Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

Post in rilievo

2 ore fa, andy_gobbo ha scritto:

Amico bowiano, quello che deve a mio parere essere rimproverato a Motta è non certo la mancanza di schemi e di buone intenzioni, ma (vedi topic VS cafè con tutte le analisi) l'incapacitá di un piano B quando la squadra non riesce a svolgere il compito al 100% .

Questo spiega le prestazioni altalenanti anche nell'ambito della stessa partita... da bene bene a male male.. 😓 Dal controllo totale con pressing efficace, alle praterie a centrocampo e/o sulle ali 😕

Eh perché il processo di costruzione richiede tempo specie con una squadra giovane e inesperta. E tu dirò di piú, le pesantissime pressioni di certo ambiente tifoso questo tempo lo allungano notevolmente. 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

A questo punto della stagione, le proiezioni (v. apposito topic) diventano abbastanza attendibili.

E le proiezioni fissano la quota scudetto a 83 (inda).

A noi basterebbe eguagliarla (dato che siamo avanti negli scontri diretti), ma dovremmo fare 1 pareggio e 11 vittorie, che mi sembrano oltre i limiti della mission impossible

Sperare in una quota scudetto più bassa lo trovo ancor meno realistico, sia perchè da quando la A è a 20 squadre è successo solo 2 volte ed entrambe con 82 punti (per i quali ci servirebbero comunque le 11 vittorie di cui sopra), sia perchè l'inda negli ultimi anni ha sempre accelerato a marzo / aprile.

Inoltre,  è molto probabile che quest'anno la lotta salvezza si chiuda con qualche giornata di anticipo, il che dovrebbe favorire il cammino delle big e quindi in definitiva fare alzare piuttosto che abbassare la media scudetto. E se si alza di qualche punto, noi siamo fuori anche in caso di mega-filotto.

 

 

Ho buttato un occhio alle prossime 3 partite e posto che noi le si vinca tutte (Verona, Atalanta e Fiorentina) e anche che certi scontri semplici come Inter-Monza o Venezia-Napoli finiscano con la vittoria delle favorite, potremmo trovarci a -3 dall’Inter, -2 dal Napoli ed a pari merito con l’Atalanta.

E 9 partite da giocare.

 

Non so cosa dicano le proiezioni, ma sarebbe tutto apertissimo.

Il problema è che Napoli-Inter, Atalanta-Inter, Napoli-Fiorentina potrebbero finire tutte in pareggio senza dire un’eresia, ma probabilmente il difficile è che noi si faccia 9 punti.

 

Però vai a sapere.

Ciò detto e scanso equivoci, io allo scudetto non ci credo neanche un po’!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, BiancoNero_1897 ha scritto:

Dite quello che vi pare ma da quando Panettone ha abbandonato il tikitaka guardiolesco e l'ossessione per il possesso 

ed ha iniziato a giocare alla livornese, difesa e contropiede, la Juve gioca meglio, o quantomeno vince di più.

difesa e contro piede?  tiki taka ?, ognuno vede proprio quello che vuol vedere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

E' abbastanza semplice in realtà ci sono situazioni in cui semini e ciò che racco lierai ha bisogno del tempo e della cura per crescere. Valutare tutto qui ed ora denota i capacità di visione prospettica. Però tanto é inutile scriverlo. 

Si ma il seminato si raccoglie  e si cura passo passo e poi bisogna saperlo raccogliere e in questo non centra solo l'allenatore ma tante circostanze, altrimenti sarebbe tutto scontato....e cmq credo che il mio messaggio precedente sia abbastanza equilibrato della situazione in questo momento.... poi qualcuno dirà  vedrete che andrà tutto bene e altri diranno vedrete che andrà tutto male... alla fine è un 50 e 50 che serve solo a dire "ve l'avevo detto"... al massimo ci si augura che il futuro sia roseo senza per forza dover vedere tutto positivo o negativo perché ripeto alcuni errori continuiamo a farli, ma anche tante altre cose buone vengono fatte e anzi se è per questo venivano fatte gia dopo pochi mesi, ora serve la continuità per diventare grande squadra e approfittare del fatto che all'orizzonte (parlo di prossimo futuro) le nostre rivali sulla carta non sembrano essere in rampa di lancio, anzi.. naturalmente tutto sulla carta, perché prima di tutto conta sempre il campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, BiancoNero_1897 ha scritto:

