Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Furio78

Le due punte (Yildiz è una seconda punta)

Post in rilievo

24 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

Concetto esagerato. Di base sono d'accordo sul fatto che comunque il primo merito è sempre del giocatore. Ma gli allenatori possono essere decisivi, sia nel male che nel bene. E' un po' come uno studente, è ovvio che se non ha voglia di studiare e di applicarsi, se non ci mette impegno, non arriverà mai ad alti livelli, ma è anche vero che avere i giusti docenti può dargli un boost incredibile e che un bravo docente sa toccare le leve giuste per stimolare gli studenti.

Zambrotta ad esempio, non è mai stato un brocco, ma grazie all'intuizione di Lippi è riuscito a fare cose impressionanti.

Ma certo che è così! 

Il calcio è pieno di esempi analoghi. 

Sammer a centrocampo era mediocre, dietro ha vinto un pallone d'oro, giusto per tirare in ballo uno fra gli esempi più eclatanti. 

Ovvio che se il giocatore è un brocco tale resterà, cosi come se è forte prima o poi il suo rendimento crescerà. Ma il ruolo, la posizione, la costanza di allenamento, la fiducia e l'ambiente valgono quanto (se non oltre) le specifiche doti tecniche 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Figio79 ha scritto:

Ma certo che è così! 

Il calcio è pieno di esempi analoghi. 

Sammer a centrocampo era mediocre, dietro ha vinto un pallone d'oro, giusto per tirare in ballo uno fra gli esempi più eclatanti. 

Ovvio che se il giocatore è un brocco tale resterà, cosi come se è forte prima o poi il suo rendimento crescerà. Ma il ruolo, la posizione, la costanza di allenamento, la fiducia e l'ambiente valgono quanto (se non oltre) le specifiche doti tecniche 

Mah diciamo che è il percorso di crescita naturale in qualsiasi giocatore andare a specializzarsi in un settore di campo piuttosto che un altro. Poi c’è gente come Kimmich che è tutta la vita che si sta chiedendo quale allenatore deve ringraziare sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Parlano i risultati per tutti. Motta è stato esonerato alla luce dei risultati molto deludenti ed è stato giustamente sollevato dall’incarico. Per Giuntoli parlerà questa rosa di giocatori che ha portato. Se sapranno imporsi con un altro allenatore, se avranno un percorso di crescita che li porterà a vincere un campionato o una coppa importante Giuntoli avrà fatto bene il suo lavoro.

Ammesso e non concesso che Motta abbia fatto così male (ci ha lasciati ad un punto dal quarto posto ed ha mille attenuanti) alla Juventus non ce l'ho portato io.

Quindi se si considera che abbia fallito quantomeno c'è un concorso di colpa con chi lo ha scelto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Figio79 ha scritto:

Ma certo che è così! 

Il calcio è pieno di esempi analoghi. 

Sammer a centrocampo era mediocre, dietro ha vinto un pallone d'oro, giusto per tirare in ballo uno fra gli esempi più eclatanti. 

Ovvio che se il giocatore è un brocco tale resterà, cosi come se è forte prima o poi il suo rendimento crescerà. Ma il ruolo, la posizione, la costanza di allenamento, la fiducia e l'ambiente valgono quanto (se non oltre) le specifiche doti tecniche 

La posizione in campo fa tantissimo nel rendimento e nella crescita di un calciatore, perché definisce i compiti nelle due fasi 

 

Prendete Pirlo….

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, carlein ha scritto:

Ammesso e non concesso che Motta abbia fatto così male (ci ha lasciati ad un punto dal quarto posto ed ha mille attenuanti) alla Juventus non ce l'ho portato io.

Quindi se si considera che abbia fallito quantomeno c'è un concorso di colpa con chi lo ha scelto.

