Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Furio78

Le due punte (Yildiz è una seconda punta)

Post in rilievo

13 minutes ago, Amraam said:

Io credo che bisogna smetterla di credere che ci sia qualche modulo che renda Vlahovic un giocatore di calcio.

Questo ragazzo:

1) non sa controllare quell’oggetto sferico chiamato pallone

2) nonostante sia alto e grosso non riesce a vincere un contrasto in maniera pulita contro NESSUNO, neanche De Winter.

 

Non c’è niente da fare e i moduli non c’entrano nulla. Arrendetevi e pace. Sono stati 80 milioni di euro buttati nel gabinetto.

Se foste un direttore sportivo quanto offrireste per un giocatore del genere?

Io 10 milioni, al massimo, ma giusto perchè ha 24 anni.  

 

Su Yldiz concordo, ma questo ruolo di trequartista va più che bene…allargarsi gli fa bene quando non trova spazi al centro.

Ieri ancora stop e controlli che nemmeno in terza categoria...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 23/02/2025 Alle 06:47, alex65viareggio ha scritto:

Yildiz esterno viene snaturato. Vorrei vedere il turco più accentrato, vicino alla punta di ruolo

La cosa tragica è che qua dentro lo sapevamo tutti (tranne @jurgen kohler, ma questa è un’altra storia sefz)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Solo il panettone poteva mettere Yildiz sulla linea laterale, menomale che ora tudor lo mette nella sua giusta posizione…

3 presenze da seconda punta, 2 gol…

i fondamentali…

 

Un po’ come Kolo Muani, 5 gol in tre partite… ah no!!! .ghgh 

 

Piantiamola di dare giudizi assoluti su circostanze limitate e probabilmente casuali. Il gol di Yildiz è stato bellissimo nel suo sviluppo e nella ricerca del tocco dietro e tocco avanti che sicuramente è frutto di un lavoro tattico specifico fatto da Tudor a prescindere dagli interpreti. I giocatori più rivitalizzati da Tudor sembrano essere Vlahovic e Nico (sperando in Koopmeiners) mentre il rendimento di Yildiz era eccezionale (specie per l’età) già con Motta (così come quello di Thuram). Invece Conceicao in questo progetto tattico è stato fortemente penalizzato e anche questo va ricordato.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

interpreti. I giocatori più rivitalizzati da Tudor sembrano essere Vlahovic e Nico

Su questi due non sono d’accordo, vlahovic si è mangiato altri due gol capitati anche sul suo piede forte, per non parlare di alcuni stop con il suo bel piedino di ghisa, su Nico palla sanguinosa persa per il palo del Lecce, e alcuni passaggi sbagliati che potevano essere sfruttati meglio, a giugno spedirli con la sonda Perseverance su Marte, alla Juve serve ben altro, io sono abituato diversamente…..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Non sta assolutamente giocando da seconda punta sefz 

Più o meno 

 

Alla fine con Koop a destra che scala mezz’ala, lui resta più avanti vicino a Vlahovic in fase di non possesso, e non larghissimo e fuori dal gioco come con Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Il gol di Yildiz è stato bellissimo nel suo sviluppo e nella ricerca del tocco dietro e tocco avanti che sicuramente è frutto di un lavoro tattico specifico a prescindere dagli interpreti.

Stiamo parlando di impressioni soggettive, quindi la tua ha la stessa dignità della mia, ma io sono convintissimo del fatto che dietro al gol di Yildiz non ci sia assolutamente nessun lavoro tattico specifico, ma che sia quel tipo di gol che nasce semplicemente da grande qualità di giocatori (nello specifico Thuram e Yildiz sono sicuramente due dei pochi veri grandi giocatori che abbiamo) che finalmente sono collocati nel loro ruolo e in una formazione che non cambia ogni 2 per 3. Il grande giocatore, nel momento in cui gioca assieme per un periodo decente di tempo, capisce istintivamente i movimenti che fanno i compagni ed agisce di conseguenza (Yildiz nel momento in cui la rida a Thuram, si è sbilanciato fortemente, ma si rimette subito in carreggiata conscio del fatto che molto probabilmente la riceverà nuovamente più o meno in una certa posizione).