Dite quello che vi pare ma da quando Panettone ha abbandonato il tikitaka guardiolesco e l'ossessione per il possesso 

ed ha iniziato a giocare alla livornese, difesa e contropiede, la Juve gioca meglio, o quantomeno vince di più.

ma guarda che ancora non è passata una settimana da PSV - Juventus 

siamo stati piallati in tutti i sensi, e intendo sul piano del gioco e anche fisicamente 

magari avesse fatto difesa e contropiede, forse avrebbe fatto giocare Thuram visto che è l'unico centrocampista capace di fare strappi, 

la realtà è molto più semplice, gli avversari hanno capito cosa siamo in grado di fare e giocano solo sule nostre lacune, che sono tante, io davvero non so dove vedete il gioco guardiolesco, noi dall'inizio facciamo un giro palla sterile sulla trequarti senza mai verticalizzare ma solo per mantenere il possesso palla, poi non appena la si perde si aprono scenari apocalittici, fosse un minimo intelligente ogni tanto invece di inventare nuovi ruoli ai giocatori pur di fare il suo schema primordiale passerebbe ad un 442 a fare legna. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, BiancoNero_1897 ha scritto:

Dite quello che vi pare ma da quando Panettone ha abbandonato il tikitaka guardiolesco e l'ossessione per il possesso 

ed ha iniziato a giocare alla livornese, difesa e contropiede, la Juve gioca meglio, o quantomeno vince di più.

Sicuramente stiamo giocando più in verticale ma il gioco di motta con quello di allegri non ha nulla a che fare.

 

Ora noi pressiamo alti e con tanti uomini, prima iniziavamo dalla nostra meta campo con dusan che correva a vuoto... .ghgh

 

Dalla Juve di allegri dovremmo imparare la gestione dei momenti della partita, cosa che oggi proprio non abbiamo... ieri pensavo a quante giacche avrebbe tirato allegri per le scelte fatte negli ultimi 20 minuti di gara.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Si ma il seminato si raccoglie  e si cura passo passo e poi bisogna saperlo raccogliere e in questo non centra solo l'allenatore ma tante circostanze, altrimenti sarebbe tutto scontato....e cmq credo che il mio messaggio precedentw sia abbastanza equilibrato della situazione i questo momento.... poi qualcuno dirà  vedrete che andrà tutto bene e altri diranno vedrete che andrà tutto male... alla fine è un 50 e 50 che serve solo a dire "ve l'avevo detto"... al massimo ci si augura che il futuro sia roseo senza per forza dover vedere tutto positivo o negativo perché ripeto alcuno errori continuiaml a farli, ma anche tante altre cose buone vengono fatte e anzi se è per questo venivano fatte gia dopo pochi mesi, ora serve la continuità per diventare grande squadra e approfittare del fatto che all'orizzonte le nostre rivali sulla carta non sembrano essere in rampa da lancio, anzi.. naturalmente tutto sulla carta, perché prima di tutto conta sempre il campo

No, il seminato non si raccoglie passo passo il seminato spesso richiede tempo di maturazione e acquisizione e stabilizzazione etcetc.. Percui ci sono dei tempi degli step delle priorità una sequenza di fasi. Se arrivi in un posto e con un gruppo che é all anno zero e senza senatori (alcuni  che c erano erano abituati ad un andazzo affatto utile ai fini del progetto) e giovane  devi partire dalle basi, cioè da un calcio molto accademico, per poi sviluppare ulteriormente un un processo di miglioramento continuo. Ma non é detto che raccogli giorno per giorno o che ogni settimana raccogli qualcosa Passi anche fasi in cui il gruppo deve digerire gli insegnamenti e mettersi alla prova su essi,l. Di sicuro se lavori e tanto e con criterio del lavoro non va mai buttato via niente. Se lavori poco e magari ti schifa anche lavorare, poco semini e raccogli solo quel che cresce spontaneo. Cé molta differenza fra raccolta spontanea e agricoltura. Specie in termini di resa. L' agricoltura richiede tempi fede e tanto lavoro. Chi ha orecchie per intendere.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

