veramente difficile emergere se lavori male o perlomeno in modo confusionario.

La Juventus è in un contesto nettamente diverso e con prospettive di "rinascita" maggiori non tanto perché siamo forti noi ma perché il contesto in cui ci troviamo è più basso.

E infatti nonostante tutto, dopo il mercato di gennaio, nonostante tutti i difetti che abbiamo, è bastato un attaccante nuovo che la buttasse dentro per centrare 3 vittorie. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

non capisco perché siete convinti che Cambiaso vada via visto che molto probabilmente bloccheranno il mercato del City...

Per me un club come il Bayern Monaco se davies parte può fare offerte vere e serie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Luiz ha bisogno di continuità. Secondo me il 433 classico sarebbe l'ideale per fare coesistere Koopmainers Luiz (al centro) e Thuram insieme con Mckennie e Locatelli le prime due alternative.

Ma purtroppo è una capra, questa situazione la vediamo noi tifosi che non siamo del mestiere mentre lui non riesce ad inquadrarla. 

Non sono d'accordo.

10 metri più avanti o più indietro cambia poco. Il modulo è un dettaglio.

Oggi io Thuram non lo tengo fuori per far giocare Koop, e Luiz è il centrocampista con più personalità e tecnica.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Salas? Esnaider... Oliseh..

Salas si era sfrantegato un ginocchio e lo avremmo scambiato indovina con chi?? Sì, proprio lui!

Esnaider, Oliseh: costati non molto e mi pare rivenduti senza minus

14 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

Koopmeiners, DL e Nico G incidono poco?

A bilancio il loro ammortamento è compensato dagli ingaggi meno onerosi rispetto ai predecessori. I costi complessivi sono stati ridotti ed hai plusvalenzato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Savona e mbangula sono arrivati in prima squadra quasi per casualità o cmq per esigenze contingenti (infortuni a raffica) non era stato deciso a tavolino che questi fossero parte integrante del progetto. Poi mbangula ha fatto bene le prime apparizioni ed è rimasto, tralaltro è anche fortissimo. Oggi mbangula si siede per un tutt'altro che irreprensibile Gonzalez.

Il rendimento di mbangula e Savona tralaltro dimostra proprio che di chi pensa che si poteva puntare più sui giovani nella next gen, invece che monetizzarli, non avesse tutti i torti 

Cioè come mbangula e Savona potevano fare bene anche altri (certo senza esagerare o farsi una squadra di under 23)

Tralaltro è il principio basilare della next gen, trovare gente che ti riempie la rosa a costo zero,che ci può stare nel roster, e per i quali il passaggio in prima squadra è nettamente meno traumatico di un Alberto Costa o altri presi dall' estero, perché sono già dentro l'ambiente Juve e hanno già l'abitudine a lavorare in un certo ambiente. 

Va beh ma il senso è che hanno tolto 5/6 under 23 ma ne hanno inseriti altrettanti, ci può stare se pensi siano più forti che sacrifichi qualcosa nel bilancio ma ne guadagni in forza tenendo la stessa età diciamo.

 

Che poi io ad esempio reputavo Soule più forte di Conceicao per dirne una.

 

Il problema per me è che i vari Thuram (in primis) ma gli stessi Conceicao Cabal per il poco visto sono anche buoni, la differenza negativa fa stanno facendo i 26enni e per me li era davvero difficile fare peggio dei Sandro Danilo Chiesa Kostic che avevo visto nell ultima stagione.