L'allenatore, nello specifico, ha il grande merito di aver messo i giocatori al posto giusto e di aver ristabilito una formazione base "costante" in cui i giocatori possono finalmente iniziare ad abituarsi ai movimenti collettivi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

Stiamo parlando di impressioni soggettive, quindi la tua ha la stessa dignità della mia, ma io sono convintissimo del fatto che dietro al gol di Yildiz non ci sia assolutamente nessun lavoro tattico specifico, ma che sia quel tipo di gol che nasce semplicemente da grande qualità di giocatori (nello specifico Thuram e Yildiz sono sicuramente due dei pochi veri grandi giocatori che abbiamo) che finalmente sono collocati nel loro ruolo e in una formazione che non cambia ogni 2 per 3. Il grande giocatore, nel momento in cui gioca assieme per un periodo decente di tempo, capisce istintivamente i movimenti che fanno i compagni ed agisce di conseguenza (Yildiz nel momento in cui la rida a Thuram, si è sbilanciato fortemente, ma si rimette subito in carreggiata conscio del fatto che molto probabilmente la riceverà nuovamente più o meno in una certa posizione).

L'allenatore, nello specifico, ha il grande merito di aver messo i giocatori al posto giusto e di aver ristabilito una formazione base "costante" in cui i giocatori possono finalmente iniziare ad abituarsi ai movimenti collettivi.

Invece secondo me sono proprio movimenti e automatismi che si provano in allenamento. Invece di Yildiz e Thuram ci potevano essere altri due a caso (magari un altro non avrebbe segnato). Nell’occasione però il gesto più raffinato lo ha fatto Vlahovic lasciando calciare Yildiz che aveva la posizione migliore per inquadrare la porta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Su questi due non sono d’accordo, vlahovic si è mangiato altri due gol capitati anche sul suo piede forte, per non parlare di alcuni stop con il suo bel piedino di ghisa, su Nico palla sanguinosa persa per il palo del Lecce, e alcuni passaggi sbagliati che potevano essere sfruttati meglio, a giugno spedirli con la sonda Perseverance su Marte, alla Juve serve ben altro, io sono abituato diversamente…..

Sono convinto che la prestazione eccellente di ieri di tutta la squadra sia stata in gran parte merito del lavoro in appoggio fatto da Vlahovic finché è rimasto in campo. È quello che avrebbe dovuto fare da inizio anno e non ha mai fatto. Ieri Vlahovic ha dimostrato di poter fare quel lavoro anche senza essere Mandzukic o Milik che naturalmente sono predisposti a quel tipo di gioco. Perché Vlahovic non ci sia riuscito prima di ieri non lo so spiegare. 
 

2 minuti fa, tiger man ha scritto:

Ammazza post profetico

Bravo 

Ma profetico cosa che stiamo ancora giocando con una sola punta? Ma le guardate le partite oltre a scrivere qui dentro? :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Invece secondo me sono proprio movimenti e automatismi che si provano in allenamento. Invece di Yildiz e Thuram ci potevano essere altri due a caso (magari un altro non avrebbe segnato). Nell’occasione però il gesto più raffinato lo ha fatto Vlahovic lasciando calciare Yildiz che aveva la posizione migliore per inquadrare la porta.

Mi viene da chiedere che cosa facesse motta in allenamento 

Ripeto, al di là di come finirà si vedono movimenti sulle ali smarcamenti in profondità scalate di posizione intensità sulle seconde palle

Cose sconosciute con motta

A cui dobbiamo la fase a zona in difesa sulle palle inattive che ci porteremo fino a fino anno poiché non c'è tempo per cambiare sta cosa

Abbiamo perso mesi prezioso al netto di una rosa che ha dei problemi di qualità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Invece secondo me sono proprio movimenti e automatismi che si provano in allenamento. Invece di Yildiz e Thuram ci potevano essere altri due a caso (magari un altro non avrebbe segnato). Nell’occasione però il gesto più raffinato lo ha fatto Vlahovic lasciando calciare Yildiz che aveva la posizione migliore per inquadrare la porta.

Per carità, opinione tua legittima, come avevo già anticipato. Il giorno che lo vedo fare simile a Koopmeiners e Nico Gonzalez ti dirò che avevi ragione tu.

Diamo il merito a Dusan di essere riuscito a capire il momento e di aver fatto un bel gesto tecnico... finalmente con le misure giuste (quel passaggio se lo fai più lungo o più corto di 1 metro, rischi di compromettere l'esito di una grande azione).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Sono convinto che la prestazione eccellente di ieri di tutta la squadra sia stata in gran parte merito del lavoro in appoggio fatto da Vlahovic finché è rimasto in campo. È quello che avrebbe dovuto fare da inizio anno e non ha mai fatto. Ieri Vlahovic ha dimostrato di poter fare quel lavoro anche senza essere Mandzukic o Milik che naturalmente sono predisposti a quel tipo di gioco. Perché Vlahovic non ci sia riuscito prima di ieri non lo so spiegare. 
 