alla fine è un 50 e 50 che serve solo a dire "ve l'avevo detto"

questo è il punto non è una gara, chi tifa Juve non dovrebbe fare a gara per il ''te l'avevo detto'', è evidente che la stagione che stiamo facendo non è quella del Milan, non è nemmeno quella dei prescritti, è quella che doveva essere, c'era la via  più breve per avere più risultati? forse si, il metodo Conte che è quello di dare il manuale di istruzioni al giocatore e devono fare da A a B,è rapido, il calcio organico invece passa dalla conoscenza, c'è una fase che abbiamo visto di conoscenza, di passaggi infiniti a centrocampo, perche'? perchè la verticalizzazione deve essere fatta non a caso ma secondo movimenti corretti degli attaccanti e tra perdere il pallone in avanti e tenerlo è meglio tenerlo ed attendere i movimenti corretti, che a volte non sono mai arrivati, ora arrivano, allora sembra che Motta abbia cambiato, ma non è così è solo che i movimenti davanti vengono fatti meglio e si verticalizza molto più velocemente.

Non è molto diverso da quello che faceva Allegri nel primo ciclo , quando aveva una squadra molto forte e poteva concedere l'andata per poi al ritorno distruggere con una squadra rodata, la juve che arriva in finale di champions con Dani Alves fa un calcio bellissimo, organico, ricco, di possesso ma anche ti verticalizzazione.

Se hai una squadra forte ed esperta i pareggi che abbiamo fatto non li facevi, ma questa squadra non ha il lusso di preparare il ritorno sacrificando  l'andata e speculare con un gioco semplice,  Allegri aveva  tevez dybala higuain  vidal pirlo ecc ecc a risolvere le partite. 

Che il girone di andata potesse essere incostante era nei piani e prevedibile. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Blackadder ha scritto:

 

In tutto il 2 tempo ti sei abbassato completamente, mi sembrva di vedere la juve di allegri.

 

Ieri era, per voi, per la stanchezza fisica  e mentale dei 120 minuti col psv, e le altre (tantissime) volte che è capitato già quest'anno la stessa situazione per cos'era?

Probabilmente per il fatto che spesso abbiamo avuto in panchina un paio di giocatori e basta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, iSem ha scritto:

Sicuramente stiamo giocando più in verticale ma il gioco di motta con quello di allegri non ha nulla a che fare.

 

Ora noi pressiamo alti e con tanti uomini, prima iniziavamo dalla nostra meta campo con dusan che correva a vuoto... .ghgh

 

Dalla Juve di allegri dovremmo imparare la gestione dei momenti della partita, cosa che oggi proprio non abbiamo... ieri pensavo a quante giacche avrebbe tirato allegri per le scelte fatte negli ultimi 20 minuti di gara.

Con Allegri non eravamo più in grado di fare tre passaggi di fila dritti, in uscita palla un disastro, ognuno si muoveva per conto suo, non si contano le volte che i giocatori si pestavano i piedi uno con l altro e addirittura finivano per scontrarsi (pure questo) eravamo terrorizzati sull uscita bassa della squadra e sparacchiavamo a caso qualsiasi pallone che fosse più vicino dalla porta di 25 metri. Il centravanti sempre solo a 60 metri da tutti gli altri. Non avevamo mai idea di dove potessimo trovare il compagno. Era tutto improvvisato e tutto deputato ai giocatori.Nessun lavoro visibile, tranne essere "furbi" e interpretare i momenti della partita, che in tal caso  voleva  dire fondamentalmente che se sei in vantaggio fai il fortino perché altro non sei in grado. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SpaceOddity ha scritto:

No, il seminato non si raccoglie passo passo il seminato spesso richiede tempo di maturazione e acquisizione e stabilizzazione etcetc.. Percui ci sono dei tempi.Se arrivi in un posto e con un gruppo che é all anno zero e senza senatori (quelli che c erano erano abituati ad un andazzo affatto utile) e giovane  devi partire dalle basi, cioè da un calcio molto accademico, per poi sviluppare ulteriormente un un processo di miglioramento continuo. Ma non é detto c'è raccogli giorno per giorno o che ogni settimana raccogli qualcosa. Di sicuro se lavori e tanto e con criterio del lavoro non va mai buttato via niente. Se lavori poco è ti schifa anche lavorare poco semini e raccogli solo quel che cresce spontaneo. Cé molta differenza fra raccolta spontanea e agricoltura. Specie in termini di resa. L agricoltura richiede tempi. Chi a orecchie per intendere.. 