 

Eppure sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Tenebra ha scritto:

Scusa se ti correggo, ma è solo questione di bilancio. Hai dei giocatori che ti costano zero, li vendi e fai plusvalenza. Con i soldi acquisti altri giocatori che però ti costano solo l'ammortamento, per cui a bilancio incidono poco e speri di elevare il livello della squadra. In pratica ci guadagni, solo che è la politica dell'uovo oggi

Costano ammortamento e stipendio lordo,ovviamente più alto dei next gen 

I costi in questa maniera aumentano o non calano come dovrebbero,non c’è trucco e’ pura matematica. Globalmente se tu vendi Vlahovic che costa 40mln all’anno a bilancio ovvio abbassi i costi,ma tenere Mbangula rispetto a Nico,sono 1/2mln contro almeno 12/13mln di costi per esempio. I next gen erano un occasione unica per avere giocatori o di riserva,la maggioranza o qualcuno titolare(tipo Yildiz) a costi irrisori,invece abbiamo buttato al vento tutto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Ma non sono d'acordo su tutto:

1. Marotta é un grande dirigente ed un FOTTUTO conoscitore di calcio...lo inguaia l'aspetto, avesse l'aria da bel tenebroso tipo Sabatini prima maniera sarebbe riconsciuto da tutti. Non capisco l'enorme fatica ad ammetterlo (non tua...in generale) e dover pensare che la "mentalità" gliela abbiano trasmessa dei giocatori fortissimi ma anziani che c'erano anche negli anni di Secco e Ferrara e non trasmettevano assolutamente niente;

2. Oggi la situazione é complessa ma la squadra ha una base, secondo me non é così lontana dalle migliori in Italia, si tratta di lavorarci, ma non aspettare "anni" .  Certo se l'obbiettivo è vincere la CL, campa cavallo.

 

L'esempio del MU é ottimo nel'evidenziare come il continuo stravolgimento del quadro tecnico serve assolutamente a un *...ad un certo punto ti fermi e lasci il tempo alla squadra di crescere, non continui a cambiarla a caso, inseguendo l'allenatore in voga al momento. Confido che noi saremo più saggi.

Marotta se non è un genio poco ci manca. Semplicemente in quella situazione fu il talento e la juventinità di certe figure a quagliare i fatti in poco tempo, che è quello che vogliono tutti - e Marotta da persona molto intelligente ha fatto sua quella forma mentis. Ma di testa sua voleva confermare Delneri. 

Sulla carta avrai sicuramente una base buona ma hai tanti giocatori che non spostano nulla, pur migliorandosi e miglioratisi con un gioco - prendo tre giocatori che fanno esempio per tutti gli altri:

  • Locatelli è il perno della squadra e si è rispecchiato nell'organizzazione tattica rispetto al giocare a caso di Allegri, rimane pur sempre un giocatore che non sposta nulla perché offensivamente fa pena anche un gioco. Quando la posta si alza fa pure danni nella zona dov'è più bravo a giocare
  • Vlahovic ha i difetti di sempre e quest'anno i numeri sono addirittura peggiori
  • Yildiz anche l'anno prossimo non potrà mettersi 35 partite la squadra sulle spalle, appena al secondo anno da giocatore centrale.

Gli altri con cross per Lukaku fanno risultati. 

 

L'obiettivo dev'essere essere competitivi in campionato, fare 85 punti, giocarselo fino all'ultima o penultima giornata. Con questi giocatori attualmente dubito che si possa vedere qualcosa di diverso anche l'anno prossimo rispetto a quest'anno. Tra 12 mesi 'ste pagine saranno uguali ad ora. Ecco cosa intendo per situazione lose-lose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, baggio18 ha scritto:

D'accordo sulla flessibilità ma conte cambio modulo per Pirlo, uno che al primo allenamento già cazziava chi non gli passava palla anche se mercato da 2 persone  e non partiva nello spazio 

Giocatori di personalità che tralaltro ti possono pure spingere in qualche maniera l'allenatore e lo aiutano nelle scelte 

Qui, benché motta non mi pare così talentuoso, di giocatori di personalità e di elevato valore ce ne sono praticamente zero (unico Bremer), koopmeiners preso per fare il leader ha paura pure della sua ombra. Insomma, situazioni imparagonabili.

 

Cambiò perché riteneva che i migliori rendevano cosi. Quello intendo. Se tu analizzando capisci che il tuo credo calcistico, l'allora 424, non funziona con i miglior a disposizione allora devi cambiare e inizialmente cambio probabilmente per Pirlo con la mediana a tre ma qando dal 433 passò al 352 li per me Pirlo non c'entra.