Non sono aduso colpevolizzare le persone. Motta non mi sembra uno sprovveduto, ha avuto l’attenuante degli infortuni, di un calendario insensato, di non aver fatto la preparazione estiva. Continuo a credere che con Bremer avremmo almeno 10 punti in più. E tuttavia l’esperimento è fallito. Se Giuntoli credeva che fosse l’allenatore giusto ha fatto bene a prenderlo. Credo anche che il profilo (più che Motta) fosse il profilo giusto. Un allenatore esperto difficilmente ha l’umiltà di insegnare a una rosa con l’età più bassa in serie A.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Centro-sinistra, con libertà di aprirsi anche sulla fascia.

 

Peró ci sono due differenze:

 

1) Non è vincolato a stare larghissimo come con Motta

 

2) Ha molti meno compiti in fase di non possesso 

 

 

mi pare evidente che non sia più costretto a stare sulla linea del fallo laterale come pretendeva il filosofo dei miei *... .doh 

E i suoi 2 goal, nelle ultime 3 partite (con Tudor) ne sono la più ampia delle testimonianza!

 

 

 

yildiz.jpg

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Yldiz è un attaccante dotato di elevata tecnica individuale, rapidità di esecuzione, visione del gioco negli ultimi 30 metri, calcia bene con entrambi i piedi e possiede notevole forza fisica; pertanto può giocare in qualsiasi ruolo offensivo a patto che sia lasciato libero di posizionarsi ove l'istinto glielo suggerisce, difatti questa dovrebbe essere l'essenza di una seconda punta di elevato valore.

Poi il passo da seconda punta ad autentico trequartista è molto breve e ciò dipende da come si intende sviluppare l'azione offensiva della squadra tenendo ben presenti le caratteristiche individuali degli attaccanti a disposizione; va tenuto ben presente che i veri grandi trequartisti di base sono mezze punte, ossia capaci di collocarsi da attaccanti aggiunti e nel contempo pure da centrocampisti, talvolta con compiti di vera e propria regia avanzata.

Yldiz gli ingredienti li possiede tutti, ora sta al tecnico chiamato a guidare la squadra di capire quale sia il modo migliore di impiegarlo, a mio avviso lasciato fisso ai margini esterni lungo la fascia sinistra (oppure quella destra), diminuisce il potenziale del ragazzo; chi possiede genialità deve svariare e porre il proprio talento a servizio della squadra.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Centro-sinistra, con libertà di aprirsi anche sulla fascia.

 

Peró ci sono due differenze:

 

1) Non è vincolato a stare larghissimo come con Motta

 

2) Ha molti meno compiti in fase di non possesso 

 

 

Vero infatti si vede la differenza, ma d'altronde se la squadra gira meglio nononstai i limiti che ha è perché tudor oltre alla sua tattica come ha detto ha messo i giocatori a proprio agio in posizioni più congeniali a loro poi non è la sua squadra e qualcuno si adatterà sempre ma gia così va meglio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Non sono aduso colpevolizzare le persone. Motta non mi sembra uno sprovveduto, ha avuto l’attenuante degli infortuni, di un calendario insensato, di non aver fatto la preparazione estiva. Continuo a credere che con Bremer avremmo almeno 10 punti in più. E tuttavia l’esperimento è fallito. Se Giuntoli credeva che fosse l’allenatore giusto ha fatto bene a prenderlo. Credo anche che il profilo (più che Motta) fosse il profilo giusto. Un allenatore esperto difficilmente ha l’umiltà di insegnare a una rosa con l’età più bassa in serie A.

Se dici che con Bremer avremmo dieci punti in più (a me sembra un po' esagerato) in pratica sostieni che saremmo in lotta per lo scudetto e magari ancora in lizza in CL e in Coppa Italia.

Quindi,non avendo Motta colpe per l'infortunio di Bremer,non puoi nel contempo sostenere che il progetto sia stato fallimentare.