Di certo non passi dalle stalle alle stelle per miracolo divino, la crescita deve vedersi nei mesi, non è che se gai una stagione mediocre poi per inerzia la successiva la fai di livello....per quello finire la stagione in crescendo anche di rendimento può essere propedeutico, se invece hai cmq alti e bassi non hai nessuna certezza di fare solo alti nella stagione successiva, poi oltre al lavoro, ci sono tante variabili, infortuni, errori, rendimenti dei giocatori, qualità... il lavoro è alla base per tutti, non è che esiste chi non lavora a quei livelli, naturalmente ognuno con i suoi obiettivi....  poi dolo perché è il primo anno del nuovo percorso, non dobbiamo evidenziare a che le cose negative  ma solo quelle positive perché in futuro andrà meglio, allora non commentiaml e aspettiamo il futuro, tanto cmq la juve è destinata  a tornare vincente oppure commentiamo solo le cose positive... io i questa stagione sono molto ma molto equilibrato, quindi da parte mia evidenzio se ci sono cose positive e anche quelle che mavari vanno meno bene... chi vuole a rutti i costi fage il tragico o quello cbe vede solo le cose buone, lo faccia pure... io mi baso nei mesi passati, nel presente e posso eventualmente auspicarmi un buon futuro se le cose positve saranno sempre di più.... se invece entrassi qui e dicessi ogni giorno, non c'è futuro, andrà tutto male, dimettetevi tutti ecc non ci sarebbe discussione  e lo sgesso se entrassi e dicessi andrà tutto bene, fagemi faville ecc...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, BiancoNero_1897 ha scritto:

Dite quello che vi pare ma da quando Panettone ha abbandonato il tikitaka guardiolesco e l'ossessione per il possesso 

ed ha iniziato a giocare alla livornese, difesa e contropiede, la Juve gioca meglio, o quantomeno vince di più.

Ma ieri il primo tempo è finito con un possesso palla del 70%... il Cagliari non è uscito dalla sua meta' campo  e ti sembra che abbiamo giocato alla livornese?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, CHICCO68 ha scritto:

Ma ieri il primo tempo è finito con un possesso palla del 70%... il Cagliari non è uscito dalla sua meta' campo  e ti sembra che abbiamo giocato alla livornese?

probabilmente ha letto il live e non visto la partita sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Con Allegri non eravamo più in grado di fare tre passaggi di fila dritti, in uscita palla un disastro, ognuno si muoveva per conto suo, non si contano le volte che i giocatori si pesavano i piedi uno con l altro e addirittura finivano per scontrarsi (pure questo) eravamo terrorizzati sull uscita bassa della squadra e speracchiavamo a caso qualsiasi pallone che fosse più vicino dalla porta di 25 metri. Non avevamo mai idea di dove potessimo trovare il compagno. Era tutto improvvisato e tutto deputato ai giocatori. 

Assolutamente si, verissimo.

 

Però Allegri (soprattutto il primo allegri) sapeva far capire ai ragazzi come andava gestita la partita. Con un po' più di malizia ed esperienza a quest'ora avremmo avuto 5 o 6 punti in più, almeno.

 

La "pareggite" ci ha fatto venire un vero e proprio complesso, lo vedi negli occhi dei giocatori che più si avvicina la fine della partita e più hanno paura di sbagliare. L'unico che sta dimostrando personalità in questo senso è Gatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, CHICCO68 ha scritto:

Ma ieri il primo tempo è finito con un possesso palla del 70%... il Cagliari non è uscito dalla sua meta' campo  e ti sembra che abbiamo giocato alla livornese?