 

Io vedo che Motta guarda poco le caratteristiche dei giocatori. Va avanti con il suo credo fino alla morte. 4231, terzino di spinta e difensore centrale bloccato dall'altro lato. Mediana a due a prescinndere da chi sono i giocatori e il trequarti che lo fa una mezzala prima Koop e ora Mckennie.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, davjuve ha scritto:

Con questi giocatori attualmente dubito che si possa vedere qualcosa di diverso anche l'anno prossimo rispetto a quest'anno. Tra 12 mesi 'ste pagine saranno uguali ad ora. Ecco cosa intendo per situazione lose-lose.

Ma giuntoli non è stato chiamato apposta per cambiare in meglio le cose? Ha le palle cubiche per mandare a casa Danilo o chiesa, ma il problema più grosso a livello di costi e valore tecnico è ancora qui svalutato e ancora più difficile da cedere. Gente presa in prestito per coprire buchi lasciati dall estate, altri coi pagherò, poi si vede a fine anno chi va bene e chi no, tanto siamo un fast market.

Investimenti pesanti li stiamo ancora aspettando che si sveglino.

Siamo come/peggio dell anno scorso quando in campo veramente avevi il nulla o gente che oggi fa i titolari a Genova o Venezia .

Ma si poteva fare meglio o no? E soprattutto quanto bisogna aspettare? C'è una procedura in cui c'è scritto quanto tempo si deve aspettare per vedere un po' di migliorie,non so.

E a maggior ragione in questa serie A dove appunto conte con i cross per Lukaku è competitivo per lo scudetto, il Milan fa ridere, le competitors sono la fiorentina con un Kean che hai mandato con due pedate sulle chiappe, Lazio di castellanos, e via dicendo. 

Mah. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Cambiò perché riteneva che i migliori rendevano cosi. Quello intendo. Se tu analizzando capisci che il tuo credo calcistico, l'allora 424, non funziona con i miglior a disposizione allora devi cambiare e inizialmente cambio probabilmente per Pirlo con la mediana a tre ma qando dal 433 passò al 352 li per me Pirlo non c'entra.

 

Io vedo che Motta guarda poco le caratteristiche dei giocatori. Va avanti con il suo credo fino alla morte. 4231, terzino di spinta e difensore centrale bloccato dall'altro lato. Mediana a due a prescinndere da chi sono i giocatori e il trequarti che lo fa una mezzala prima Koop e ora Mckennie.

 

Sono d'accordo, ma io dico che Conte lì cambia, si adatta e vince lo scudetto, qui se succede che un Allenatore si adatta ai giocatori e sfrutta la squadra al 100% per me sicuramente nn vince lo scudetto perché per me il lavoro di Giuntoli ha avuto molti punti di difficile interpretazione e la squadra non è all altezza di ottenere 85/90 punti in campionato.

Questo a prescindere dal lavoro più o meno efficace di motta (all'inizio pensavo bene di lui, adesso un po' meno) . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono anche stanco di una squadra di proprietà di una famiglia che ci ha devastato

l'ultimo sarà pure interista dentro

anche basta

bel progetto, gtazie

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, D'Artagnam ha scritto:

Sono anche stanco di una squadra di proprietà di una famiglia che ci ha devastato

l'ultimo sarà pure interista dentro

anche basta

bel progetto, gtazie

 

fai rastrellare le azioni a Tether e Elkane ha i giorni contati

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, baggio18 ha scritto:

Sono d'accordo, ma io dico che Conte lì cambia, si adatta e vince lo scudetto, qui se succede che un Allenatore si adatta ai giocatori e sfrutta la squadra al 100% per me sicuramente nn vince lo scudetto perché per me il lavoro di Giuntoli ha avuto molti punti di difficile interpretazione e la squadra non è all altezza di ottenere 85/90 punti in campionato.

Questo a prescindere dal lavoro più o meno efficace di motta (all'inizio pensavo bene di lui, adesso un po' meno) . 