Ma profetico cosa che stiamo ancora giocando con una sola punta? Ma le guardate le partite oltre a scrivere qui dentro? :d 

Io le guardo infatti a differenza di chi veniva per motta e ci spiegava come si gioca il calcio moderno, avevo previsto sarebbe finita così

Certo che giochiamo con una punta ma forse non ti sei accorto che yldiz varia più sul campo e sta molto di più vicino a vlahovic infatti il gol è venuto da un uno due con vlahovic cosa che non avveniva quasi mai con motta

L autore del post dice " yldiz deve stare più vicino alla punta" ed aveva ragione

Non volete proprio ammettere che c'è chi aveva ragione nel criticare motta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

Per carità, opinione tua legittima, come avevo già anticipato. Il giorno che lo vedo fare simile a Koopmeiners e Nico Gonzalez ti dirò che avevi ragione tu.

Diamo il merito a Dusan di essere riuscito a capire il momento e di aver fatto un bel gesto tecnico... finalmente con le misure giuste (quel passaggio se lo fai più lungo o più corto di 1 metro, rischi di compromettere l'esito di una grande azione).

C'è ha dire che prima vlahovic era isolato ora ha due persone vicine che duettano con lui in profondità e che giocano mezza punta pura. Prima c era solo uno vicino a lui che vagava nella terra di nessuno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tiger man ha scritto:

Mi viene da chiedere che cosa facesse motta in allenamento 

Ripeto, al di là di come finirà si vedono movimenti sulle ali smarcamenti in profondità scalate di posizione intensità sulle seconde palle

Cose sconosciute con motta

A cui dobbiamo la fase a zona in difesa sulle palle inattive che ci porteremo fino a fino anno poiché non c'è tempo per cambiare sta cosa

Abbiamo perso mesi prezioso al netto di una rosa che ha dei problemi di qualità

Faceva cose diverse, se guardi in uscita bassa con il pallone siamo peggiorati e anche di tanto. Tudor sembra curare di più le verticalizzazioni e la fase offensiva, Motta più l’uscita bassa e il pressing immediato in fase di non possesso.

Sarebbe bello che la coperta non fosse corta e sapessimo applicare contemporaneamente tutte queste cose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tiger man ha scritto:

Io le guardo infatti a differenza di chi veniva per motta e ci spiegava come si gioca il calcio moderno, avevo previsto sarebbe finita così

Certo che giochiamo con una punta ma forse non ti sei accorto che yldiz varia più sul campo e sta molto di più vicino a vlahovic infatti il gol è venuto da un uno due con vlahovic cosa che non avveniva quasi mai con motta

L autore del post dice " yldiz deve stare più vicino alla punta" ed aveva ragione

Non volete proprio ammettere che c'è chi aveva ragione nel criticare motta 

Vorrei ricordare che Yildiz è all’ottavo gol stagionale e la sua esplosione a soli 19 anni non dipende da nessun allenatore o posizione in campo ma esclusivamente dal suo talento. E migliorerà ancora, tanto, a prescindere da chi sarà l’allenatore e da come verrà schierato. Il resto sono tutte teorie che trovo francamente bislacche.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jurgen kohler ha scritto:

Faceva cose diverse, se guardi in uscita bassa con il pallone siamo peggiorati e anche di tanto. Tudor sembra curare di più le verticalizzazioni e la fase offensiva, Motta più l’uscita bassa e il pressing immediato in fase di non possesso.

Sarebbe bello che la coperta non fosse corta e sapessimo applicare contemporaneamente tutte queste cose.

A parte che non è vero e che rispetto al Genoa siamo migliorati anche in questo 

Locatelli e thuram giocano sfasati e con gli esterni che vengono dentro perché sono centrocampisti mentre prima erano esterni puri invece riusciamo ad avere più alternative in uscita

Anche sul pressing in in fase difensiva si sono viste buone cose. Il pressing di motta non creava quasi mai ripartenze e quando perdevamo palla ci hanno infilato decine di volte altro che equilibrio in fase difensiva

Ieri abbiamo sofferto per errori individuali poiché Kelly e veiga hanno perso diversi rimpalli in fase difensiva. 

Motta ha avuto 8 mesi Tudor due settimane. Almeno aspettiamo due tre mesi per giudicare. Se poi non farà bene se ne andrà. Non sono un fideista 

 

2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Vorrei ricordare che Yildiz è all’ottavo gol stagionale e la sua esplosione a soli 19 anni non dipende da nessun allenatore o posizione in campo ma esclusivamente dal suo talento. E migliorerà ancora, tanto, a prescindere da chi sarà l’allenatore e da come verrà schierato. Il resto sono tutte teorie che trovo francamente bislacche.

Secondo me invece un allenatore fa tanto bella crescita di un giocatore

Basta vedere Pirlo cambiato di posizione è esploso

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

C’era anche l’infiltrato sabotatore indaista in panchina comunque…..