Ma di cosa parliamo? 63% di possesso tiri in porta 5-2 precisione di passaggio 89%..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Berico ha scritto:

questo è il punto non è una gara, chi tifa Juve non dovrebbe fare a gara per il ''te l'avevo detto'', è evidente che la stagione che stiamo facendo non è quella di Milan, non è nemmeno quella dei prescritti, è quello che doveva essere, c'era via  più breve per avere più risultati? forse si, il metodo Conte che è quello di darei l manuale di istruzioni al giocatore e devono fare da A a B è rapido, il calcio organico passa dalla conoscenza, c'è una fase che abbiamo visto di conoscenza, di passaggi infiniti a centrocampo, perche'? perchè la verticalizzazione deve essere fatto non a casa ma secondo movimenti corretti degli attaccanti e tra perdere il pallone in avanti e tenerlo è meglio tenerlo ed attendere i movimenti corretti, che a volte non sono mai arrivati, ora arrivano, allora sembra che Motta abbia cambiato, ma non è così è solo che i movimenti davanti vengono fatti meglio e si verticalizza molto più velocemente.

Non è molto diverso da quello che faceva Allegri nel primo ciclo , quando aveva una squadra molto forte e poteva concedere l'andata per poi al ritorno distruggere con una squadra rodata, la juve che arriva in finale di champions con Dani Alves fa un calcio bellissimo, organico, ricco, di possesso ma anche ti verticalizzazione.

Se hai una squadra forte ed esperta i pareggi che abbiamo fatto non li facevi, ma questa squadra non ha il lusso di preparare il ritorno sacrificando  l'andata e speculare con un gioco semplice,  Allegri aveva  tevez dybala higuain  vidal pirlo ecc ecc a risolvere le partite. 

Che il girone di andata potesse essere incostante era nei piani. 

A non dirlo a me che non è una gara, ma il problema è che qui dentro un po lo diventa tra utenti sempre negativi e altri sempre positivi.....poi normale che un'idea di gioco abbia bisogno di rodaggio, naturalmente non parliamo di fisica quantistica ma di calcio quindi non è detto che servano anni di rodaggio, allo stesso tempo non esiste ricetta perfetta perché le circostanze non sono mai uguali e il calcio non è una scienza esatta, quindi nessuno ti dice che conte avrebbe fatto meglio ma anche nessuno ti dice il contrario perché le situazioni vanno vissute in quel momento, da chi c'è... poi credo che la cosa elementare nel calcio sia il fatto che se hai giocatori più forti e piu qualitativi di altre squadre allora (non hai la certezza) hai più facilità a mettere in campo le idee del mister oltre ad essere più efficaci... per quello c'è sempre un'insieme di fattori che vanno valutati e che determinano la riuscita o meno di un percorso e non solo il mister di turno ecc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, iSem ha scritto:

Assolutamente si, verissimo.

 

Però Allegri (soprattutto il primo allegri) sapeva far capire ai ragazzi come andava gestita la partita. Con un po' più di malizia ed esperienza a quest'ora avremmo avuto 5 o 6 punti in più, almeno.

 

La "pareggite" ci ha fatto venire un vero e proprio complesso, lo vedi negli occhi dei giocatori che più si avvicina la fine della partita e più hanno paura di sbagliare. L'unico che sta dimostrando personalità in questo senso è Gatti.

Allegri sapeva far capire i momenti della partita del tipo che in vantaggio facevi difesa posizionare bassa e amen. E ti é andata bene in campionato  finché avevi la difesa e il portiere fra i più  forti del mondo. In Champions spesso quando   lo hai fatto con le top lo hai preso nel *. Anche chiedere di continuare a pressare ed attaccare sull uno a zero e non farsi schiacciare  é insegnare a capire i momenti della partita, solo che é più difficile da fare e quindi più difficile e lungo da insegnare, ma puoi stare sicuro che é uno step più alto. Così come é uno step più alto insegnare a non buttare il pallone in difesa ma a uscire manovra do con la palla con sicurezza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, CHICCO68 ha scritto:

Probabilmente per il fatto che spesso abbiamo avuto in panchina un paio di giocatori e basta 