Se Giuntoli lo ha ritenuto qualche mese fa il profilo giusto oltre che prenderlo avrebbe dovuto anche proteggerlo perché da che mondo è mondo un allenatore è forte con una società forte alle spalle.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Vero infatti si vede la differenza, ma d'altronde se la squadra gira meglio nononstai i limiti che ha è perché tudor oltre alla sua tattica come ha detto ha messo i giocatori a proprio agio in posizioni più congeniali a loro poi non è la sua squadra e qualcuno si adatterà sempre ma gia così va meglio

Esatto


Infatti a prescindere dalla permanenza o meno di Tudor, io terrei questo 3-4-2-1 come vestito su cui impostare il futuro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, carlein ha scritto:

Se dici che con Bremer avremmo dieci punti in più (a me sembra un po' esagerato) in pratica sostieni che saremmo in lotta per lo scudetto e magari ancora in lizza in CL e in Coppa Italia.

Quindi,non avendo Motta colpe per l'infortunio di Bremer,non puoi nel contempo sostenere che il progetto sia stato fallimentare.

Se Giuntoli lo ha ritenuto qualche mese fa il profilo giusto oltre che prenderlo avrebbe dovuto anche proteggerlo perché da che mondo è mondo un allenatore è forte con una società forte alle spalle.

Il progetto è stato fallimentare perché rispetto al girone d’andata non c’è stato un miglioramento significativo e, al di là delle disfatte in coppa Italia e Champions, uno 0-4 in casa è un record storico che non può non portare conseguenze. La partita successiva è stata una conferma del fatto che il rapporto fosse ormai finito. In questi casi si cambia allenatore anche per non dare facili alibi ai giocatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Il progetto è stato fallimentare perché rispetto al girone d’andata non c’è stato un miglioramento significativo e, al di là delle disfatte in coppa Italia e Champions, uno 0-4 in casa è un record storico che non può non portare conseguenze. La partita successiva è stata una conferma del fatto che il rapporto fosse ormai finito. In questi casi si cambia allenatore anche per non dare facili alibi ai giocatori.

A me sembra che negli ultimi 5/6 anni di allenatori ne siano cambiati 6 senza ottenere i significativi miglioramenti di cui parli.

Fossi al posto della proprietà mi chiederei se per caso i problemi non siano altri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, carlein ha scritto:

A me sembra che negli ultimi 5/6 anni di allenatori ne siano cambiati 6 senza ottenere i significativi miglioramenti di cui parli.

Fossi al posto della proprietà mi chiederei se per caso i problemi non siano altri.

Concordo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Pirlo ai tempi dell’U21 aveva e ha tuttora il record di gol. Pirlo da trequartista era un fenomeno a 21 anni. Pirlo poi si è evoluto, è cresciuto e per affermarsi in una big ha arretrato il suo raggio d’azione. Non c’è alcun merito di nessun allenatore quando un genio del calcio si afferma. Stiamo sovvertendo i principi di questo sport. Il protagonista del calcio è il calciatore e non l’allenatore. A volte gli allenatori possono creare le condizioni per non far rendere una rosa quanto potrebbe. Ancelotti non è un mago e nonostante abbia vinto tutto o quasi ancora oggi vede la sua panchina traballare. Ed ha certamente una rosa più competitiva di quella della Juventus

Va bene la pensiamo in maniera diversa

Anche perché mi sembra una narrazione surreale in cui molte volte ti lanci

 

"Mi fece capire subito quanto credesse in me e poi mi indicò la mia nuova posizione in campo, davanti alla difesa, la svolta della mia carriera. La cosa mi piaceva, soprattutto per come riuscì a spiegarmela lui. Lì è scattata la scintilla di un’idea di gioco diversa".

Pirlo su mazzone 

 

Ps volevo dire mazzone non Ancelotti 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Mah… il pressing di Motta si faceva a livello offensivo, in difesa si tenevano le posizioni. Ieri molto male in uscita dalla difesa palla al piede, col Genoa non malissimo ma comunque si vede un peggioramento.