Può essere che fosse un problema di assenza di motivazioni. Però ci avrebbe dato una grossa mano se avesse giocato così con la squadra da inizio stagione…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tiger man ha scritto:

C'è ha dire che prima vlahovic era isolato ora ha due persone vicine che duettano con lui in profondità e che giocano mezza punta pura. Prima c era solo uno vicino a lui che vagava nella terra di nessuno

Per come la vedo io, il problema di vlahovic prima non era tanto questo, ma il fatto che lui è un attaccante che il suo meglio lo da fronte alla porta e lanciato in velocità, prima purtroppo la squadra non andava in verticale e quindi ciao ciao ai suoi punti di forza. Gli anni scorsi, con Allegri, la squadra andava ancora poco in verticale (anche se più di quella di Motta). Per andare in verticale chiaramente serve che a centrocampo ci sia gente capace di recuperare dei palloni e smistarli rapidamente nella maniera giusta, proprio quello che sa fare un Thuram per dire...

2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Faceva cose diverse, se guardi in uscita bassa con il pallone siamo peggiorati e anche di tanto. Tudor sembra curare di più le verticalizzazioni e la fase offensiva, Motta più l’uscita bassa e il pressing immediato in fase di non possesso.

Sarebbe bello che la coperta non fosse corta e sapessimo applicare contemporaneamente tutte queste cose.

Il limite numero uno della squadra di motta era l'incapacità totale di verticalizzare il gioco e produrre occasioni da gol in continuità. La coperta era corta ma andava per forza di cose tirata in un determinato verso, e Tudor l'ha fatto. Concordo con te che sarebbe bello col tempo riuscire ad allungare la coperta, speriamo succeda.

Per la cronaca, io non sono tra quelli che considera motta un incapace infiltrato della merdeka, sono conscio del fatto che andava cambiato giunti a questo punto, ma nessuno mi toglie dalla testa che giuntolsecco avrebbe dovuto prendersi delle responsabilità molto prima e direzionare l'allenatore in un certo verso, mentre lo ha lasciato allo sbando

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Solo il panettone poteva mettere Yildiz sulla linea laterale, menomale che ora tudor lo mette nella sua giusta posizione…

3 presenze da seconda punta, 2 gol…

i fondamentali…

 

Davvero…Yildiz era terribilmente sprecato sulla linea laterale, quasi fuori dal campo.

Quante partite ha avuto a disposizione Motta per provare qualcosa di diverso? Niente, avanti con le sue idee del ca.

È stato esonerato troppo tardi purtroppo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Faceva cose diverse, se guardi in uscita bassa con il pallone siamo peggiorati e anche di tanto. Tudor sembra curare di più le verticalizzazioni e la fase offensiva, Motta più l’uscita bassa e il pressing immediato in fase di non possesso.

Sarebbe bello che la coperta non fosse corta e sapessimo applicare contemporaneamente tutte queste cose.

Non so quali partite tu guardassi quando c'era il precedente allenatore, credo oramai sia più una tua battaglia narcisistica in quanto ogni numero, ogni fatto, ogni evidenza mostra che siamo migliorati in tutto escluso sui calci da fermo dove siamo la stessa ciofeca di prima.

 

Tudor ha ereditato le macerie e qui parliamo di peggioramenti.

Comprendo la libertà di opinione, ma è pazzesco leggerlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tiger man ha scritto:

A parte che non è vero e che rispetto al Genoa siamo migliorati anche in questo 

Locatelli e thuram giocano sfasati e con gli esterni che vengono dentro perché sono centrocampisti mentre prima erano esterni puri invece riusciamo ad avere più alternative in uscita

Anche sul pressing in in fase difensiva si sono viste buone cose. Il pressing di motta non creava quasi mai ripartenze e quando perdevamo palla ci hanno infilato decine di volte altro che equilibrio in fase difensiva

Ieri abbiamo sofferto per errori individuali poiché Kelly e veiga hanno perso diversi rimpalli in fase difensiva. 

Motta ha avuto 8 mesi Tudor due settimane. Almeno aspettiamo due tre mesi per giudicare. Se poi non farà bene se ne andrà. Non sono un fideista 

 

Mah… il pressing di Motta si faceva a livello offensivo, in difesa si tenevano le posizioni. Ieri molto male in uscita dalla difesa palla al piede, col Genoa non malissimo ma comunque si vede un peggioramento.

 

Io non ho né vati e né nemici tra gli allenatori, sono libero di scrivere quello che mi pare in base a quello che vedo, come dovrebbe fare un qualsiasi essere raziocinante. Ad oggi il surplus dato da Tudor rispetto a Motta è certamente da ricondurre alla parte motivazionale. Tatticamente parlando tiriamo più nella porta avversaria, da un punto di vista difensivo ancora oggi tendiamo a sbracare un po’ troppo facilmente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.