Diciamo che abbiamo avuto anche tanti giocatori in panchina e cmq qualche problema di rendimento altalenante lo abbiamo avuto lo stesso tra i due tempi o in determinati periodi di partita.... la questione è che in quei momenti bisogna concedere il meno possibile e non stare troppo bassi  perché non abbiamo le caratteristiche per stare dietro e difenderci e se capita di farlo rischiamo di essere vulnerabili, la nostra squadra deve mantenere un buon ritmo e pressing per stare a suo agio se perde i contrasti o si abbassa diventa perforabile, perché ancora manca un po di equilibrio che si spera possa raggiungere sia col rientro degli infortunati (anche se l'infortunio ci sarà sempre fisiologicamente) e sia con la crescita della squadra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, CHICCO68 ha scritto:

Ma ieri il primo tempo è finito con un possesso palla del 70%... il Cagliari non è uscito dalla sua meta' campo  e ti sembra che abbiamo giocato alla livornese?

Semplicemente fa parte della narrazione tossica in quanto in molti (me compreso, ma per altre ragioni... in primis che soffriamo 'ste squadra da "vai sul fondo e crossa", in secundis perché non reggiamo un certo ritmo per comandare la partita per 95' interi - i punti che mancano dalla vetta stanno tutti circoscritti in questi due fattori) si aspettavano il solito pareggio o addirittura una brutta sconfitta. Ieri probabilmente è stata una delle migliori partire della stagione e come ha detto Nicola il Cagliari non ci ha capito niente proprio per come si è applicata la teoria in campo del calcio posizionale. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Di certo non passi dalle stalle alle stelle per miracolo divino, la crescita deve vedersi nei mesi, non è che se gai una stagione mediocre poi per inerzia la successiva la fai di livello....per quello finire la stagione in crescendo anche di rendimento può essere propedeutico, se invece hai cmq alti e bassi non hai nessuna certezza di fare solo alti nella stagione successiva, poi oltre al lavoro, ci sono tante variabili, infortuni, errori, rendimenti dei giocatori, qualità... il lavoro è alla base per tutti, non è che esiste chi non lavora a quei livelli, naturalmente ognuno con i suoi obiettivi....  poi dolo perché è il primo anno del nuovo percorso, non dobbiamo evidenziare a che le cose negative  ma solo quelle positive perché in futuro andrà meglio, allora non commentiaml e aspettiamo il futuro, tanto cmq la juve è destinata  a tornare vincente oppure commentiamo solo le cose positive... io i questa stagione sono molto ma molto equilibrato, quindi da parte mia evidenzio se ci sono cose positive e anche quelle che mavari vanno meno bene... chi vuole a rutti i costi fage il tragico o quello cbe vede solo le cose buone, lo faccia pure... io mi baso nei mesi passati, nel presente e posso eventualmente auspicarmi un buon futuro se le cose positve saranno sempre di più.... se invece entrassi qui e dicessi ogni giorno, non c'è futuro, andrà tutto male, dimettetevi tutti ecc non ci sarebbe discussione  e lo sgesso se entrassi e dicessi andrà tutto bene, fagemi faville ecc...

è proprio perchè primo non hai campioni del primo ciclo juve secondo non hai certezza che il metodo Conte avrebbe portato migliori risultati valeva la pena con una squadra molto giovane iniziare un progetto a lungo termine, ma quando si dice a lungo termine non vuol dire che i risultati devono arrivare a lungo termine ma che la filosofia di gioco avrà un proseguo, non è una scienza esatta, che tra l'altro non esiste sefz , ma nemmeno io che sono per i giovani, concedo un intera stagione, ora deve essere un crescendo, i bassi devono diventare sempre meno e gli alti sempre di più. Deve essere così.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, davjuve ha scritto:

Semplicemente fa parte della narrazione tossica in quanto in molti (me compreso, ma per altre ragioni... in primis che soffriamo 'ste squadra da "vai sul fondo e crossa", in secundis perché non reggiamo un certo ritmo per comandare la partita per 95' interi - i punti che mancano dalla vetta stanno tutti circoscritti in questi due fattori) si aspettavano il solito pareggio o addirittura una brutta sconfitta. Ieri probabilmente è stata una delle migliori partire della stagione e come ha detto Nicola il Cagliari non ci ha capito niente proprio per come si è applicata la teoria in campo del calcio posizionale. 