A me interessa  vedere una squadra che funziona al di la se si arriva primi o quarti. Questa squadra ad oggi non funziona.

Nei primi mesi per me stava funzionando il suo lavoro, nonostante ci fossero cose che non andavano, ma oggi per me non c'è piu nulla.

La squadra se prima era compatta, subiva poco e sviluppava bene l'azione fino agli ultimi metri ora invece non c'è piu nulla di tutto questo.

In piu nei primi mesi c'era una ferocia nel recupero palla che ora non c'è piu.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, CHICAGO BEARS said:

Io vorrei almeno per avere un dubbio legittimo vedere questa rosa allenata da un allenatore

Sono passate 8 stagioni e 5 guide tecniche diverse, ma rimane sempre questa tesi. 

Semplicemente i giocatori di questi anni sono di questo livello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Maxseven ha scritto:

Salas? Esnaider... Oliseh..

Salas fu sfortunatissimo, rovinato dal legamento crociato poco dopo essere arrivato alla Juve

Era un signor attaccante

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Costano ammortamento e stipendio lordo,ovviamente più alto dei next gen 

I costi in questa maniera aumentano o non calano come dovrebbero,non c’è trucco e’ pura matematica. Globalmente se tu vendi Vlahovic che costa 40mln all’anno a bilancio ovvio abbassi i costi,ma tenere Mbangula rispetto a Nico,sono 1/2mln contro almeno 12/13mln di costi per esempio. I next gen erano un occasione unica per avere giocatori o di riserva,la maggioranza o qualcuno titolare(tipo Yildiz) a costi irrisori,invece abbiamo buttato al vento tutto 

Spiegami una cosa, oltre ad essere il migliore DS, il Migliore Allenatore, sei anche il migliore Contabile? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, sturaroway ha scritto:

Sono passate 8 stagioni e 5 guide tecniche diverse, ma rimane sempre questa tesi. 

Semplicemente i giocatori di questi anni sono di questo livello.

Ma quando mai… 

con Sarri e Allegri si giocava così? Con giocatori fuori ruolo e gente che non sa manco cosa deve fare? Pure con Pirlo si giocava meglio…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo tre giorni di pace, si è di nuovo alzato il vento reazionario, ma forse non si è compreso che se cacciano Motta si prenderà un allenatore di quel profilo, basta con il vecchio e la riproposizione sempre degli stessi allenatori che non hanno progetto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Juventino 22 ha scritto:

A me interessa  vedere una squadra che funziona al di la se si arriva primi o quarti. Questa squadra ad oggi non funziona.

Nei primi mesi per me stava funzionando il suo lavoro, nonostante ci fossero cose che non andavano, ma oggi per me non c'è piu nulla.

La squadra se prima era compatta, subiva poco e sviluppava bene l'azione fino agli ultimi metri ora invece non c'è piu nulla di tutto questo.

In piu nei primi mesi c'era una ferocia nel recupero palla che ora non c'è piu.

beh il fatto che ci sia involuti non è proprio un bel segno. Per me la squadra fa più o meno quel che è destinata a fare - rende circa il suo valore. Poi può essere sballato di qualche punto o di un passaggio agli ottavi col psv, magari allenata meglio passi quel turno. Però per me finisce li. La dimensione della Juve è questa. Responsabilità primaria di giuntoli (ormai 3 mercati fatti da lui ) poi motta col suo integralismo cervellotico ci ha sicuramente messo del suo. Non è una situazione che secondo me risolvi con un allenatore, salvo prenderne uno con un aura talmente elevata da scalzare l'unico dirigente che ha avuto carta bianca totale e licenza di fare quel che voleva. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, CHICAGO BEARS said:

Ma quando mai… 

con Sarri e Allegri si giocava così? Con giocatori fuori ruolo e gente che non sa manco cosa deve fare? Pure con Pirlo si giocava meglio…

Direi proprio di sí, ma al 100%.

Dalla stagione 17/18 per l'esattezza, mancano 3 anni e sará un decennio di rose e giocatori poco valorizzati dagli allenatori, secondo molti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.