 

Io non ho né vati e né nemici tra gli allenatori, sono libero di scrivere quello che mi pare in base a quello che vedo, come dovrebbe fare un qualsiasi essere raziocinante. Ad oggi il surplus dato da Tudor rispetto a Motta è certamente da ricondurre alla parte motivazionale. Tatticamente parlando tiriamo più nella porta avversaria, da un punto di vista difensivo ancora oggi tendiamo a sbracare un po’ troppo facilmente. 

Ed io sono libero di dire che vai a simpatie ed antipatie (come tutto noi d altronde)

Solo che tu ti diverti a dare sofismi a supporto delle tue tesi. E sei anche bravo. 

2 ore fa, forzafrabotta ha scritto:

Per come la vedo io, il problema di vlahovic prima non era tanto questo, ma il fatto che lui è un attaccante che il suo meglio lo da fronte alla porta e lanciato in velocità, prima purtroppo la squadra non andava in verticale e quindi ciao ciao ai suoi punti di forza. Gli anni scorsi, con Allegri, la squadra andava ancora poco in verticale (anche se più di quella di Motta). Per andare in verticale chiaramente serve che a centrocampo ci sia gente capace di recuperare dei palloni e smistarli rapidamente nella maniera giusta, proprio quello che sa fare un Thuram per dire...

Il limite numero uno della squadra di motta era l'incapacità totale di verticalizzare il gioco e produrre occasioni da gol in continuità. La coperta era corta ma andava per forza di cose tirata in un determinato verso, e Tudor l'ha fatto. Concordo con te che sarebbe bello col tempo riuscire ad allungare la coperta, speriamo succeda.

Per la cronaca, io non sono tra quelli che considera motta un incapace infiltrato della merdeka, sono conscio del fatto che andava cambiato giunti a questo punto, ma nessuno mi toglie dalla testa che giuntolsecco avrebbe dovuto prendersi delle responsabilità molto prima e direzionare l'allenatore in un certo verso, mentre lo ha lasciato allo sbando

Anche quello che dici è verissimo

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me Yildiz, come Del Piero, è uno di quei calciatori che deve essere lasciato libero di stare dove vuole e si sente meglio, in base alle caratteristiche degli avversari o avversario. Sono convinto che sia una seconda punta di qualità notevole, a prescindere dall'età. È un ragazzo molto precoce che, con alle spalle calciatori come aveva Del Piero, ci farebbe godere da pazzi. Non è un paragone perché ritengo Del Piero, pre infortunio, uno dei 4 o 5 attaccanti migliori della storia del calcio, forse il più completo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tiger man ha scritto:

Va bene la pensiamo in maniera diversa

Anche perché mi sembra una narrazione surreale in cui molte volte ti lanci

 

"Mi fece capire subito quanto credesse in me e poi mi indicò la mia nuova posizione in campo, davanti alla difesa, la svolta della mia carriera. La cosa mi piaceva, soprattutto per come riuscì a spiegarmela lui. Lì è scattata la scintilla di un’idea di gioco diversa".

Pirlo su mazzone 

 

Ps volevo dire mazzone non Ancelotti 

 

 

Ma sì, lo so, Pirlo era Pirlo. Io me lo ricordo a 21 anni, con l'U21 ha attualmente il record di presenze e il record di gol. È probabilmente il miglior giovane italiano della storia per quanto faceva a 21 anni soprattutto in attacco. Poi possiamo anche pensare che senza Mazzone Pirlo non sarebbe diventato nessuno, mi pare un po' ardito... Io credo sia più probabile che Pirlo abbia reso Mazzone un ottimo allenatore. Può sembrare un paradosso, ma quando hai in rosa il giovane Pirlo, il giovane Del Piero, il giovane Messi o il giovane Pogba per un allenatore è molto più semplice mettere in campo una squadra. Il problema è quando non hai questo tipo di qualità...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Figio79 said:

Ma certo che è così! 

Il calcio è pieno di esempi analoghi. 

Sammer a centrocampo era mediocre, dietro ha vinto un pallone d'oro, giusto per tirare in ballo uno fra gli esempi più eclatanti. 