Il problema/soluzione è saperlo fare con continuità cosa che anckra facciamo fatica a fare e soprattutto è il fatto che il dispendio di energie è enorme quindi vuoi o non vuoi con partite ogni tre giorni non puoi tenere il ritmo al 100% ogni partita ed è in quei casi che devi tenere (non significa starw dietro fermi), saper leggere le partite e contrastare gli avversari, altrimenti rischi di vivere di exploit quando gira tutto bene e incappare in  passi falsi quando tutto non gira alla perfezione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Berico ha scritto:

è proprio perchè primo non hai campioni del primo ciclo juve secondo non hai certezza che il metodo Conte avrebbe portato migliori risultati valeva la pena con una squadra molto giovane iniziare un progetto a lungo termine, ma quando si dice a lungo termine non vuol dire che i risultati devono arrivare a lungo termine ma che la filosofia di gioco avrà un proseguo, non è una scienza esatta, che tra l'altro non esiste sefz , ma nemmeno io che sono per i giovani, concedo un intera stagione, ora deve essere un crescendo, i bassi devono diventare sempre meno e gli alti sempre di più. Deve essere così.

Ma infatti quasi nessuno ha chiesto risultati nel breve, poi qualsiasi folosofia di gioco col tempo di norma dovrebbe essere sempre più rodata,  naturalmente senza risultati va a cadere qualsiasi filosofia di gioco e con i risultati invece qualsiasi filososfia di gioco è efficace.... naturalmente come dicevano servono campioni o gente che lo diventi altrimenti sarà sempre dura... inoltre poi naturalmente ogni allenatore ha il suo gioco che sarà cmq sempre diverso da un altro allenatore e quindi il proseguio vale sempre durante il percorso con un determinato allenatore...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

poi abbiamo una sfortuna con i centrali da studiare, ne abbiamo due oggi, due... Dio non voglia di rimanere con uno, noi stiamo giocando anche così, e l'affiatamento tra centrali  di difesa è cosa delicata, vuol dire anche questo Kelly tanto bidone non è... per fortuna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

No, il seminato non si raccoglie passo passo il seminato spesso richiede tempo di maturazione e acquisizione e stabilizzazione etcetc.. Percui ci sono dei tempi degli step delle priorità una sequenza di fasi. Se arrivi in un posto e con un gruppo che é all anno zero e senza senatori (alcuni  che c erano erano abituati ad un andazzo affatto utile ai fini del progetto) e giovane  devi partire dalle basi, cioè da un calcio molto accademico, per poi sviluppare ulteriormente un un processo di miglioramento continuo. Ma non é detto che raccogli giorno per giorno o che ogni settimana raccogli qualcosa Passi anche fasi in cui il gruppo deve digerire gli insegnamenti e mettersi alla prova su essi,l. Di sicuro se lavori e tanto e con criterio del lavoro non va mai buttato via niente. Se lavori poco e magari ti schifa anche lavorare, poco semini e raccogli solo quel che cresce spontaneo. Cé molta differenza fra raccolta spontanea e agricoltura. Specie in termini di resa. L' agricoltura richiede tempi fede e tanto lavoro. Chi ha orecchie per intendere.. 

Ma quello che hai scritto funziona con l'orto, mica col calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Diciamo che abbiamo avuto anche tanti giocatori in panchina e cmq qualche problema di rendimento altalenante lo abbiamo avuto lo stesso tra i due tempi o in determinati periodi di partita.... la questione è che in quei momenti bisogna concedere il meno possibile e non stare troppo bassi  perché non abbiamo le caratteristiche per stare dietro e difenderci e se capita di farlo rischiamo di essere vulnerabili, la nostra squadra deve mantenere un buon ritmo e pressing per stare a suo agio se perde i contrasti o si abbassa diventa perforabile, perché ancora manca un po di equilibrio che si spera possa raggiungere sia col rientro degli infortunati (anche se l'infortunio ci sarà sempre fisiologicamente) e sia con la crescita della squadra 

Fino a quando c'era Bremer non riuscivano a farci non gol,  ma tiri in porta.  La sequenza di infortuni in difesa ci ha distrutto...resto anche convinto che con veiga non saremmo usciti col Psv 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.