Ovvio che se il giocatore è un brocco tale resterà, cosi come se è forte prima o poi il suo rendimento crescerà. Ma il ruolo, la posizione, la costanza di allenamento, la fiducia e l'ambiente valgono quanto (se non oltre) le specifiche doti tecniche 

Sammer quel pallone d oro lo vinse perché non lo volevano dare a Del Piero. 
 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

La risposta è nel bilancio in passivo di 199 milioni.

 

Se poi pensi che con un paio di innesti a gennaio avremmo vinto lo scudetto mi sento di congratularmi per l’inesauribile fantasia. La Juventus dell’anno scorso ha overperformato nel girone di andata (grazie alla non partecipazione alle coppe) e ha underperformato nel girone di ritorno una volta capito che per il primo posto non c’era trippa per gatti. Il punteggio finale è l’esatto valore di quella rosa, per me più debole dell’attuale e non di poco.

Abbiamo il re della statistica .ghgh 

Evidentemente ho difficoltà nell’’esprimermi in maniera comprensibile. L’oggetto della discussione è se Giuntoli ha fatto una penata o meno con Alcaraz, alla luce del rendimento (prevedibile visto che proveniva, se non sbaglio dalla B) ma soprattutto per il costo.

Io reputo che l’abbia fatta, tu puoi essere d’accordo o meno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Calcidese ha scritto:

Evidentemente ho difficoltà nell’’esprimermi in maniera comprensibile. L’oggetto della discussione è se Giuntoli ha fatto una penata o meno con Alcaraz, alla luce del rendimento (prevedibile visto che proveniva, se non sbaglio dalla B) ma soprattutto per il costo.

Io reputo che l’abbia fatta, tu puoi essere d’accordo o meno

Mah, ti rispondo anche se non capisco che diavolo c'entri con il topic... Quelle di gennaio, l'anno scorso e quest'anno, sono operazioni dettate da emergenze (squalifica di Pogba, infortuni di Cabal e Bremer) con un bilancio che non consente di spendere alcunché. Alcaraz è arrivato in prestito, così come Kolo Muani e Renato Veiga. Ma qual era l'obiettivo? Qualificarsi alla champions league oppure vincere lo scudetto? Il cammino fatto nel girone di ritorno dello scorso anno è stato causato dalla presenza di Djalo ed Alcaraz? Mi sembra ovvio che no... E non credo che con Bonaventura sarebbero cambiate di molto le cose tanto da vincere uno scudetto. Non capisco il senso di tornare sempre sulle stesse cose. Allegri non fa più parte della Juventus devi fartene una ragione. Un DS ha tutto il diritto di scegliersi gli allenatori con cui lavorare, e ci mancherebbe altro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Mah, ti rispondo anche se non capisco che diavolo c'entri con il topic... Quelle di gennaio, l'anno scorso e quest'anno, sono operazioni dettate da emergenze (squalifica di Pogba, infortuni di Cabal e Bremer) con un bilancio che non consente di spendere alcunché. Alcaraz è arrivato in prestito, così come Kolo Muani e Renato Veiga. Ma qual era l'obiettivo? Qualificarsi alla champions league oppure vincere lo scudetto? Il cammino fatto nel girone di ritorno dello scorso anno è stato causato dalla presenza di Djalo ed Alcaraz? Mi sembra ovvio che no... E non credo che con Bonaventura sarebbero cambiate di molto le cose tanto da vincere uno scudetto. Non capisco il senso di tornare sempre sulle stesse cose. Allegri non fa più parte della Juventus devi fartene una ragione. Un DS ha tutto il diritto di scegliersi gli allenatori con cui lavorare, e ci mancherebbe altro...

Giuntoli e il suo acquisto di Alcaraz era il tema, non Allegri o lo scudetto imposssibile! Chiudiamo altrimenti ci bannano e fanno bene. Alla prox👋

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.